Fibonacci
Idea Eur/usd longSiamo in una fase di congestione da parte dell'euro e del dollaro. Come si può notare si è creata una fase di supporto e resistenza che si estende da più di una settimana creando massimi e minimi uguali. Ho segnato una zona di Gold, segnata dal rintracciamento di Fibonacci che va a tracciare il nostro punto chiave di entrata, una zona leggermente più bassa dal nostro supporto, che va a colpire la nostra Last candle o candela sell to Buy che mi ha rotto tutta struttura precedente.
Mi aspetto cosi con l'apertura di domani un ribasso per poi proseguire il nostro trend rialzista.
ATTENZIONE SEMPRE AL VOSTRO MONEY MANAGEMENT.
BUON TRADING A TUTTI.
TESLA - Situazione attualeCiao a tutti,
che sta succedendo su Tesla? E' una correzione o l'inizio di un trend rialzista?
Credo che questa sia la domanda più difficile che si possa fare.
Dai suoi massimi Tesla ha perso circa il 75% e dal bottom ha fatto un +43%, è abbastanza per dire che è finita?
Partiamo dal fatto che serve molta cautela, ad oggi il prezzo si trova intorno al 38,2% del ritracciamento dell'ultima onda, inoltre nella stessa area c'è anche una vecchia resistenza.
Ad aumentare le perplessità c'è il fatto che non c'è stato un chiaro pattern d'inversione.
Morale della favola... quella in atto potrebbe essere solo l'onda 4 del movimento, se così fosse ad essa seguirebbe un'onda 5 ribassista che può essere più o meno lunga.
Per chi non fosse già dentro quindi attenzione e non farsi prendere dalla FOMO, per chi è già dentro complimenti e gestite bene la situazione.
Buona giornata a tutti.
SPX e VIX. Occhio alla rottura della struttura del trendSiamo di fronte ad un possibile cambio di struttura per il Vix, la cui rottura della trend line discendente potrebbe indicare un cambio strutturale della volatilità e, quindi, un avvio di risk-on sui mercati con investitori professionali a caccia di protezione sulle posizioni lunghe di portafoglio. Di converso, il riassorbimento al di sotto della trend line discendente da parte delle quotazioni dell'Indice S&P 500 potrebbe confermare lo scenario ribassista sull'azionario o quanto meno un indebolimento della tendenza rialzista nelle prossime settimane.
Edoardo Liuni
Possibile SHORT AUDCHF su livello 0.65, monitorareSistesi delle confluenze per questo possibile trade:
-zona di swing sentita in precedenza
- 61.8 ritracciamento di fibonacci weekly
- livello 0.65 soglia psicologica
- MA200 daily
- trend ancora tendente al ribasso
stop e profit in base alla volatilità!
monitorare :)
BTC: update dopo i primi segnali bullCiao traders,
Vediamo a distanza di pochi giorni di nuovo BTC:
Abbiamo un segnale in più per l'attività rialzista, consistente nella sovraestensione del target, e anche di un HH rispetto al precedente, quindi una price action più favorevole.
A questo punto vedrei più probabile, nell'eventuale ritracciamento, la conferma dei primi livelli fibonacci con una reazione abbastanza impulsiva, per entrare long.
AAVE / USDT 📈 - Swing tradeBINANCE:AAVEUSDT
In generale, ci troviamo in una down trend a livello globale, ma localmente c'è una crescita del 78%. Probabilmente ci troviamo attualmente in una fase di accumulazione in vista di un possibile trend rialzista.
L'RSI mostra una situazione di ipercomprato nel time frame giornaliero, il che significa che ci aspettiamo una correzione da cui potremo trarre profitto per circa il 6%.
Per questo trade, suddivido i miei acquisti in 4 parti, BUY 1 - 10% e il BUY 2 del 10% ciascuno poiché offre maggiore liquidità e il restante 20% e 50% del budget per BUY 3 e 4. I risultati del backtest mostrano un'ottima elaborazione dei livelli dopo un impulso di questo tipo.
🛒 BUY 1: 74.5 - 💰 SELL 1: 81 (10%)
🛒 BUY 2: 72.2 - 💰 SELL 2: 76.7 (10%)
🛒 BUY 3: 67.7 - 💰SELL 3: 72.2 (30%)
🛒 BUY 4: 62.1 - 💰SELL 4: 67.7 (50%)
💵 Potenziale profitto 6%-9%
Future S&P 500. Fino a dove può arrivare il ribasso?Il Future S&P 500 (scadenza Marzo 2023) potrebbe essere arrivato al primo target ribassista in area 3913. Area che vede la convergenza di alcuni “indicatori”, segnalati sul grafico di sinistra, quali il 50% ritracciamento di Fibonacci (Max 16 Agosto ’22 – Min 13 Ottobre ’22), il vWap ancorato al recente minimo del 28 dicembre scorso e, infine, dal livello di pullback coincidente con il 50% di Fibonacci sopra citato. Il future domani potrebbe tentare un ulteriore affondo fino in area 3880, che rappresenta un livello di vuoto volumetrico, come è possibile vedere dal Volume Profile del 6 gennaio 2023, la cui giornata fortemente direzionale ha lasciato gap volumetrici che il mercato tenterà di coprire. Sempre in area 3880 circa passa anche la trend line rialzista ancorata ai minimi del 13 ottobre ’22 e del 3 e 6 gennaio ’23. La rottura al ribasso di area 3880 farebbe sprofondare l’S&P 500 fino ai 3800 pts.
Edoardo Liuni
Goldman SachsBeh, penso sia stata la notizia più importante di ieri: utili di Gloldman Sachs sotto del 40% rispetto le aspettative; ma come ha reagito il prezzo? Beh il prezzo ha fatto un -6.44% dopo aver rimbalzato sul POC dell'ultima leg up.
Il prezzo dopo aver rotto e ritestato i 350 punti, con la candela di ieri è tornato su quest'ultimo livello dove è presente il POC e il livello 0.382 di Fibonacci. Come il prezzo ha provato ad andare al di sotto di questo livello è stato subito riassorbito fino alla chiusura di 349.92 punti. Essendo che il prezzo di è avvicinato molto a questa struttura si potrebbero utilizzare due tipologie di strumenti:
1. Azioni: Essendo il prezzo tornato all'ultimo Fair Value (volumetrico) si potrebbe tentare un'operazione speculativa comprando ora come obiettivo i 380 punti dove è presente un secondo Fair Value dell'ultima leg up oppure sulla prima struttura disponibile a 420 punti. Abbiamo una percentuale di guadagno rispettivamente di circa 8.5% e di circa il 20%. L'unico livello "decente" dove inserire lo stop è relativamente vicino e si trova in zona 335 punti ovvero sotto l'ultimo ritracciamento (oltre ad uno stop si potrebbe pensare ad un Buy & Hold che su GS non fa mai male!).
2. Opzioni: Con se stesse premesse vediamo un prezzo da questo momento che potrebbe rimanere al dei 350 punti. Possiamo dunque andare a creare una strategia non ribassista con livello di riferimento 350 e scadenza relativamente breve. Essendo che i contratti di gennaio ormai non pagano più molto andiamo a vedere i contratti di febbraio con la prima data disponibile ovvero il 3 febbraio. La strategia che vogliamo andare ad inserire è dunque un Bull Put con livello di riferimento 350; notiamo come però tenendoci un po' più al di sotto di questo livello ci sono opzioni che pagano comunque molto bene. Per esempio un Bull Put con strike 345 e copertura a 340 paga (ultimo prezzo battuto) 265$ con una perdita massima di 235$. Anche se la perdita confrontata al profitto è minore consiglio comunque prudenza essendo che il prezzo si trova molto vicino al nostro strike!
🚀 SOL - Impulso più di 100% 📈 Opportunità profitto 7-11% BINANCE:SOLUSDT abbiamo un impulso locale >100% che offre ottima possibilità di fare swing trade
Trade con la Fibo dividendo budget dell'ordine 20%, 30%, 50%
🛒 BUY 12.91 - 💰 SELL 13.87
🛒 BUY 11.94 - 💰SELL 12.91
🛒 BUY 10.74 - 💰SELL 11.94
💵 Potenziale profitto 7%-11%
BTC: primi segnali ma ancora cauto ottimismoCiao traders,
Breve analisi su BTC che ha dato qualche segnale interessante negli ultimi giorni.
Nonostante di base abbia tenuto bene in questo anno difficile, mostrando una certa resilienza anche ai fattacci avvenuti nel mondo crypto, rimango tuttora cauto sull'ottimismo che specialmente su questi asset è spesso eccessivo.
Tecnicamente però Bitcoin ha dato un bel segnale negli ultimi giorni, completando la sequenza viola dove è arrivato impulsivamente a target.
Eravamo tuttavia dentro ad un altra sequenza ribassista (rossa) che non è del tutto compromessa ma sicuramente poco valida in questo momento.
Gli scenari sono ovviamente due: quello viola dove vorrei vedere un ritracciamento in una nuova zona d'acquisto per poi confermarci il cambio di direzione con un nuovo alto, oppure la rottura del ritracciamento viola e il completamento della sequenza rossa con una zona di acquisto estremamente interessante in zona target, quindi circa sugli 8.000$.
Non sono un mago, quindi non prevedo ma leggo solo quello che il mercato ci dice.
Buona fortuna.
Strategia Operativa su Doppio MinimoBuongiorno,
oggi ci concentreremo su una strategia operativa molto semplice ma altrettanto efficace, ovvero quella del Trade su Doppio Minimo .
Un Doppio Minimo è una figura di Analisi Tecnica rialzista che si forma dopo che il prezzo raggiunge un livello di minimo per due volte consecutive con successivo rialzo dopo il secondo minimo. Si forma sempre alla fine di un trend ribassista e segnala l’inversione e l’inizio di un potenziale trend rialzista più o meno ampio.
Il grafico in figura è quello di GAP INC (GPS) - Titolo Azionario scambiato sul NYSE - su time frame giornaliero.
Il prezzo dopo aver chiuso sul livello di 11,48$ in data 16 Agosto 2022, ha avviato una fase discendente all'interno di un canale ribassista di breve termine. All'avvicinamento del livello 7,85$ c'è stata una inversione che ha portato il prezzo a raggiungere in breve tempo la rottura della resistenza del canale ribassista.
(E' interessante notare come il prezzo non abbia nemmeno sfiorato il livello di 7,85 con la shadow della candela giornaliera, fermandosi appena sopra ad essa. Questo fenomeno accade spesso durante la formazione di un Doppio Minimo ed è uno di quei piccoli segnali che devono allertare i trader che operano usando questo pattern).
Per i Trader che operano usando una Strategia di Trading più rischiosa, il livello di 7,9$ rappresenta l' Entry Point (Ingresso con 1/3 del capitale previsto per il trade).
Il prezzo dopo aver rotto il canale ribassista ha ritestato il livello statico della rottura fornendo al Trader l'opportunità di un secondo posizionamento (secondo terzo del capitale previsto).
(Anche questo fenomeno è alquanto usuale durante la formazione di un Doppio Minimo, in quanto rappresenta un momento di conferma del trend in atto ed è spesso tradato per spingere al rialzo il prezzo dopo la rottura di un importante livello).
Da questo momento in poi il titolo ha preso forza ed ha raggiunto in breve tempo gli 11,48$ registrando un gain del 46% in soli 32 giorni .
Successivamente, il prezzo ha perso forza in quanto ha sentito il livello dato dal precedente massimo ed ha stornato dell' 8%, appoggiandosi sul primo livello di ritracciamento di Fibonacci (Drawdown fisiologico per un trend al rialzo):
Alla successiva rottura del livello statico, il prezzo ha nuovamente ritestato la soglia fornendo una nuova opportunità al trader (terzo terzo del previsto).
Da questo momento in più il trade è andato in Target Price - raggiungimento dell'altezza di riferimento - in soli 19 giorni con un gain complessivo del 93% in 66 giorni totali.
Attualmente il prezzo ha da poco testato il livello di una nuova figura di Analisi Tecnica, innescando l'applicazione di una nuova strategia, ma di questo ne parleremo una prossima volta.
Saluti
Silvio Esposito