Ethereum - Possibilità e aree di attenzioneIn questo esatto momento non penso sia saggio aprire posizioni di alcun tipo, tuttavia è bene analizzare quanto i grafici hanno da offrirci.
Spero che queste considerazioni possano essere a voi d'aiuto per ulteriori spunti.
I piccoli rettangoli verdi indicano le aree di attenzione che terrò d'occhio.
590/600$ è l'area di breakout, oltre la quale il prezzo andrebbe a testare nuovi massimi .
550$ è l'area intermedia, che incrocia la trendline che dal 2 Novembre funge da supporto.
Quest'area potrebbe:
- fungere ancora una volta da supporto per aiutare la prosecuzione del trend rialzista
- essere rotta a ribasso puntanto i 500$ nell'arco di 4 giorni circa , come è successo per gli 8 giorni appena trascorsi
- essere rotta in anticipo rispetto ai 4 giorni di riferimento e rapida corsa verso i 400$
Di seguito il grafico daily dal minimo di Marzo 2020 ad oggi:
ETH-D
ETHUSDT opportunità shortBuongiorno a tutti, oggi opportunità short da 592.7
TP: 580.85; 568.99; 545.28; 521.58; 474.16
SL iniziale: 613.54
Colgo anche l'occasione per far notare la nuova equity, decisamente indecente, abbiamo lavorato molto sulla gestione della trade e abbiamo aggiunto un filtro molto importante per evitare diverse posizioni che potevano rivelarsi perdenti.
Ricordo anche che i segnali possono andare bene o male, non è questo il problema, le somme si tirano sul lungo periodo.
L'anno di Eth il 2021 !Nessun consiglio finanaziario esprimo solo la mia analisi soggettiva .
In verde una mega zona di accumulo per ethereum che potrebbe nel prossimo anno outperformare btc anche con l'avvento miracoloso di eth 2 . Normalmente la rottura sulle alts dei range di accumulo cosi' importanti portano a far lievitare i prezzi molto velocemente e forte . Le resistenza sono indicate invece in rosso. La zona di accumulo e' gia' stata testata ad Agosto ma in maniera fallimentare.
Mi aspetto una rottura del range intorno a Febbraio seguendo il pattern in formazione che alla rottura potrebbe portare un incremento violento del prezzo.
Buon trading a tutti . Cris
Ethereum: Analisi del 23.11.2020Vola Ethereum, superando la forte area di resistenza a 480 USD, per raggiugere in due sessioni il T1 sulla resistenza a 600 USD, come anticipato nell’ultima analisi.
Il forte movimento ha fatto apprezzare la seconda criptovaluta del 25% in meno di 48 ore, portando i prezzi in un’area di forte ipercomprato; questi livelli non venivano raggiunti dal 2018.
A questi livelli ci aspettiamo una pressione di vendita che potrebbe far tornare i prezzi a ritestare il nuovo supporto a 480 USD.
Tuttavia se i compratori dovessero riuscire a portare la coppia oltre l’area di resistenza a 600 USD, assisteremo a un ulteriore rialzo alimentato dalle liquidazioni degli short posizionati su questi livelli, puntando verso gli 800 USD.
Infine dobbiamo tenere conto come sempre la quotazione di bitcoin, i cui prezzi si trovano in area overbought e sotto la resistenza dei massimi di mercato. Una possibile correzione di quest’ultimo porterà con se tutte le alt, compreso ETH.
Ethereum analisi ciclicaEthereum ha dato l'accelerazione rialzista che in tanti aspettavamo. Adesso si trova a contatto con il livello del 38.2 di Fibonacci, del vettore principale Massimi 1425$ Gennaio'18 e minimi Dicembre'18.
Usualmente questo è un livello che su una ripartenza del trend con alte percentuali fa da resistenza, con percentuali più basse abbiamo la possibile rottura rialzista con direzione il 50%.
Dal punto di vista ciclico siamo in formazione di un area di vendita B che potrebbe portare tranquillamente verso il 50% di Fibo, in quanto c'è ancora tempo per la sua formazione.
ETHUSDT longQuesta notte alle 4 è stato segnalato un'ingresso su ETHUSDT a 482.55, purtroppo essendo piena notte non l'ho potuto postare (salvo riuscire, in modo molto rocambolesco direi, ad entrare da smartphone in piena colazione)
In ogni caso ora ci viene segnalata un'ulteriore entrata nel caso in cui il prezzo scendesse a 492.05. (⚠️ entrata che sarebbe utilizzata da Crypto-Killer per incrementare la posizione, non come ingresso principale).
lo stop loss per l'ingresso principale era posizionato a 472.58. Se il prezzo toccasse i 492.05 e l'entrata non viene utilizzata per un incremento, ma per l'apertura di una nuova posizione, consiglio di utilizzare uno stop loss molto vicino in quanto ci si aspetta che comunque il prezzo torni subito a salire.
I diversi take profit della strategia invece (di cui i primi due già presi): 492.2 ✅ 501.85 ✅ 521.15; 540.46; 579.06.
Con il possibile ingresso a 492.05 tenete salvi i TP dal secondo in poi.
Chi ha fatto meglio tra BTC ed ETH da Marzo.Tutti stanno parlando, giustamente delle performance di Bitcoin, che è la più famosa, sta aumentando la dominance sul mercato crypto, ma si è perso di vista Ethereum.
Ebbene si, Eth dai minimi di Marzo ha performato molto meglio di btc.
Notate come oggi bitcoin è vicino ai massimi storici, mentre Eth ha ancora molta strada se vorrà rivedere i massimi, così come almeno il 50% di Fibonacci, vero spartiacque tra la possibilità di vedere i massimi od una ritracciamento.
Ethereum come BTC?Un'altra analisi molto semplice e simile a quella fatta su Bitcoin. i prezzi hanno rotto una zona importante e ora sembra stiano ritestando per poi proseguire la volata verso i massimi precedenti. questa è la mia visione su ETH fatemi sapere cosa ne pensate anche voi lasciando un commento.
ETHEREUM, pronto a rompere?
ETHEREUM
Dall'analisi fondamentale, sappiamo dell'annuncio della Beacon Chain ecc, quindi possiamo senza ombra di dubbio affermare il LONG a breve/medio termine.
Poi se Ethereum 2.0 sarà un flop lo si vedrà nei prossimi anni. Ma ora come ora ci interessa cavalcare il trend.
Tecnicamente,
Wall Street sta sovraperformando e questo mi preoccupa (sappiamo che il mercato crypto è piuttosto correlato) e se Bitcoin facesse un'altra leg up rialzista, l'ansia di una grossa correzione poi, mi farebbe dubitare dal troppo espormi long.
Fatta questa premessa, se BTC inizia una doverosa fase di lateralizzazione dentro il range ( $ 13800-1400 <--> $ 16000 ), dovrebbe iniziare una fase di distribuzione dei profitti verso le altcoins.
Prima fra tutte la regina, forte della FOMO legata al passaggio in POS.
Su timeframe ad 1h, possiamo notare che sia contro USD che contro BTC, stiamo triangolando. Verso quest'ultimo stiamo già rompendo, ma i volumi non stanno aiutando.
Attendiamo una bella rottura (con un po di volumi) ed entriamo cattivi sul retest della stessa. Occhio sempre ad un falso break out (parcheggiamo sempre uno stop loss in base al nostro risk management).
Per il resto c'è poco da dire.
TO THE MOON .
STAY SAFE !
Interessante idea di shortDa un accenno di inversione di trend si potrebbe prospettare uno scenario a due vie con dei livelli molto chiari.
Si potrebbe ipotizzare di shortare verso il supporto dei 400 magari con target diversi e seguire con lo stop.
Nel caso rompesse la struttura rialzista comunque ci potrebbe essere modo di rientrare.
Ovviamente non sono consigli per il trading, ma solamente una visione personale.
DietroFront per ETHDopo la lunga bullrun ci troviamo in un periodo di estensione quasi massimo per eth, trainato come tutto il comparto crypto da BTC.
di fatto per eth dopo il flashcrash sui 440 potrebbe correggere e rimbalzare di nuovo sulla restistenza a 450, in tal caso un movimento deciso al ribasso potrebbe far intuire un periodo di pausa o lateralizzazione se non addirittura l'inizio di un trend ribassista.
A Mio avviso tutto è legato ai mercati stock che dopo le elezioni americane hanno mostrato i muscoli come reazione, soprattutto il comprarto tecnologico, ma di fatto la situazione economica disastrosa potrebbe portare gli investitori a uscire per liquidare fondi, di fatto si potrebbe avere di nuovo una forte ondata ribassista prima di riportare i valori del comparto crypto ai suoi valori naturali e forse provare piu avanti anche la sfondata verso i famosi 20k di BTC.
Stay tuned
Stretto range per Ethereum. Presto una direzione. Area di indecisione per la seconda criptovaluta per capitalizzazione. Il prezzo si è portato sopra al pivot point ma ha trovato resistenze in area 355 dove passa il precedente minimo settimanale, l'R1 di pivot, e la media mobile a 200 periodi (sul time frame orario qui presentato). Non distante anche una trend line ribassista (in giallo).
E' direi proprio all'uscita tra il range 348 e 358 che si gioca il prossimo movimento.
Se il prezzo non resiste sopra al pivot point, andrà probabilmente a ritestare il doppio minimo (linea gialla orizzontale). Se invece trova appoggio su pivot e Ema 55 in area 348, andrà invece a ritestare area 400. Occhio quindi ai livelli indicati.
Ps. domanda per i più nerd: non ho un account pro ma ho piazzato più di 3 indicatori sul grafico. Come ho fatto ? :)
Ethereum su resistenza 390/400.Ethereum è a contatto con un'area di resistenza tra 390/40$. Dal punto di vista ciclico ci stiamo avvicinando al punto B di vendita sul bimestrale. Con le linee grige tratteggiate ho evidenziato i livelli di volume poc che traggo da altra piattaforma. Con le frecce gialle ho evidenziato i punti A di acquisto che si sono dimostrati molto precisi.
Allego anche il grafico precedente ( leggi qui ) dove evidenzio il warning verso metà Ottobre, dato da una coincidenza di punti B di vendita su ciclo 25 mesi e bimestrale.
Ethereum su analisi ciclica ha preso il punto A di acquisto.Sul ciclo bimestrale Ethereum ha centrato il punto A di acquisto come indicato nella analisi del 5 Settembre. ( leggi qui )
Adesso il primo ostacolo l’abbiamo a 400$ sul 50% di Fibonacci, l’eventuale break out darebbe spazio verso area 440$ e poi 500$.
Sottolineo sempre il warning verso metà Ottobre, dato da una coincidenza di punti B di vendita su ciclo 25 mesi e quello bimestrale.
Come scrivo per il Bitcoin questa sui cicli sulle crypto è un work in progress di cui sto studiando "in diretta" l'affidabilità o meno..
Ethereum il ribasso ha preso forma, ci avviciniamo ai buySu Ethereum il 27 Agosto segnalavo questo possibilità sul ciclo bimestrale “Ethereum attenzione al possibile ribasso”.
Adesso siamo in piena gamba ribassista c’è da porre attenzione al fatto che ci stiamo avvicinando ad una finestra temporale A che chiama la possibilità di acquisti.
Ho evidenziato sul grafico due aree importanti per agire in tal senso, ma metto anche un warning verso metà Ottobre, dato da una coincidenza di punti B di vendita su ciclo di 25 mesi e quello bimestrale.
Come scrivo per il Bitcoin questa sui cicli sulle crypto è un work in progress di cui sto studiando "in diretta" l'affidabilità o meno... e ciò lo faccio tradandole..
Ethereum attenzione al possibile ribasso.Ethereum su grafico ciclico bimestrale, chiama un possibile ribasso verso la prima settimana di Settembre.
Il tempo ci indica debolezza, ed a livello tecnico vediamo come il prezzo sia all’interno di un box distributivo tra 440 e 360. Notate la divergenza su Rsi ad indicare la debolezza. L’eventuale perdita del supporto darebbe un’accelerazione ribassista.
Se ci fosse uno spike ribassista verso i 270 sarebbe da caricare il wallet.
Ricordiamoci che sul ciclo lungo (26 mesi) ci sono possibili massimi importanti in punto B verso metà Ottobre per cui abbiamo ancora 6 settimane id possibile rialzo prima della gobba B.
Ricordiamoci che è importante che consolidi sopra 360$.
Ethereum deve consolidare sopra 360$.Ethereum su base ciclica ha dato degli ottimi segnali, al momento ci troviamo in pieno ciclo ascendente. Graficamente il prezzo ha rotto la resistenza a 360$.
Adesso è possibile un arrivo verso area 600$ che corrisponde con il primo livello di Fibonacci a 38% del movimento ribassista 1400$ - 92$ dove ETH perse il 94%.
Il secondo obiettivo è il 50% di Fibonacci, vero e proprio spartiacque, dato che un suo superamento darà ulteriore slancio al rialzo, annullando l’impostazione ribassista principale ancora in atto, a quel punto si potrà parlare di rivedere i massimi.