Petrolio Fuori dagli schemiCome avviene con tutte le strategie che danno falsi segnali, anche Elliott a volte va fuori dagli schemi classici, ma basta poi capire ove è uscito dallo schema e tutto torna alla perfezione con le misure che Nelson ci ha insegnato.
Guardate il petrolio su view Mensile ha fatto una fuori uscita a fine 2008 inizi 2009 dai propri schemi, ma poi TROVATO/INGANNO. continuiamo a seguirlo passo passo.
Onda di Elliott
SP500 - Nuovi massimi in arrivo e poi correzione?- Sta per arrivare una correzione nell'ordine del 10% circa, che ci riporterà in area 4.200/100
- E' possibile, però, segnare ancora un nuovo massimo storico in area 4.600 prima che arrivi la correzione
- Possibile triangolo diagonale finale in onda 5 grado Sub-Micro
- La settimana si chiude all'interno delle medie mobili, quella a 50 periodi rappresenta il possibile supporto dove potrebbe finire onda 4 del diagonale (grado minuscolo)
- Questa etichettatura viene invalidata se la media a 50 periodi non regge, dunque con una chiusura daily sotto i 4.400. In questo caso saremmo già in onda 4 grado sotto-minuetto.
FTS
Friendly. Trading. System.
EUR/USD - La struttura di breve ormai è chiara- Chiusura settimanale sotto le medie mobili e sotto il livello critico 1.1840
- Le medie stanno per incrociarsi al ribasso
- Fase correttiva complessa WXY in onda B grado Micro
- Target naturale della correzione in atto è l'area compresa tra il 50 e 61.8% di ritracciamento
- Area 1.1760/80 molto probabilmente funzionerà da supporto per un ripartenza (onda C) verso l'area resistenziale @ 1.1900/1.1950
FTS
Friendly. Trading. System.
EUR/USD - Ultima chiamata!- Onda 4 più profonda del previsto si estende al successivo supporto che avevamo indicato nella precedente analisi (vedi idea correlata)
- Il 50% di onda 3 può ritenersi l'estensione massima per onda 4
- Ecco perchè "ultima chiamata", sotto questo livello viene invalidata l'etichettatura proposta e di conseguenza anche il target di breve
- Sulla tenuta dei minimi odierni, invece, il cambio resta proiettato verso 1.1950
- Domani sarà decisivo l'appuntamento con la BCE
FTS
Friendly. Trading. System.
CRUDE OIL - Si torna giù a 40$- Impulso rialzista completo e ben definito
- E' presto per etichettare la correzione in corso, ma di certo non ha ancora raggiunto un livello di ritracciamento sufficiente
- L'area di ritracciamento naturale è quella compresa tra il 50 ed il 61.8%, ci aspettiamo dunque ulteriori affondi ribassisti verso l'area dei 40$
- Analisi di medio-lungo periodo
- Livello d'invalidazione l'attuale massimo di periodo @ 76.35$
FTS
Friendly. Trading. System.
DXY Dollar Index - Si rischia ancora un forte apprezzamento- Nonostante gli ultimi NFP siano stati molto negativi, tecnicamente si rischia ancora un forte rialzo di medio periodo
- Da Marzo a Dicembre 2020 abbiamo un'onda impulsiva ben definita
- Il 2021 è caratterizzato dalla correzione ABC che sembra non essere ancora conclusa
- La tenuta dell'area supportiva intorno a 91.50 e il consolidamento sopra il 23.6% di ritracciamento aprirebbero la strada ad un'onda C estesa
- Target naturale della correzione in atto è il 61.8% di Fibonacci, quindi area 97/98
FTS
Friendly. Trading. System.
UsdCad h4 - La mia analisi ElliottianaCambio in correzione con il pattern triangolare che indica continuazione del trend di fondo. Prossimo livello la proiezione dello 0,618 dell'onda misurata a partire dal punto E del triangolo ovvero fine di onda B
Dott. Paolo Nasta
Head Trader - Oros Financial Group
Pfizer: sequenza completata e scenari futuri.Ciao Traders,
Oggi vediamo un titolo ovviamente molto interessante, cioè Pfizer, poichè produttore del vaccino contro il Sars-Cov19.
Il prezzo delle azioni Pfizer hanno raggiunto un basso interessante di 26$ circa a Marzo 2020, quando tutto il mercato ha raggiunto l'apice della flessione. Quella era già un'area di acquisto sovra-ordinata (verde), quindi utile per poter comprare, ma dove non avevamo ancora conferme da price action e da sistema.
Da quel basso il mercato ha iniziato a costruire una struttura al rialzo, con un primo rintracciamento in area blu (B blu) intorno ai 30$, per poi successivamente stabilizzarsi, e poi con HH successivo (cerchio rosso) portare alla rottura dello scenario sell e all'attivazione della sequenza blu (diventata però atipica).
Le aree di Febbraio 2021, con BC blu e RT grigio sovrapposte, erano ideali per poter entrare a mercato viste le conferme precedenti che ci indicavano come i tori fossero in maggioranza, ad un prezzo intorno ai 35$ per azione.
La sequenza blu è difatti arrivata a target fino alla 200esima estensione, cosa che ci aspettavamo vista la stabilizzazione nel BC, toccando il prezzo massimo di 52$ che è tra l'altro massimo assoluto (ATH) e dandoci una plusvalenza del 48% circa.
Il mercato potrebbe a mio avviso arrivare anche al target successivo (grigio) intorno ai 60/65$ per azione.
Potremmo però aspettarci prima un rintracciamento, visto la sequenza completata, per avere un miglior prezzo di acquisto che vedrei intorno ai 40/44$ (area grigia re-entry) e non ad un prezzo inferiore in rt blu, poichè penso che non ci tornerà.
------
Tutto questo è ovviamente frutto di considerazioni personali e non costituisce consiglio di investimento.
BITCOIN - E' il momento della verità!- Onda A completa, con 5 onde ben visibili a partire dai massimi storici
- Possibile onda B completa a ridosso del 61.8% di ritracciamento della prima gamba ribassista
- L'area naturale di ritracciamento compresa tra 50 e 61.8% al momento fa da spartiacque tra prosecuzione della bull run o ulteriore gamba ribassista
- Rottura e consolidamento sopra 51k proiettano la regina dell Crypto verso nuovi massimi storici
- Al contrario, un ritorno sotto 47k (al momento lo scenario più probabile) deporrebbe a favore della view ribassista che avrebbe come target naturale area 20.000$
FTS
Friendly. Trading. System.
UsdJpy h4 - La mia analisi ElliottianaCambio in lateralità attorno al livello di prezzo dei 110.
I prezzi hanno formato un triangolo simmetrico in contrazione e la fuoriuscita dei prezzi a rialzo al di sopra dei 111 darà lo slancio verso nuovi massimi.
Dott. Paolo Nasta
Head Trader - Oros Financial Group.com
DAX h4- la mia analisi elliottianaSequenza di onde impulsive in formazione. Attraverso la tecnica del channeling ipotiziamo un'area di arrivo tra i 16000 e i 16200
Dott. Paolo Nasta
Head Trader - Oros Financial Group
Analisi sul Ftse Mib con le onde di Elliott (30 minuti)Eccomi tornato dopo la pausa estiva. Sul nostro indice Ftse Mib, abbiamo potuto seguire lo scenario che era stato delineato. Abbiamo avuto lo sviluppo di onda 5 Minor che ha visto nuovi massimi a 26688 punti. Il recente indebolimento ci suggerisce la conclusione di onda 5 Minor, con la possibilità principale di un'onda Minor impulsiva ribassista, probabilmente un'onda A.
Scomponendo lo scenario descritto sui time frame inferiori a due ore e a 30 minuti, possiamo notare come onda 1 Minute di A Minor, dovrebbe essersi concluse ed ora onda 2 Minute è in atto.
In particolare, l'onda 2 Minute, è suddivisa in un ABC con la sua onda C Minuette in atto.
L'indice potrebbe quindi muoversi a rialzo nel breve termine, con resistenze poste a 26200 e 26350 punti, entro questi livelli dovrebbe terminare onda 2 Minute per lasciare spazio a 3 Minute.
Va tenuto in considerazione che il mercato azionario americano si trova tutt'ora in un'onda impulsiva rialzista di medio termine, in dissonanza da quanto visto sul Ftse Mib o su altri indici europei. Questa situazione avrà la necessità di evolversi in un prossimo indebolimento del mercato americano oppure in un ritorno di forza sui mercati europei.
Sull'indice Ftse Mib va monitorato quindi il livello di 26450 punti che se rotto potrebbe portare a nuovi massimi verso 27000 punti e perciò confutare lo scenario principale presentato.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
Analisi sul Ftse Mib con le onde di Elliott (2 ore)Eccomi tornato dopo la pausa estiva. Sul nostro indice Ftse Mib, abbiamo potuto seguire lo scenario che era stato delineato. Abbiamo avuto lo sviluppo di onda 5 Minor che ha visto nuovi massimi a 26688 punti. Il recente indebolimento ci suggerisce la conclusione di onda 5 Minor, con la possibilità principale di un'onda Minor impulsiva ribassista, probabilmente un'onda A.
Scomponendo lo scenario descritto sui time frame inferiori a due ore e a 30 minuti, possiamo notare come onda 1 Minute di A Minor, dovrebbe essersi concluse ed ora onda 2 Minute è in atto.
In particolare, l'onda 2 Minute, è suddivisa in un ABC con la sua onda C Minuette in atto.
L'indice potrebbe quindi muoversi a rialzo nel breve termine, con resistenze poste a 26200 e 26350 punti, entro questi livelli dovrebbe terminare onda 2 Minute per lasciare spazio a 3 Minute.
Va tenuto in considerazione che il mercato azionario americano si trova tutt'ora in un'onda impulsiva rialzista di medio termine, in dissonanza da quanto visto sul Ftse Mib o su altri indici europei. Questa situazione avrà la necessità di evolversi in un prossimo indebolimento del mercato americano oppure in un ritorno di forza sui mercati europei.
Sull'indice Ftse Mib va monitorato quindi il livello di 26450 punti che se rotto potrebbe portare a nuovi massimi verso 27000 punti e perciò confutare lo scenario principale presentato.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
Analisi sul Ftse Mib con le onde di Elliott (giornaliero)Eccomi tornato dopo la pausa estiva. Sul nostro indice Ftse Mib, abbiamo potuto seguire lo scenario che era stato delineato. Abbiamo avuto lo sviluppo di onda 5 Minor che ha visto nuovi massimi a 26688 punti. Il recente indebolimento ci suggerisce la conclusione di onda 5 Minor, con la possibilità principale di un'onda Minor impulsiva ribassista, probabilmente un'onda A.
Scomponendo lo scenario descritto sui time frame inferiori a due ore e a 30 minuti, possiamo notare come onda 1 Minute di A Minor, dovrebbe essersi concluse ed ora onda 2 Minute è in atto.
In particolare, l'onda 2 Minute, è suddivisa in un ABC con la sua onda C Minuette in atto.
L'indice potrebbe quindi muoversi a rialzo nel breve termine, con resistenze poste a 26200 e 26350 punti, entro questi livelli dovrebbe terminare onda 2 Minute per lasciare spazio a 3 Minute.
Va tenuto in considerazione che il mercato azionario americano si trova tutt'ora in un'onda impulsiva rialzista di medio termine, in dissonanza da quanto visto sul Ftse Mib o su altri indici europei. Questa situazione avrà la necessità di evolversi in un prossimo indebolimento del mercato americano oppure in un ritorno di forza sui mercati europei.
Sull'indice Ftse Mib va monitorato quindi il livello di 26450 punti che se rotto potrebbe portare a nuovi massimi verso 27000 punti e perciò confutare lo scenario principale presentato.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
Salesforce: non è ancora il momento di vendereCiao Traders,
Seguendo cosa dicono analisti del settore (certamente più preparati di me), ho preso spunto dai vari articoli che hanno analizzato il titolo.
Stavo già seguendo l'azienda californiana leader nel settore del Cloud Computing per vari motivi:
l'azienda fa parte di quella che viene chiamata quarta rivoluzione industriale, ed è tra le più importanti nell'erogazione di servizi alle aziende nell'era della transizione digitale.
Il titolo ha performato sempre in positivo, e ad esempio da Gennaio 2012 ha generato una crescita del 1423%...!
Inoltre ha acquisito negli ultimi mesi l'azienda Slack, di cui avevo già pubblicato analisi in precedenza (vedi idee correlate).
Il titolo ha avuto oggi una grossa spinta dovutamente agli ottimi risultati trimestrali, usciti mercoledì 25/08, ad esempio:
+373% reddito netto
+352% reddito operativo
+287% margine di profitto netto
il titolo ha fatto il +16% nel trimestre - meglio del Nasdaq per intenderci.
(dati disponibili su Google Finance)
Ma veniamo all'analisi tecnica:
Il titolo ha concluso negli anni più sequenze senza darci mai un vero rintracciamento, ma comunque offrendoci delle possibilità di entrata.
La più interessante e recente è stata ovviamente a Marzo 2020 (cerchiato in verde) dove è sceso a circa 118$ nella nostra area d'acquisto (B) con seguente rally conclusosi al massimo di Settembre 2020 a 284$.
Dopo quasi un anno di lateralità, dove comunque aveva iniziato a creare uno scenario sell che vediamo nei riquadri rossi, andando verso la nostra seconda area di acquisto - sebbene qui più rischiosa e meno attrattiva - intorno ai 200$ che però non ha toccato di pochissimo.
Da lì ha poi attivato una sequenza più piccola (viola) arrivata ora a target che ha rotto definitivamente il tentativo sell precedente.
Il Target Price di molti analisti è intorno ai 320$.
La mia sequenza terminerebbe in area 350$/400$.
Vediamo cosa accadrà, sicuramente se avete investito in questo titolo potreste pensare di tenerlo ancora in portafoglio.
Bitcoin: il momento tanto attesoCiao Traders,
Non sono un grande esperto di crypto valute, ma ovviamente le seguo e ne posseggo.
Ma soprattutto, con la nostra strategia possiamo analizzarlo alla stessa maniera di forex, indici, commodities, azionario, chi più ne ha più ne metta..
Vediamo adesso come si sia mosso bene il Bitcoin, che dal minimo di Maggio (ci aspettavamo che arrivasse esattamente a quel livello di prezzo, potete infatti vedere l'ultima parte della sequenza nera con il target C) ha avuto 3 mesi di lateralità/accumulo dentro la nostra area di acquisto primaria grande (con sfondo verde) ed è rimbalzato più volte nel range contrassegnato dalle barriere grigie.
Ha poi attivato la sequenza verde portandola a target con un HH che, anche se di poco, poteva farci presagire la tanto attesa risalita.
Sembra esserci molta spinta da parte dei compratori, poichè non ha nemmeno toccato la nostra area di re-entry (rt) ma ha reagito al 382, continuando il rialzo in maniera veemente. Ed ha anche rotto finalmente il range di cui sopra.
Adesso è il momento della verità: l'area rossa è il ritracciamento opposto, ed è attualmente la piazza principale di scontro tra tori ed orsi.
Se la romperà, come mi aspetterei visto il grande accumulo precedente, arriveremo tranquillamente attorno ai 60.000$ senza correzioni.
Se invece la battaglia sarà più equilibrata, potrei aspettarmi un ritracciamento in zona 35.000$/38.000$ per poi tornare long.
Sicuramente al momento possiamo solo osservare: se avete acquistato in zona 30.000$ potete tranquillamente guardarlo mentre sorseggiate un tequila sunrise.