EurUsd in continuazione short fino a 1.13500$?Salve a tutti,
in questa fase il movimento di EurUsd presenta una possibile continuazione ribassista, dopo una rottura volumetrica importante su un livello statico di lungo periodo.
La rottura dei 1.16950$ segnano altrettanta conferma di un trend in consolidamento che vede il possibile prossimo livello target su 1.13500$, livello in conflenza con il 61% del ritracciamento di fibonacci dell'ultimo trend rialzista di lungo periodo.
Da notare il movimento delle medie mobili che ci mostrano ancora più chiara l'attesa di gamba 3 del ciclo tecnico di Elliott e la spinta volumetrica shortista delle ultime due settimane.
Inoltre la presenza ciclica temporale indica che siamo in fase della chiusura ciclica mediana dei 60 giorni.
Attenzione alla rottura dei 1.15$ definitiva, livello del 50% di Fibonacci dell'impulso di lungo periodo, poichè potrebbe essere importante per entrare sulla volatilità.
Christian Ciuffa
Onda di Elliott
Analisi sul Ftse Mib con le onde di Elliott (grafico 3)Lo scenario principale sul Ftse Mib, vede concluso il primo movimento ribassista di grado Minor a 24941 punti (A Minor). Si ricorda che tale movimento ha incluso, specialmente nella giornata conclusiva, la distribuzione dei dividendi di alcuni dei principali titoli dell'indice, provocando un ribasso conclusivo repentino. Ora il movimento rialzista correttivo B Minor è in fase di sviluppo a cui dovrebbe quindi seguire un movimento impulsivo ribassista, C Minor. Come si vede dai grafici minori al giornaliero, onda B Minor, dovrebbe essere nella sua onda C Minute, e quindi lo sviluppo in 5 onde di grado Minuette. Livello di resistenza per B Minor posto a 26315 punti, in corrispondenza del livello di ritracciamento 0.786 di Fibonacci di A Minor. Livelli prossimi rilevanti per la il movimento ribassista di grado maggiore 24550 punti e 24000 punti.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
Analisi sul Ftse Mib con le onde di Elliott (grafico 2)Lo scenario principale sul Ftse Mib, vede concluso il primo movimento ribassista di grado Minor a 24941 punti (A Minor). Si ricorda che tale movimento ha incluso, specialmente nella giornata conclusiva, la distribuzione dei dividendi di alcuni dei principali titoli dell'indice, provocando un ribasso conclusivo repentino. Ora il movimento rialzista correttivo B Minor è in fase di sviluppo a cui dovrebbe quindi seguire un movimento impulsivo ribassista, C Minor. Come si vede dai grafici minori al giornaliero, onda B Minor, dovrebbe essere nella sua onda C Minute, e quindi lo sviluppo in 5 onde di grado Minuette. Livello di resistenza per B Minor posto a 26315 punti, in corrispondenza del livello di ritracciamento 0.786 di Fibonacci di A Minor. Livelli prossimi rilevanti per la il movimento ribassista di grado maggiore 24550 punti e 24000 punti.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
Analisi sul Ftse Mib con le onde di Elliott (grafico 1) Lo scenario principale sul Ftse Mib, vede concluso il primo movimento ribassista di grado Minor a 24941 punti (A Minor). Si ricorda che tale movimento ha incluso, specialmente nella giornata conclusiva, la distribuzione dei dividendi di alcuni dei principali titoli dell'indice, provocando un ribasso conclusivo repentino. Ora il movimento rialzista correttivo B Minor è in fase di sviluppo a cui dovrebbe quindi seguire un movimento impulsivo ribassista, C Minor. Come si vede dai grafici minori al giornaliero, onda B Minor, dovrebbe essere nella sua onda C Minute, e quindi lo sviluppo in 5 onde di grado Minuette. Livello di resistenza per B Minor posto a 26315 punti, in corrispondenza del livello di ritracciamento 0.786 di Fibonacci di A Minor. Livelli prossimi rilevanti per la il movimento ribassista di grado maggiore 24550 punti e 24000 punti.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
BITCOIN - E' possibile 1 milione nel lungo periodo?- Possibile etichettatura Elliottiana di lungo periodo della regina delle Crypto (scala logaritmica)
- Onda 3 grado micro estesa, con al suo interno onda 1 grado sub-micro estesa
- Possibile target finale il fatidico milione di dollari... TO THE MOON!
FTS
Friendly. Trading. System.
AUD/USD - Elliott Waves- Onda rialzista impulsiva con sottostruttura a 5 onde ben definita
- Prima correzione ZigZag completa ( ABC grado Sub-Micro), ma dovrebbe essere solo la prima parte di una correzione più grande (WXY grado Micro)
- Con un rapporto 1:1 tra onda W e Y confermiamo l'area tra 50 e 61.8% di ritracciamento come possibile fine della correzione
FTS
Friendly. Trading. System.
GBP/USD - Elliott Waves- Gamba rialzista di tipo correttivo WXY, grado Micro nero
- Attualmente in fase di ritracciamento all'interno di una correzione complessa WXY, grado Micro rosso
- Flat regolare in onda W, aspettiamo la formazione di onda Y
- Attualmente all'interno di onda X che potrebbe non essere ancora finita
- La sensazione è che questo cambio sarà quello che soffrirà meno l'apprezzamento del dollaro americano, potrebbe bastare solo 38.2% di ritracciamento
FTS
Friendly. Trading. System.
Insider trading FTMIB - Vedi graficiQuesto è un argomento che ho a cuore, come da precedente analisi quella dell'spx, anche qui il coteggio è palesemente ribassista, a differenza dei altri asset, questo ha molti più conteggi, ma 4/5 di essi sono tutti ribassisti, quindi confido che il trend sia a ribasso.
Analisi tecnica:
Il trend è in una fase di MarkDown o Accumolo.
La resistenza sui massimi 0.618 mantiene con grandi segni di debolezza.
Il prezzo è stato respinto molte volte sull'area dei massimi.
4 su 5 conteggi portano il prezzo a ribasso, e solo uno vede un forte trend rialzista.
Analisi fondamentale:
Le vaccinazioni vanno benissimo.
Le terapie intensive e i positivi sono diminuiti.
Stiamo in Deficit del 60%+ , un impennata del 20% in un solo anno, 2020!, questo si traduce in una bolla speculativa.
L'Europa è tornata economicamente alla crisi del 2000/8 vedi grafico EuroStat , il dato è preoccupante, c'è stata una perdita immensa.
Adesso dobbiamo pagare il prezzo dei prestiti e del prodotto interno lordo, fortemente aumentato e diminuito, corrispondente, tradotto : DEFICIT (Default?).
Come minimo visto la correlazione 1/10 tra il prodotto interno lordo e il FTMIB dovremmo perdere il 72%.
Info: Se il P&L aumenta del 1% il FTMB aumenta circa del 10% e viceversa.
Non posso accedere ai dati On Balance Volume, però sono sicuro che anche qui il prezzo sia stato manipolato.
ONDE DI ELLIOT SU BTC ... NUOVO CICLO IN ARRIVO ?Di seguito uno studio sulla price Action di BTC applicando una delle teorie più brillanti e a fascinanti dei mercati finanziari , Le onde di Elliot sono un metodo di lettura dei mercati basato sulla psicologia degli investitori e sulla alternanza di ottimismo e pessimismo che, da lì in poi, ha sempre raccolto successi sui principali mercati finanziari , Nella sua teoria, Elliott ha definito due tipi di onde: l’onda d’impulso (che ha una struttura composta da 5 onde) e l’onda correttiva (che ha una struttura composta da 3 onde) , come possiamo vedere nel grafico di BTC/USD a 1D si è appena concluso un ciclo tramite l onda correttiva A - B - C , la domanda che sorge adesso è : siamo di fronte ad un nuovo ciclo rialzista per BTC che potrebbe far ritornare il prezzo sui massimi ? staremo a monitorare il prezzo nei prossimi mesi per vedere come si muoverà la price action di BTC.
Buona Giornata .
DXY Dollar Index - Attenzione al diagonale iniziale!- Chiudiamo la settimana a ridosso di una resistenza molto importante, superata la quale si attiva onda 3 come da nostra precedente analisi (vedi idea correlata)
- A questa resistenza ci arriviamo con un diagonale iniziale, con sottostrutture correttive e senza overlap tra onda 4 e onda 1 (timeframe H1)
- Area naturale di ritracciamento di onda 2 grado Micro compresa tra 38.2 e 61.8% di onda 1
- Tra lunedì e mercoledì dovremmo completare la correzione di breve per poi ripartire forte al rialzo e chiudere la prossima settimana sopra la resistenza indicata
- Attenzione dunque soprattutto a tutti i cambi vs USD nel Forex, alle materie prime maggiormente esposte alle oscillazioni del biglietto verde e alle Crypto
FTS
Friendly. Trading. System.
BITCOIN - 20k sempre più probabili- I 51k scottano e si torna giù in maniera decisa sotto i 47k, così come avevamo detto nella precedente analisi (vedi idea correlata)
- Completa la correzione Flat in onda B grado Micro, che si ferma appena sopra il 61.8% di ritracciamento
- Prezzo addirittura sotto entrambe le medie mobili 50/200 che non riescono a fare da supporto, segno di grande debolezza
- E'iniziata onda C della correzione di medio periodo (ABC grado Micro), che trova il suo target naturale in area 20k
- Livello d'invalidazione view ribassista @ 52944.96
FTS
Friendly. Trading. System.
Analisi sul Ftse Mib con le onde di Elliott (grafico 3)L'indice Ftse Mib continua lo sviluppo di onda A Minor ribassista. Vista la settimana appena trascorsa gli scenari principali sembrano due, raffigurati più nel dettaglio dal grafico a 2 ore e a 30 minuti. Dopo una prima fase in cui gli indici azionari sembravano tenere supporto alle possibilità ribassiste e dove si è rivelato preciso lo spartiacque segnalato a 26200 punti, lo scarico è avvenuto una volta terminate le scadenze dei contratti di settembre.
Sul grafico a 30 minuti abbiamo la continuazione dello scenario della scorsa settimana con onda 3 Minute di A Minor che si suddivide in espansione e con ancora molto da poter correre. Sul grafico a 2 ore, abbiamo un secondo scenario che vede onda A Minor vicina alla conclusione, validità dello scenario supportata dalla durata "rilevante" di quella che sarebbe stata onda 2 Minuette sul 30 minuti e che sembrerebbe più proporzionale essere l'onda 4 Minute di A Minor. A Minor che in quest'ultimo caso si svilupperebbe non come impulso ma come diagonale iniziale. Una discesa sotto 25413 punti darebbe maggior rilevanza al conteggio rappresentato sui 30 minuti. Una salita sopra 26000 punti confermerebbe la conclusione di onda A Minor.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
Analisi sul Ftse Mib con le onde di Elliott (grafico 2)L'indice Ftse Mib continua lo sviluppo di onda A Minor ribassista. Vista la settimana appena trascorsa gli scenari principali sembrano due, raffigurati più nel dettaglio dal grafico a 2 ore e a 30 minuti. Dopo una prima fase in cui gli indici azionari sembravano tenere supporto alle possibilità ribassiste e dove si è rivelato preciso lo spartiacque segnalato a 26200 punti, lo scarico è avvenuto una volta terminate le scadenze dei contratti di settembre.
Sul grafico a 30 minuti abbiamo la continuazione dello scenario della scorsa settimana con onda 3 Minute di A Minor che si suddivide in espansione e con ancora molto da poter correre. Sul grafico a 2 ore, abbiamo un secondo scenario che vede onda A Minor vicina alla conclusione, validità dello scenario supportata dalla durata "rilevante" di quella che sarebbe stata onda 2 Minuette sul 30 minuti e che sembrerebbe più proporzionale essere l'onda 4 Minute di A Minor. A Minor che in quest'ultimo caso si svilupperebbe non come impulso ma come diagonale iniziale. Una discesa sotto 25413 punti darebbe maggior rilevanza al conteggio rappresentato sui 30 minuti. Una salita sopra 26000 punti confermerebbe la conclusione di onda A Minor.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
Analisi sul Ftse Mib con le onde di Elliott (grafico 1)L'indice Ftse Mib continua lo sviluppo di onda A Minor ribassista. Vista la settimana appena trascorsa gli scenari principali sembrano due, raffigurati più nel dettaglio dal grafico a 2 ore e a 30 minuti. Dopo una prima fase in cui gli indici azionari sembravano tenere supporto alle possibilità ribassiste e dove si è rivelato preciso lo spartiacque segnalato a 26200 punti, lo scarico è avvenuto una volta terminate le scadenze dei contratti di settembre.
Sul grafico a 30 minuti abbiamo la continuazione dello scenario della scorsa settimana con onda 3 Minute di A Minor che si suddivide in espansione e con ancora molto da poter correre. Sul grafico a 2 ore, abbiamo un secondo scenario che vede onda A Minor vicina alla conclusione, validità dello scenario supportata dalla durata "rilevante" di quella che sarebbe stata onda 2 Minuette sul 30 minuti e che sembrerebbe più proporzionale essere l'onda 4 Minute di A Minor. A Minor che in quest'ultimo caso si svilupperebbe non come impulso ma come diagonale iniziale. Una discesa sotto 25413 punti darebbe maggior rilevanza al conteggio rappresentato sui 30 minuti. Una salita sopra 26000 punti confermerebbe la conclusione di onda A Minor.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola