Gold: breve periodoSul breve periodo, l'analisi precedente (in fondo) era corretta sia per l'ingresso che per il primo target e ora mi aspetto una possibile continuazione del rialzo a correzione della discesa di ieri, seguito da un altro affondo fino al minimo del ciclo mensile del 21 Aprile. Una chiusura giornaliera sopra il POC (linea rossa) invaliderebbe le attese confermando invece, a mio parere, l'ipotesi di un periodo di accumulo come scritto nell'analisi su lungo periodo.
Futures
Gold: lungo periodoDando un occhiata al settimanale su un periodo di 10 anni, si osserva che i vecchi max non sono stati né raggiunti né ritoccati, 0.786 di Fibonacci in questi mesi ha fatto da solida resistenza generando una possibile nuova fase di accumulazione come fece a suo tempo 0.5 (i due rettangoli azzurri) I picchi precedenti (cicli sui massimi) sono a 19 e 38 settimane, è quindi molto probabile che si siano chiusi sull'ultimo, sia il ciclo da 20 e che quello da 40. La chiusura dell'ultima candela è sotto la mm gialla del ciclo di 20. Il mercato azionario sta volando senza intoppi al momento grazie alla enorme liquidità immessa dalla banche centrali e sulla quale i grandi investitori faranno affidamento per un bel po' insieme ai tassi d'interesse in svendita. Non vedo quindi grossi ostacoli ad una correzione che potrebbe portare i prezzi in area 0.618 che vedo come primo target. Attenzione però all'area di accumulazione in corso.
Gold: Allarme gialloNella prima metà del ciclo settimanale in corso e che pare essersi chiuso oggi, è sceso a violare la resistenza del minimo del secondo ciclo mensile (retta azzurra) Si trova ora con massimi e minimi decrescenti anche nei tempi ciclici. Penso a una correzione di questa discesa come a una semplice ripartenza del ciclo di mezza settimana e poi un proseguimento della discesa. Target possibili, i minimi dei cicli segnati con le altre rette e le resistenze dinamiche delle trend line. Se violati possibile continuazione della discesa. Ops, mi scuso con chi ha registrato il copyright sulla nomenclatura del trading, trend è la traduzione inglese di 'tendenza' che appunto è stata registrata. Diciamo le le linee di propensione vah... Se devo qualche spicciolo per aver scritto Trend line me lo si faccia sapere per cortesia, non amo avere debiti in giro.
Petrolio: resistenza rotta.Poco fa il il petrolio ha violato l'importante resistenza formatasi in occasione del gap del 9 Marzo a 36.58. A mio avviso mancano ancora 6/7 giorni di rialzo per trovare il nuovo picco di chiusura del ciclo di 20 giorni in corso. Il possibile TP si sposterebbe quindi al livello di chiusura gap a 41.16 o anche oltre approfittando della forte spinta rialzista in atto, e dove potrebbe chiudersi anche onda V. Mi aspetto anche una correzione tra un paio di giorni, da monitorare la mediana del canale rialzista, in caso di violazione potrei chiudere la posizione in essere per rientrare eventualmente finita la correzione.
Ricordo che uso questo spazio per appuntare le mie idee da rivedere in seguito per capire eventuali errori e mai per suggerire operazioni di cui ognuno deve ritenersi responsabile.
DAX: ACHTUNG ACHTUNGI prezzi si sono spinti per benino, e un poco fuori dai tempi previsti, verso un nuovo massimo di periodo che dovrebbe corrispondere alla chiusura del ciclo trimestrale dei massimi. Quello di ieri potrebbe anche non essere il massimo di chiusura ciclo, ma tutti i futures sono in rosso ora e gli oscillatori molto carichi attendono da un momento all'altro l'arrivo dei camalli. 1° non andare long, 2° con ingresso short stop loss tassativo sopra il max. Avuta conferma della chiusura esaminata, la correzione potrebbe riportare in area 10867 i prezzi. Situazione analoga sugli altri indici. N.B. il DAX è l'unico indice che ha violato al ribasso il 14 maggio il minimo mensile de 21 Aprile.
Oro nero, futuro rosaCon il minimo a 30.83 del 22 Maggio si è chiuso il primo mensile di 22 giorni dopo ground zero del 21 Aprile. Le due date tra l'altro coincidono perfettamente con due importanti minimi ciclici degli indici azionari. Questo minimo è stato ritestato oggi senza essere violato, tra l'altro formando una divergenza rialzista, mentre il massimo successivo (del 26) è crescente. Mi pare quindi che abbiamo ancora qualche giorno per rinnovare il max e testare i 36.58. In caso di rottura della resistenza penso che la chiusura del gap a 41.13 sia questione di poco tempo, salvo peggioramenti sul fronte del virus o che scoppi inaspettatamente la fratellanza tra i popoli.
MIB: alla riscossaA mio avviso sul minimo del 22 maggio si è chiuso un settimanale striminzito e anomalo e la probabile chiusura già poco fa del secondo giornaliero senza uno scarico di rilievo mi fa pensare a un ciclo di 4 giorni in corso, quindi long da ora fino ad area 17950 con possibile estensione fino a testare il massimo di periodo ai 18300. Questo tra oggi e domani, attenzione però al settimanale sui massimi che deve chiudere anche lui (e poi si storna) probabilmente con un settimanale striminzito conformandosi a quello appena chiuso sui minimi.
Ricordo che uso questa spazio come una bacheca con il solo scopo di appuntare le mie idee e la mia operatività per rivederla in seguito e capire gli eventuali errori.
MIB: debole fino al 26Il 21 Aprile si è chiuso il primo mensile del trimestrale, attendo ora la chiusura del secondo per il 26 Maggio o zone limitrofe. La chiusura dovrebbe avvenire con quella del settimanale in corso e la profondità sarà data dalla violazione o meno di 16509. Si prosegue poi con l'inizio dell'ultimo mensile e relativo rialzo fino a chiudere il trimestrale dei massimi con un picco che suppongo tra i 18700-18800. La TL rossa mensile oppone forte resistenza a ulteriori voli pindarici.
CRUDE OIL - POSSIBILE RIBASSO 📉Sul grafico prezzo cresce ma i volumi calano. Un retest del livello precedente.
Qui ci sono due possibilità:
1) O andiamo giù dopo aver toccato livello di PIVOT (liv. $35)
2) Oppure chiudiamo il gap. Quindi dopo da rivedere un puo.
Insomma 75% penso che torniamo giù.
Voi cosa dite?
😉
Dax: Aggiornamento fine settimanaGiovedì è partito il ciclo settimanale che ritengo proceda con movimento laterale-rialzista fino al 19-20 maggio dove dovrebbe trovare il prossimo massimo settimanale in concomitanza con la fine di onda IV in area 10600-10700 . Successivamente suppongo un indebolimento che porti alla chiusura di onda V insieme al ciclo settimanale, credo per il 22. Od oltre se il movimento sarà lento nello stornare. Chiusura molto probabile in area 10150 o meno. Vedo la stessa struttura su Eurostoxx.
MIB: Zzz...Zzz...Divieto di short per impedire di essere usati come copertura dei fantalong americani e non... favorevoli o contrari che si sia, un senso almeno ce l'ha. Ma il divieto di long? Il minimo di chiusura dell'ultimo settimanale non ha violato per una manciata di punti l'importante minimo a 16509 del 21 Aprile sulla chiusura del primo mensile del nuovo anno. Buon segno, per qualche giorno forse non si sprofonda ancora, ma questo settimanale porterà anche la chiusura del 2° mensile intorno al 26-28 maggio, quindi... c'è da chiudere prima un settimanale sui massimi e poi si può scendere a chiuderlo. Se chiuderà ancora entro i 16509, potrò girare la testa sul cuscino, se li violerà... magari chiudendo il gap a 15672... finalmente si potrà entrare long per la partenza di un nuovo mensile, SL stretto, e buone probabilità di tornare in area 18300 dove fermarsi nuovamente per smaltire le vertigini.
FantaNasdaq: Record in arrivo?In un periodo in cui molti prospettano la peggior recessione mondiale dal dopoguerra, con nulla però da ricostruire (fortunatamente) e quindi milioni di disoccupati in più, rinominarlo FantaNasdaq mi pare appropriato.
Abbiamo una divergenza rialzista sulla partenza del settimanale in corso che ha solo due giorni di vita e tempo per salire.... Le cinque prime medie mobili TUTTE girate al rialzo... per la seconda volta il prezzo ha chiuso (e pure in fine settimana) sopra 0.786... L'oscillatore è solo nella media con tempo e spazio per salire ancora... Elliot, seppur opinabile come sempre, che deve ancora formare la V onda...
Continua il long?... ehhh.. adesso arriva il bello, sul ciclo dei massimi, o si è già chiuso il ciclo trimestrale e si scenderà subito, o si chiuderà nei tempi indicati dalle frecce, forse con un nuovo massimo a completare l'onda in corso ... se Fanta dev'essere che lo sia fino in fondo. Io non proverò a sfruttare quest'ultima POSSIBILE accelerazione perchè la ritengo pericolosa, aspetto la conferma della chiusura del trimestrale sui massimi perchè da lì partirà la chiusura del trimestrale classico che mi aspetto dalla seconda metà di Giugno in poi e anche piuttosto corposa.
WTI: aggiornamentoIl prezzo procede come in it.tradingview.com ha violato il massimo del ciclo precedente a 29.11. Ora mi aspetto ancora un giorno di salita (lunedì, ma potrebbe già cedere nella giornata) per poi ripiegare nella duplice occasione della scadenza future in corso e la scadenza del ciclo intermedio dei massimi. Una discesa sotto 24.59 riporterebbe l'oro nero in territorio ribassista, la tenuta invece potrebbe completare il movimento verso i 34$ ipotizzati nella visione precedente. Il contratto di Luglio è allineato con quello attuale e quindi non mi aspetto scossoni come il mese scorso.
MIB: ancora lateraleIeri si è chiuso nei tempi previsti (vedi analisi in basso) in ciclo intermedio senza scossoni, il minimo mensile del 21 aprile non è stato violato e ora mi attendo un paio di giorni almeno di risalita, forse una correzione il terzo e un massimo settimanale il quarto. Da monitorare quest'ultimo perché dirà lo stato di salute dell'indice. Dottore... dottore... come sta il paziente...''stabile, attendiamo sviluppi''
S&P: si stornaIeri pomeriggio poche ore dopo aver postato in chat… ‘’stanno pompando perché hanno fretta, temono sviluppi negativi sul fronte virus e più si sale meglio poi si vende’’… è arrivato Doctor Fauci… e 5 minuti dopo aver postato il grafico del VIX è arrivato il temporale…
Il settimanale in corso ha raggiunto ormai i tempi corretti per la chiusura, tuttavia ritengo che si scenderà almeno ancora oggi e parte di domani (con piccole correzioni) fino a scendere sotto i 2831 di questa notte. Possibile che provi a forare anche i 2779 di inizio ciclo. In caso di violazione, target successivo il minimo del 21 aprile. Sui massimi vedo una chiusura settimanale sotto la precedente che confermerebbe a metà il discorso ribassista di breve, bisogna attendere che vengano violati anche i minimi segnalati prima. Mi pare comunque che ci troviamo nella parte dello ‘’scarico centrale’’ del ciclo trimestrale, quindi una certa ripresa dei corsi me la aspetto ancora. Per il BIG SHORT mi sembra si debba avere ancora un po’ di pazienza.
S&P: senza ritegnoPenso che ieri si siano chiusi i rispettivi cicli settimanali (corti ma nei termini) sui principali indici e i prezzi siano pronti a ripartire. Solo una improvvisa inversione tra breve (poche ore) mi farebbe cambiare visione. Per SP mi aspetto un allungo nei prossimi 2/3 giorni fino ad area 0.786 di Fibonacci, intorno ai 3100 punti quindi.
Aggiornamento mercatiA metà seduta, abbiamo i due principale mercati e il MIB che stanno perdendo forza dopo una buona apertura. Si prospetta una possibile chiusura del settimanale di 6 giorni. Il dax ha già rotto per bene il supporto della MM di riferimento e gli altri lo stanno per fare, se non ci sarà un rimbalzo a breve, l'ipotesi prenderebbe più corpo. Anche gli oscillatori hanno tempo per finire di scaricare. I livelli di controllo sono sempre gli stessi, le partenze del settimanale che se violati porteranno ulteriori ribassi.
S&P: 35 punti di suspenseSono questi i punti che separano la chiusura di Venerdì dal massimo di periodo e che decreteranno la continuazione o meno della corsa verso le vette ardite e agognate. Ovviamente nell'immediato... in seguito si vedrà. da notare come la chiusura sia avvenuta sui massimi, senza cedimento alcuno e soprattutto violando e tenendo la posizione, della trend line ribassista rossa (cosa non ancora avvenuta sui mercati europei). Anche qui mi aspetto un lunedì pimpante dovesse avvenire anche la violazione dei 2972 punti. In questo caso 3137 (0.786 di Fibonacci) mi pare un target raggiungibile. Ma... probabilmente dopo la chiusura del settimanale in corso che non dovrebbe però scendere oltre i 2829, sotto i quali penso cambierà la prospettiva.
Dax: due ostacoliI due ostacoli che il Dax dovrà affrontare sono la TL formatasi con il max di Febbraio e gli 11314 del max stesso, che tra l’altro confermerebbe un trend di fondo nuovamente rialzista dal momento in cui ha violato l’importante massimo precedente che rappresentava un trimestrale dei massimi.
Le MM cicliche, dal giornaliero al bisettimanale sono tutte impostate al rialzo, come l’oscillatore che sembra avere ancora tempo e spazio per salire. Mi aspetto un lunedì con forte segno verde e poi una discesa, forse già in tarda giornata, a chiudere il settimanale in corso. Il prezzo ha già violato il max indicato nella freccia rossa a 10875, indizio di continuazione. Guardando in basso invece, 10190 è il livello importante da monitorare, violato quello… si scende.
*farlock: nome di fantasia per piccoli cicli che si presentano quando i mercati si sono disallineati tra loro com’è capitato in occasione dei minimi annuali avvenuti in modo inconsueto in tempi diversi su ogni mercato. Probabilmente perchè governanti e scienziati di ogni paese pensavano di essere più furbi di quelli in cui il virus si era già manifestato. Dal 21/22 Aprile sembrano nuovamente allineati.
Petrolio: How long?Venerdì è probabilmente partito il nuovo settimanale, le MM cicliche sono tutte ben impostate al rialzo come anche l'oscillatore, la domanda è: riuscirà a violare il massimo settimanale di 27.95 e attaccare i 28.79, violarli e portare a termine un altro settimanale rialzista? Lo diranno solo le violazioni appunto, ma la mia opinione è che le ripartenze di alcuni paesi e altre in corso dovrebbero portare i prezzi almeno su 1.272 di Fibonacci in grafico, quindi in area 34 come massimi del settimanale, per poi ripiegare.
SP: probabile stornelloNella notte si è chiusa la prima metà del settimanale partito il 4 maggio, nel grafico ho evidenziato i cicli 1, 2 e 4 giorni, ripartiti insieme con la dovuta spinta, manco a dirlo mentre si dorme e così non si pigliano pesci. Ora mi aspetto una fase di debolezza che porti alla chiusura del settimanale penso tra Lunedì e Martedì. Il trend è forte e senza bad news ritengo che non si andrà sotto il prezzo di partenza, tuttavia... senza nuove good news, al momento vedo difficile rinnovare il massimo di periodo a 2971. Per ora continua il laterale.
Mib: a un passo dal baratroRiprendendo l'analisi precedente dove mi aspettavo 2-3 giorni di rialzo per la partenza del nuovo settimanale con target intorno a 17600-17700 ci troviamo oggi con un rialzo durato poco sia come tempi che come target, si sono raggiunti appena i 17500 il secondo giorno e poi già le vertigini hanno assalito gli investitori. Oggi si è chiuso il giornaliero a un passo dal minimo di apertura del settimanale a 17074 e ancora una volta piuttosto preciso su 0.5 di Fibonacci. Domani mi attendo un apertura debole ma positiva e poi.... se i 17074 saranno violati... settimanale ribassista e 16800 - 16500 a un tiro di schioppo e dai quali sarà dura ripartire. Attendo la chiusura del ciclo intermedio.