RALLY DOLLARO SU LIRA TURCA - INIZIO FLESSIONE O CONTINUAZIONE ?Se volete diversificare le operazioni sul forex (dato che il dollaro è debole contro i principali cross) allora fate trading sulla lira turca.
Oltre al fatto della non correlazione, questo cross risulta essere molto lineare, ciò significa che si adegua molto alle nostre strategie e tende ad avere pochi falsi segnali.
Dal punto di vista fondamentale, rispetto a un anno fa la lira turca presenta un inflazione del + 11.75% (dollaro + 1.31% ad agosto), mentre su base annua sta crescendo dello 0.9% (dollaro 0.3%, sempre su base agosto).
Dato il forte impulso dobbiamo fare attenzione perchè il prezzo potrebbe anche avere una flessione maggiore. Per questo ho vagliato due ipotesi:
HP1:
il dollaro continua a mostrare muscoli e a proseguire il trend. Se il prezzo dovesse portarsi sopra il livello 0.236 di Fibonacci e chiudere sopra, apriremmo un operazione in long con SL poco sotto il livello 0.5 di Fibo e il TP su livello 8.07 (calcolato su livello 1.414 dell'Estensione di Fibo). Potrebbe essere l'ipotesi più probabile dato che il prezzo sta sempre utilizzando il livello 0.5 di Fibonacci come supporto per poi proseguire il trend.
Operazione rapporto Rischio/rendimento 1:2,28
HP2:
Il prezzo, dopo aver utilizzato la trendline arancione come supporto, potrebbe arrivare su livello 0,236 di Fibo e rimbalzarci, per poi flettere e ritracciare sulla struttura di prezzo creata dal precedente impulso. In questo caso il prezzo seguirebbe la teoria delle onde di Elliot.
Mettiamo lo SL poco sopra il massimo storico e il TP su livello 7,65. R/R 1:2,40
Ritracciamento di Fibonacci
BTC/USD - e' il momento di comprare!!5 giorni fa eravamo rimasti così:
Ipotesi 1 (probabile)
Il prezzo sta testando la media mobile a 200 periodi, però probabilmente esso effettuerà un rimbalzo su livello 10.500 che coincide con:
- base superiore dell'area di supporto(10.500$-10-000 $)
- ritracciamento di Fibonacci su livello 0.5
- probabile supporto della trendline di medio termine
Strategia:
- aspettiamo il rimbalzo sul livello 10.500 per aprire due operazione long con il 50% del capitale destinato al rischio
. TP 1 su livello 11.100 $ , TP 2 su livello 11.500$
- SL su livello 10.250$
Operazione dal rapporto rischio/rendimento totale 1:3
Ipotesi 2 (meno probabile)
Il prezzo brekka subito la media a 200 periodi andando a testare il livello degli 11K.
In uel caso si potrebbe aspettare un eventuale pullback sulla media per ipotizzare un ingresso a mercato.
Il prezzo ora ha raggiunto quell'area di interesse e sta rispettando le previsioni della nostra analisi. Inoltre si sono aggiunti i seguenti segnali:
- incrocio a rialzo della media mobile a 50 periodi con quella a 200 periodi
- livello soglia minimo coincide con un importante livello di concentrazione volumetrica.
Aspettiamo comunque la chiusura della sessione americana di oggi per entrare a mercato
vicini al break out su BTCUSD - long su area di supporto 10.500Ipotesi 1 (più pobabile)
Il prezzo sta testando la media mobile a 200 periodi, però probabilmente esso effettuerà un rimbalzo su livello 10.500 che coincide con:
- base superiore dell'area di supporto(10.500$-10-000 $)
- ritracciamento di Fibonacci su livello 0.5
- probabile supporto della trendline di medio termine
Strategia:
- aspettiamo il rimbalzo sul livello 10.500 per aprire due operazione long con il 50% del capitale destinato al rischio
. TP 1 su livello 11.100 $ , TP 2 su livello 11.500$
- SL su livello 10.250$
Operazione dal rapporto rischio/rendimento totale 1:3
Ipotesi 2 (meno probabile)
Il prezzo brekka subito la media a 200 periodi andando a testare il livello degli 11K.
In uel caso si potrebbe aspettare un eventuale pullback sulla media per ipotizzare un ingresso a mercato.
AAPL è finita la correzione?E' un momento delicato per tutto il mercato azionario, per quanto riguarda Apple, ha toccato il livello 0,382 del ritracciamento di Fibonacci, livello fondamentale, sul quale ha risposto bene, andandolo a testare due volte e rispondendo con discreti volumi. Personalmente questo mi fa pensare ad un set up long in caso di rottura della resistenza a 113, con primo target 120 e secondo target forse verso i nuovi massimi.
Questo ovviamente dal punto di vista tecnico, dal punto di vista fondamentale le tensioni con la Cina e la continuazione della correzione degli indici potrebbero creare dei problemi.
NZDCHF - Short in continuazione di trendBuongiorno a tutti, oggi osserviamo insieme una possibilità su NZDCHF, nel grafico possiamo notare una possibilità ribassista in continuazione del trend ribassista principale sui più alti timeframe (D,W,M).
E' molto interessante anche per il rischio rendimento che offre, siamo sulla media mobile a 200 periodi del giornaliero, fortissima zona di inversione, rafforzata anche dal ritracciamento di fibonacci tracciato sull'impulso ribassista del Weekly, che al momento ci segna in zona tra il 61,80% e il 78,60%, fortissima zona di inversione, nonché risulta una posizione che offre un ottimo rischio/rendimento.
Vedremo nei prossimi aggiornamenti come prosegue,
Improvement Fx.
NETFLIX pronto per nuovi rialziNETFLIX ieri ha confermato una nuova possibile entrata rialzista per il medio-lungo periodo.
La fase di ritracciamento in corso sembra essersi fermata in area di $480 - $500.
Il quadro tecnico su base giornaliera sembra confermare una nuova ripartenza rialzista con estesione in area di $620.
Considerando anche i fondamentali dell'azienda, potrebbe essere il momento giusto per inserire NETFLIX nel proprio portafoglio o eventualmente incrementare l'esposizione sul titolo.
Ricordo sempre che questa è la mia personale analisi e non vuol essere in nessun modo un incentivo all'investimento.
Buon trading a tutti.
EU50 analisi con il ritracciamento di FibonacciEU50 :
- Trend rialzista con la presenza di un triangolo ascendente :
- Attraverso il ritracciamento di Fibonacci si ipotizza un impulso fino ai livelli designati (1.272 , 1.618) :
- Siamo in presenza di un Death Cross , quindi bisogna prima aspettare la rottura della resistenza del triangolo ascendente per avere ulteriori possibilita' che il prezzo continui la sua tendenza:
EURJPY - SHORT IN ONDA 3Buonasera a tutti traders.
Come volevasi dimostrare, oggi agiamo su una coppia che non ha nulla a che vedere con l'ormai NOMINATISSIMO EURUSD, al centro delle discussioni da oltre 1 mese.
1 sola domanda, questo EURO che fa? Scende o sale?
Beh, la risposta è alquanto soggettiva.
Per la mia strategia, l'euro è in un punto di non ritorno.
Il mercato giapponese ormai è in stallo da troppo tempo e gli investitori stanno cercando assets più sicuri su cui investire.
Il punto focale della mia analisi è proprio questo: la vendita di euro.
L'euro viene venduto perchè non dà fiducia.
La struttura eliottiana oggetto della presente idea è particolarmente perfetta.
Presenta un onda 3 a 5 onde visibile anche ai meno esperti. e un WXY di correzione che con un ending diagonal lascia pensare ad uno sprint violento verso area W.
Ricordando a tutti che l'onda 2 (per principi di eliott arriva generalmente al 61.8% dell'onda 1) può arrivare fino al 100% dell'onda 1, vi saluto e vi auguro un buon fine settimana!
EURUSD, A COSA ASSISTEREMO?Buonasera ragazzi. Questa sera voglio condividere con voi un'analisi su Eur/Usd. Siamo su timeframe H4.
Possiamo notare come da inizio Giugno, il prezzo sia entrato in questo canale 1.13850 usata come resistenza, 1.12350 usato come supporto. Inoltre abbiamo una vecchia resistenza in zona 1.12150, poi diventata un supporto.
A mio parere, nel caso in cui il prezzo sfondasse il supporto in zona 1.12150, potremmo assistere ad un calo del prezzo, cercandola zona 0.618 del Rintracciamento di Fibonacci. Ulteriore conferma la avremo con lo sfondamento della EMA200.
In caso contrario, avremo una continuazione della fase di congestione del prezzo nel canale suddetto.
Conclusioni: Entrata short, solo nel caso in cui il prezzo sfondasse la EMA200 con decisione.
Entrata long, nel caso in cui il prezzo dovesse sfondare zona 1.12800, che confermerebbe la congestione del prezzo iniziata a Giugno.
UKX, analisi del movimento dopo la fase di accumulo Il mercato è rimasto in fase di lateralità tra i rispettivi livelli focus: 61,8-50,0-38,2; come ben ci insegna la teoria dell'analisi tecnica, i pattern armonici trovano maggior frequenza di completamento in questo tipo di fase del mercato, di fatto possiamo prevedere un breve ritracciamento sul livello 50,0, dovuto all'ipotetico completamento del Bat, successivamente un nuovo impulso (riferito a tf inferiore) sui livelli di 1,113 e 1,272, impulso speculato da ulteriori analisi formulate con tecniche differenti, che trovano un'ipotetica conferma a rialzo sul livello 88,6 di completamento del Bat.
Fibonacci trading, aggiornamento USDCHFPurtroppo l'obbiettivo dell'outside return rialzista non è andata a buon fine, naturalmente può succedere, tutto è lecito accadere, non esistono i maghi che possono prevedere il futuro, di fatto ho colto l'occasione per analizzare lo swing ribassista e successivamente il rimbalzo rialzista, tutto calcolato con analisi mtf insieme ai sempre presenti livelli di supporto di Fibonacci. Attualmente il mercato sta stabilizzando tra i livelli 50,0/38,2, con l'obbiettivo che tende verso un secondo rimbalzo sul livello 50,0 e infine verso il golden ratio a 61,8.
LONG AUDJPY - fine ritracciamento e continuazione del trendProbabile fine del ritracciamento del cross AUDJPY per proseguire il trend rialzista iniziato il 19 Marzo. Di seguito i numerosi segnali:
- Ritracciamento su livello 0,618 di Fibonacci (12 e 15 Giugno) e sul livello 0,5 (16-17 Giugno).
- Il prezzo, simultaneamente al livello 0,618 di FIbo, ha utilizzato come supporto la media a 200 period i (3 volte a febbraio)
- Il prezzo, simultaneamente al livello 0,5 di Fibo, ha utilizzato come supporto la media esponenziale a 21 periodi
- RSI sul livello intermedio
Strategia:
sto ASPETTANDO la chiusura della candela sopra il POC n.1 per entrare long con 3 diverse operazioni:
1) 40% (delle nostre operazione ordinarie) con Take a profit sul massimo dell'8 Giugno
2) 30% con TP leggermente prima del Poc n.2
3) 30% con TP leggermente prima del Poc n.3
Ho settato lo SL di tutte le operazioni sulla media a 200 periodi
L'operazione ha un rapporto Rischio/Rendimento totale di 1/2,5
EURNZD, siamo quasi giunti alla rottura del pattern triangoloBellissimo pattern triangolo che monitoro da quasi un mese, il mercato non fa altro che combattere contro la rottura, come se non volesse uscirne, anche se oramai ci siamo quasi, comunque la considero una delle mie preferite coppie valutarie per via della sua alta volatilità, in modo da lavorare in maniera ottimale sullo swing.
Takeprofit GBPAUD presoOttima operazione chiusa su Gbp/Aud.
La media mobile esponenziale veloce stava forando verso il basso la media mobile esponenziale a 20 periodi.
Il prezzo inoltre aveva appena ritestato la resistenza che combaciava con il livello 0.618 di Fibonacci.
Portiamo a casa 82 pips di profitto
Short Euro/UsdPosizione con pendente sell limit su eur/usd con take profit proprio un pelo sopra il livello 0.618 del ritracciamento di Fibonacci.
Rapporto rischio rendimento 3.29
/// Esempio con conto da 3000€ ///
Percentuale di capitale massima a rischio 0.5% ( 15€ )
Perdita massima : 15€
Profitto previsto : 49,35€
Con apertura a 0.11 lotti
Analisi EURCHF con l'ausilio dei livelli di FibonacciIn precedenza il mercato si era mosso sui livelli di supporto di Fibonacci, fino alla formazione del pattern ascendente, dunque adesso il mercato ha seguito il dettato movimento rialzista fino alla rottura della trend line, inoltre questa rottura coincide pressapoco con la rottura della neck line del testa spalle ribassista, dandoci cosi' ulteriore conferma, ciò produrrà un propedeutico ritracciamento sui nuovi supporti tracciati.
LONG NZDCHF - ritracciamento sul livello 0,382 Fibo+MA200+PoCSono entrato long su quest operazione (in maniera leggermente aggressiva ma ho un vantaggio statistico importante).
Dopo la rottura netta della soglia di 0,600 (oltretutto psicologica) della candela del 1 Giugno il prezzo ha avviato un impulso rialzista fino al livello 0,63 interrotto con la candela di oggi, potenziale segnale di ritracciamento del prezzo. Ora secondo me,il prezzo potrebbe lateralizzare un pò per poi proseguire con l'impulso rialzista e terminare sul livello 0,653, che coincide con il massimo del 26 Dicembre e l'estensione di Fibonacci, poichè:
- la candela sta usando come supporto il livello 0,382 del ritr. di Fibo
- La candela di oggi sta usando come supporto anche la media mobile a 200 periodi
- La candela di oggi sta usando come supporto anche Point of control dell'impulso rialzista, che coincide con un importante minimo del 26 Agosto
Strategia:
SL : ho posizionato lo SL sul livello 0,618 del Ritr. di Fibo
TP : ho posizionato il TP sul livello 1,618 dell'estensione di FIbo, che guarda caso coincide con l'importante massimo del 26 Dicembre
Analisi CHFJPY, il mercato ritraccia a ribassoIl mercato si è mosso a rialzo fino ad adesso, andandosi a fermare tra i supporti di Fibonacci tracciati su TF D1. Attualmente si è venuto a formare uno spike top, che ha spinto il mercato a ritracciare, essendo che l'ombra aveva superato l'ultimo livello di supporto tracciato, comunque fortunatamente nessun break out, adesso il mercato seguirà i comunissimi livelli di ritracciamento.
EURJPY, movimento d'incertezza prima dell'ultimo livelloIl mercato è esploso a rialzo in queste settimane, con chiarissimi segnali di trend follower, di fatto il mercato si è mosso verso i livelli di supporto tracciati di TF W1, certezza data dalla rottura del supporto antecedente al livello 38,2. Adesso l'ombra del pattern Shoting star ha toccato e superato leggermente il livello 50,0. Ora c'è da aspettarsi un ritorno sul livello 38,2, infine la mia visione resta rialzista, almeno fino al livello 61,8
EURUSD vicino al ribasso? ANALISI:
Dopo aver effettuato un triplo rimbalzo durante gli scorsi mesi, finalmente il mercato EURUSD rompe sulla resistenza (1.09848), spingendo i prezzi fortemente in rialzo.
In questo momento il mercato si trova a toccare un' importante resistenza (1.12387), che ha portato ad un inversione di mercato più volte durante il 2020.
ASPETTATIVE:
Ci aspettiamo un inversione subito dopo la rottura di quest' ultima resistenza, potendo entrare in short fino ad un Take Profit a 1.10862.
CONCLUSIONI:
Ci ritroviamo dinanzi ad un momento molto delicato, riusciremo a concludere un' entrata short in ribasso? Oppure il mercato sarà tanto forte da raggiungere il prossimo obiettivo a 1.14950?
EURGBP, movimento strutturato sui nuovi livelli di FibonacciNuovi livelli di supporto di Fibonacci calcolati dal nuovo movimento impulsivo su TF h3, il mercato ha puntato a ribasso dopo la formazione dello Spike top, il trend ha proseguito sui nuovi livelli tracciati, attualmente siamo in una fase di liquidità dettata anche dal maggior volume, conseguenza di fatto del riflesso del passato sul movimento attuale del trend.
Analisi CHFJPY, breve movimento ribassistaIl mercato stava puntando a rialzo da un qualche settimana, muovendosi per raggiungere i supporti di Fibonacci tracciati in passato su TF d1. Analisi che riscontra un movimento di incertezza, con un possibile breve movimento ribassista dettato dal Bat Pattern, dal Bearish Harami e dai contatti sul canale tracciato su TF h1.
EUR/USD operaz. short breve termine (tf giornaliero)Potenziale ingresso short per operazione a 4-5 giorni.
Il prezzo, dopo aver breakato violentemente la media a 200 periodi lo scorso 28 maggio, ha rimbalzato sulla resistenza del 27 Marzo (livello 1,115).
Prima di riprovare a breakare tale livello, il prezzo potrebbe ritracciare e poggiarsi sulla media a 200 periodi che il prezzo ha utilizzato come resistenza in due occasioni precedenti (1-21 Maggio).
3 motivi:
1) 2 Bearish pin bar (vediamo se oggi ne esce una seconda)
2) Media mobile a 200 periodi che si attesta sui livello 1,102 (resistenze 1-21 Maggio) e sul livello 0,5 del ritracciamento di Fibo.
3) RSI prossimo a 70 (67)
SL: livello 1,117
TP: media mobile a 200 periodi (tf giornaliero)
Rapporto rischio/rendimento = 2