Onda di Elliott
Analisi con le onde di Elliott sul Ftse Mib L'indice Ftse Mib permane nel suo trend impulsivo rialzista iniziato ad ottobre dello scorso anno. A marzo avevamo dato target 35400 punti, livello a cui ormai siamo arrivati da un paio di settimane. In particolare, andando ad analizzare la struttura, l'indice sembra ora giunto alla formazione della sua quinta onda rialzista (onda 5 Minor). Scendendo nel dettaglio, tale movimento che si vede sul grafico giornaliero e più dettagliatamente su un grafico a 2 ore, è condizionato dalle giornata di stacco dividendo. Se andiamo a considerare l'indice Total Return possiamo andare a identificare che con buone probabilità è partita onda 5 Minute di 5 Minor sulla ripartenza del 30 maggio. Questo minimo quindi, collocato a 34000 punti di indice, rappresenta il livello da monitorare per valutare la conclusione dell'impulso rialzista iniziato a 27000 punti.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
XAUUSD | Apertura Giugno.| LEGGETE LA DESCRIZIONE |
Buongiorno Traders.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
| ANALISI |
Apre il mensile e vediamo che cosa ci regalerà.
Oggi è anche Lunedì quindi giornata particolare, possiamo osservare e stare fermi o attendere queste 2 zone e valutare.
Buona valutazione.
Per maggiori info, non esitare a leggere lo spazio firma.
Buon Trading.
Ciau.
Minimo petrolio in formazione, verso 74?Mia idea per petrolio: un minimo entro maggio... poi ipotizzo partenza bolla petrolio.. questo potrebbe implicare lo scontro diretto tra Iran e Israele entro maggio.. invece come detto in passato aspetto l'ingresso in guerra in medioriente di USA - Nato e Russia sul MASSIMO di bolla petrolio, che attendo poco sotto 200 dollari ( ora siamo a 78 e attendo minimo a 74).
Riguardo le borse forse dovrò rivedere la mia ipotesi e credo sche le borse americane stiano per andare verso un ultimo massimo prima della crisi.. ma lo si vedrà a breve e ci penserò a suo tempo.
Chiusura semestrale Nasdaq a Giugno?Completo qui le mie ipotesi precedenti..
Ovvero riprendo una idea passata in cui vedevo il semestrale chiudere il semestrale a giugno a livello di partenza dell'annuale.. ovvero come si vede nel grafico a quota 14.300.
Così chiuderebbe il primo impulso di un impulso di grado maggiore che dovrebbe terminare il ribasso a primavera 2025 a livello dei minimi 2020, ovvero a 7000 nasdaq.
Ma di questo se ne riparlerà più avanti.