Analisi sul Ftse Mib con le onde di Elliott (grafico 3) L'indice Ftse Mib si trova in un'onda 5 Minute, che rimane in suddivisione, all'interno di onda 3 Minor.
Lo scenario principale suggerisce i livelli di resistenza più vicini sono posti a 25705 e 25840 punti. Una discesa sotto 25350 punti segnerebbe la conclusione di onda 3 Minuette, sub-onda di 5 Minute.
In particolare, come si vede dal grafico a 2 ore e a 30 minuti, onda 5 Sub-Minuette è in fase di sviluppo.
Una discesa al di sotto di 24710 punti, segnalerebbe anche una conclusione di onda 5 Minute.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
Onda di Elliott
Analisi sul Ftse Mib con le onde di Elliott (grafico 2) L'indice Ftse Mib si trova in un'onda 5 Minute, che rimane in suddivisione, all'interno di onda 3 Minor.
Lo scenario principale suggerisce i livelli di resistenza più vicini sono posti a 25705 e 25840 punti. Una discesa sotto 25350 punti segnerebbe la conclusione di onda 3 Minuette, sub-onda di 5 Minute.
In particolare, come si vede dal grafico a 2 ore e a 30 minuti, onda 5 Sub-Minuette è in fase di sviluppo.
Una discesa al di sotto di 24710 punti, segnalerebbe anche una conclusione di onda 5 Minute.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
Analisi sul Ftse Mib con le onde di Elliott (grafico 1)L'indice Ftse Mib si trova in un'onda 5 Minute, che rimane in suddivisione, all'interno di onda 3 Minor.
Lo scenario principale suggerisce i livelli di resistenza più vicini sono posti a 25705 e 25840 punti. Una discesa sotto 25350 punti segnerebbe la conclusione di onda 3 Minuette, sub-onda di 5 Minute.
In particolare, come si vede dal grafico a 2 ore e a 30 minuti, onda 5 Sub-Minuette è in fase di sviluppo.
Una discesa al di sotto di 24710 punti, segnalerebbe anche una conclusione di onda 5 Minute.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
GOLD - Onda 4 è completa!- Come dicevamo nella precedente analisi, il trend di fondo è fortemente rialzista (vedi idea correlata)
- Onda 4 grado Micro termina sul 38.2% di Fibonacci (rispetto a onda 3), area di ritracciamento naturale per onda 4
- La correzione si sviluppa all'interno di una Bandiera di continuazione rialzista, già rotta al rialzo
- Prezzo nuovamente al di sopra delle medie mobili che adesso fungono da supporto dinamico
- Nel medio-lungo periodo stiamo già viaggiando verso nuovi massimi storici, con onda 5 grado Micro
FTS
Friendly. Trading. System.
NZD/USD - Triangolo invalidato ma l'impostazione resta long- Triangolo proposto nella precedente analisi invalidato (vedi idea correlata)
- Nonostante ciò la view long non cambia e la correzione in atto si configura come Flat Espanso, in onda 2 Sotto-Minuetto
- L'area naturale di ritracciamento compresa tra 50 e 61.8% potrebbe essere il supporto da dove si partirà all'attacco dei massimi annuali (con onda 3 Sotto-Minuetto)
Se nelle prossime sedute la dinamica dei prezzi dovesse confermare questa analisi allora posteremo la nostra etichettatura di medio-lungo periodo.
Stay tuned!
FTS
Friendly. Trading. System.
Opportunità ribassista oltre 1.2050 (Asset TFE)Ho riconsiderato l'etichettatura delle Onde di Elliott su questo mercato. Come spiega lo stesso Elliott, per trovare la giusta configurazione è necessario partire con una prima etichettatura, che poi deve evolversi, fino a trovare la configurazione migliore, per il mercato di riferimento. In particolare con l'asset TFE lavoriamo con le Onde di Elliott, per trovare contesti di trend, in grado di anticipare con un certo margine e con un rischio limitato, segmenti di trend sufficientemente ampi (Onde 1-3-5).
In questo caso su UsdCad ho rilevato un contesto 1-2 in grado di sviluppare una terza onda. Se l'etichettatura è corretta e se il mercato è pronto per sviluppare un segmento di trend, sarà possibile realizzare un profitto di medio/lungo termine (circa 300>700pips). Chiaramente lo sviluppo di una terza onda propulsiva equivale ad una delle opzioni possibili. Se il contesto non si allinea, si continua con l'etichettatura, fino a trovare un contesto di trend. Su mercati come EurUsd, GbpUsd, UsdCad, tali contesti si verificano 2-4 volte l'anno.
Per agganciare la prossima tendenza, lavoreremo dalla prima barra giornaliera chiusa, oltre 1.2050. Il mercato deve confermare la presenza di liquidità a supporto, e deve formare una barra di trend con un range limitato, con prese di profitto ridotte la mattina dopo. Queste sono le condizioni ottimali, poi commenterò gli sviluppi per fornire ulteriori dettagli.
ENI: prossimo target a 13,50€.Il titolo ENI a mio modo di vedere lo sviluppo del suo prezzo è ben posizionato in un canale rialzista e sta disegnando onda 4 di grado Minute, che molto probabilmente si presenterà come un FLAT, seguendo una combinazione laterale di due formazioni. La formazione di Onda 4 darà al titolo la possibilità di un impulso azionario creando Onda 5 di grado Minute. Ho calcolato il target do Onda 5 come multiplo Fibonacci 1.618 della distanza tra l’inizio di Onda 1 e la fine di Onda 3 di grado Minute.
Il sistema “MoneyManagementGMMA” è LONG dal 18/11/2020 al prezzo di 8,008€.
Un trailing Stop con valore iniziale a 5,726€ segue a rialzo i rapporti di Fibonacci accompagnando il prezzo del titolo al target di posizione finale a 15,65€.
Avendo il titolo raggiunto il 1° e il 2° target di posizione lo Stop Loss è stato portato a break even (8,008€).
Prossimi obiettivi di posizione sono i seguenti:
3° obiettivo 11,86€ > appena raggiunto, il trailing Stop sarà alzato a 9,04€
4° obiettivo 14,20€ > appena raggiunto il trailing Stop sarà alzato a 11,86€
5° obiettivo finale 15,65€
Disclaimer
Questo articolo non costituisce sollecitazione di pubblico risparmio, né raccomandazione o consulenza in materia di investimenti, ma deve essere inteso esclusivamente come servizio di analisi. I temi trattati sono forniti unicamente a scopo informativo. Quanto eventualmente conseguito nel passato non è indicativo di uguali risultati ottenibili in futuro.
Eventuali spunti segnalati non possono sostituire il libero ed informato giudizio dell'investitore, che agisce per libera scelta e a proprio rischio. Gli investitori sono tenuti a leggere i prospetti informativi degli strumenti finanziari, oltre a conoscere i rischi impliciti negli investimenti e la compatibilità degli stessi con il proprio profilo di rischio.
Il trading su futures, azioni, valute, opzioni, certificates o altri strumenti implica rischi sostanziali di perdite, tali da non renderlo adatto a tutti i tipi di investitori. Il relatore potrebbero detenere posizioni sul titolo descritto e quindi risultare in conflitto di interessi.
Il mensile di btc/usdAggiorno questo studio solo per fa notare che questo top ha molta somiglianza con quello fatto a metà del 2013 tra aprile e giugno per la precisione, da quello che si vede qui, il livello a 58k$ è la prossima resistenza da dover abbattere per la continuazione della tendenza di fondo.
Tattoed chef dailyIl titolo ha completato una correzione laterale con un triangolo simmetrico in contrazione ed è ripartito per l'attacco ai massimi fornendo già un forte segnale di ripartenza di trend il 20 di aprile.
Pertanto data la conferma, il titolo presenta un ottimo setup di ingresso a mercato con stop loss e due livelli di profitto calcolati con i rapporti di fibonacci e le masse volumetriche.
STOP LOSS 17,70
LIVELLO DI INGRESSO 23,20
1 LIVELLO DI PROFITTO 28,80
2 LIVELLO DI PROFITTO 32,50
Buon trading a tutti!
Petrolio greggio 15 min - la mia view ElliottianaIl triangolo è l'ultima sosta prima della ripartenza del trend principale
Dott. Paolo Nasta
Head Trader - Oros Financial Group
BITCOIN.. sopra 41k salta il TRIANGOLOFaccio seguito alle mie ultimi analisi sul BITCOIN, inserendo un LIMITE MASSIMO di salita in area 41.000 per mantenere valida l'ipotetica configurazione del TRIANGOLO. Sopra tale livello la configurazione alternativa ipotizzata ( in nero) decadrà e torneranno valide le ipotesi principali con i classici conteggi colorati ed i target relativi al rialzo.
BITCOIN alle prese con una 4 a triangolo? Massima attenzione...ieri:
"BITCOIN... restiamo in una congestione laterale, che fa sorgere il dubbio possa trattarsi della composizione di un triangolo. Infatti l'ho inserito col mio classico conteggio alternativo NERO. Se così fosse potremmo avere una onda 4 a triangolo e, di conseguenza, una possibile uscita al ribasso per un nuovo minimo a comporre onda (5) nera, che potrebbe concludere onda 4 verde, o la prima parte di essa. Al momento non è plausibile aggiornare i target da tempo espressi, fino a quando non avremo conferma sia della configurazione, che della rottura dei prezzi. Massima attenzione alle due trend grigie convergenti."
oggi:
"BITCOIN.. mi riallaccio all'analisi postata ieri. Al momento aumentano le possibilità che l'ipotizzato TRIANGOLO si stia formando e potenzialmente ULTIMANDO. Ricordo che per la teoria di ELLIOTT il TRIANGOLO è SEMPRE il PENULTIMO MOVIMENTO. Quindi okkio al conteggio alternativo nero...."
Scalping US 500Secondo la mia analisi si è appena sviluppata un onda 2 e adesso si sta preparando a sviluppare un onda 3
EURNZD SHORT IDEASto aspettando il prezzo nella zona più bassa in H4 segnata dal rettangolo rosso.
Quella dovrebbe essere la zona in cui l'impulso H4 è partito e di conseguenza la zona in cui mi aspetto che il prezzo ritorni.
Non sono un esperto delle onde di Elliot (anche perchè occorrerebbe contestualizzarle dal mensile e io invece in questa analisi sono partito in H4 e ho considerato sono gli ultimi due impulsi) però mi piace la conformazione chiara che si è andata a formare.
Il primo impulso ha chiaramente 5 onde e, siccome una delle regole fondamentale nel trading è che a ogni impulso corrisponde una correzione, l'ultimo impulso secondo me sta facendo le 3 onde ABC di ritracciamento che ci aspettiamo.
Un'oda di ritracciamento può veramente assumere le forme più disparate, ma in questo caso mi sembra che si stia formando una correzione a ZIGZAG (5-3-5).
Le prime 5 onde le abbiamo avute, la correzione a 3 onde c'è stata, e ora secondo me stiamo per affrontare le ultime 5 onde, per poi andare a prendere la zona segnata più sotto.
Vediamo come si evolve il prezzo
Possibile continuazione rialzista, con il metodo TFEIl metodo TFE utilizza le Onde di Elliott e mira ad anticipare lo sviluppo di una terza onda, per agganciare un segmento di trend sufficientemente ampio. Le Onde vengono etichettate per intercettare in anticipo una struttura di trend. Quando il trader riesce a sfruttare questo margine previsionale, riesce a realizzare un profitto. In genere è necessario lavorare su 2-4 contesti, prima di riuscire ad intercettare una tendenza.
Adesso su AudUsd abbiamo una struttura di trend che suggerisce lo sviluppo di una terza onda settimanale. Questo tipo di contesto, quando viene confermato, è in grado di anticipare lo sviluppo di 2/3 barre si trend. Il target in questo caso è in area 0.85 (circa 700 pips). Pertanto dalla prossima barra di trend giornaliera, chiusa oltre 0.7790, lavoreremo per agganciare la tendenza. In questo caso è necessario prima confermare la presenza di liquidità a supporto oltre la congestione.
EUR/USD - Massimi annuali ancora sotto attacco- Cambia la struttura (rispetto alla precedente analisi) ma non cambia la view, che resta long verso l'area compresa tra 1,24/1,25
- Al momento questo cambio sembra aver configurato un diagonale iniziale
- La correzione complessa WXY si ferma tra il 38.2 e il 50%, area dove trova una forte reazione
- Le medie mobili sono ancora ordinate al rialzo e attualmente fungono nuovamente da supporto dinamico
- La rottura della resistenza a 1.22664 confermerà la view rialzista, al contrario un ritorno sotto le medie potrebbe far invertire bruscamente l'andamento e ci farebbe riconsiderare la view generale
Al momento non etichettiamo il grado superiore in quanto siamo in una fase di Mercato molto incerta e gli scenari possibili sono ancora tanti, per adesso ci interessa capire solo se arriveranno nuovi massimi come indicato nell'analisi oppure no. Solo dopo scopriremo qual è la struttura del trend superiore.
FTS
Friendly. Trading. System.
USOIL - Pronti ad attaccare gli 80$- La sottostruttura di onda 5 grado Micro si sta rivelando e adesso siamo in grado di aggiornare l'etichettatura di breve (vedi idea correlata)
- Correzione complessa WXY in onda 4, nello specifico abbiamo ZigZag/Triangolo
- Diagonale iniziale in onda 1 di onda 5
- Onda 2 Sub-Micro si ferma esattamente sul 61.8% di ritracciamento
- Target naturale in area 80/85$
FTS
Friendly. Trading. System.
terza onda quasi a termine . Occhi aperti .Buongiorno a tutti .
Di certo questa terza onda che mi ha accompagnato nelle ultime settimane è quasi terminata ( Dovremmo arrivare sui 25303-25313 o poco di più . ( A prescindere dal grado considero un timeframe a 30 min ) .
Probabilmente dopo il rintracciamento della quarta onda , avremo una quinta onda che difficilmente raggiungerà i max di terza onda .
Ma quello che vorrei sottolineare è che il movimento a ribasso iniziato a metà febbraio '20 e terminato dopo un mese , ha visto un rintracciamento completo . Tipico di onda 2 o di un'onda B per andare a formare un Flat . In ambo i casi è probabile per me un ritorno verso i 14300 . Timeframe a un giorno .
Solo una mia personalissima opinione , grazie .
UNIPOLIl titolo ha completato un triangolo in contrazione simmetrico che ha tenuto i prezzi in trading range dal 2011 in una fascia di prezzo compresa tra 1,30 e 6 euro per azione.
Pertanto dato il completamento di questa figura il titolo presenta un ottimo setup di ingresso a mercato con stop loss sopra il massimo di onda D del triangolo e due livelli di profitto calcolati con i rapporti di fibonacci e le masse volumetriche.
STOP LOSS 5,506
LIVELLO DI INGRESSO 4,59
1 LIVELLO DI PROFITTO 1,30 RISCHIO/RENDIMENTO 1/3,6
2 LIVELLO DI PROFITTO 1,00 RISCHIO/RENDIMENTO 1/4
Buon trading a tutti!