GBP/JPY <<Doppia Possibilità//Fibo+Ichimoku>>
SETTIMANALE<<
Iniziando come sempre dal settimanale, per avere una visione di lungo periodo, noto il trend di fondo ribassista ed una fase rialzista correttiva dove più volte i prezzi hanno tentato di riprendere il ribasso senza riuscirci.
Facendo uno zoom su un più recente momentum, ho racchiuso i prezzi in un canale che è stato rotto. Al momento dopo questa rottura siamo in una fase di confusione e di lateralità, dovuta anche al momento "Brexit" che stiamo vivendo.
Ichimoku<<
Ichimoku mi mostra come i prezzi dopo aver raggiunto la SSB* siano tornati a ribasso.
La lontanaza con la Kijun mi fà pensare ad un recupero dell'equilibrio per il lungo periodo e quindi un ribasso, prima di prendere qualsiasi direzione definitiva.
GIORNALIERO<<
Il giornaliero è molto più chiaro del time frame precedente, infatti mostra i prezzi su un supporto storico ed il rifiuto di esso.
Da quì prende vita la mia idea iniziale di Long , ma prima di confermarla devo cercare indizi su Ichimoku.
Ichimoku<<
Ichimoku mi mostra i prezzi all'interno di una grande kumo, ed il disequilibrio con la Kijun. Questo mi conferma l'idea iniziale di cercare un rialzo per il breve periodo.
Fibonacci<<
Fibonacci mi dà un ulteriore conferma dell'importanza della Kijun giornaliera con la concomitanza del livello 50% dell'ultimo impulso ribassista; Questo solo per confermare l'armonia tra i due strumenti: Ichimoku e Fibonacci.
H4<<
Nel 4 ore identifico la zona dove voglio vedere una reazione da parte dei prezzi ed un eventuale formazione di pattern di inversione rialzista che vedrebbe la Kijun daily come target.
Ichimoku<<
Ichimoku mi mostra l'importanza di tale zona con la presenza della Kijun.
Inoltre l'indicatore mostra parecchio disequilibrio con la Kumo, lontana dai prezzi.
>>Se ti è piaciuta l'analisi e ne vuoi delle altre per questa settimana, lasciami un Like!
>>Fammi sapere la tua visione sulla coppia con un commento quì sotto!
Ritracciamento di Fibonacci
WTI: short?Il petrolio si trova in un punto veramente interessante. Lo strumento, dopo aver configurato un doppio massimo da manuale tra luglio e ottobre, rotto in area 64 dollari al barile, ha terminato la sua discesa a gennaio con una configurazione engulfing bullish su grafico giornaliero, come mostrato nelle analisi a tutti i nostri clienti Elite . Successivamente le quotazioni sono ripartite fino alla settimana scorsa, quando il petrolio ha iniziato a mostrare i primi segni di debolezza, con la pin bar settimanale (anche se l'ombra non risulta troppo estesa) in prossimità della neckline del doppio massimo rotto in precedenza e del supporto del canale rialzista rotto a novembre. A questo punto quindi, in caso di ulteriore rottura del minimo della pin bar a 63.15 possibile ribasso con target dati dai livelli di Fibonacci dell'ultimo movimento significativo.
S.L. sopra il massimo della pin. T.P. ogni livello di Fibo e successivi.
Analisi approfondita Bitcoin. Qualcosa sta cambiando Partiamo prendendo in considerazione le prove.
LUNGO PERIODO, RIBASSISTA:
Questo è quello che potrebbe succedere nelle prossime settimane:
Ora vi spiego perchè possiamo aspettarci questo andamento futuro
Utilizziamo fibonacci per scoprire se e come può darci informazioni rilevanti... Per carpire,se possibile, il comportamento (per comportamento intendo fenomeno ripetuto nel tempo, rilevabile) del trend in corso.
Partiamo daill'inizio del trend decrescente (i massimi di fine 2017) Applicando il RITRACCIAMENTO DI FIBONACCI OGNI MINIMO DECRESCENTE che troviamo, andando avanti fino al presente.
-2017. bolla, poi minimo e ritracciamento che arriva fino a 78,6%
ma concentriamoci sul 61,8 poichè come vedremo sembrerebbe avere una certa importanza
-Questa la situazione tra metà gennaio -ovvero il secondo massimo relativo decrescente- e marzo 2018 -ovvero ritracciamento-
-marzo -massimo- maggio 2018 -ritracciamento- L'importanza del livello 61,8
- maggio massimo, agosto 2018 ritracciamento
e l'ennesimo e ultimo crollo tra settembre 2018 e febbraio 2019:
questa è la situazione attuale
Tra l'altro come avrete notato, la velocità del movimento diminuisce proporzionalmente con la durata del trend decrescente di lungo.
Nell'idea in cui prendiamo in considerazione la ciclicità del movimento, partendo dalla bolla del 2014- - parliamo proprio di questa situazione empirica
Tornando a fibonacci. Oltre il livello 61,8% la situazione sembrerebbe iniziare a compromettersi. E lo possiamo osservare anche nel passato più remoto, per raccogliere qualche dato in più.
andiamo a osservare il trend negativo del 2014. in particolare la conclusione del trend, ovvero il momento in cui i livelli di fibonacci sono stati totalmente violati.
abbiamo testato fibonacci anche in questo periodo remoto, nello stesso modo di prima.e solo questa volta un massimo relativo viene del tutto sorpassato.
..tutti sappiamo poi come sia andata quella volta
La domanda è, potrebbe ripetersi?
Quindi, abbiamo un'informazione rilevabile empiricamente. Oltre il livello 61,8% la situazione è da monitorare.
seconda informazione, un trend che rallenta è un trend che sta arrivando alla sua conclusione - ne abbiamo già parlato qui
terza informazione. appare evidente la coincidenza dei ivelli con supporti e resistenze rilevanti e questo rafforza l'importanza di tali livelli di prezzo.
MEDIO-BREVE PERIODO:
Nell'ultima idea parlavamo già di questi livelli come target
Ma il trend rialzista in atto potrebbe non essere ancora concluso.
E possiamo prendere in considerazione un inversione o comunque una forza inconsueta del trend, se dovesse superare il 78,6.
WTI - Long alla creazione del nuovo massimoBuonasera!
La candela odierna sul WTI ha portato alla creazione, confermata in chiusura, di un nuovo massimo giornaliero e della rottura anche di un precedente swing a sinistra il quale aveva momentaneamente rallentato il prezzo.
Dopo il breakout di questa fase di congestione potremmo vedere il prezzo salire in maniera incontrastata fino ad area 63/65.00 dove troviamo anche la confluenza del 61.8 di Fibonacci tracciato sull'ultimo impulso ribassista settimana.
L'area di 60.00 a "metà percorso" potrebbe però creare qualche problema, anche se i recenti movimenti hanno attraversato quell'area di prezzo senza troppi problemi.
Che ne pensate di un long sul WTI? Se avete altre idee condividetele qui sotto nei commenti!
⛩AUD_CAD ⛩---> SHORT 🍔🍟Questa settimana cercherò un movimento short in AUD CAD...⤵️
WEEKLY
Partendo dal grafico settimanale vedo che i prezzi più volte hanno sentito una zona rotta nel 2018, dando vita ad un movimento ribassista, i prezzi successivamente dopo una forte discesa sono tornati su un livello che più volte è stato utilizzato come supporto per poi tornare a scendere.
Ichimoku sul settimanale.
Queste ultime settimane di rialzo potrebbero essere state semplicemente una correzione di un trend ribassista.
DAILY
Sul giornaliero con Ichimoku vedo che si è formato un TWIST, zona che tendenzialmente favorisce il passaggio dei prezzi sopra/sotto la Kumo e che i prezzi potrebbero sfruttare per passare a ribasso in questo caso.
Tra l'altro inserendo le BB siamo in situazione di disequilibrio, ulteriore tassello che mi indica un potenziale movimento short 📉
H4
Situazione su grafico H4
Se inserisco Ichimoku vedo Kumo, Kijun e prezzi molto distanti fra di loro, dunque trovo "conferme" per un eventuale short anche su questo TimeFrame.
Per ora posso solo che aspettare e vedere se i prezzi formeranno un pattern per entrare short!
Devo ricordarmi di partire da strutture importanti derivanti da TF maggiori
⛩⛩⛩⛩⛩⛩⛩⛩
USD/CAD <<Preparazione Long>>🧐SETTIMANALE<<
Consultiamo il settimanale per avere una visione d'insieme della coppia e notiamo che ci troviamo in un trend rialzista in una lunga fase di correzione.
Andando a lavorare più da vicino ci focalizziamo sull'ultimo impulso rialzista (protrend) e notiamo che i prezzi, seguendo bene il canale, hanno rotto a rialzo la resistenza manifestando forza rialzista.
Seguendo questo ragionamento la nostra volontà è cercare un ingresso long, ma prima abbiamo bisogno di altre conferme..
Ichimoku<<
Ichimoku ci indica che la Kijun, è stata rotta con forza a rialzo, proprio come la resistenza, altro punto a favore per la nostra idea long di medio-lungo periodo.
GIORNALIERO<<
Nel giornaliero non posso fare a meno di notare il grande pattern di inversione rialzista che si è formato.
Essendo una formazione un pò irregolare l'ipotetica neckline non si trova su un'area ben definita, come potrebbe essere, al contrario, il supporto che ho segnalato.
Essendo in fase di retest, abbiamo un ottimo punto di partenza per la nostra idea long.
Ichimoku<<
Ci pensa Ichimoku a chiarirmi le idee! I prezzi sono arrivati e si sono arrestati sulla Kijun giornaliera, in cui riconosco un ottimo punto per cercare la nostra operazione rialzista (nei time frame minori).
Il Target lo identifico nella zona dei nei massimi, che in passato ha gia rallentamento più volte i prezzi.
Tuttavia c'è sempre l'ipotesi che i prezzi vogliano scendere ancora, in quel caso troverei il prossimo punto dove cercare il long nella Kijun settimanale. Ma per ora concentriamoci su quello che sta accadendo.
Fibonacci<<
Per chi ha bisogno di ulteriori conferme, può inserire Fibonacci e notare come la correzione dell'ultimo impulso rialzista sia arrivata precisamente al 50% dei livelli di Fibo, concomitante precisamente con la Kijun giornaliera.
GBPUSD - Perde Terreno la Sterlina - MarketView del 5 Marzo 2019FX:GBPUSD
Perde terreno la sterlina dopo i forti apprezzamenti delle ultime sedute. Nonostante un rinvio della votazione sulla Brexit sembra essere più che scontato, la sterlina muove in controtendenza e lo short potrebbe continuare fino al 50 di Fibonacci.
DISCLAIMER
L’attività pubblicata nella presente e nelle prossime comunicazioni non costituisce consulenza personalizzata così come indicato dall’articolo 1 comma 5 septies del decreto legislativo 58/98, così come modificato dal decreto legislativo 167/2007. Pertanto le analisi ed ogni altra informazione o articolo pubblicato hanno carattere puramente informativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria, né costituiscono sollecitazione del pubblico risparmio, di conseguenza tutti i contenuti sopra riportati e di seguito segnalati vanno intesi come pure e semplici opinioni personali dell’Autore.
GBPUSD all'angoloScenario n.1
Dopo aver rotto al rialzo il canale discendente, il CABLE incontra la SMA a 200 periodi e la utilizza come resistenza, segue un ritracciamento con un possibile retest del canale.
Attualmente in zona 0.382 di FIB, con uno strike si è toccati il livello 0.5.
Prezzo che potrebbe ripartire al rialzo e rallentare in prossimità del 29 Marzo (BREXIT).
Segue, se le condizioni lo permettono, un possibile completamento di un ABCD pattern con target evidenziato dal rettangolo verde.
Scenario n.2
Possibile che il prezzo rientri nel canale discendente (Bull trap) e riprenda il downtrend fino al raggiungimento delle zone di interesse evidenziate dai rettangoli verde e arancione.
Determinante il comportamento del prezzo nei prossimi giorni.
GBPAUD riprende fiato prima di proseguire la sua discesa?Dopo il forte impulso ribassista (200 pips) catturato la scorsa notte ora, complice anche la candela blu H4 di totale indecisione, potrei aspettarmi un ritracciamento fino al 38% di fibonacci prima di proseguire il sell tenendo come primo target il -27% e successivamente il -61 che cade a pennello poco sopra il forte livello di resistenza che ho individuato a 1.79500 (io preferisco perdermi qualche pips dal tp ideale per evitare che venga sfiorato per pochissimo e non mi si chiuda l'operazione).
Spostandoci a timeframe minore (H1) notiamo però una cosa MOLTO INTERESSANTE. Possiamo vedere come il livello del 23% dell'impulso principale (i valori del fibo tracciato sull'impulso principale sono quelli a sinistra), che corrisponde anche perfettamente al 50% dell'impulso minore evidente in H1 (valori a destra), sia stato "baciato" e subito rigettato dal prezzo (ellisse azzurra).
QUINDI COSA MI ASPETTO ? Considerando che non è affatto insolito a seguito di impulsi così violenti trovarsi un ritracciamento molto lieve (al 23%) potrei aspettarmi un immediato impulso ribassista MA vedendo quella candlestick blu in h4 e la forza del supporto su cui ci troviamo non mi sento ancora così sicuro ad entrare. Monitorerò la situazione e riporterò qui degli aggiornamenti. In ogni caso, se dovesse esser rotto a ribasso e ritestato l'1.81500 mi aspetterei un forte movimento bearish fino ad almeno 1.79500.
CL1! aspettiamo altri segnaliil prezzo del future dopo aver rotto il trend rialzista è sceso fino ad incontrare una resistenza che persiste dal 2016, se questa venisse rotta aprirei una posizione "short", in caso contrario, se il trend tornasse tra il livello 0,5 e 0,382 del ritracciamento di Fibonacci aprirei una posizione long.
FRANCO SVIZZERO / STERLINA INGLESE CHFGBP Long o Short ?
Siamo su un trend rialzista che ora ci presenta due occasioni , la possibilità che il prezzo vada a ritracciare come in precedenza , oppure che si stia preparando per sfondare la resistenza e partire verso l alto .
aspetterei la conferma da parte del prezzo, che vada a chiudere sopra la resistenza e aprire in Long dopo un pull back, o andare Short nel caso il prezzo di dimostri una forte discesa.
Day Trade Opportunity con analisi Fibonacci Series per USDJPYCome possiamo vedere per i termini brevi, lo 0,25% dell'USD / JPY è rialzista, quindi preferirò cercare la posizione di acquisto e unirmi allo slancio rialzista, ho preso la recente ondata rialzista e uso la serie di Fibonacci per decidere dove è il miglior prezzo per comprare, al momento possiamo vedere il ritracciamento del prezzo, e il livello di Fibonacci al 50% sembra un ottimo livello di posizione di acquisto, come un trader forex di analisi tecnica preferisco sempre cercare più indicazioni al prezzo, in quel caso, il livello del 50% è anche un nuovo livello di domanda, quindi, se il prezzo continuerà a scendere al livello di Fibonacci del 50%, lo comprerò lì, e il mio obiettivo sarà il livello di Fibonacci al 100%.
GARTLEY PATTERN SU AUDCAD Dopo l'apertura di mercato con gap down, già recuperato completamente, sia constatato che esattamente sulla candela doji ribassista sempre in daily è avvenuto il completamento del pattern. Buone possibilità di entrata! Tutto a vostra discrezione.
A disposizione. Buon trading!