EURUSD | Il miglior punto di ingresso per vendere🎯Salve trader, EURUSD in un intervallo di tempo giornaliero, questa analisi è preparata in un intervallo di tempo giornaliero ma è stata pubblicata per una migliore visualizzazione in un intervallo di 2 giorni.
Il conteggio delle onde che abbiamo avuto nel tempo settimanale di questo simbolo ha mostrato che l'onda c è terminata dall'onda 4 e questo calo di prezzo è correlato all'onda 5.
La nostra onda di conteggio non è affatto normale e può essere messa in campo in qualsiasi momento, e questa onda fa parte della quarta ondata della precedente tendenza principale.
Ad ogni modo, supponiamo di essere in una tendenza principale e da questa tendenza, le onde principali 1 e 2 sono finite e si stanno formando le microonde dell'onda 3.
E l'onda 3 continuerà intorno a Fibonacci 0.78. Se il cerchio rosso viene interrotto, questa mossa sarà confermata.
E poi le ondate 4 e 5 dell'onda 3 vengono confermate e la validità di questo scenario aumenta.
Come abbiamo detto, questo scenario era insolito, quindi il punto di guasto approssimativo del campo sarà il lato superiore del canale verde.
🙏Se hai un'idea che mi aiuti a fornire un'analisi migliore, sarò felice di scrivere nei commenti🙏
❤️Per favore, supporta questa idea con un mi piace e un commento!❤️
Eurusdprediction
EURUSD, facciamo un checkBuongiorno a tutti!
A grande richiesta ecco una view sull’eurusd partendo da un grafico D1.
Siamo molto vicini alla chiusura del semestrale, ma sul D1 siamo ancora lontani da un segnale qualsiasi in quanto l’MCS si sta portando molto lentamente in eccesso di debolezza restringendo il canale che ci porterà ad un Buy, e il prezzo potrebbe raggiungere il supporto a 1.1065 (peraltro molto vicino al 78.6% di Fibonacci che prediligo per le inversioni di trend), quindi per adesso sul medio periodo dobbiamo solo aspettare.
Scendiamo in H4
I segnali dei vari pullback su MCS iniziano a farsi vedere, inoltre adesso siamo su di un supporto, nei dintorni del 61.8% di Fibonacci e in tolleranza con l’inizio ciclo mensile.
Tutto questo per dire all’utente Pavel che potremmo ottenere in questi giorni un pullback sulla MML ( che attualmente è a quota 1.1470, quindi se io avessi posizioni long aperte sul breve direi che varrebbe più la pena attendere il pullback sulla MML che chiuderle adesso, ma la scelta sta sempre e solo a voi. 😉
Andiamo infine sul Daily per gli scalpisti
Non si ha fondamentalmente niente di nuovo rispetto all’H4 dove si evincono il supporto e il 61.8% ( dove è stato piazzato un bel POC daily), quindi credo proprio che potremmo ritestare in giornata il supporto a 1.1244, per poi riassorbire il POC e andare in uptrend,e se il ciclo daily fosse puntuale tutto questo potrebbe avvenire attorno le 14.00 ora italiana, accompagnato da un bel segnale Buy sull’ MCS.
EURUSD, SALDI IN ARRIVO PER COMPRARE ?!Salve a tutti, questa potrebbe essere una delle analisi più attendibili della settimana e voi giustamente mi chiederete: ''Perché?''. Vi rispondo subito! Abbiamo un ribasso molto forte che è data dalla forza del dollaro che in questa settimana ha sovrastato tutte le altre valute, in questo caso ci stiamo avvicinando in un'area molto importante, 1.17100 circa, poiché abbiamo una zona in cui i buyers potrebbero prendere liquidità. Guardando inoltreil grafico del dollar index abbiamo una zona molto importante di resistenza, sul livello 93.300 circa, se, come penso, il dollar index dovesse toccare quella zona potrebbe esserci un probabile movimento ribassista, inoltre su EURUSD ho segnato un patter ''M'' che ha ormai esaurito la propria forza ribassista. Consiglio di non entrare a mercato ma di piazzare un buy limit in zona 1.17150 circa, sul grafico sono indicati valori di stop loss e take profit che ci indicano un R/R di 1:3 circa. Buon Trading.
EURUSD SHORT Sul cambio EURUSD abbiamo un chiaro segnale ribassista, innanzitutto resistenza importante a 1.1800 circa (toccata due volte ed in entrambe le volte rimbalza a ribasso), canale di trendline parallelo che indica un'esaurimento della forza del trend (quindi possibile inversione) ed infine il possibile rintracciamento di un pattern a ''M''. La situazione potrebbe destabilizzarsi solo per l'apertura dei mercati a mezzanotte per via del Jackson Hole.
Take Profit e Stop Loss segnati da linee orizzontali che potrebbero essere presi come ''punti di riferimento''.
EURUSD congestione del prezzosiamo sul cross EUR/USD e il prezzo sta lateralizzando in prossimità di una doppia supply (zone viola), mi aspetto che il prezzo manipoli la zona di congestione e la prima supply, andando poi a toccare anche la seconda, e successivamente trovata la liquidita di cui aveva bisogno droppare al ribasso.
Mi aspetto quindi un movimento del prezzo in modo similare al disegno tracciato sul grafico.
EURUSD - Proviamo uno scalpettoL'eurodollaro deve andare a cercare nuovi massimi per permetterci dei sell sul ciclo settimanale, ancora è basso, e noi cerchiamo di pizzicarlo sui minimi per un long su ciclo intraday.
Siamo un po' in ritardo, e i volumi sono delta negativi , quindi lo aspettiamo tra 1.2105 e 1.2115 per provare dei long leggeri di ripartenza.
Vi aggiorno.
EURUSD - Tentiamo uno shortIl prezzo sta raggiungendo la gobba destra intraday e il prezzo sta arrivando ai blocchi 1.2237 e 1.2265, dove potremmo tentare uno short con stop 1.2280 e profit 1.2180. Ovviamente un occhio va dato ai contratti che per adesso rimangono in delta positivo, devono scaricarsi un po' per darci l'ok.
Monitoro EURUSD per un possibile long La coppia al momento stà testando il supporto giornaliero a quota 1.20800 , vorrei approfittare del trend rialzista per cercare un eventuale segnale long
Inserendo le bande trovo come ci sia forte disequilibrio dei prezzi che sono usciti dalla banda inferiore mentre ichimoku , indica le kumo che tendono a far supporto dai prezzi.
Su H4 vado ad identificare la possibile zona di reazione dei prezzi , anche qui trovo pieno disequilibrio da parte delle bande e ichimoku
Infine su M15 attendo il test dei prezzi nella zona H4 e la formazione di un set up per entrare a mercato .
Lo schema di Day Trading si è invalidatoIeri lo schema di Day Trading di lungo termine che utilizziamo per anticipare lo sviluppo della prossima tendenza si è invalidato (settimana faremo una sessione in live streaming per approfondire questo tema). Adesso è necessario misurare le prese di profitto della tendenza primaria sul mensile. Con prese di profitto entro l'area del 50%, ci prepareremo alla ripresa rialzista. Mentre se superiori al 50%, lavoreremo per seguire la prossima tendenza ribassista.
Restiamo in attesa di una chiusura giornaliera oltre 1.23Per agganciare il prossimo trend ed operare con l'asset Orione (che lavora con le congestioni settimanali con meno di 5 barre, come in questo caso), è necessario confermare la presenza di liquidità a supporto oltre 1.23, (lunedì alle ore 16:00 faremo una sessione in live streaming, quì su trading view, per spiegare come si rileva la liquidità a supporto).
La chiusura giornaliera oltre 1.23 determinerà la radice per lo sviluppo del prossimo trend, con target in area 1.28. Il target è determinato dal numero di barre mensili. Un segmento di trend mensile su EurUsd, dura di solito 2-3 barre al massimo. Determinare la presenza o meno della liquidità a supporto, serve per capire in che direzione va la maggior parte della liquidità e dove i large trader intendono spingerla, nel corso dei prossimi giorni o settimane.
Chiusura annuale su EurUsd e prospettive futureIl range storico su EurUsd va da 1.06 a 1.48. Il 2020 ha raggiunto il minimo storico e poi si è configurata una ripresa rialzista. Il mercato dei cambi ha la caratteristica di lavorare all'interno delle stesse aree storiche. Quindi il cambio raggiunge, nel corso degli anni il minimo storico, per poi tornare verso il massimo storico e così via. E' un ciclo che si chiude sempre allo stesso modo , perché tale area indica un area di equilibrio del cambio. Solo in rari casi la tendenza si sviluppa oltre l'area di equilibrio.
Pertanto in questo momento abbiamo un 2020 con un trend rialzista. Misureremo le prese di profitto nel corso delle prossime settimane, e se resteranno entro l'area del 33% (massimo 50%, vedi Teoria di Dow nel blog), ci prepareremo per agganciare e seguire la prossima tendenza rialzista, che presumibilmente si esaurirà sul massimo storico entro 2/3 anni. Se invece le prese di profitto supereranno il 50%, con ogni probabilità si configurerà una fase di congestione, che richiederà più tempo per lo sviluppo della tendenza.
In genere ad inizio anno faccio sempre questo tipo di analisi, per capire dove si trova il cambio e dove potenzialmente potrà andare nel corso del prossimi mesi. Dalla prossima settimana invece pubblicherò le analisi per trovare opportunità, settimana dopo settimana, con il nostro asset Orione (Uno degli asset condivisi nella community) , che lavora con le congestioni, per agganciare una tendenza di medio termine (300 pips) e lungo termine (500 pips).
Buon anno
Prospettive per il nuovo anno su EurUsdHo corretto il target a 1.2250 perché la tendenza indica una fase di esaurimento. La struttura di trend sembra conclusa con successo e con un obbiettivo a medio termine raggiunto (300pips). Adesso mi aspetto, fino a fine anno, una fase correttiva. Se le prese di profitto resteranno ridotte, il contesto consentirà di agganciare il prossimo trend a partire da gennaio. Sconsiglio di lavorare durante le feste e nei giorni di fine anno, poiché il mercato di solito si comporta in modo strano e diventa più rischioso. Infatti se la fase correttiva dovesse concludersi prima della fine dell'anno, rinuncerò all'opportunità.
Il risultato di una fase correttiva con prese di profitto ridotte, sarà una congestione settimanale con meno di 5 barre (quindi uno schema snello, che tende a sviluppare una tendenza entro poche barre). Pertanto cercheremo liquidità a supporto oltre 1.2250 e sarà sufficiente attendere una barra di trend giornaliera chiusa (vedi nel blog, conferma della liquidità a supporto, per saperne di più), durante i primi giorni di gennaio, per agganciare il prossimo trend.
EurUsd ha sviluppato la tendenza, adesso il target è 1.2650Dopo la conferma della liquidità supporto sul time frame giornaliero e poi settimanale, la tendenza oltre 1.1910 si è sviluppata. Siamo sulla terza barra settimanale (vedi le analisi precedenti su EurUsd). Se la settimana chiuderà inside, ci aspettiamo una breve fase correttiva per la prossima (che indicherà nel caso, che i large trader hanno mantenuto le posizioni rialziste), prima della continuazione del trend, fino al target pari a 1.2650. Stiamo a vedere.
JpMorgan si preoccupa di Trump e delle elezioniIeri nuovamente Donald Trump ha fatto sapere che sta raccogliendo prove concrete, per dimostrare la presenza di pesanti brogli elettorali. Ha affermato che in Pennsylvania hanno votato 20 mila persone decedute e che il fenomeno è diffuso in tutti gli stati uniti. Insomma lo stato di tensione è alto, e anche JpMorgan tramite la CNN ha fatto sapere, che questa vicenda può far crollare i mercati.
Intanto i mercati principali (EurUsd, GbpUsd, UsdCad, AudUsd) sono bloccati in congestione. Restiamo in attesa della conferma della liquidità a supporto, stando molto attenti alla vicenda americana. Se Donald Trump sta facendo tutto questo per "trattare" l'uscita dalla casa bianca, i mercati resteranno bloccati, senza sviluppare grandi oscillazioni. Mentre invece, se emergeranno prove concrete, ci sarà una bufera. Sto evitando di lasciare operazioni durante il fine settimana, per non subire eventuali gap.
Nuova falsa rottura e situazione Elezioni USASu Euro Dollaro si è configurata una nuova falsa rottura. Questo evento conferma ancora una volta la mancanza di liquidità a supporto, oltre l'area pari a 1.1880/1.1850. Resteremo ancora in attesa di una chiusura giornaliera e poi settimanale, per confermare la presenza di liquidità a supporto, in modo da anticipare lo sviluppo della prossima tendenza rialzista.
Nel frattempo lo scenario USA non aiuta, poiché Donald Trump continua a denunciare brogli elettorali e si rifiuta di accettare l'esito delle elezioni. Questo influenza inevitabilmente i mercati, anche se probabilmente, tutto questo è solo finalizzato a "trattare" le condizioni per un passaggio di consegne pacifico. Sicuramente Donald Trump poterà avanti il più possibile questo stato di tensione, fino al raggiungimento dello scopo. A gennaio in un modo o nell'altro la vicenda elezioni USA è destinata ad estinguesi, ma per il momento è necessario lavorare tenendo un occhio vigile sugli sviluppi, giusto per evitare sorprese.
Euro Dollaro, Trump e elezioni americaneLe elezioni americane ancora non si sono concluse ufficialmente e Trump ha minacciato azioni a vari livelli, per dimostrare la presenza di pesanti brogli elettorali. A noi interessa in questo momento tenere gli occhi puntati su questo evento, poiché i mercati hanno mostrato una certa reattività. Quando i mercati finanziari sono influenzati da eventi esterni, diventano emotivi e rischiosi. Trump ha chiaramente detto che le elezioni non sono finite e proprio ieri ha azzerato i vertici del Pentagono, dopo aver chiesto al ministro della giustizia di avviare un indagine. L'evento non è di poco conto e va sicuramente monitorato.
Da un punto di vista tecnico Euro Dollaro ha configurato una forte falsa rottura oltre 1.1850, durante le elezioni. Adesso per confermare la presenza di liquidità a supporto, restiamo in attesa di una barra di trend giornaliera, chiusa oltre tale livello. Settimana prossima, in base alle scenario USD, pubblicherò altre analisi per seguire lo sviluppo delle prossime tendenze fino a fine anno.
Previsioni Euro Dollaro - Analisi tecnica 30 ottobre 2020Il mercato nel corso delle ultime 2 settimane ha configurato una barra di trend giornaliera oltre 1.1780, che poi ha confermato la mancanza di liquidità a supporto. Il tutto si è concluso con una falsa rottura e un rientro nella congestione settimanale. Pertanto restiamo in attesa di una prossima chiusura giornaliera, oltre lo stesso livello, per confermare la presenza di liquidità a supporto nelle prossime settimane, per anticipare la prossima tendenza primaria.
Attualmente la tendenza primaria, che rileviamo sul mensile, si trova in fase correttiva. Le prese di profitto sono entro l'area del 33%, quindi per il momento consideriamo lo scenario come rialzista. Qualora le prese di profitto dovessero scendere in area 50%, inizieremo a valutare un inversione della tendenza primaria.
EURUSD verso 1.16, target successivo 1.15Oggi si è tenuto il meeting della BCE e com'era nelle attese, vista la situazione pandemica che purtroppo sta registrando un'escalation negativa, è stata annunciata la necessità di ulteriori interventi a dicembre in vista di una probabile frenata della crescita economica.
Misure espansive vuol dire Euro in decelerazione, quindi la rottura sul cambio EURUSD del livello 1.17 (violazione al ribasso) potrebbe portare ulteriori accelerazioni ribassiste verso quota 1.16 come primo target e successivamente 1.15.
Uno stop sensato, in ottica chiaramente short, potrebbe essere quello in area 1.1760 (appena sopra il POC della giornata passata), volendo essere più prudenti potrebbe essere collocato sopra 1.18. Considerando che attualmente siamo a 1.1670 circa, il primo stop sarebbe di 100 pips, il secondo di circa 140-150 pips a fronte di un target potenziale (qualora si arrivasse a 1.15) di 170 pips dai livelli attuali.
Eur/Usd: giornata determinante per lo sviluppo del cambioIl cambio è impostato ancora in posizione long. Tuttavia, nella giornata di ieri dopo essersi formata una candela di inside, la mattinata apre in negativo. Da attenzionare in quanto potrebbero essere violate le trendlines rialziste di breve termine su h4 e su h1. Se tutto ciò si verificasse confermerebbe anche un pattern di bearish harami sul daily e rafforzerebbe l'idea di uno short.
BDP TRADE
EURUSD --- SHORT. Azzardato ma molto promettente !!!Stiamo vedendo la debolezza del EURO e la forza del DOLLARO. Anche se nel lungo termine le previsioni sono di un euro piu forte e un dollaro rallentato per migliorare un po l'economia in questo momento ci sara un piccolo rintracciamento e siamo in dirittura di arrivo delle elezioni e quindi ci sara un po di turbolenza.
Per ora lo vedo come un semplice rintracciamento dopo questa salita fenomenale ( ed è giusto cosi ).
Vediamo un piccolo canale dove si potrebbe gia mettere un ordine per entrare. Ho notato che l'euro di venerdì rallenta un po ( poi magari e una cavolata e vi prego di correggermi se fosse ).
L'operazione prevede un 1% di rischio con un tp a 6.9% dove verra dimezzata l'operazione e poi lasciata correre fino a un 11% con stop al primo tp.
Domani ci sono anche i NPF quindi consiglio per chi entra gia uno stop a breakeven giusto per sicurezza !!!
Saluti a tutti !
EUR/USD newsletter Intraday 31/08/2020 chart H1Buongiorno
Analisi intraday EUR/USD 27.08.2020
Zona 1730-1800 rappresenta una forte resistenza settimanale
Il prezzo è stato attirato/respinto piu' volte su questo livello
la tenuta di questa zona di resistenza determina la condizione LONG per il lungo periodo
Ci troviamo in una fase di lateralità di circa 200pip
1.1950 - 1.1720
(vedi indicazione newsletter 10/08/2020)
Lo spartiacque long/short di oggi (intraday) è determinato da zona 1.1918
Prima di pensare a una strategia short di medio-lungo è bene attendere
la rottura del supporto 1730-1800
***** il master trend di lungo permane il LONG *****
Agenda economica di oggi a cui prestare attenzione:
Nessuna notizia ad alto impatto economico prevista per oggi
-> Andiamo a vedere i target per oggi
Confine Long/Short intraday
1918
target long INTRADAY
1. 1943
2. 1961
3. 1887 in estensione
target sell INTRADAY
1. 1907
2. 1868
3. 1852