Possibile Long Nzd/UsdSono entrato long su questo cross in quanto dalla mia analisi c'è stata una rottura bullish dove ho messo la linea con la scritta Break. Sono entrato più o meno sul livello di Fibonacci del 78 per cento, dove subito sotto c'è anche un order block.
I target a lungo termine a mio avviso sono il Gap 1 e Gap 2, più di breve termine il massimo relativo di qualche settimana fa.
Fibonacci
Bitcoin +18.000$ in sei giorni. Euforia irrazionale?Bitcoin sta facendo quello che in molti si erano dimenticati. Quando parte al rialzo, lo fa seriamente, danneggiando chi prova a shortarlo. Nella giornata di oggi ha già rotto al rialzo più e più volte il suo ATH.
Nel grafico possiamo vedere che sta arrivando in aree di obiettivo importanti.
Soprattutto, lo sta facendo arrivandoci in modo diretto, senza pause. Ha fatto un rialzo verticale. Questi movimenti comportano sempre dei rischi. Con il movimento degli ultimi sei giorni, siamo entrati in una fase di euforia irrazionale, con il prezzo che sta salendo di oltre 18.000$.
Nel grafico sono evidenziate i livelli delle proiezione del canale ribassista, superati oggi, che molti avevano considerato. Ora si sta dirigendo verso la proiezione della ampia congestione, considerata da pochi. Su quest'area passa anche il livello delle estensioni di Fibonacci.
Tron ( TRX ), Strategia rialzistaTRON ( TRX ), Strategia rialzista
DESCRIZIONE CRYPTO:
Che cos'è Tron (trx)?
TRON (TRX) è un sistema operativo decentralizzato basato su blockchain sviluppato dalla Tron Foundation e lanciato nel 2017. In origine i token TRX erano basati su ERC-20 e distribuiti su Ethereum, ma un anno dopo sono stati spostati sulla propria rete.
Inizialmente, il progetto è stato creato con l'obiettivo di fornire pieni diritti di proprietà ai creatori di contenuti digitali. L'obiettivo principale è aiutare i creatori di contenuti (che ricevono solo una piccola parte del reddito) e incoraggiarli con maggiori ricompense per il loro lavoro. Come: invitando i consumatori di contenuti a ricompensare direttamente i creatori di contenuti (senza intermediari come YouTube, Facebook o Apple).
Il software TRON supporta contratti intelligenti, vari tipi di sistemi blockchain e applicazioni decentralizzate, note come dApp. La piattaforma di criptovaluta utilizza un modello di transazione simile a quello del Bitcoin (BTC), ovvero UTXO. Le transazioni avvengono in un libro mastro pubblico, dove gli utenti possono seguire la storia delle operazioni.
Pertanto, la piattaforma è stata costruita per creare un Internet decentralizzato e serve come strumento per gli sviluppatori per creare dApp, agendo come alternativa a Ethereum. Chiunque può creare dApp sulla rete TRON, offrire contenuti e ricevere in cambio beni digitali come compenso per i propri sforzi. La possibilità di creare contenuti e di condividerli apertamente senza esitare sulle commissioni di transazione è un vantaggio innegabile di TRON.
DATI: 05/ 07 /2024
Prezzo = 0.1268 Dollari
Capitalizzazione = $11,058,440,450
Circulating supply = 87,165,766,041 TRX
Total Supply = 87,165,820,432 TRX
Link Sito Web = tron.network
Target Price Tron (TRX):
1° Target Price: 0.3004 Dollari
2° Target Price: 0.4852 Dollari
3° Target Price: 0.7843 Dollari
4° Target Price: 1.0834 Dollari
5° Target Price: 1.2683 Dollari
Dogecoin ( DOGE ), Strategia rialzistaDOGECOIN ( DOGE ), Strategia rialzista
DESCRIZIONE CRYPTO:
Che cos'è Dogecoin (DOGE)?
Dogecoin (DOGE) si basa sul popolare meme di Internet "doge" e presenta uno Shiba Inu nel suo logo. La moneta digitale open-source è stata creata da Billy Markus di Portland, Oregon, e Jackson Palmer di Sydney, Australia, ed è stata derivata da Litecoin nel dicembre 2013. I creatori di Dogecoin l'hanno pensata come una criptovaluta divertente e scanzonata che avrebbe avuto un maggiore appeal al di là del pubblico principale di Bitcoin, essendo basata su un meme di cane.
DATI: 05/ 07 /2024
Prezzo = 0.1065 Dollari
Capitalizzazione = $15,052,521,132
Circulating supply = 144,993,046,384 DOGE
Total Supply = 144,993,046,384 DOGE
Link Sito Web = dogecoin.com
Target Price Dogecoin (DOGE):
1° Target Price: 0.73905 Dollari
2° Target Price: 1.19573 Dollari
3° Target Price: 1.93469 Dollari
4° Target Price: 2.67366 Dollari
5° Target Price: 3.13034 Dollari
Aave ( AAVE ), Strategia rialzistaAave ( AAVE ), Strategia rialzista
DESCRIZIONE CRYPTO:
Aave è un sistema di prestito decentralizzato implementato inizialmente sulla rete blockchain Ethereum dopo essere stato fondato nel 2017. La piattaforma, con sede in Svizzera, facilita il prestito di asset digitali nella finanza decentralizzata (DeFi) sulle blockchain Ethereum, Polygon e Avalanche.
La liquidità viene fornita sulla piattaforma Aave in un formato peer-to-peer (P2P) completamente decentralizzato. Dopo il Merge di Ethereum, la criptovaluta nativa di Aave, AAVE, utilizza ora il consenso Proof-of-Stake (PoS) per la convalida delle transazioni.
Oltre al trading e allo staking, AAVE funziona principalmente come token di governance per il processo decisionale, che include anche determinare gli asset da aggiungere alle pool di liquidità Aave e ad altre alternative DeFi.
DATI: 21 / 07 /2024
Prezzo = 97.56 Dollari
Capitalizzazione = $1,450,279,496
Circulating supply = 14,875,731 AAVE
Total Supply = 16,000,000 AAVE
Link Sito Web = aave.com
Target Price Aave (AAVE):
1° Target Price: 667.50 Dollari
2° Target Price: 1079.82 Dollari
3° Target Price: 1747.01 Dollari
4° Target Price: 2414.19 Dollari
5° Target Price: 2826.51 Dollari
LONG possibile su AUD/CHFSono entrato long con un micro lotto quando il prezzo ha toccato il 76 per cento del rintracciamento di fibonacci. Mio avviso il prezzo potrebbe arrivare sul massimo relativo, ovvero al TARGET 1, potrebbe anche rompere il massimo ed arrivate al TARGET 2. colmando un gap e arrivando all order block che in figura è segnato con un rettangolo rosa.
Ho usato solo un micro lotto in quanto si prevede parecchia volatilità meglio moderare il rischio.
Analisi tecnica sul titolo Coca-Cola (KO)Il titolo ( KO ) è attualmente in una fase di ritracciamento dai massimi storici raggiunti a settembre 2024 e si è fermato, momentaneamente, sui massimi relativi precedenti.
Dato il trend rialzista di lungo periodo, possiamo individuare alcune aree di supporto dove il ritracciamento potrebbe fermarsi per poi riprendere la salita. Ecco le principali zone di supporto:
SUP 1 : Una prima area di supporto potrebbe essere quella attuale, indicata con SUP 1.
SUP 2 : Un’altra area di supporto è intorno ai $64, indicata come SUP 2. Analizzando il Volume Profile, notiamo che i volumi iniziano ad aumentare in modo significativo.
POC : Subito sotto la zona di SUP 2, troviamo l’area del POC (Point of Control) nel Volume Profile, situata intorno ai $60.
SUP 3 : Un’ulteriore area di supporto è quella di SUP 3, intorno ai $57.
Nel peggiore dei casi, se il titolo dovesse scendere fino a SUP 3, subirebbe un drawdown di circa il 20%. Storicamente, Coca-Cola ha spesso registrato drawdown del 15%-20%, arrivando talvolta fino al 40%.
L’ultima area di supporto si trova intorno ai $54-$53, in corrispondenza di un secondo picco nel Volume Profile e di una zona che ha già respinto il titolo più volte in passato. In questo scenario, il drawdown sarebbe di circa il 30%.
Un’ultima osservazione è quella sui livelli SUP 2 e POC, che coincidono esattamente con i livelli 0.382 e 0.618 dell'indicatore Fibonacci Retracement.
SHORT DAYTRADING, LONG LUNGO TERMINELa situazione di GBPUSD è ancora indecisa però andando a fondo possiamo vedere già che i Short hanno ancora la meglio ma non a lungo visto che la nostra zona presto ci permetterà di cavalcare l'ondo Long.
Cosa ne pensate? Fatemi sapere nei commenti il vostro parere.
FTMIB: View di breve con analisi tecnica e ciclicaBuon sabato a tutti,
Pari passo alla mia idea di lungo pubblicata il 1/10 pubblicherò varie idee di breve su tf a 15 min. Secondo le mie ipotesi il ciclo partito il 5/8 (che dovrebbe girare a 2 tempi) ha visto terminare il suo primo sottociclo il 11/9. Dall'11/9, a meno che entro martedì non andiamo sotto il minimo del 03/10, è partito dunque un nuovo ciclo che dovrebbe essere, scanso equivoci, un mensile (tra le 25 e le 40 barre daily). Questo mensile a sua volta, se gira a 2 tempi come sembra, ha visto chiudere (sempre a meno che non andiamo sotto il minimo del 03/10' entro martedì) un ciclo bisettimanale a 16 barre, e, sempre da quel minimo dovrebbe esserne partito un altro. Secondo la mia view, non dovremmo andare sul max del 27/9, e qualora questo accadesse (non violare il max a 34737,62) si decreterebbe la partenza di almeno un mensile inverso da quel max.
Ricapitolando: Nel breve dovremmo salire per far partire il bisettimanale indice (linea tratteggiata rossa) con target illustrati dalle resistenze presenti nel grafico e dai livelli di ritracciamento Fibonacci che, come potete vedere, più o meno combaciano; non mi aspetto però un rialzo tale da superare il quarto target a 34278,03. Questo si sposerebbe con l'idea di chiusura del primo ciclo inverso partito dal max del 27/9 (linea tratteggiata verde) che dovrebbe, per la sua chiusura, produrre un rialzo.
Dunque: lunedì leggero ritraccio ribassista per chiudere il primo ciclo indice (che potrebbe anche ma non dovrebbe aver trovato la sua chiusura sul minimo a 33585,91 alle 15.30 del 04/10) con target possibile la MM a 50 periodi nei pressi di 33402,37 e poi il rimbalzo che mi aspetto per far partire il bisettimanale non dovrebbe superare il terzo target dato dalla resistenza a 34183,63 ma dovrebbe fermarsi nei pressi del 61,8% di ritracciamento Fibonacci. Il percorso che mi aspetto è segnato dalla retta zig-zag blu.
Sottolineo che la present eidea non costituisce nessuna forma di consiglio finanziario o incentivo a investire, disinvestire, rimanere flat o prendere qualsiasi altro tipo di decisione legate alle proprie risorse economiche o finanziarie.
Seguono aggiornamenti.
FTMIB: View di breve con analisi tecnica e ciclicaBuon sabato a tutti,
Pari passo alla mia idea di lungo pubblicata il 1/10 pubblicherò varie idee di breve su tf a 15 min. Secondo le mie ipotesi il ciclo partito il 5/8 (che dovrebbe girare a 2 tempi) ha visto terminare il suo primo sottociclo il 11/9. Dall'11/9, a meno che entro martedì non andiamo sotto il minimo del 03/10, è partito dunque un nuovo ciclo che dovrebbe essere, scanso equivoci, un mensile (tra le 25 e le 40 barre daily). Questo mensile a sua volta, se gira a 2 tempi come sembra, ha visto chiudere (sempre a meno che non andiamo sotto il minimo del 03/10' entro martedì) un ciclo bisettimanale a 16 barre, e, sempre da quel minimo dovrebbe esserne partito un altro. Secondo la mia view, non dovremmo andare sul max del 27/9, e qualora questo accadesse (non violare il max a 34737,62) si decreterebbe la partenza di almeno un mensile inverso da quel max.
Ricapitolando: Nel breve dovremmo salire per far partire il bisettimanale indice (linea tratteggiata rossa) con target illustrati dalle resistenze presenti nel grafico e dai livelli di ritracciamento Fibonacci che, come potete vedere, più o meno combaciano; non mi aspetto però un rialzo tale da superare il quarto target a 34278,03. Questo si sposerebbe con l'idea di chiusura del primo ciclo inverso partito dal max del 27/9 (linea tratteggiata verde) che dovrebbe, per la sua chiusura, produrre un rialzo.
Dunque: lunedì leggero ritraccio ribassista per chiudere il primo ciclo indice (che potrebbe anche ma non dovrebbe aver trovato la sua chiusura sul minimo a 33585,91 alle 15.30 del 04/10) con target possibile la MM a 50 periodi nei pressi di 33402,37 e poi il rimbalzo che mi aspetto per far partire il bisettimanale non dovrebbe superare il terzo target dato dalla resistenza a 34183,63 ma dovrebbe fermarsi nei pressi del 61,8% di ritracciamento Fibonacci. Il percorso che mi aspetto è segnato dalla retta zig-zag blu.
Sottolineo che la present eidea non costituisce nessuna forma di consiglio finanziario o incentivo a investire, disinvestire, rimanere flat o prendere qualsiasi altro tipo di decisione legate alle proprie risorse economiche o finanziarie.
Seguono aggiornamenti.
CONTINUAZIONE O INVERSIONE?la situazione sul TF Mensile è ancora Ribassista ovviamente c'è da capire dove finirà il PullBack.
Su quella Settimanale siamo ancora in Range quindi lì si dovremmo aspettare un segnale sulle S&D Settimanale.
Abbiamo un nuovo Massimo sul Giornaliero quindi possiamo prepararci ad un discesa per andare come target la liquidità al ribasso che ci permetterà di prendere poi una giusta salita.
Tf 4h sarà il punto di riferimento per capire cosa ci darà il mercato e prepararci per la prossima settimana.
GENERALI pronta a ritracciare
Il titolo ha toccato il massimo storico Venerdì, e la candela di questa giornata ha chiuso sui minimi di giornata facendo registrare una divergenza tecnica fra prezzo (EMA 13 e 26) e stocastico, da cui tecnicamente emerge l'esaurimento della forza rialzista.
Se è vero, fino a dove può ritracciare?
La proiezione di Fibonacci e il profilo di volume che ho tracciato indicano una zona di supporto rilevante compresa fra 24,85€ e 25,05€
Strategia
Ingresso short in zona 26€ (o più sotto.. in base alla forza che vedremo in apertura Lunedì)
Profit a 25€ (3,5% più sotto circa)
Stop a 26,40€ (che fissa il trade ad un rapporto di rischio/rendimento 1/2)
AMD inizia movimento ribassistaVedo questa analisi con target di breve termine
Timeframe 1H
Lo stocastico ha segnato 3 massimi decrescenti consecutivi (MAX A, MAX B, MAX C) ai quali corrispondono 3 massimi crescenti di prezzo, indicando l'esaurimento dell'attuale spinta rialzista
La linea del MACD ha incrociato al ribasso quella del segnale e indica una possibile inversione
Timeframe 1D
In cima al movimento rialzista e ormai in esaurimento del timeframe 1H si notano due candele giornaliere che mostrano indecisione, seguite da una Bearish Engulfing fatta registrare oggi
Lo stocastico è in zona ipercomprato
Force Index è passato sotto la linea di zero con la candela di oggi
Ho tracciato una estensione di Fibonacci usando il massimo fatto segnare dalla shooting star del 20 Agosto, il minimo del 6 Settembre e il massimo di ieri.
La mia posizione
Ingresso short a 151,20$
Profit ad ognuno dei livelli di Fibonacci, se la forza ribassista è ancora viva dopo il take profit si rientra short e si punta al livello Fibonacci più in basso, spostando lo stop al livello di take profit utilizzato
Stop loss appena sopra il massimo di ieri (un po' stretto) a 154,44$
Analisi Tecnica su AMD (Advanced Micro Devices)Analizzando lo storico del titolo AMD , si evidenzia un punto di svolta chiave che ha dato inizio all'attuale fase rialzista—alla fine del 2015. In quel periodo, il titolo ha mantenuto un importante livello di supporto, seguito da una rottura decisa della trendline ribassista.
Su un timeframe giornaliero, la rottura la rottura è evidente tramite un gap up, noto come breakaway gap.
Durante la fase di rialzo, il titolo ha subito ritracciamenti tra il 40% e il 60%. L'ultimo ritracciamento, iniziato con una candela Shooting Star, è stato del 45% e si è fermato precisamente su un livello cruciale di Fibonacci, lo 0,618.
Scenario Rialzista:
Per confermare una continuazione del trend rialzista, AMD dovrà prima superare l'area dei 160 $ e successivamente i 190 $, un range caratterizzato da volumi significativi.
Scenario Ribassista:
Se il titolo non riesce a superare i due livelli indicati, potrebbe proseguire il ritracciamento rompendo la trendline ascendente.
Due livelli di supporto, e possibile ingresso, si trovano nell'area del POC intorno ai 108 S e nell'area di supporto statico intorno ai 95 S.
EU SUPER SHORTNella mia visione eu dovrebbe andare a prendersi quella sellside liq. segnata sul daily, entry in frattalità m1 sulla ""zona"" segnata in verde. Quel "trade" è in swing ma nel mentre se ne possono fare tanti altri intraday seguendo sempre i miei livelli di fibonacci... Che ne pensate, ci arriva? :)
B.F S.p.A. ( BFG ), Strategia rialzistaB.F S.p.A. ( BFG ), Strategia rialzista
DESCRIZIONE TITOLO:
B.F. S.p.A. si occupa di coltivazione, raccolta, lavorazione, trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli in Italia. La società è stata costituita nel 2014 e ha sede a Jolanda di Savoia, in Italia. Si occupa di ricerca e sviluppo per migliorare le varietà esistenti e creare nuove varietà di sementi. L'azienda si occupa anche della gestione dei centri di stoccaggio, della commercializzazione dei prodotti e della fornitura di servizi legati all'agricoltura. L'azienda offre pasta, riso, tisane, legumi/cereali, prodotti a base di pomodoro, olio, prodotti da forno, uova, pizze, semi oleosi, farine e verdure surgelate. Si occupa anche di attività orticole e di piantagione di colture foraggere; offre inoltre fertilizzanti e pesticidi. L'azienda commercializza i suoi prodotti con i marchi Le Stagioni d'Italia, Zorzi o Private Label. Vende i suoi prodotti a società agricole, industriali e di distribuzione alimentare.
DATI: 06 / 07 / 2024
Prezzo = 4 Euro
Capitalizzazione = 1,048B
Beta (5 anni mensile) = 0,13
Target Price B.F S.p.A di lungo periodo:
1° Target Price: 4.10 Euro
2° Target Price: 5.38 Euro
3° Target Price: 7.42 Euro
4° Target Price: 9.48 Euro
5° Target Price: 10.75 Euro
Pattern identificato!Oggi abbiamo identificato un pattern significativo per la criptovaluta DATA: il "double bottom". Questo pattern rappresenta un forte segnale di inversione di prezzo dopo una fase di accumulazione che è durata più di due anni. Il "double bottom" è considerato uno dei pattern di inversione più affidabili, spesso indicante che la pressione di vendita si è esaurita e che una fase di rialzo potrebbe essere imminente.
Pattern "Double Bottom"
Il "double bottom" si forma quando il prezzo di un asset scende a un livello di supporto, rimbalza, e poi torna a testare lo stesso livello di supporto prima di risalire nuovamente. Questo crea una forma simile a una "W" sui grafici di prezzo. Nel caso di DATA, la formazione di questo pattern suggerisce che i venditori non sono riusciti a spingere il prezzo al di sotto del livello di supporto, indicando una possibile inversione del trend ribassista.
Teoria delle Onde di Elliott
Inoltre, secondo l'analisi delle onde di Elliott, ci troviamo attualmente nella terza onda di formazione. La terza onda è spesso la più lunga e potente delle cinque onde impulsive, caratterizzata da un forte movimento di prezzo. Se questa analisi è corretta, possiamo aspettarci che il prezzo di DATA raggiunga nuovi massimi, con un potenziale guadagno minimo del 200%.
Livelli di Fibonacci
Analizzando ulteriormente, notiamo che DATA si trova attualmente nella zona 0.88 di Fibonacci. Questo livello è considerato un'importante area di supporto e resistenza, che spesso determina significativi movimenti di prezzo. Trovarsi in questa zona di Fibonacci rafforza l'idea di un imminente rialzo, offrendo un'ottima opportunità di investimento
Bitcoin Cash ( BCH ), Strategia rialzistaBitcoin Cash ( BCH ), Strategia rialzista
DESCRIZIONE CRYPTO:
Cos'è il Bitcoin Cash (BCH)?
Bitcoin Cash (BCH) è un sistema di moneta elettronica peer-to-peer che mira a diventare una moneta globale solida con pagamenti veloci, micro commissioni, privacy e blocchi di dimensioni maggiori. Essendo una criptovaluta decentralizzata e senza permessi, Bitcoin Cash non richiede terze parti fidate.
Bitcoin Cash è stato creato come alternativa alla prima e più preziosa criptovaluta - Bitcoin (BTC). Nel 2017, gli sviluppatori di BCH hanno modificato il codice di BTC, rilasciando la loro versione software e un prodotto competitivo a tutti gli effetti, che ha diviso Bitcoin in due blockchain: Bitcoin e Bitcoin Cash. Bitcoin Cash è il risultato di un hard fork della blockchain dovuto a divergenze nella comunità in merito allo scaling di Bitcoin e all'aggiornamento SegWit. Inoltre, nell'autunno del 2018 ha avuto luogo un altro hard fork, che ha diviso Bitcoin Cash in due parti, Bitcoin ABC e Bitcoin SV.
Il dibattito sullo scaling ha coinvolto due schieramenti: i sostenitori dei blocchi piccoli si sono opposti all'aumento delle dimensioni dei blocchi in quanto potrebbe portare alla centralizzazione e alla vulnerabilità della blockchain rendendo più difficile ospitare nodi completi. I sostenitori dei blocchi grandi, invece, si sono schierati a favore di una soluzione più rapida, preoccupati che l'aumento delle commissioni di transazione potesse ostacolare la crescita.
DATI: 21 / 07 /2024
Prezzo = 393.03 Dollari
Capitalizzazione = $7,771,033,365
Circulating supply = 19,735,981 BCH
Total Supply = 19,735,981 BCH
Max Supply = 21,000,000 BCH
Link Sito Web = bch.info
Target Price Bitcoin Cash (BCH):
1° Target Price: 4300 Dollari
2° Target Price: 6908.65 Dollari
3° Target Price: 11133.32 Dollari
4° Target Price: 1997.43 Dollari
5° Target Price: 17968.81 Dollari
Artificial Superintelligence Alliance ( FET ), Strategia rialzisArtificial Superintelligence Alliance ( FET ), Strategia rialzista
DESCRIZIONE CRYPTO:
Che cos'è Fetch.ai (FET)?
Fondata nel 2017 e lanciata tramite IEO su Binance nel marzo 2019, Fetch.AI è un laboratorio di intelligenza artificiale (AI) che sta costruendo una rete di apprendimento automatico aperta, senza permessi e decentralizzata con una criptoeconomia. Fetch.ai democratizza l'accesso alla tecnologia AI con una rete senza permessi su cui chiunque può connettersi e accedere a set di dati sicuri, utilizzando l'AI autonoma per eseguire compiti che sfruttano la sua rete globale di dati. Il modello di Fetch.AI è radicato in casi d'uso come l'ottimizzazione dei servizi di trading DeFi, le reti di trasporto (parcheggi, micromobilità), le reti energetiche intelligenti, i viaggi - essenzialmente qualsiasi sistema digitale complesso che si basa su set di dati su larga scala.
DATI: 21 / 07 /2024
Prezzo = 1.428 Dollari
Capitalizzazione = $3,596,355,230
Circulating supply = 2,520,000,000 FET
Total Supply = 2,630,547,141 FET
Max Supply = 2,630,547,141 FET
Link Sito Web = fetch.ai
Target Price Artificial Superintelligence Alliance (FET):
1° Target Price: 2.52 Dollari
2° Target Price: 4.07 Dollari
3° Target Price: 6.58 Dollari
4° Target Price: 9.10 Dollari
5° Target Price: 10.65 Dollari
Injective ( INJ ), Strategia rialzistaInjective ( INJ ), Strategia rialzista
DESCRIZIONE CRYPTO:
Cos'è Injective (INJ)?
Injective (INJ) è una blockchain costruita per la finanza. Si tratta di una blockchain aperta e interoperabile che alimenta le applicazioni DeFi di prossima generazione, tra cui borse decentralizzate a pronti e derivati, mercati di previsione, protocolli di prestito e altro ancora.
Injective fornisce in modo unico potenti primitive dell'infrastruttura finanziaria di base che le applicazioni possono sfruttare, tra cui un registro degli ordini on-chain completamente decentralizzato e resistente ai MEV. Inoltre, tutte le forme di mercati finanziari come quelli a pronti, perpetui, futures e opzioni sono completamente on-chain. L'infrastruttura decentralizzata di bridging cross-chain è compatibile con Ethereum, blockchain abilitate all'IBC e catene non EVM come Solana.
Injective fornisce anche una piattaforma di smart contract di nuova generazione, altamente interoperabile, basata su CosmWasm, con funzionalità intercatena avanzate. Injective è costruito su misura con l'SDK di Cosmos e utilizza il meccanismo di consenso Proof-of-Stake basato su Tendermint, che garantisce la finalizzazione istantanea delle transazioni e la capacità di sostenere prestazioni fulminee (oltre 25.000 TPS).
DATI: 21 / 07 /2024
Prezzo = 27.10 Dollari
Capitalizzazione = $2,529,634,384
Circulating supply = 93,400,000 INJ
Total Supply = 100,000,000 INJ
Link Sito Web = injective.com
Target Price Injective (INJ):
1° Target Price: 40.60 Dollari
2° Target Price: 65.73 Dollari
3° Target Price: 90.51 Dollari
4° Target Price: 106.01 Dollari
Decentraland ( MANA ), Strategia rialzistaDecentraland ( MANA ), Strategia rialzista
DESCRIZIONE CRYPTO:
Che cos'è Decentraland (MANA)?
Decentraland (MANA) si definisce una piattaforma di realtà virtuale alimentata dalla blockchain Ethereum che consente agli utenti di creare, sperimentare e monetizzare contenuti e applicazioni.
In questo mondo virtuale, gli utenti acquistano appezzamenti di terreno che possono successivamente navigare, costruire e monetizzare.
Decentraland è stato lanciato a seguito di un'offerta iniziale di monete (ICO) da 24 milioni di dollari condotta nel 2017. Il mondo virtuale ha lanciato la sua beta chiusa nel 2019 e ha aperto al pubblico nel febbraio 2020. Da allora, gli utenti hanno creato una vasta gamma di esperienze sui loro appezzamenti di terra, tra cui giochi interattivi, scenari 3D tentacolari e una varietà di altre esperienze interattive.
Decentraland utilizza due token: MANA e LAND. MANA è un gettone ERC-20 che deve essere bruciato per acquisire gettoni ERC-721 LAND non fungibili. I token MANA possono anche essere utilizzati per pagare una serie di avatar, indossabili, nomi e altro ancora sul mercato di Decentraland.
Decentraland (MANA) è una piattaforma di mondo virtuale decentralizzato con un software basato sulla blockchain di Ethereum, dove gli utenti creano, testano e monetizzano i contenuti. In breve: gli utenti acquistano appezzamenti di terreno virtuali come NFT con i token MANA sulla piattaforma Decentraland. I progressi nel gioco dipendono solo dai giocatori stessi, dai loro sforzi e dalla loro immaginazione.
La piattaforma digitale è completamente di proprietà degli utenti. All'interno del metaverso di Decentraland, i partecipanti possono esplorare il mondo virtuale, acquistare appezzamenti di terreno monetizzabili, creare opere d'arte, possedere token non fungibili (NFT) e prendere parte a un'organizzazione decentralizzata autonoma della piattaforma Decentraland DAO. Grazie al DAO, la comunità influenza il vettore di sviluppo del progetto.
Inoltre, gli utenti hanno accesso ad applicazioni interattive, pagamenti nel mondo e comunicazione peer-to-peer. Il mondo in 3D è molto apprezzato da molti partecipanti, poiché Decentraland ha molte applicazioni, sia per l'intrattenimento dei giocatori che per gli affari degli investitori.
Due tipi di gettoni, chiamati MANA e LAND, regolano le operazioni in Decentraland. Inoltre, consentono agli utenti di interagire con la piattaforma.
MANA è la valuta ufficiale di Decentraland. È un token standard ERC-20 che alimenta la piattaforma Decentraland. Con MANA, gli utenti possono acquistare appezzamenti di terreno e pagare oggetti e servizi di gioco.
La MANA dà ai suoi possessori il diritto di voto nella DAO di Decentraland. I MANA possono essere acquistati su una borsa di criptovalute o vendendo oggetti da collezione su Decentraland Marketplace. Il proprietario dei token li converte in MANA avvolti, o wMANA, e poi li impegna nel DAO. Un wMANA equivale a un voto. I MANA possono essere scambiati con valuta fiat e altri beni digitali.
Per quanto riguarda LAND, si tratta di un token non fungibile (NFT) basato su Ethereum (ETH). Viene utilizzato per tracciare la proprietà di appezzamenti di terreno, alias beni immobili digitali. Come MANA, LAND fa parte del protocollo e conferisce diritti di voto, ma LAND non deve essere fissato nella DAO. Una LAND equivale a duemila voti.
I giocatori scelgono cosa fare della loro terra. I proprietari conservano i token nei portafogli di criptovaluta e acquistano beni di prima necessità con i token MANA sul mercato di Decentraland. Inoltre, sul mercato, i partecipanti possono gestire o scambiare i gettoni LAND (al prezzo di MANA). I titolari utilizzano il mercato per effettuare transazioni o trasferire oggetti di gioco. Tutte le transazioni sono condotte, regolate e registrate tramite la blockchain Ethereum.
Decentraland combina uno spazio di gioco online e la tecnologia blockchain. Tutto il controllo sulle regole è affidato ai giocatori e i possessori di token votano sulle politiche di gioco e organizzative. L'obiettivo originario era quello di creare una realtà virtuale decentralizzata, ma in pratica Decentraland si è trasformato in un enorme mercato NFT.
Un ruolo speciale in Decentraland è assegnato agli NFT, come gli oggetti da collezione, le attrezzature virtuali e i beni immobili (LAND). Tuttavia, per i nuovi giocatori che vogliono entrare nell'universo e impadronirsi dei NFT, la barriera d'ingresso sarà alta.
Il protocollo Decentraland è costruito su tre livelli utilizzando gli smart contract di Ethereum. Nel livello del consenso, la proprietà del TERRITORIO è tracciata e gestita. Il livello dei contenuti della terra visualizza i contenuti del mondo virtuale di Decentraland. Infine, nel livello in tempo reale, i partecipanti interagiscono tra loro.
La piattaforma è stata co-fondata da due esperti di blockchain, Ari Meilich ed Esteban Ordano, nel 2015. Ufficialmente è stata lanciata un anno dopo ed è diventata disponibile solo nel febbraio 2020, trasformandosi gradualmente da un esperimento 2D in un vero e proprio mondo 3D.
In sintesi, Decentraland è un gioco decentralizzato e una piattaforma di realtà virtuale 3D in cui i giocatori possiedono terre e creano senza limiti. Il software DAO (Decentralized Autonomous Organization) è al centro e la governance è nelle mani della comunità. Attraverso il token nativo MANA, i giocatori partecipano a qualsiasi proposta di gestione e miglioramento dell'ecosistema, del sistema di aste e della politica di gioco.
DATI: 21 / 07 /2024
Prezzo = 0.357 Dollari
Capitalizzazione = $681,554,120
Circulating supply = 1,908,319,865 MANA
Total Supply = 2,193,179,327 MANA
Link Sito Web = decentraland.org
Target Price Decentraland (MANA):
1° Target Price: 5.91 Dollari
2° Target Price: 9.56 Dollari
3° Target Price: 15.46 Dollari
4° Target Price: 21.36 Dollari
5° Target Price: 25.01 Dollari