FERRARI: BENE LA F1, MA IL TITOLO?Eccoci trovati con l'analisi su uno dei titoli italiani che preferisco, ovvero Ferrari.
Parto con un presupposto. Amo Ferrari come titolo di lungo periodo. Il motivo è semplice. Non lo inserisco nella nicchia automotive al 100%, ma più nella nicchia del lusso, un settore che a mio avviso ha solo ampi spazi di crescita.
Perché? Beh che i ricchi diventino sempre più ricchi si sa, ma prendiamo il fattore demografico. Una crescita demografica e un rapido sviluppo dei paesi emergenti soprattutto in Asia sarà molto positivo per i grandi brand e trascinerà il lusso in un megatrend.
A livello grafico siamo su delle forti resistenza in cui il prezzo ha incontrato più volte aree di liquidità in passato, intorno ai 197€. Reputo questo il primo ostacolo da superare. Se dovesse rompere questo livello e il mercato dovesse tornare a comprare massimi allora la partita torna in area long e si potrebbe puntare fino al prossimo livello di difesa che è intorno ai 212€. Per un ingresso long in ottica speculativa attenderei la rottura dei 197€.
L'ingresso short invece non mi piace, soprattutto su un titolo che ho in portafoglio personalmente. Se è vero che il mercato non compra massimi da 4 giorni è altrettanto vero che non sta vendendo minimi. Questo ci segnala l'attuale fase di stallo e di riflessione. In ogni caso, gli short potrebbero partire intorno ai 188€ con primo target il gap a 177€.
Per questo motivo ho inserito solo un supporto lontano che mi potrebbe aiutare in caso di crolli. Lo vedo difficile ma non impossibile, quindi reputo giusto metterlo.
Questo è tutto su ferrari, passo e chiudo.
Un saluto a tutti voi,
Matteo
Ferrari
Su Ferrari c'era il segnale di inversioneDel senno di poi sono piene le fosse, purtroppo sono andato a veder Ferrari solo dopo doppietta di ieri.
L'8 Marzo c'era stato un bellissimo segnale secondo il mio modo di operare. Una candlestick inverted hammer al di fuori le Bande di Bollinger ad indicare la possbile fine di un trend ribassista, questo era un ottimo segnale di inversione e così è stato.
Con le frecce azzurre ho indicato altri segnali analoghi di inversione del trend con candele esterne alla Bande di Bollinger. Non tutte le candele sono adatte, ma solo doji, hammer, shooting star.
Allo stato attuale il rimbalzo può arrivare ad un primo obiettivo di 196€.
SPUNTI SU FERRARI (RACE)Il titolo si sta dirigendo in questi giorni dritto verso un supporto di lungo periodo. Si trova attualmente nella fase ribassista di un ciclo inferiore.
Questa sembra avere l'aspetto dell'ultima gamba correttiva (onda C) di una sequenza di Elliot ben strutturata.
I volumi sono in netto calo e non ci sono ancora segnali chiari di rimbalzo o inversione del trend. Il CCI in compenso segna una piccola divergenza, purtroppo poco chiara.
Questa fase potrebbe portare due situazioni:
1 - La rottura della trendline, che, se accompagnata da grossi volumi, potrebbe essere significativa ai fini dell'inversione del trend. La restante parte minore del ciclo attuale porterebbe il prezzo in zona di Retest, per poi avviare un nuovo ciclo ribassista.
2 - Il rimbalzo sul supporto che confermerebbe il trend attuale, soprattutto qualora ci sia una forte spinta di volumi e confermerebbe il ciclo attuale.
La zona significativa attualmente potrebbe essere l'area 190-180, nonché area di resistenza di onda 3. Un aumento di volumi in quest'area, può essere un ottimo spunto per andare long.
Race - Chiusura posizione shortTra le poche soddisfazioni che il mercato riserva in questo periodo (almeno per chi ha una prevalenza di operatività long), un'operazione che si è chiusa positivamente è lo short sul testa e spalle formatosi su Ferrari "Race", segnalato il 14/12/2021.
Il 25/01/2022, infatti ho ricoperto l'operazione, uscendo dalla posizione come da target del pattern.
Alcune considerazioni su questa tipologia di operatività.
Lo short selling, ovvero l'assunzione di posizioni corte per il tramite di vendita allo scoperto di un titolo, avviene sfruttando le possibilità di prestito titoli che il broker offre. Questa "concessione" è onerosa, pagheremo pertanto al nostro broker un tasso d'interesse, al quale spesso possono affiancarsi commissioni overnight.
Spesso, l'impatto commissionale potrebbe rendere totalmente inefficace la nostra operatività.
Altro elemento da considerare, sono le condizioni statistiche in nostro sfavore.
Capita di vedere operazioni long con performance del 100% o anche 200%. Ipotizziamo l'investitore di lungo periodo che avesse acquistato negli scorsi anni tesla, amazon, apple ecc.
In un'operazione di acquisto, il massimo guadagno è potenzialmente infinito, la perdita massima potenziale pari al capitale investito.
Per lo short seller, il massimo guadagno conseguibile è proprio pari al 99,99% (ammesso che a certi prezzi sia possibile trovare una controparte nello scambio) e teoricamente la sua perdita massima potenziale addirittura superiore al proprio capitale.
Per questo motivo, tendo ad aprire posizioni short solo per diversificare l'operatività e bilanciare l'esposizione long del portafoglio.
Ferrari - Testa e spalle in formazioneBuon pomeriggio,
analizzando il titolo Ferrari su timeframe di breve (in questo caso orario), ho notato la formazione di un testa e spalle che potrebbe confermare la debolezza che ha colpito il titolo dagli ultimi giorni di novembre.
In particolare vediamo la formazione di una spalla sinistra, con volumi di provenienza in una prima fase relativamente alti e successivamente in riduzione durante lo sviluppo del pattern. Questo significa minor partecipazione pubblica alla formazione del nuovo massimo determinato dalla "testa" e il fallito tentativo di aggiornare i precedenti high culminato nella formazione della spalla destra.
Il pattern denota debolezza tecnica di breve per il titolo, con un target attorno ai 200 euro pari al 61,8 dei ritracciamenti di fibonacci.
Specifico che il titolo ha un trend di fondo rialzista, l'operazione è pensata per il breve è solo per chi ama tradare i pattern di analisi tecnica che sono soggetti ad interpretazioni discrezionali e pertanto "imperfetti".
Ferrari: Un po' di riposo se lo meritaIl ciclo dei massimi è arrivato a 58 giorni che potrebbero essere consoni alla chiusura di un trimestrale inverso, la candela daily odierna, una inside, potrebbe essere il segnale che appunti il ciclo inverso si è chiuso, tuttavia non escludo un ultimo allungo oltre i 60 giorni. Successivamente però una correzione in area 210-200 a chiudere il mezzo trimestrale di 40 giorni circa sarebbe salutare ad una nuova ri-accumulazione prima di portare l'attacco finale a onda III e ⑤
Race: per la Ferrari non è mai troppo tardiA gennaio si è chiuso il ciclo annuale dei massimi mentre il primo Marzo quello sui minimi e da lì ne è ovviamente ripartito un altro che al momento ha inanellato una serie di minimi crescenti dando vita ad un minitrend rialzista in continuazione con quello di fondo. Il minitrend è stato confermato ieri con la violazione del massimo che precede l'ultima correzione, riportando così anche i massimi in una configurazione grafica rialzista. Lunedì, saranno rilasciati i risultati dell'ultimo trimestre, nel caso in cui il prezzo dovesse segnare (anche nei giorni successivi, non necessariamente Lunedì) un nuovo massimo storico, ci sarà la violazione al rialzo del ciclo annuale in corso e conseguente conferma dei molti mesi a disposizione per andare a raggiungere il primo target della struttura in corso ed eventualmente anche i successivi posti a onda 3.
In ogni caso, che il massimo storico venga confermato o meno a seguito della trimestrale, si sta avvicinando la chiusura del ciclo intermedio inverso (32 giorni di media) al quale seguirà una correzione di qualche giorno e che individuo in area 175 - 185, livello che attendo per un ingresso long.
Rottura canale ribassistaBuongiorno a tutti ! Il titolo RACE nella giornata odierna ha strappato un +2.41% segnando così quello che, a mio parere, può essere un'inversione di trend nel breve/medio termine. Il titolo si trovava intrappolato in un canale ribassista, arrivato a toccare la resistenza secondaria a quota 169/170 per poi rimbalzare. Volumi e RSI in ripresa, idea LONG con target 185.
FERRARI in zona di supportoBuongiorno a tutti ! ecco la mia idea riguardo FERRARI. Il prezzo sta per arrivare su un'importante zona di supporto primaria posta a 180,50 (supporto secondario 180,05) per tanto, trovandosi in un'importante zona di ipervenduto, il prezzo potrebbe essere pronto a rimbalzare nel breve termine. che ne pensate?
Ferrari riprende fiato: nuovi attacco ai massimi?Il titolo Ferrari arresta la caduta delle scorse settimane e consolida al di sopra della media a 200 periodi la quale sostiene le quotazioni.
Dopo aver violato al rialzo la trendline discendente partita da inizio settembre, i prezzi faticano a trovare la forza per rompere il massimo delle ultime 4 settimane.
La spinta rialzista al momento è ancora debole, ma un consolidamento al di sopra dei 158,8 permetterebbe al titolo di poter tornare a cercare nuovi massimi.
Ferrari: doppio massimo in area max pre CovidIl titolo Ferrari disegna un chiaro doppio massimo in avvicinamento al massimo pre Covid fatto segnare a febbraio.
La trendline rialzista partita dai minimi di marzo potrebbe segnare il target per un potenziale ribasso, proiettando il doppio massimo i prezzi potrebbero scendere fino in area 158 euro.
FERRARI > A ridosso dei massimi di settembre 2018 🔺 🔺 Buongiorno traders,
Ferrari si trova su un punto molto importante, infatti i prezzi da ormai un po' di giorni hanno approcciato i massimi relativi precedenti, creati a settembre del 2018.
Dalle candele possiamo vedere che vi è poca liquidità, e quello che mi aspetterei ora è un bel ritracciamento (senza pretendere troppo).
Inserendo Ichimoku trovo parecchio disequilibrio, e questo va a rafforzare la mia tesi circa la ricerca di un ritracciamento. Come target si potrebbe pensare di puntare alla Kijun giornaliera, ma ovviamente se l'intenzione è quella di un ritracciamento così breve probabilmente il piano di trading deve essere perfezionato su timeframe minori, quali H4, H1 e 15 minuti.