Il rimbalzo prosegue ISP ENI SRS FBK MB ALRN 06.04.20Apertura a gap e siamo di nuovo sulle resistenze di breve a 10070 di DAX
Il rimbalzo potrebbe proseguire verso il primo obiettivo a 10400 di DAX
Attenzione ai volumi bassi che confermano che siamo in un rimbalzo
La volatilità inizia a scendere
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
ENI
Eni "agitato"Eni è uno dei titoli più scambiati e "pesanti" dell' indice e viene spesso considerato alla stregua di un btp per la sua costanza nelle fluttuazioni di prezzo, generalmente piuttosto prevedibili e per il notevole dividend yield. Il sell off dovuto al corona virus però, insieme al ribasso dei prezzi del petrolio, non ha risparmiato nemmeno lui, spingendolo a livelli di prezzo che non eravamo abituati a vedere e che sicuramente avranno causato diversi problemi agli investitori che lo consideravano una "roccaforte".
Dalla perdita dei supporti che ho rappresentato con la tl rossa e l'area di resistenza grigia tra 13,2 e 11,8 il prezzo si è allontanato velocemente anche dalle medie mobili andando a creare un minimo intorno a 6,30. A quel livello sono stati trovati sufficienti compratori e il prezzo, dopo aver recuperato piu del 50% dai minimi, è tornato a testare 10; prezzo dal quale avevamo assistito ad un importante gap down tra il 6 e 9 Marzo. Questa salita la vedo frutto principalmente di 3 motivi: 1- l'ovvia correlazione con il valore del petrolio, che era arrivato a prezzi ritenuti da molti i minimi da cui ripartire. 2- il fatto di essere sceso così tanto, rispetto alla sua volatilità storica, da spingere chi già lo deteneva a mediare la posizione e chi ancora non lo aveva in portafogli a cogliere l'occasione di salire sul carro, e 3- il dividendo. Da quando le certezze su vari titoli con dividendi "succosi" sono venute meno, bancari in primis, Eni può essere stato visto ancor piu del solito come "porto sicuro" probabilmente, essendo supportato da un buono storico ed essendo un "colosso".
Venerdì 3 è stato un giorno di scarico generale su molti titoli, ed Eni non ne è stato immune, però grazie alla veloce salita dai minimi è riuscito a mantenere un trend di breve che è sicuramente positivo, fino a prova contraria. Notasi, fino a prova contraria. In momenti del genere a mio modo di vedere non ci sono mezze misure: o si sta fuori mercato o "alla finestra" come si dice, o se si investe bisogna farlo in ottica molto lunga, quindi senza temere nuovi minimi, o con SL molto stretti. Ogni decisione presa in itinere probabilmente risulterà fallimentare in quanto la volatilità e l'enorme rumore di fondo tendono a confondere e stressare anche il più esperto degli investitori.
Come supporto per eventuali operatività individuo la zona di prezzo di 9 indicata con il supporto giallo, che quasi sicuramente verrà testato, come la TL viola, e la mm50 sul 4h che se desse responsi positivi potrebbe rappresentare una buona zona su cui consolidare i prezzi. Sotto, andremmo a cercare per lo meno un doppio minimo, se non una figura più profonda come un T&S, che sarebbe sana per ripartire da un trend a ribasso così forte, ma dubito che gli operatori si lasceranno sfuggire prezzi ancora piu bassi dei vecchi minimi, per i motivi di cui sopra. A favore di una correzione del trend rialzista di breve possiamo anche vedere una divergenza nel cci a 4h, per quanto il periodo e il timeframe non siano dei migliori per affidarsi a questo genere di segnali. Come tp penso bisognerebbe optare per un incrocio della mm200 sul 4h nel breve, mentre nel medio ad un retest dell' area di resistenza, quindi 11.8, a spanne. Eviterei in ogni caso di attendere il dividendo a meno di non essere dentro da tanto tempo e quindi "pronti a tutto" e liquiderei prima, magari approfittando di qualche minus, in quanto l'operatività a ridosso del dividendo potrebbe essere piuttosto complicata e in un momento in cui saranno già riaperti probabilmente gli short e ci saranno interessi contrastanti sul mercato.
Come sempre queste sono mie idee e mie considerazioni e non devono essere intese come motivazioni ad investire o disinvestire ma come spunto di riflessione e discussione. Buon trading
I supporti reggeranno? ISP ENI SRS SOL MB 03.04.2020Chiusura di settimana sopra i supporti in un contesto lento svogliato e con pochi volumi
Il quadro generale resta ribassista ma non mancano rally brucianti fra i vari titoli
Possibile uscita a gap dal trading range attuale nei prossimi giorni
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
Rivedremo i minimi? MIB DAX ENI GAZ MN SOL 02.04.2020Rimaniamo nel trading range di consolidamento, ma il quadro tecnico si indebolisce.
Occorre il superamento di 10.060 del DAX affinchè il rimbalzo prosegua.
Finchè non scende la volatilità significa che c'è paura, quindi i long non si fanno avanti con sufficiente aggressività
Il rimbalzo non è finito ma i supporti devono reggere
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
Si torna indietro? ENI SRS ZV REY TIT 01.04.2020Il rimbalzo mostra segni di esaurimento.
Siamo al test di supporti chiave sul grafico orario.
La volatilità non accenna a scendere. Questo indicatore di paura blocca i compratori
I compratori non sono finora riusciti a riprendere il controllo del mercato
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
Eni in chiusura di Gap, alleggerire.Facendo seguito alla analisi del 28 Marzo con area acquisto sui 7,9-7,7€ (che allego sotto) dove il prezzo ha preso l'area in apertura lunedì mattina, e da è rimbalzato di 1,5€ .
Adesso Eni si trova sulla resistenza data dal 38,2% di Fibonacci. Inoltre si trova anche sulla "resistenza" dell'area di Gap. Dai minimi, mentre scrivo, ha recuperato il 48%.
E' arrivato il momento di alleggerire la posizione, e provare a chiudere il resto verso area 10€, dove passa anche il 50% di Fibo.
I compratori prendono coraggio? TIT SRS ENI FCA ISP 31.03.2020La volatilità resta alta e non favorisce il superamento delle resistenze
I supporti per ora tengono e la possibilità che il rimbalzo prosegua esiste ancora
Ottimo recuperi di alcuni petroliferi estremamente sacrificati SRS ENI
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
Il rimbalzo è finito? US ENI ENEL ISP 30.03.2020Altra giornata di pausa e di compressione del range. Il rimbalzo è in stallo.
La volatilità è alta, significa che c'è paura e questo non favorisce i long.
Il petrolio continua al ribasso e pone ulteriore stress ed ansia che in questo momento non aiutano
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
Cosa ci attende adesso? FCA ENI RACE ISP ALR SettimanaleE' il momento di fare un punto di situazione su scala settimanale
La discesa delle ultime 3 settimane non ha precedenti in termini di velocità di ribasso
I piani di stimolo monetario e fiscale hanno fermato il ribasso, per adesso
Sugli indici ci sono interessanti pattern di inversione di breve, ma dovremo aspettare il test dei primi obiettivi per capire la forza del rimbalzo
I titoli hanno comportamenti diversi e vanno valutati uno per uno
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
Rimbalzo in pausa? ENI MIB DAX DLG OIL 27.03.2020Il rimbalzo si ferma con il fine settimana, gli obiettivi a 0.38 di ritracciamento non sono stati raggiunti
La volatilità, indice di paura, rimane elevata, e non può favorire l'attività dei compratori
Bene ENI fra i petroliferi nonostante le pesanti perdite del petrolio
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
Il rimbalzo va verso le resistenze ? DAX MIB ENI ALR 25.03.2020Su scala oraria prosegue il rally verso i ritracciamenti di Fibonacci a 0.368
La volatilità non scende come dovrebbe e questo non depone a favore di questo ternd secondario
Il trend primario è ribassista. Prudenza
Diversi titoli stanno sovraperformando gli indici
Molto forte l'oro che è ritornato verso i massimi dell'anno
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
E finalmente arrivò il rimbalzo! MIB DAX ENI 24.03.2020Dopo diversi giorni di segnali tecnici premonitori, il rimbalzo si è materializzato.
Adesso vediamo fin dove arriverà, in base all'estensione del rimbalzo cercheremo di capire se il movimento ribassista si è esaurito oppure no.
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
Le basi si rafforzano 23.03.20 ENI RACE ALRN BSS SRSLa debolezza dell'america sta frenando il rimbalzo degli indici europei che comunque reggono sui supporti
Diversi titoli si stanno muovendo al rialzo sulle scale intraday
Siamo sempre in un quadro ribassista quindi quando parliamo di rialzo ci riferiamo a rimbalzi tecnici
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
Si rafforzano i segnali positivi? 20 marzo MIB RACE ENILa volatilità in calo e il recupero del BTP sono le buone notizie che per la prima volta da un mese ci fanno chiudere la settimana con meno stress tecnico su tutti gli indici europei.
I supporti sugli indici europei hanno tenuto.
Una pattuglia di titoli sta guidando un tentativo di rimbalzo per ora molto timidi. I compratori sono ancora sotto choc dopo un mese pesantissimo.
Le incognite drivano dall'america, molto più debole e dai continui collassi del petrolio che sembra riportarsi verso i 20 dollari.
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
Altri segnali positivi? FTSEMIB US TIT PRY ENI SRS ENEL 18 marIl BTP oggi ha messo a dura prova le coronarie degli operatori. In chiusura recupera e lo spread si salva
L'azionario italiano ha beneficiato e ha retto meglio di tutti gli altri
Il setup per un rimbalzo si rafforza, manca la rottura delle resistenze
Alcuni titoli hanno resistito meglio alle ondate di vendite degli ultimi giorni
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
In attesa di un rimbalzo - 17 marzo - ENI ISP US RACE BAMI ENELAltra giornata sulle montagne russe, la volatilità non molla.
Il calo di volatilità è necessario per consentire l'avvio di un rimbalzo ormai atteso da tempo.
Diversi titoli stanno formando delle basi su scala oraria .
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
ENI una strampalata ideea 2020Una strampalata ideaa da principiante , quello che nessuno pensa , ENI la vogliono tutti e in pochi pensano che può scendere.
Il mese di marzo sarà uno dei più brutti del 2020, i mercati sono carichi di soldi quindi in questo momento stanno schilometrando un pò la macchina, i grandi investitori che gestiscono il mercato godono nell'affondo e di conseguenza entro fine 2020 anche ENI riemerge come un sommergibile. il grafico non è messo bene ma penso che come pesce di aprile ci sarà una discesa brutta che terminera con un minimo intorno a 8,2 per poi risalire pian pianino Boom (DICEMBRE 2020 15,50) LA FANTASIA E' TUTTA MIA
Disclaimer vi chiediamo di prendere atto, con attenzione e diligenza, che tutte le informazioni e le IDEE da ME pubblicate non devono essere considerate Grazie
ENI ai saldi: si compra?Da un punto di vista fondamentale molti dicono che siamo ai saldi
Da un punto di vista tecnico il quadro è pesantemente ribassista
Siamo vicini ad un obiettivo grafico in area 9,5
Seguiremo da vicino l'evoluzione del titolo, valuteremo la situazione quando si fermerà la furia delle vendite
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
ENI 60 min sopra 11,4 obiettivo 12Mentre Il quadro giornaliero rimane pesantemente ribassista, vediamo sul 60 minuti se esistono i presupposti per un rimbalzo. Osserviamo i prezzi hanno formato un minimo più alto a 11 e si sono portati a ridosso delle resistenze a 11,3 dove passa anche la volatility stop line. L’ ADX è in fase di setup e ci anticipa la possibilità di un movimento significativo . il trigger sarà il superamento al rialzo di 11.4 che dovrebbe aprire la strada al test dell'area 12 dove passano dei cluster di Fibonacci costituiti dalla proiezione al rialzo dell'attuale figura di inversione e le fasce di ritracciamento del 50 e del 61,8% del movimento ribassista precedente. La rottura al ribasso di 10.8 farebbe proseguire l'impulso ribassista verso una estensione a 10,6
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
ENI la disciplina pagaAvevo scritto a gennaio che il momentum elevato ci avrebbe molto probabilmente fatto vedere prezzi più bassi (vedi link). Successivamente avevo suggerito di attendere il break al rialzo di 13.17 prima di aprire posizioni long. Risultato: siamo a 12 e non si vedono ancora segnali di inversione. Lo so che ENI fa gola a 12 ma faceva gola anche a 13, e oggi siamo ancora un 10% più in basso. Attendiamo una entry long che abbia qualche probabilità in più di farci vedere una inversione di tendenza.
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
After Market DAX SP resistenze in azione ENI SARASL'area di resistenza ha respinto i prezzi, Sell off in chiusura sviluppi importanti.
Su SP ha funzionato l'estensione sul 60 minuti.
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
After Market DAX FTSE MIB ENI SARASIndici principali ai massimi senza brio, meglio l?italia. Occhio ai petroliferi.
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.