Ethereum, il supporto è quello giustoIn un momento di forte crisi delle criptovalute, Ethereum non va a violare dei valori chiave di ritracciamento e mostra una leggera forza che potrebbe essere decisiva per un nuovo spunto rialzista. L'acquisto su questi livelli potrebbe essere un affare da monitorare.
Ritracciamento di Fibonacci
EUR/USD - Fin dove può salire?Buongiorno a tutti!
La giornata di ieri è stata decisamente importante, un po' per tutti i cambi a dir la verità, ma in particolar modo per EUR/USD, dato che il prezzo ha portato alla creazione di nuovi massimi anche a livello settimanale, visto che ieri era Venerdì. Da praticamente 3 anni esatti non si tornava su 1.22!
Il bello della Price Action è che non siamo noi a decidere da che parte cercare segnali di entrata, ma è il prezzo a dircelo. Se fino a l'altro ieri io stesso cercavo un segnale ribassista contro il ritest dei massimi, da oggi cambia totalmente la mia visione che sarà solo ed esclusivamente rialzista.
Ciò non vuol dire che Domenica sera mi butterò subito su un long, assolutamente no. Però in caso di ritracciamento sui massimi precedenti o particolari pattern di continuazione, sicuramente valuterò con attenzione il da farsi.
Lasciamo un attimo da parte però la parte operativa tanto ora è prematuro, concentriamoci un attimo sull'individuazione dei possibili livelli di resistenza che potranno arrestare la corsa di EUR/USD.
Partiamo un attimo da Fibonacci:
Tracciandolo dal massimo assoluto e dall'ultimo massimo relativo, fino ai minimi di inizio 2017, troviamo tra i 1.25 ed 1.26, i livelli 38.2 e 61.8
Se tracciamo invece l'estensione da minimo a massimo dell'impulso settimanale, abbiamo anche l'estensione 1.272 che metto qui sotto per non pasticciare troppo il grafico:
Come vedete si va proprio a piazzare tra i due livelli 38.2 e 61.8, rafforzando quell'area.
Per quanto riguarda supporto e resistenze date dal prezzo, ho evidenziato con la linea rossa tratteggiata quelli che per me sono i livelli più importanti, ed anche in questo caso sono tutti concentrati da 1.25 in su. Tra l'altro l'ultima candela settimanale ha rotto e chiuso sopra il 50%, aumentando le possibilità che il prezzo possa proseguire la sua corsa fino al 61.8.
Non dico che da 1.22 fino a 1.25 sarà una passeggiata, però ritengo che il prezzo fino a li posso continuare senza eccessiva resistenza, cosa che potrebbe trovare con più probabilità su 1.25.
Se dovessi comunque scegliere un livello intermedio da tenere d'occhio, direi questo qui arancione:
Ci sono almeno un paio di spike interessanti.
Voi cosa ne pensate? Fino a dove può arrivare la salita di EUR/USD?
Vi auguro un buon fine settimana! 👋
Analisi titoli hot su FTSE MIB Italia: il titolo INTESA SANPAOLOBuonasera traders,
questa è la mia personale analisi su uno dei titoli "caldi" su FTSE MIB per il mese di Gennaio 2018, oltre al titolo FCA, anche il titolo di uno dei principali gruppi bancari ha avuto una notevole spinta in crescita con l'inizio del nuovo anno, infatti è cresciuto in 16 giorni del +12% passando da un iniziale valore di 2,77 a 3,03 euro.
Lo scorso Settembre è stato un mese decisivo perché il titolo ha toccato il suo massimo 2017 a 3,01 euro, ma i successivi 3 mesi hanno portato le azioni Intesa SanPaolo all'interno di un canale decrescente soggetto a forte volatilità fino a toccare il minimo di periodo (all'interno del quadrimestre) a 2,71 euro che segna un punto di svolta verso l'impennata delle ultime due settimane.
Cosa bisogna aspettarci e come comportarsi? Ecco i miei livelli di Fibonacci su grafico 4h/1day:
- 1 livello: 2,72
- 2 livello: 2,77
- 3 livello: 2,84
- 4 livello: 2,90
- 5 livello: 2,96
- 6 livello: 3,01
Eurusd. Un buylimit su 1,2099Le complicate scatole cinesi delle onde di Elliott ci indicano, in maniera netta, quale sarà il probabile livello di ingresso per un buy limit su EURUSD sul grafico 1h.
Siamo in piena sottoonda III dell'onda major 2. Un ritracciamento al 38%, non scenderebbe sotto la resistenza del top dell'onda I.
Un incastro perfetto per una buona ripartenza bullish.
GBP/AUD - Cypher Pro-Trend nel canale ribassista + 61.8 FibBuongiorno a tutti!
C'è un bellissimo scenario su GBP/AUD, dopo il target dell'AB=CD raggiunto sul supporto giornaliero (sotto trovi l'idea di settimana scorsa) il prezzo ha reagito con gran forza, tornando su e completando proprio con la candela attuale, un Cypher pattern ribassista nettamente a favore di trend e proprio contro la parte superiore di quello che sembra essere un canale simmetrico, il tutto condito con il livello 0.618 del precedente AB=CD.
Ecco l'AB=CD nel dettaglio:
Davvero uno scenario particolare e con più fattori a nostro favore, che mette un po' più al sicuro il nostro stop sopra X ed aumenta le probabilità di prendere i target classici sul 38.2 e 61.8 di CD.
Cosa ne pensate? Vi piace questo scenario o la forza rialzista attualmente presente vi preoccupa?
Ne approfitto per augurarvi un buon fine settimana!
EURCAD ---> DAILY LONG SU TRENDLINE WEEKLYFX:EURCAD
Ciao
Il prezzo secondo il mio parere ha rifiutato la resistenza dinamica settimanale formando un segnale LONG (Pinbar rialzista) inoltre si é formato un pattern AB=CD che va a toccare la trendline pertanto messo ordine pendente sulla rottura del massimo della pinbar stop loss appena sotto il minimo e la trendline take profit a 0.618 del movimento AD che corrisponde con il massimo precedente.
BUY STOP: 1.48840
STOP LOSS: 1.47973
TAKE PROFIT: 1.51189
NZD/USD - Ottima area per uno ShortCiao a tutti!
Su NZD/USD siamo rientrati nel range compreso tra 0,717 e 0,721 nel quale possiamo trovare:
Livello di Fibonacci 61.8 dell'ultimo impulso giornaliero.
Resistenza D1 testata almeno 2+ volte
Cifra tonda di 0,7200
Range di chiusura dello swing intermedio
RSI impercomprato
Al momento sui TF inferiori non ho ancora nessun segnale di entrata però tengo d'occhio la situazione ed in particolare questo wedge/channel ascendente con divergenza RSI:
Voi cosa ne pensate di NZD/USD? State aspettando anche voi un segnale o quest'area non vi convince?
GOLD: Completamento CYPHER in D1 Ciao !!
il punto D del cypher si é completato su una resistenza formata da una congestione e da punti di rimbalzo sul time frame Weekly.
Inserito ordine limite sul minimo candela precedente per uno short
Stop Loss inserito sull'estensione 1.13 di CD andando un po' contro le regole dei pattern armonici anche perché lo SL tradizionale del Cypher sopra la X é decisamente troppo elevato come rischio rendimento.
Time Frame operativo DAILY
TVC:GOLD
Vediamo!!
AUD/USD Analisi DAILY con varie concomitanzeCiao a tutti e buon sabato!!!
Oggi mi ritrovo a fare un po' di analisi per cercare di capire dove potrebbe andare il cross la prossima settimana e noto subito ad occhio che il prezzo dopo una bella cavalcata durata circa 18 giorni finalmente si é appoggiato sulla trendline che avevo tracciato la scorsa settimana, che si sia fermato per invertire? Nessuno lo sa il mercato fà sempre quello che vuole é imprevedibile, noi possiamo solo unire piu' tasselli possibili come fosse un puzzle per avere maggiori conferme dalla nostra parte dal punto di vista statistico.
Il prezzo dicevamo che si é appoggiato alla trendline daily chiudendo con una candela rossa di incertezza e abbiamo un'area di resistenza delimitata da una congestione evidenziata nel tondo marrone che piu' volte ha rifiutato il prezzo inoltre in questa area abbiamo anche il rintracciamento di 0.618 di Fibonacci.
Scendendo sul time frame inferiore in H4 vediamo che si é formato un doppio massimo la cui ultima candela é una pinbar anche se modesta, si potrebbe ed uso il condizionale mettere un ordine SELL STOP sul minimo della pinbar coprendosi con uno stop loss leggermente sopra il rintracciamento 0.618 di Fibonacci (linea nera su TF H4) mentre un'entrata piu' conservativa potrebbe essere l'ingresso alla rottura nella neckline del doppio massimo a 0.78350.
Come TP il prezzo non troverebbe ostacoli fino al numero tondo 0.77000.
Spero che questa analisi vi possa piacere e se volete commentate dite la vostra dalle critiche si impara sempre molto!!
Grazie a presto !!!
GBPCHF : Formazione pattern BAT in H4Ciao é in corso di formazione un BAT ribassista time frame H4, l'ultimo punto il D é in concomitanza di una fascia di prezzo molto sentita piu' volte ed inoltre passa di li la trendline mensile.
Siamo all'interno di una FLAG identificata in Daily che sembrerebbe essere debole la mia ipotesi che possa rompere al ribasso
GBP/USD - Gartley completato sulla trendline del canale 📉Ciao a tutti ma soprattutto buone feste!
Ho staccato qualche giorno e continuerò a farlo almeno fino ai primi di Gennaio, però oggi mi è scattato un alert che avevo da un po' di tempo qui su GBP/USD, infatti finalmente si è completato uno dei due Gartley che avevamo ipotizzato nelle scorse settimane.
Nemmeno a farlo apposta il punto D si è completato contro la parte superiore del canale ribassista che sta seguendo bene il prezzo, ed in linea con il 61.8 dal massimo alla nostra sinistra fino al minimo attuale più basso, un ottima confluenza quindi. Una volta completato tra l'altro il prezzo ha fatto registrare un engulfing, dando conferma che comunque c'è stata una reazione in quell'area.
Non abbiamo invece alcuna informazione utile da parte del RSI.
Possibili stop e target già evidenziati sul grafico!
Ne approfitto nuovamente per augurarvi un felice anno nuovo a tutti quanti! Ci risentiamo a Gennaio! 👋
EUR/JPY - AB=CD e Gartley in avvicinamento Buongiorno a tutti!
Pochi giorni fa avevo fatto un idea al solo scopo formativo su EUR/JPY per spiegare un po' meglio il concetto di confluenza, ed ora che il prezzo è già sceso di un centinaio di pips avvicinandosi parecchio al completamento dei Pattern, è meglio se andiamo a vedere anche l'aspetto operativo e cosa quindi si può fare.
Come vedete non si tratta di un semplice Gartley , dato che i suoi 4 punti ABCD corrisponderebbero essi stessi ad un altro Pattern, appunto l' AB=CD , ed i quali si andrebbero a completare in area 0.382 dell'ultimo impulso giornaliero e sul supporto dell'evidente Trading Range sempre giornaliero (vedete tutto comunque meglio nell'idea correlata qui sotto).
Tra l'altro la forte discesa degli ultimi 2 giorni ha mandato l'RSI già sulla soglia dell'ipervenduto, potremmo quindi avere anche un divergenza nel momento del completamento.
Vista quella ristretta area di confluenza direi che il classico ordine limite non è per niente una cattiva idea, ma dato che comunque il trend è totalmente assente, per esser più conservativi possiamo aspettare anche un entrata nel range compreso tra D ed X per aspettare una conferma, seppur momentanea, che il prezzo possa correggere almeno un po', come nell'esempio ricreato nel rettangolo arancione. Il Candlestick Pattern da attendere è completamento soggettivo, ci si può accontentare di un Doji così come si può attendere un Engulfing.
Stop Loss userei come sempre l'estensione 1.13 che tra l'altro finirebbe anche sotto il 50% dell'impulso D1, quindi altra piccola protezione che schifo non fa, mentre per i target in questa situazione non andrei mai oltre i classici due 0.382 e 0.618.
Se avete domande usate pure i commenti qui sotto, sarò felice di rispondere 👍👋
Buona giornata e buon fine settimana!
GBP/NZD - Doppio potenziale Pattern Armonico in trend.Buongiorno a tutti!
Ci troviamo in un chiaro trend rialzista sul giornaliero (grafico sx) ma un momentaneo indebolimento sta portando alla formazione di un Gartley su H4 (grafico dx) ed il quale avrebbe una confluenza con il livello 0.618 dell'ultimo impulso + un RSI che sta entrando nell'area dell'ipervenduto.
Non amo tracciare le trendline ne solitamente le uso, ma ho notato che la parte superiore (proiettata) di quel piccolo canale a sinistra andrebbe proprio a finire nella zona del possibile completamento. Niente di che comunque, personalmente non è una cosa a cui do valore.
Oltre a questo c'è potenzialmente un altro pattern in formazione, anche se qui manca ancora un bel po' al completamento, e cioè un bel Cypher visibile sul giornaliero di sinistra. In questo caso il livello 0.618 iniziando a tracciare dall'impulso precedente (guardate sempre le line oblique dello strumento per capire da dove ho tracciato) non sarebbe vicinissimo a D ma rientrerebbe comunque nell'area compresa tra D e X, andando comunque a rafforzare la PRZ.
Aggiornerò l'idea come sempre nel caso di completamento quindi se volete seguirla ricorda di mettere il 👍 e fatemi sapere nei commenti cosa ne pensate ma soprattutto se vi è mai capitato di tradare quale pattern in concomitanza di una trendline simile a questa.
Buona giornata!
GOLD - Non è oro tutto ciò che luccica [Price Action]Ciao a tutti!
A parte gli scherzi e la battuta nel titolo, effettivamente ci troviamo in una situazione potenzialmente interessante sull'oro, ma tutto un po' dipende da che angolazione guardiamo il grafico.
Per alcuni può sembrare un triangolo discendente con i prezzi che in questo momento si stanno appoggiando sulla parte inferiore oltre che su un bel 0.618 dell'ultimo impulso rialzista, da un altra invece potremmo aver appena rotto una compressione/wedge giornaliero e di conseguenza il prezzo potrebbe proseguire verso il basso.
Una cosa è sicura, al momento non abbiamo violato nessuno dei due ultimi minimi giornalieri e quindi ci troviamo in un area di supporto che può ancora dire dalla sua, oltre tutto come detto poco fa abbiamo anche il livello 0.618 nella stessa area quindi decisamente non male.
Su H4 invece abbiamo un bel doppio minimo proprio sul livello di Fibonacci e all'interno dell'area degli ultimi minimi giornalieri + divergenza RSI ben marcata + AB=CD pattern completato forse si o forse no, questione proprio di pochi pips.
Nel caso di entrata dire un ATR sotto il doppio minimo per restare oggettivi e doppio target al 0.382 e 061.8 del AB=CD, ma sinceramente io nel dubbio me ne sto fermo, osservo e prendo comunque nota del risultato! (anche se propenderei di gran lunga più per il long che per lo short)
Voi cosa ne pensate? Fatemi sapere nei commenti se per voi è più un triangolo che sta reggendo e sui cui si può impostare un operazione al rialzo, oppure al contrario un wedge rotto con conseguente potenziale discesa dei prezzi?
EUR/USD - Gartley su H1 a ridosso del SupportoCiao a tutti!
Il punto D del Gartley è stato sfiorato ma non colpito, ho usato questa volta l'estensione 1.272 di AB al posto del livello 0.786 di XA dato che l'estensione cascava proprio a ridosso del supporto, infatti è ben visibile quel triplo minimo fatto registrare settimana scorsa nell'area di 1.182/3 che oltre tutto è compresa tra lo 0.618 e 0.50 dell'impulso precedente.
Se avete dubbi sul punto D del Gartley guardate i link poco sotto, ho fatto un video separato dove ne spiego le differenze.
Nessuna informazione utile invece dal RSI che non dovrebbe mostrare divergenze nel caso di completamento e che non è mai andato in ipervenduto.
Target i soliti 0.382 e 0.618, nel caso di completamento li aggiornerò con uno screen, mentre lo Stop Loss utilizzando l'estensione 1.13 finirebbe giusto una decina di pips circa sotto la soglia psicologica di 1.18.
AUD/NZD - Bat & Butterfly in formazione sul SupportoBuongiorno a tutti!
Su AUD/NZD stiamo lateralizzando rimbalzando tra due livelli ben definiti (uno di questi è la cifra tonda di 1.10) e questo sta portando alla formazione di un BAT e di un BUTTERFLY praticamente sullo stesso livello il quale è la parte inferiore di questo Trading Range ed in generale un buon supporto per il prezzo.
Davvero bello da vedere come oltre tutto questo Trading Range si stia formando perfettamente tra il 38.2 ed il 61.8 dell'ultimo impulso giornaliero fornendoci di conseguenza un ulteriore filtro (il 61.8 in questo caso) tra l'eventuale entrata e lo stop.
Come sempre userò il Butterfly solo per un ulteriore conferma ma l'ordine lo piazzerò sul Bat anche per avere un RR migliore.
Stop e Target che vedrò meglio nel momento dell'entrata, quindi se volete restare aggiornati ricorda di seguire l'idea.
Buona giornata!
EURCAD - Bat Pattern rialzistaSta per formarsi un Bat Pattern riazlista su FX:EURCAD H4, Possiamo vedere come il punto D cada proprio su un appiattimento della Senkou B di Ichimoku sia su H4 che su D1 (su D1 la Senkou B è ancora più lunga). Vediamo un attimo come va il mercato e soprattutto se riesce a rompere l'appiattimento della Senkou B che ha davanti; se rompe quello potremmo vederlo sul punto D e poi possiamo iniziare a pensare dove mettere il TP e lo SL (il TP già mi verrebbe da dire che si potrebbe posizione proprio sull'appiattimento che adesso deve rompere, in quanto mi aspetto un mini ritracciamento (magari sull'orario) proprio su quel punto, prima di rimbalzare sul punto D). Vediamo inoltre come con la candela delle ultime 4 ore ha rotto la Kijun di Ichimoku, un altro segnale che ci dice che il prezzo potrebbe scendere per un po' (speriamo fino al punto D).
Per ora aspettiamo, tanto mancano ancora circa 190 pips. Voi cosa ne pensate?
CHF/JPY - Possibile BAT in fase di consolidamentoBuongiorno! Potrebbe completarsi a breve questo BAT Pattern su CHF/JPY.
Nel breve prevale l'assenza di trend e la fase di consolidamento che dura ormai da inizio Agosto, anche se si arriva da un precedente movimento ribassista non indifferente il quale ha riportato il prezzo fino ai minimi precedenti giornalieri, i quali ancora non sono stati violati e che stanno facendo da supporto a questa fase di Trading Range.
Opzione 1: Entrare con ordine limite o aspettando un segnale di price action a seconda del proprio stile (aggressivo o conservativo) ed usare i target standard del 38,2% e 61,8%
Opzione 2: Entrata uguale ad "Opzione 1" ma come target puntare alla parte inferiore di questa lateralità ed eventualmente dimezzando e tenendo in attesa di una possibile rottura del livello.
Stop Loss: Per entrambe le opzioni un ATR sopra X o utilizzando un estensione di Fibonacci
Solitamente più un livello viene messo sotto pressione più ci sono probabilità che questo ceda, quindi in questo caso personalmente opterei per la seconda opzione.
Punto di decisione su AUDNZDCiao ragazzi,
qui su AUDNZD ci troviamo in una zona di struttura (in questo caso resistenza) giornaliera. Il prezzo qui potrebbe avere un'inversione, abbiamo un ritracciamento di 618 e abbiamo la condizione di ipercomprato appena raggiunta nel grafico 4H. Il mercato è chiaramente sovraesteso ma attenzione, l'operazione in questione è chiaramente contro il trend principale. Fate trading con prudenza.
Vi tengo aggiornati.
Se avete idee e/o domande, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
GOLD: schema I - S - I - D incontra Resistenza dinamicaMovimento rialzista che sta seguendo uno schema: Impulso - Struttura - Impulso - Discesa (fino a TL).
Schema completato 2 volte, ora siamo a metà della terza ripetizione: dopo un impulso e un triangolo (pennant) è iniziato il secondo impulso che ha permesso la rottura sopra 1264, che corrispondeva al 61,8% di ritracciamento.
La domanda ora è: dove si fermerà questo secondo movimento a rialzo?!..ci aspettiamo la fascia tra 1278 e 1282 ma c'è da fare i conti con la forte resistenza dinamica che regge da luglio 2016 (che si sovrappone all'ultimo possibile ritracciamento a 78,6%) .
A mio parere è probabile che la resistenza respinga il prezzo verso il basso (freccia rossa) completando la spalla destra di un H&S di topping: in questo caso primo tg supporto dinamico che diventa la nostra neckline e possibile completamento della figura con estensione fino alla trendline che unisce i minimi storici.
Nel caso di rottura della resistenza primo tg in zona 1290 - 1295 con estensione fino a 1330 - 1339.
Brent short - obiettivo area 45.00Il Brent oggi ha iniziato una inversione di rotta portandosi da area 50 ad area 48.80 con la formazione di una Heikin Ashi daily ribassista. Il low è proprio sulla media mobile esponenziale a 10 periodi e da lì sta ritracciando. Qualora dovesse rimanere una doji HA o una rossa HA in daily l amia idea di trading è uno short fino ad area 45.00. Possiamo inoltre osservare come l'ultima gamba ribassista abbia ritracciato in area 50.00 proprio al 50% di Fibonacci, un ottimo livello per aspettarsi dopo area 45.00 un estensione fino al livello 1.272 di Fibonacci che corrisponde ad area 42.00