Cosa Farà il Cable da Qui ai Prossimi Giorni?Ieri sera mi è stato chiesto cosa pensassi del futuro movimento di prezzo di GBPUSD.
Necessariamente, questa mattina, mi son dovuto ritagliare del tempo per caricare tutti i dati storici aggiornati ad oggi del Cable all’interno del Foglio Excel che utilizzo soprattutto per raffigurare l’ Ulcer Index ma anche lo Scostamento sia in pips che in termini percentuali, che la Distribuzione di Probabilità che mi indica quale Variazione Percentuale con più alta probabilità potrebbe essere raggiunta da qui ad una settimana (e quindi anche il livello).
Ebbene l’ Ulcer Index di GBPUSD è molto simile a quello ricavato per analizzare il futuro movimento di prezzo di EURUSD soprattutto perché, negli ultimi 10 anni, hanno mostrato un Coefficiente di Correlazione molto alto, pari all’82% (certo varia se dovessi annualizzarlo soprattutto nei mesi Post-Brexit).
Quindi molto simili sono anche gli Scostamenti dal massimo, sia in termini percentuali che in termini di pips, per il mese di Luglio che, in entrambi i casi si azzerano in questo mese fino almeno alla fine di Agosto.
Spaventoso è il risultato del Foglio Excel all’interno del quale calcolo la Distribuzione di Probabilità sulla Variazione Percentuale annuale.
I risultati dei 5 quartili sono incredibilmente affini.
Certo è che variano effettuando gli stessi calcoli su un orizzonte molto più ristretto, come quello settimanale.
CONCLUSIONE
Come per EURUSD, anche nel caso del Cable, tutti i prossimi minimi sono buoni per comprare GBPUSD, entro il 22 Luglio per tenere aperta la posizione almeno fino al 26 Agosto, momento nel quale il prezzo tenterà di avvicinarsi ai minimi per poi risalire dal 9 Settembre in poi, momenti in cui però non si discosterà più tanto come in precedenza.
Il livello potenziale, che ha una probabilità pari al 79% e che potrebbe essere battuto nella settimana tre l'11 Luglio ed il 18, è 1,3264.
Forecast
Usd/Cad in testUSD/CAD ha creato una fase laterale molto interessante da prendere come spunto per un eventuale short alla rottura del supporto 1.32760 fin zona 1.30500. La settimana scorsa la notizia del CAD ha creato un nuovo massimo molto interessante che potrebbe essere utilizzato come punto di stop per una posizione a lungo termine. Il livello di resistenza 1.33200 è molto importante. Attualmente gran parte degli indicatori indica una probabile fase di short.
Fine di fase laterale e testa e spalle. In questi giorni la sterlina britannica ha creato una fase laterale, sintomo di accumulo e nello stesso tempo un testa e spalle molto interessante in D1. Con il rettangolo rosso ho delineato l'area di resistenza attuale. Come si evince dal grafico, il prezzo è rimbalzato, andando a testare il livello 1.79400. Eventuali correzioni saranno limitate ed una rottura del supporto attuale di 1.77640 ci darà uno spunto di forte ribasso fin zona 1.71400. Aggiornamenti seguiranno nei prossimi giorni.
Struttura interessante in Eur/AudIn questi giorni l'euro ha spinto molto al rialzo su quasi tutti i cambi. Questa mattina però non è riuscito a rompere la resistenza attuale, generando così un movimento di ribasso. Graficamente parlando in D1 si può notare una formazione di testa e spalle. Mi aspetto un arrivo fin zona 1.57000 per poi arrivare fin zona 1.55500 - 1.55000. Resistenza importante in zona 1.5950. Altri aggiornamenti seguiranno nei prossimi giorni.
Cosa farà Oro nei prossimi giorniCon una “stagionalità” che lo vede rialzista in queste settimane dell’anno, sarebbe stato prevedibile il movimento ribassista di Oro (come preannunciato) grazie allo studio della "velocità relativa".
Movimento ribassista che potrebbe incontrare qualche resistenza a rompere il muro in area 1250 Dollari l’oncia.
Sembra anche ovvio che l’Oro possa incontrare tale difficoltà, dato che il livello di 1250 è sicuramente un punto chiave da un punto di vista non solo macro e tecnico ma anche psicologico.
La view resta ribassista.
E vediamone il motivo.
Sovrapponendo i movimenti dei tre metalli preziosi da inizio anno (Oro, Argento e Platino) si può constatare come l’Oro abbia un “ritardo ribassista” sia nei confronti dell’Argento (piuttosto lieve) sia nei confronti del Platino (decisamente più marcato).
La view resta short anche in considerazione del movimento del Platino visto sul time frame weekly.
Infatti sul weekly il Platino sembra ormai destinato a raggiungere il “mega” supporto in area 800 Dollari.
Questo potrebbe portare l’Oro a rompere dapprima il supporto in area 1250 e poi raggiungere area 1235 Dollari.
Cosa Farà EURUSD da Oggi?In accordo con:
ANALISI TECNICA
ANALISI FONDAMENTALE
ANALISI QUANTITATIVA
Il prezzo di EURUSD potrebbe raggiungere i livelli target in area 1,1650/1,17.
In queste ore il cambio sta stazionando su una zona che io definisco di “equilibrio" perché è riuscito a ridurre a zero le precedenti posizioni Long.
Dopo aver tentato la rottura del livello 76,4% dinamico, visibilissima sul Daily, è stato buttato giù dalle dichiarazioni di Draghi facendo nulla di diverso da quello che mediamente ha fatto negli ultimi 10 anni di contrattazione.
Con l'utilizzo di:
Fibonacci Dinamico
Ulcer Index su Max e Min
Var. % Media
ed interrogando la serie storica posso dire con estrema consapevolezza che il cambio punterà ai massimi di periodo nuovamente.
Monthly cyclical view of SP500 INDEXITA:
Buongiorno a tutti, oggi voglio riportare un'analisi ciclica mensile sull'indice SP500. Tale analisi risulta sicuramente molto sfidante poichè viene riportato con circa un mese di anticipo il probabile percorso temporale e di prezzo che l'indice seguirà. Chiaramente la previsione, come tutte del resto, ha la sua utilità maggiore quando viene presa come "mappa" o "piano di battaglia" su cui poi ragionare in base anche alla nostra personale metodologia. Deve quindi essere vista come un valore aggiunto integrativo che ci permette di essere pronti ad entrare se riceviamo un segnale nella direzione e nel tempo indicato dalla mappa ciclica da me indicata. Se verrà rispettato il corretto utilizzo potete stare sicuri che avrete delle entrate veramente profittevoli.
ENG:
Hello everyone, today I want to report a monthly cyclical analysis on the SP500 index. This analysis is certainly very challenging because the probable time and price path that the index will follow will be reported about a month in advance. Clearly the prediction, like all of the rest, has its greatest utility when it is taken as a "map" or "battle plan" on which the trader will make his/her decisions on the basis of our personal methodology. It must therefore be seen as a supplementary added value that allows us to be ready to enter if we receive a signal in the direction and time indicated by the cyclical map indicated. If the correct use is respected you can be sure that you will have really profitable income.
Previsione ciclica a 2 anni con il "Lrx Method" su EURUSD.Salve a tutti, in attesa che la nostra previsione sul ciclo mensile del FTSE MIB si realizzi ho deciso, vista la grande attenzione nei riguardi del mercato valutario, di proporre la metodologia utilizzata anche in relazione alla coppia EURUSD. In particolare ho voluto effettuare un'analisi in merito al ciclo a 2 anni (t+6). Chi ha già seguito il mio primo post inaugurale di questo tipo di analisi sa già il format con cui vorrei proporre il confronto, chi legge per la prima volta invece deve sapere che con questo tipo di analisi io inizierò proponendo un range di tempo e prezzo secondo il quale avverrà un turning point (long o short) e voi contribuirete indicando il vostro. Integrando le varie analisi di tempo e prezzo ottenute con metodologie diverse avremo una visione quanto più chiara del futuro prossimo.
DIRZIONE DEL TURNING POINT : SHORT
RANGE TEMPO : ( 05/2018 - 04/2019)
RANGE PREZZO : (1,22 - 1,30 )
Tali range di tempo e prezzo non devono essere visti come legge o come una sfera di cristallo che prevede il futuro con certezza ma solamente come aree in cui le entrate short (ottenute da qualsivoglia metodologia efficace) hanno forti probabilità di andare in profitto e di non essere falsi segnali.