Onda di Elliott
DXY Dollar Index - Tutto come previsto- Il dollaro americano rimbalza come previsto con un movimento correttivo WXY
- Adesso attenzione alla ripresa del trend principale ribassista
- A breve disponibili nella nostra pagina l'aggiornamento dei principali cambi contro il dollaro e le materie prime maggiormente esposte alle oscillazioni del dollaro
F T S
Friendly. Trading. System.
SILVER - Possibile l'affondo a 23$ poi solo long- Diagonale iniziale in onda 1
- ZigZag in onda 2
- La correzione ha già raggiunto il 61.8% ma potrebbe estendersi fino al 76.4%
- Livello d'invalidazione 21.641
- Sulla tenuta del livello d'invalidazione ripartenza long di medio-lungo periodo
F T S
Friendly. Trading. System.
FTSEMIB...possibili scenari di ElliottBuonasera, come in chart se dovessimo bucare ( come penso ) la VTL del T+3 allora sarebbe la conferma definitiva che stiamo andando a chiudere il ciclo annuale .I possibili scenari con le onde di Elliott potrebbero essere quelli indicati con un primo target di onda 3 minore di A in zona 22300 poi un rimbalzo per fare onda 4 minore di A e poi giù ancora a formare onda 5 di A in zona 20900.
LITECOIN - Siamo già pronti per una ripartenza o no?- Trend rialzista di medio-lungo periodo ben definito
- Bellissimo esempio di frattale con onda 5 Sub-Micro che ha al suo interno, a sua volta, un'altra onda 5 estesa
- Correzione Flat molto laterale in onda 2 grado Sotto-Minuetto
- Per il principio dell'alternanza onda 4 potrebbe essere molto ripida
- Un eventuale ritorno in area 130$ sarebbe una splendida occasione d'acquisto
F T S
Friendly. Trading. System
Eur/Usd: ribasso fino a 1.16Salve a tutti,
nel video mostro come possibile scenario di lungo periodo quello dell'EurUsd in linea con una visione ribassista.
Determinato che potrebbe esserci un possibile Bat Pattern in formazione ed una visione che potrebbe portare al sorpasso di una zona come 1.18500$, ottimo supporto volumetrico e statico, e successivamente ad un arrivo presso gli 1.16500$.
Inoltre siamo in un fine ciclo tecnico di lungo periodo, su un trend che è partito da maggio 2020 e che potrebbe correggere sul lungo periodo proprio sul 50% del ritracciamento dell'impulso di lungo che coincide con 1.15500$, altra zona volumetrica importante e zona di forte incidenza volumetrica.
Christian Ciuffa
EUR/USD - Il rimbalzo del DXY mischia un pò le carte nel breve- Il Dollar Index rimbalza e naturalmente tutti i cambi contro USD ne risentono
- Testa e spalle di continuazione rialzista invalidato
- Probabile correzione doppia WXY
- Target della correzione area 1.18, il movimento potrebbe estendersi fino a 1.16 ultimo minimo confermato del trend superiore
- Trend principale di medio-lungo resta stabilmente long
F T S
Friendly. Trading. System.
Il mensile su btcIl mensile mostra che febbraio ha si confermato il rialzo, ma ha chiuso con una grossa indecisione nella parte superiore della candela, può essere un segnale di debolezza sulla tendenza di lungo periodo, non che inverte, ma potrebbe regalarci una correzione di medio periodo, la quale sarebbe un ottimo momento per salire sul treno, tutto dipenderà da che supporti andrà a testare.... il corpo della candela di febbraio registra +36% circa, ma regala un 28% tra i massimi registrati e la chiusura, servirebbe un marzo o un aprile al rialzo e con chiusura sopra i 58k per poter affermare che la tendenza continua con la stessa potenza di prima...
Errata correge idea correlataBuongiorno a tutti . NIENTE PANICO . Certo c'è stato un errore di valutazione della prima onda : credevo fosse finita e che eravamo già in terza onda , quando in realtà si è allungata parecchio nella giornata di venerdì scorso . Ma come rimango fermo nella convinzione della mia analisi tenendo per buono il minimo di onda 1 e soprattutto tenendo per buono che siamo in presenza di un ciclo di onde costruttive di Elliot ( 5 onde ) . Aspettiamoci allora ancora rintracciamento di onda 2 , che sappiamo può rimangiarsi completamente onda 1 e teniamoci pronti per regolare nostri ingressi e la nostra strategia per la prossima terza onda che arriverà a breve . LONG SULLA TERZA ONDA GIA' IN SETTIMANA PER ME .
I target di onda 3 non li ho ancora calcati , ma per quello , nel caso , c'è ancora tempo .
Ovviamente come sempre questa è solo la mia opinione , poi sappiamo che il mercato fa quel che vuole , e forse ci piace per questo :) .
Spero di essere stato utile .
DXY Dollar Index - Testa e spalle violato, occhio al rimbalzo!- Primo movimento rialzista con divergenza a chiusura
- Movimento corretivo che rintraccia il 76.4%, chiuso da divergenza rialzista
- Possibile testa e spalle di consolidamento in continuazione del trend ribassista
- Falsa rottura della neckline e forte impulso fin sopra il massimo della spalla destra, testa e spalle invalidato
- Probabile correzione doppia WXY con target in area 92/92.50
Se questo scenario si verificasse farebbe saltare diverse analisi di breve su tutti i cambi contro il dollaro naturalmente, i vari EUR/USD, GBP/USD & co. nel breve andrebbero a cercare minimi di periodo più bassi prima di riprendere il trend principale al rialzo.
F T S
Friendly. Trading. System.
Analisi sul Ftse Mib con le onde di Elliott (grafico 2) Prosegue lo scenario principale dell'indice Ftse Mib con lo sviluppo dell'onda impulsiva ribassista di grado Minor.
In particolare, andando a vedere il movimento sul grafico a 2 ore, sembra essere in fase di sviluppo onda 3 Minute. Onda 2 Minute si è fermata nei pressi del livello di ritracciamento di Fibonacci 0.618 di onda 1 Minute.
I livelli da monitorare come target di 3 Minute sono le estensioni di Fibonacci a 22025 punti (1.272) e la chiusura del gap rialzista del 3 Febbraio a 22150 punti.
Qualora l'indice dovesse tornare sopra i 23200 punti, questo scenario diventerebbe meno probabile e lo scenario alternativo descritto negli scorsi aggiornamenti aumenterebbe di probabilità, con possibilità di correzioni complesse.
Analisi sul Ftse Mib con le onde di Elliott (grafico 1) Prosegue lo scenario principale dell'indice Ftse Mib con lo sviluppo dell'onda impulsiva ribassista di grado Minor.
In particolare, andando a vedere il movimento sul grafico a 2 ore, sembra essere in fase di sviluppo onda 3 Minute. Onda 2 Minute si è fermata nei pressi del livello di ritracciamento di Fibonacci 0.618 di onda 1 Minute.
I livelli da monitorare come target di 3 Minute sono le estensioni di Fibonacci a 22025 punti (1.272) e la chiusura del gap rialzista del 3 Febbraio a 22150 punti.
Qualora l'indice dovesse tornare sopra i 23200 punti, questo scenario diventerebbe meno probabile e lo scenario alternativo descritto negli scorsi aggiornamenti aumenterebbe di probabilità, con possibilità di correzioni complesse.
XLM STELLAR LUMENS - I tori si riposano- Primo impulso rialzista con leading diagonal
- Probabile correzione WXY in corso in onda 2 grado Sotto-Minuetto
- Medie mobili a 21 e 50 periodi ordinate al ribasso fanno da resistenza dinamica
- Target naturale della correzione il 50% di rintracciamento dell'impulso, area 0.20
- Probabile correzione propedeutica ad un ulteriore estensione rialzista del trend principale, onda 3 grado Sotto-Minuetto
F T S
Friendly. Trading. System.
NIKKEI225 - Ciclo di Elliott completo e partenza verso area 40k- Ciclo a 8 onde di Elliott completo
- La correzione rintraccia il 50% circa del precedente impulso
- Forte breakout della resistenza statica @ 24.177
- Divergenza nascosta di continuazione del trend
- Poco importa in questa fase l'etichettatura di grado superiore, ABC o 123, in ogni caso si viaggia verso area 40.000
F T S
Friendly. Trading. System.
Prepariamoci a raggiungere il secondo target!!!!Buongiorno a tutti . Chissà forse già la settimana prossima il cross potrebbe raggiungere il target della terza onda di Elliot .
Beh che dire :" le terze onde sono miracoli in cui sperare "!!!! ?
Sono davvero soddisfatto del punto di ingrsso ! . Minimo della seconda onda preso con successo e con una tempistica perfetta ! . Come da idea correlata .
Spero di essere stato utile .
Grazie .
Raggiungerà anche il secondo target ?Nell'idea correlata avevo ipotizzato essere più concreto un massimo ortodosso di onda B che raggiungesse onda 1 . In realtà come avevo anche ipotizzato la prima onda di Elliot era già terminata e ci trovavamo già in TERZA ONDA!!!!!
Target 1 già raggiunto .
Target2 lo ho calcolato moltiplicando Ampiezza di onda1 per 1,618 e sommandola al minimo di onda2 . È abbastanza probabile ( secondo me ) che la terza onda raggiunga quel valore ma non è certo . Anzi sono molte le terde onde che pur rappresentando delle 5 quella estesa non raggiungono il max sperato .
Spero di essere stato chiaro e utile.
SILVER... correzione terminata?SILVER H1.. Il massimo fatto lunedi 1 febbraio, al momento lo vado a configurare come onda B verde di una correzione FLAT IRREGULAR partita dai massimi di 30 dollari l'oncia di Agosto. Se così fosse, dovremmo attenderci 5 onde ribassiste, di cui potremmo essere alla fine, o verso la fine, dell'onda 2 grigia. Naturalmente è presto per poter dare la definizione di FINITA onda 2 Grigia, perchè potenzialmente potrebbe anche arrivare nuovamente verso i 30 dollari. Per il momento ipotizzo che sia terminata ed o messo la solita trend 0/2 grigia per verificarne la tenuta resistenziale della stessa in caso si riprendesse il ribasso iniziato a fine mese. In questo caso avremo 25,40 come target MINIMO e poi, eventualmente, valori più bassi come, ad es, 22,40 di medio periodo. Naturalmente se le quotazioni riprenderanno la discesa spunteranno i nuovi target di breve periodo che andremo ad inserire appena possibile.
GOLD... saltata la possibile configurazione rialzista di medio pGOLD H1... La rottura del minimo precedente di fine novembre, ha di fatto escluso per ora un conteggio rialzista di lungo periodo. Un conteggio potenziale mi direbbe di aver completato le prime due onde grigie sui massimi del 10 febbraio, e ora sembra poter essere una eventuale estensione di onda 3 grigia. Ora sembra in lavorazione la 2 arancione che troverà sicuramente 1820 come resistenza. In caso di ripresa del trend ribassista in corso di medio lungo periodo. Il minimo sindacale di 1760 è stato perfettamente testato dai minimi raggiunti i giorni scorsi, e ora saranno i 1700 dollari il prossimo target se questo trend riprenderà il suo cammino. Viceversa valori sopra 1860 andrebbero ad inficiare i conteggi attuali.