XAUUSD | New ATH e JOLTS.Salve traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Finalmente l'oro ha fatto un nuovo massimo storico, toccando i 3550$ circa.
Ora vedo alle porte come step successivo i 3600$ per oncia.
Ma ATTENZIONE! Dove sta scritto che continuerà il rialzo? Infatti quando si inizia a toccare zone così pericolose e alte, c'è il rischio di grossi crolli, dovuti a livelli psicologici e volatilità, non mi aspetto inversioni di trend ma grossi scossoni SI, ricordiamo che oggi alle 16:00 escono i JOLTS, e domani e dopodomani avremo sussidi, ISM, disoccupazione e NFP!
Sarà una settimana molto volatile, e anche la prossima e quella dopo con l'arrivo di inflazione e tassi d'interesse.
Per ora attenderei il vecchio massimo storico dei 3500$ per valutare qualcosina LONG e prendere come target i 3600$, facendo sempre attenzione alle NEWS in arrivo.
Dopo quel target vedremo come si comporterà il mercato e se creerà situazioni di possibili inversioni di tendenza.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
Gold
L'oro supererà i 3.500 dollari il 2 settembre?
I. Fattori fondamentali principali
Rafforzamento delle aspettative di un taglio dei tassi della Fed:
Le aspettative del mercato per un taglio dei tassi della Fed a settembre sono salite a oltre l'87%. Il presidente della Fed Powell ha precedentemente espresso una posizione accomodante, suggerendo un'apertura a un taglio dei tassi. Se il taglio dei tassi di interesse venisse attuato, indebolirebbe l'attrattiva del dollaro USA, ridurrebbe il costo opportunità di detenere oro e sarebbe positivo per i prezzi dell'oro.
Impegno della domanda di beni rifugio:
Le dimissioni di un governatore della Federal Reserve hanno sollevato dubbi sull'indipendenza della Fed e indebolito la fiducia negli asset in dollari USA.
Le tensioni geopolitiche e la continua incertezza economica globale (come le politiche tariffarie e i timori di recessione) hanno spinto i fondi a investire nell'oro come bene rifugio.
II. Livelli tecnici chiave
Prezzo attuale: L'oro spot è scambiato intorno a $ 3.475 (massimo di ieri di $ 3.489), avvicinandosi al livello storicamente importante di $ 3.500.
Livelli di supporto:
Supporto principale: $ 3.460-3.450 (linea di demarcazione tra forza e debolezza a breve termine). Supporto chiave: $ 3.440 (minimo recente, linea di supporto che sostiene il trend).
Resistenza:
Resistenza a breve termine: $ 3.490-3.500 (livello di breakout del massimo storico).
Obiettivi dopo un breakout: $ 3.530, $ 3.580 (obiettivi di estensione rialzista).
Modello tecnico:
Il grafico giornaliero si trova alla fine di un triangolo convergente e ha rotto al rialzo. Sia il grafico settimanale che quello mensile hanno chiuso con grandi candele rialziste, indicando un forte slancio rialzista.
III. Strategia di trading a breve termine
Strategia lunga:
Tempo di ingresso: aprire una posizione lunga dopo un pullback nell'area 3460-3450 e stabilizzazione (i trader prudenti possono organizzare ordini lunghi in lotti).
Impostazione dello stop loss: sotto i 3440 $ (se scende sotto questo livello, il trend si indebolirà).
Intervallo target: 3490-3500 $ (mantenere per un obiettivo di 3530 $+ dopo un breakout).
Strategia corta:
Partecipare con una posizione leggera solo quando un rimbalzo incontra resistenza: vendere allo scoperto dopo che un segnale di stagflazione appare nell'area 3490-3500. Impostazione dello stop loss: sopra i 3505 $.
Intervallo target: 3470-3460 $ (ingresso e uscita rapidi, scommettendo sui pullback tecnici).
Acquistare sui breakout:
Se il prezzo sfonda il livello dei 3500 $, è possibile acquistare con una posizione piccola, puntando a 3530-3550 $.
IV. Avvertenza sui rischi
Stagionalità storica: negli ultimi 10 anni, la probabilità di un calo del prezzo dell'oro a settembre è stata del 70%. Prestare attenzione all'"esaurimento delle buone notizie" e ai falsi breakout tecnici.
Gestione delle posizioni: limitare il rischio per operazione al 2%-5% del capitale totale ed evitare di acquistare in modo massiccio a livelli elevati.
Se le aspettative di un taglio dei tassi della Fed dovessero invertirsi o i rischi geopolitici si attenuassero, i prezzi dell'oro potrebbero subire una profonda correzione.
Riepilogo: il trend rialzista a breve termine rimane invariato. L'operazione consiste principalmente nell'andare long sui pullback, con particolare attenzione allo sfondamento del supporto 3460-3450 e del livello 3500. Siate cauti e controllate attentamente i rischi prima della pubblicazione dei dati non agricoli.
Nuovo Storico Per Xauho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Capital.com è il mio alleato per l’analisi tecnica: grafici fluidi, puliti e precisi!
🌞 BUON GIORNO A TUTTI 🌞
📈 GOLD – Nuovi Massimi Storici..
e ora?
Vendo? Personalmente No
Non cerco quasi mai di vendere sui massimi storici, specialmente quando:
La struttura tecnica è chiaramente long
I fondamentali supportano i metalli preziosi (al momento)
Per il mio stile di swing trading, non basta la presa di un massimo per cercare uno short.
✅ Resto a favore del trend long e cercherò di entrare ad ogni ritracciamento, fino a:
Chiare rotture di price action su TF maggiori
Aggiornamenti su tassi e dati macro rilevanti
💡Attualmente L’unica fascia di interesse che personalmente monitoro per eventuali reazioni è quella segnata in giallo.
Se dovessimo rompere, ci sposteremmo su quella più in basso.
Attenzione: il mercato potrebbe cambiare rapidamente, quindi restate allerta.
📊 Cosa sta guidando il rialzo?
Le preoccupazioni sul futuro della FED
Le aspettative di tagli dei tassi in arrivo
Una FED più accomodante, che ha dato il via alla spinta rialzista sui metalli
📅Occhio a questa settimana:
- ISM
- JOLTS
- NFP di venerdì
🌴 Attualmente sono in vacanza fino al 12 settembre, ma continuerò a pubblicare visioni e aggiornamenti.
🔔 Attivate le notifiche per non perdervi nulla!
📬 Per qualsiasi dubbio o domanda, scrivetemi: sarò felice di rispondervi.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
L'oro supererà i 3.500 dollari la prossima settimana?
🏅 Analisi dell'andamento del mercato dell'oro e prospettive per la prossima settimana
1. Analisi delle notizie sull'oro
I dati PCE statunitensi di luglio hanno mostrato che l'inflazione di fondo è salita dal 2,8% al 2,9% su base annua, superando leggermente le aspettative del mercato. Il motivo per cui questi dati sono importanti è che si tratta di uno degli indicatori di inflazione più apprezzati dalla Federal Reserve e la sua performance influenzerà notevolmente la decisione della Federal Reserve nella riunione di politica monetaria di settembre. Dopo la pubblicazione dei dati, i prezzi spot dell'oro sono aumentati brevemente e poi hanno continuato a salire, raggiungendo un massimo di 3.440 dollari l'oncia, riflettendo la complessa interpretazione dei dati sull'inflazione da parte del mercato e l'incertezza sulla futura politica monetaria.
Le aspettative di un taglio dei tassi da parte della Fed sono attualmente il principale motore del mercato. Secondo lo strumento FedWatch del Chicago Mercantile Exchange, gli operatori attualmente scontano una probabilità superiore all'85% di un taglio dei tassi di 25 punti base alla riunione della Fed di settembre. L'esperienza storica dimostra che un contesto di bassi tassi di interesse riduce il costo opportunità di detenere oro senza interessi, esercitando al contempo pressione sul dollaro statunitense, il che rappresenta un doppio vantaggio per l'oro.
Anche l'incertezza politica ha sostenuto i prezzi dell'oro. Il tentativo del presidente Trump di licenziare il governatore della Federal Reserve Tim Cook ha sollevato preoccupazioni sul mercato in merito all'indipendenza della Fed. Cook ha successivamente intentato una causa, sostenendo che il presidente non aveva l'autorità di rimuoverlo dall'incarico. Tale incertezza politica in genere aumenta l'attrattiva dell'oro come bene rifugio.
Per quanto riguarda l'andamento del dollaro statunitense, l'indice del dollaro statunitense ha continuato a indebolirsi di recente, il che rende l'oro denominato in dollari statunitensi più conveniente per gli acquirenti esteri, stimolando così la domanda internazionale. Gli accenni del presidente della Fed di New York, John Williams, a un possibile taglio dei tassi di interesse hanno ulteriormente rafforzato le aspettative del mercato di un dollaro più debole.
2. Analisi tecnica dell'oro
Livelli chiave di supporto e resistenza:
Supporto chiave: l'area 3400-3405 è una banda di supporto chiave. Se si mantiene al di sopra di questo livello, è probabile che il trend rialzista, rialzista e volatile, continui. Il supporto a breve termine sottostante è l'area 3410-3415.
Resistenza chiave: la resistenza a breve termine superiore è inizialmente a $ 3452 (massimo del 16 giugno). Una forte rottura al di sopra di questo livello potrebbe potenzialmente sfidare la soglia dei $ 3500.
Segnali degli indicatori tecnici:
Il Relative Strength Index (RSI) suggerisce che gli acquirenti stanno guadagnando slancio, supportando un ulteriore movimento al rialzo dei prezzi dell'oro.
3. Raccomandazioni sulla strategia di trading
Sulla base dell'analisi di cui sopra, la strategia di trading a breve termine per l'oro la prossima settimana dovrebbe concentrarsi principalmente su posizioni lunghe sui pullback, integrate da posizioni corte sui rimbalzi.
Strategie di trading specifiche:
Strategia lunga: quando l'oro torna all'area di supporto 3430-3420, si consideri l'acquisto di posizioni lunghe in lotti (acquista long), impostando uno stop-loss sotto 3418 e puntando all'area 3440-3450. Una rottura potrebbe puntare all'area 3460-3470.
Strategia Short: Quando l'oro rimbalza verso l'area di resistenza 3460-3470, considerate di andare short (acquistare allo scoperto), impostare uno stop loss sopra 3475 e puntare all'area 3440-3430. Un breakout potrebbe puntare all'area 3420-3410.
Controllo del rischio:
Mantenere una buona gestione delle posizioni e degli ordini stop-loss. Impostate gli ordini stop-loss in modo rigoroso ed evitate di mantenere le posizioni.
Prestate molta attenzione ai cambiamenti nelle notizie di mercato, soprattutto prima e dopo la pubblicazione dei dati sulle buste paga non agricole, poiché la volatilità del mercato potrebbe aumentare.
5. Riepilogo e prospettive a medio-lungo termine
Nel complesso, è probabile che i prezzi dell'oro oscillino prima di determinare una nuova direzione la prossima settimana. Nella prima metà della settimana, oscillerà probabilmente principalmente tra 3420 e 3460, in attesa delle indicazioni dei dati sulle buste paga non agricole. Nella seconda metà della settimana, una direzione di breakout potrebbe essere determinata in base ai dati.
L'oro supererà i 3.500 dollari la prossima settimana?
🏅 Analisi dell'andamento del mercato dell'oro e prospettive per la prossima settimana
1. Analisi delle notizie sull'oro
I dati PCE statunitensi di luglio hanno mostrato che l'inflazione di fondo è salita dal 2,8% al 2,9% su base annua, superando leggermente le aspettative del mercato. Il motivo per cui questi dati sono importanti è che si tratta di uno degli indicatori di inflazione più apprezzati dalla Federal Reserve e la sua performance influenzerà notevolmente la decisione della Federal Reserve nella riunione di politica monetaria di settembre. Dopo la pubblicazione dei dati, i prezzi spot dell'oro sono aumentati brevemente e poi hanno continuato a salire, raggiungendo un massimo di 3.440 dollari l'oncia, riflettendo la complessa interpretazione dei dati sull'inflazione da parte del mercato e l'incertezza sulla futura politica monetaria.
Le aspettative di un taglio dei tassi da parte della Fed sono attualmente il principale motore del mercato. Secondo lo strumento FedWatch del Chicago Mercantile Exchange, gli operatori attualmente scontano una probabilità superiore all'85% di un taglio dei tassi di 25 punti base alla riunione della Fed di settembre. L'esperienza storica dimostra che un contesto di bassi tassi di interesse riduce il costo opportunità di detenere oro senza interessi, esercitando al contempo pressione sul dollaro statunitense, il che rappresenta un doppio vantaggio per l'oro.
Anche l'incertezza politica ha sostenuto i prezzi dell'oro. Il tentativo del presidente Trump di licenziare il governatore della Federal Reserve Tim Cook ha sollevato preoccupazioni sul mercato in merito all'indipendenza della Fed. Cook ha successivamente intentato una causa, sostenendo che il presidente non aveva l'autorità di rimuoverlo dall'incarico. Tale incertezza politica in genere aumenta l'attrattiva dell'oro come bene rifugio.
Per quanto riguarda l'andamento del dollaro statunitense, l'indice del dollaro statunitense ha continuato a indebolirsi di recente, il che rende l'oro denominato in dollari statunitensi più conveniente per gli acquirenti esteri, stimolando così la domanda internazionale. Gli accenni del presidente della Fed di New York, John Williams, a un possibile taglio dei tassi di interesse hanno ulteriormente rafforzato le aspettative del mercato di un dollaro più debole.
2. Analisi tecnica dell'oro
Livelli chiave di supporto e resistenza:
Supporto chiave: l'area 3400-3405 è una banda di supporto chiave. Se si mantiene al di sopra di questo livello, è probabile che il trend rialzista, rialzista e volatile, continui. Il supporto a breve termine sottostante è l'area 3410-3415.
Resistenza chiave: la resistenza a breve termine superiore è inizialmente a $ 3452 (massimo del 16 giugno). Una forte rottura al di sopra di questo livello potrebbe potenzialmente sfidare la soglia dei $ 3500.
Segnali degli indicatori tecnici:
Il Relative Strength Index (RSI) suggerisce che gli acquirenti stanno guadagnando slancio, supportando un ulteriore movimento al rialzo dei prezzi dell'oro.
3. Raccomandazioni sulla strategia di trading
Sulla base dell'analisi di cui sopra, la strategia di trading a breve termine per l'oro la prossima settimana dovrebbe concentrarsi principalmente su posizioni lunghe sui pullback, integrate da posizioni corte sui rimbalzi.
Strategie di trading specifiche:
Strategia lunga: quando l'oro torna all'area di supporto 3430-3420, si consideri l'acquisto di posizioni lunghe in lotti (acquista long), impostando uno stop-loss sotto 3418 e puntando all'area 3440-3450. Una rottura potrebbe puntare all'area 3460-3470.
Strategia Short: Quando l'oro rimbalza verso l'area di resistenza 3460-3470, considerate di andare short (acquistare allo scoperto), impostare uno stop loss sopra 3475 e puntare all'area 3440-3430. Un breakout potrebbe puntare all'area 3420-3410.
Controllo del rischio:
Mantenere una buona gestione delle posizioni e degli ordini stop-loss. Impostate gli ordini stop-loss in modo rigoroso ed evitate di mantenere le posizioni.
Prestate molta attenzione ai cambiamenti nelle notizie di mercato, soprattutto prima e dopo la pubblicazione dei dati sulle buste paga non agricole, poiché la volatilità del mercato potrebbe aumentare.
5. Riepilogo e prospettive a medio-lungo termine
Nel complesso, è probabile che i prezzi dell'oro oscillino prima di determinare una nuova direzione la prossima settimana. Nella prima metà della settimana, oscillerà probabilmente principalmente tra 3420 e 3460, in attesa delle indicazioni dei dati sulle buste paga non agricole. Nella seconda metà della settimana, una direzione di breakout potrebbe essere determinata in base ai dati.
XAUUSD: Analisi di mercato e strategia per il 1° settembreSupporto e resistenza dell'oro:
Resistenza grafico giornaliero: 3500, Supporto: 3405
Resistenza grafico a 4 ore: 3490, Supporto: 3422
Resistenza grafico a 1 ora: 3490, Supporto: 3454
Notizie: Lunedì l'oro ha continuato il suo trend rialzista negli scambi asiatici, raggiungendo un massimo di 3489,8 dollari, un nuovo massimo da aprile. Il mercato si aspetta generalmente che la Federal Reserve tagli i tassi di interesse di 25 punti base a settembre, con lo strumento CME che mostra una probabilità dell'87% di un taglio dei tassi. Ciò ha portato a un continuo indebolimento del dollaro USA, fornendo supporto all'oro non fruttifero. Allo stesso tempo, le crescenti preoccupazioni del mercato sull'indipendenza della Federal Reserve hanno ulteriormente indebolito l'attrattiva del dollaro e aumentato il valore rifugio dell'oro.
Analisi tecnica: Il grafico a candele giornaliere mantiene attualmente un trend rialzista relativamente stabile lungo la media mobile a breve termine. Non ci sono segnali di un picco nel breve termine. Concentratevi sulla zona di resistenza intorno a 3500 nel breve termine. Il MACD a 4 ore dell'oro spot sta attualmente formando una golden cross con volumi elevati e l'indicatore STO è ipercomprato, indicando un trend rialzista nel grafico a 4 ore. Il supporto attuale si trova vicino alla media mobile MA5, corrispondente a 3447, seguito dalla media mobile MA10, a 3430. Sul mercato di New York, concentratevi sulla potenziale pressione di vendita sopra 3495-3510 e sul supporto a breve termine inferiore, nell'intervallo 3456-3447. Il mio consiglio personale: acquistate sui ribassi!
Consigli di trading sull'oro per stasera:
ACQUISTA: vicino a 3451-3456.
ACQUISTA: vicino a 3437-3442.
Consolidamento vicino ai massimi storici, con crescente liquidità tra acquirenti e venditori: provate uno SL più piccolo!
XAU | Apertura mensile e festa USA.Salve traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Inizia il mese di Settembre con una festa americana, quella dei lavoratori.
La giornata potrebbe essere piuttosto piatta e noiosa dalle 14 in poi, ma sarà così solo oggi visto che l'intera settimana sarà infuocata!
News di tutti i tipi da domani fino a Venerdì: avremo JOLTS, sussidi, disoccupazione, NFP, ecc...
Lasciamo passare oggi e concentriamoci sui prossimi giorni.
GOLD scoppia a rialzo nella notte, con la sessione asiatica, stiamo per raggiungere il massimo storico dei 3500$ per oncia, ora sta creando una specie di fase laterale, non è semplice capire cosa vorrà fare nelle prossime ore, quindi lo attenderò in zone di massima importanza, prima tra tutte quella short del massimo storico evidenziata con un rettangolo rosso, è quella che valuterò principalmente, per il resto andrei su demand H1 per valutare qualche reazione a rialzo ma non troppo grossa.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
Oggi Triplo Xau M,W,Dho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Capital.com è il mio alleato per l’analisi tecnica: grafici fluidi, puliti e precisi!
🌞 BUON GIORNO A TUTTI🌞
Finalmente è arrivato settembre, ci aspettiamo un ritorno alla normalità sui mercati con liquidità e volumi.
a livello di PriceAction abbiamo tutto in rottura con forte pressione long, quindi continuerei a mantenermi rialzista ad ogni ritorno in zone discount.
attenzione perche NFP potrebbe ribaltare tutto.
Questa settimana le previsioni sul dato NFP domineranno il sentiment di mercato, quindi da metà settimana assisteremo probabilmente a cambiamenti importanti.
OGGI è un giorno di festa negli stati uniti, quindi alcuni mercati chiuderanno presto.
facciamo normalizzare il Lunedi di oggi e da domani iniziamo a valutare qualosa.
attualmente sono in vacanza fino al 12 settembre, ma continuerò a pubblicare visioni e idee. quindi rimanete sintonizzati e attivate le notifiche , per qualsiasi dubbio o domanda non esitate a contattarm, sarò lieto di rispondervi.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
GOLD | Chiusura di Agosto decisiva?Salve traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Conferma decisiva sul GOLD? Finalmente rottura dei massimi che ci tengono sotto l'ATH?
Attualmente ha chiuso sopra ma vedremo se riuscirà a mantenersi li anche Lunedì di apertura settimana e mese.
Il break sarà decisivo per rompere finalmente il massimo storico dei 3500$ per oncia e dare il via ad un nuovo trend rialzista.
Facciamo però attenzione alle ricerche di liquidità con conseguenza di crollo.
Livelli del genere tendono ad accumularne molta e le reazioni da lì possono essere devastanti.
Ho segnato una fascia verde che nella giornata di domani monitorerò per posizionamenti rialzisti da tenere fino al massimo storico, oltre potrebbe diventare pericoloso.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
Analisi delle tendenze del mercato dell'oro del 29 agosto:
I. Punti di vista principali
Dopo una forte rottura al di sopra del livello psicologico chiave di $ 3.400, l'oro mantiene una prospettiva tecnica rialzista a breve termine. Tuttavia, la giornata di oggi coincide con una finestra temporale critica e il mercato è concentrato sui dati sull'inflazione PCE statunitense, quindi dobbiamo essere vigili sul rischio di un'inversione di tendenza del mercato a un livello elevato. Consigliamo di acquistare principalmente durante i ribassi, con cautela quando si inseguono prezzi più alti.
II. Analisi delle notizie
Il continuo indebolimento del dollaro statunitense fornisce un impulso chiave: l'indice del dollaro statunitense è sceso per tre giorni di negoziazione consecutivi, scendendo a 97,85. L'indebolimento del dollaro ha aumentato significativamente l'attrattiva dell'oro denominato in dollari, stimolando in particolare la domanda da parte degli acquirenti internazionali, diventando il motore più diretto dell'aumento dei prezzi dell'oro.
Diversi fattori contribuiscono: le potenziali preoccupazioni del mercato sull'indipendenza della Federal Reserve e l'afflusso di fondi rifugio hanno costituito il contesto macroeconomico per questa tornata di aumenti del prezzo dell'oro, contribuendo a un sentiment di mercato positivo.
Anche l'argento si è rafforzato: i prezzi dell'argento hanno raggiunto un massimo da oltre un mese, confermando il clima complessivamente positivo del settore dei metalli preziosi e rafforzando l'affidabilità dell'aumento dell'oro.
Focus di oggi: Dati PCE USA: L'imminente pubblicazione dell'indice PCE Core dei prezzi degli Stati Uniti per luglio è l'indicatore di inflazione preferito dalla Federal Reserve. I suoi risultati avranno un impatto significativo sulle aspettative del mercato sul percorso di politica monetaria della Fed, innescando potenzialmente una significativa volatilità del mercato. Questo rappresenta l'evento di maggiore incertezza e rischio oggi.
III. Analisi tecnica
Livello del grafico giornaliero:
Pattern forte: Il grafico giornaliero si è chiuso con una grande candela rialzista, che ha superato il livello di 3.400 e ha raggiunto un massimo di cinque settimane, indicando un forte slancio rialzista. Rischi potenziali: Oggi segna l'ottavo giorno di contrattazioni dal recente rialzo dal minimo di $ 3.311, rappresentando un punto di svolta significativo. Prestate attenzione alla possibilità di una correzione o inversione di prezzo ai livelli più alti.
Pensiero operativo: L'opportunità ideale per andare long non è inseguire i prezzi alti, ma attendere che i prezzi ritraccino e correggano prima di acquistare, al fine di controllare i rischi.
Livello grafico orario:
Pattern rialzista: Il sistema della media mobile a 1 ora rimane in una formazione rialzista con una croce dorata, indicando un trend rialzista a breve termine.
Supporto e resistenza chiave:
Supporto a breve termine: $ 3.405 (lo spartiacque tra rialzista e ribassista intraday). Supporto forte: $ 3.400. Finché il prezzo si manterrà al di sopra di questo livello, il forte trend a breve termine persisterà.
Resistenza rialzista: Vicino a $ 3.430, con ulteriore resistenza prevista verso l'area di $ 3.440.
IV. Raccomandazioni sulla strategia di trading
Strategia generale: concentrarsi sull'acquisto sui pullback, integrato da posizioni corte sui rimbalzi.
Strategia long: se i prezzi dell'oro si stabilizzano nell'area di supporto tra $ 3.405 e $ 3.395, si consiglia di aprire posizioni lunghe in lotti, con uno stop-loss inferiore a $ 3.385 e un target tra $ 3.430 e $ 3.440.
Strategia short: se i prezzi dell'oro toccano per la prima volta l'area di resistenza tra $ 3.430 e $ 3.440 e mostrano chiari segnali di resistenza (come una lunga ombra superiore e un pattern candlestick ribassista), si consiglia di andare short con una posizione piccola, entrando e uscendo rapidamente.
Avvertenza sui rischi:
Concentrarsi sulla sessione di trading europea: se i prezzi dell'oro mantengono la loro forza durante la sessione di trading europea, il mercato statunitense è ancora in fase rialzista. Prestare molta attenzione all'impatto dei dati PCE: la volatilità del mercato si intensificherà prima e dopo la pubblicazione dei dati. Gli investitori dovrebbero gestire le proprie posizioni o uscire temporaneamente dal mercato e attendere per evitare rischi di incertezza.
L'oro rompe il triangolo, segnale rialzista a lungo termine!L'oro (XAUUSD) ha rotto la zona di consolidamento del triangolo, inviando un forte segnale di predominio del trend rialzista. Dopo settimane di trading in un range ristretto, la pressione all'acquisto ha aiutato il prezzo a superare l'importante resistenza intorno a 3.400. Questa rottura non solo rompe la struttura ribassista, ma apre anche uno spazio di rialzo più ampio verso 3.437-3.447, attorno alla zona di Fibonacci 1.618.
Anche i volumi di trading mostrano un chiaro consenso: quando il prezzo rompe, il volume aumenta bruscamente, confermando che ingenti flussi di denaro stanno entrando nel mercato. Le zone di supporto di 3.375 e 3.329 sono ora solide rampe di lancio, creando le condizioni per il mantenimento del trend rialzista.
Da una prospettiva macro, il mercato si aspetta che la FED tagli i tassi di interesse entro la fine dell'anno, mentre i rischi geopolitici e l'instabilità economica globale continuano a far aumentare la domanda di oro come bene rifugio. Anche il flusso di cassa degli ETF sull'oro sta mostrando segnali di ripresa, rafforzando ulteriormente il trend a lungo termine.
📌 Con i dati attuali, si prevede che l'oro manterrà il suo slancio rialzista e si muoverà verso l'intervallo target di 3.437 - 3.447 nel medio termine. Una strategia ragionevole è continuare a dare priorità agli acquisti in base al trend, aspettando che le correzioni aumentino le posizioni.
👉 Questa rottura è un segnale per l'apertura di un nuovo ciclo rialzista che porterà l'oro oltre i 3.500 nel prossimo futuro?
28 agosto - Strategia di analisi del trend dell'oro più recente:
📊 1. Dati chiave e impatto dell'evento
Tasso trimestrale annualizzato del PIL reale statunitense rivisto per il secondo trimestre (previsto 3,1%, valore precedente 3,0%), richieste iniziali di sussidi di disoccupazione settimanali.
Una revisione al ribasso dei dati potrebbe indebolire il dollaro USA e sostenere l'oro.
Una revisione al rialzo dei dati potrebbe rafforzare la posizione cauta della Federal Reserve, contenendo i prezzi dell'oro nel breve termine.
📉 2. Livelli tecnici chiave
Livelli di supporto:
Supporto primario: 3380-3385 (media mobile a 5 giorni, divisione intraday tra rialzisti e ribassisti).
Supporto forte: 3373-3375 (minimo recente, supporto chiave a 4 ore).
Supporto più profondo: 3360-3362 (area di convergenza della media mobile a 10/20 giorni), 3350 (media mobile a 21 giorni).
Livelli di resistenza:
Resistenza a breve termine: 3400 (barriera psicologica, una rottura potrebbe vedere un movimento al rialzo verso 3409-3410).
Resistenza centrale: 3414-3425 (pressione della linea di tendenza discendente giornaliera e traccia superiore delle bande di Bollinger, una rottura aprirà un nuovo ciclo di rialzo).
Indicatori tecnici:
Le medie mobili giornaliere sono rialziste, ma esiste una pressione significativa nell'area 3410-3425.
L'RSI a 14 giorni è intorno a 57, che si trova nell'intervallo rialzista, ma il momentum ha leggermente rallentato.
Il MACD sul grafico a 4 ore è piatto, quindi dobbiamo essere cauti sui rischi di pullback a breve termine.
I seguenti sono i punti chiave rialzisti-ribassisti:
Supporto: 3380-3385, vicino alla media mobile a 5 giorni, supporto iniziale; una rottura al di sotto indica debolezza a breve termine. 3373-3375, minimi recenti, supporto importante e spartiacque della media mobile a 4 ore.
3360-3362, zona di convergenza della media mobile a 10/20 giorni, forte supporto.
Resistenza: 3400, un numero tondo psicologico.
3409-3410, massimi recenti e resistenza della trendline.
3414-3425, resistenza chiave sulla trendline discendente giornaliera; una rottura al di sopra suggerisce un movimento verso 3450.
🛠️ III. Consigli per la strategia di trading
1. Trend Follower
Strategia di acquisto:
Se i prezzi dell'oro dovessero tornare nell'area 3380-3385 e stabilizzarsi, considerate una posizione long leggera con uno stop-loss sotto 3370, puntando a 3400-3405. Se i prezzi dell'oro superano quota 3414 e si stabilizzano, valutate la possibilità di andare long seguendo il trend, puntando a 3425 o addirittura 3440.
Strategia short:
Se i prezzi dell'oro non riescono a superare quota 3400 e mostrano segnali di pullback, valutate una posizione short di piccola entità con uno stop loss sopra 3405, puntando a 3385-3390.
2. Range Trader (Acquista al ribasso e vendi al rialzo)
Operate all'interno del range 3373-3409.
Valutate la possibilità di andare long vicino al limite inferiore del range (ad esempio, 3380-3385) e alla comparsa di un segnale di stabilizzazione (ad esempio, un doji o un pattern di candela engulfing rialzista).
Valutate la possibilità di andare short quando il prezzo si avvicina al limite superiore del range (ad esempio, 3400-3405) e incontra resistenza. Assicuratevi di impostare uno stop loss (ad esempio, uno stop loss sotto 3370 per gli ordini long e sopra 3415 per gli ordini short). Se il range viene violato, impostate uno stop loss e valutate di seguire il trend.
3. Investitori prudenti
Raccomandiamo un approccio attendista, attendendo che i prezzi dell'oro superino effettivamente la resistenza chiave (3414-3425) o il supporto (3360-3362), per poi scegliere un'opportunità per entrare nel mercato una volta che la direzione è chiara.
Prestate molta attenzione alla reazione del mercato dopo la pubblicazione dei dati economici statunitensi prima di prendere qualsiasi decisione.
⚠️ IV. Avvertenza sui rischi
Rischio dati: se i dati sul PIL statunitense e sulle richieste iniziali di sussidi di disoccupazione superassero significativamente le aspettative, ciò potrebbe indebolire le aspettative di un taglio dei tassi e mettere pressione sui prezzi dell'oro.
Rischio discorsivo: se il governatore della Fed Waller rilasciasse dichiarazioni aggressive (come l'enfasi sull'affidabilità basata sui dati e la riluttanza a tagliare i tassi), ciò potrebbe pesare sui prezzi dell'oro. Rischio tecnico: se i prezzi dell'oro scendono al di sotto del livello di supporto chiave di $ 3.373, è possibile un ulteriore pullback verso il range 3.360-3.362 o addirittura 3.350 nel breve termine.
Rischio politico: continua la controversia relativa alle dimissioni del governatore della Fed Cook da parte di Trump. Se la controversia legale dovesse intensificarsi, potrebbe esacerbare le preoccupazioni del mercato sull'indipendenza della Fed e aumentare l'attrattiva dell'oro come bene rifugio.
💎 5. Conclusione
Nel complesso, l'oro rimane in un andamento a breve termine, volatile e relativamente forte. Il supporto chiave si trova nell'area $ 3.373-3.385. Il principale obiettivo al rialzo è superare il livello di resistenza $ 3.409-3.410, per poi sfidare la zona di resistenza chiave di $ 3.414-3.425.
Operativamente, la chiave sta nell'identificare le reazioni dei prezzi ai livelli di supporto e resistenza chiave. Seguire il trend e controllare rigorosamente il rischio sono le strategie principali in questo momento.
Oro in rialzo, verso la resistenzaL'oro è scambiato intorno a 3.377, dopo un brusco rimbalzo dal supporto del canale. La struttura del mercato mostra che il trend rialzista di breve termine è ancora mantenuto, con la formazione di un chiaro canale ascendente. L'importante zona target è a 3.409, dove coincide la resistenza principale e rappresenta anche un test per la forza degli acquirenti.
L'RSI è attualmente a 57, indicando che c'è ancora spazio per la crescita, non essendo ancora entrato in zona di ipercomprato. Se il momentum continua a mantenersi, XAUUSD potrebbe muoversi completamente per sfidare la resistenza sopra indicata.
Scenario principale: il prezzo mantiene il canale ascendente, continuando a fluttuare verso la zona 3.409-3.420. La rottura e la chiusura sopra 3.410 apriranno l'opportunità di salire fino alla zona 3.450.
Contesto di mercato: l'oro è sostenuto dalle aspettative che la Fed mantenga una posizione cauta, insieme alle tensioni geopolitiche che stimolano i flussi verso i beni rifugio.
State seguendo questa ondata?
Gold continuaho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Capital.com è il mio alleato per l’analisi tecnica: grafici fluidi, puliti e precisi!
🌞 BUON GIORNO A TUTTI🌞
Ciao belli,
🔑 📈 Gold sta rispettando il piano:
ogni ritraccio analizzato ci ha dato l’occasione di entrare aggressivi long.
Ora però siamo in zone delicate, sempre più alte e difficili per nuovi ingressi.
✅ Chi è già dentro: ottimo.
⏳ Chi pensava di entrare adesso: meglio aspettare le chiusure settimanali e mensili.
Nel frattempo ci muoviamo anche su altri asset del Forex.
💬 Se volete che porti analisi su altre coppie, scrivete nei commenti cosa vi interessa.
⏰ Fondamentale
-Fed e dati USA
L’oro resta stabile sopra i 3 390 $ l’oncia. Gli investitori aspettano dati sul PCE, indicatore chiave dell’inflazione, atteso domani. Il mercato prevede un taglio dei tassi al 17 settembre con l’88 % di probabilità
-Il timore per l’indipendenza della Fed sostiene l’oro come bene rifugio
-Pressione sul dollaro
Le tensioni politiche legate a Trump e alla Fed indeboliscono il dollaro. Questo rende l’oro più attraente
-De-dollarizzazione e domanda centrale
Molti paesi stanno riducendo l’uso del dollaro.
A inizio 2025, le banche centrali hanno comprato più oro del solito, portando la quota nei loro riserve vicino al 20 %
-Minatori in crescita
Le società minerarie stanno lavorando meglio.
Hanno bilanci più solidi e distribuiscono dividendi.
Questo spinge i loro titoli sopra la performance dell’oro stesso
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
GOLD | Sussidi e PIL in arrivo!Salve traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Eccoci ancora sul nostro bene rifugio preferito, siamo ricchi di news oggi e le vedremo tutte alle 14:30.
PIL sopra le attese sarà negativo per GOLD e positivo per USD, al contrario PIL sotto le attese sarà positivo per il GOLD e negativo per USD.
Per quanto riguarda invece i sussidi, un dato sotto le attese sarà positivo per USD e negativo per il GOLD, mentre sopra le attese sarà negativo per USD e positivo per il GOLD.
Detto questo, vediamo come si comporterà prima delle news, ho lasciato 2 zone piuttosto ampie per valutare sia il alto bullish che quello bearish, i 3405$ saranno la nostra zona di resistenza mentre i 3360/3365$ saranno il nostro supporto di riferimento.
Ci aggiorneremo dopo durante le news se ci sarà qualche aggiornamento rilevante da comunicare.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
GOLD | Ancora privi di news!Salve traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Ancora privi di news ma non ci allontaniamo dal mercato, piuttosto ci prepariamo.
Arriverà domani il PIL insieme ai sussidi di disoccupazione ore 14:30.
Nel mentre notiamo che l'oro fa fatica a scendere, a questo punto mi aspetto una zona più alta e psicologica per farlo crollare, come i 3405$ per oncia circa.
Finchè si troverà questa fase laterale sarà difficile prevederlo e tradarlo, bisognerà solo prendere le zone più importanti in h1 e h4 e cercare di prendere movimenti più secchi e decisi.
La zona attuale dei 3390$ è interessante per shortare ma non oltre i 3360$ per oncia, da lì potrebbe ripartire LONG, sfrutterò appunto queste zone per valutare qualcosa.
Vi aggiorno se avrò qualcosa di diverso.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
L'oro supererà quota 3.400 il 27 agosto?
Analisi della strategia di trading sull'oro:
I. Analisi fondamentale
Fattori positivi:
Preoccupazioni per l'indipendenza della Fed: l'interferenza dell'amministrazione Trump nella Fed ha suscitato preoccupazioni sul mercato in merito all'indipendenza della banca centrale.
Aspettative di taglio dei tassi: il mercato prevede una probabilità dell'84,3% di un taglio dei tassi di 25 punti base a settembre, aumentando l'attrattiva dell'oro.
Domanda di beni rifugio: l'incertezza politica sostiene la domanda di beni rifugio.
Fattori negativi:
Rischio legato ai dati economici: questa settimana saranno pubblicati dati chiave come i dati rivisti del PIL e del PCE. Dati positivi potrebbero pesare sui prezzi dell'oro.
Fondamentali di medio termine indeboliti: l'impatto delle tensioni geopolitiche è diminuito e i dazi sono stati pienamente scontati dal mercato. Incertezza sulla politica della Fed: le aspettative di un taglio dei tassi sono state amplificate per due anni, ma l'effetto effettivo potrebbe essere incerto. Limitato
II. Analisi tecnica
Analisi del trend:
Trend a breve termine: rialzista (forte linea giornaliera, trend rialzista unilaterale sul grafico a 4 ore)
Trend a medio termine: ribassista (quattro ombre superiori consecutive sul grafico mensile indicano una forte pressione dall'alto)
Livelli chiave:
Livelli di resistenza:
Prima resistenza: 3395-3405
Seconda resistenza: 3410-3415 (banda di Bollinger superiore sul grafico giornaliero)
Livelli di supporto:
Primo supporto: 3360-3365
Secondo supporto: 3350-3355
Forte supporto: 3330-3335
III. Strategia di trading
Trading a breve termine:
Strategia di acquisto lungo:
Punto di ingresso: 3360-3365 (aggressivo) o 3350-3355 5 (conservativo)
Stop loss: inferiore a 3348
Obiettivo: 3390-3400
Strategia di vendita allo scoperto:
Punto di ingresso: in caso di resistenza nell'area 3400-3410
Stop loss: superiore a 3415
Obiettivo: 3375-3380
Strategia di medio termine (1-4 settimane):
Osservazione chiave: rottura dell'area 3400-3410
Opportunità di vendita allo scoperto: aprire gradualmente posizioni corte in caso di resistenza in quest'area
Obiettivo: area 3150-3120
Stop loss: stop loss in caso di rottura netta di 3415
IV. Controllo del rischio
Punti chiave di rischio:
Rischio dati:
Rischio politico: Incertezza sulle politiche di Trump
Rischio tecnico: Una rottura sopra 3410 potrebbe innescare uno stop loss breve
Raccomandazioni per la gestione delle posizioni:
Mantenere il rischio di una singola operazione al di sotto del 2% del saldo del conto.
Le posizioni a medio termine possono essere stabilite in lotti per evitare di aprire una posizione di grandi dimensioni in una sola volta.
V. Focus chiave di oggi
Intervalli temporali:
Sessione asiatica: Osservare l'efficacia del livello di supporto 3365.
Sessioni europee e americane: Concentrarsi sul livello di resistenza 3390-3400.
Indicatori chiave:
È possibile mantenere il livello di supporto 3360-3365?
Risultati del test del livello di resistenza 3400-3410.
VI. Riepilogo
Raccomandazioni di trading:
Acquistare principalmente sui pullback durante la giornata, concentrandosi sul livello di supporto 3360-3365. Attendere opportunità di vendita a medio termine nell'area 3400-3410.
Mantenere rigorosamente gli ordini stop-loss e controllare il rischio di posizione.
XAUUSD: Analisi di mercato e strategia per il 27 agostoLivelli di supporto e resistenza dell'oro:
Resistenza grafico giornaliero: 3405, Supporto: 3330
Resistenza grafico a 4 ore: 3405, Supporto: 3350
Resistenza grafico a 1 ora: 3394, Supporto: 3370.
La recente performance dell'oro spot segnala una situazione di stallo tra rialzisti e ribassisti. I prezzi dell'oro non sono riusciti a superare il livello di resistenza chiave di 3.400 dollari, generando un forte sentiment di attesa sul mercato. Questo pullback e il successivo calo potrebbero segnalare un'inversione del trend rialzista iniziato al minimo di 3.321 dollari. Una rottura sotto i 3.370 dollari confermerebbe tecnicamente un'inversione di tendenza. Se il mercato si stabilizzasse intorno ai 3.370 dollari e riprendesse il suo trend rialzista, l'attuale calo potrebbe essere considerato una correzione tecnica. Tuttavia, a causa del significativo indebolimento della dinamica rialzista, anche se l'oro dovesse superare i 3.400 dollari, il potenziale di rialzo sarà probabilmente limitato, con una rottura al di sopra del massimo precedente di 3.408 dollari improbabile. Durante le contrattazioni a New York, concentratevi sulla pressione al rialzo nell'intervallo 3394-3408 e sul supporto al ribasso nell'intervallo 3360-3350.
Raccomandazione di salvaguardia del mercato di New York:
Intervallo di vendita: 3398-3403
Intervallo di acquisto: 3358-3353
Una strategia rischiosa consiste nel provare ad acquistare al prezzo attuale.
Oro in consolidamento: Pronta per un nuovo rialzo?L'oro si trova attualmente in una fase di consolidamento dopo aver raggiunto il livello più alto in due settimane, vicino ai 3.390 USD, martedì. La crescente competizione tra il presidente Trump e il governatore del Comitato per i Mercati Aperti della Fed, Tim Cook, ha influenzato il sentiment del mercato e messo sotto pressione il dollaro USA, dando così un "aiutino" all'oro.
Nel grafico, il prezzo si aggira attorno ai 3.380 USD. Anche se c'è stata una piccola correzione, la tendenza generale è ancora favorevole ai compratori. I livelli di supporto a 3.366 e 3.355 sono molto importanti da monitorare. Finché il prezzo rimarrà sopra questi livelli, la strategia di acquisto rimane valida.
Cosa ne pensate voi? Vi aspetto nei commenti! 💬
Gold Slowly..ho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Capital.com è il mio alleato per l’analisi tecnica: grafici fluidi, puliti e precisi!
🌞 BUON GIORNO A TUTTI🌞
Ciao belli,
🔑 gold continua le sue spinte a giorni alterni,
ora attendiamo la zona daily segnata con line gialla 370.360
Poi in sessione americana ci muoviamo per valutare qualche posizionamento aggressivo conferma permettendo.
⏰ Fondamentale
pressione e forza del dollaro.
Ma l’incertezza politica sull’indipendenza della Fed ha contenuto le perdite.
-Il tentativo di Trump di rimuovere il governatore della Fed, Lisa Cook, ha destabilizzato la fiducia nella banca centrale, rafforzando il ruolo dell’oro come rifugio sicuro
-Paesi e istituzioni riducono la dipendenza dal dollaro, aumentando la domanda di oro. Nel Q1 2025, le banche centrali hanno comprato oltre 244 tonnellate, portando l’oro a quasi il 20% delle riserve globali
-L’oro ha toccato un nuovi massimi in rialzo del +32% da inizio anno.
Tre motivi principali:
Tasse inaspettate fino al 39% sui lingotti importati;
Tensioni geopolitiche (USA–Russia/Cina);
Timori di stagflazione economica
⚠️ Prossimi appuntamenti rilevanti
3–12 settembre: Precious Metals Summit a Beaver Creek (USA)
11–14 settembre: India Gold Conference, Nuova Delhi
14–17 settembre: Mining Forum Americas
15 settembre: Mining Forum Americas, presentazione di Eldorado
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
8.26 L'oro continuerà a salire?Analisi dell'andamento dell'oro e strategia di trading del 26 agosto:
I. Analisi del mercato
I prezzi dell'oro sono leggermente aumentati durante le contrattazioni statunitensi di lunedì.
Stimolati dal discorso accomodante di Powell alla riunione annuale di Jackson Hole di venerdì scorso, i prezzi dell'oro sono aumentati dell'1% in un solo giorno, raggiungendo un massimo di 3.378 dollari prima di chiudere a 3.371 dollari.
Posizione accomodante della Fed → maggiori aspettative di tagli dei tassi → un dollaro USA più debole → forte supporto per l'oro.
II. Analisi delle notizie
Fattori positivi:
Le aspettative di un taglio dei tassi della Federal Reserve a settembre si sono intensificate (sebbene l'entità sia incerta, la direzione è definita).
Un dollaro USA più debole e una correzione del mercato obbligazionario → favoriscono l'oro.
Fattori di rischio:
Dati economici statunitensi volatili (ordini di beni durevoli, fiducia dei consumatori, PIL rivisto, richieste iniziali di sussidi di disoccupazione, PCE).
Incertezza geopolitica (come la potenziale interferenza di Trump nelle decisioni della Fed).
III. Analisi tecnica
Struttura del trend: l'oro mantiene un trend rialzista. Supporto chiave:
Supporto forte: 3350
Supporto secondario: 3320
Resistenza chiave:
Resistenza: 3380, 3385-3395
Resistenza forte: 3400
Segnali indicatori:
La candela giornaliera chiude in rialzo, il prezzo si stabilizza all'interno della banda di Bollinger centrale → Rimane un potenziale rialzista a breve termine.
Tuttavia, il mercato non è ancora entrato completamente in un trend unilaterale e sussiste il rischio di un pullback.
IV. Strategia di trading (strategia a breve termine)
Strategia di acquisto long (strategia principale)
Sopra 3350, acquista sui ribassi, obiettivo 3378 → 3400.
Stop loss: esci sotto 3345.
Strategia di vendita short (strategia secondaria)
Prova a vendere short nel range 3380-3395, obiettivo 3360-3355.
Stop loss: esci quando si rompe 3400.
Consigli per la gestione del rischio
Se 3350 scende → Evita temporaneamente posizioni long e concentrati sul supporto a 3320.
Questa settimana, concentrati sulla sostenibilità del trend rialzista ed evita di inseguire ciecamente i massimi.
V. Visione d'insieme
Trend a medio termine: la logica rialzista per l'oro rimane invariata e c'è ancora spazio per un rialzo prima che venga implementato il taglio dei tassi di interesse.
Strategia a breve termine: principalmente long sui pullback, integrato da short sui rimbalzi; Concentratevi sul supporto a 3350 e sulla resistenza a 3400.
Strategie di trading chiave: andate long sul supporto, short sulla resistenza e sfruttate in modo flessibile le fluttuazioni all'interno di un range.
XAUUSD: Analisi di mercato e strategia per il 26 agostoLivelli di supporto e resistenza dell'oro:
Resistenza grafico giornaliero: 3405, Supporto: 3320
Resistenza grafico a 4 ore: 3386, Supporto: 3350
Resistenza grafico a 1 ora: 3380, Supporto: 3368.
L'oro si trova attualmente all'interno del range del triangolo e deve sfondarlo per espandersi. Finora non è riuscito a sfondarlo in modo efficace, ma le notizie odierne sul mercato asiatico hanno causato qualche movimento nell'oro. Bisognerà vedere come si manterrà.
Inoltre, il rapido calo odierno del mercato asiatico ha coinciso con il range 3350-3355, l'area di supporto menzionata ieri. Il rimbalzo indica che il supporto è valido.
Pertanto, finché l'oro non romperà al di sotto del supporto chiave oggi, continuerà a fluttuare al rialzo.
È importante notare che se l'oro rompe, raggiungerà rapidamente la resistenza 3390-3405. La risposta chiave sarà osservare i prezzi dell'oro. Se si incontra nuovamente resistenza, potrebbe scendere e poi oscillare al rialzo.
Durante la sessione di trading statunitense, tenete d'occhio dati come il tasso degli ordini di beni durevoli di luglio e l'indice di fiducia dei consumatori del Conference Board di agosto, che potrebbero essere i principali fattori che determineranno il massimo intraday di oggi.
ACQUISTA: 3360 vicino
ACQUISTA: 3350 vicino
GOLD | Fiducia dei consumatori ore 16:00!Salve traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
News in arrivo alle ore 16:00, rapporto sulla fiducia dei consumatori, dovremo starci un minimo attenti per volatilità improvvisa, già da mezz'ora prima con l'apertura di Wall street alle ore 15:30.
Nella notte il nostro bene rifugio per eccellenza ha sparato un grosso candelone a rialzo, dalla zona LONG dell'imbalance che avevo lasciato, fino alla ricerca di liquidità del massimo giornaliero di Venerdì, tutto secondo i piani alla fine.
Ora si deciderà la direzione futura, vi ho lasciato la fresh supply dei 3385$ per oncia che può arrestare questa cavalcata a rialzo facendo riscendere il prezzo verso i minimi della scorsa settimana, ma dovrò vedere un momentum altrettanto forte, cosa che per ora manca oltre al trigger di ingresso.
Stiamo a vedere, valutiamo e aspettiamo la sessione americana per una maggiore volatilità.
Se la zona short dovesse cedere il target LONG sarà quello dei 3390/3400$ per oncia, per lo Short invece abbiamo i 3350$ e successivamente i 3300$ per oncia, soglia psicologica.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.