FUTURES e-MINI DOW JONES: il rialzo non si ferma! Il Mini Future dopo aver raggiunto nuovi massimi ha iniziato, secondo la mia analisi, una fase correttivo/laterale, meglio identificata come onda 4 di grado Minor che dovrebbe continuare fino a Luglio e con l’estate potrebbe proseguire fino ai primi di settembre, mese in cui dovrebbe riprendere la fase di rialzo per raggiungere nuovi massimi storici, identificata con onda 5 di grado minor fino a completare onda 5 di grado intermediate, con target calcolato intorno a 45450 punti. Nella fase correttiva in atto individuo due supporti importanti, intorno a 30500 e 29552 (con precisione se verificati con il rintracciamento fibonacci si trovano a 30477 e 29409).
(I periodi temporali sono identificati con la ratio analysis e la sequenza di tempo di Fibonacci, con il quale si stabilisce che l'onda 4 Minor duri tra lo 0.382 e lo 0.618 di onda 3 Minor)
Il Sistema GmA è LONG dal 27/05/2020 a 25007
Il Trailing Stop con valore di partenza 18086 punti ha seguito a rialzo i rapporti Fibonacci. Oggi è posizionato a 29284 in attesa che il minifutures raggiunga l’ultimo target rialzista a 36205.
Onda di Elliott
Come anticipare la tendenza su GbpUsd, oltre 1.4110 (Asset TFE)Su GbpUsd abbiamo una tendenza primaria rialzista e stiamo lavorando per prendere posizione, prima dello sviluppo della prossima terza onda propulsiva (vedi il libro La Teoria delle Onde di Elliott di Frost and Pretcher, su Trading Library). Considerando lo sviluppo ad ampio range della prima onda, mi aspetto una quinta onda troncata. Pertanto la maggior parte della tendenza, si svilupperà sulla terza onda propulsiva. Adesso sto osservando il livello delle prese di profitto, rispetto alla giornata di ieri, per prendere posizione.
Come anticipare la prossima tendenza, oltre 1.2180 (Asset TFE)Su EurUsd abbiamo una tendenza primaria rialzista e oltre 1.2180 verrà confermata la liquidità a supporto, per lo sviluppo della terza onda propulsiva (vedi il libro La Teoria delle Onde di Elliott di Frost and Pretcher, su Trading Library). Stiamo lavorando per prendere posizione questa settimana, per essere già presenti a mercato, in caso di sviluppo della tendenza. La barra di trend giornaliera di venerdì ha già confermato la presenza di liquidità e le prese di profitto ridotte di stamattina, suggeriscono una continuazione immediata. Stiamo a vedere. Qualora le prese di profitto, rispetto alla barra di trend di venerdì dovessero aumentare, diventerà più probabile una continuazione in congestione.
us30 h1 - la mia analisi elliottianareazione correttiva in corso in stile a-b-c.
Dott. Paolo Nasta
Head Trader - Oros Financial Group
DAX - Si rischia un ulteriore affondo - Prezzo sotto le medie mobili che fungono da resistenza
- Il primo movimento ribassista etichettato come onda W di grado Micro potrebbe essere solo la prima parte di una correzione più grande
- La seconda possibile gamba ribassista potrebbe approdare in area 14.300/14.600, alla ricerca della trendline inferiore del canale rialzista di lungo periodo
- Il livello d'invalidazione è 15.420
- Rottura e consolidamento al di sopra della medie sarebbe già un importante segnale di forza, al contrario la perdita dei 15.000 deporrebbe a favore della view ribassista
FTS
Friendly. Trading. System.
Analisi sul Ftse Mib con le onde di Elliott (grafico 1) Lo scenario principale sull'indice Ftse Mib consiglia una prosecuzione della tendenza rialzista, rappresentata dall'onda impulsiva 5 Minute.
Al momento l'area di resistenza prossima è 24940/25110 punti, tra il massimo precedente di onda 3 Minute e la proiezione 0,5 di 3 Minute, come si vede sul grafico a 2 ore.
Il livello di supporto da monitorare è a 24200 punti, che segnalerebbe un'indebolimento della struttura impulsiva e una probabile conclusione di onda 5 Minute. A tale conclusione dovrebbe seguire un'onda impulsiva di grado Minute.
Scendendo sul grafico a 30 minuti, dovrebbe essere in corso onda 3 Minuette di 5 Minute, confermato da una chiusura sopra onda 1 Minuette.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
Analisi sul Ftse Mib con le onde di Elliott (grafico 2) Lo scenario principale sull'indice Ftse Mib consiglia una prosecuzione della tendenza rialzista, rappresentata dall'onda impulsiva 5 Minute.
Al momento l'area di resistenza prossima è 24940/25110 punti, tra il massimo precedente di onda 3 Minute e la proiezione 0,5 di 3 Minute, come si vede sul grafico a 2 ore.
Il livello di supporto da monitorare è a 24200 punti, che segnalerebbe un'indebolimento della struttura impulsiva e una probabile conclusione di onda 5 Minute. A tale conclusione dovrebbe seguire un'onda impulsiva di grado Minute.
Scendendo sul grafico a 30 minuti, dovrebbe essere in corso onda 3 Minuette di 5 Minute, confermato da una chiusura sopra onda 1 Minuette.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
Analisi sul Ftse Mib con le onde di Elliott (grafico 3) Lo scenario principale sull'indice Ftse Mib consiglia una prosecuzione della tendenza rialzista, rappresentata dall'onda impulsiva 5 Minute.
Al momento l'area di resistenza prossima è 24940/25110 punti, tra il massimo precedente di onda 3 Minute e la proiezione 0,5 di 3 Minute, come si vede sul grafico a 2 ore.
Il livello di supporto da monitorare è a 24200 punti, che segnalerebbe un'indebolimento della struttura impulsiva e una probabile conclusione di onda 5 Minute. A tale conclusione dovrebbe seguire un'onda impulsiva di grado Minute.
Scendendo sul grafico a 30 minuti, dovrebbe essere in corso onda 3 Minuette di 5 Minute, confermato da una chiusura sopra onda 1 Minuette.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
EUR/USD - Pronto a scattare verso 1,24- Il deprezzamento del dollaro americano genera un impulso rialzista di breve per EUR/USD (timeframe m15)
- In apertura di settimana sarà inevitabile una correzione verso l'area naturale di ritracciamento compresa tra il 50 ed il 61.8% (potrebbe bastare anche solo il 38.2%)
- Poi partiremo forte verso l'ultimo massimo relativo segnato il 6 gennaio a 1.23495
- Una volta sui massimi potremo aggiornare l'etichettatura di medio/lungo periodo
- Livello d'invalidazione a 1,1984
FTS
Friendly. Trading. System.
DXY Dollar Index - NFP e disoccupazione spingono il Dollaro giù- A seguito degli ultimi dati americani su NFP e tasso di disoccupazione il Mercato reagisce con un netto deprezzamento del Dollaro
- Tecnicamente perdiamo il 61.8% di ritracciamento rispetto al precedente movimento rialzista che avevamo identificato come possibile leading diagonal (vedi idea correlata)
- Adesso ci attendiamo un ulteriore affondo verso nuovi minimi relativi quindi ulteriori massimi per i cambi contro il dollaro, le materie prime... e occhio alle crypto!
FTS
Friendly. Trading System.
🚀🚀🚀terza onda di Elliot in h4 !!!Buongiorno e buon week a tutti .
Il titolo è totalmente esplicativo .
Ci siamo . Targat calcolati sommando ampiezza di onda 1 al minimo di onda 2 per il primo target . Per il secondo target sommando ( ampiezza onda1 × 1,618 ) al minimo di onda 2 .
SEMMAI VENISSE VIOLATO IL MINIMO DI ONDA 2 NELLA PROSSIMA SETTIMA ( noteremo una repentina discesa , una sorta di pull back già nei primi gg ) , NIENTE PANICO , VORRÀ SOLO DIRE CHE ONDA 2 SI RIMANGERA' QUASI INTERAMENTE ONDA 1 .
Grazie a tutti .
Questa è solo una mia opinione. Non rappresenta in alcun modo una proposta di investimento o uno stimolo ad esporsi economicamente.
Gold h1 - La mia analisi Elliottiana5-3-5 completo. Siamo dinanzi ad uno zig zag correttivo?
Dott. Paolo Nasta
Head Trader - Oros Financial Group
BITCOIN sembra inserito in una correzione ancora incompleta.Il BITCOIN, come si vede dal grafico, potrebbe aver intrapreso la strada della ultima gamba ribassista.
Una onda C che potrebbe andare a completare tutta la correzione (4 verde) oramai in atto da tempo. La tenuta, per ora, della trend ribassista proveniente dai massimi, deporrebbe in tal senso. Solo prezzi superiori a 59000 inficierebbero la configurazione.
USOIL - Siamo già in onda 5- L'avevamo scritto nella precedente analisi (vedi idea correlata) che un consolidamento sopra i 64$ ci avrebbe fatto riconsiderare il conteggio sul grado superiore
- Ci troviamo già in onda 5 di grado Micro quindi stiamo andando a fare un nuovo massimo relativo per completare l'impulso
- La correzione che ci aspettiamo arriverà solo dopo aver segnato appunto la fine di onda 5, orientativamente intorno ai 70/75$
Attendiamo pazientemente la fine dell'impulso poi andremo a calcolare i possibili target della correzione.
FTS
Friendly. Trading. System.
occhi aperti . Siamo in seconda onda .Buon pomeriggio , ci siamo . Momenti decisivi per capire dove arriverà . Potrebbe rimangiarsi quasi tutta onda 1 come spesso accade , oppure essere appena terminata . Infatti una prima onda così lunga era da un pezzo che non si vedeva , dunque potrebbe avere una correzione più corta .OCCHI APERTI!!!!!
Grazie a tutti .
Aprile mese in rosso su btcAnche se con una doji, Aprile ha portato il rosso sul grafico mensile di btc/usd, interrompendo 6 mesi consecutivi in verde, questo aumenta la probabilità che una correzione sia possibile adesso, dopo una bella corsa fatta a cavallo trafine 2020 e inizio 2021. La tendenza di fondo rimane nettamente al rialzo senza discussione, nel breve e nel medio però potrebbe ballare un po'.