WTI visione short Il WTI procede lateralmente e sembra aver testato la resistenza a 57.40, dopo un ritracciamento del 78%, formando un probabile massimo relativo inferiore dopo il minimo relativo inferiore di venerdì pomeriggio. L'indicatore RSI conferma la visione short nel breve.
Attenderò conferme dall'apertura dei mercati europei per eventualmente rafforzare posizioni short.
Entrata: 57.15
Stoploss: 57.45 (0.53%)
1°take profit: 56.40 (1.26%) con allunghi probabili da 55.80 fino al 3%
R/R 2.50 circa
Materie Prime Energetiche
Petrolio possibile allungo verso area 65$Scrivevo il 13 ottobre “..ogni discesa in area 51$ è stata zona di supporto e rimbalzo del greggio. Al momento su grafico weekly non abbiamo particolari indicazioni di forza, un segnale potrebbe essere una chiusura sopra 56$. In questo caso allora si avrebbe l’obiettivo di area 65$.”
Allo stato attuale il greggio ha superato area 56$ e segna 57,24$. Sul grafico daily utilizzando la posizione del prezzo nelle Bande di Bollinger e soprattutto il BBwidth, tramite quest’ultimo possiamo presupporre un possibile squezze con movimento dei prezzi verso l’alto.
La situazione è anche evidente anche sul grafico weekly con il BBW sui minimi degli ultimi 12 mesi.
Il target di un possibile rialzo che si potrà sviluppare nelle prossime settimane guardano il grafico su weekly resta area 64,5-65.
Enel, occasione BuyDopo aver perso terreno nelle ultime due sedute il prezzo arriva al supporto tracciato dalle precedenti trend line. può rappresentare un’occasione unica per un buy. Da più di un anno il titolo viaggia quasi imperturbato verso il target price di 7.2 e questa, in attesa della trimestrale e dei dai di fine anno, può rappresentare l’ultima fermata prima dell’ennesimo rally di prezzo. Tg di prezzo per il buy di 6.729, take profit 7.2
PETROLIO - In attesa di una rotturaIl prezzo si trova attualmente all'interno di un triangolo e la rottura della resistanza/supporto, potrebbe spingere il prezzo verso una precisa direzionalità. Abbiamo quindi 2 scenari:
1) Rialzista: se il prezzo dovesse rompere la resistenza, il prezzo obiettivo coinciderebbe con la precedente resistenza
2) Ribassista: se il prezzo dovesse rompere il supporto, il prezzo obiettivo coinciderebbe con il ritracciamento di fibonacci.
Ad ogni modo, ora il prezzo sta testando il supporto dinamico e il ritracciamento di fibonacci quindi è plausibile pensare che il prezzo potrebbe effettuare un pullback a breve
Chesapeake Energy Corporation ingresso LONGEntrata buy su Chesapeake Energy Corporation (CHK).
TP1 1.60
TP2 1.90
SL 1.25
Ciao
Davide Samuelli
FirstEnergy downBuongiorno,
come già accennavo alcune settimane fa in alcune analisi, il prezzo di FirstEnergy era ipercomprato e, a pochi giorni dalla pubblicazione degli utili, il prezzos ta correggendo drasticamente.
Ricordo che ieri i principali indici americani e non hanno rotto al rialzo i massimi storici mentre FE ha sottoperformato chiudendo con -1,5%.
L'incidenza dei volumi dei seller è aumentata drasticamente, e sebbene oggi mi aspetto un piccolo ritraccio, la mia prospettiva resta di nuovi minimi.
Per chi è pratico di ichimoku, sul settimanele si è formato un segnale a "orecchie di lupo" fortemente ribassista.
Ci tengo a ribadire che lo dicevo da parecchio tempo di aspettarsi una discesa! Ascoltate solo chi ha un'esperienza di molti anni ed è profittevole nel tempo.
Ciao
Davide Samuelli
SOUTHWESTERN primo TP raggiuntoBuongiorno,
come da analisi di alcune settimane fa, è stato raggiunto il primo TP.
Ora vedremo se all'apertura si verificherà un ritraccio.
Se così fosse, secondo l'entità della reazione, potrei pensare di rientrare con una piccola posizione LONG ad integrazione della posizione principale.
Good Gain
Davide Samuelli
Petrolio, il trend resta ShortIl trend del prezzo del LCrude WTI , nonostante il forte balzo in avanti delle quotazioni, rimane sempre all'interno di un canale al ribasso. Possibile rimbalzo a seguito della situazione di ipervenduto. L'Ecuador, uno dei membri più piccoli dell'Organizzazione dei Paesi esportatori di petrolio, ha detto martedì che lascerà il blocco di 14 nazioni dal 1 ° gennaio a causa di problemi fiscali. La nazione andina sta tentando di aumentare la produzione di greggio per aumentare le entrate e in più occasioni ha rotto la sua quota di produzione fissata dall'OPEC
Si mette male per il Crude Oil future, fase molto delicataIl futures sul Crude Oil accenna timidamente a dare segnali di ripresa dopo il violento calo subito a cavallo tra il 30 settembre il 2 ottobre, batosta che segue al ridimensionamento dello strappo rialzista post attacco alla raffineria saudita.
Come ampiamente indicato nell'analisi dello scorso 20 settembre: "Crude Oil future: saranno sostenibili i valori raggiunti?" le indicazioni fornite si sono rivelate corrette
Dal punto di vista strettamente tecnico emergono indizi sempre più evidenti di un sostanziale indebolimento del trend rialzista scaturito dal break out di quota 56$ che ha contribuito i corsi a spingere i prezzi a ridosso 59$ prima dell'attacco delle raffineria.
La successione di candele negative annullano, grazie all'operazione denominata blending, in buona parte i guadagni realizzati lunedì scorso e non è detto che le prese di benefico siano terminate.
O peggio che le quotazioni attuali possano essere sfruttare per aprire posizioni al ribasso a prezzi vantaggiosi in vista di una verifica del supporto più importante a 54$.
Ora il doppio minimo crescente informazione certamente aumenta le probabilità di portare i prezzi verso una chiusura settimanale a ridosso dei 54$.
Ma in realtà ciò non basta a sovvertire una struttura ribassista pesantemente sbilanciata verso la violazione di quota 50.89$, prospettiva rispetto alla quale soltanto cospicui acquisti da parte dell'Arabia Saudita possono rinviare.
L'analisi degli indicatori di trend cci mostra in coincidenza del break out ribassista dei 57$ valori negativi una tendenza discendente soltanto in parte interrotta dal consolidamento dei supporti intraday a 51.60 e 52.40$, peraltro non ancora completato.
La prospettiva più concreta è che anche a fronte di un rimbalzo delle quotazioni a ridosso dei 54/54.90$, la debolezza di fondo rimarrà tale e soltanto uno scatto deciso verso quota 57.20$ prima e 59.30 a seguire, ripristinerà la struttura rialzista conseguente all'attentato in Arabia Saudita.
Strategie operative su Crude Oil future
Per le posizioni long: attendere la stabilizzazione di almeno tre livelli di supporto, da 50.90 a 53.70 passando per 52.60$, prima di rischiare acquisti le cui prospettive di profitto sono limitate a poco oltre $54, mentre il rischio è dato dall'estensione del ribasso sotto di quota 50$.
Per le posizioni short: nonostante si sia già materializzata una discesa notevole è possibile usufruire di nuovi ingressi, distribuendo più ordini 53 75 490 $56 rischiando uno stop loss a 57 40 è un target ha 48 e 80 Nel medio termine.
Petrolio LongUna bella pin bar proprio dove te l’aspetti, da lì il prezzo ha sempre reagito al rialzo.
Il livello di prezzo attuale è davvero molto interessante per un long di ampio respiro, valutare l’attivazione del segnale pin al superamento del massimo di giornata, stop sotto i minimi
Buon trade
Arte Trading Professionale
NAT GAS - Ottimo punto per Entrata LONG
Dal grafico Daily si vede che il ritracciamento ribassista è arrivato ora alla SMA50 che combacia con il 61.8 di Fibonacci.
Davanti abbiamo un trimestre che di solito come stagionalità è rialzista. Aspettiamo un buon segnale dal meteo.
CCI ha scaricato.
Date comunque le scorte abbondanti non darei un Tp sopra ai 2.90
Entergy Corporation attendo possibile shortBuongiorno,
Entergy Corporation, come molti altri settori legati alla distribuzione dell'energia elettrica negli Stati Uniti, sta subendo una crescita sproporzionata rispetto a quello che è il valore reale attuale della company.
Gli ultimi due bilanci di ETR non sono dei migliori eppure continua a crescere senza badare a ritracciamenti ed incertezze.
Al momento sto attendendo un buon punto di ingresso short che potrebbe manifestarsi al tocco della resistenza a 119$, tocco avvenuto nel 2008.
Questo si tratta di un investimento attualmente di lungo termine quindi occorre moooooolta pazienza.
Al prossimo aggiornamento
Davide Samuelli
Entrato Short su FirstEnergyBuongiorno,
con questa analisi concludo il primo ciclo di analisi di questa settimana.
Come già accennavo nei giorni scorsi, stavo valutando un ingresso short su FirstEnergy in quanto a mio avviso il prezzo ha iper-performato da un'anno a questa parte, e attualmente si trova a quota $47,50, dopo aver superato l'importante resistenza a quota $46,70 (l'ultima volta che si è visto questo prezzo risale addirittura al 2013); tale resistenza potrebbe fungere da supporto nei prossimi giorni per un eventuale ritest dei massimi o essere bucata con innesco di trend short di medio periodo (con eventuale bull trap cosa che credo molto probabile).
Analizzando i volumi, i buyer stanno perdendo l'impulso e l'intensità che era caratteristico ad ogni salita nei mesi precedenti.
Attualmente il prezzo si trova sui massimi di un canale rialzista iniziato nel 2017; la mia operatività non si basa sul cambio di tendenza del canale (per questo è ancora troppo presto per parlare), ma si basa sul prendere uno storno fisiologico e motivato dall'analisi tecnica e quella fondamentale.
L'ultimo rapporto degli utili ha visto un EPS positivo ma dei ricavi inferiori rispetto alle aspettative (attenzione alla prossima data di pubblicazione del 07.11.19).
Gli Hedge Funds hanno diminuito la partecipazione di circa di 1.0mil nell'Ultimo Trimestre.
L'opinione degli analisti di Wall Street è "attendista" in quanto il prezzo ha appena raggiunto i target massimi che erano stati prefissati da loro stessi.
Ovviamente queste ultime informazioni solamente a scopo di contorno.
Seguiranno aggiornamenti sulla gestione dell'operatività ed eventuali take profict/stop loss.
A presto
Buon Gain
Davide Samuelli
Southwestern Energy LONG a quota $1.85Come già anticipato in analisi precedenti, questo non è un titolo per i deboli di cuore.
Se non si è avvezzi al rischio elevato è meglio lascair perdere e passare avanti.
Come un cavallo da corsa, SWN se presa nei modi giusti puù regalare grandi soddisfazioni, come nell'ultima analisi con un +26% in due giorni (ma può dare anche grandi perdite).
Attualmente gli indici sono in fase correttiva al ribasso, e nei prossimi giorni si dovrà capire se si tratta solamente di un ritraccio o se si parlerà di vero e proprio cambio trend.
In attesa di capire, il presso di SWN potrebbe scendere ed arrivare ad un prezzo molto interessante a quota $1.85.
Precisando il fatto che per me acquistare SWN sotto $2 è un buon acquisto, attenderei conferme dalla quota sopracitata per eventualmente entrare pesante e con ottica di lungo periodo, sempre se ci arriva.
Attendiamo e vediamo.
Buon Gain
Davide Samuelli
Oro nero tra Tenkan e KijunBuongiorno a tutti
il petrolio dopo la partenza a razzo di inizio settimana ha spento gli entusiasmi di chi già lo vedeva a 70 dollari.
Sicuramente la situazione geopolitica non permette di stare tranquilli e di avere le idee chiare, però a livello tecnico con l'analisi tramite l'indicatore Ichimoku in questo momento i prezzi da tre giorni sono ingabbiati tra la linea Tenkan Sen a 58.75 e la linea Kijun Sen a 58.10, credo che la rottura al ribasso dell'area indicata porterebbe ad un nuovo test della trend line ribassista a 56.50, mentre una rottura al rialzo favorirebbe un ritorno verso i massimi visti questa settimana a 61.80.
Le analisi hanno uno scopo puramente didattico e possono cambiare anche notevolmente con l’evolversi del mercato.
Buon trading a tutti
Crude Oil future: saranno sostenibili i valori raggiunti?Le quotazioni del Crude Oil rientrano gradualmente nella normalità dopo l'exploit di inizio settimana causato dalle distruzione della raffineria più grande del mondo in Arabia Saudita,il cui output pesa il 5% della domanda mondiale di prodotti petroliferi.
Si stempera tra l'altro la tensione accumulata dai mercati azionari e così anche l'interesse speculative di corto respiro per i titoli petroliferi italiani ad eccezione forse di Eni, che beneficia di fondamentali in netto miglioramento.
Più specificatamente i prezzi del future dopo aver completato la chiusura del gap down lasciato aperto il 21 maggio scorso a 63.18$ flettono nettamente stabilizzando prima il minimo a 57.60 e successivamente i 58.80$.
Appare a questo punto legittimo chiedersi se le valutazioni attuali intorno ai 59/60$ saranno nel breve termine sostenibili, oppure se le pressione produttive riprenderanno a spingere i corsi verso la soglia dei 62$.
Dal punto di vista strettamente tecnico emergono indizi sempre più evidenti di un sostanziale indebolimento del trend rialzista scaturito dal break out di quota 56$ che ha contribuito i corsi a spingere i prezzi a ridosso 59$ prima dell'attacco delle raffineria.
L'indicatore di trend cci pur segnalando ancora la sussistenza dell'evoluzione rialzista inizia subire gli effetti di una sostanziale caduta di pressione in acquisto, avvicinandosi alla soglia dei 100 punti e vista la volatilità attuale non sarà difficile vedere testare quota 57.50 per l'inizio della prossima settimana.
La successione di candele negative annullano, grazie all'operazione denominata blending, in buona parte i guadagni realizzati lunedì scorso e non è detto che le prese di benefico siano terminate.
O peggio che le quotazioni attuali possano essere sfruttare per aprire posizioni al ribasso a prezzi vantaggiosi in vista di una verifica del supporto più importante a 54$.
Lo scenario rialzista ancora dominante dovrà necessariamente difendere quota 57$ per scongiurare un peggioramento della struttura tecnica di sopporto che vede nei livelli di 55.60 e 54.80 gli ultimi baluardi per evitare un ritorno a ridosso dei minimi di agosto a 53$.
Strategia operativa sul Crude Oil future
Per le posizioni long: attendere la verifica del supporto a 56.80$ prima di rischiare nuovi ingressi, con stop di massimo 2.8$ ed un target oltre 62.40$.
Con un profilo di rischio contenuto ed una struttura di risk management migliore attendere la formazione di un valido livello di sostegno, intorno ad esempio quota 57.80 da cui sarà possibile sfruttare un possibile ritorno delle quotazioni oltre i 62$, con uno stop a 56$.
Per le posizioni short: nell'eventualità di nuovi scatti al rialzo oltre i 60.80$ sarà interessante valutare ingressi una volta ottenuta conferma della sostenibilità della resistenza, con stop di massimo 2$ ed un target sotto i 57,50$
Short a rimangiarsi il guadagnoIl petrolio a causa dei noti avvenimenti in merito all'attacco ai pozzi petroliferi dell'Arabia Saudita è schizzato dai 55 ai 63 dollari. Dopo avere toccato la resistenza ha continuato a scendere rientrando nel triangolo simmetrico sul giornaliero che aveva rotto e formando un triangolo discendente sull'orario. Si può pensare ad un trade short con un favoloso rapporto rischio rendimento fino al prossimo supporto.