Analisi e strategia più recenti sull'oro per il 25 agosto:
I. Analisi dei principali fattori di mercato
Motivo del recente rialzo: i prezzi dell'oro sono aumentati bruscamente venerdì (22 agosto), raggiungendo un massimo di 3.377, principalmente a causa della convergenza di tre fattori:
Crescenti aspettative di tagli dei tassi: il mercato scommette che la Federal Reserve inizierà presto il suo ciclo di tagli dei tassi.
Preoccupazioni per i rischi economici: l'avversione al rischio aumenta l'attrattiva dell'oro.
Dollaro statunitense più debole: l'indice del dollaro statunitense è sceso, sostenendo l'oro denominato in dollari.
Logica di fondo: il mercato ritiene che l'attenzione della Federal Reserve si sia spostata dalla "combattere l'inflazione prima di tutto" al "bilanciare occupazione e inflazione". Questa aspettativa è scontata in anticipo dal mercato e si riflette nel prezzo dell'oro.
Focus futuro: la continuazione del trend rialzista dipende interamente dalla conferma delle "aspettative di taglio dei tassi" da parte dei dati economici.
Focus chiave:
Indice delle buste paga non agricole (NFP) di agosto
Indice dei prezzi al consumo (IPC) di agosto
Riunione della Federal Reserve di settembre: questi tre eventi determineranno la direzione dell'oro a medio e lungo termine.
II. Analisi tecnica: Prospettive rialziste e ribassiste
Prospettiva a medio-lungo termine (ribassista):
Vista: il grafico mensile mostra formazioni consecutive di candele doji, indicando una feroce battaglia tra tori e orsi ai livelli elevati. Manteniamo la convinzione che "ogni movimento al rialzo sia una preparazione per un calo più ampio in futuro".
Percorso target ribassista:
Obiettivo a breve termine: puntare alle aree di supporto 3330 → 3315 → 3300 → 3270.
Obiettivo finale: dopo la rottura sotto quota 3245, puntare all'area 3150-3120, o anche al range 3000-2950.
Prospettiva a breve termine (punti chiave per la decisione):
Situazione attuale: i prezzi dell'oro si trovano a un bivio critico. Il mercato sta decidendo se il prossimo passo sarà un "rimbalzo a breve termine seguito da un calo" o una "rottura diretta al di sotto del supporto chiave".
Zona di supporto chiave: 3325-3320 rappresenta la recente linea di demarcazione tra forza e debolezza, con un forte supporto a 3315 sotto.
Verifica di venerdì: i prezzi dell'oro hanno testato con successo il supporto a 3325 e poi hanno messo in scena una forte inversione a V, rompendo il massimo precedente. Ciò conferma inizialmente la validità di questa area di supporto e indica un cambiamento nel momentum a breve termine da ribassista a rialzista.
III. Strategia di trading specifica
Sulla base del forte rimbalzo tecnico e della rottura del livello di supporto chiave, viene formulata la seguente strategia long a breve termine:
Direzione di trading: Posizione long a breve termine sui ribassi
Area di ingresso ideale: 3352-3348
Stop-loss: 3345 (se il prezzo scende e di fatto rompe al di sotto di questo livello, la rottura è fallita e le posizioni long dovrebbero essere chiuse immediatamente.)
Prezzi target:
Primo target: 3360-3365
Secondo target: 3374 (vicino al massimo precedente)
Terzo target: 3385
IV. Avvertenza sui rischi
Questa strategia si basa sulle attuali notizie di mercato e sull'analisi tecnica. Il trend ribassista a medio-lungo termine rimane invariato. Si tratta principalmente di una strategia di rimbalzo a breve termine.
Si prega di monitorare attentamente i tre principali eventi di rischio sopra menzionati (buste paga non agricole, CPI e riunione della Federal Reserve). Qualsiasi dato inaspettato potrebbe invertire il sentiment del mercato e invalidare la strategia. La gestione delle posizioni è fondamentale. Assicuratevi di mantenere una posizione leggera e di impostare uno stop-loss rigoroso.
Gold
AUUSD: Analisi di mercato e strategia per il 25 agostoVenerdì scorso, l'oro ha oscillato su livelli bassi durante la sessione asiatica. Il discorso accomodante di Powell durante la sessione di New York ha aumentato significativamente la probabilità di un taglio dei tassi a settembre, con la possibilità di successivi tagli. L'oro è balzato da circa 3.330 dollari a oltre 3.378 dollari, chiudendo il grafico giornaliero con un netto rialzo. Durante la settimana, i prezzi dell'oro sono rimbalzati dopo aver toccato un minimo. Influenzato dal discorso accomodante di Powell, il rialzo dell'oro ha accelerato, rompendo una resistenza significativa e stabilizzandosi attualmente al di sopra della banda di Bollinger centrale. Questa settimana, è senza dubbio consigliabile acquistare sui pullback, osservando la continuazione del trend rialzista e la forza di eventuali correzioni al ribasso. Dato l'attuale aumento delle aspettative di tagli dei tassi, è consigliabile attendere un pullback confermato prima di acquistare.
Per il trading intraday, 3358 è stato un livello di resistenza ripetutamente menzionato la scorsa settimana. Dopo aver sfondato quota 3378 venerdì, ha continuato a salire, fermandosi intorno a 3378. La sessione asiatica di oggi ha visto un leggero pullback dal massimo di venerdì, con 3358 che ha formato un punto di inversione top-bottom. Questo è il principale livello di supporto intraday, seguito da 3344, che diventerà una linea di difesa chiave per questo trend rialzista. Consigliamo di acquistare intorno a 3358 e attendere la conferma del mercato. Si consiglia di prendere profitto vicino al massimo di venerdì. Se sfonda quota 3378, attendere un piccolo pullback per continuare il trend rialzista. Se il pullback è significativo, l'area intorno a 3344 rimarrà un supporto rialzista. Per strategie di trading specifiche, si prevede un trend rialzista sopra 3358, con obiettivo 3378. Una rottura sopra 3378 potrebbe puntare a 3400-3410.
ACQUISTA: 3358 vicino
ACQUISTA: 3344 vicino
Analisi e strategia più recenti sull'oro per il 25 agosto:
I. Analisi dei principali fattori di mercato
Motivo del recente rialzo: i prezzi dell'oro sono aumentati bruscamente venerdì (22 agosto), raggiungendo un massimo di 3.377, principalmente a causa della convergenza di tre fattori:
Crescenti aspettative di tagli dei tassi: il mercato scommette che la Federal Reserve inizierà presto il suo ciclo di tagli dei tassi.
Preoccupazioni per i rischi economici: l'avversione al rischio aumenta l'attrattiva dell'oro.
Dollaro statunitense più debole: l'indice del dollaro statunitense è sceso, sostenendo l'oro denominato in dollari.
Logica di fondo: il mercato ritiene che l'attenzione della Federal Reserve si sia spostata dalla "combattere l'inflazione prima di tutto" al "bilanciare occupazione e inflazione". Questa aspettativa è scontata in anticipo dal mercato e si riflette nel prezzo dell'oro.
Focus futuro: la continuazione del trend rialzista dipende interamente dalla conferma delle "aspettative di taglio dei tassi" da parte dei dati economici.
Focus chiave:
Indice delle buste paga non agricole (NFP) di agosto
Indice dei prezzi al consumo (IPC) di agosto
Riunione della Federal Reserve di settembre: questi tre eventi determineranno la direzione dell'oro a medio e lungo termine.
II. Analisi tecnica: Prospettive rialziste e ribassiste
Prospettiva a medio-lungo termine (ribassista):
Vista: il grafico mensile mostra formazioni consecutive di candele doji, indicando una feroce battaglia tra tori e orsi ai livelli elevati. Manteniamo la convinzione che "ogni movimento al rialzo sia una preparazione per un calo più ampio in futuro".
Percorso target ribassista:
Obiettivo a breve termine: puntare alle aree di supporto 3330 → 3315 → 3300 → 3270.
Obiettivo finale: dopo la rottura sotto quota 3245, puntare all'area 3150-3120, o anche al range 3000-2950.
Prospettiva a breve termine (punti chiave per la decisione):
Situazione attuale: i prezzi dell'oro si trovano a un bivio critico. Il mercato sta decidendo se il prossimo passo sarà un "rimbalzo a breve termine seguito da un calo" o una "rottura diretta al di sotto del supporto chiave".
Zona di supporto chiave: 3325-3320 rappresenta la recente linea di demarcazione tra forza e debolezza, con un forte supporto a 3315 sotto.
Verifica di venerdì: i prezzi dell'oro hanno testato con successo il supporto a 3325 e poi hanno messo in scena una forte inversione a V, rompendo il massimo precedente. Ciò conferma inizialmente la validità di questa area di supporto e indica un cambiamento nel momentum a breve termine da ribassista a rialzista.
III. Strategia di trading specifica
Sulla base del forte rimbalzo tecnico e della rottura del livello di supporto chiave, viene formulata la seguente strategia long a breve termine:
Direzione di trading: Posizione long a breve termine sui ribassi
Area di ingresso ideale: 3352-3348
Stop-loss: 3345 (se il prezzo scende e di fatto rompe al di sotto di questo livello, la rottura è fallita e le posizioni long dovrebbero essere chiuse immediatamente.)
Prezzi target:
Primo target: 3360-3365
Secondo target: 3374 (vicino al massimo precedente)
Terzo target: 3385
IV. Avvertenza sui rischi
Questa strategia si basa sulle attuali notizie di mercato e sull'analisi tecnica. Il trend ribassista a medio-lungo termine rimane invariato. Si tratta principalmente di una strategia di rimbalzo a breve termine.
Si prega di monitorare attentamente i tre principali eventi di rischio sopra menzionati (buste paga non agricole, CPI e riunione della Federal Reserve). Qualsiasi dato inaspettato potrebbe invertire il sentiment del mercato e invalidare la strategia. La gestione delle posizioni è fondamentale. Assicuratevi di mantenere una posizione leggera e di impostare uno stop-loss rigoroso.
Gold – Last Summer Weekho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Capital.com è il mio alleato per l’analisi tecnica: grafici fluidi, puliti e precisi!
🌞 BUON GIORNO A TUTTI🌞
ultima settimana di agosto.
attualmente continuo come da ultima analisi a cercare sempre posizionamenti long di gold da prezzi piu discount possibile,
attualmente le due opzioni sono queste:
la prima su imbalance daily molto rischiosa che personalmente eviterò.
la seconda molto meglio in fascia discount su zone chiave.
oggi è lunedi lascio correre e da domani vediamo come muoverci.
ci vediamo stasere alle 18:00 per analizzare i mercati insieme e preparare i set up.
📌 Aggiornamento Macro & Oro — 25 Agosto 2025
Venerdì scorso il discorso di Powell da Jackson Hole è arrivato con ritardo per via dei problemi di trasmissione. Situazione insolita, ma ciò che conta è il messaggio:
Sintesi del discorso di Powell:
Porta aperta a un taglio dei tassi già da settembre (se i dati lo permettono).
Economia ancora resiliente, occupazione vicina al massimo e inflazione ridotta rispetto ai picchi post-pandemia.
Rischi in aumento: inflazione legata ai dazi, crescita più debole per via di una forza lavoro rallentata dall’immigrazione.
📌Oro & Dollaro USA;
Il discorso ha spostato la Fed verso un bias accomodante. Con la politica già in territorio restrittivo e i rischi sull’occupazione crescenti, il mercato vede circa 75% di probabilità di un taglio da 25bps a settembre. Restano però i rischi inflattivi legati ai dazi, quindi l’attenzione sarà tutta sui prossimi dati.
📅 Settimana USA ricca di eventi:
Lunedì: Housing
Martedì: Ordini durevoli & Fiducia consumatori
Giovedì: Sussidi disoccupazione & PIL (2ª lettura)
Venerdì: Core PCE (dato chiave per la Fed e per l’oro)
🎯 Bias: Bullish
Con una Fed più dovish e liquidità ridotta, vedo interessanti occasioni di acquisto sui pullback fino al PCE di venerdì.
⚠️ Nota: ultima settimana estiva, volumi e liquidità ridotti. Mi aspetto più movimento dalla prima metà di settembre, quando i desk torneranno operativi.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
GOLD | Struttura timeframe basso.Salve traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Cerchiamo di capire come vedo la situazione in timeframe basso sul metallo giallo.
Dopo il grosso pump di Venerdì, dovuto alle parole di Powell sui tagli dei tassi d'interesse, l'oro ha iniziato a lateralizzare tra i 3370$ e i 3380$ per oncia.
Subito sotto questa fascia abbiamo una demand fresca in 5 minuti che potrebbe venire utilizzata per cercare di fare un altro massimo, la ricerca di liquidità dell'HIGH di Venerdì, qui si deciderà la direzione della giornata.
Se dovesse riuscire a rompere a rialzo allora potrei vedere il prezzo tranquillamente fino ai 3400$, livello psicologico.
Se invece dovesse respingere e iniziare a rollare mi aspetterei il primo target dei 3348$, Imbalance, fino a vedere anche di nuovo i minimi dei giorni scorsi fino ai 3300$ per oncia.
Attendiamo sta sera e vediamo intanto se gappa, poi muoviamoci di conseguenza.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
GOLD | Powell scuote l'oro. Salve traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Buon sabato a tutti, ieri Powell parla e scuote l'oro, alimentando la possibilità di tagli di interesse nella prossima seduta a Settembre!
Come potevamo immaginare l'oro reagisce subito molto forte a rialzo andando a raggiungere in pochissimo tempo la zona che vi avevo lasciato l'altro giorno per lo short, la fresh supply dei 2375/2380$ per oncia.
Se vi ricordate, la conferma della continuazione LONG derivava da una chiusura giornaliera avvenuta sopra il livello dei 2342.70$, il daily level di cui doveva rientrare.
Ora ci troviamo nella nostra zona di valutazione per una posizione bearish, vedremo come aprirà Domenica sera e se gapperà, potremmo aspettarci un'altra minuscola ricerca sopra il massimo di Venerdì sera per poi scendere un po', ci aggiorneremo meglio poi Lunedì per capire come muoverci.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
Analisi e strategia del trend dell'oro del 22 agosto:
I. Stato attuale del mercato e opinioni chiave
In generale: il mercato oscilla all'interno di un ampio intervallo a un livello elevato. Nonostante un forte rimbalzo, non si è verificata alcuna inversione di tendenza effettiva e il mercato rimane in un modello di consolidamento con oscillazioni rialziste e ribassiste.
Spartiacque chiave: l'area 3350-3356 è un livello di resistenza chiave per determinare se il mercato può continuare il suo trend rialzista e uscire dalle oscillazioni all'interno dell'intervallo. Finché quest'area non sarà effettivamente superata e stabilizzata, il mercato rimarrà volatile.
Strategia di trading: evitare di inseguire i guadagni e vendere le perdite; adottare una strategia volatile di vendita a prezzi alti e acquisto a prezzi bassi.
II. Punti salienti dell'analisi tecnica
Grafico orario: si è verificato un rimbalzo a V dopo aver toccato il fondo. Due grandi candele rialziste hanno quasi recuperato le perdite precedenti, indicando un forte supporto di acquisto al di sotto. Tuttavia, il prezzo si sta attualmente avvicinando nuovamente al limite superiore dell'intervallo. Livello giornaliero: Chiuso con un'ampia linea positiva, ma il mercato complessivo continua a muoversi all'interno del box di oscillazione. È necessaria una successiva conferma della linea K.
III. Livelli chiave di supporto e resistenza
Resistenza superiore:
Resistenza a breve termine: 3350-3356
Forte resistenza/obiettivo: 3365-3375
Supporto inferiore:
Supporto a breve termine/Punto di inversione rialzista-breve: 3332 (Supporto giornaliero, chiave per mantenere il trend rialzista)
Forte supporto/Zona di acquisto: 3320-3310 (Punto minimo, punto di ingresso ideale per ordini lunghi)
IV. Strategia di trading odierna
Concetto fondamentale: Concentrarsi sulle posizioni lunghe sui pullback.
Strategia lunga (Pullback lungo):
Zona di ingresso ideale: 3320-3310.
Stop-loss: Sotto 3305.
Obiettivo: 3340-3350; Se rompe 3356, potrebbe raggiungere 3365-3375.
Strategia Short (Rimbalzo Massimo):
Area di Ingresso Ideale: In caso di rimbalzo verso l'area 3365-3375, se compaiono segnali di stagflazione (come un'ombra superiore o una candela engulfing).
Stop-Loss: In caso di rottura sopra 3380.
Target: 3340-3330.
Strategia Aggressiva:
Se il prezzo continua a consolidarsi sopra il livello di supporto di 3332 durante le sessioni asiatiche ed europee, si consideri una strategia di acquisto a breve termine con una posizione piccola, impostando uno stop-loss sotto 3325 e puntando a circa 3350.
V. Avvertenze e Precauzioni sui Rischi
Attenzione ai movimenti a zig-zag del mercato: Il mercato è stato volatile e instabile di recente, quindi fate attenzione ai falsi breakout e ai movimenti a zig-zag. Non cercate mai posizioni long dopo un'impennata o posizioni short dopo un forte calo. Rottura chiave: se il prezzo scende effettivamente al di sotto del supporto 3310-3300, potrebbe aprirsi uno spazio di ribasso e la strategia long deve essere sospesa. Sfondamento efficace: se il prezzo rompe con forza e si stabilizza sopra 3356, si prevede un ulteriore rialzo del mercato. La strategia di vendita allo scoperto deve essere sospesa e gli ordini long possono essere gestiti.
Riepilogo: l'oro è ancora in un andamento volatile. In termini operativi, dovremmo rimanere pazienti, cercare opportunità di trading ad alta probabilità vicino ai livelli chiave di supporto e resistenza e controllare rigorosamente i rischi.
XAUUSD: Analisi di mercato e strategia per il 22 agosto.Kutsigira kweGoridhe uye Kudzivisa Kugadzirisa:
Zuva nezuva Chati Kuramba: 3360, Tsigira: 3300
4-Awa Chati Kudzivisa: 3358, Tsigira: 3310
1-Awa Chati Kudzivirira: 3348, Tsigira: 3325.
Tikaningira maitiro emusika aripo, goridhe rakarova 3352 zuro risati radzokera kumanikidzwa. Kukwira kwechipiri kuguma pa 3348 muchikamu che US kwakakundikana kuguma pane itsva ye intraday yakakwirira, uye mitengo yegoridhe yakasangana zvakare nekupikiswa uye yakawa. Kuderera kwakaenderera mberi muchikamu cheAsia chenyamashi, parizvino pedyo ne 3327, ichiswedera kune yakaderera yezuro ye 3325. Zuro, zvakasimbiswa kuti kutengesa pama rally akatenderedza 3348 kunokurudzirwa. Nhasi uno, goridhe rinoramba riri bearish, richivimba nekudzivirira pazuro US yakakwirira ye 3348 / 52. Ningira ngekutsigira pa 3325 ne 3311 pashi apa. Tinotarisira kusagadzikana kushoma pamberi pekutaura kwaPowell. Tenga pa low yakapfuura ye 3311. Kana mitengo yegoridhe ikasiya kudonha munzvimbo ye 3320-26, tenga mangwanani. Tenga kana kutengesa mumusika weNY mushure mekutaura kwaPowell.
TENDA: 3322pedyo
TENDA: 3311pedyo
KUTENDESA: 3340 pedyo
Today Jereme Powell Day ho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Capital.com è il mio alleato per l’analisi tecnica: grafici fluidi, puliti e precisi!
🌞 BUON GIORNO A TUTTI🌞
Ciao a tutti,
Oggi Jerome Powell parlerà al Jackson Hole Symposium (Wyoming).
È un evento cruciale perché il presidente della Fed spesso anticipa la direzione della politica monetaria per i prossimi mesi.
Dopo i recenti dati contrastanti (PPI più alto del previsto e segnali di crescita debole), i mercati restano in equilibrio.
Il tono di Powell sarà decisivo: rafforzare le aspettative di tagli ai tassi o rimandarli.
🔎 Scenario 1 – Hawkish (inflazione persistente, rischio tariffe)
Powell sottolinea che la disinflazione si è fermata e che la politica monetaria deve restare restrittiva “più a lungo”.
I mercati prezzano meno tagli nel 2025.
Gold Giu (USD più forte + rendimenti al rialzo)
USD Su (2Y oltre 3,95%)
🔎 Scenario 2 – Dovish (crescita rallenta, lavoro debole)
Powell evidenzia il mercato del lavoro più fragile e apre alla possibilità di allentare se le condizioni peggiorano.
Aumentano le scommesse su un taglio dei tassi già nel Q4.
Gold Su
USD Giu
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
L'oro supererà quota 3.360 il 21 agosto?
Analisi approfondita e strategia di trading
1. Analisi fattoriale fondamentale
Geopolitica (negativa per l'oro):
Evento: Ci sono segnali di progresso nei negoziati tra Russia e Ucraina, con Russia, Stati Uniti e Ucraina che hanno espresso la volontà di avviare un dialogo.
Impatto: Le tensioni geopolitiche sono un fattore chiave a sostegno della domanda di oro come bene rifugio. Un allentamento delle tensioni indebolirà l'avversione al rischio del mercato, portando a deflussi di capitali da beni rifugio come l'oro, esercitando una pressione al ribasso sui prezzi dell'oro. Questo è il principale fattore ribassista che sopprime i prezzi dell'oro nel breve termine.
Politica monetaria della Federal Reserve (Focus principale, potenzialmente rialzista):
Aspettative: Il mercato è attualmente molto fiducioso che la Fed taglierà i tassi di interesse a settembre e si aspetta un secondo taglio dei tassi quest'anno.
2. Analisi tecnica
Stato attuale: Oscillazione rialzista e ribassista, con direzione incerta. Il rimbalzo odierno attenua temporaneamente il rischio di un'imminente rottura al di sotto della media mobile a 100 giorni (~$2.301), ma non inverte il trend.
Livelli chiave:
Supporto: $3.310-3.315 (zona di supporto a breve termine), $3.301 (media mobile a 100 giorni, linea di vita). Una rottura al di sotto di questo livello apre un potenziale ribassista, con un target nell'intervallo $3.270-3.265.
Resistenza: $3.358-3.365 (precedente livello di resistenza e punto chiave di test del rimbalzo). Una rottura al di sopra di quest'area allenterà la pressione al ribasso e potenzialmente innescherà una spinta verso livelli di resistenza più elevati.
Indicatori tecnici:
RSI: In ripresa dal territorio di ipervenduto, ma non riesce ancora a superare la media mobile a 50 giorni. La sua forza resta da valutare.
MACD: La barra del momentum al ribasso si sta restringendo, indicando un indebolimento del momentum ribassista, ma entrambe le linee rimangono al di sotto dell'asse zero, non riuscendo a formare un segnale di acquisto a croce dorata. Il lato tecnico generale è debole, ma c'è domanda di rimbalzo e riparazione.
Raccomandazioni di trading complete
Sulla base dell'analisi di cui sopra, si raccomanda cautela e trading a breve termine, concentrandosi sulle opportunità di breakout presentate dal discorso di Powell di venerdì.
Day trader:
Opportunità short: quando ci si avvicina all'intervallo di resistenza 3358-3365 $, in presenza di un debole trend rialzista o di un segnale di inversione di tendenza (come un pattern di candela engulfing ribassista o un pattern pin bar), provare una piccola posizione short con uno stop-loss sopra i 3370 $, puntando all'area 3320-3315 $.
Opportunità long: quando il prezzo scende nuovamente all'intervallo di supporto 3310-3315 $, se ci sono segnali di stabilizzazione, provare una piccola posizione short con uno stop-loss sotto i 3300 $, puntando all'area 3340-3350 $.
Trend Trader:
Consigliamo un approccio attendista, aspettando che il mercato determini la sua direzione. La migliore opportunità di trading è attendere il follow-through dopo il breakout.
Breakout al ribasso: se il prezzo dell'oro scende sotto i 3.300 dollari (la media mobile a 100 giorni), si consideri un'apertura allo scoperto con un target di 3.270-3.265 dollari.
Breakout al rialzo: se l'oro rompe con forza e si mantiene sopra i 3.365 dollari, si consideri un acquisto, con un target di 3.380-3.400 dollari.
Avvertenza sui rischi:
Tutte le strategie di trading devono impostare rigorosamente ordini stop-loss. La volatilità del mercato aumenterà notevolmente intorno al discorso di Powell di venerdì e potrebbero verificarsi dei gap. Si prega di prestare attenzione alla gestione delle posizioni ed evitare di investire eccessivamente.
GOLD | Oggi sussidi di disoccupazione e altre news.Salve traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Avvenuta la chiusura giornaliera sopra il livello daily segnato, questo a mio parere porta ad una continuazione LONG fino alla liquidità giornaliera dei 3375$ per oncia.
Vediamo se riesce a raggiungerli già oggi, magari con le news delle 14:30.
Per convalidare effettivamente questo LONG vorrei tanto per cominciare un rientro del minimo H1 dei 3337$, che attualmente risulta violato a ribasso, e poi un break a rialzo sempre del livello giornaliero dei 3342.70, perché attualmente ci troviamo sotto.
Con tutte queste conferme e una buona chiusura LONG in H4 potrei vedere una ripartenza a rialzo degna di nota, specialmente per il momentum di ieri, sarebbe il caso che anche le NEWS delle 14:30 aiutassero (ne avremo anche altre alle 15:4 e alle 16:00).
Ci aggiorniamo dopo.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
GOLD | Verbali e chiusura giornaliera dubbia.Salve traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Appena usciti i verbali di riunione del FOMC, vedremo come verranno interpretati dagli investitori.
Nel mentre mi focalizzerei sulla chiusura giornaliera di oggi, sarà importante vedere se chiuderà sopra o sotto il livello segnato dalla linea bianca, i 3342.70$, chiusura sopra potrebbe portare un po' di continuazione LONG, mentre un rifiuto sotto il livello potrebbe portare ad una ripresa ribassista.
Se dovesse shortare forte e rompere i 3315$ per oncia potremmo rivedere l'oro su minimi che non vediamo da diverse settimane come per esempio i 3300$ o addirittura i 3200$.
Vedremo domani le strutture in time frame più basso per capire come posizionarci.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
August feels unusual ho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Capital.com è il mio alleato per l’analisi tecnica: grafici fluidi, puliti e precisi!
🌞 BUON GIORNO A TUTTI🌞
Pian piano il prezzo ha raggiunto l'imbalance daily, quindi ora serve attenzione.
Al momento preferisco restare con una visione ribassista, puntando alla zona di demand intorno ai 3290, che coincide con la base del range.
Siamo vicini anche al 75% di Fibonacci: il prezzo è in discount, ma potrebbe servire ancora un po’ di spazio.
Attualmente sto operando sul forex. Su gold resto in fase di analisi e monitoraggio, senza posizioni aperte.
Appena entrerò a mercato vi aggiornerò con il mio posizionamento personale.
Stiamo entrando nella seconda metà della settimana.
L’attenzione si sposta sul summit di Jackson Hole.
Il discorso di Jay Powell è un momento delicato.
Quest’anno è sotto attacco.
Donald Trump lo critica.
All’interno della Fed cresce anche un’insurrezione.
Trump lo attacca da mesi.
Lo chiama ‘mulo testardo’ e ‘stupido’. Perché? Powell non ha tagliato i tassi quest’anno.
Trump pensa che i dazi faranno salire l’inflazione, quindi vuole costi di prestito più bassi.”
Prezzo attuale basso rispetto al picco settimanale.
Trend rialzista a medio/lungo termine sostenuto da domanda istituzionale.
Possibili rischi nel breve, se il dollaro si rafforza o arriva un segnale tecnico negativo
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
Analisi del trend dell'oro e strategia di trading del 19 agosto:
📌 Principali fattori di mercato
Aspettative sulla politica monetaria della Federal Reserve
Il mercato sta scontando la possibilità di un taglio dei tassi a settembre, concentrandosi sui verbali della riunione del FOMC di questa settimana e sul discorso di Powell al simposio di Jackson Hole.
Sono previsti due tagli dei tassi di 25 punti base quest'anno, ma è necessaria una conferma della politica monetaria.
Un dollaro forte sta frenando il potenziale rimbalzo dell'oro.
Geopolitica (situazione Russia-Ucraina)
Un possibile incontro tra Putin e Zelensky, alimentando le speranze del mercato per un allentamento delle tensioni.
L'indebolimento della domanda di beni rifugio sta limitando il rialzo dell'oro.
📊 Analisi tecnica
🔹 Trend di medio termine (settimanale/mensile)
Una serie di doji sul grafico mensile indica un indebolimento dello slancio rialzista. Un pullback è un segnale di vendita, con obiettivi a medio termine compresi tra 3245 e 3150-3120, per poi raggiungere 3000-2950.
Il trend generale rimane ribassista, ma bisogna fare attenzione alle correzioni di rimbalzo a breve termine.
🔹 Trend a breve termine (4 ore/1 ora)
Zona di supporto chiave:
3324 (minimo di lunedì + punto di breakout iniziale)
3315 → 3300 (barriera psicologica)
3270 (prossimo obiettivo a breve termine)
Zona di resistenza chiave:
3340 (linea di demarcazione tra forza e debolezza a breve termine)
3358-3360 (massimo di ieri, difesa a breve termine)
3375 → 3390 (forte resistenza, limite di rimbalzo)
🔎 Caratteristiche attuali del mercato:
Un rapido calo a 3324 (vicino al rapporto aureo di 0,618 a 3322) nelle prime contrattazioni asiatiche, seguito da un rimbalzo, coerente con una correzione tecnica.
Il massimo del rimbalzo ha incontrato resistenza a 3341, indicando una mancanza di slancio rialzista. La volatilità si sta riducendo e il mercato attende le indicazioni dei verbali del FOMC e del discorso di Powell.
🎯 Strategia di trading di oggi
▶ Idee chiave: concentrarsi su rimbalzi e posizioni corte. Le posizioni corte possono essere perseguite se i livelli di supporto chiave vengono superati. Posizioni corte aggressive (adatte ai trader a breve termine)
Ingresso: Strategia a lotti tra 3350 e 3358
Stop-loss: Sopra 3360 (attendere e vedere se viene sfondato)
Obiettivo: 3324 → 3315 → 3300
Posizioni corte conservative (se rimbalza su questa posizione, andare short)
Ingresso: 3370-3375 o 3390 (se rimbalza lì)
Stop-loss: Sopra 3400
Obiettivo: 3350 → 3324 → 3300
Posizioni corte possono essere perseguite se la debolezza è confermata. Segui le posizioni corte con una piccola posizione dopo la rottura sotto quota 3324, con un obiettivo 3315 → 3300.
Se il prezzo accelera sotto quota 3300, il potenziale di ribasso si aprirà fino a 3270.
Cautela nelle posizioni lunghe (solo a breve termine)
Se il prezzo si stabilizza dopo un pullback tra 3324 e 3322, è possibile aprire una piccola posizione per cercare di capitalizzare su un rimbalzo.
Obiettivo 3340 → 3358, ingresso e uscita rapidi
⚠️ Avvertenza sui rischi
I verbali della riunione del FOMC e il discorso di Powell potrebbero innescare una significativa volatilità.
Un improvviso deterioramento della situazione tra Russia e Ucraina potrebbe innescare acquisti di beni rifugio.
3360 è lo spartiacque tra rialzisti e ribassisti; una rottura al di sopra di questo livello segnalerebbe una forza a breve termine.
📌 Riepilogo
Breve termine: concentrarsi sulla zona di resistenza 3340-3360, vendere allo scoperto in caso di rimbalzo verso livelli elevati.
Medio termine: mantenere una prospettiva ribassista; il movimento rialzista rimane un'opportunità di vendita allo scoperto.
Punti chiave:
Supporto: 3324 → 3315 → 3300
Resistenza: 3340 → 3360 → 3375
(Si consiglia ai trader di mantenere ordini stop-loss rigorosi e di rispondere in modo flessibile alle ultime notizie.)
GOLD | primi giorni poveri di NEWS.Salve traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
GOLD ancora poco reattivo, siamo sopra una demand importante e dopo aver fatto un'interessante ricerca di liquidità, questo potrebbe portare l'oro su nuovi massimi, magari alla liquidità successiva dei 3380$ per oncia, zona che vorrei attendere per uno SHORT.
La zona del massimo giornaliero ha reagito molto bene a ribasso, ve l'avevo lasciata nel weekend da valutare.
Attualmente mi concentro però sul LONG dopo il rientro di ieri, vorrei valutare in zona 3335$, scenderò di timeframe e baserò l'analisi su tf 15/5 minuti, abbasserò time frame per cercare quel trigger che mi farà posizionare.
Non affrettate operazioni, aspettate l'apertura di New York alle 15:30 e vediamo se ci darà l'opportunità.
Occhi aperti e vediamo anche come chiude la candela giornaliera.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
XAUUSD: Analisi di mercato e strategia per il 19 agostoAggiornamento supporto e resistenza dell'oro:
Resistenza grafico giornaliero: 3380, Supporto: 3300
Resistenza grafico a 4 ore: 3358, Supporto: 3324
Resistenza grafico a 1 ora: 3348, Supporto: 3334.
Il grafico a 4 ore mostra che i prezzi dell'oro puntano a ritestare il minimo precedente di 3324, aumentando il potenziale ribassista. I prezzi dell'oro sono attualmente scambiati al di sotto di tutte le sue medie mobili, che convergono vicino a 3348. Nel frattempo, l'indicatore RSI continua a lanciare segnali ribassisti, indicando che i venditori rimangono dominanti. A meno che un forte rimbalzo non modifichi l'attuale scenario tecnico, i prezzi potrebbero testare nuovi livelli di supporto. Nel mercato di New York, concentrarsi sulla resistenza vicino a 3358/3374 sopra e sul supporto a 3324/3300 sotto. Comprare a basso e vendere a alto!
VENDO: 3350 vicino
VENDO: 3358 vicino
ACQUISTO: 3324 vicino
ACQUISTO: 3300 vicino
L’oro continua il rally all’inizio della settimana?Ciao a tutti 👋
Dopo la fase di volatilità di fine luglio, il prezzo dell’oro (XAU/USD) rimane ben sostenuto sulla linea di tendenza rialzista e oscilla nell’area $3.340 – $3.360. Questa fase può essere vista come un periodo di accumulazione prima di una nuova ondata di rialzo.
🔎 Analisi tecnica
La linea di tendenza rialzista è stata testata più volte, confermandosi come supporto dinamico importante. Ichimoku: il prezzo rimane vicino al bordo della nuvola, segnale che la pressione d’acquisto è ancora presente. L’RSI resta intorno alla zona neutrale, lasciando spazio per un breakout al rialzo. Si sta formando un modello a “cup” (vassoio), che rafforza lo scenario rialzista.
🎯 Obiettivi attuali
Breve termine: $3.380 – $3.400 (resistenza secondaria)
Lungo termine: $3.420 – $3.450 (resistenza principale)
🌍 Notizie di mercato di inizio settimana
L’indice DXY non mostra un recupero significativo → un dollaro debole favorisce l’oro. Le attese su un possibile taglio dei tassi da parte della Fed a settembre sostengono ulteriormente il metallo giallo. Le tensioni geopolitiche e l’incertezza economica globale continuano a mantenere alta la domanda di oro come bene rifugio.
👉 Secondo voi, l’oro si sta preparando a un grande breakout oltre la resistenza principale, oppure continuerà a consolidarsi ancora un po’?
XAUUSD: Analisi di mercato e strategia per il 18 agosto.Aggiornamento supporto e resistenza dell'oro:
Resistenza grafico giornaliero: 3410, Supporto: 3300
Resistenza grafico a 4 ore: 3375, Supporto: 3323
Resistenza grafico a 1 ora: 3358, Supporto: 3344.
Analisi tecnica: Dal grafico giornaliero, la relazione tra la media mobile a breve termine (MA a 5 giorni) e la media mobile a medio termine (MA a 20 giorni) dei prezzi dell'oro è cruciale. Recentemente, la media mobile a 5 giorni ha mostrato segni di flessione, mentre la media mobile a 20 giorni mantiene una moderata inclinazione al rialzo, sebbene a un ritmo più lento. Ciò suggerisce che la spinta al rialzo dei prezzi dell'oro si è indebolita nel breve termine, ma il trend rialzista a medio termine non è ancora stato completamente interrotto e il mercato si trova attualmente in una fase critica del gioco tra tori e orsi. Se la media mobile a 5 giorni incrocia ulteriormente al di sotto della media mobile a 20 giorni, formando un "death cross", questo potrebbe segnalare l'inizio di un trend ribassista a breve termine. Al contrario, se il prezzo dell'oro rimbalza rapidamente, spingendo la media mobile a 5 giorni verso l'alto per formare un golden cross con la media mobile a 20 giorni, si prevede che il trend rialzista a medio termine continui.
Il MACD orario sta attualmente formando un golden cross rialzista con un volume elevato e l'indicatore STO sta correggendo rapidamente verso l'alto, indicando un trend rialzista volatile. Durante le contrattazioni a New York, concentratevi sul livello di resistenza superiore di $ 3358-3374 e sul livello di supporto inferiore di $ 3344-3323. Consiglio di acquistare sui ribassi. Tenete d'occhio la linea di demarcazione rialzista-ribassista a 3340!
ACQUISTA: 3343 vicino
ACQUISTA: 3325 vicino
Gold ancora forte?? ho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Capital.com è il mio alleato per l’analisi tecnica: grafici fluidi, puliti e precisi!
🌞 BUON GIORNO a tutti 🌞
e
buon inizio settimana.
Gold chiude la settimana in rottura della linea verde segnata.
In base alla posizione e alla chiusura, al momento preferisco valutare una possibile continuazione short, prima di considerare scenari long.
Aspetto la giornata di lunedì per capire meglio i movimenti da impostare i prossimi giorni.
Ci vediamo alle 18 in live per l’outlook di mercato: analizzeremo insieme i principali mercati e le occasioni della settimana.
SPINTE RIALZISTE?
Goldman Sachs e UBS hanno alzato le previsioni fino a 3 650-3 950 USD, con scenario più estremo fino a 4 500 USD in caso di recessione
ASPETTATIVE MEDIO TERMINE?
possibili cali sotto i 3 000 USD entro fine 2025 / inizio 2026, se la domanda di investimento rallenta e l’economia USA migliora.
Se i dazi e le tensioni geopolitiche restano elevate, possibili movimenti verso l’alto; in tal caso, un long può tornare interessante
prudenza a medio termine: attenzione a segnali di indebolimento della domanda o miglioramento della macro USA.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
XAUUSD | Fresh demand docet.Salve traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Vediamo più nel dettaglio cosa potrò aspettarmi da questa sera.
L'oro sta creando questa specie di fase laterale, sopra la fresh demand dei 3330$ per oncia, vediamo come il supporto continua a reggere impendendo al metallo giallo di crollare molto.
Con le notizie di Venerdì sera potremmo aspettarci una leggera risalita ma niente di assurdo a mio parere, portando ad una leggera correzione.
Presi dei livelli più importanti per lo SHORT capiremo cosa vorrà fare, il massimo giornaliero sicuramente è uno dei migliori candidati per far shortare il nostro bene rifugio.
Tutto si deciderà al break della fresh demand, che potrà portare l'oro su minimi importanti come i 3315$ e oltre, anche fino ai 3300$.
Attenzione al gap di apertura settimanale, con l'incontro TRUMP - PUTIN potrebbe essere molto probabile.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
GOLD | Incertezza del weekend.Salve traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Situazione di Venerdì che termina nell'incertezza, dove il nostro metallo giallo giallo resta in bilico sopra la zona dei 3330$ per oncia.
Nella notte c'è stato l'incontro tra i 2 leader TRUMP e PUTIN, non si è raggiunto alcun accordo per quanto riguarda la guerra in Ucraina di conseguenza si resterà in una situazione di attesa, con (al massimo) un po' di apprezzamento dell'oro considerata comunque la situazione di incertezza che continua ad esserci.
Potrei aspettarmi anche un leggero GAP in apertura Lunedì notte per poi magari riassorbire, intorno al massimo Daily che ho segnato, e riprendere a ribasso verso il minimo dei 3330$, se dovesse riuscire a violarlo continueremo con la vecchia analisi che ha come target inizialmente i 3315$ e poi successivamente si andrebbe verso i 3300$ e 3200$ per oncia.
Ci aggiorniamo domani per qualcosa più nel dettaglio.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
XAUUSD: Analisi di mercato e strategia per il 15 agosto.Aggiornamento su resistenza e supporto dell'oro:
Resistenza grafico giornaliero: 3410, Supporto: 3300
Resistenza grafico a 4 ore: 3375, Supporto: 3323
Resistenza grafico a 1 ora: 3358, Supporto: 3330.
L'oro è sceso a un minimo di circa 3330 mercoledì prima di rimbalzare. Ha raggiunto un massimo di circa 3375 nella sessione asiatica di giovedì. Tuttavia, la sessione europea non ha registrato ulteriori guadagni, scendendo invece sotto 3349 e avviando una correzione. Le prospettive a breve termine si sono nuovamente indebolite. Sfortunatamente, il rimbalzo di mercoledì non ha fornito supporto ai guadagni di ieri. Il prezzo ha nuovamente testato l'area di minimo di 3330 prima di rimbalzare nuovamente.
La strategia odierna è quella di concentrarsi sui livelli di resistenza 3358/3366 al di sopra e sul livello di supporto 3330 al di sotto, puntando a vendere a un livello alto e acquistare a un livello basso. Sono previsti cali e correzioni a breve termine, ma i guadagni a lungo termine sono rialzisti.
La sessione asiatica di ieri ha visto i prezzi dell'oro iniziare a scendere dopo aver toccato quota 3375, sprofondando sotto quota 3349 e indebolendosi al ribasso. Il prezzo è rimbalzato intorno a 3340. Il rimbalzo odierno rimane un'opportunità di vendita vicino a 3357. Se scende direttamente verso 3330, acquista.
ACQUISTA: vicino a 3330
VENDI: vicino a 3357
PPI USA sopra le attese: dollaro in rialzo, oro sotto pressioneho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Capital.com è il mio alleato per l’analisi tecnica: grafici fluidi, puliti e precisi!
🌞 Buongiorno a tutti 🌞
🟨 GOLD: oggi abbiamo avuto sussidi e PPI ed ora parla TRUMP
L'operazione di ieri su zona segnata con conferma h4 ci ha dato una forte reazione di 300 pips ma poi i dati ci hanno affossato.
ora attendiamo i livelli sottostanti piu discount
Dato PPI
Il Producer Price Index (PPI) USA di luglio è salito 0,9% su base mensile, contro lo 0,0% di giugno e rispetto a un +0,2% atteso. È il balzo mensile più netto da giugno 2022
Su base annua, l’incremento è del 3,3%, il più alto dal febbraio 2025
Reazioni di mercato immediata
Il dollaro USA si rafforza (indice DXY +0,4%) e i rendimenti dei Treasury, soprattutto a breve, salgono (biennali fino al 3,714%)
3. Effetti su metalli preziosi
Oro e argento scivolano, riflesso della tensione sul dollaro e rendimenti
4. Impatto macro e sul contesto politico
Il rialzo del PPI alza i timori inflazionistici e complica le aspettative di tagli ai tassi da parte della Fed.
I mercati rivedono al ribasso le scommesse su manovre accomodanti nel breve termine
Difficile per la Fed intervenire con tagli se l’inflazione all’ingrosso continua a salire
Inoltre, il dato alimenta critiche alle politiche tariffarie, mostrando che i costi vengono trasferiti ai consumatori
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE