Materie Prime Energetiche
Petrolio: nuovo test dei 50$. Altro massimo decrescente?Il petrolio è di nuovo al test dei 50$. La salita degli ultimi giorni accompagnata dall'ottimismo riguardo la diminuzione delle scorte e la relativa crescita degli impianti d trivellazione USA, ha portato il petrolio di nuovo al fatidico test della resistenza. La trendline decrescente con partenza da febbraio ha già unito tre massimi decrescenti formati dai prezzi negli ultimi cinque mesi. Sarà questo un nuovo caso? La candela di oggi sembra indicare un rallentamento della crescita, ben indicata anche dal calo dei volumi, in attesa del nuovo dato sulle scorte di mercoledì. Le medie mobili sono tutte ben al di sotto dell'attuale livello dei prezzi, quindi l'unico ostacolo per i prezzi al momenti sembrerebbe essere la resistenza psicologica dei 50$ e la pesante trendline decrescente. Bisogna fare attenzione però in caso di nuovo ritracciamento!
CRUDE OIL, canale ribassista in rottura nelle prossime oreCRUDE OIL, canale ribassista in rottura nelle prossime ore
e partenza long multiday con target 47,42
CRUDE OIL CLU17 - Sep '17
CROC X1 - Supporti / Resistenze - Multiday (TF - 1H)
R3 = 48,26
R2 = 47,53
R1 = 47,42
PIVOT = 46,77
S1 = 46,12
S2 = 44,97
CROC X3 - Last Signal (Lungo Periodo - TF 1D)
SHORT da 54,64
dal 13/04/2017
CRUDE OIL, momento delicatoCRUDE OIL, momento delicato
Possibile rottura del canale rialzista nelle prossime sessioni,
conviene aspettetare per capire se il canale terrà o no.
SHORT con chiusura oraria sotto i 45,55 con target 44,97
LONG con chiusura oraria sopra i 46,12 con target 47,42
CRUDE OIL CLU17 - Sep '17
CROC X1 - Supporti / Resistenze - Multiday (TF - 1H)
R3 = 47,53
R2 = 47,42
R1 = 46,12
PIVOT = 45,55
S1 = 44,97
Petrolio pesante sulla resistenza, nuove vendite in arrivo?Il petrolio recupera terreno nelle ultime sedute riportandosi a quota 47, in corrispondenza del precedente massimo relativo. Nonostante il dato positivo sulle scorte di questa settimana però, la candela di oggi non brilla per ottimismo. La pin bar disegnata fin ora a cavallo della resistenza lascia infatti presagire una mancanza di forza per l'allungo definitivo al di sopra dei 47$. I bassi volumi che hanno accompagnato la salita degli ultimi giorni non fanno che confermare tale teoria. Al momento la cosa più opportuna da fare è attendere il nuovo dato sulle scorte di mercoledì prossimo e vedere come reagiranno i prezzi, visto che sembra essere l'insicurezza circa la produzione la più grande preoccupazione per gli investitori.
Natural Gas: ennesima incertezza sulla resistenzaIl Natural Gas sembra fare ancora una volta un passo indietro davanti la resistenza a 3,10. Il dato sulle scorte appena pubblicato è positivo ma non di conforto, esso evidenzia infatti un nuovo aumento, anche se inferiore rispetto alle aspettative. Negli ultimi due mesi il prezzo del Gas non ha mai superato la resistenza a 3,10, ritracciando dopo ogni contatto. La candela in formazione oggi sembra presupporre ancora una volta un ribasso dei prezzi per le prossime sedute. A sostenere le quotazioni al momento solo la media mobile a 100 periodi. Ad aggravare la situazione ci sono invece volumi in calo ed in netta contrapposizione rispetto al trend delle ultime due settimane.
CRUDE OIL, Si rafforza il movimento long di medio-lungo periodo CRUDE OIL, Si rafforza il movimento long di medio-lungo periodo
partito il 12/7 da 45,74 sul future CLQ17
Nelle prossime sessioni dovrebbe arrivare a testare le resistenze in zona 47,21/47,32
mi aspetto un po' di prese di beneficio in quella zona, che lo faranno scendere un po',
ma senza intaccare il trend di medio-lungo periodo, che rimane long finché non chiude
una candela oraria i 44,87
CRUDE OIL CLQ17 - Aug '17 - Ultimo Valore : 46,69
CROC X1 - Supporti / Resistenze - Multiday (TF - 1H)
R3 = 48,05
R2 = 47,32
R1 = 47,21
PIVOT = 46,56
S1 = 45,91
S2 = 44,76
[NATURAL GAS] POTENZIALE GAMBA RIALZISTAPotenziale sviluppo di una nuova gamba rialzista e possibile struttura armonica in formazione. Dal punto di vista tecnico, questo è un setup (rialzista) di medio periodo, ed è possible entrare dividendo la size ottimizzando il rapporto R/R.
Se pensi che questa idea/setup possa esserti utile, lascia un tuo commento o un tuo "ILIKE" ...è molto apprezzato!
Grazie per il supporto e tradate con cautela.
Petrolio: supporto a 43.70 da monitorare con attenzione.Il prezzi del petrolio sono nuovamente vicini al supporto a 43.70.
Seguire con attenzione le dinamiche dei prezzi dato che il mercato mostra anche una divergenza sul MACD. Questa non è al momento confermata e va seguita con molta attenzione, specialmente se si vogliono evitare falsi segnali.
Ben visibile anche l'area di resistenza, dove potremmo lavorare su breakout nel caso il mercato mostri un valido segnale di prezzo.
Petrolio (simbolo CL1!) in discesa, sarà trend continuation?Il pretrolio da diverso tempo sta seguendo un lento percorso di discesa (gli ultimi impulsi tra l'altro belli armonici). Riprenderà il trend? Ora siamo a livello 47 ( un prezzo in passato toccato da diversi spike) Per stare cauti piazziamo un ordine sotto i minimi della candela precedente e restiamo in attesa...
VENDESI PETROLIO - Pendente shortGrafico daily.
Ritracciamento del 61.8 di Fibonacci dall'ultimo swing dopo armonica discesa.
Rimbalzo su media 21 crea segnale operativo short
Ingresso prudente poco sotto la rottura del minimo di pin bar ribassista.
L'ordine verrà eliminato, se non triggerato, al raggiungimento del livello di stop.
SELL STOP 44.50
STOP LOSS 45.56
TAKE PROFIT 42.80
RISK REWARD 1/1.60
Buon trading
USD/CAD: supporto di lungo termine in area 1.30000Il cambio USD/CAD torna nuovamente a testare un supporto di lungo termine. La zona di prezzo in area 1.30000-1.30300 rappresenta un punto fondamentale per le contrattazioni, dove più volte abbiamo visto l'entrata di nuovi compratori. Seguire i prossimi sviluppi con estrema attenzione
Possibile Testa-Spalle in H4 per OILLa rottura a ribasso dell'ipotetica neckline confermerebbe l'ipotesi di testa spalle. In tal caso ci aspettiamo il rimbalzo intorno a 47,10 fino alla neck che fungerà da resistenza per poi arrivare alla chiusura della formazione a 46. I volumi sembrano confermare questa ipotesi in quanto sono deboli nella zona della testa e forti in fase discendente del prezzo, inoltre più deboli sula spalla dx rispetto alla sx.
USDCAD Long e USOIL shortIn questa analisi comparata ho messo a confronto USDCAD e USOIL che sono inversamente correlati tra loro. Oggi USDCAD sta dando una Heikin Ashi rialzista dopo aver toccato un supporto dinamico mentre USOIL sta disegnando una Heikin Ashi ribassista e sembra pronto a dirigersi verso il supporto dinamico disgnato. Quindi entrambi gli strumenti finanziari si stanno muovendo con una certa precisione all'interno di un canale, rialzista per USDCAD e ribassista per USOIL. Pertanto a chiusura di giornata, se le Heikin Ashi si mantengono tali, rialzista per USDCAD e ribassista per USOIL entrerò Long su USDCAD e short su USOIL con target nei punti indicati dalle frecce rosse che ho inserito sul grafico.
Natural Gas: analisi primaverile e possibili scenari!La stagione primaverile in genere non è il periodo migliore per sperare in allunghi del Gas Naturale . Tale stagione infatti è di stallo per la materia prima in quanto i riscaldamenti non vengono più accesi a causa dell'innalzamento delle temperature, ma allo stesso tempo non è neanche il momento del pieno regime dei condizionatori. Per tali cause in genere si nota un innalzamento delle scorte di Gas Naturale con conseguente diminuzione dei prezzi. A tal proposito è bene tracciare due scenari, uno di breve ed uno di medio termine. Nel primo caso (freccia blu) i prezzi rimbalzano sulla trendline rialzista di lungo termine e sul supporto a 3,16 andando contro le previsioni stagionali. In tal caso si andranno a ricercare nuovi massimi relativi al di sopra di 3,42 con stop loss a 3,10.
Nel secondo scenario invece, quello di medio periodo, i prezzi violano al ribasso l'attuale supporto e i dirigono verso i 2,7 andando a terminare la spalla destra del testa e spalle in formazione. In tal caso sarà interessante vedere come si comporteranno i prezzi al test dell'area di supporto statica tra 2,47 e 2,56. La violazione al ribasso di tale area porterà l'inversione del trend come previsto dal testa e spalle ribassista, mentre un nuovo rimbalzo su tale area la consoliderà ulteriormente portando i prezzi ad un nuovo rialzo.
US OIL - Gartley completato su TF GiornalieroBuonasera! Si è completato quest'oggi il pattern armonico Gartley su grafico daily.
Non avevo un ordine pendente visto che è Venerdì e preferisco attendere la riapertura Domenica sera per eventualmente entrare a mercato, a quel punto potrei posizionare un ordine Buy Limit sul punto D o attendere di vedere come si comporteranno i prezzi nel caso dovessero tornare giù. L'Hammer che sta prendendo forma oggi è comunque un forte segnale che i compratori stanno riprendendo le redini del gioco, ed é il primo vero segno di forza dopo ben 17 giorni segnati al ribasso, interrotti solo ogni tanto da qualche doji. Se Lunedì si creerà un altra candela rialzista, a quel punto il pattern diventerebbe una Morning Star, altro chiaro segnale di possibile ripresa long.