Aggiornamento NASDAQ.Per me oggi venerdì 13 si conclude il ritracciamento che è anche il massimo del ciclo mensile iniziato il 27 settembre, di cui vedo il termine per venerdì 10 novembre a 13.400.
Da 13.400 aspetto un ritracciamento ma credo che l'annuale scenderà oltre... con limite a 10.800.
Comunque la vera discesa sarà dopo il max del prox annuale.
Onda di Elliott
🌊ElliottWave📈Expanding TriangleTriangolo di Espansione (Expanding Triangle)
Il triangolo di espansione è una formazione tecnica che è composta da una serie di massimi e minimi crescenti e decrescenti che si allontanano l'uno dall'altro.
È chiamato "espansione" perché i massimi e minimi successivi sono ad una distanza crescente gli uni dagli altri, creando una forma di triangolo con linee di tendenza divergenti.
Questo modello suggerisce una crescente volatilità e incertezza sul mercato e potrebbe indicare un'inversione di tendenza imminente.
Speculazione contro trend su #EURUSD di breve termine 📉🤑#EURUSD nell breve termine 1h.
Sembra che abbi trovato un area di consolidamento con alti volumi formando anche un POC calcolato dal massimo a minimo.
Il prezzo ha finito un impulso ribassata a 5 onde di grado micro (3h\12h) completa anche l'onda 5 di un grado sub-minuetto (3h\1D).
A questo punto si è formata la prima onda correttiva di un grado sub-minuetto (3h\1D) al suo interno un ciclo abc di grado micro (3h\12h).
In sostanza mi aspetto che la seconda onda la B del grado sub-minuetto (3h\1D) che ritorni nell'area di alti volumi a riprende il POC per piazzare un long da rischio rendimento 1\4 Stop sotto ai minimi e Target al massimo relativo a 1.0613, completando con un onda C di grando sub-minuetto (3h\1D) che ne suo interno deve avere un ciclo di grado mirco (3h\12h).
Vorrei aggiungere anche che sopra al massimo dell'onda A ci sono prezzi vergini (vuoti volumetrici) e inefficienze.
Pronti entro questa settimana ad arginare i mini di breve 🌊😃Attualmente il perzzo del indice #SP500 si trova in area di supply intermedia, in questa a rea forma la 4 onda si un ciclo minuto, e da questi li velli po riprendere a scendere con un ultimo ciclo inferiore minuetto a 5 onde per chiudere questo ciclo minuto a livello 4155$.
Siche la mie proiezione entro la fine della settimana che #SP500 aggiorni i minimi di breve.
📈#USDJPY cicli di #ElliottWave🌊, Micro ed Sub-Mirco.📈In apertura settimana cerco la liquidità per provare un long.
Il movimento da Tradate sono gradi micro ed sub-micro, per la precisono ce 2\3 della grado micro stimato in 1\2 giorni di arrivare a target sopra 151 (151.197), il long parte nel alla genesi dell'onda 3 fino alla fine proiezione cioè onda 5.
Il TF da me scelto il 30m è perfetto per far vedere anche il ciclo sub-miro.
Conteggio ciclico ed elliottiano per Nasdaq.Aggiorno la mia lettura per NASDAQ.
Se vedo bene siamo sul Seveso nei mensile di un trimestrale pesantemente ribassista in chiusura di annuale.
Credo che l'annuale potrebbe chiudere a gennaio... ma questo si vedrà.
Nel breve vedo ritracciamento con culminazione 15.200 a metà mese... poi un primo minimo profondo a inizio gennaio.
BTC: secondo update: conferme long e due ottimi trade.Ciao, dopo lo scorso update del 12 settembre, vediamo lo sviluppo del mercato del Bitcoin, che ha rispettato benissimo le aspettative.
Dopo la prima entrata descritta nel post precedente in zona 25.000$, cone reazione perfetta, il mercato si e' mosso e ci ha dato una seconda opportunita' nel suo ritracciamento interno.
L'area azzurra infatti e' proprio RT dell' ultimo movimento, ed era tradabile poiche' era la zona che doveva confermarci il movimento bullish.
Reazione impeccabile ai 26.000$ (in prossimita' del nostro livello fino 55.9) e conseguente attivazione della sequenza azzurra.
Per chi fosse dentro, ci si puo accontentare di chiudere adesso (siamo nella zona rossa, ovvero zona opposta) ma anche pensare di holdare fino al target azzurro.
N.B se dovesse raggiungerlo, sarebbe ulteriore conferma long per il target macro viola che trovate nella precedente analisi.
Zigzag Ciclo finale ABC ha un target di 2955$.Vediamo SP500 che sta formando un a bellissima (4) in un super ciclo.
Se il prezzo si muove con da me previsto prossimità di una formazione di un zigzag (5-3-5) un movimento ABC ciclico di correzione dove ce una A 5 onde una B 3 onde e una C 5 onde.
Se notiamo il prezzi sul canale che si trova, a già formato una A 5 onde e una B a 5 onde attualmente siamo ai principi del movimento finale della C ciclica a 5 onde.
Scendendo da tf W al D si nota che la prima onda impulsiva short la fatta con una 2 di ritraccio ritornando sui ad sfiorare il canale, probabile movimento dell'onda 3 violento ed duraturo nel temo, tutto il ciclo finale della ABC ha un target di 2955$.
Una lunga analisi Macroeconomica e Monetarie insieme alle ElliotLa Bank of Canada ha mantenuto tassi di interesse storicamente bassi allo 0,25% per tutto il 2021 per sostenere l'economia canadese durante la pandemia di COVID-19. Tuttavia, a causa della ripresa economica e dell'inflazione, hanno indicato che potrebbero aumentare i tassi di interesse nel 2022. Nel 2022 sono stati effettuati sette aumenti dei tassi di interesse, portando il tasso al 4,25% entro la fine dell'anno 2022.
La Bank of Canada ha aumentato i tassi di interesse di 25 punti base al 4,5%, citando la forte ripresa economica, la diminuzione della disoccupazione e l'aumento dell'inflazione. Tuttavia, hanno anche indicato che continueranno ad agire con cautela nell'aumentare i tassi di interesse, considerando l'evoluzione dell'economia e l'inflazione.
countryeconomy.com
L'inflazione in Canada è stata nel 2021 a causa dell'aumento dei prezzi dell'energia, dei beni di consumo e delle materie prime. L'alta inflazione del 2021 è attribuita alla ripresa economica dopo la pandemia di COVID-19, alla scarsità di alcune materie prime e all'aumento dei costi di trasporto massimino raggiunto 4.7%.
Poi nel 2022 disastroso tocca punte anche 8.1% inizi esta del medesimo anno.
Siche da giugno 2022 la Bank of Canada tramite i aumenti del tasso di interesse e nn solo e riuscita apportare per marzo 2023 inflazione a i prezzi leggermente più bassi del 2021 a soglia 4.3%.
countryeconomy.com
Se dobbiamo parlare di correlazione inversa del CAD con OIL nn ha sempre funzionato per via di 2 shock esterni al mercato come la pandemie e il conflitto russo\Ucraino
Be tecnica mente con un analisi con i principi ElliottWave.
Il movimento è un ABC di un ciclo primari.
Attualmente ritroviamo su una wave 4 di correzione della wave 3 di un ciclo intermedio, come speso si po notare un movimento a 5 wave ABCDE del ciclo intermedio correttive in un cuneo di massimi e minimi decrescenti.
Attualmente prevedo che dovrebbe essere finito il movimento correttivo ed parta con ultima wave impulsiva la 5.
Dove su questa wave di ciclo minore a 5, po cominciare con una 1 che ritocca la parte alta del cuneo e la 2 la parte bassa per poi breccarlo per andare a rompere anche i massimi 1,3977 per riprenderli con una wave 4 ed finire con la 5 di un ciclo minore, ed la 5 di un ciclo intermedio, con il finale della wave C del ciclo primario a target 1.4357
📈💹🔄 Onda A = onda C nella correzione di #ELLIOTTWAVEIl signor Ralph Nelson Elliott quando creò il suo principio ciclico di mercato, le #ELLIOTTWAVE 📈, notò che statisticamente 2 su 3 volte l'onda A è uguale all'onda C. 🌊💹
Ralph Nelson Elliott è stato un analista finanziario del inizio secolo scorso che ha sviluppato la teoria dell'analisi tecnica nota come "Teoria delle onde di Elliott". Secondo questa teoria, i movimenti dei prezzi sui mercati finanziari si muovono in cicli ripetitivi chiamati onde. 📉📈💹
Nella teoria delle onde di Elliott, un ciclo completo si compone di 8 onde, 5 delle quali sono definite come onde "impulsive" (1, 2, 3, 4, 5) e 3 come onde "correttive" (A, B, C). L'onda A è la prima delle tre onde correttive e si verifica dopo l'onda 5 impulsive. L'onda C è l'ultima delle tre onde correttive e segue l'onda B. 🌊📉📈
Secondo la teoria delle onde di Elliott, l'onda A e l'onda C sono spesso simili in termini di ampiezza e struttura. Tuttavia, ciò non significa che siano sempre identiche. L'onda C può essere più lunga o più breve dell'onda A, a seconda delle circostanze di mercato specifiche. 💹📉📈
#USDCAD livellone 1.1.3646 chiude un inefficienza#USDCAD dopo aver toccato il minimo a 1.33 ha dato un bel segnale long un forte impulso che lo ha portato a livellone 1.1.3646 la bellezza di 364 pips, chiudendo un inefficienza perfettamente, hai livelli attuali si vede che il primo impulso di #ElliottWave, ed sembra in fine corsa si nota sia dal RSI che sovrapposto al ElliottWave Oscilator, RSI dalla genesi del impulso era in ipervenduto ad arrivare ora a ipercomprato, invece ElliottWave Oscilator parte da livalli minimi ad arrivare a livelli massimi.
siche un piccolo sell di brevissimo per un profit 145 di pips 1.3485 con un rischio di 38 R\R 1\3,8.