#bull #market or “pamplona” runnersVolatilità ai minimi storici volumi sotto le medie e mercati azionari che si spingono verso nuovi massimi.
Questo il quadro generale che emerge sui livelli di prezzo di tutti i listini azionari mondiali, pochi i dati macro a poter scusare eventuali rialzi …ma dopo ferragosto qualche evento potrebbe portare la volatilità sull’ottovolante!
L'indice Italiana è da un'anno che sale con poche soste.....
Ftsemib_analysis
***FTSE Mib - Long View*** - 3!Rieccoci a una visione ciclica di medio/lungo periodo.
Come vedete dovremmo essere entrati nel 3°T-3 del biennale T+6 partito il 28/11/2016.
Alcuni aspettano ancora una chiusura di annuale T+5 che per ora non si è proprio vista. Siamo anzi su un nuovo T+3(/4) iniziato il 18/04.
E dico almeno. Se infatti avremo un T+2 a rialzo parleremo di un nuovo T+4. Ma calma con le ipotesi, la forza a rialzo sembra affievolirsi.
Parliamo solo di cose che si sono palesate sul grafico, non di congetture: altrimenti rischiamo di avere problemi con il nostro trading.
Per quanto riguarda le medie mobili, la 50 e la 200 continuano ad essere a rialzo e a segnalare un Golden Cross in ottima forma ancora.
Siamo lontani dalla kumo time frame daily e ciò è sintomo di forza. Il macd è contraddittorio a livello di concavità, ma sta salendo.
Invece Williams è sui massimi, ma sappiamo che può rimanerci per intere settimane durante un trend a rialzo.
Notate altro per quanto riguarda candele, medie, trend?
Se sì o se avete domande da fare sulla centratura, sono a vostra disposizione.
Buona domenica!