EURSEK, buona la partenzaLa B1 annuale ha inviato in perfetto timing un segnale Short che ieri abbiamo sfruttato immediatamente entrando a 10.50 .
Il canale dell’eccesso di forza si sta allargando, dando conferma della perdita di forza del prezzo; una volta raggiunta la MML che attualmente è stabile a 10.3852 , imposteremo lo Stop Profit, per adesso lasciamo correre la posizione.
Forexsignals
SELL OFF SUI MERCATI?BUONGIORNO FOREX DEL 25.01.2022
SELL OFF SUI MERCATI
Giorni ad alta volatilità questi che stiamo vivendo sui mercati ,siamo oramai alla vigilia dell’appuntamento con la FED e gli umori si alternano tra le incertezze generate dalla dubbia congiuntura macro USA , le prospettive di trimestrali non cosi brillanti come si poteva immaginare, e i timori di una possibile recessione che non sembrano scongiurati.
Il comparto equity ieri ha mostrato ancora price action degne di un panic selling in piena regola, portando indici come il NASDAQ a toccare le soglie del -4.50% in intraday, cosi come l’ SP500 alle porte del -4%, e anche in Europa il dax non è stato da meno.
Siamo all’ultima settimana di gennaio 2022 e i listini mondiali si presentano cosi: nasdaq -13.25% , sp500 -9.14% , dj -6.71% , dax -4.60% , italy40 -4.11% .
Il valutario in tutta risposta, mostra un brillante yen giapponese, che con un +13.85% totale contro le altre majors, ha svolto egregiamente il suo lavoro di ricopertura nella fase di risk off, seguito dal dollaro americano, che con un +5.15% totale sembra voler tenere il passo come valuta rifugio.
Male ovviamente le valute cosiddette da investimento , o anche commodities currencies, come il dollaro neozelandese, che segna un disastroso -13.57% totale seguito dal dollaro australiano con un -10.35%.
Ovvia la risposta dei retail, che oggi si trovano in posizione short dollari con un 69% corto , rispetto al 58% visto ieri mattino, anche la caduta della sterlina, vede ingressi long da parte dei trader retail che stamattina si trovano al 64% long rispetto al 59% short di ieri.
Restano ancora sostenuti gli acquisti di dollaro neozelandese, che vede oggi i retail long al 86% in scia con l’87% visto ieri.
Sul fronte dati, stanotte sono stati pubblicati i dati sull’inflazione in Australia, che ha mostrato un +3.5% su base annuale, rispetto al +3.0% precedente e un +1.3% su base mensile, lasciando i paesi oceanici ancora molto indietro sul fronte inflazione rispetto al mondo occidentale, dando giustificazione alle banche centrali per non intervenire nel cambio di politica economica.
Seguiremo come sempre insieme le dinamiche dei mercati che ci porteranno all’appuntamento chiave di domani sera con la FED
Buona giornata e buon trading
Salvatore Bilotta
USDCAD, chiuso in Stop ProfitLa proiezione di trend si è rivelata impeccabile, sfortunatamente il prezzo ha cercato la MML e ha chiuso in Stop Profit .
Sfortunatamente si fa per dire…abbiamo chiuso con l’ ennesimo gain.
Sconsiglio ovviamente di rientrare short sperando che la proiezione di trend continui, se la MML venisse rotta assisteremmo ad un’inversione di trend.
EURNZD aggiornamento long target 1.7400Buonasera,
Di seguito il link alla precedente analisi
---DAILY---
Dopo il quarto restest della EMA 200 è partito un bel missile che ha letteralmente sfondato la neckline del testa spalle sul settimanale: una bellissima opening white marubozu.
Ora ci troviamo a ridosso di una resistenza importantissima a 1.6900 che il 30.09.2021 ha dato avvio a una lunga gamba ribassista che ha portato il cambio a toccare i minimi del 2017.
Un'altra conferma rialzista potrebbe provenire dall'incrocio della EMA 21 sulla 200 (ovviamente da verificare nei prossimi giorni).
Operatività H4-DAILY: l'allungo rialzista potrebbe durare ancora, tenuto conto della posizione del Vortex sul daily, e violare anche la resistenza di cui sopra, non è escluso però un restest della neckline. Quindi se siamo entrati a tempo debito alziamo lo stop loss e mettiamolo sotto la neckline con 20-30 pips di gioco, che ci salvaguarda in caso di restest. Se entriamo ora, mettiamo lo stop comunque su quel livello. Se vogliamo dormire ancora più tranquilli posizioniamolo sotto la EMA 200, sempre con adeguata elasticità.
Disclaimer: tutte le analisi esposte attraverso il mio profilo non rappresentano consigli finanziari, ma la mia personale visione basata sulle strategie operative di trading che utilizzo.
Se vi piace il mio metodo di analisi, lasciate un like, grazie.
Un caro saluto a tutti.
USDCHF secondo aggiornamento sellBuongiorno,
Di seguito il link all'aggiornamento precedente
---DAILY---
Testa spalle in formazione sul quale possiamo osservare che la seconda spalla va quasi a retestare il lato inferiore del vecchio triangolo tracciato sul weekly, toccando la EMA 20.
Price action di nuovo in forte compressione di volatilità, confermata dell'estrema vicinanza di tutte e 4 le EMA .
Operatività H4-DAILY: come detto, si potrebbe già sfruttare comunque la pinbar della scorsa settimana ed entrare in sell. A questo punto per non esagerare con lo stop loss seguendo le regole della pinbar , lo si potrebbe posizionare intorno a 0.9215, nel caso la price ation andasse a retestare ancora il lato del triangolo e le EMA 50-200.
Altrimenti, comportamento più prudente, attendere il completamento del testa spalle, con rottura e conferma della neckline: tenuto conto della quantità di pips che potenzialmente abbiamo sotto, direi che sia opportuno non rischiare.
Disclaimer: tutte le analisi esposte attraverso il mio profilo non rappresentano consigli finanziari, ma la mia personale visione basata sulle strategie operative di trading che utilizzo.
Se vi piace il mio metodo di analisi, lasciate un like, grazie.
Un caro saluto a tutti.
EURCAD, ancora non ci siamo, ma…Ieri il movimento ribassista dell’EURCAD ci ha portati in una zona ancora più interessante e degna di nota.
Un nuovo minimo è stato raggiunto, ma senza far scattare alcun segnale buy sull’MCS, anche se il canale si è ristretto veramente molto.
Credo che il segnale sia vicino, e magari il raggiungimento di un nuovo minimo a 1.4052 sia un buon punto di entrata, ma ancora non impostiamo alcun buy limit, aspettiamo il segnale definitivo sull’ MCS.
Siamo ancora in perfetto timing con il nuovo ciclo annuale.
GBP-JPY ANALISI MULTI TIMEFRAME Questa e la mia analisi sulla coppia ,inseriscila nella tua watch list per seguirla in base alle zone che ho evidenziato!
Mi raccomando entra a mercato solo quando si crea il set up della tua strategia.
Per domande e informazioni puoi scrivermi in privato.
Il contenuto che vedrete nel video
E di solo scopo didattico,non Si intende quindi come da
Consigli su investimenti.
Tutto cio e frutto della mia esperienza
Nel mercato forex , quindi Innanzitutto cerca di capire se
Questo approccio e idoneo a te.
USDJPY, mettiamo lo Stop ProfitAllora partiamo da questo : grazie per tutti i messaggi e le email di ringraziamento che mi avete mandato ieri sera, per me questo è importantissimo, anzi vitale. Grazie!
Torniamo col focus sul trade, il segnale di entrata Sell è stato perfetto, e perfetta è stata la MML che ha subito respinto il prezzo, non escludo un riassorbimento a 115 oggi.
Come agiamo in questi casi? Qualcuno ieri mi ha detto che ha liquidato qualche lotto a 114.50, BRAVISSIMI, questo è il trading intelligente, quello di qualità.
Chi tiene la posizione senza scaricare ovviamente non è che è un inetto, soprattutto se porta tutto il pacchetto a target! Diciamo che prediligo un trading più equilibrato, conservatore.
Per questo andiamo a mettere il nostro caro Stop Profit a 115.40
L’ho messo molto alto per evitare un pullback che riassorba il POC lasciato aperto ieri a 115.38 .
Se il prezzo in giornata scenderà ancora allora accompagneremo lo SP sempre più giù insieme al trend.
Aggiornamento cadchfCome vi ho scritto in precedenza era prevedibile uno sbilanciamento più in basso, zona che avevo già tracciato composta da immissione+wickfill preso a puntino, vediamo se domani ci da schematica per entry, sennò setup scartato.. inoltre vi ricordo che in queste due settimane festive, ci sarà una diminuzione di liquidità che comporterà una volatilità minore. Vi consiglio di fare le giuste valutazioni per ogni operazioni che aprite durante queste festività. Qualsiasi consiglio potete scrivermi qui sotto.
Cad jpySimile a cadchf, solo che qui mi piace sia la zona aggressiva che quella conservativa.. come vedete ha dato reazione nella prima zona come cadchf, solo che sinceramente mi piacerebbe più in basso.. se dovesse darci schematica in questa zona non la escludiamo, l'importante è seguire il nostro trading plan.
EUR CHF EVOLUZIONEDa manuale, questa ci è costata uno stop e poi un target.
Ci è costato uno stop perché oltre alla zona h4 che vi ho postato, presentava una zona poco più sù h1, dove ha dato anche schematica. In questo caso si operava a zona 'aggressiva e conservativa', era già tutto in conto, anche lo stop. L'importante è sapere cosa si sta facendo. Altra settimana, altro target! Ultimamente mi sto tenendo molto basso con i target, in vista delle feste natalizie che potrebbero provocare, una diminuzione di liquidità.
Gbp cadRottura short, aspetto ritorno in zona demand/75 per poi trovare schematica, vediamo come si comporta. Presenta uno scenario invitante, vediamo . Vi ricordo che noi seguiamo delle regole, e non entriamo se il prezzo non rispetta dei parametri, solo così possiamo limitare le perdite. buona serata a tutti!