Analisi sul Ftse Mib con le onde di Elliott (grafico 1) Lo scenario principale dell'indice Ftse Mib sembra suggerire la conclusione di onda C Minor, in completamento di onda Y di grado Intermediate, come ben si vede dal grafico giornaliero. Dovrebbe seguire quindi un movimento ribassista impulsivo di grado Minor.
Andando a scomporre il movimento sui time frame inferiori, possiamo notare che un primo movimento ribassista di grado Minute si è completato ed è ora in atto onda 2 Minute. Dal grafico a 30 minuti emergono i due livelli di resistenza principali a 23250 e 23350 punti.
Rimane aperta l'alternativa che onda C non è terminata e quella conclusa è una sua sub onda, tale ipotesi troverebbe conferma qualora i massimi a 23650 punti venissero violati.
Target ribassista di breve è la trendline inferiore che si vede sul grafico giornaliero, che ha il ruolo di supporto dinamico dei prezzi.
Qualora il movimento ribassista dovesse giungere e terminare (con conseguente onda rialzista impulsiva Minor) in prossimità di questa trendline, diventerebbe significativo il conteggio dello scenario alternativo, nonostante la struttura dei prezzi sul time frame a 30 minuti, sconsiglierebbe questa possibilità, in quanto il movimento rialzista che ha avuto luogo dal 28 gennaio al 15 febbraio ha natura impulsiva più che correttiva.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
Onda di Elliott
EUR/USD - Impostazione rialzista verso area 1,30- Trend rialzista di medio termine
- L'area compresa tra 1.1888 e 1.1976 da resistenziale diventa supportiva
- Canale rialzista ben definito
- Divergenza nascosta e ripresa del canale
- Livello di invalidazione analisi 1.1602
F T S
Friendly. Trading. System.
Massimo di B raggiunto ! Buongiorno . Potrebbe anche accedere che venga superata onda 1 e che dunque onda 1 non sia ancora terminata .
Ma per me molto più probabile la formazione di una flat di correzione ABC con un max ortodosso in B ( che ha raggiunto onda 1 ) . Aspetterò senza ingressi a mercato .
Come già scritto in altre idee in questa fase mi limito a seguire il cross . Regolo i miei ingressi in terza onda .
Aggiornamento idea correlata .
Spero di essere stato utile .
DAX - Risk on e proiezioni di medio-lungo periodo - Indice Dax in difficoltà a ridosso della resistenza statica @14.150, poco sopra il vecchio max storico
- Resistenza dinamica data dalla mediana del canale
- Possibile un ritorno sulla trendline inferiore del canale rialzista (in area 13k ) prima della ripartenza in favore del trend principale
- Chiusura e consolidamento sopra i 14.150 confermerebbero onda 3 di grado Micro, con proiezioni in area 20.000
- Canale rialzista non ancora ben definito, abbiamo solo 2 punti di contatto sulla trendline inferiore
F T S
Friendly. Trading. System.
Technical Analysts & Independent Traders Group since 2017
SILVER... tutto come da regola... per ora!!!SILVER H1 Come già anticipato ieri, sembra confermata l'idea che a questo punto sia terminata la 2 grigia e siamo entrati nella 3 grigia ribassista, di cui potremmo aver già fatto la prima onda 1 rossa ed essere nella 2 rossa. Se così fosse ci aspetterebbe a breve un deciso ribasso. Vediamo... i target sono sul grafico.
GOLD... i nodi vengono al pettine!!!GOLD H1...ci avviciniamo alla resa dei conti. Se vi ricordate avevamo in campo ben 4 diverse configurazioni possibili, ma con una ulteriore discesa di una decina di dollari, una buona parte di esse si auto escluderebbe. Intanto direi che possiamo escludere il Triangolo, poi se andiamo sotto a 1768 eliminiamo la configurazione rialzista. Rimarrebbero due conteggi molto simili, dei quali preferisco quello del grafico qui sotto, dove, tra l'altro, proprio stamattina avremmo già raggiunto il target MINIMO SINDACALE di 1785. Vedremo se è tutta una finta, o se invece l'Oro imboccherà una strada decisa al ribasso come le onde ci lascerebbero supporre!!!!
Terza onda di Elliot??Aggiornamento idea correlata in cui avevo ipotizzato il minimo di onda 2 un po' troppo alto . Questo mi convince un pochino di più ( sappiamo che in genere la seconda onda rintraccia quasi tutta la prima ) .
Come al solito il target di onda tre lo metterò nel caso in seguito e come al solito non è molto di interesse il grado dell'onda ( ragioniamo su Elliot in h4 e basta ) .
Spero di essere stato utile .
Buonasera.
Aggiornamento idea correlata ;)Buongiorno a tutti . Nella precedente idea correlata , avevo immaginato la formazione di " un qualsiasi 3 " dopo la correzione ABC ( finita ) , per poi avere una nuova correzione ABC . Ovviamente a prescindere dal grado dell'onda, parliamo sempre di onde di Elliot in h4 .
In realtà dopo la correzione ABC il dollaro australiano ha mostrato i muscoli formando quella che sembra essere una prima onda di Elliot in h4 . Come al solito stiamo alla finestra a guardare e nel caso ad aspettare la fine della seconda onda per regolare i nostri ingressi . Come di consueto in questa fase i target di onda 2 3 4 e 5 disegnati sono ancora fittizi , ma tanto per ora ci interessano poco .
Spero di essere stato utile .
Saluti .
SILVER.... vediamo se affonda a breve!!!SILVER H1 In campo diverse possibilità di interpretazione dei movimenti recenti dell'Argento. La mia idea di base è che il movimento rialzista sia terminato il 1 febbraio con un doppio massimo a 30 dollari l'oncia. Quindi la discesa successiva identificata come onda 1 arancione ribassista. Qui entrano in gioco diverse possibilità. Quella che mi piace di più è che onda 2 grigia sia formata da un ABC nero e che stiamo percorrendo la sua C nera. Una possibilità abbastanza simile è che la 2 grigia sia già terminata il 9 febbraio poco sotto ai 28 dollari, e ora potremmo essere in una onda 2 arancione interna alla 3 grigia. Qui naturalmente il limite massimo di salita sarà proprio di 27,90. Sopra tale livello questa ipotesi decade. Diversamente non vedo altre idee se non quella remota di un triangolo che ingabbierebbe per un bel pò di tempo i valori nel range 26/30. L'eventuale rottura della trend grigia, potrebbe confermare la configurazione descritta. Solo accelerazioni improvvise sopra i 30 dollari mi farebbero ricostruire tutta la struttura.
GOLD... in attesa di un nuovo potenziale ribasso!GOLD H1. Nonostante le 4 proposte ancora in campo, mi sembra che per l'Oro questa sia la più attendibile. Onda B verde sui massimi dell'epifania. Discesa impulsiva da classificare come onda 1 grigia, con rimbalzo WXY rosso a formare onda 2 grigia. Ora potremmo essere in onda 3 grigia e, in particolare, nella sua onda 3 arancione interna. Se così fosse sarebbe lecito attendersi una accelerazione ribassista con valori nettamente sotto il primo target di 1770 che ha fermato il ribasso di fine novembre. Valori sopra 1880 metterebbero in crisi la configurazione della struttura così disegnata.
SP500 una incredibile coincidenza di numeri!!!!!SP500 di breve... un vero caso STUDIO con incredibili livelli su cui lavorare. Partiamo dal fatto che la salita di febbraio ha tutti i crismi per essere considerata impulsiva. Potrebbe essere una onda 1 di un nuovo movimento, ma anche una BX in correzione al movimento ribassista precedente (quello di fine gennaio). Se così fosse avrebbe un limite massimo di estensione a 4010. Bene.. procediamo. Vedo un bel triangolo da posizionare in onda 4 a suggello di tutto il conteggio (che mi piace molto) ed identifico la salita iniziata venerdi scorso come onda 5, perfetta dopo il triangolo in onda 4. Vado a settare i miei target, come chi ha fatto il corso di Elliott conosce assai bene, e mi trovo tre valori di cui il terzo è proprio 4010... ancora una volta... e dovrebbe anche essere il MINIMO SINDACALE della onda 5 viola. Ma l'occhio non si ferma qui, perchè noto che l'onda 3 viola, è nettamente inferiore alla onda 1. allora per la solita regola che l'onda 3 non può essere la più corta delle tre propulsive, vado a vedere quale è il limite massimo per 5, ovvero la stessa misura di onda 3 per non lasciarla come inferiore. Vi ho lasciato la proiezione sul grafico.. per la terza volta 4010. Per cui fate voi la deduzione... sembra che quel 4010 sia INVALICABILE... vedremo, anche perchè la ciclica che vi ho fatto vedere venerdi scorso nel webinar (consiglio vivamente di guardarlo attentamente) direbbe di avere ancora un pò di giorni per continuare a salire. E se in corrispondenza delle date cicliche nel webinar, ci trovassimo proprio a ridosso dei 4000 punti? Sarebbe molto educativo ed interessante, anche perchè potrebbe veramente essere il punto di arrivo di tutto il salitone post crollo covid di un anno fa!!!!