Onda di Elliott
Onde di Ellittbuongiorno, penso che oggi punti ad andare a fare visita ai 49500 , in ottica di onde di Elliott , nel caso la premonizione sia giusta, ora ci troveremmo nell' onda correttiva B, sta per iniziare la C? penso che nel caso potrebbe concludersi andare alla fine della settimana per poi ripartire con un nuovo ciclo. fino ad eventuale nuovo minimo in zona 42500 penso che possa ripartire poi ad Ottobre.
DAX - Indice tedesco in linea con gli americani- Dai minimi di Novembre 2020 ad oggi abbiamo un'onda impulsiva quasi completa
- Possibile Diagonale Finale in onda 5 grado Sub-Micro
- La dinamica nelle prossime sedute dovrebbe seguire quella degli americani, quindi nuovo massimo storico in area 16.200 e correzione abbastanza sostanziosa con ritorno deciso verso la media mobile a 200 periodi
FTS
Friendly. Trading. System.
Il mensile su btcusdSiamo in una zona di supporto, una chiusura mensile o settimanale sotto i 42k sarebbe un segnale di forza ribassista nel breve periodo. Il mio pensiero è che questo ritracciamento non durerà a lungo, però bisognerà prendere atto di quello che il mercato dirà nelle prossime settimane, trend di fondo sempre fortemente al rialzo.
Analisi sul Ftse Mib con le onde di Elliott (range chart)Lo scenario principale prevede un'onda impulsiva ribassista A Minor, con la sua terza sub-onda 3 Minute che dovrebbe essere ora in fase di sviluppo. In particolare, i livelli principali da monitorare per quest'ultima sono 25169 punti e 24845 punti (estensioni 1,272 e 1,618 di Fibonacci rispetto all'ampiezza di prezzo di onda 1 Minute, anch'essa facente parte del movimento ribassista A Minor). Andando a scomporre ulteriormente le strutture, onda 3 Minute potrebbe estendersi ed aver completato sul minimo a 25642 punti solo il primo movimento ribassista sub-onda 1 Minuette, come meglio viene espresso sul grafico range di 100 punti, e la successiva onda 2 Minuette. Ora rimane quindi da monitorare lo sviluppo di 3 Minuette con livello di estensione di Fibonacci 1,272 a 25060 punti. Il livello di invalidamento dello scenario è posto a 26200 punti, superato il quale andrebbe ridefinito il conteggio con i due scenari alternativi presenti.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
Analisi sul Ftse Mib con le onde di Elliott (2 ore)Lo scenario principale prevede un'onda impulsiva ribassista A Minor, con la sua terza sub-onda 3 Minute che dovrebbe essere ora in fase di sviluppo. In particolare, i livelli principali da monitorare per quest'ultima sono 25169 punti e 24845 punti (estensioni 1,272 e 1,618 di Fibonacci rispetto all'ampiezza di prezzo di onda 1 Minute, anch'essa facente parte del movimento ribassista A Minor). Andando a scomporre ulteriormente le strutture, onda 3 Minute potrebbe estendersi ed aver completato sul minimo a 25642 punti solo il primo movimento ribassista sub-onda 1 Minuette, come meglio viene espresso sul grafico range di 100 punti, e la successiva onda 2 Minuette. Ora rimane quindi da monitorare lo sviluppo di 3 Minuette con livello di estensione di Fibonacci 1,272 a 25060 punti. Il livello di invalidamento dello scenario è posto a 26200 punti, superato il quale andrebbe ridefinito il conteggio con i due scenari alternativi presenti.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
Analisi sul Ftse Mib con le onde di Elliott (giornaliero)Lo scenario principale prevede un'onda impulsiva ribassista A Minor, con la sua terza sub-onda 3 Minute che dovrebbe essere ora in fase di sviluppo. In particolare, i livelli principali da monitorare per quest'ultima sono 25169 punti e 24845 punti (estensioni 1,272 e 1,618 di Fibonacci rispetto all'ampiezza di prezzo di onda 1 Minute, anch'essa facente parte del movimento ribassista A Minor). Andando a scomporre ulteriormente le strutture, onda 3 Minute potrebbe estendersi ed aver completato sul minimo a 25642 punti solo il primo movimento ribassista sub-onda 1 Minuette, come meglio viene espresso sul grafico range di 100 punti, e la successiva onda 2 Minuette. Ora rimane quindi da monitorare lo sviluppo di 3 Minuette con livello di estensione di Fibonacci 1,272 a 25060 punti. Il livello di invalidamento dello scenario è posto a 26200 punti, superato il quale andrebbe ridefinito il conteggio con i due scenari alternativi presenti.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
AUD/USD - Sul breve resta long ma...- Sul breve resta long ma se è vero che il Dollaro Americano si apprezzerà nelle prossime settimane (e non poco, vedi idea correlata) allora sarà destinato a nuovi minimi di medio periodo
- Una correzione è completa (ABC grado Micro) ma questa potrebbe essere solo la prima parte di una correzione complessa e molto più grande (WXY grado Sotto-Minuetto)
- L'attuale ripartenza rialzista, probabile onda X, ha già raggiunto il 38.2% di ritracciamento di tutta la prima gamba ribassista ma molto probabilmente si estenderà fino al 50%
- Sul 50% di ritracciamento troviamo anche la neckline del testa e spalle che ha generato il ribasso fino a 0.71059, che da supporto potrebbe trasformarsi in resistenza (vedi grafico settimanale nei commenti)
- Rottura e consolidamento sopra il 61.8% di ritracciamento invaliderebbe l'ipotesi ribassista e proietterebbe il cambio verso nuovi massimi annuali
FTS
Friendly. Trading. System.
Petrolio Fuori dagli schemiCome avviene con tutte le strategie che danno falsi segnali, anche Elliott a volte va fuori dagli schemi classici, ma basta poi capire ove è uscito dallo schema e tutto torna alla perfezione con le misure che Nelson ci ha insegnato.
Guardate il petrolio su view Mensile ha fatto una fuori uscita a fine 2008 inizi 2009 dai propri schemi, ma poi TROVATO/INGANNO. continuiamo a seguirlo passo passo.
SP500 - Nuovi massimi in arrivo e poi correzione?- Sta per arrivare una correzione nell'ordine del 10% circa, che ci riporterà in area 4.200/100
- E' possibile, però, segnare ancora un nuovo massimo storico in area 4.600 prima che arrivi la correzione
- Possibile triangolo diagonale finale in onda 5 grado Sub-Micro
- La settimana si chiude all'interno delle medie mobili, quella a 50 periodi rappresenta il possibile supporto dove potrebbe finire onda 4 del diagonale (grado minuscolo)
- Questa etichettatura viene invalidata se la media a 50 periodi non regge, dunque con una chiusura daily sotto i 4.400. In questo caso saremmo già in onda 4 grado sotto-minuetto.
FTS
Friendly. Trading. System.
EUR/USD - La struttura di breve ormai è chiara- Chiusura settimanale sotto le medie mobili e sotto il livello critico 1.1840
- Le medie stanno per incrociarsi al ribasso
- Fase correttiva complessa WXY in onda B grado Micro
- Target naturale della correzione in atto è l'area compresa tra il 50 e 61.8% di ritracciamento
- Area 1.1760/80 molto probabilmente funzionerà da supporto per un ripartenza (onda C) verso l'area resistenziale @ 1.1900/1.1950
FTS
Friendly. Trading. System.
EUR/USD - Ultima chiamata!- Onda 4 più profonda del previsto si estende al successivo supporto che avevamo indicato nella precedente analisi (vedi idea correlata)
- Il 50% di onda 3 può ritenersi l'estensione massima per onda 4
- Ecco perchè "ultima chiamata", sotto questo livello viene invalidata l'etichettatura proposta e di conseguenza anche il target di breve
- Sulla tenuta dei minimi odierni, invece, il cambio resta proiettato verso 1.1950
- Domani sarà decisivo l'appuntamento con la BCE
FTS
Friendly. Trading. System.
CRUDE OIL - Si torna giù a 40$- Impulso rialzista completo e ben definito
- E' presto per etichettare la correzione in corso, ma di certo non ha ancora raggiunto un livello di ritracciamento sufficiente
- L'area di ritracciamento naturale è quella compresa tra il 50 ed il 61.8%, ci aspettiamo dunque ulteriori affondi ribassisti verso l'area dei 40$
- Analisi di medio-lungo periodo
- Livello d'invalidazione l'attuale massimo di periodo @ 76.35$
FTS
Friendly. Trading. System.
DXY Dollar Index - Si rischia ancora un forte apprezzamento- Nonostante gli ultimi NFP siano stati molto negativi, tecnicamente si rischia ancora un forte rialzo di medio periodo
- Da Marzo a Dicembre 2020 abbiamo un'onda impulsiva ben definita
- Il 2021 è caratterizzato dalla correzione ABC che sembra non essere ancora conclusa
- La tenuta dell'area supportiva intorno a 91.50 e il consolidamento sopra il 23.6% di ritracciamento aprirebbero la strada ad un'onda C estesa
- Target naturale della correzione in atto è il 61.8% di Fibonacci, quindi area 97/98
FTS
Friendly. Trading. System.
UsdCad h4 - La mia analisi ElliottianaCambio in correzione con il pattern triangolare che indica continuazione del trend di fondo. Prossimo livello la proiezione dello 0,618 dell'onda misurata a partire dal punto E del triangolo ovvero fine di onda B
Dott. Paolo Nasta
Head Trader - Oros Financial Group
Pfizer: sequenza completata e scenari futuri.Ciao Traders,
Oggi vediamo un titolo ovviamente molto interessante, cioè Pfizer, poichè produttore del vaccino contro il Sars-Cov19.
Il prezzo delle azioni Pfizer hanno raggiunto un basso interessante di 26$ circa a Marzo 2020, quando tutto il mercato ha raggiunto l'apice della flessione. Quella era già un'area di acquisto sovra-ordinata (verde), quindi utile per poter comprare, ma dove non avevamo ancora conferme da price action e da sistema.
Da quel basso il mercato ha iniziato a costruire una struttura al rialzo, con un primo rintracciamento in area blu (B blu) intorno ai 30$, per poi successivamente stabilizzarsi, e poi con HH successivo (cerchio rosso) portare alla rottura dello scenario sell e all'attivazione della sequenza blu (diventata però atipica).
Le aree di Febbraio 2021, con BC blu e RT grigio sovrapposte, erano ideali per poter entrare a mercato viste le conferme precedenti che ci indicavano come i tori fossero in maggioranza, ad un prezzo intorno ai 35$ per azione.
La sequenza blu è difatti arrivata a target fino alla 200esima estensione, cosa che ci aspettavamo vista la stabilizzazione nel BC, toccando il prezzo massimo di 52$ che è tra l'altro massimo assoluto (ATH) e dandoci una plusvalenza del 48% circa.
Il mercato potrebbe a mio avviso arrivare anche al target successivo (grigio) intorno ai 60/65$ per azione.
Potremmo però aspettarci prima un rintracciamento, visto la sequenza completata, per avere un miglior prezzo di acquisto che vedrei intorno ai 40/44$ (area grigia re-entry) e non ad un prezzo inferiore in rt blu, poichè penso che non ci tornerà.
------
Tutto questo è ovviamente frutto di considerazioni personali e non costituisce consiglio di investimento.