DAX alla resa dei conti...DAX. H1.. La rottura di 13700 ha di fatto decretato la chiusura della salita intesa come C grigia = Y verde. Inoltre da notare la rottura della trend Y arancione di fine ottobre su Y arancione di fine gennaio. Non solo è stata rotta, ma proprio in queste ore il future tedesco sta andando a farsi un potenziale PULL BACK ( KISS AND GOOD BYE) proprio sulla stessa trend. Al momento target di riferimento sono solo di medio periodo, ma validi solo nella circostanza che i massimi storici non vengano più aggiornati nelle prossime settimane... e questo non ci è ancora dato da escluderlo a priori.
Onda di Elliott
NASDAQ ad un bivio!!NASDAQ H1... Esaurita la spinta rialzista a cavallo dei ns target in area 13900, la discesa iniziata nella notte del 16 febbraio, ha tutte le conformità IMPULSIVE. Dovremmo trovarci alla fine o vicino alla fine di onda 4 rossa, che ha comunque un limite massimo a 13360. Il prossimo movimento ribassista di breve ha un MINIMO SINDACALE a 12990 ed i target successivi a 12820 e 12550. Interessante come proprio in queste ore il future abbia effettuato un perfetto KISS AND GOODBYE (Pullback, Sperandeo) sulla trend 2 4 grigia rialzista. Naturalmente le ns trend comanderanno il gioco.. come sempre!!!
SP500 ... discesa probabilmente ancora in corso!!!SP500 H1... La discesa può configurarsi come parte della onda CY arancio. In particolare un nuovo ribasso a breve mi farebbe avere conferma del conteggio inserito.... e saremmo nella onda 5 rossa, quella che potrebbe concludere questa azione ribassista di breve periodo. Bisognerà poi vedere se è tutta la CX arancione o solo la prima parte... cosa che oggi naturalmente non possiamo sapere. Il MINIMO SINDACALE di 3835 è già stato raggiunto, mentre i successivi target, in caso di nuovi ribassi, li troviamo a 3755 e 3630.
BITCOIN - Si agitano gli orsi- Reazione ribassista cattiva a ridosso dei 60k e divergenza ribassista bel visibile sul daily
- Onda 3 di grado Sotto-Minuetto completa
- Onda 4 potrebbe essere molto ripida in alternanza ad un'onda 2 molto laterale
- Target naturale della correzione il 38.2% di onda 3, che corrisponde alla precedente onda 4 di grado inferiore
- Livello di invalidazione il massimo storico @ 58.367$
F T S
Friendly. Trading. System.
Si torna sui 28000?🤔buongiorno a tutti . Non sono del tutto convinto che la costruzione delle 5 onde crescenti sia corretta . Tuttavia vengono rispettati tutti i parametri di costruzione classici . Inoltre la terza onda supera il target dato dal prodotto dell'ampiezza della prima onda e il valore 1,618 . Se fosse così possiamo notare una onda 5 non espansa ma di certo molto molto ampia . Questo mi farebbe pensare ad un forte rintracciamento di tipo zigzag che raggiunga almeno il minimo di onda 4 .
Spero di essere stao utile .
Analisi sul Ftse Mib con le onde di Elliott - AlternativoLo scenario principale dell'indice Ftse Mib sembra suggerire la conclusione di onda C Minor, in completamento di onda Y di grado Intermediate, come ben si vede dal grafico giornaliero. Dovrebbe seguire quindi un movimento ribassista impulsivo di grado Minor.
Andando a scomporre il movimento sui time frame inferiori, possiamo notare che un primo movimento ribassista di grado Minute si è completato ed è ora in atto onda 2 Minute. Dal grafico a 30 minuti emergono i due livelli di resistenza principali a 23250 e 23350 punti.
Rimane aperta l'alternativa che onda C non è terminata e quella conclusa è una sua sub onda, tale ipotesi troverebbe conferma qualora i massimi a 23650 punti venissero violati.
Target ribassista di breve è la trendline inferiore che si vede sul grafico giornaliero, che ha il ruolo di supporto dinamico dei prezzi.
Qualora il movimento ribassista dovesse giungere e terminare (con conseguente onda rialzista impulsiva Minor) in prossimità di questa trendline, diventerebbe significativo il conteggio dello scenario alternativo, nonostante la struttura dei prezzi sul time frame a 30 minuti, sconsiglierebbe questa possibilità, in quanto il movimento rialzista che ha avuto luogo dal 28 gennaio al 15 febbraio ha natura impulsiva più che correttiva.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
Analisi sul Ftse Mib con le onde di Elliott (grafico 3) Lo scenario principale dell'indice Ftse Mib sembra suggerire la conclusione di onda C Minor, in completamento di onda Y di grado Intermediate, come ben si vede dal grafico giornaliero. Dovrebbe seguire quindi un movimento ribassista impulsivo di grado Minor.
Andando a scomporre il movimento sui time frame inferiori, possiamo notare che un primo movimento ribassista di grado Minute si è completato ed è ora in atto onda 2 Minute. Dal grafico a 30 minuti emergono i due livelli di resistenza principali a 23250 e 23350 punti.
Rimane aperta l'alternativa che onda C non è terminata e quella conclusa è una sua sub onda, tale ipotesi troverebbe conferma qualora i massimi a 23650 punti venissero violati.
Target ribassista di breve è la trendline inferiore che si vede sul grafico giornaliero, che ha il ruolo di supporto dinamico dei prezzi.
Qualora il movimento ribassista dovesse giungere e terminare (con conseguente onda rialzista impulsiva Minor) in prossimità di questa trendline, diventerebbe significativo il conteggio dello scenario alternativo, nonostante la struttura dei prezzi sul time frame a 30 minuti, sconsiglierebbe questa possibilità, in quanto il movimento rialzista che ha avuto luogo dal 28 gennaio al 15 febbraio ha natura impulsiva più che correttiva.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
Analisi sul Ftse Mib con le onde di Elliott (grafico 2) Lo scenario principale dell'indice Ftse Mib sembra suggerire la conclusione di onda C Minor, in completamento di onda Y di grado Intermediate, come ben si vede dal grafico giornaliero. Dovrebbe seguire quindi un movimento ribassista impulsivo di grado Minor.
Andando a scomporre il movimento sui time frame inferiori, possiamo notare che un primo movimento ribassista di grado Minute si è completato ed è ora in atto onda 2 Minute. Dal grafico a 30 minuti emergono i due livelli di resistenza principali a 23250 e 23350 punti.
Rimane aperta l'alternativa che onda C non è terminata e quella conclusa è una sua sub onda, tale ipotesi troverebbe conferma qualora i massimi a 23650 punti venissero violati.
Target ribassista di breve è la trendline inferiore che si vede sul grafico giornaliero, che ha il ruolo di supporto dinamico dei prezzi.
Qualora il movimento ribassista dovesse giungere e terminare (con conseguente onda rialzista impulsiva Minor) in prossimità di questa trendline, diventerebbe significativo il conteggio dello scenario alternativo, nonostante la struttura dei prezzi sul time frame a 30 minuti, sconsiglierebbe questa possibilità, in quanto il movimento rialzista che ha avuto luogo dal 28 gennaio al 15 febbraio ha natura impulsiva più che correttiva.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
Analisi sul Ftse Mib con le onde di Elliott (grafico 1) Lo scenario principale dell'indice Ftse Mib sembra suggerire la conclusione di onda C Minor, in completamento di onda Y di grado Intermediate, come ben si vede dal grafico giornaliero. Dovrebbe seguire quindi un movimento ribassista impulsivo di grado Minor.
Andando a scomporre il movimento sui time frame inferiori, possiamo notare che un primo movimento ribassista di grado Minute si è completato ed è ora in atto onda 2 Minute. Dal grafico a 30 minuti emergono i due livelli di resistenza principali a 23250 e 23350 punti.
Rimane aperta l'alternativa che onda C non è terminata e quella conclusa è una sua sub onda, tale ipotesi troverebbe conferma qualora i massimi a 23650 punti venissero violati.
Target ribassista di breve è la trendline inferiore che si vede sul grafico giornaliero, che ha il ruolo di supporto dinamico dei prezzi.
Qualora il movimento ribassista dovesse giungere e terminare (con conseguente onda rialzista impulsiva Minor) in prossimità di questa trendline, diventerebbe significativo il conteggio dello scenario alternativo, nonostante la struttura dei prezzi sul time frame a 30 minuti, sconsiglierebbe questa possibilità, in quanto il movimento rialzista che ha avuto luogo dal 28 gennaio al 15 febbraio ha natura impulsiva più che correttiva.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
EUR/USD - Impostazione rialzista verso area 1,30- Trend rialzista di medio termine
- L'area compresa tra 1.1888 e 1.1976 da resistenziale diventa supportiva
- Canale rialzista ben definito
- Divergenza nascosta e ripresa del canale
- Livello di invalidazione analisi 1.1602
F T S
Friendly. Trading. System.
Massimo di B raggiunto ! Buongiorno . Potrebbe anche accedere che venga superata onda 1 e che dunque onda 1 non sia ancora terminata .
Ma per me molto più probabile la formazione di una flat di correzione ABC con un max ortodosso in B ( che ha raggiunto onda 1 ) . Aspetterò senza ingressi a mercato .
Come già scritto in altre idee in questa fase mi limito a seguire il cross . Regolo i miei ingressi in terza onda .
Aggiornamento idea correlata .
Spero di essere stato utile .
DAX - Risk on e proiezioni di medio-lungo periodo - Indice Dax in difficoltà a ridosso della resistenza statica @14.150, poco sopra il vecchio max storico
- Resistenza dinamica data dalla mediana del canale
- Possibile un ritorno sulla trendline inferiore del canale rialzista (in area 13k ) prima della ripartenza in favore del trend principale
- Chiusura e consolidamento sopra i 14.150 confermerebbero onda 3 di grado Micro, con proiezioni in area 20.000
- Canale rialzista non ancora ben definito, abbiamo solo 2 punti di contatto sulla trendline inferiore
F T S
Friendly. Trading. System.
Technical Analysts & Independent Traders Group since 2017