Chesapeake (CHK) - Un titolo da watchlistBuona Domenica
Oggi vi propongo una analisi basata esclusivamente sui prezzi (senza oscillatori ed indicatori) e sui livelli di tendenza.
L'analisi grafica di questo titolo quotato sul mercato USA (New York Stock Exchange) ci dice che siamo in un trend di lungo periodo decisamente ribassista.
Cinque anni fa scambiava a 30$, poi da metà 2014 a inizio 2016 le quotazioni sono crollate fino a 1,5$, minimo storico dal quale i compratori si sono fatti avanti, innescando un trend secondario che fino a dicembre 2016 ha riportato i prezzi a 8$.
Era il 12 Dicembre 2016 e da quel momento il titolo ha avviato una nuova fase ribassista, che è attualmente in atto, a 3$ circa.
PROSPETTIVE
Tuttavia, un primo assestamento a 2,5$ (Febbraio) e una inclinazione dei corsi verso la barra superiore del canale, potrebbe far pensare ad un tentativo di rompere al rialzo. Qualora non dovesse accadere entro poche sedute, si spalancherebbe la porta allo scenario opposto di una nuova ondata di vendite, che avrebbe come target il minimo a 2,5$, prima, e i minimi storici (1,5$), poi.
Materie Prime Energetiche
WTI ShortBuona sera traders,
oggi voglio analizzare il WTI perché si trova in un livello importante ma vediamo perché.
Partendo dal settimanale vedo un importante impulso ribassista ed ora ci troviamo in un trend rialzista come anche la fase è rialzista. Mi segno il supporto su dei vecchi massimi , livello che coincide con una zona molto sentita di recente. La resistenza sugli attuali massimi che se dovessero scendere formerebbero un doppio massimo. Mi segno anche la trenndline dell'impulso ribassista e quella rialzista di quello che a lungo periodo potrebbe essere un ritracciamento.
Fibonacci: i prezzi stanno testando per la seconda volta il 50% dell' intero impulso ribassista, millimetrico.....Mi segno questo livello per trovarlo facilmente sui timeframe inferiori.
Ichimoku:
Vediamo che siamo in una situazione di disequilibrio, i prezzi sono distanti dalla Kijun e quest' ultima è lontana dalla Kumo che ha formato la cunetta. I prezzi potrebbero aver bisogno di una correzione ed avendo rifiutato già una volta quello che è il 50% di Fibonacci mi rinforzano l'ipotesi short. Mi segno la Tenkan settimanale che corrisponde anche al nostro supporto (rettangolo verde). La Lagging è libera da ogni ostacolo e non ci dice altro.
Bande di Bollinger:
Anche la BB ci mostrano il disequilibrio, i prezzi sono a ridosso della banda superiore, la media centrale corrisponde alla Tenkan/supporto.
EMA 50:
Anche la media mobile esponenziale a 50 periodi è molto lontana dai prezzi = disequilibrio
Lascio questo timeframe cercando uno Short e con un possibile target la Tenkan settimanale.
Daily:
Sul giornaliero ritrovo il trend rialzista e la fase anch'essa rialzista, noto che gli ultimi massimi sono stati rotti timidamente e anche la candela di oggi segna una gran indecisione del mercato, la salita dopo 3 candeloni bianchi si sta indebolendo? Mi traccio un ulteriore supporto dei precedenti minimi, zona che potrebbe darmi problemi.
Ichimoku ci conferma la lateralità dei prezzi con una bella SSB piatta che corrisponde alla Tenkan weekly, una zona molto forte. La Kijun è stata rotta molte volte ma non poteva essere altrimenti in una lateralità.
Come una rondine non fa primavera una doji non fa un inversione quindi non ce nessun segnale concreto di un inversione. Vediamo il 4 ore.
4H:
Il 4 ore mi piace perché l'ultima candela rialzista è stata rimangiata dalla candela ribassista formando un engulfing, che viene riproposto rialzista due candele più avanti ma potrebbe essere un indebolimento della salita dei prezzi.Mi segno i precedenti massimi dove i prezzi hanno reagito già in passato.
Ichimoku anche qui è un disequilibrio, mi segno las Tenkan che corrisponde al prolungamento SSB.
Per ora dobbiamo aspettare che il mercato prenda una direzione ma sappiamo cosa fare se dovessero scendere e solo se le nostre regolo venissero rispettate potremmo ipotizzare di entrare ad una convinta rottura della resistenza su un suo ritest, stop sui massimi ma da rivedere al momento dell' entrata e target sulla Tenkan weekly che corrisponde al supporto weekly e alla trendline, facendo molta attenzione ai livelli che ci siamo segnati con l'analisi tecnica ed Ichimoku.
Ditemi cosa ne pensate e chiedete pure se qualcosa non vi è chiaro.
Forza Ichimokers!
UsdCad, rimbalzo in vistaI forti guadagni del petrolio hanno spinto al ribasso la coppia con un dollaro canadese in rafforzamento. L'allentamento della tensione internazionali e il possibile stop all'ascesa delle quotazioni del barile, potrebbe fornire supporto per una ripresa di un dollaro americano che resta sempre una valuta rifugio.
NATURAL GAS TRIANGOLI Dal grafico orario del Gas naturale pare che il prezzo, dopo aver rimbalzato nel primo triangolo rosso, possa fare lo stesso nel secondo generando un'aspettativa long rispetto al valore attuale (2,678) fintanto però che il prezzo rimanga all'interno del triangolo blu;
I triangoli sono stati costruiti sfruttando resistenze e supporti dinamici.
Ulteriore supporto è la media mobile a 200 periodi.
Brent, in attesa dello shortLa resistenza sul Brent oil a 70$ al barile è interessante anche se per ora il dollaro ancora incerto non ci fornisce un vero segnale di debolezza. Tuttavia l'attuale lateralità va seguita alla ricerca di un pattern o candela singola che possa offrirci una buona correzione. resterei flat n attesa di un chiaro segnale didebolezza
WTI Crude OIL Ottima occasione per WTI Crude OIL
Ecco quella che può diventare un ottima occasione, una di quelle che prediligo. Un bel doppio massimo in daily raggiunto con estrema precisione.
Il grafico al quale faccio riferimento in questa analisi è un 4h e mostra in modo estremamente chiaro come in area 66.70 sia presente un doppio massimo per il petrolio. In queste occasioni, entro subito short ponendo no stop loss di poco sopra ad R1 e un primo target in S1. Come più volte ho spiegato nelle mia analisi, il mio ingresso non è unico. Sono solito costruirmi una posizione in un mercato con più ingressi. Entrando a 65.73, per esempio, mi inizio a costruire la mia posizione che rafforzerò qualora mi dovessi avvicinare ulteriormente a R1 mantenendo lo stesso SL in modo da poter sfruttare al meglio il rimbalzo. Tale posizione l rafforzerò ulteriormente qualora il daily mi darà un altro segnale ribassista come quello di una Heikin Ashi Bearish o ancora un segnale short dalle EMA10. Ad ogni modo, l'occasione adesso è davvero interessante, c'è stata anche una spike su R1, pertanto mi comincio a costruire la mia operazione short.
Natural Gas, fase di accumulazione in corsoSto seguendo un segnale long che poggia sui supporti di quota 2.65/68 e 2.44/49, altrettanti potenziali punti di reazione.
I prezzi stanno già consolidando sopra ai supporti in preparazione alla rottura rialzista della resistenza a 2.83/85. Le proiezioni fissano obiettivi di tendenza a 2.985/3.000 e successivamente fino a 3.14/165 (target principale). Il primo obiettivo è virtualmente raggiungibile attorno alla metà di maggio.
Intendo accumulare posizioni long da prezzi non superiori a 2.76 ed in caso di arretramenti fino a 2.54. Ho messo il mio stop in chiusura su grafico orario inferiore a 2.44.
prezzi in avvicinamento ai supporti, attendo una reazionePossiamo fissare a 63.40/63.65 ed a 62.00/62.50 i supporti altrettanti potenziali punti di ripartenza del rialzo sfruttabili in caso di arretramenti. A mio avviso ci sono le condizioni per la ripartenza del rialzo fino 68.50/68.90 e 70.25/70.60 (obiettivo principale), raggiungibili verso la fine di aprile.
Intendo accumulare posizioni long da prezzi non superiori a 64.85 e, in caso di ribassi, fino a 62.60. Ho fissato il mio stop in chiusura su grafico orario inferiore a 62.00.
CRUDE OIL, FLAT, in fase conclusiva del rialzoCRUDE OIL, FLAT, in fase conclusiva del rialzo
non dovrebbe oltrepassare i 63
I più prudenti possono prendere profitto
Short confermato sotto i 61,93 circa
XiNiaN 4 - Trading System - V. 2.9.1 - Medium/Long Term Period - (Time Frame: 1 H)
CRUDE OIL CLK18 - May '18 62,41
FLAT dal 16/03/2018 da 62,06
LONG Sopra 64,63
Stop LONG se close daily < 65,17
SHORT Sotto 62,47
Stop SHORT se close daily > 61,93
WTI Crude OIL ShortInteressantissima occasione per il WTI Crude Oil. Il prezzo va a sbattere sulla resistenza dinamica RD1 in modo millimetrico e tra l'altro con estrema velocità tipico di un movimento di test del livello, e questo è accaduto dopo che sono usciti i dati estremamente negativi sulle scorte di petrolio statunitense. Questo movimento in contro tendenza mi fa pensare ad una preparazione ad un forte ribasso, un pò come se fosse una rincorsa prima di riprendere la discesa.
Quello che mi aspetto è un rimbalzo su RD1 per puntare prima a S1 e poi a S2. Sono sicuramente due target ambiziosi perché si tratta di un 5% e di un 11% di profitto. La mia idea di trading pertanto è sicuramente ribassista. Come sempre ... staremo a vedere.
Gas naturale, può accelerare verso 3$Superando la media mobile a 200 periodi il gas potrebbe prendere forza sull'onda sopratutto di parecchie chiusure di posizioni short in un momento di cautela sul mercato diviso fra il meteo che non rappresenta un fattore in questo momento e la stagionalità che si avvicina al periodo di accumulo scorte per la stagione estiva.
WTI shortNon sembrano esserci segnali di crescita per il petrolio . Nel Daily, ma qui non si vede perché siamo in h1, la mia strategia EMA10 mi sta mandando un ulteriore segnale short. Il mio ingresso al mercato in posizione Short avverrà però solo al break out del Supporto dinamico indicato nel grafico (SD1) e il mio take profit sarà sul supporto S1. Lo stop loss lo trovate indicato nel chart ed è di poco sopra al vertice del triangolo individuato da SD1 ed RD1.
Come sempre ... staremo a vedere!
USDCAD Long Come sappiamo c'è una correlazione diretta tra petrolio e dollaro canadese e di conseguenza una correlazione inversa tra petrolio e la coppia USDCAD. È abbastanza evidente che USDCAD sta bussando alla resistenza a 1.2900 già da un po di tempo mentre il petrolio ha ancora un bel pò di spazio per due supporti interessanti.
A questo punto, una eventuale rottura della resistenza di USDCAD aprirebbe interessanti scenari Long per questa coppia che pertanto monitorerò con attenzione. Il prossimo target per USDCAD lo ho individuato in area 1.3200 .
Come sempre ... staremo a vedere.
long sul crude oilil grafico in questione vede delle similitudini con quello del natgasusd e vale a grandi linee lo stesso discorso,ci troviamo in una situazione in cui è difficile aprire una posizione poichè siamo in una canale avente piccole escursioni ma che potrebbero portare in negativo il nostro conto.Ho ipotizzato che il prezzo potrebbe aggirarsi dentro l'area gialla da me disegnata e poi iniziare una nuova scalata rialzista che possa riprendere le precedenti sezioni che sembrano ripetersi in un canale ormai consolidato di carattere rialzista
Petrolio: siamo nuovamente sui 64$ a barileI prezzi dell'oro nero sono nuovamente saliti, tornando a testare l'area di 64$ a barile.
Seguire con attenzione le contrattazioni nei prossimi giorni, così da poter comprendere in maniera migliore se siamo davanti a un test negativo o torniamo verso i massimi.
Brent oil, la valenza di una trendlineUna trendline rialzista così importante che ha retto le quotazioni del petrolio del mare del Nord per parecchio tempo, diventa adesso una resistenza importante che potrebbe far slittare le quotazioni del petrolio sopratutto se le prossime scorte saranno negative rispetto alle aspettative del mercato. Un dollaro in ripresa potrebbe essere un ulteriore ostacolo insieme alle prese di profitto dei molti contratti long degli hedge fund.