Analisi SETTIMANALE FTSEMIB 11/12/2022Questa domenica noterete che la centratura azzurra che era presente sull'analisi precedente è stata cancellata. Perchè ?
Mi aspettavo per la centratura azzurra una chiusura mensile il 29 novembre con conseguente t positivo che non ho visto quindi fa decadere tale ipotesi.
Andando a ragionare per regolarità mi rimangono sul tavolo due centrature la rossa e la nera.
Entrambe vedono il mensile chiuso il 17 novembre con successivo nuovo t positivo di conferma e successiva rottura del vincolo ribassista a 24184 dell'intero secondo mensile partito.
Questo cosa comporta se corretto?
Comporta che i massimi a 24857 non devono essere rotti per almeno i prossimi 13 giorni e che il prossimo t+1 in partenza dovrà essere negativo con minimi finali inferiori a 23940.
Se solo una di queste due condizioni non viene rispettata sarò costretto a resettare tutto ed eventualmente spostare la chiusura mensile ai minimi attualmente in formazione a 40 gg circa . Vedremo se il mercato confermerà quanto sopra esposto.
Inverso che sul lungo non cambia....mi aspetto infatti un ultimo trimestrale inverso già vincolato a ribasso che ci porterebbe a nuovi massimi indice per il primo trimestre 2023.
Ad oggi almeno nuovo t+1 inv partito il 1 dicembre che appunto se positivo conferma nuovo ed ultimo trimestrale .
Saluti
Fibonacci
CRUDE OIL ciclicaBuona Immacolata a tutti . Prendo l'occasione per avvisare di questa possibilità su Crude Oil .
Ciclicamente stiamo andando a chiudere un annuale , siamo già nei tempi corretti per la chiusura e dobbiamo solo attendere l'evolversi dei cicli minori per poter capire quando posizionarci per un long di medio periodo . Io in questo caso andrò ad utilizzare un ETF ( UCO ) per tradare questo sottostante.
Per quanto concerna la stagionalità , che trovo essere sempre importante da controllare sulle materie prime, il mio algoritmo di riferimento mi suggerirebbe un periodo long in entrata dal 25 Gennaio al 15 Luglio con una probabilità di gain del 68 % oppure una strategia annuale con entrata long 15 Dicembre ed uscita al 15 Ottobre con una probabilità di gain del 64 % ma un profitto medio del 23 % , direi molto buono .
Spero vi sarà utile per chi fosse interessato a questo strumento ...
Buon Trading Guys !!!
Fibo e sp Ci troviamo nei pressi del 50% di fibonacci dal max di agosto il min di ottobre, area che in precedenza è già stata testata quindi occhio
aggiornamento 06/12/2022Con le dovute conferme ci troviamo davanti a un t inverso partito a 24857 e un t-1 indice partito a 24414 il 2 dicembre ( conferma con un t-3 attualmente in chiusura positivo).
Per quanto riguarda le tre centrature su indice , valuteremo i livelli di chiusura del t corrente nelle prossime giornate per stabilirne la polarità.
Saluti
STRUTTURA DI MERCATO E RITRACCIAMENTO DAY FIBONACCILa struttura di mercato sul time frame giornaliero rivela in generale l'alta domanda unita ad una scarsa offerta da 6\12 mesi ad oggi.
Quindi, conferma un trend rialzista del tasso di cambio tra i due perc nella prospettiva long term.
Il Fibonacci ci aiuta invece ad individuare la fase del prezzo, in questo caso, all'interno del trend rialzista, il prezzo ha attraversato un lungo periodo di consolidamento dove, in questa fascia di prezzo ampia, si è raggiunto un equilibrio tra domanda e offerta.
Oggi sembra essere passato alla fase di ritracciamento del massimo precedente, fase la quale è coincidente con una manipolazione sell stop del range per i breakout traders. Verificare se otterremo una reazione a rialzo come la precedente, oppure se siamo di fronte ad un cambio di trend post distribuzione di ordini secondo le leggi del ciclo del prezzo di Wyckoff, anche se dubito.
Analisi ciclica FTSEMIB 02/12/2022
Ci siamo lasciati con l'analisi settimanale precedente tenendo in ballo tre centrature possibili lato indice.
La discriminante per eventualmente eliminare quella rossa e quella nera era il t in partenza il 17 novembre.
Dato che per le due centrature , da quella data risulta partito un eventuale mensile , un t negativo avrebbe fatto decadere entrambe.
Purtroppo però il t partito il 17 novembre e chiuso poi il 29 novembre risulta positivo e quindi ad oggi , non posso escludere nessuna centratura.
La condizione avvenuta in data 29 novembre oltretutto è di un t-1 negativo , di conseguenza anche quella azzurra che prevedeva la chiusura del mensile , è soddisfatta.
Vediamo nel breve cosa sta succedendo per monitorare al meglio i prossimi giorni.
il t chiude a 67 barre orarie il 29 novembre.
t-2 successivo probabilmente chiuso a 13 barre orarie e tra stasera e lunedì andremo in chiusura del t-1.
Ovviamente un minimo inferiore a 24252 negherebbe nuovo t positivo dal 29 novembre e di conseguenza andrebbe ad eliminare centratura azzurra.
Inverso? 76 barre di trimestrale...nulla da aggiungere rispetto a quello già detto e ridetto nelle scorse analisi.
saluti
Analisi settimanale mib 26/11/2022Buongiorno e buon weekend a tutti.
Andiamo oggi a vedere quelle che possono essere le centrature di breve-medio per il mib , che corrispondono poi ad europa dax e stoxx.
LATO INDICE:
Qui abbiamo tre possibili centrature che potremmo prendere in considerazione.
Sui minimi significativi ho messo la dicitura per far capire che sottociclo parte e chiude caratterizzando appunto la struttura maggiore.
Centratura AZZURRA:
Trattasi di partenza di trimestrale almeno T+3 dai minimi del 13/10/2022 a 20191.
Primo t+1 chiuso a 15 giorni il 3/11/2022 a 22507. Terzo t chiuso a 10 barre daily il 17/11/2022 a 24184. Attualmente siamo sul quarto ed ultimo t del mensile T+2 in chiusura entro venerdì 2 dicembre e con almeno un t-1 che in questo caso dovrà essere negativo.
Centratura ROSSA:
Almeno trimestrale T+3 partito giovedì 13 ottobre a 20191 che si struttura poi in tre t a comporre il primo mensile chiuso il 17 novembre a 25 gg con un t-1 negativo verificato ed avvenuto.
Nella sottostruttura
Primo t : 13-21 ottobre
Secondo t : 21ottobre - 3 novembre
Terzo t a chiudere mensile a tre tempi : 3 -17 novembre
Dal 17 novembre nuovo mensile t+2 in attesa di conferma con almeno un t positivo arrivato oggi a 6 gg
Centratura NERA:
Almeno un trimestrale partito il 29 settembre a 20183 con primo t+1 chiuso a 16 giorni il 21 ottobre e mensile chiuso il 17 novembre e anche qui da confermare con il t attuale positivo.
A questa ipotesi do meno possibilità.
Come potete capire le conferme del t in essere positivo o meno sono cruciali per scremare almeno le due ipotesi rossa e nera. L'azzurra può invece accettare valori inferiori a 24184 per la settimana entrante , anche se non per forza deve farli visto che basterebbe anche solo un t-1 negativo a chiudere mensile a 4 tempi.
Parliamo ora di inverso che va rivalutato sul suo ritmo visto il continuo aggiornamento dei massimi indice.
Davo per buono un trimestrale a tre tempi perchè dai minimi inversi (max indice) del 4 ottobre a 21690 non ho avuto un t inverso positivo dato che alla sua decima barra abbiamo toccato i 21827 vincolando di fatto già da subito il t. Tutti i t inversi successivi hanno avuto sequenza negativa quindi posso prendere per buona l'idea che il mensile inverso sia partito proprio il 4 ottobre con sequenze tutte negative sui t che lo compongono, fin dal primo.
Oggi siamo a 38 barre giornaliere, il t +1 in essere ha 18 barre e il t in essere 8 candele daily.
Ne consegue che entro massimo 3 giorni i massimi son fatti nel caso volesse ritoccarli ancora.
In questo caso area 24900-25000 sarebbe ottimale.
Seguiamo il mercato nella settimana entrante per definire se possibile quanto sopra.
Il trimestrale inverso dovrebbe partire a breve , e se tutta la struttura è regolare ci porterebbe a marzo 2023 con nuovi massimi indice.
Seguire, seguire , seguire....per confermare o smentire quanto detto , e senza presunzione.
PS:
Ricordo comunque che questa NON è una sollecitazione ad investire, ma solo un PERSONALE e del tutto soggettiva opinione in termini di analisi ciclica del mercato.
saluti
Analisi ciclica FTSEMIB 24/02/2022Lato indice che ad oggi raggiunge 15 gg di quello che considero secondo t+1. Ora le condizioni sono di avere il t-1 negativo per le sequenze sui tre tempi. Posso dare in tempi regolari ancora la giornata di domani anche se come t+1 avrebbe tempo ancora altri 6 gg ma la struttura in esame non li considera , o almeno , non senza raccordi che non posso prevedere adesso.
Nel caso dovessi abbandonare questa ipotesi? in quel caso nel weekend posso pubblicare una centratura alternativa . Per ora i massimi , complice anche lo stacco di lunedì , reggono. vediamo domani in giornata se avranno voglia o meno di confermare la struttura.
Lato inverso appunto con i minimi inversi (max indice) ancora intatti sull'indice fatti a 64 candele daily. Oggi alla 71° abbiamo doppio massimo. Il semestrale vincolato inverso per ora ha dimostrato estrema forza sul lato indice anche se, ricordo appunto che un trimestrale inverso deve per forza partire per poi andare a chiudere tutta la struttura se regolare, per il primo trimestre 2023.
saluti
Analisi Settimanale Mib 19/11/2022Buona sera a tutti,
Riprendiamo il mib lato indice sulla centratura attuale in osservazione caratterizzata da l'attuale t+1 , il secondo del trimestrale partito il 13 ottobre, strutturato a tre tempi.
Secondo questa centratura ci troviamo ora sul suo terzo t-1 che ci porterà ad una chiusura appunto del t+1 nella seconda parte della prossima settimana da mercoledì in poi con una durata simile a quello precedente attorno alle 15 barre daily.
La cosa Fondamentale per confermare o meno questa analisi è la chiusura negativa dell'attuale t-1. L ' area ottimale di arrivo è 23800-23600 , ma già vedere che la centratura è corretta mi darebbe soddisfazione con un t-1 negativo visti i ritracci striminziti degli ultimi tempi.
Nel caso tutto questo non accadesse sarebbe da rivedere il ritmo ciclico della struttura in essere e riformulare il tutto, vedremo come va.
Ribadisco comunque che il trend di medio , a livello semestrale almeno risulta rialzista , per i motivi più volte elencati nelle analisi precedenti , primo tra tutti il semestrale inverso vincolato a ribasso (rialzo indice) che ci porterebbe a nuovi massimi , sempre se regolare e confermato , nei primi mesi del 2023.
Trimestrale inverso sempre in attesa di partenza con minimo inverso per ora segnato a 64 barre giornaliere a 24764.
Seguiamo indice comunque per conferme o smentite.
Ricordo che nel prossimo futuro dovremo assistere , se tutto sopra scritto è corretto , ad almeno un t+1 inverso positivo ( massimi indice inviolati per almeno 15gg circa ) in modo da poter permettere al nuovo ed ultimo trimestrale inverso di partire per poi andare a vincolarsi e chiudere appunto nei primi mesi 2023.
Seguiremo il tutto per confermare o meno tale ipotesi , confidando nella regolarità ciclica che lo permetterebbe.
Ricordo comunque che questa NON è una sollecitazione ad investire, ma solo un PERSONALE e del tutto soggettiva opinione in termini di analisi ciclica del mercato.
saluti
AGGIORNAMENTO 17/11/2022Per chi avesse seguito le due analisi precedenti e l'aggiornamento di ieri.....ad ora stiamo chiudendo un t-1 (31 barre orarie) , il secondo di tre che compongono un t+1 a tre tempi.
Il livello di guardia a 24401 è stato appena rotto alle 11:50.
Secondo l'attuale centratura questo indica una sequenza negativa sul secondo t-1 che comporta una successiva sequenza negativa anche sul terzo t-1 che sta per partire e che ci porterà alla chiusura del t+1 indice tra 5-6 gg.
Livelli di arrivo area ottimali 24 -23800 se regolare,
Per quanto riguarda inverso , direi t-3inv positivo chiuso stamane e mi attendo chiusura t-2 inv tra stasera e domani mattina in concomitanza alla partenza del nuovo t-1 indice.
Analisi settimanale e successive per ora corrette , continuiamo a seguire per quanto spiegato sopra che è molto importante .
Buona giornata a tutti
GBP/USD chiusura ordini di MANIPOLAZIONE possibile SHORT di GBPUSD anche se la price action a breve termine è rialzista.
Ci troviamo in una sessione di prezzo dove è stata creata la manipolazione dei grandi investitori e istituti bancari, andando cosi a "CACCIA" di stop loss e ordini pendenti dei Traders retail.
dopo un impulsività ribassista vediamo un rintracciamento di prezzo fino ai livelli chiave del 78,6 e 71% di Fibonacci.
Inoltre abbiamo un KEY LEVEL a 1,14750 che viene rispettato.
I volumi confermano che in quella zona è pieno di ordini pendenti pronti a partire.
se scendiamo di time frame noteremo una divergenza di prezzo con l'RSI, mentre il prezzo fa massimi e minimi crescenti, l'RSI scende.
questa è un operazione a medio termine, con un RR di 1:3 che si potrebbe portare a 1:5
Restiamo a vedere se rispetterà l'analisi.
-per approfondimenti non esitate a commentare o scrivermi in privato.
Questi non sono da considerare consigli finanziari.
Ringrazio per la lettura
BUON TRADING A TUTTI
R.M
MomentuM
Analisi ciclica Mib 09/11/2022Buona sera a tutti.
Oggi alle 13.45 ho aggiornato l'analisi precedente dicendo che da li in poi un 4 ore negativo avrebbe soddisfatto la chiusura del t-1 indice in corso.
La situazione non è variata, il t-1 indice è ancora da chiudere perchè la condizione non è avvenuta e me la aspetto per domani.
Altro discorso invece per quanto riguarda i livelli a sto punto.
Avevo dato area ottimale 23500-23350.
Era corretto prefissare li un ritraccio perchè ancora i massimi non erano stati violati.
Ora la situazione è cambiata e basterà un livello sotto a 23726 tra quattro ore o sotto 23642 nel caso volessero scendere prima.
Ma perchè è cambiata cosi?
Guardiamo inverso.
Dai massimi di oggi sembra partito un t-2 inv che può essere il terzo di un t inverso a tre tempi o il terzo di quattro se si trattasse di un t inverso a 4 tempi.
Al momento poco cambia perchè comunque sia si è vincolato a ribasso (rialzo indice) e quindi i suoi massimi inversi ,cioè i minimi indice a 23626, non potranno più essere violati per tutta la sua durata, PENA NUOVO t-1 inverso dai max odierni.
Attendiamo ste 4 ore negative indice di conferma ed eventualmente un'ultima gamba rialzista a chiudere t inverso (24030 target minimo) prima di quella che dovrà essere la partenza del trimestrale t+3 inverso.
Saluti
Analisi Ciclica FTSEMIB 08/11/2022Buonasera a tutti
t-2 partito stamattina dai 23378 , il secondo del t-1 partito il 3 novembre.
La chiusura di questo t-1 positiva o meno (22507 da monitorare) ci dirà se appunto dal 3 abbiamo un nuovo t+1 indice.
Lato inverso , t+3 invece che strutturalmente su un tre tempi prevedeva se regolare la sua chiusura a 23101.
Da quel massimo indice del 1 novembre è partito un t-1 inv , se non addirittura un t inverso (ma in questo caso tutti i t-2 inv dovranno essere negativi ).
oggi abbiamo 48 barre orarie inverse dai 23101 , stocastico e rsi in zona di vendita su tutti i frame.
Alzare l'attenzione e tenere sempre ben in mente i ritmi e le condizioni lato indice per eventualmente cogliere la partenza di un t+3 inverso nuovo.
Saluti
Analisi settimanale mib 05/11/2022Guardiamo subito il grafico daily per capire una cosa molto importanti derivante dalla giornata di ieri.
Secondo la centratura che sto seguendo il semestrale t+4 inverso è partito dai 23153 del 17 agosto.
Ieri abbiamo avuto i massimi indice a 23392 con conseguente rottura a ribasso di tutto il semestrale inverso che ci suggerisce in caso di cicli regolari e se la centratura è corretta ovviamente, positività lato indice con massimi e minimi crescenti per tutta la durata del trimestrale inverso in partenza.
Da lato indice potrebbe essere un'ulteriore conferma di biennale dai minimi a 20180 , ipotesi che sarà confermata poi da un semestrale indice positivo.
Il livello minimo che avevo dato necessario alla sua chiusura era proprio 20200 , e direi che si sono accontentati di questo.
Tradotto , considerando questa centratura, mi attendo massimi per gennaio/febbraio 2023 a chiusura dell'annuale inverso , fino ad allora i 20180 non devono essere più rotti , pena l'invalidità della centratura in osservazione.
Per quanto riguarda il breve, mi aspettavo la chiusura di un t+1 indice a tre tempi nelle giornate di giovedì o venerdì scorso a livello 22400 circa.
Proprio giovedì , dopo 15 ore di t-2 indice negativo , il mercato è ripartito mancando però di un centinaio di punti il target che mi ero prefissato. Ora, escludendo raccordi di grado t-2 , direi che il bisettimanale è partito li e la conferma definitiva arriverà con la chiusura del primo t-1 nella seconda parte della prossima settimana. Servirà quindi monitorare il livello 22507 per assicurarsi di questa condizione. Lo step successivo prevederà il monitoraggio della partenza del trimestrale inverso arrivato oggi a 57 barre daily e con l'rsi in zona di vendita.
Di seguito verrà monitorato il ritmo ciclico lato indice e inverso, con i conseguenti vincoli da entrambe le parti per sfruttare al meglio le occasioni operative delle prossime settimane e per non farsi fregare nel caso ci siano irregolarità cicliche di medio periodo (troncamenti o estensioni temporali)
Buon week end a tutti
Analisi Ciclica FTSEMIB 03/11/2022Buonasera a tutti.
Lato indice che come dicevo faceva partire un t-2 in chiusura di martedì 1 novembre.
Oggi a 15 barre orarie segna un minimo leggermente superiore all'area 22400 e che avrei preferito.
I tempi ci sono però e le condizioni anche per la sua chiusura. Ora il rimbalzo in atto è propenso alla chiusura del t-2 inverso nella giornata di domani verosimilmente anche se già oggi in chiusura ci sarebbero le condizioni anche per quello.
Nulla vieta un ulteriore affondo nella giornata di domani conseguente alla partenza del nuovo t-2 inverso e nei tempi ancora buoni.
Rsi che si dirige verso l'alto e quindi mi suggerisce che il movimento di ripresa non è del tutto esaurito.
Anche a livello daily oggi avremmo le condizioni per chiusura di un t+1 arrivato a 15 barre giornaliere. Vediamo se ci regalano un' altro affondo domani per centrare il livello 22400 almeno o se han deciso che va bene così.
saluti
Analisi sul Ftse Mib con le onde di Elliott (grafico 2)L'indice Ftse Mib ha raggiunto il primo livello di prezzi importante ovvero i 23100 punti. Come si può vedere bene dal grafico a 2 ore, l'impulso rialzista di grado Minute iniziato il 13 ottobre, può proseguire e mancherebbe un movimento correttivo 4 Minuette e uno impulsivo 5 Minuette. Il livello rilevante da tenere monitorato sono i 22000 punti, importanti per il mantenimento dell'impulso rialzista di grado Minute in essere. Riguardo al movimento rialzista di grado superiore in atto, il livello rilevante sono i 21700 punti.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
Analisi sul Ftse Mib con le onde di Elliott (grafico 1)L'indice Ftse Mib ha raggiunto il primo livello di prezzi importante ovvero i 23100 punti. Come si può vedere bene dal grafico a 2 ore, l'impulso rialzista di grado Minute iniziato il 13 ottobre, può proseguire e mancherebbe un movimento correttivo 4 Minuette e uno impulsivo 5 Minuette. Il livello rilevante da tenere monitorato sono i 22000 punti, importanti per il mantenimento dell'impulso rialzista di grado Minute in essere. Riguardo al movimento rialzista di grado superiore in atto, il livello rilevante sono i 21700 punti.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
Analisi Ciclica FTSEMIB 01/11/2022Partire da un estratto dell'analisi settimanale:
".....Tradotto operativamente mi aspetto un giornaliero positivo di conferma nella giornata di lunedì 31 poi ogni minimo giornaliero verrà monitorato per shortare il mercato in occasione della chiusura t+1 prevista per la seconda parte della settimana. Per chiudere un t+1 ci vorrà almeno un t-2 negativo e la partenza proprio dell'ultimo t-2 è prevista per martedì tardo pomeriggio o mercoledì mattina...."
Bene siamo in chiusura del t-2 in questione. Considerando che ho centrato un t+1 a tre tempi con chiusura prevista nella seconda parte di settimana (giovedì o venerdì) mi aspetto per quelle giornate minimi inferiori a quelli ora in formazione , in area 22400 -22 poi da verificare da domani.
Io penso che nell'analisi settimanale sia tutto abbastanza chiaro e se non aggiorno significa che le cose vanno come previsto.
Oggi sui vari aggiornamenti ho giocato un pò dando indizi e livelli ma non è una cosa che mi piace tantissimo perchè lo scopo qui è confrontarsi sulla ciclica senza cercare l'operazione scalping o il famoso "entro qui , esco li".
Come constatato non sarebbe un problema farlo , basta guardare gli orari in cui aggiorno e le varie diciture ma penso questo sia più uno spazio di confronto ed eventuale dibattito.
Attendiamo con serenità la ripartenza del t-2 e conseguente chiusura t+1 indice come descritto.
Lato inverso per ora lo vedo sul grafico ma non attira la mia attenzione se non per le 20 barre daily sul t+1 inverso ad oggi.
saluti a tutti.
Analisi settimanale mib 30/10/2022LATO INDICE:
Il minimo fatto il giorno 28 ottobre a 22254 non soddisfa per il mib le condizioni minime di un giornaliero negativo per chiusura t a 4 tempi.
DAX anche si muove nella stessa maniera mentre stoxx va a vincolare il famoso giornaliero partito giovedì.
Questo mi fa pensare ad un t+1 a tre tempi , come segnato sulla centratura azzurra con minimo di partenza ultimo t-1 proprio venerdì mattina.
Tradotto operativamente mi aspetto un giornaliero positivo di conferma nella giornata di lunedì 31 poi ogni minimo giornaliero verrà monitorato per shortare il mercato in occasione della chiusura t+1 prevista per la seconda parte della settimana. Per chiudere un t+1 ci vorrà almeno un t-2 negativo e la partenza proprio dell'ultimo t-2 è prevista per martedì tardo pomeriggio o mercoledì mattina.
Lascio ancora la centratura a 4 tempi in nero solo per scrupolo , perchè il tempo utile alla sua realizzazione si estende alle prime ore di lunedì ma gli do pochissime possibilità di esistenza.
LATO INVERSO:
come detto anche qui il t+1 inverso raggiunge le 17 barre daily sui massimi attuali e un totale di 52 barre di t+3 inverso.
i tempi cominciano ad essere maturi e quindi a maggior ragione la mia attenzione si sposta per il brevissimo solo su movimenti di ritraccio lato indice concomitanti a nuove partenze di cicli maggiori lato inverso.
Per quanto riguarda la chiusura del biennale , a parte sorprese che nell'eventualità proverò a cogliere, sembra che il mib si sia accontentato dei 20200 per la sua chiusura . Avrei preferito i 19500 per completezza in termini di tempo e prezzo. Tengo ancora in standby le ipotesi e mantengo forte l'attenzione sul brevissimo per poi ipotizzare , negare o confermare movimenti di riferimento poi anche al lungo.
buon weekend