FINE DELLA CORREZIONE? [GBP\USD]Analizzando il cambio sui tf maggiori abbiamo notato come il rialzo partito da gennaio sia arrivato ad un punto cruciale. Dalla conformazione del movimento rialzista non abbiamo almeno per ora buoni segnali di ripresa ma solo di correzione del trend negativo partito ad Aprile.
Dal punto di vista fondamentale la questione Brexit non da rosee aspettative per il cambio e la candela di oggi sembrerebbe confermare una generale debolezza.
Una chiusura sotto 1,3021 aprirebbe delle possibilità short fino al 1,2728 inizialmente e fino a 1,2144 se il primo supporto dovesse cedere.
La rottura, invece, della resistenza a 1,3304 aprirebbe delle possibilità long, ma è presto per dirlo.
GBP (British Pound)
GBPCHF, si prevede una piccola salita dopo il ritracciamento.W
Si possono notare 5 prezzi di interesse indicati con le linee verdi, inoltre si nota una configurazione di doppio minimo sul supporto piu' in basso (anche se ottenuto dopo una discesa non proprio rilevante) che indica una volonta' di salire.
Possiamo ignorare del tutto il supporto a 1.27781 perche' lontano dal prezzo della coppia e quindi non molto utile al nostro studio, oltre al fatto che sembra essere diventato debole nelle ultime due volte in cui e' stato attraversato.
Il terzo prezzo di interesse (1.30628) indica anche il punto medio del doppio minimo, che come vediamo dalle ultime due candele e' stato rotto e poi ritestato, quindi e' ragionevole pensare che voglia risalire da li'. Questo mi indica che per semplicita' dovrei utilizzare solo i 3 prezzi di interesse piu' alti. Inoltre essendo l'ultima candela una rossa di una certa lunghezza, immagino che voglia partire per la nuova settimana da un prezzo piu' basso dell'ultima chiusura.
D1:
Sul grafico giornaliero notiamo che abbiamo un trend crescente in fase decrescente, il che conferma le nostre ipotesi su grafico settimanale ed indica che e' il momento migliore per entrare in buy.
H1:
Da qui possono essere ben visibili vari target:
1) La prima resistenza verde (tracciata sul grafico settimanale) ad 1.32879
2) La resistenza creata dall'ultimo massimo ad 1.33293
3) Visto che il trend e' crescente come riportato dal grafico D1 si puo' immaginare che il grafico arrivi al nuovo massimo del trend in salita ed in futuro addirittura alla resistenza piu' alta tracciata nel grafico settimanale ad 1.37015
Sugli SL possiamo tenerci larghi sulla resistenza settimanale a 1.30628.
Quindi ricapitolando le varie soluzioni:
GBPAUD - Zona per uno shortCiao ragazzi,
è da tempo che non pubblico qualcosa e mi piacerebbe ritornare con una bella operazione. La sterlina ha avuto un bel rialzo ultimamente e questo ha generato una situazione di ipercomprato in molti cross. Anche su GBPAUD potete vedere questa condizione nel grafico 4H (sul giornaliero ci siamo vicini). Nella zona evidenziata in blu abbiamo però diverse confluenze che possono farci pensare ad uno short in caso di conferma nelle candele. Innanzitutto si è completato un Gartley pattern nel giornaliero. Poi abbiamo una struttura giornaliera molto importante, una rottura di questo livello porterebbe la sterlina a livelli che non si vedono dalla Brexit, pensate un po'.
Secondo la mia strategia, il setup è valido. Ora si tratta solo di trovare un'entrata. Vi tengo aggiornati.
SEGUIRE SEMPRE IL PREZZO PT.2 [GBP\USD]Il prezzo della sterlina ha corso molto nella nostra direzione.
Sempre secondo il nostro principio di seguire il prezzo alziamo lo stop loss sotto i livelli intermedi che si sono creati cosi da mettere al sicuro un buon profitto, con la speranza che il cambio faccia ancora un allungo a rialzo e colpisca il nostro target.
USDGBP BREVE TERMINE Con un dollato che sembra debole questa settimana probabile operazione di breve su USDGBP .
1) Divergenza bearish 4H
2) Possibile breakout EMA200 4H
3) Divergenza bullish 1H
4) Confluenza POC e 0.382 del Fibonacci
5) Kumo breakout 1H
6) Kumo breakout 15min
Possibile retest della trendline fino @0.77987 e prosecuzione del trend al ribasso con 3 target di uscita:
#1--> 0.77245
#2--> 0.76973
#3 --> 0.7660
GBPCHF struttura interessanteStruttura ribassista presente in GBPCHF.
La rottura potrebbe portare la sterlina in zona 1.2850 - 1.2800 . Indecisione attuale dovuta principalmente alla politica britannica. La rottura del supporto importante di 1.2930 ci darà conferma del trend ribassista.
Livelli di resistenza attuali sono posizionati in zone:
1.2990
1.3010
1.3120
Livelli di supporto sono situati in zone:
1.2930
1.2850
1.2780
GBPCHF > Ripresa dell'uptrend?Ciao ragazzi,
La coppia GBPCHF sembrava avesse iniziato un downtrend dopo il double top di fine gennaio, nei pressi della weekly trendline.
Il prezzo, però, è stato respinto 3 volte dal forte supporto a 1.29 (compreso il recente mini flash crash).
Possiamo vedere, perciò, sul timeframe 1h come il prezzo abbia appena rotto il canale discendente formatosi dopo il double top nel timeframe 4h.
Per una migliore entrata e per avere un ulteriore segnale di conferma aspettiamo di entrare nel retest del supporto a 1.2970 (riquadro verde), con uno SL a 1.29 (supporto più volte testato) e un TP vicino alla weekly trendline superiore a circa 1.3090 (attenzione al livello 1.3050 in cui ci possono essere inversioni).
Per una posizione più aggressiva impostare lo stop loss al di sotto del riquadro verde (zona di supporto).
Rischio tonfo per la sterlina [GBP\USD]Avevamo ipotizzato i prossimi scenari sulla sterlina nella vecchia analisi sotto correlata.
Nella giornata di ieri è stato rotto il minimo della candela di giovedì , una candela importante per un eventuale rimbalzo.
Se il cambio non recupererà al rialzo al più presto ci si potrà attendere un continuo del trend ribassista, i livelli guida sono segnati vedremo cosa succederà nei prossimi giorni.
GBPNZD | Analisi multi-timeframe | Operazione ShortQuesta canzone mi riporta dritto a Berlino proprio: Einmal un die Welt... Comunque a proposito di trading... La sterlina contro la nuova zelanda, così lontani eppure così... lontani... Che poi tra l'altro la sterlina mi sta un po' qua, non vi dico perché però sappiete ecco, se scende sono contento diciamo!! Allora vediamo tutto passo passo:
Settimanale:
- Siamo in una situazione macro decisamente ribassista.
- Anche ora ci troviamo in un momento ribassista anche se siamo in fase di ritracciamento (quindi rialzista).
- Dopo una zona di consolidamento il prezzo ha cominciato a muoversi verso l'alto per poi rompere al ribasso in mod abbastanza violento.
- Ci troviamo adesso di nuovo in quella zona di consolidamento.
- Con Ichomoku noto che siamo nella Kumo ma sotto la Kijun.
- La lagging si trova sotto ai prezzi ed ora li sta proprio toccando.
Daily:
- Su questo TF si può sicuramente vedere meglio la zona di consolidamento.
- Si nota allora una zona significativa dove il prezzo ha invertito o avuto qualche difficoltà.
- Notiamo inoltre una trend-line decisamente importante (con 7 punti di Swing).
- Si potrebbe inoltre vedere il ribasso che già notavamo sul weekly come la gamba AB di un potenziale ABCD pattern.
- Troviamo quindi i precedenti massimi su Fibo 50%.
- Con Ichimoku noto l'incrocio della Kumo e che comunque è abbastanza lontana.
- Si potrebbe pensare ad un riavvicinamento dei prezzi alla Kumo.
H4:
- Su questo TF notiamo subito il rallentamento dei prezzi sulla trend-line.
- Notiamo inoltre delle piccole divergenze sull'RSI (che non marcherò).
- Con Ichomoku vedo che qui il prezzo ha rotto la Kumo e anche qui quest'ultima ha fatto il Twsit.
- Interessante anche il Bat pattern.
- Bisgona comunque stare attenti ed aspettare dei buoni segnali per aprire posizioni short, ricordo infatti che abbiamo una rottura della Kumo sul Daily e su H4.
- Andrei comunque su H1 per essere pronti ad ogni evenienza.
H1:
- Qua si vede meglio la divergenza RSI che effettivamente è presente.
- Si può inoltre notare un piccolo triangolo simmetrico, anche se ancora non è stato confermato il terzo punto.
- Si potrebbe allora pensare di entrare subito alla rottura di questo triangolo, o magari su un ritracciamento.
- SL sopra ai massimi precedenti.
- TP1 sulla parte superiore della zona significativa (R:R 1.78).
- TP2 sulla Senkou B Daily (R:R 2.94).
- TP3 sui precedenti minimi giornalieri (R:R 4.08).
Indici:
- BXY: Dopo un forte rialzo siamo entrati in una fase di ribassa, questa potrebbe essere solo un ritracciamento che però potrebbe finire su una precedente trend-line.
- ZXY: Dopo un doppio massimo è iniziata una discesa che potrebbe fermarsi sul secondo supporto disegnato (66.80).
GBP/CHF LongDato il grafico settimanale proviamo a tracciare supporti e resistenze, inoltre le lunghe candle verdi precedenti sono un buon indice di salita, probabilmente sara' la strada che prenderemo.
Passando alla time-frame giornaliero possiamo notare un supporto abbastanza forte (tracciato con la linea verde tratteggiata nel grafico), inoltre la lunga coda rossa in basso dell'ultima candela conferma la volonta' di andare in long.
Gia' scendendo sulle 4 ore non troviamo piu' nuove resistenze importanti, solo una linea che potrebbe rallentare l'andamento dell grafico, inoltre le ultime candele sono verdi, che ancora una volta ci indica una volonta' di salire.
Su base oraria non vedo molte indicazioni, quindi confermiamo l'idea del long, ma vedendo l'ultima candela rossa ci si aspetta un'apertura un po' piu' in basso della chiusura settimanale. In salita ci si aspetta di arrivare alla resistenza settimanale (TP), non ci si aspetta arrivi al supporto giornaliero, che quindi useremo come SL. Un buon rapporto di 4.3/1 fra TP e SL.
GBP/CAD: spunto per shortareDa diverso tempo ho sott'occhio questa situazione.
I prezzi in timeframe Daily sono intrappolati all'interno di un cono, entro il quale hanno creato diversi massimi e minimi.
L'ultimo massimo si è venuto a creare proprio in chiusura della settimana scorsa, contestualmente al raggiungimento di una resistenza statica Weekly.
Attualmente i prezzi stanno testando la possibilità di ritornare su livelli inferiori a quelli attuali, magari raggiungendo il livello 23,6 prima e 38,2/50,0 poi di Fibonacci. In futuro, si potrebbe valutare anche un ipotetico ritorno sul supporto dinamico descritto dal cono, salvo imprevisti.
Personalmente mi sento di fare un azzardo ed entrare in posizione short dal punto attuale, fino ai punti poc'anzi stabiliti e Stop Loss poco sopra i massimi creati in H1.
Non escludo anche la possibilità, in vista delle votazioni UK relative alla questione Brexit, per le quali non si ha ancora un quadro certo, di un capovolgimento di trend e quindi un eventuale rottura del cono precedentemente descritto.
GBP/CHF <<Rifiuto del supporto / Long>>
SETTIMANALE<<
Iniziando l'analisi dal grafico settimanale notiamo che ci troviamo in un trend ribassista di lungo periodo, che viene confermato anche dalla rotttura del canale correttivo.
I prezzi dopo essere arrivati in zona nuovi minimi, hanno rifiutato la zona.
Dato questo rifiuto in questa zona di supporto vorrei cercare un Long ma prima voglio valutare anche le condizioni di Ichimoku.
SETTIMANALE ICHIMOKU<<
Ichimoku sul settimanale lo trovo in un leggero disequilibrio, potrei sfruttare la Kijun, rimasta lontana dai prezzi, come punto di arrivo per il mio long volto a ristabilire l'equilibrio .
GIORNALIERO<<
Sul giornaliero noto il trend ribassista iniziato e segnalo la vecchia zona di supporto (ora resistenza) data dal grande doppio massimo che ha portato i prezzi sul supporto settimanale.
Aggiorno così il mio potenziale target in questa zona.
GIORNALIERO ICHIMOKU<<
Inserendo Ichimoku noto subito che la Kijun giornaliera coincide con la zona di resistenza giornaliera che vorrei utilizzare come punto di arrivo per il mio eventuale trade, ciò carica ulteriormente di importanza tale zona.
H4<<
Scendendo sul H4 noto che il trend rialzista è gia iniziato dopo il bel doppio minimo.
A questo punto vorrei approfittare della zona di supporto che si è formata per attendere, se avverrà, un eventuale retest per cercare a quel punto un eventuale pattern rialzista nei time frame minori (H1 / 15min ).
H4 ICHIMOKU<<
Ichimoku mi conferma anche tale zona di supporto come importante data la presenza della Kijun, inoltre sopra di noi abbiamo una SSB* e kumo molto spessa che potrebbe respingere bene i prezzi.
>>Se ti è piaciuta l'analisi e ne vuoi delle altre, lasciami un like!
>>Dimmi la tua visione quì sotto con un commento!
GBPAUD - SHORT SU ROTTURA TRENDLINE RIALZISTAGBPAUD ci offre un'opportunità short nel timeframe giornaliero con un testa e spalle ribassista e la rottura di una trendline molto importante in daily, l'idea è un'entrata a mercato dopo l'engulfing chiusa che mi vale come candela di conferma della rottura della trendline rialzista e di continuazione del trend ribassista che caratterizza questo asset dal 12 Ottobre.
Le zone di target sono in ordine: 1.7400, 1.7100, 1.6700; mentre lo stop loss lo collocherei sopra i massimi dell'engulfing citata prima, che in caso fossero ritestati andrebbero ad invalidare l'idea short. Fatemi sapere cosa ne pensate!