CRUDE OIL, FLAT, in fase conclusiva del rialzoCRUDE OIL, FLAT, in fase conclusiva del rialzo
non dovrebbe oltrepassare i 63
I più prudenti possono prendere profitto
Short confermato sotto i 61,93 circa
XiNiaN 4 - Trading System - V. 2.9.1 - Medium/Long Term Period - (Time Frame: 1 H)
CRUDE OIL CLK18 - May '18 62,41
FLAT dal 16/03/2018 da 62,06
LONG Sopra 64,63
Stop LONG se close daily < 65,17
SHORT Sotto 62,47
Stop SHORT se close daily > 61,93
Materie Prime Energetiche
WTI Crude OIL ShortInteressantissima occasione per il WTI Crude Oil. Il prezzo va a sbattere sulla resistenza dinamica RD1 in modo millimetrico e tra l'altro con estrema velocità tipico di un movimento di test del livello, e questo è accaduto dopo che sono usciti i dati estremamente negativi sulle scorte di petrolio statunitense. Questo movimento in contro tendenza mi fa pensare ad una preparazione ad un forte ribasso, un pò come se fosse una rincorsa prima di riprendere la discesa.
Quello che mi aspetto è un rimbalzo su RD1 per puntare prima a S1 e poi a S2. Sono sicuramente due target ambiziosi perché si tratta di un 5% e di un 11% di profitto. La mia idea di trading pertanto è sicuramente ribassista. Come sempre ... staremo a vedere.
Gas naturale, può accelerare verso 3$Superando la media mobile a 200 periodi il gas potrebbe prendere forza sull'onda sopratutto di parecchie chiusure di posizioni short in un momento di cautela sul mercato diviso fra il meteo che non rappresenta un fattore in questo momento e la stagionalità che si avvicina al periodo di accumulo scorte per la stagione estiva.
WTI shortNon sembrano esserci segnali di crescita per il petrolio . Nel Daily, ma qui non si vede perché siamo in h1, la mia strategia EMA10 mi sta mandando un ulteriore segnale short. Il mio ingresso al mercato in posizione Short avverrà però solo al break out del Supporto dinamico indicato nel grafico (SD1) e il mio take profit sarà sul supporto S1. Lo stop loss lo trovate indicato nel chart ed è di poco sopra al vertice del triangolo individuato da SD1 ed RD1.
Come sempre ... staremo a vedere!
USDCAD Long Come sappiamo c'è una correlazione diretta tra petrolio e dollaro canadese e di conseguenza una correlazione inversa tra petrolio e la coppia USDCAD. È abbastanza evidente che USDCAD sta bussando alla resistenza a 1.2900 già da un po di tempo mentre il petrolio ha ancora un bel pò di spazio per due supporti interessanti.
A questo punto, una eventuale rottura della resistenza di USDCAD aprirebbe interessanti scenari Long per questa coppia che pertanto monitorerò con attenzione. Il prossimo target per USDCAD lo ho individuato in area 1.3200 .
Come sempre ... staremo a vedere.
long sul crude oilil grafico in questione vede delle similitudini con quello del natgasusd e vale a grandi linee lo stesso discorso,ci troviamo in una situazione in cui è difficile aprire una posizione poichè siamo in una canale avente piccole escursioni ma che potrebbero portare in negativo il nostro conto.Ho ipotizzato che il prezzo potrebbe aggirarsi dentro l'area gialla da me disegnata e poi iniziare una nuova scalata rialzista che possa riprendere le precedenti sezioni che sembrano ripetersi in un canale ormai consolidato di carattere rialzista
Petrolio: siamo nuovamente sui 64$ a barileI prezzi dell'oro nero sono nuovamente saliti, tornando a testare l'area di 64$ a barile.
Seguire con attenzione le contrattazioni nei prossimi giorni, così da poter comprendere in maniera migliore se siamo davanti a un test negativo o torniamo verso i massimi.
Brent oil, la valenza di una trendlineUna trendline rialzista così importante che ha retto le quotazioni del petrolio del mare del Nord per parecchio tempo, diventa adesso una resistenza importante che potrebbe far slittare le quotazioni del petrolio sopratutto se le prossime scorte saranno negative rispetto alle aspettative del mercato. Un dollaro in ripresa potrebbe essere un ulteriore ostacolo insieme alle prese di profitto dei molti contratti long degli hedge fund.
Crude Oil - SHORT per riprendere il trend al ribassoDal massimo fatto segnare sopra 66 (dove assumiamo una mini v troncata), il future del petrolio mostra un bel movimento impulsivo. Dai minimi in area 58 si vede un bel flat correttivo, che assumiamo terminato ai massimi di questa mattina. Lo assumiamo terminato in quanto sul 5 minuti si puà vedere un'onda impulsiva da 61.43 a 59.87.
L'ordine inviato è per shortare il ritracciamento al 50% di questo piccolo impulso, per cui il trade svilupperà short da 60.8, stop a 61.5, target a nuovi minimi sotto 58.
Gas naturale, rimbalzo o baratroCon i problemi di fornitura in eccesso e con la situazione meteo sempre più incerta, il gas si trova sull'orlo del precipizio, nonostante un dollaro debole e scorte tutto sommato non troppo negative. Tuttavia se i venditori non riusciranno a rompere il supporto in area 2.50, il rimbalzo ci sta tutto sopratutto sull'onda di una serie di coperture short che potrebbero arrivare a breve
Natural Gas, target short molto viciniNatgasUsd continua la sua fase di discesa anche se i target short sono prossimi. Il prezzi si trova ora su un livello di supporto statico dal quale è probabile che vi sia un rimbalzo. Se il livello di $2.70 non dovesse tenere, è probabile una discesa verso la trend line dinamica
Possibilità di acquisto su Crude Oil in Pull BackSalve a Tutti, c'è una possibilità di acquisto su WTI in rintracciamento:
Analisi del Trend: c'è un up trend nel time frame settimanale e un up trend nel time frame giornaliero fino a quando il prezzo rimane sopra 54,80;
Analisi dei livelli: l'area per l'acquisto è la zona di supporto chiave 59.00 - 55.75 e il supporto chiave settimanale 54.80 è la linea di sabbia per i tori sotto il quale la polarizzazione rialzista cesserebbe;
Price Analisi: I n long term il crude oil è rialzista e nell'ultima settimana c'è stato un pull back causato dalle operazioni di copertura delle posizioni rialziste dei trader in long che sono entrati alla fine del movimento prima dell'ultimo pull back. Per questa settimana mi aspetto che il WTI entri nell'area 59.00 - 55.75 dove voglio comprare con segnale e con Take Profitt a 66.00.
WTI >> Ritracciamento sul Settimanale // Scende ancora un po'?Carina la situazione anche sul Crude Oil, dove questa settimana abbiamo assistito ad una bella discesa, una normalissima correzione, insomma.
Dal grafico settimanale, però, qualcosa mi dice che forse potrebbero voler scendere ancora un po', magari fino al supporto, o fino alla Kijun.
Direi che la conferma potremo averla dal giornaliero:
Notate con che precisione la Lagging Span si è fermata sulla Kijun. Se questa verrà rotta credo che si potrebbe continuare ancora fino a quella Settimanale, altrimenti, probabile che il long riprenda.
Per ora resto in attesa, voi cosa ne dite?
>> Lasciami un like se sei d'accordo 👍🏼
>> Scrivimi nei commenti qual è la tua idea 💬
Petrolio, il prossimo a crollare?Le criptovalute sono scese, gli indici pure, il dollaro anche, manca solo fra i rally iper estesi, la discesa del petrolio che ha guadagnato tantissimo nell'ultimo periodo. Vediamo se una ripresa della moneta americana ed il prossimo dato scorte lo spingeranno al ribasso anche se la chiave resta la liquidazione di massa del gran numero di contratti long fra i non istituzionali, fondi, ecc.
Gas Naturale, nuova forte discesaSe non recupera sugli attuali livelli con il dollaro debole, il petrolio ancora in salita e la stagionalità favorevole da metà febbraio, potrebbe scendere davvero di tanto, anche se fondamentalmente le scorte sono inferiori sia alla media dello scorso anno che a quella a 5 anni. Personalmente cerco un buon livello di supporto per puntare ancora in alto sfruttando prezzi che per molti analisti sono considerati in sconto per questa materia prima
Buon punto di ingresso shortDall' osservazione del grafico ma soprattutto degli oscillatori di cui allego l'immagine, ci sono i presupposti per un buon ingresso short. Probabilmente il rialzo è dato dalle avverse condizioni meteo che stanno influendo sul prezzo, tuttavia appena rientrata l'anomalia credo che inizi a tornare sui livelli di 2.8 - 3.
Per cui a mio avviso consiglio di entrare SHORT adesso con:
TAKE PROFIT 3.1
STOP LOSS dipende dallo strumento di utilizzo e dalla leva utilizzata. Nel caso di ETF 3x a mio avviso si può evitare di utilizzare stop loss, in quanto il contango che si verifica nel 95% dei casi viene in forte aiuto.