Eur/Usd: Come ho pianificato la prossima settimanaSul cambio Eur/Usd continuano a rimanere chiari segnali di tenuta e quindi di acquisto ogni volta che si ritorna in area 1,1300.
La dinamica dei prezzi però vede un euro ancora al di sotto di 1,1380 in chiusura weekly ed è quindi fondamentale non osservare solo gli ultimi giorni ma il quadro più ampio, almeno degli ultimi 2/3 mesi.
Il trend di medio periodo infatti è ancora chiaramente short.
Questa compressione di volatilità che "schiaccia" verso l'alto mostra volontà di tenere quanto meno le zone dei minimi a 1,1200 nel brevissimo: in questo caso la mia operatività per la settimana prossima sarà quella di rimanere aperto a posizionamenti di breve termine sia short che long ma con uno sguardo più rivolto al long.
Qualora infatti dovessero venire a crearsi ulteriori ribassi non confermati in close ovvero movimenti intraday verso 1,1300/1,12700 dove però a fine giornata il cambio scambiasse ancora a 1,1340/80 diventerebbe una chiarissima conferma che si potrebbe salire verso 1,1550 nelle prossime settimane.
Ovviamente si andranno a valutare le dinamiche che si creeranno nei prossimi giorni ma che senza una chiara configurazione confermativa, la valutazione di stare flat diventerebbe la migliore posizione da avere.
In ottica correlativa, osservando anche altri cross con euro su divise principali, possiamo vedere come sia una delle valute ( euro ) meno incline a forti ribassi con usd nei prossimi giorni.
Anche per oggi è tutto, vi auguro un buon trading SIMPLE!
EURUSD
EUR/USD Ho incrementato la posizioneBuongiorno a tutti,aggiorno la mia posizione su EUR/USD
Dopo essere entrato il 12 Gennaio al prezzo di 1.14000 ho approfittato dello scivolone di ieri per incrementare la mia posizione questa mattina, portando adesso il prezzo di carico a 1.13700.
Rimango fiducioso per un prossimo allungo
SEGNALFOREX
EURUSD finalmente la rottura rialzista!Buongiorno,
Di seguito trovate il link dell'analisi precedente.
Dopo tanti giorni di compressione abbiamo assistito alla rottura completa del massimo disegnato giorni indietro a 1.1386, della EMA 50 e della trendline che conteneva il prezzo dal 25.05.2021 (qui la chiusura è avvenuta molto al di sopra della stessa).
Ora cosa fare del nostro trade?
Innanzitutto partite da dove avete fatto l'ingresso long. Se siete stati un po' aggressivi (io personalmente ho fatto il mio ingresso a 1.1330) potete anche portarvi a casa una bella manciata di pips e vedere come si comporta nel caso vada a ritestare la trendline violata.
Altrimenti, visto che comunque è partita una gamba rialzista abbastanza forte, potete anche osservare l'indicatore Vortex che è molto efficace per lo sfruttamento delle strategie di breakout. Quindi una volta rotto il livello si può benissimo assistere alla price action attendendo l'esaurimento della forza della stessa. Segnali di uscita li avrete quando la linea verde si avvicina alla linea orizzontale superiore che ho tracciato (livello 1.30 circa).
Ovviamente se optate per questa seconda ipotesi, alzate lo stop loss (e portatelo in profit se ci siete) mettendolo sotto la EMA 50 se volte essere più prudenti o appena sotto la trendline violata se volete essere più aggressivi.
A mio avviso se il trade andasse come dovrebbe andare il target finale resta l'area 1.1600, ma ovviamente non potremmo mai essere dei veggenti! :-)
Buon trade!
EURO / DOLLARO INVERSIONE, BASTERÀ LA STRETTA MONETARIA FEDGli annunci dei rialzi dei tassi USA non riescono a rafforzare la moneta americana, il dato sull'inflazione, che a dicembre 2021 è cresciuta del 7% su base annua (incremento annuale più alto mai registrato da giugno 1982), ha un po' sopito le ansie del mercato sul rapido aumento dei tassi ma non i rapporti di forza monetaria tra le due economie.
DAILY - Dopo il tentativo di allungo a 1,14828 la zona che passa intorno a 1,14225 è cruciale, la mancata tenuta potrebbe spingersi giù anche fino a 1,13.
WEEKLY - Sull'apertura settimanale i rapporti di forza sono ancora a favore dell' euro.
MONTHLY - Nonostante l'incertezza tra gli operatori la moneta americana non riesce ad apprezzarsi e da novembre i rapporti si spingono verso l'alto passando dai minimi di 1,11861 ai max di 1,14828 registrati il 14/01.
Eur/Usd: Long con target 1,1550In settimana ho effettuato una entrata long su euro in area 1,1370.
Il trade è stato chiaramente fatto per una price action che mi aveva confermato nei giorni precedenti un possibile allungo e, proprio la settimana appena trascorsa, ha visto il cambio fuoriuscire dalla lateralità durata un mese e mezzo.
Al momento, per i prossimi giorni, cercherò un ulteriore entry ( incrementando la mia posizione ) su conferme di price action tra 1,1380 e 1,1320.
La struttura bullish verrebbe a fallire con ritorni al di sotto di 1,1260.
L'obiettivo del mio trade è l'area 1,1550.
Per oggi è tutto, vi auguro come sempre un buon trading SIMPLE!
EUR USD LONG IDEA 1.12Zona di forte Demand
La ripartenza dei buyers a Giugno/Luglio 2020 ha avuto una periodo di ri-accumulazione di medio/lungo termine cosa che mi fa pensare che possa riaccadere ora, ritrovandoci nella stessa zona.
Come al contrario potrebbe ripartire in fretta dato che gli ordini sono già´ stati immessi a mercato(?!)
Un´altra affermazione sorge spontanea, ovvero, accumulando più´ ordini/liquidita´= in maggior tempo, un maggior numero di investitori istituzionali/retail avranno un occhio di riguardo in più per investire i loro soldi.
Stando dalla parte del ragionamento istituzionale, aspetto accettazione a rialzo sul prezzo che raggiunga 1.14000 per poi analizzare le entrate buy sui rintracciamenti.
Seconda opzione, Il prezzo scende drasticamente fino a livello 1.12000, (zona di protezione) questo da da capire che cé molto interesse per la zona segnata;Aspetto a questo punto un'altra accumulazione in H1, manipolazione/wickoff o pattern di conferme validi e analisi per entrate Long.
Worst case scenario, il trend rimane ribassista e si scende fino ai 1.10000 (Prendero´allora in considerazione opportunità a breve termine per operazioni short sulle supply fresche di riferimento)
[GESTIONE OPERATIVA] - Una questione di mindsetPensi che la gestione operativa sia qualcosa di legato alla tecnica?
⠀
Niente di più sbagliato. La gestione operativa delle nostre operazioni finanziarie è quanto di più legato alla psicologia personale di ognuno di noi.
⠀
Ho sentito dire da alcuni che il trading è lo specchio del nostro mindset, io direi che è la gestione operativa ad essere lo specchio del nostro mindset.
⠀
Esistono decine di modi di proteggere un’operazione. Se li combiniamo tra loro possiamo farne nascere centinaia.
A mio parere, ogni traders sulla faccia del mercato deve sperimentare il modo con cui si sente più a suo agio.
⠀
“Come si sente più a suo agio?! Ma lo scopo non è fare soldi?”
⠀
No, lo scopo non è fare soldi, ma fare soldi in maniera mentalmente sicura.
⠀
Non riuscirai a fare soldi a lungo se il tuo mindset può essere compromesso ogni volta che un’operazione torna indietro e si rimangia il tuo profitto o in ogni drawdown che subisci.
⠀
Il trucco è cercare il modo in cui il mindset viene attaccato il meno possibile.
⠀
Personalmente spingo sempre ogni trader o investitore a trovare il miglior modo, per se stesso, di gestire le proprie operazioni.
⠀
Questo può essere un progressivo trailing stop, la presa di profitti parziali, breakeven o anche il non-proteggere.
⠀
Ogni scelta è una decisione, anche il non scegliere.
⠀
Ognuno deve trovare lo stile a cui è più adatto senza forzarsi di fare qualcosa solo perché altri traders lo fanno, perché quello che può andare bene per gli altri è raro che andrà bene anche per te.
⠀
Ecco perché un formatore può solo illustrarti come proteggerti e guidarti nella scoperta dei modi di gestione operativa che fanno per te, ma mai scegliere al posto tuo.
EUR-USD spunto rialzista con direzione area 1.165031.12.2021
Buongiorno,
---MONTHLY---
Il cambio ha chiuso il mese con un hammer decisamente bello sul timeframe mensile, il quale tuttavia non rispetta alla perfezione le regole della figura tecnica (1/3-2/3).
---WEEKLY---
L'inversione è partita il mese scorso con una bellissima pinbar rialzista sul weekly: la stessa ha dato i suoi frutti solo la settimana scorsa quando è partito effettivamente il vero spunto rialzista con una long white chiusa sui massimi dell'ultimo mese e mezzo.
---DAILY---
Tutta la spinta rialzista accumulata dal cambio è chiaramente visibile sul timeframe daily. Il 18.11 la morning star non ha dato i frutti sperati ed il prezzo è entrato in una fase di compressione di volatilità durata fino al 28.12, giorno in cui c'è stata la rottura del lato superiore del triangolo, confermata poi anche qui con una long white che si è chiusa ben fuori dal triangolo stesso e nei presso di un livello molto importante 1.1370, toccando millimetricamente la EMA 50.
L'incrocio rialzista delle due EMA più veloci (9 e 20) è avvenuto il 30.12. Ovviamente il breakout di volatilità è confermato dall'inizio dell'apertura delle BB.
Operatività H4-DAILY:
Due possibilità a mio avviso:
1- Tenuto conto della posizione degli oscillatori, cerchiamo di ottimizzare l'ingresso long, magari aspettando un ritracciamento in area 1.1340 oppure addirittura in area 1.1300-1.1312 che starebbe a significare un retest del lato superiore del triangolo, considerando anche il fatto che il prezzo si è fermato sulla EMA 50.
2- Il cambio potrebbe proseguire al rialzo sfondando definitivamente il livello 1.1370 portando l'RSI in ipercomprato per poi cercare un retest dello stesso.
Tenuto conto dell'estrema lontananza del prezzo dalla EMA 50 del weekly, A mio avviso il target finale dello spunto rialzista è l'area 1.1650 dove attualmente passano appunto sia la EMA 50 weekly che la EMA 200 daily.
Buon trade!
*Eur-Usd, sempre laterale ma con idea short!La coppia principale del Forex ci mostra una fase di lateralità nel grafico giornaliero anche se all'interno di una tendenza di medio periodo ribassista, evidente non solo nel Daily ma anche nel grafico settimanale. Nel video di oggi spiego le possibilità operative, i livelli più interessanti per eventuali strategie di trading e i possibili target di arrivo della quotazione!
Buon trading
Maurizio - Mauriforex
EurUsd è in congestione,restiamo in attesa della liquidità (TFB)EurUsd è attualmente in congestione, restiamo in attesa della conferma della liquidità a supporto oltre 1.1250. La tendenza primaria è ancora ribassista, considerando le prese prese di profitto attuali. La congestione è formata con più di 5 barre settimanali, pertanto ha il potenziale per lo sviluppo di una tendenza anche di lunghissimo termine. L'obbiettivo a medio termine è fissato in area 1.0950, mentre quello di lungo termine a 1.04. 1.04 è il minimo storico che questo mercato non ha mai superato, pertanto qualora dovesse essere raggiunto, sarà necessario aspettarsi un ritorno in congestione e poi un ritorno verso i massimi nel corso dell'anno.
Per confermare la presenza di un segnale Sell con il metodo TFB è necessario attendere una barra di trend chiusa oltre 1.1250, con prese di profitto ridotte la mattina dopo. Se verrà confermato il segnale, pubblicherò un aggiornamento per commentare insieme il comportamento di EurUsd.
EURUSD tra 1,13-1,14 per questa settimana Timeframe : Weekly
Metodo Analisi: Price Patterns (Propietario)
La dinamica su base settimanale sembra voler comprare area 1,1270 e voler vendere 1,1360. La forza di EurUsd è messa in discussione dal pattern mensile che, seppur positivo e rialzista, è debole e necessita di un altro paio di mesi di conferma per un eventuale rialzo delle quotazioni che avverrebbe al di sotto di area 1,12.
Target di Movimento : Dopo un'accelerazione rialzista verso 1,14, possibile inversione di rotta vers0 1,13
DISCLAIMER : Le idee qui proposte non sono raccomandazioni all'investimento, pertanto è da intendersi il puro scopo didattico delle stesse. Il trading è attività rischiosa e pertanto la responsabilità è in capo al titolare del conto trading e non imputabile a chiunque altro. Assolutamente vietata è l'attribuzione di tali idee come "segnali di trading" e/o affini
BNB-USD Falling wedge di continuazione rialzista. Si riparte?Buongiorno,
Curiosavo tra le crypto di maggior importanza, ammetto che non seguo moltissimo questo mondo, se non il quadro tecnico delle tre più famose che ormai possiamo tranquillamente ricondurre all'analisi tecnica pura. E controllando il grafico del BNB ho notato questo bellissimo cuneo di continuazione rialzista.
---WEEKLY---
Partendo dal timeframe settimanale non c'è da dire molto, se non che il prezzo si è fermato in area 660-700 per dar vita alla correzione in atto che tutti conosciamo sul mercato delle crypto. Da notare la evening star, non bellissima, (completata nella terza settimana di novembre) che ha innescato la correzione, in cui ha assunto notevole importanza per la seconda candela, che indica forte indecisione del pattern, che è quasi una doji (per poco non lo è) e che assume notevole rilevanza in questa figura ribassista.
Al momento ci troviamo sullo 0.50 Fibonacci che passa intorno ai 500 (506 per l'esattezza).
---DAILY---
Come tutti sappiamo ad inizio novembre è partito il movimento di correzione, innescato tra l'altro da un bel double top completatosi a metà del mese. Intorno alla metà di novembre è iniziato un movimento di forte compressione che sta portando il prezzo in un falling wedge di continuazione rialzista. Da notare come anche le medie si sono avvicinate tantissimo.
Ho inserito anche l'ADX line per farvi notare a quale livello di volatilità ci troviamo.
Da notare come l'attuale fase della price action del BNB sia quasi identica a quella di Ethereum e simile a quella del Bitcoin ovviamente, tuttavia quest'ultimo sta comprimendo attualmente all'interno di un rettangolo che si è formato tra lo 0.618 e lo 0.786 Fibonacci, ovvero tra 45,900 e 50,800.
Cosa ci aspetterà al completamento di quel cuneo?
Tenete conto che quest'analisi non vuole assolutamente dare spunti operativi, visto che il mercato delle crypto non è il mio forte, ma quel falling wedge è troppo bello per non essere commentato.
Un caro saluto a tutti.
#EURUSD Ballando all'interno del triangolo ascendente...Ciao a tutti, sintetizzo la mia analisi tecnica su EUR/USD con i due punti seguenti:
1- Il prezzo sta "danzando" all'interno di questo triangolo ascendente di implicazione rialzista, come da letteratura
2- Ci sono buone probabilità che il cross rimbalzi al rialzo dai livelli attuali, in quanto sta trovando supporto sulla trendline ascendente
Non si tratta di consigli finanziari in quanto non sono un financial advisor. Trattasi solo di pareri e analisi personali.
EURUSD, Livelli chiave per il 2022Timeframe : Mensile
Metodo Analisi: Price Patterns (Proprietario)
EURUSD è uno degli asset più importanti sul mercato, sia per la sua mole di liquidità, sia per la sua influenza diretta sulla maggior parte degli asset in ottica intermarket, ossia su tutti gli strumenti quotati in dollari USA o in Euro. Negli ultimi mesi abbiamo visto un forte aumento dell'inflazione sia un Eu che in USA e a quanto pare ciò non ha sconvolto gli equilibri sul mercato valutario, anzi, ha rafforzato un dollaro già di per sè fortissimo contro le altre valute.
Movimento Atteso : Nell' ellisse giallo che vediamo nella figura, identifichiamo una zona di inversione di lungo periodo facilmente identiicabile con tassi zero - inflazione zero , una condizione assolutamente diversa da oggi. Quindi potrei dire che Euro è "sottoprezza" l'inflazione e perciò l'area compresa tra 1,13 e 1,11 potrebbe fare da muro a questo trend ribassista
Eur/Usd: Uscita rialzista dal range di breve termineIl cambio, la scorsa settimana, è uscito dal range di breve che lo ha tenuto all'interno di area 1,1200/1,1350 per tutto il mese di Dicembre 2020.
Ora abbiamo la prima settimana con close sopra questa zona, con i cambi correlati come per esempio Gbp/Usd ma anche il metallo giallo Xau/Usd ( Gold ) che hanno mostrato segni di forza già prima di euro.
Osservando quindi il quadro completo e la price action di Eur/Usd ci potremmo concentrare prevalentemente sulla ricerca di trigger long la prossima settimana sempre in ottica di trading di qualche giornata/qualche settimana.
Obiettivo naturale della gamba bullish dell'ultima settimana di novembre ( 24 novembre-30 novembre ) è zona 1,1500 ( 161,80% + livello di offerta ) che se superata potrebbe portare anche a vedere 1,1700 ( 261,80 % + livello di offerta ).
Per oggi è tutto, vi auguro un buon trading SIMPLE!