StevenTrading – XAUUSD sotto la lente di Elliott | Segui la ...⚡️ StevenTrading – XAUUSD sotto la lente di Elliott | Segui la tendenza, attendi il retest corretto
Hello Trader 👋
📰 Analisi Fondamentale
La Casa Bianca ha dichiarato che il CPI di ottobre potrebbe non essere pubblicato in tempo a causa dell'impatto dello shutdown; una serie di dati (NFP, CPI 10–11) rimane incerta nel tempo.
Il mercato quindi riduce l'appetito per il rischio, i flussi di denaro rifugio mantengono l'oro stabile, ma la liquidità è scarsa → è facile che si verifichino movimenti bidirezionali.
→ Questa settimana si dà priorità alla tendenza principale che è al rialzo, ma si attende un retest prima di entrare in posizione.
📊 Tecnica (H3/H4) – Elliott & S/R, Trendline
Elliott: L'onda 5 al rialzo ha raggiunto la resistenza 4.150–4.162 e mostra segni di correzione ABC.
Livello chiave: 4.075 (box di supporto – punto A sul grafico). Mantenendo sopra questo livello, la struttura rialzista rimane.
La trendline rialzista H4 continua a sostenere il prezzo, l'area più profonda intorno a 4.040–4.043 è un potenziale “punto C” in caso di forte correzione.
Area importante:
Resistenza: 4.150 – 4.162 – 4.185
Supporto: 4.108 – 4.076 – 4.063 – 3.986
🎯 Scenario di trading (di riferimento)
🟢 Acquisto secondo la tendenza (prioritario)
Acquisto #1: 4.076–4.078 · SL 4.070 · TP 4.088 → 4.102 → 4.125 → 4.140
Logica: Retest del livello chiave 4.075 + mantenimento della trendline ⇒ rimbalzo secondo la tendenza principale.
Acquisto #2: 4.040–4.043 · SL 4.036 · TP 4.060 → 4.075 → 4.094 → 4.125
Logica: “Punto C” del movimento ABC + bordo inferiore della trendline; acquisto nell'area di grande liquidità.
🔴 Vendita reattiva (scalp breve)
Zona di vendita: 4.121–4.124 (ramo B dell'ABC) · SL 4.128 · TP 4.110 → 4.098
Nota: Entrare solo quando M15–M30 mostra un chiaro rifiuto (pin/engulf, false break). Non mantenere durante la notte.
⚠️ Rischi & Invalidazione
Invalidazione acquisto: candela H4 chiude sotto 4.063 (perdita del supporto centrale) o più in basso < 3.986 → sospendere i long, attendere una nuova struttura.
Invalidazione vendita: H4 chiude sopra 4.162 (supera la resistenza), specialmente mantenendo sopra 4.150 dopo il retest → sospendere le vendite, passare ad attendere un pullback per acquistare.
Gestione del rischio: massimo 1%/ordine; non inseguire il prezzo tra le aree, priorità agli ordini nelle aree già identificate.
Buon trading a tutti.
Forextrading
StevenTrading – XAUUSD continua secondo lo scenario rialzista ⚡️ StevenTrading – XAUUSD continua secondo lo scenario rialzista
Hello Trader
📰 Analisi Fondamentale
Il prezzo dell'oro apre in Europa in aumento mentre le preoccupazioni sulla salute economica degli Stati Uniti stimolano la domanda di rifugio sicuro.
Il Senato ha raggiunto un accordo temporaneo per porre fine alla chiusura del governo, riducendo il rischio sistemico ma senza eliminare i flussi di capitale difensivi.
→ L'orientamento di questa settimana rimane inclinato al rialzo, con priorità alle operazioni secondo la tendenza principale.
📊 Tecnica
Breakout confermato: l'area 4.035 è stata chiaramente rotta, il prezzo chiude sopra e sta formando un movimento di retest nella zona 4.035–4.045.
La trendline rialzista H4 rimane solida, fungendo da "supporto" per lo scenario di continuazione.
Area importante:
Supporto: 4.035–4.045 (zona di retest), 4.006–4.010 (supporto secondario secondo la trendline).
Resistenza: 4.077–4.100 (offerta vicina), 4.150 (resistenza/candela & psicologia), 4.225–4.292 (resistenza più alta).
🎯 Scenario di trading (di riferimento)
🟢 Acquisto secondo la tendenza – prioritario quando il retest tiene
Entry: 4.043–4.045
SL: 4.039
TP: 4.077 → 4.100 → 4.150 → 4.225
Logica: Pullback verso la zona 4.035–4.045 + mantenimento sopra la trendline ⇒ continuazione verso le aree di offerta superiori.
Adattamento: se il mercato effettua un retest profondo verso 4.035–4.038, considerare l'ingresso solo quando M30 fornisce un chiaro segnale di rifiuto (pin bar/engulf) e il volume supporta.
🔴 Vendita reattiva – solo scalp breve alla resistenza
Zona: 4.150
SL: 4.156
TP: 4.125 → 4.100
Nota: Entrare solo in presenza di un chiaro rifiuto su M15–M30; non mantenere durante la notte quando la tendenza principale sostiene ancora il rialzo.
⚠️ Rischi & Invalidazione
Invalidazione acquisto: candela H4 chiude sotto 4.035 (perdita zona di retest); in particolare sotto 4.006 (rottura supporto secondario/trendline) ⇒ sospendere long, attendere nuova struttura.
Invalidazione vendita scalp: H4 chiude sopra 4.156/mantiene 4.150 ⇒ sospendere vendita, attendere pullback per acquistare.
Gestione del rischio: ≤ 1%/operazione; entra/esci secondo il piano, non inseguire il prezzo tra le zone.
—
L'articolo riflette l'opinione personale di StevenTrading, se lo trovi utile, metti Like & Commenta per aggiornare il piano ogni giorno.
StevenTrading – Piano Oro M30 | S/R – Trendline – POC/VAL...⚡️ StevenTrading – Piano Oro M30 | S/R – Trendline – POC/VAL (Venerdì)
📰 Analisi fondamentale (Cash-flow & USD)
L'oro si mantiene sopra la soglia di $4,000 grazie all'aumento della domanda di beni rifugio e alle aspettative di un allentamento da parte della Fed.
Il mercato continua a scommettere su un possibile taglio dei tassi a dicembre, rafforzando la tendenza rialzista a medio termine dell'oro.
Tuttavia, il rimbalzo del USD durante la giornata potrebbe limitare il margine di crescita, quindi si consiglia una strategia di entrata/uscita rapida e disciplinata.
📊 Focus Tecnico (M30, senza usare Fibonacci)
Trendline: la linea di tendenza al ribasso è stata rotta; il prezzo si sta accumulando sopra la trendline, con una tendenza ad aspettare il retest → continuazione.
Resistenze – Supporti principali:
Resistenza: 4019 (punto di conferma/massimo vicino), 4040–4044 (zona di forte offerta a fine giornata).
Supporto: 4006, 3997–3999, 3982 (POC + VAL – area di grande liquidità).
🎯 Scenari di Trading (Piano d'Azione)
🟢 BUY – Seguire la tendenza
Scenario 1: Compra 3997–3999 · SL 3993 · TP 4005 → 4016 → 4032 → 4040
Logica: Pullback verso un cluster di supporto con alta liquidità che coincide con un'area di trading densa; mantenere sopra la trendline.
Scenario 2: Compra 3982 · SL 3975 · TP 3990 → 4016 → 4040
Logica: POC + VAL fungono da supporto di liquidità, con aspettativa di rimbalzo secondo la struttura rialzista.
🔴 SELL – Solo scalp reattivo
Scenario: Vendi 4019 · SL 4025 · TP 4013 → 4002
Logica: Resistenza vicina; entra solo se su M15–M30 appare un chiaro segnale di rifiuto (pinbar/falso engulf). Non mantenere durante la notte.
⚠️ Rischi & Invalidazioni
Invalidazione long: chiusura candela M30 sotto 3975–3980 → sospendere acquisti, attendere nuova struttura.
Invalidazione sell scalp: chiusura candela M30 sopra 4025/4044 → sospendere vendite, attendere pullback per comprare.
Rischio ≤1%/operazione, chiudere profitti ai livelli; evitare di inseguire il prezzo nella zona centrale.
StevenTrading – L'oro conferma la tendenza rialzista su ...StevenTrading – L'oro conferma la tendenza rialzista su più timeframe
Ciao a tutti, StevenTrading è tornato con una nuova prospettiva sul mercato dell'oro.
Mentre gli speculatori del USD continuano a scommettere sul calo del dollaro – sfidando persino la posizione "falco" della Federal Reserve (Fed) – l'oro sta sfruttando questo periodo per rafforzare la sua posizione.
Sebbene il presidente Powell continui a segnalare una politica restrittiva, la maggior parte degli strateghi crede che il USD manterrà una posizione debole a novembre, creando un ambiente favorevole per la crescita del metallo prezioso.
📰 Analisi fondamentale – Prospettiva dei flussi di capitale
I flussi di capitale si stanno spostando da asset valutati in USD verso asset rifugio sicuro, con l'oro come scelta principale.
L'instabilità finanziaria e le divisioni interne alla Fed mantengono alte le aspettative di inflazione, rafforzando la tendenza rialzista dell'oro nel medio termine.
📊 Analisi tecnica – Rottura della struttura & Conferma della tendenza
Sul grafico tecnico, l'oro ha rotto la trendline discendente sul timeframe H4 e ha superato la forte resistenza intorno a 3990–4000, confermando l'espansione della tendenza rialzista su più timeframe.
Attualmente, il prezzo sta esitando intorno alla trendline – un segnale che il mercato sta attirando liquidità prima di continuare a salire.
L'obiettivo di prezzo (target) nel medio termine è rivolto verso l'area 418x, dove si incontrano FVG e una grande resistenza.
Tuttavia, l'area 4080 è una zona importante da osservare attentamente per la reazione del prezzo, specialmente se si manifestano segnali di distribuzione a breve termine.
🎯 Scenario di trading (Piano d'azione)
🟢 Scenario BUY – Acquisto in linea con la tendenza rialzista:
Logica: Il prezzo ha confermato la rottura della resistenza e ha riesaminato l'area di breakout, offrendo un'opportunità per ordini di acquisto in linea con la tendenza.
Entry: Buy 4000
SL: 3990
TP: 4035 – 4050 – 4080 – OPEN
🔴 Scenario SELL – Solo per reazioni a breve termine (Scalping):
Se il prezzo reagisce fortemente nell'area 4080, si può considerare una vendita a breve termine con obiettivi a breve termine nell'area di liquidità – priorità al profitto rapido, senza mantenere posizioni durante la notte.
📌 Nota di Steven
La tendenza principale rimane rialzista nel medio termine, tuttavia, segui la reazione del prezzo su timeframe più piccoli (M15–M30) per ottimizzare i punti di ingresso.
StevenTrading – XAUUSD Strategia sull'oro nel canale di ...StevenTrading – XAUUSD
Strategia sull'oro nel canale di prezzo in aumento
Ciao a tutti, StevenTrading torna con la visione sull'oro di oggi – un'analisi più approfondita del comportamento dei prezzi mentre i flussi di capitale globali stanno subendo una forte rotazione.
I dati più recenti mostrano che i fondi di investimento in oro hanno registrato un deflusso record di -7,5 miliardi di USD nella settimana scorsa, quando gli investitori hanno preso profitto dopo un aumento storico. È interessante notare che la settimana precedente i flussi di capitale erano entrati per +8,5 miliardi di USD, riflettendo l'enorme volatilità dei flussi di capitale.
Considerando gli ultimi 4 mesi, i fondi in oro hanno comunque attratto un totale di +59 miliardi di USD, indicando che i flussi di capitale istituzionali mantengono una tendenza positiva, nonostante gli aggiustamenti a breve termine.
📰 Analisi fondamentale – Visione del mercato
Il principale motore che aiuta l'oro a mantenere la sua forza è la rotazione dei flussi di capitale tra gli asset in un contesto di liquidità globale ancora abbondante.
Quando l'inflazione rimane persistente e le banche centrali mantengono una posizione cauta, gli investitori tendono a prendere profitto temporaneamente ma continuano a mantenere una quota di oro nel loro portafoglio.
La pressione di vendita a breve termine è quindi solo una fase di riaccumulazione, non ancora un segnale di inversione di tendenza.
Finché la liquidità globale non viene ridotta, l'oro mantiene la sua spinta al rialzo nel medio-lungo termine.
📊 Analisi tecnica – Strategia di trading nel canale di prezzo
Sul grafico, l'oro si muove ancora nel canale di prezzo in aumento, senza segni di rottura della struttura.
Attualmente, il prezzo oscilla nella zona 396x – 404x, mostrando uno stato di equilibrio temporaneo.
Il mercato continua a rispettare i due margini superiore e inferiore del canale di prezzo, creando opportunità per il trading a breve termine nella zona di margine mentre si attende un chiaro segnale di rottura.
Pensiero principale: Quando il prezzo mantiene la struttura del canale in aumento, si dà priorità al Buy sulla trendline inferiore e al Sell breve nella zona di resistenza, aspettando un segnale di conferma per entrare in posizione.
🎯 Scenario di trading (Piano d'azione)
🔴 Scenario Sell – Quando il prezzo fallisce nella zona di resistenza:
Se il prezzo rompe leggermente la resistenza e poi si inverte, il setup di vendita verrà attivato.
Entry: Sell 3978 dopo la conferma del rifiuto del prezzo.
SL: 3985
TP: 3962 – 3946 – 3922
🟢 Scenario Buy – Acquista quando il prezzo rimbalza dalla trendline:
Se il prezzo si corregge toccando nuovamente la trendline in aumento e rimbalza con forza, questa è la zona per entrare in posizione seguendo la tendenza.
Entry: Buy 3993 dopo la conferma della reazione alla trendline.
SL: 3985
TP: 4010 – 4048 – 4103
📌 Nota di Steven
La struttura complessiva è ancora orientata al rialzo, ma il mercato è in una fase di caccia alla liquidità, adatta a uno stile di trading a breve termine e flessibile.
Mantieni la disciplina, entra in posizione solo nelle zone con conferma chiara e gestisci sempre il rischio con attenzione.
Il successo di questa settimana deriva dalla pazienza e dalla precisione in ogni singola entrata.
StevenTrading - XAUUSD: Acquisto Prioritario – Sfrutta la ...StevenTrading - XAUUSD: Acquisto Prioritario – Sfrutta la Nuova Struttura Rialzista e Attendi FED/Commercio
Ciao a tutti, StevenTrading è tornato con una strategia dettagliata sull'oro!
L'oro è attualmente frenato dalle aspettative di riduzione dei tassi della Fed a dicembre e dall'ottimismo nel commercio USA-Cina.
Tuttavia, lo scenario dell'oro è su una struttura rialzista e diamo priorità all'acquisto su posizioni più alte secondo Fibonacci.
I fattori macroeconomici come la riunione della Fed e i negoziati commerciali di alto livello guideranno l'azione di XAU/USD.
📰 ANALISI MACRO & SENTIMENT
Pressione 🔴: Il prezzo dell'oro ha subito una correzione profonda dopo aver aperto in rialzo nella settimana.
L'indice del dollaro USA oscilla intorno a $99.50$ a causa dell'incertezza sulle prospettive politiche della Fed.
Prospettiva Tecnica: L'attuale prospettiva tecnica evidenzia una perdita di slancio rialzista a breve termine.
Tuttavia, la struttura rialzista è ancora intatta (vedi image_1df12a.png).
📊 ANALISI TECNICA & PIANO DI ACQUISTO
Priorità: Acquisto su posizioni più alte secondo Fibonacci.
Vendita Strategica: La vendita sarà monitorata presso Fibonacci e il precedente supporto intorno a $4059$.
🎯 PIANO DI TRADING DETTAGLIATO
Abbiamo uno scenario BUY principale e SELL scalping alla resistenza:
🟢 Scenario di ACQUISTO Principale (BUY Primary)Logica: Monitorare acquisti in area di liquidità e supporto.
Entry (ACQUISTO): $3960 - 3960$ (Area di supporto/Fibonacci)
SL: $3954$
TP1/TP2: $3975$ | $3998 FWB:TP3 : $4020$
🔴 Scenario di VENDITA Scalping (SELL Scalping)
Logica: Monitorare vendite in area Fibonacci e precedente supporto intorno a $4059$.
Entry (VENDITA): $4058 - 4060$
SL: $4065$
TP1/TP2: $4033$ | $4018$TP3/TP4: $4000$ | $3978$
📌 RIEPILOGO & DISCIPLINA Nonostante la perdita di slancio rialzista a breve termine, la struttura rialzista è ancora prioritaria.
Importante: L'incertezza della FED e del commercio creerà volatilità.
La disciplina nella gestione del capitale e il rispetto dello SL sono fondamentali. Sei d'accordo con questa strategia di acquisto? Commenta e segui!
[Analisi Fondamentale vs Analisi Tecnica nel Forex]Analisi Fondamentale vs Analisi Tecnica nel Forex
Nel Forex trading, la scelta tra analisi fondamentale e analisi tecnica è una delle prime decisioni che ogni trader deve affrontare. Ma la verità è che non sono in conflitto: si completano a vicenda.
Analisi Fondamentale 🔍
L'analisi fondamentale nel mercato valutario
si basa sullo studio di:
• Dati macroeconomici (PIL, inflazione, tassi
d'interesse).
• Politiche monetarie delle banche centrali
(FED, BCE, BOE, ecc.).
• Eventi geopolitici e notizie economiche.
Vantaggi ✅
• Aiuta a comprendere la direzione di
lungo periodo di una coppia valutaria.
• Fondamentale per capire il contesto
macro dietro movimenti importanti.
• Utile per posizionarsi prima di decisioni
chiave (come i Non-Farm Payrolls o le
decisioni sui tassi).
Limiti ⚠️
• Meno efficace per il timing preciso.
• Richiede conoscenze economiche e
aggiornamenti costanti.
Analisi Tecnica 📈
L'analisi tecnica è lo strumento principale per la maggior parte dei trader
retail. Si basa su grafici, price action, pattern e indicatori tecnici come RSI,
MACD, medie mobili, ecc.
Vantaggi ✅
• Perfetta per trading intraday e swing.
• Offre segnali chiari di entrata e uscita.
• Si adatta a qualsiasi coppia valutaria
e timeframe.
Limiti ⚠️
• Non considera eventi economici
improvvisi (es. comunicati stampa).
• Rischio di falsi segnali in mercati
laterali o poco liquidi.
La chiave? L'equilibrio ⚖️
Nel Forex, l'approccio ibrido è spesso il più efficacie:
• Usa la fondamentale per capire dove si muove il mercato.
• Usa la tecnica per sapere quando entrare e uscire.
📌 Esempio :
Se la Fed annuncia un rialzo dei tassi, potresti aspettarti un USD più forte. Ma per entrare long su USD/JPY, aspetti un segnale tecnico chiaro (breakout, pullback, ecc.).
[Come fare trading senza indicatori, durante la volatilità]🔍 Hai mai guardato un grafico del Forex e
pensato: "Troppi indicatori, troppa confusione"?
Durante le fasi di alta volatilità, molti strumenti
tecnici iniziano a dare segnali contrastanti o in ritardo.
👉🏻 E' qui che entra in gioco la Prica Action - l'analisi "pulita", basata
solo sul prezzo nudo e crudo, senza indicatori.
✅ Cos'è la Price Action?
La Price Action è l'osservazione del comportamento
del prezzo nel tempo, attraverso:
• Le candele (patter).
• I livelli chiave (supporti e resistenze).
• La struttura del mercato (massimi/minimi, break e retest).
Nessun oscillatore, nessuna media mobile, solo il linguaggio
puro del mercato.
⚡Perché è efficace durante la volatilità (es. NFP, tassi d'interesse)?
Durante eventi ad alto impatto, il prezzo può muoversi violentemente.
• Gli indicatori laggano.
• Il volume non è affidabile nel Forex.
• Il prezzo è l'unico strumento che reagisce in tempo reale.
🧠 3 Concetti fondamentali della price action (con esempi pratici)
1. Supporti e resistenze (Zone, non linee)
Il prezzo tende a reagire su aree chiave già testate in passato.
✔️Es: Euro/Dollaro reagisce 3 volte su un'area tra 1.0850 - 1.0870 = zona chiave!
2. Pattern di candela (Pin Bar, Engulfing)
Le Pin Bar mostrano il rifiuto del prezzo.
✔️Es: Sterlina/Dollaro forma una Pin Bar ribassista su resistenza → possibile short.
3. Breakout e Fakeout
Non tutti i breakout sono reali.
✔️Es: Dollaro/Yen Giapponese rome una resistenza, ma poi chiude sotto → fakeout = setup short.
Mini Strategia di Price Action (Semplice e Replicabile)
1. Individua una zona chiave (supporto o resistenza)
2. Aspetta una candela di conferma (Pin Bar, Engulfing)
3. Entra al retest della zona, con stop loss SOTTO la candela di setup (in caso di Buy).
Entra al retest della zona, con stop loss SOPRA la candela di setup (in caso di Sell).
4. Rapporto Rischio/Rendimento minimo: 1:2.
✔️ Funziona bene su H1 o H4, soprattutto su coppie volatili come:
Sterlina/Yen Giapponese (GBP/JPY), o Euro/Dollaro (EUR/USD).
XAU/USD Zone di prezzo e Piano di trading (20 agosto 2025)🔎 Analisi:
Il mercato ha recentemente formato un CHoCH (Change of Character / cambio di struttura), segnalando una possibile tendenza ribassista.
Prima zona di vendita (3340 – 3350): Forte area di resistenza dove i venditori potrebbero spingere il prezzo verso il basso.
Seconda zona di vendita (3350 – 3360): Area di liquidità più alta, ideale per vendite confermate.
Prima zona di acquisto (3308 – 3320): Zona di domanda dove gli acquirenti potrebbero intervenire per un rimbalzo a breve termine.
Seconda zona di acquisto (3270 – 3280): Zona di domanda più forte, ideale per acquisti di tipo swing se il prezzo scende ulteriormente.
Attualmente il prezzo si trova intorno a 3323, vicino all’equilibrio; è probabile un retest delle zone di vendita prima di scendere verso le zone di acquisto.
📈 Piano di trading:
Ingressi short (vendite)
🔹 Primo short: Intorno a 3340 – 3350 (prima zona di vendita).
🔹 Secondo short (conferma): Intorno a 3350 – 3360 (seconda zona di vendita).
🎯 Target:
TP1: 3320 (prima zona di acquisto)
TP2: 3280 (seconda zona di acquisto)
🛑 Stop Loss: Sopra 3365
Ingressi long (acquisti)
🔹 Primo long: Intorno a 3310 – 3320 (prima zona di acquisto) per un piccolo rimbalzo.
🔹 Secondo long (più forte): Intorno a 3270 – 3280 (seconda zona di acquisto).
🎯 Target:
TP1: 3340 (ritorno alla resistenza)
TP2: 3355 (liquidità sopra la prima zona di vendita)
🛑 Stop Loss: Sotto 3260
Oro (XAU/USD): configurazione ribassista a breve termine,1. Zone di resistenza ben definite
Due aree orizzontali ombreggiate, Resistenza R1 e Resistenza R2, sono posizionate attorno ai 3.360–3.380 USD, zone in cui il prezzo è stato respinto più volte.
Finché il prezzo rimane al di sotto di queste zone, sono i venditori ad avere il controllo.
2. Canale discendente e dinamica ribassista
Il grafico mostra un canale ascendente iniziale (in verde), seguito da una rottura verso il basso e un successivo trend discendente — un segnale classico di inversione da un contesto rialzista a uno ribassista.
3. Livelli di supporto chiave e obiettivi di prezzo
Sono indicati diversi livelli di supporto: Supporto S2 (due volte menzionato) e Supporto S3, approssimativamente a 3.315 USD, 3.301–3.302 USD e 3.300 USD.
I livelli target evidenziati — 3.314,94 USD, 3.301,55 USD e 3.300,96 USD — rappresentano possibili aree di reazione.
La zona rossa denominata “High support area” al di sotto suggerisce una più ampia zona di domanda, probabile tra 3.280–3.300 USD, dove potrebbe emergere un forte supporto.
4. Piano di trading suggerito
Le frecce bianche illustrano un percorso verso il basso: dai livelli attuali fino ai supporti identificati.
I marker blu indicano i possibili punti di pullback, dove un rimbalzo potrebbe offrire un’opportunità di ingresso short.
Riepilogo generale (in italiano)
Il tuo grafico evidenzia una configurazione ribassista a breve termine per l’oro (XAU/USD):
Rifiuti ripetuti nei pressi dei ~3.360 USD.
Rottura di un canale rialzista, confermando un’inversione di tendenza.
Obiettivi strutturati nei livelli di supporto (~3.315 USD, ~3.301 USD e ~3.300 USD).
Strategia chiara: entrare short su pullback, con obiettivi stabiliti verso la zona di forte domanda.
Suggerimenti di trading
Considerare un ritorno del prezzo verso ~3.314 USD o ~3.325 USD come possibili aree per entrare in posizioni short.
Posizionare lo stop-loss sopra le resistenze per limitare il rischio.
Prendere profitto in fasi graduali: prima verso ~3.301 USD, poi ~3.300 USD, e infine nella zona di forte domanda (~3.280–3.300 USD).
EUR/USD (1 ora) – Canale ascendente: zona di supporto e potenziaAnalisi del grafico e interpretazione tecnica
Struttura del canale ascendente
Il grafico mostra chiaramente un canale ascendente, nel quale l’EUR/USD si muove tra massimi e minimi progressivamente crescenti, delimitati da linee di tendenza parallele. La linea inferiore (supporto) collega i minimi crescenti, mentre la linea superiore (resistenza) unisce i massimi crescenti
Babypips.com
.
Zona chiave di supporto e possibile rimbalzo
Il prezzo si trova attualmente vicino alla linea di supporto ascendente, evidenziata dalla zona grigia e cerchiata nel grafico. Questa zona bassa funge da supporto dinamico cruciale, potenziale punto di reazione rialzista
Babypips.com
FP Markets
.
Indicatori di momentum a breve termine
Finché il canale rimane intatto, il bias tecnico a breve termine è ancora rialzista. Tuttavia, si potrebbero evidenziare divergenze ribassiste nel RSI (Relative Strength Index) se i nuovi massimi di prezzo non trovano conferma in massimi equivalenti sul RSI
FxExplained
FP Markets
.
Scenario potenzialmente rialzista
Se il supporto regge, il prezzo potrebbe rimbalzare verso la zona media del canale e, se prosegue, avvicinarsi alla resistenza superiore. I potenziali target menzionati si trovano tra 1,1720 e 1,1750, con possibilità di estensione verso la parte alta del canale.
Scenario alternativo – rischio di rottura
Se il prezzo dovesse rompere al di sotto della linea di supporto (circa 1,1690), la struttura rialzista potrebbe venir invalidata. In tal caso, l’EUR/USD potrebbe correggere verso livelli di supporto inferiori, come 1,1650 o anche sotto.
Tabella riepilogativa
Scenario Evoluzione probabile del prezzo
Rimbalzo dal supporto Salita verso la zona media del canale (~1,172) o verso il limite superiore (~1,185)
Rottura al di sotto del supporto Discesa verso livelli di supporto più bassi (es. ~1,1650)
Conclusione e spunti strategici
Il prezzo è in una zona di supporto critica, all’interno di un canale ascendente ben definito.
Scenario rialzista preferito: rimbalzo dalla parte inferiore del canale con prosecuzione verso l’alto.
Rischio ribassista: rottura del supporto che comprometterebbe la struttura tecnica rialzista.
Importante monitorare segnali di Price Action (es. pattern di inversione a candele), l’andamento del RSI e le reazioni del prezzo nelle zone chiave.
USDJPY pronto per nuovi ribassi?USDJPY daily: il grafico ci mostra una zona di lateralità dopo una bearish engulfing. Il movimento ribassista si fa attendere ma dovrebbe riuscire ad arrivare sulla trendline di supporto a circa 145.5. In quella zona capiremo se ci sarà difesa oppure se lasceranno scendere le quotazioni per ulteriori ribassi.
Abbiamo già fatto i minimi del 2025? o li vorranno aggiornare?
E' questa la domanda che mi circola in testa in questo momento.
Uso sempre le charts di Capital.com per le mie analisi. Sono intuitive, lineari e super precise. Se fate trading, ve le consiglio davvero!
👉 Metti un like se questo articolo ti è stato utile!
👉 COMMENTA per un parere su un Titolo o ETF!
Risk Disclaimer
Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Si prega di fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
Continuazione della Tendenza Rialzista di XAUUSD: Potenziale ?L'azione del prezzo mostra un massimo più alto ("high") e un minimo più alto ("low"), che sono caratteristici di una tendenza rialzista. È stata stabilita una linea di tendenza rialzista, che collega una serie di minimi più alti, che funge da livello di supporto dinamico. È stata anche identificata una zona di supporto orizzontale significativa intorno all'intervallo di prezzo di $3,260 - $3,280, dove il prezzo ha precedentemente trovato supporto.
Recentemente, il prezzo ha subito un ritracciamento ed è rimbalzato sulla linea di tendenza rialzista. L'analisi anticipa una continuazione dello slancio rialzista verso una zona di resistenza chiave. Questa zona di resistenza si trova intorno al livello di $3,400 - $3,420. Un prezzo obiettivo specifico di $3,408.833 è evidenziato all'interno di questa zona, suggerendo un'area potenziale in cui il movimento al rialzo potrebbe fermarsi o invertirsi.
Il grafico include un potenziale schema di onda correttiva etichettato con "C", che indica un recente ritracciamento in tre onde all'interno della tendenza più ampia. Il prezzo attuale è mostrato a $3,353.520, posizionato al di sopra del supporto orizzontale e della linea di tendenza rialzista, il che rafforza il sentimento rialzista.
Analisi del prezzo dell'oro 17 marzo⭐️Analisi fondamentale
Le persistenti preoccupazioni circa l'escalation delle tensioni commerciali e il loro impatto sull'economia globale, unite ai rischi geopolitici, continuano a fungere da motore per l'oro come bene rifugio. Inoltre, le scommesse sul fatto che la Federal Reserve taglierà i tassi di interesse più volte quest'anno rafforzano ulteriormente il metallo giallo non redditizio.
La prospettiva di un ulteriore allentamento della politica monetaria da parte della banca centrale statunitense ha fatto scendere il dollaro statunitense (USD) quasi ai minimi plurimensili toccati la scorsa settimana, sostenendo ulteriormente i prezzi dell'oro. Tuttavia, un cambiamento positivo nel sentiment globale sul rischio, rafforzato dall'ottimismo per le misure di stimolo della Cina annunciate nel fine settimana, ha limitato i guadagni dello XAU/USD. Anche i trader si sono mostrati riluttanti, scegliendo di attendere l'esito della riunione di due giorni del FOMC di mercoledì.
⭐️Analisi tecnica
L'oro è in una fase di trading difficile quando l'intervallo di prezzo non è chiaro per le zone di acquisto e vendita. Prestate attenzione alla zona 2980 oggi per le strategie di ACQUISTO. Se rompe questa zona, la strategia VENDERÀ solo a 2955. Nel caso in cui l'oro rompa 2994, ci sarà un nuovo AT H nelle ultime sessioni di trading in Europa e America oggi.
Analisi del prezzo dell'oro 13 marzo⭐️Analisi fondamentale
I prezzi dell'oro hanno mantenuto un andamento positivo nelle prime contrattazioni europee di giovedì e sono rimasti vicini al massimo storico raggiunto il 24 febbraio. L'implementazione caotica delle tariffe commerciali del presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il loro impatto sull'economia globale hanno continuato a spingere i flussi verso i lingotti rifugio per il terzo giorno consecutivo.
Nel frattempo, i timori di una recessione negli Stati Uniti, uniti ai segnali di raffreddamento del mercato del lavoro e di calo dell'inflazione, consentiranno alla Federal Reserve (Fed) di riprendere il ciclo di tagli dei tassi di interesse prima del previsto. Ciò, a sua volta, ha mantenuto il dollaro statunitense (USD) vicino al minimo storico raggiunto venerdì 16 ottobre e si è rivelato un ulteriore fattore a sostegno dei prezzi dell'oro non cedevole.
⭐️Analisi tecnica
L'oro si corregge verso la zona di supporto immediata di 2930 se la zona di supporto viene rotta. 2922 è il prossimo punto di supporto prima che il prezzo dell'oro si sposti a 2910. La zona di resistenza di 2950 è considerata una barriera prima di raggiungere ATH e il piano di vendita giornaliero viene notato intorno a 2970.
Analisi del prezzo dell'oro 7 marzoAnalisi fondamentale
I prezzi dell'oro hanno registrato una pressione all'acquisto scendendo sotto i 2.900 dollari prima di rimbalzare verso un massimo giornaliero nelle contrattazioni europee di venerdì mattina. Gli investitori erano cauti e attendevano il rapporto chiave sull'occupazione negli Stati Uniti. Il prossimo rapporto sulle buste paga non agricole (NFP) avrà un impatto significativo sulla performance del dollaro USA nel breve termine e potrebbe dare nuovo impulso ai prezzi dell’oro.
In attesa dei dati economici chiave da parte del mercato, le aspettative che la Federal Reserve possa tagliare i tassi di interesse più volte nel 2025 – in mezzo ai segnali di rallentamento della crescita economica degli Stati Uniti – hanno fatto precipitare il dollaro USA a un minimo plurimensile, sostenendo ulteriormente i prezzi dell’oro. Inoltre, le preoccupazioni relative alle politiche commerciali dell’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump e al loro potenziale impatto sull’economia globale hanno pesato sul sentiment degli investitori.
Analisi tecnica
Il prezzo dell'oro è in aumento all'inizio della sessione europea. 2928 costituirà una resistenza in questa sessione. Se la sessione europea non riesce a rompere questa zona, prendi in considerazione i segnali di VENDITA a 95. Al contrario, quando si rompe 2928, attendi il nuovo test e i segnali di ACQUISTO verso 294x per VENDERE. L'intervallo di negoziazione NF oggi è 2876 e 2945.
Analisi del prezzo dell'oro 4 marzo⭐️Analisi fondamentale
I mercati sono preoccupati per i rischi posti da una guerra tariffaria globale apparentemente inevitabile. Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha promesso di imporre dazi del 25% su Canada e Messico e di aumentare quelli sulla Cina al 20%, innescando misure di ritorsione da parte di Cina e Canada che potrebbero sfociare in una vera e propria guerra commerciale.
Inoltre, Trump ha sospeso gli aiuti militari all'Ucraina, mettendo a dura prova i rapporti con gli alleati europei. Il mercato continua a monitorare i prossimi dati sull'occupazione negli Stati Uniti, che potrebbero avere un impatto sulla politica sui tassi di interesse della Fed, incidendo sui prezzi del dollaro statunitense e dell'oro.
⭐️Analisi tecnica
L'intervallo di prezzo odierno è a 2905 e 2877. Il trend del Dow sarà ancora prioritario quando l'oro avrà difficoltà a chiudere sopra importanti zone di resistenza. Le zone di vendita 2905 e 2918 sono oggi fortemente concentrate dai venditori. L'obiettivo più lontano per la settimana dell'oro sarebbe quello di ritoccare il minimo della scorsa settimana intorno a 283x. Prestare attenzione ai livelli di prezzo importanti per avere una strategia di ACQUISTO e VENDITA ragionevole.
USD ipercomprato... CAD ipervendutoMACRO
Il posizionamento netto short sul CAD è ai massimi di più di 20 anni e presenta una divergenza, ovvero il momentum sta diventando rialzista mentre il CAD continua a perdere terreno.
Questo è dovuto ai forti posizionamenti in vista di ciò che intenderà fare trump-olino, il quale ha promesso pesanti dazi anche al Canada.
Come spesso accade però i mercati tendono a scontare un po troppo ed ora, a mio avviso, è posizionato per uno scenario di dazi troppo alti e subito.. è molto più probabile che verranno iseriti in maniera graduale, e questo è ribassista per il dollaro, e il mercato dovrà ricoprire le posizioni.
STAGIONALITà
Ho scelto di aprire adesso lo short perché siamo entrati in un momento stagionale di forte correzione per il dollaro. Gli ultimi 12 giorni dell'anno sono infatti i più ribassisti per la coppia.
ANALISI TECNINCA
Dal punto di vista tecnico l’RSI settimanale è in ipercomprato, a conferma di quanto detto prima sul posizionamento estremo, e il prezzo si trova in un area di resistenza dalla quale il in passato è stato respinto due volte. Su grafico orario si può vedere quella che potrebbe essere l'aria di una distribuzione.
INGRESSO: SUBITO
SL: SOPRA AREA DI DISTRIBUZIONE, MEGLIO CON MARGINE PIù AMPIO
TP: Terrò il trade aperto fino alla fine dell’anno e poi valuterò se tenerlo aperto o chiuderlo anche all'inizio del 2025, a seconda dei dati che usciranno.
Aggiornamento Fase Di Distribuzione Su Gbp Aud!!Direzionalità short negli alti time frame ,dal settimanale al dayli .. nell'1h abbiamo assistito ad una fase di accumulo e re accumulazione nella zona del prezzo 1.91500 .. quello che sto aspettando e mi piacerebbe vedere è la fase di utad nella distribuzione.. visto che il 4h ha già rotto la struttura short , ma lo vedo più come trappola per chi entrasse in fomo nella zona .. attendo ulteriori conferme per prendere un posizionamento .. fatemi sapere cosa ne pensate:)
NFP TODAY!! Possibile scenario su usd cad Direzionalità short attualmente , in attesa degli NFP ho questi due possibili scenari da osservare.. Mi piacerebbe di piu la visione short una volta raggiunta la zona in alto per ulteriori conferme , qualora il prezzo venisse proiettato verso l'alto, creando induzione rialzista e prendendo liquidità dei giorni passati :) fatemi sapere cosa ne pensate
Outlook Xau,Dxy,EU,GU,Nas, ON FIREBuon Giovedi a tutti ragazzi,
A fine post nella firma troverete il link per il gruppo studio.
Analisi Outlook
dopo il discorso di Powell di ieri Gold macina massimi nuovi costantemente!
vi auguro un buon inizio mese e attenzione agli NFP di venerdi!
Vi chiedo la gentilezza di seguire il profilo e Boostare questo post e i precedenti così da favorire la mia divulgazione gratuita,a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
fatemi sapere cosa ne pensate grazie a tutti
per qualsiasi dubbio domanda non esitate a scrivermi, sarò lieto di rispondervi
USDJPY verso i 140?Il cambio UsdJpy si trova in un'area di resistenza multiday molto importante e su livelli rilevanti nel lungo periodo, specialmente su timeframe mensili. La chiusura del mese potrebbe prevedere un rimbalzo del dollaro che potrebbe portare il cambio verso i 140, un movimento molto importante considerando che l'ipotetico inizio del movimento rialzista avrebbe origine intorno ai 138,50. Il target ambizioso ha origine dal timeframe settimanale anche della ltre majors come GbpUsd e EurUsd che si trovano su livelli storici molto rilevanti che sono stati sentiti anche su base daily, in special modo EurUsd che gravita intorno agli 1,04 oramai da 11 giornate di negoziazione.
Target 1: 139
Target 2: 139,60
DISCLAIMER: Le analisi e le informazioni contenute in questo articolo non rappresentano ALCUNA RACCOMANDAZIONE a forme di investimento e trading. La responsabilità circa l'utilizzo di queste informazioni rimane in capo ai titolari di conti di investimento o trading.






















