NASDAQ... il primo in regola per scendere o per ripartire!!!!NASDAQ... rimangono in piedi due diverse possibilità di conteggio. La prima colorata regolarmente ci suggerisce di attendersi ancora un pò di rialzo per concludere la eventuale 5 rossa, che chiuderebbe anche la C arancione e la B grigia. La seconda alternativa tuttora valida è quella colorata di nero. In questo caso potremmo essere già entrati nella onda 3 e, all'interno di questa, essere alla fine o vicino alla fine della sua onda interna 2 cerchiata. Al momento l'unico elemento che abbiamo è il massimo possibile per il conteggio nero senza modifiche, a quota 13285 (massimo per 2 cerchiata). Evolversi della situazione da seguire con molta attenzione, anche perchè fino a ieri il Nasdaq era l'unico ad avere elementi oggettivi di aver iniziato la fase di ribasso verso la chiusura del ciclo annuale previsto prima della prossima estate.
Onda di Elliott
DOW JONES in cerca dell'ultimo MAX !!!DOW JONES.... pensiamo positivo all'indice storico americano e lasciamo ancora per un pò l'ipotesi che manchi un nuovo e potenzialmente ultimo rialzo per completare la 5 arancione che chiuderebbe anche la C grigia e la 5 verde. Tutto ciò rimane valido ad una unica condizione, che 32100 non sia superato al ribasso in questa fase. Una decisa rottura di tale livello ci costringerebbe a chiudere il conteggio rialzista sui massimi in linea con il ns target di 33200 fatti pochi giorni orsono. Una eventualità non del tutto remota, visto la perfezione dell'impulso della discesa dei giorni scorsi, contrassegnata dalle 5 onde rosa, che x ora abbiamo classificato come A rossa, ma che in un attimo possiamo tranquillamente mutare in onda 1 rossa (sono identiche x ora) e a quel punto potrebbero essere dolori....
RUSSELL 2000 arrivato alla meta???RUSSELL 2000... La versione più sostenibile sarebbe quella ribassista, dopo aver toccato il massimo storico la settimana scorsa. Ma il condizionale con i mercati americani è sempre d'obbligo vista la continua liquidità che viene immessa nel sistema. Se sarà confermata nel pomeriggio la discesa dei future attuali, ci troveremo con un perfetto impulso ribassista rosa che potrebbe essere la prima parte di 1/A arancione. Importante sarà l'incrocio prossimo futuro delle due trend che si trova esattamente a 2200 e li si giocherà la vera battaglia. Lascio ancora in campo l'alternativa nera, una alternativa che configurerebbe questo ribasso come una semplice onda 2, che se non andrà à perforare area 2080, potrebbe servire come trampolino per un'altra scorazzata su nuovi massimi record storici dell'indice delle piccole aziende americane.
DAX h1 ... continuiamo a salire.. parte 2 !!!!!DAX... con valori che rimango SOPRA 14190, continuo a credere che manchi una ultima salita, che non è detto non sia iniziata proprio con il minimo di stamattina. In pratica il prezzo ha sfiorato il canale rosso tratteggiato, caso tipico di onda 4, nel ns caso della 4 rossa. Se cos' fosse i target per la onda 5 rossa sarebbero 14880 come MINIMO SINDACALE e poi, a seguire, area 15000 e 15080. Aggiornamenti saranno utili solo in caso di ribasso sotto la quota indicata, oppure su una tenuta della resistenza formatasi sul record storico dell'indice tedesco fatto la settimana scorsa.
STOXX chirurgico... per ora!!!STOXX... che dire, per ora la chirurgia ha preso il sopravvento su ogni cosa. Avevamo 3740 come max x 4 rosso e questa mattina ha segnato un minimo di 3742. Ora bisognerà verificare se la discesa di breve sarà terminata o meno. Se così fosse l'unica strada in campo sarebbe quella di cercare con questa onda 5 rossa nuovi rialzi che troverebbero il MINIMO SINDACALE a livello di 3820, mentre interessante il secondo target a 3870 che determinerebbe un DOPPIO MASSIMO PERFETTO. Sopra, in annullamento al predetto potenziale doppio massimo, 3950 sarebbe il target ideale per concludere il movimento da tempo in atto. Sotto 3740, invece, cambia il mondo, e dovremmo considerare l'ultima discesa solo la prima di una lunga serie... ma questa è un'altra storia che magari racconteremo in un prossimo futuro se i prezzi convoglieranno in tal senso.
FTSEMIB ed il GAP COVIDFTSEMIB... pieno di misteri ed incognite. Partiamo con il lungo periodo. Siamo pienamente dentro al GAP di un anno fa quando in poco tempo crollò tutto. Se vogliamo chiudere dobbiamo segnare almeno 24700. A quel punto saremmo ad un batter di ciglia dal massimo degli ultimi 12 anni ( Crollo Lehman Brothers del 2008/2009) che si trova in area 25500, quindi solo 800 punti, meno del 4%. Questi sono naturalmente livelli di target di breve molto accattivanti. Tra l'altro, con valori che stazionassero sopra 23670, andremmo proprio a cercare i valori suddetti per completare l'onda 5 rossa , che chiuderebbe anche il conteggio arancione, grigio e verde. Altra cosa interessante è che l'onda 3 rossa, E' PIU' CORTA della onda 1 rossa e questo è di FONDAMENTALE IMPORTANZA (chi ha fatto il mio corso di Elliott sa di cosa parlo!!!). Direi che tutti i conti tornano alla perfezione, sempre fatto salvo questo livello di 23670 da non forare, perchè allora dovremmo riconteggiare il tutto.
Analisi sul Ftse Mib con le onde di Elliott (grafico 3) Lo scenario principale sull'indice Ftse Mib vede la continuazione di onda C Minor. Quest'ultima si manifesta in suddivisione come si vede anche dal semplice grafico giornaliero.
Particolare attenzione alla trendline rialzista disegnata su time frame giornaliero. Prossima area di resistenza rimane 24700 - 25500 punti, e più in là l'uguaglianza del primo movimento rialzista di grado Intermediate 26335 punti.
Supporto statico di medio periodo è a 23650 punti.
Come si vede dal grafico a 2 ore e a 30 minuti, attualmente sembrerebbe essere in evoluzione onda 3 Minute e la sua 5 Minuette, che potrebbe essere partita sul minimo di venerdì.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
Analisi sul Ftse Mib con le onde di Elliott (grafico 2) Lo scenario principale sull'indice Ftse Mib vede la continuazione di onda C Minor. Quest'ultima si manifesta in suddivisione come si vede anche dal semplice grafico giornaliero.
Particolare attenzione alla trendline rialzista disegnata su time frame giornaliero. Prossima area di resistenza rimane 24700 - 25500 punti, e più in là l'uguaglianza del primo movimento rialzista di grado Intermediate 26335 punti.
Supporto statico di medio periodo è a 23650 punti.
Come si vede dal grafico a 2 ore e a 30 minuti, attualmente sembrerebbe essere in evoluzione onda 3 Minute e la sua 5 Minuette, che potrebbe essere partita sul minimo di venerdì.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
Analisi sul Ftse Mib con le onde di Elliott (grafico 1)Lo scenario principale sull'indice Ftse Mib vede la continuazione di onda C Minor. Quest'ultima si manifesta in suddivisione come si vede anche dal semplice grafico giornaliero.
Particolare attenzione alla trendline rialzista disegnata su time frame giornaliero. Prossima area di resistenza rimane 24700 - 25500 punti, e più in là l'uguaglianza del primo movimento rialzista di grado Intermediate 26335 punti.
Supporto statico di medio periodo è a 23650 punti.
Come si vede dal grafico a 2 ore e a 30 minuti, attualmente sembrerebbe essere in evoluzione onda 3 Minute e la sua 5 Minuette, che potrebbe essere partita sul minimo di venerdì.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
BITCOIN - Strada aperta verso i 100k- Canale rialzista provvisorio
- Le medie fanno da supporto e accompagnano il prezzo nella sua corsa al rialzo
- Possibile partenza di onda 3 alla rottura dell'attuale ATH
La strada verso i 100k è aperta, segui con noi l'ascesa della regina delle Crypto!
F T S
Friendly. Trading. System.
EUR/USD - Pronto per un altro scivolone- L'area compresa tra 1.970 e 1.20 come spartiacque decisivo
- Un eventuale consolidamento sotto questi livelli e la perdita del minimo non confermato configurerebbe una correzione doppia WXY
- Target naturale della correzione in atto area 1.17, livello d'invalidazione della view ribassista @ 1.1989
F T S
Friendly. Trading. System.
GBP/JPY - STA INIZIANDO IL RITRACCIAMENTO?Buonasera traders,
in questa analisi analizzeremo insieme il cambio Gbp/Jpy...
Sul grafico giornaliero (D1) risulta evidente come la tendenza sia decisamente rialzista , da evidenziare però come negli ultimi giorni la sterlina stia mostrando debolezza , facendoci pensare che sia pronta ad un ritracciamento.
La prima cosa che andremo a fare, sarà quindi quella di tracciare i supporti e le resistenze sui livelli chiave.
Tracceremo la resistenza in prossimità del massimo raggiunto, individuato nel livello 152.252 e il supporto nel livello 147.302 che nel grafico a 4 ore corrisponde con l’ultimo minimo crescente.
Ora che abbiamo delimitato la nostra area operativa, ci sposteremo sul grafico orario (H1), aspettando segnali che possano farci sfruttare il ritracciamento qualora si presentasse.
Affinchè si possa considerare iniziato il ritracciamento, aspetteremo la rottura del livello 150.558, coincidente con l’ultimo minimo crescente sul grafico orario.
Una volta superato con decisione questo livello, potremo considerare iniziato il ritracciamento e quindi aspetteremo un retest per sfruttare il movimento.
Non ci resta che attendere…
Se avete domande resto a vostra disposizione nei commenti e se vi è piaciuta l’analisi fatemelo sapere con un like 👍
Al prossimo aggiornamento
EUR/USDEntrata aggressiva su EUR/USD, dopo un lungo declino correttivo la coppia EUR/USD è ripartita in rialzo con 5 onde ben definite. La posizione di entrata che ho preso è molto rischiosa e completamente basata sulla "ricorrenza" che l'onda 2, come è solita fare, rintracci fino a 0.618 e dopo riparta per formare la 3. Ovviamente c'è sempre un margine d'errore nel rintracciamento dell'onda, non è una scienza esatta, se però dovesse rintracciare anche oltre 0.78, beh li potremmo avere un ulteriore calo dell'EUR/USD e il conteggio delle onde andrebbe riletto.
Air Canada: iniziamo a decollare?Ciao Traders,
Oggi aggiorniamo velocemente il titolo della compagnia aerea canadese che avevo pubblicato a fine Gennaio.
Vediamo come il mercato ha reagito molto bene nell'area di acquisto che avevo individuato e ci abbia dato ulteriore conferma del trend di crescita, dandoci ad oggi più del 40% di profitto partendo dall'area di acquisto blu.
Il primo target rimane quello della sequenza viola intorno ai 40 Dollari, ma potrebbe estendere ulteriormente anche in virtù del fatto che attiverebbe una sequenza secondaria con un target superiore.
Titolo da tenere in portafoglio per chi lo ha comprato, che potrebbe dare soddisfazioni anche nel medio/lungo periodo.
N.B queste informazioni non rappresentano consiglio di investimento ma sono solo frutto del mio studio.
GOLD... in attesa di un segno di vita!!GOLD... la verità la scopriremo in caso di arrivo in area 1760. Se non avrà la forza di superarla, ci consegnerà la conferma della sua debolezza da me enunciata oramai da mesi e mesi. Se neanche la trend di lungo periodo segnalata nelle settimane scorse, riuscirà a dare forza all'ORO vuol dire che siamo messi poco bene. La trend è quella che parte da metà 2018 e si forma sui minimi del crollo COVID di un anno fa, che vedete in verde. Ora abbiamo un MINIMO SINDACALE a 1735 e poi il discorso iniziale. Invece una rottura della trend 3arancio/(b) rosso, farebbe propendere per una continuazione del ribasso verso a quei 1600 dollari che da tempo rappresentano un target di lungo periodo... TREND VERDE permettendo. Ultima cosa massima attenzione perchè sopra al prezzo odierno, oltre alla orizzontale di quota 1760, stiamo intercettando anche le due trend grigie discendenti che nei prossimi giorni passano proprio sopra la ns testa....
Il NASDAQ è stato clamorosamente abbandonato...NASDAQ... l'indice che va per conto suo. A differenza delle tre sorelle SP500, DJ e RUSSELL, il Nasdaq procede in modo indipendente. Nel 2020 ha corso più degli altri, ora ha fatto il suo massimo prima degli altri e attendiamo di vederlo all'opera per capire se lui ha ANTICIPATO il ribasso del gruppo, tirando giù pian piano anche gli altri mercati, o semplicemente ha chiuso in anticipo il ciclo annuale con un MINIMO SINDACALE TEMPORALE ed è già pronto per prendere le redini nuovamente. Nel breve periodo sarà area 13250 ad attirare le ns attenzioni, in caso di suo arrivo, perchè sarà proprio la tenuta o meno di quel livello a confermare o modificare i conteggi aggiornati del grafico. Intanto ha 13100 come primo target e resistenza, poi sopra il 13250 appunto... solo in caso di risalita continua, allora sarebbe 13600 a misurare la nuova forza. Attenzione però ad una eventuale rottura del canale rosso, perchè potrebbe indicarci che l'indice TECH possa riprendere quel trend ribassista che oramai lo contraddistingue da un mese a questa parte.
SP500 ancora in corsa per area 4000SP500... la tenuta, per ora, della trend 2/4 arancione, testata ma non rotta questa mattina alle 8.00 lascia aperta la porta ad un nuovo massimo storico, o, perlomeno, ad un TRIPLO MASSIMO in quota 3960. Come avevo già avuto modo di analizzare recentemente, in area 4000 troviamo sia un target (3990), ma soprattutto un LIMITE INVALICABILE se continuiamo a parlare di configurazione CORRETTIVA. Se si va sopra con convinzione allora sarà tutto da rifare... senza farci prendere dalla frenesia, sembra che i treni a lunga percorrenza siano ancora fermi a fare le prove in stazione.
DAX verso i 15000 punti....DAX... l'idea è che manchi ancora una salita a completare tutto il movimento rialzista. Sarà molto importante un eventuale superamento ribassista di area 14200 che rimane x ora il supporto su cui basarsi, almeno nel breve periodo. 14680 è il primo target, ma un potenziale minimo sindacale lo troviamo in area 15000. Tralasciamo il target classico a 16000 perchè mi sembra alquanto prematuro. Un passo alla volta.... come sempre!!!!
SILVER - Occhio alle medie!- Diagonale iniziale in onda 1, con sotto strutture a 3
- Correzione ZigZag che potrebbe già essere conclusa nell'area tra il 50 ed il 61.8% di rintracciamento del precedente impulso
- Medie mobili 21 e 50 molto vicine tra loro, una chiusura sopra le stesse darebbe il via a movimenti rialzisti importanti
F T S
Friendly. Trading. System.