Il grafico che vediamo è un grafico a 7 ore dove stiamo affrontando dei livelli importantissimi nel lungo periodo, ossia i massimi mensili che si rifanno ai mesi di giugno, luglio, agosto. Visto che il mese di dicembre, iniziato oggi, non ha ancora aggiornato i suoi massimi, probabilmente potremmo vedere un movimento di inversione al rialzo che sarebbe in linea...
Every single time such a large divergence has formed on the daily timeframe the price has corrected heavily. Please pay attention and consider a short trade
La grande domanda è se questo supporto reggerà , per questo la targa "LONG" di questa pubblicazione, le possibilità ci sono, certamente resto alla aspettativa di opportunità al RIALZO, credo molto a che il prezzo tocchi 1800000 e oltre e che comunque il prezzo dell'oro resti dentro un canale come si vede nel grafico. Non intercalo mai la operatività quindi resto...
Resto ancora alle aspettative di possibilità o opportunità di ACQUISTO, que il prezzo superi la soglia di 1,22000 certamente si potrebbe capire meglio nei giorni prossimi.
La giornata è andata bene. Il dollaro si è rinforzato (Linea Blu) e il prezzo, al momento in cui scrivo, è a 0.94780. Il solo timore era una risalita troppo forte, con conseguente, e inevitabile, ricaduta. Non è avvenuto. Invece un andamento lento, ma costante, ha aperto la strada a nuove possibilità. Le aspettative per il 25 giugno sono buone, e tutto è nelle...
Raggiunti i massimi, USD/CHF ha iniziato una fase laterale che fa presagire una possibile inversione di trend, andando così a testare nuovamente livelli chiave di supporto quali 1.015 - 1.010. Attendiamo la chiusura D1 per avere ulteriori conferme. Resistenze attuali: 1.020 1.025 1.030 Supporti attuali: 1.017 1.015 1.010
Indicatori e price action indicano nel breve/medio periodo un rialzo fin zona 83.00. Attualmente siamo a ridosso di un supporto importante che a chiusura delle successive due candele H4 ci darà ulteriori informazioni. In caso di rialzo effettivo, ci si aspetta un arrivo iniziale in zona 83.00 e successivamente 85.00 verso la fine di maggio. Allungo atteso alla...
Possibile inversione fin zona 0.7100 - 0.7150 nei prossimi giorni. Si attende il completamento della figura di inversione in H4-D1 e le notizie NFP usd di oggi pomeriggio per vedere l'evolversi della situazione. Supporti in zona 0.69500 - 0.69000 ; Resistenze in zona 0.7000 - 0.7050 - 0.7100.
Al momento questo è uno dei quattro possibili scenari che sto seguendo sull'indice americano.
Salve! La sterlina britannica è senza dubbio la valuta che in questi giorni ha ricoperto un ruolo principale. La questione BREXIT è stata rinviata nuovamente al 29 marzo e questa decisione ha reso i mercati ancora più instabili. Tecnicamente parlando il GBP si è portato a ridosso di livelli di resistenza molto importanti, ovvero zona 148.000 - 149.000. Negli...
Un dollaro sempre più debole che continua a muoversi in trading range laterali, questa è la situazione attuale nel mercato. Notizie oltre oceano sempre più negative per il dollaro, infatti il rallentamento della crescita americana e l'incertezza sull'aumento dei tassi lungo tutto il 2019 hanno generato una fase di caos sui mercati. La situazione in USD/CHF è ben...
L'euro si è indebolito, causa di un dollaro sempre più forte nell'ultimo periodo. Il livello di chiusura della giornata di venerdì ha dato un monito di continuazione ribassista. Diverse sono le idee, una di queste è l'arrivo in zona di supporto statico 1.1300 e la successiva creazione di un bottom che spingerà l'euro fin zon 1.1400 - 1.1450. La seconda idea è di...
Da giorni osservo questo livello di forte resistenza statica. La correlazione con il petrolio aiuta molto, infatti bisogna ricordare che il Canada è uno dei maggiori stati esportatori di petrolio nel mondo. Attualmente il petrolio ha raggiunto un livello di resistenza molto importante, quindi un ritracciamento di correzione potrà essere molto evidente nelle...
In questi ultimi giorni il GOLD ha creato una forte fase laterale dovuta alle recenti decisioni da parte della FED. Infatti la recente discesa creata su USD/JPY, ha favorito un oro sempre più forte. Minimi crescenti e massimi decrescenti hanno creato molta indecisione da parte dei trader, infatti scendendo di timeframe, specificatamente in H1 si può notare una...
In questi giorni il DXY è intrappolato in un canale sempre più stretto e a breve vedremo la rottura. Le notizie di oggi riguardo la decisione dei tassi da parte della FED andranno a generare una volatilità non indifferente. Nuovi massimi sempre più laterali e minimi che stentano a crescere, danno più valenza alla discesa del dollaro nei confronti delle principali...
Salve, In questi giorni abbiamo visto un euro sempre più debole ma che nel medio/lungo periodo sembra voler riprendere tono contro le principali valute. Siamo a quota 1.13300 , punto di supporto molto interessante dove leggermente al di sotto si può trovare il livello 1.13000 e colpendolo andrebbe a creare un bel doppio minimo. Osservo questo livello da molto...
Nel 2017 l’Inflazione degli USA, su base annuale, si era attestata ad un livello pari a 2,11%. Ad oggi, nel 2018 ha raggiunto un livello pari al 2,55%, su base annuale, ed un livello pari al 2,80%, su base mensile. Giustificato quindi l’aumento del Tasso di Interesse pari ad un quarto di punto percentuale eseguito la scorsa settimana e che ha visto i tassi...
Salve, In questi giorni il franco svizzero ha accumulato molta forza, infatti in queste ultime ore abbiamo avuto un ottimo rialzo fin quasi zona 117.000. Gli indicatori ci danno un segnale ribassista nei prossimi giorni che, da indicatori, andranno a toccare nuovamente i supporti precedenti in zona 115.75, 115.30 e 114.85. In M30 ed H1 sono presenti dei segnali...