dopo il dato CPI USA di ieri, il dollaro è in netto calo e gli asset correlati in senso opposto si stanno apprezzando. il gold si sta muovendo in questo triangolo simmetrico che non si è ancora identificato come rialzista o ribassista in quanto non ha rotto ancora le sue resistenza/supporti dinamici, tuttavia, considerato il momento macroeconomico, direi che il...
Qualche settimana fa ho finalmente preso posizione sul mio amato argento. Ho scelto però di sfruttare la leva naturale comprando un ETF tematico sui minatori. E' dal periodo covid che l'argento sottoperforma l'oro in modo esagerato nonostante la sua doppia natura bene rifugio/metallo realmente utile a livello industriale. Perchè la scelta? - Supporto dell'analisi...
Nonostante il dollaro stia vivendo una partita infelice negli ultimi giorni, direi settimane, penso che abbia raggiunto dei livelli interessanti per una ripresa. Nel lungo periodo non vedo un dollaro forte, ci sono molte problematiche che si stanno ingigantendo ma non sono ancora esplose. CHF moneta in disparte utilizzata assieme ad oro come bene rifugio in...
Movimento short, dal 30 ottobre, rintracciamento rottura del 0.618, ma rifiuto di tale rottura con pin bar. Entrata poco sotto il minimo di venerdì, tp ai minimi e sl sopra i massimi di venerdì. Buon rapporto rischio rendimento.
ciao ragazzi, a lvl di prezzo vedo gold weekly long, ma daily ancora short dopo la chisura di ieri, intanto ieri abbiamo preso lo short postato dai 92 ottimo! grandi tutti <3 per lunedi essendo anche primo giorno della settimana vediamo cosa si andrà a posizionare in asiatica e londra essendo ribassista il daily vorrei seguirlo per andare a valutare la zona...
I recenti movimenti rialzisti del Gold hanno mostrato una spinta anomala che hanno portato i prezzi dell'oro dai 1810$ all'oncia di inizio ottobre ai 1972$ all'oncia attuali. Oltre 1600 pips di movimento in poco più di due settimane. L'inizio dell'impulso rialzista risale a lunedì 9 ottobre, data che purtroppo segna l'attacco di Hamas ad Israele. Paura e...
L’aumento delle tensioni geopolitiche sta pesando sulla propensione al rischio, in seguito all’attacco di Hamas contro Israele nel fine settimana. I prezzi del petrolio sono balzati del 4%, con il greggio scambiato appena sotto la soglia degli 88 dollari al barile, dopo aver terminato la scorsa settimana appena sopra gli 84 dollari al barile. I futures sui titoli...
Questa settimana i protagonisti saranno i dati macroeconomici sul lavoro, con il rapporto sull'occupazione non agricola previsto per venerdì e i nuovi lavori JOLTS di domani. Le previsioni preliminari per il rapporto sull'occupazione di settembre prevedono un ulteriore raffreddamento, proseguendo la tendenza in atto negli ultimi mesi. Nello specifico, gli...
Il quadro tecnico dell'oro non è tra quelli più semplici da considerare nel mercato forex/commodity da un punto di vista "Daily"; quest'ultimo time frame infatti, ma in realtà anche il "settimanale", ci mostra una fase piuttosto laterale e con una media mobile quasi totalmente piatta, dopo l'ultimo movimento discendente che abbiamo avuto tra la metà di luglio e...
$ bull run will help a lot. Sento che la settimana sarà bull per azionario e dollaro Pay attention at The latest news this week
Buongiorno a tutti. Eccoci arrivati come sempre all'appuntamento settimanale con i mercati e la price action. Oggi parleremo del Gold. Il grafico weekly e daily dell'oro mostra un'ottima impostazione ribassista visto le dinamiche short date dai prezzi. Su weekly abbiamo una Inside Bar in area 1.940 e su daily abbiamo una Inside Fake Out che chiama ribasso con...
A livello meramente statistico, nel panorama finanziario globale, Bitcoin nel corso del 2023 è quello che sta avendo la performance migliore. Nel grafico allegato abbiamo inserito l’andamento di SP500, Nasdaq100, EuroStoxx, Petrolio, CRB Index, Petrolio, Oro, MSCI World e poi gli unici tre in rosso, che sono il Dow Jones Real Estate, il Bund ed il T-Note. Il...
Oro, yen, dollaro per appendere le parole di Powell a Jackson Hole Con i rendimenti dei treasury che si avvicinano al loro punto più alto negli ultimi 15 anni, l'attenzione è focalizzata sul prossimo discorso politico del presidente della Fed Jay Powell questo venerdì all'evento di Jackson Hole. L'interesse primario sta nel misurare l'attuale livello di...
Condivido l'aggiornamento di luglio del mio portafoglio di lungo termine in ETF avviato ad aprile 2023. Preciso che ho un profilo di rischio medio alto e che sono tatticamente sovraesposto sui bond rispetto alla mia asset allocation standard. In principio Azioni 50%, Bond 47%, Oro 3%. Nel mese di luglio ho investito in Bond una quota pari a circa l'1.3% del...
Condivido l'aggiornamento di giugno del mio portafoglio di lungo termine in ETF avviato ad aprile 2023. Preciso che ho un profilo di rischio medio alto e che sono tatticamente sovraesposto sui bond rispetto alla mia asset allocation standard. In principio Azioni 50%, Bond 47%, Oro 3%. Nel mese di giugno ho investito in Bond una quota pari a circa l'1% del...
Buongiorno a tutti, volevo proporvi questa visione bearish su chart settimanale. Ho un target di luno periodo in area 1850$-1810$ in zona arancione identificata come area di accumulazione pre-pump inizio 2023 fino a 2070$ a Maggio 2023. Volendo, ci sono altre aree al di sotto dei 1820$ ma per ora usiamo come TP1 qualla area arancione poco al disotto del major...
Il cfd dell' Oro, benché mostri nel grafico giornaliero una certa lateralità "discendente", continua ad evidenziare nel time frame settimanale una tendenza semestrale rialzista con una "quasi Pin" long disegnata nella candela della scorsa settimana, seppur con performance negativa. Tenderei quindi ad avere più un'ottica di rialzo, cercando o un segnale di acquisto...
Reazioni del mercato alla "pausa hawkish" della Fed Oggi la Federal Reserve ha scelto di non procedere all'11° rialzo consecutivo dei tassi d'interesse, optando invece per una valutazione degli effetti dei 10 rialzi precedenti. Tuttavia, la Fed ha annunciato che prevede di attuare altri due aumenti di un quarto di punto percentuale prima della fine dell'anno....