Oro e argento confronto con le miniere e SP500Al momento questo grafico non ha nessun imput per operazioni di trading ma solo di riflessione.
Questo il ratio tra gli Etf sulle miniere di argento e di oro. Dato che il mercato dei metalli pregiati negli ultimi mesi ha ripreso a salire è interessante anche vedere come si posizionano banche e grandi fondi sui rispettivi estrattori.
Da inizio anno:
Gold -2,73% - Miniere Gold +2,1%
Argento +1,85% - Miniere Argento -1,14%
SP500 +12%
Negli ultimi 3 mesi:
Gold + 9,4% - Miniere Gold +27%
Argento +3,95% - Miniere Argento +18%
SP500 +7,7%.
SI può vedere come il settore degli estrattori minerari negli ultimi 3 mesi abbia performato meglio di SP500, mentre da inizio anno ci sia stato maggior interesse verso le miniere di oro rispetto a quelle di silver.
Infatti lo si può vedere dal grafico principale dove il ratio ha rotto al ribasso il canale rialzista. Al momento non vedo una facile lettura di questo rapporto.
Risulta invece da questo confronto con SP500 l'impostazione generale di una crescita di interesse verso il comparto dei metalli preziosi e ciò si va ad inquadrare nello scenario di crescita inflattiva.
Gold
XAU/USD: UNA MIA PICCOLA VISIONE.GOLD: Per chi mi conosce sa che è l'unico cross sul quale opero assieme ai Futures sulle crypto.
Questa è una mia piccola visione: Forte impulso e dominance rialzista, susseguito da una piccola correzione con bassi volumi visto il momentum.
Abbiamo visto una chiusura strutturale del massimo Relativo e una Ri-Accumulazione sulla medesima. L'ultima Manipolazione è andata invece a chiudere l'inneficenza per poi proseguire nella direzione della dominance.
Ricordatevi che riuscire a distinguere uno schema accumulativo è molto importante, per via del fatto che molti ordini vengono piazzati dagli istituzionali in quelle zone.
Possibile zona di arrivo 1920.00. Chi mi conosce ed è mio studente sa già che il mio punto di arrivo sul gold è 3000.00 dollari.
Sto aspettando una correzione importante nella macro-struttura per aggiungere posizioni a rischio zero.
Con ciò detto, questa è una mia visione, non un segnale d'entrata.
Utilizzate sempre la testa, il trading è un "Gioco a somma zero".
Un abbraccio, Nicu.
Gold - Analisi del 28-5-2021Il sistema Algotrading Multiday è : long dal 9 aprile 2021 da $ 1743,3
performance posizione: 8,59%
performance YTD: 6,65%
performance 1 anno: 15,13%
In chiusura di giornata: mantenere posizione
Analisi Grafica
Situazione poco significativa tra 1890 e 1900
Come già detto ieri: Importante in close giornaliera non scendere sotto 1890 e fondamentale per il mantenimento del trend rialzista non scendere sotto 1880
Supporti:
$ 1890
$ 1880
Resistenze:
$ 1900
$ 1912
Mi raccomando osservare, discutere ecc ecc, ma come sempre per l'operatività usare sempre la propria testa!!
Numero operazioni chiuse ultimo anno 22
Profit/loss medio per operazione ultimo anno 0,69%
Percentuale trade in gain ultimo anno 50,00%
Percentuale trade in loss ultimo anno 50,00%
GOLD: FORTE RESISTENZA A 1.923 DOLLARIDopo un deciso rally rialzista, #l'oro potrebbe affrontare un periodo di consolidamento poiché si trova vicino al primo importante livello di resistenza a $1923. Tra i fattori principali che hanno innescato questo recupero del metallo prezioso c’è il superamento della media mobile a 200 periodi oltre ad un miglioramento delle prospettive tecniche, che ha attirato l'attenzione dei fondi di investimento di lungo termine che stanno rientrando gradatamente in questo mercato. E questo spiegherebbe la mancanza di grandi battute d'arresto del #trend finora.
Osservato speciale il #dollaro Usa che da ieri si è rafforzato nuovamente a seguito dei commenti di alcuni membri della Federal Reserve che indicano come la situazione inflazionistica sia transitoria, poiché causata principalmente da un disallineamento dal lato offerta che avrebbe fatto crescere i prezzi delle principali commodity.
Le quotazioni dell'oro sono estremamente sensibili all'andamento dell'inflazione e quindi tutti i dati macro che potrebbero indicarne una crescita saranno da monitorare attentamente.
Dal punto di vista tecnico dobbiamo porre attenzione, oltre alla resistenza indicata all'inizio, anche al supporto in area $1.850 la cui rottura indicherebbe un ritorno alla debolezza.
Gold - Analisi del 27-5-2021Il sistema Algotrading Multiday è : long dal 9 aprile 2021 da $ 1743,3
performance posizione: 8,63%
performance YTD: 6,69%
performance 1 anno: 15,03%
In chiusura di giornata: mantenere posizione
Analisi Grafica
Le quotazioni sono riuscite ad uscire dal rettangolo superando 1890 arrivando a toccare la resistenza 1912 da cui sono stati respinti. Attualmente siamo nel range 1890 - 1912.
Importante in close giornaliera non scendere sotto 1890 e fondamentale per il mantenimento del trend rialzista non scendere sotto 1880
Supporti:
$ 1890
$ 1880
Resistenze:
$ 1900
$ 1912
Mi raccomando osservare, discutere ecc ecc, ma come sempre per l'operatività usare sempre la propria testa!!
ANALISI SULL'ORO: I MARKET MOVERS CHE POSSONO MUOVERE IL PREZZOBuongiorno ragazzi, ero da un pò di tempo senza parlare di oro e di conseguenza oggi voglio condividerne un pensiero, dal momento che il sottostante desta molto interesse.
IL RAPPORTO TRA ORO, INFLAZIONE E BITCOIN
Agli inizi di agosto 2020 abbiamo assistito ad un massimo storico da parte del gold, a 2075$ circa; esso è stato raggiunto grazie al fatto che, in periodi di instabilità (così come quella del coronavirus), il sottostante si è comportato da bene rifugio, attirando gli acquisti da parte di investitori.
Ricordo che dopo agosto la "parola" inflazione ha iniziato a prendere piede tra la popolazione e, man mano che passava il tempo, essa assumeva sempre più un carattere significativo; tutti si aspettavano che l'oro si comportasse da bene rifugio e che quindi potesse salire, spinto anche da un dollaro USA abbastanza debole (ricordiamo la correlazione negativa tra dollaro e oro): tutto questo non è avvenuto, anzi: la materia prima più preziosa ha continuato a perdere valore, fino a toccare dai massimi di 2075$ circa un doble bottom a 1680$ circa, perdendo quindi il 19% circa del suo valore.
Il pensiero personale che condividerò ora riguardo questa discesa non riguarda solo l'oro in se, ma anche il Bitcoin, l'inflazione e alcune dichiarazione della Federal Reserve: parto col dire che si, è vero, l'oro in questi ultimi mesi poteva comportarsi da bene rifugio contro l'inflazione, ma di per sè vi chiedo: è stata davvero così alta e preoccupante l'inflazione? Nei mesi precedenti la Federal Reserve è sempre stata abbastanza tranquilla e accomodante riguardo questo tema, tant'è che ha sempre dichiarato che sarebbe stata transitoria, andando quindi a calmare le acque nei mercati finanziari che, complici il rialzo dei rendimenti delle obbligazioni del tesoro americano (il loro rialzo avviene quando le aspettative di inflazione aumentano) , hanno fatto alcuni piccoli crash, specialmente nel settore tecnologico. Nonostante la FED abbia invitato tranquillità, i mercati finanziari si sono fidati di se stessi e un bene rifugio l'hanno identificato in Bitcoin (ho già parlato del motivo per il quale il Bitcoin possa essere stato visto come bene rifugio negli ultimi mesi, vi allego l'idea nei collegamenti a idee correlate), che era l'asset con il rendimento più alto di quel momento.
Tornando a queste ultime settimane e seguendo attentamente le notizie, abbiamo notato diversi individui quali il presidente della Fed di Dallas Robert Kaplan e Patrick Harker, capo della Fed di Philadelphia, ma anche alcuni membri della BCE, abbastanza preoccupati riguardo l'inflazione, invitando le Banche Centrali maggiori ad una più attenta riflessione riguardo l'argomento; questo perchè, a parer loro, la FED continua ad avere un comportamento troppo dovish, non considerando un possibile tapering.
Come probabilmente avrete notato anche voi, finchè l'inflazione è stata soltanto una parola scritta qua e là nei giornali (un modo più carino per dire che non è stata presa troppo sul serio) l'oro non si è mosso al rialzo (anche grazie alla forza di Bitcoin). Adesso, dopo alcune dichiarazioni di membri delle banche centrali, l'oro ha riniziato a prendere valore come bene rifugio, salendo in maniera molto costante dal 1 aprile. Vogliamo fare un ipotesi sul prossimo movimento dell'oro?
La mia idea è che il prezzo sarà mosso da tali dichiarazioni dei membri della Fed ma, soprattutto, da dati economici riguardanti inflazione (CPI o IPC, ma anche dall' indice dei prezzi alla produzione IPP); per chi non l'avesse capito, perchè ho questa idea? Perchè ho visto come negli ultimi tempi il prezzo dell'oro sia stato soggetto a questi market movers; per me è importante leggere le notizie e vedere come queste impattano sui mercati; solo così si può avere più di un vantaggio statistico.
ANALISI TECNICA
Come ho accennato nel paragrafo precedente, il prezzo ha toccato un massimo storico ad agosto a 2080$ circa, perdendo poi in 7 mesi circa il 19% del suo valore. Nella sua discesa ha formato un doppio massimo che, come tale, si è comportato da segnale ribassista, spingendo il prezzo verso il basso; continuando la sua discesa, esso ha formato una resistenza dinamica, fermando infine la sua corsa nella formazione del doppio minimo che, da segnale rialzista qual'è, ha spinto il prezzo al rialzo. Il 17 maggio la resistenza dinamica ha visto un breakout forte con una candela verde molto estesa; la stessa candela lo stesso giorno ha rotto al rialzo anche la media a 200 periodi: queste sono due prove inequivocabili di dove il prezzo desideri andare. Proprio in questa fase di mercato si poteva pensare ad un'entrata long, puntando come take profit la struttura punteggiata in rosso, equivalente ad una resistenza sentita dal prezzo 3 volte (evidenziati nel grafico con dei rettangolini rossi). Tuttavia io non entrarei a questi prezzi, ma aspetterei una flag, un rintracciamento o una compressione del prezzo , anche perchè l'RSI è entarto a valori di ipercomprato (segnale che il prezzo potrebbe stornare).
Vi voglio riportare anche i dati del Cot Report delle ultime settimane per farvi capire il sentiment del mercato, riportandovi le posizioni speculative nette riguardanti l'oro:
Il 7 maggio, esse erano a pari a 170,7K contratti, il 14 maggio erano pari a 192,3K contratti, mentre il 21 maggio sono ancora aumentati a 198,9K. Da ciò si evvince che il sentiment è da qualche tempo rialzista e ciò ci fornisce un altro vantaggio statistico!
Sarà interessante vedere cosa l'oro combinerà, io starò attento e vi aggiornerò.
Buon trading a tutti!
Futures Oro : Siamo già nell'onda (5) di grado Intermediate ? Sappiamo che l’oro molto spesso si è mosso in modo anti-ciclico rispetto al mercato azionario, detto ciò possiamo ipotizzare che un’inversione del prezzo dell’oro verso l’alto possa avvenire dando un forte segnale di avvertimento per un’eventuale peggioramento del mercato azionario.
Attualmente il Futures sul Gold è inserito in un canale ascendente ben evidenziato sul grafico, ha completato l’onda (3) di grado Intermediate e secondo la mia opinione anche l’onda (4) correttiva (che si è arrestata intorno a 1678/1677 punti), iniziando l’ultimo impulso rialzista che darà vita a onda (5) di grado Intermediate. Da notare l'importante supporto a 1671,7 che coincide con il completamento di onda (iv) di grado Minuette. Ho calcolato il target dell’ onda (5) utilizzando il multipolo di Fibonacci 1.618% sull’ampiezza delle onde (1) (2) (3) individuando un valore finale di 2734 $
Il Sistema GmA è LONG dal 6 maggio 2021 a 1787 $.
Un trailing Stop con valore iniziale a 1673,3 segue a rialzo i rapporti di Fibonacci accompagnando il prezzo del Gold al target finale di posizione piazzato a 1971 $.
Gold - Analisi del 25-5-2021Il sistema Algotrading Multiday è : long dal 9 aprile 2021 da $ 1743,3
performance posizione: 8,21%
performance YTD: 6,29%
performance 1 anno: 14,58%
In chiusura di giornata: mantenere posizione
Analisi Grafica
Siamo sempre all'interno del rettangolo; la difficoltà nel superamento della resistenza 1890 potrebbe portare un leggero ribasso nella giornata odierna (in direzione del supporto 1870)
Supporti:
$ 1870
$ 1853
Resistenze:
$ 1890
$ 1912
Mi raccomando osservare, discutere ecc ecc, ma come sempre per l'operatività usare sempre la propria testa!!
Oro nuovamente su una resistenza, ma forte.A fine Aprile scrivevo questa analisi “ Gold il rimbalzo è vicino alla resistenza, ma può continuare ”, il prezzo era sotto 1750, a brekato per salire sino ad oggi.
Adesso su questo grafico weekly, si può vedere che si trova nuovamente in un’area di resistenza anche maggiore rispetto alla precedente, con il contatto del 50% di Fibo che potrebbe respingere il prezzo.
Ma la situazione è la medesima in quanto il grafico è impostato bene per un possibile ulteriore rialzo verso 1950 con eventuale ulteriore break out.
Questo set up rialzista si annullerà se il prezzo scenderà sotto 1785.
Su gold come silver e copper ho una visione di lunghissimo con accumulo.
Gold - Analisi del 24-5-2021Il sistema Algotrading Multiday è : long dal 9 aprile 2021 da $ 1743,3
performance posizione: 7,97%
performance YTD: 6,07%
performance 1 anno: 14,33%
In chiusura di giornata: mantenere posizione
Analisi Grafica
Siamo sempre all'interno del rettangolo, sarebbe molto importante in tempi brevi superare il 1890 per ulteriore conferma trend rialzista.
Supporti:
$ 1870
$ 1853
Resistenze:
$ 1890
$ 1912
Mi raccomando osservare, discutere ecc ecc, ma come sempre per l'operatività usare sempre la propria testa!!
L'Oro è forte.. ma adesso monitoriamo la resistenza!Da seguire il grafico dell'oro che dimostra una costante spinta rialzista da inizio aprile ad oggi!
Ora però i prezzi si confrontano con la resistenza statica quota 1878.9 e sarà interessante monitorare il comportamento dello strumento finanziario in questo frangente; sarà una nuova conferma della forza relativa con un superamento deciso del livello grafico o rimarrà al di sotto di tale sbarramento?
Alcuni tentativi di portarsi sopra ci sono già stati, ma nessuno di questi ha dimostrato la convinzione necessaria a dare una chiara indicazione, ed il movimento dei prezzi ha finito solamente con lo "sporcare" il riferimento.
Per chi lavora con supporti e resistenze dinamici segnalo la foratura long di una trendline ribassista che unisce i massimi del 10 agosto 2020 e 6 gennaio 2021.
SCENARI
Al superamento della resistenza, il primo riferimento grafico da monitorare è la successiva a 1966.1 che si è rivelato in passato un livello valido fermando la salita dei prezzi in ben due occasioni il 9 novembre 2020 e 6 gennaio 2021.
Se invece la forza non si rivelasse sufficiente e si innescasse una pausa di riflessione o un cambio di visione da parte degli operatori dopo il trend rialzista in atto, si possono monitorare dei livelli intermedi di prezzo, ma il vero supporto è a quota 1666.2 con uno storico di tutto rispetto avendo fornito un solido pavimento dal quale scaturire movimenti rialzisti da un'anno a questa parte.
Ma al momento risulta davvero troppo lontano per essere interessato.
VOLUME PROFILE
Il volume profile ad intervallo visibile ad un anno, dal primo di maggio 2020, evidenzia come al superamento della resistenza attualmente impegnata nel movimento dei prezzi, i volumi diminuiscano favorendo una possibile accelerazione delle quotazioni fino alla resistenza successiva. Al di sotto delle attuali quotazioni è invece presente un'alternanza di volumi che termina con una consistente massa volumetrica in corrispondenza dell'area interessata dal Poc a 1732.2
COT REPORT
Il Cot fornisce una visione rialzista nei confronti dello strumento finanziario ma i dati ovviamente sono relativi alla giornata di martedì 18 maggio 2021, vediamo se proseguirà anche nella prossima settimana e soprattutto se sarà sufficiente a dare un ulteriore boost alle quotazioni.
LIVELLI
- 2089.2 resistenza massimo del 7 agosto 2020
- 1966.1 resistenza massimo del 9 novembre 2020 e 6 gennaio 2021
- 1878.9 resistenza al momento impegnata dai prezzi, massimo del 29 gennaio 2021
- 1732.2 Poc Volume profile intervallo visibile a 12 mesi
- 1666.2 supporto minimo più volte testato tra aprile e giugno 2020 e di nuovo a marzo 2021
Se seguita con attenzione le attuali condizioni di prezzo potrebbero dare interessanti spunti operativi per entrare a mercato o gestire posizioni in essere.
Buon trading a tutti!!!
Gold - Analisi del 21-5-2021Il sistema Algotrading Multiday è : long dal 9 aprile 2021 da $ 1743,3
performance posizione: 7,77%
performance YTD: 5,89%
performance 1 anno: 14,12%
In chiusura di giornata: mantenere posizione
Analisi Grafica
Ieri chiusura sopra supporto 1872, a conferma del trend rialzista. L'uscita dal rettangolo dovrebbe fare ulteriori conferme oppure nuova direzione di trend; anche se il supporto che ritengo fondamentale in multiday 1840.
Supporti:
banda superiore canale ribassista
$ 1840
Resistenze:
$ 1912
Mi raccomando osservare, discutere ecc ecc, ma come sempre per l'operatività usare sempre la propria testa!!
RIFLESSIONI RIGUARDO LA CORRELAZIONE NEGATIVA TRA BITCOIN E OROBuongiorno ragazzi, se leggete le mie idee sapete quanto io utilizzi a mio favore le correlazioni tra i diversi asset del mercato nella cosidetta "analisi intermarket" per avere dei vantaggi statistici nelle mie operazioni. Bitcoin è un asset che ho tradato pochissime volte per via del fatto che non ho delle strategie che mi permettano di guadagnare in mercati altamente volatili come quello del Bitcoin: per dire, dal 10 maggio al 26 maggio, la crypto ha perso quasi il 50% del suo valore.
Ci sono state tante notizie riguardanti il Bitcoin, in particolare riguardo i motivi della sua salita incredibile (con un andamento parabolico) e della sua repentina discesa degli ultimi giorni; tanti siti e tanti giornali hanno tentato di dare una giustificazione , citando il più delle volte Elon Musk e la sua voglia irrefrenabile di twittare a favore del sottostante in considerazione, comunicando via social il fatto che la sua azienda (Tesla) avesse autorizzato pagamenti in cryptovaluta; si è parlato di bitcoin come bene rifugio contro la possibile quanto probabile inflazione che tra poco colpirà, essendo un asset con un buonissimo rendimento. Non solo Musk, ma anche alcune banche d'affari come Goldman Sachs hanno offerto i suoi primi veicoli di investimento in Bitcoin e altre risorse digitali ai clienti della divisione wealth management. Voglio citarvi anche Ray Dalio (per chi non lo sapesse, uno degli investitori migliori del mondo) che non è mai stato particolarmente entusiasta nei confronti del Bitcoin, anche se negli ultimi tempi ha riconosciuto alla criptovaluta per eccellenza alcune possibili utilità in un portafoglio.
Inoltre, è risaputo che quando un asset inizia a diventare troppo chiaccherato diventa attraente agli occhi dei più, dai piccoli investitori come noi fino ad arrivare ai grandi hedge fund: riguardo a ciò, vi invito a ricercare su internet quanto la parola "Bitcoin" sia diventata popolare nel miglior motore di ricerca del mondo (a prova del fatto che viene visto attraente da quasi tutta la popolazione, preparata finanziariamente o no che sia). Agli occhi dei piccoli, un sottostante che sale e basta e non conosce pause, rintracciamenti o consolidamenti viene vista come una facilissima opportunità di guadagno: sono sicuro che tantissime persone hanno fatto i soldoni in questi ultimi tempi.
Insomma, sono tanti i motivi per cui si pensa che il Bitcoin sia salito in valore in modo vertiginoso, ve ne ho citato solo alcuni.
Negli ultimi giorni l'asset ha perso molto (quasi il 50% di valore, come dicevo prima) per (a dire delle testate giornalistiche) diversi motivi, quali il suo divieto di utilizzo in Cina e la retromarcia di Elon Musk che poco tempo fa ha dichiarato che avrebbe fatto a meno di Bitcoin a causa dell'impatto ambientale.
Dopo aver fatto una breve panoramica sul mondo di Bitcoin, torniamo al nocciolo del discorso: la mia riflessione riguardo la correlazione tra oro e bitcoin. Nel grafico vi ho comparato il grafico a candele della crypto con il grafico a linee dell'oro (in color arancio). Guardiamo la correlazione negativa che si è creata negli ultimi mesi: nel rettangolo verde, dal 2 agosto 2020 al 5 marzo 2021, abbiamo visto un oro scendere e un bitcoin salire (correlazione negativa quasi perfetta), mentre nel rettangolo rosso, dal 7 marzo 2021 ad oggi, abbiamo visto un bitcoin crollare e un oro andare a ritoccare quota 1860$ (anche in questo caso, una correlazione perfettamente negativa).
La mia riflessione è questa: è possibile che il motivo per il quale Bitcoin sia salito così tanto nel periodo indicato nel rettangolo verde sia stato dovuto al fatto che esso sia stato visto come un bene di rifugio potenzialmente migliore dell'oro? Per chi non lo sapesse, un bene rifugio non è altro che un sottostante che tende ad acquistare valore in periodi di incertezza economica, guerre, inflazione e crisi geopolitiche. La mia riflessione parte dal fatto che gli investitori ed i governi parlano di inflazione dall'inizio del 2021, e ciò ha creato paura nei mercati (soprattutto nell'azionario), testimoniato dal fatto che i rendimenti del decennale americano (che rappresenta, tra le altre cose, un'indice di paura dell'inflazione) siano saliti vertiginosamente da inizio febbraio fino alla fine di marzo; l'oro, nonostante sia sempre stato il bene rifugio per eccellenza, nello stesso periodo di inizio febbraio-fine marzo, ha continuato la sua discesa, nonostante sarebbe dovuto crescere.
Tornando al discorso, perchè il Bitcoin poteva essere considerato migliore dell'oro? Forse perchè è sempre salito con brevi pause, mettendo a segno giorno dopo giorno percentuali di guadagno incredibili rispetto a quello che avrebbe potuto fare l'oro; forse anche per il fatto che molti non pensavano che il bitcoin sarebbe potuto scendere visto l'estremo interesse da parte di tutte le popolazioni.
Adesso sembra che l'oro, al contrario della crypto, stia riniziando a comportarsi da bene rifugio. Perchè adesso si e prima no? Perchè ora ci sono troppe voci in giro a sfavore della crypto, il che la rende molto instabile e volatile e, pensandoci bene, chi acquisterebbe ora come ora un asset come bene rifugio dal momento che esso ha fatto vedere al mondo una grande fragilità che prima ( negli ultimi tempi) non aveva mai mostrato? Un bene rifugio è tale quando esso è sicuro e non è sottoposto a continue fluttuazioni aggressive al rialzo o al ribasso che siano. Chi è che vorrebbe ripararsi da una potenziale inflazione (che erode i guadagni) andando a posizionarsi su un asset che è continuamente soggetto al leone da tastiera Elon Musk, che un giorno ne parla bene e uno male, facendolo salire o scendere come fossimo nella montagne russe?
Questa è la mia idea riguardo il Bitcoin e l'Oro. Voi, invece, cosa ne pensate?
Buon trading a tutti!
Gold - Analisi del 20-5-2021Il sistema Algotrading Multiday è : long dal 9 aprile 2021 da $ 1743,3
performance posizione: 7,09%
performance YTD: 5,25%
performance 1 anno: 13,40%
In chiusura di giornata: mantenere posizione
Analisi Grafica
Nella giornata di ieri si è forma una candela che io definirei Long Legged Doji (apertura=chiusura ed escursione al rialzo e al ribasso ampia ma quasi uguale). Di solito indica indecisione: la direzione verà data dall'uscita dal rettangolo.
In ogni caso ritengo fondamentale il supporto 1840 in ottica multiday
Supporti:
banda superiore canale ribassista
$ 1840
Resistenze:
$ 1872
$ 1912
Mi raccomando osservare, discutere ecc ecc, ma come sempre per l'operatività usare sempre la propria testa!!
Gold - Analisi del 19-5-2021Il sistema Algotrading Multiday è : long dal 9 aprile 2021 da $ 1743,3
performance posizione: 6,59%
performance YTD: 4,78%
performance 1 anno: 12,86%
In chiusura di giornata: mantenere posizione
Analisi Grafica
Alla fine il ritracciamento che mi aspettavo ieri sta avvenendo oggi, ma nulla di grave, era prevedibile e consolida ulteriormente l'idea di trend rialzista
Sempre molto importante per la close odierna la tenuta 1840
Supporti:
banda superiore canale ribassista
$ 1840
Resistenze:
$ 1872
$ 1912
Mi raccomando osservare, discutere ecc ecc, ma come sempre per l'operatività usare sempre la propria testa!!
TUTTO ORO QUEL CHE LUCCICA Salve voglio analizzare insieme a voi il metallo giallo. L'oro arriva da una fase ribassista molto pronunciata dai massimi di agosto 2020 che lo aveva visto in area 2k. Grazie alle politiche monetarie delle varie banche centrali il mercato ha favorito il mercato azionario nell'ultimo periodo, grazie a tassi d'interesse bassi e gli aiuti economici. Come diceva Martin Pring nel suo libro, dopo una recessione economica(esempio quella del 2020), il mercato obbligazionario ne beneficia a discapito dell'azionario che crolla(da vedere le obbligazioni vs. azionario durante il crollo di marzo 2020), a questo punto gli operatori vedono i prezzi delle azioni ad un livello di "sconto" e li mettono in portafoglio. Questo fa sì che durante la ripresa economica i prezzi salgono(come accaduto dopo il crollo). Dopodiché durante la fase di espansione, le politiche monetarie a favore dell'economia e la grande quantità di denaro immessa a sostegno, fa sì che arrivi la "paura" dell'inflazione. In questa fase l'oro interrompe la sua fase ribassista e tende ad essere neutrale/rialzista e questo fa si come vediamo nel grafico che si sia creato un ipotetico double bottom, che tra l'altro aveva agito come resistenza nel passato. A questo punto secondo Pring, l'oro spinge i mercati in quella che lui definiva MASSIMA ESPANSIONE, in cui l'oro sale e trascina anche l'azionario verso l'ultima fase rialzista prima di una forte correzione di mercato che si verificherà al momento in cui uno dei mercati(azionario, obbligazionario o oro) crolla, allora lì vedremo una fase ribassista del mercato generale.
Fatemi sapere la vostra, un like se vi piacciono questi contenuti ci vediamo presto, al prossimo aggiornamento ;)
PS: se volete che analizzi qualche sottostante per voi, potete chiederlo qui sotto nei commenti o in privato.
Gold - Analisi del 18-5-2021Il sistema Algotrading Multiday è : long dal 9 aprile 2021 da $ 1743,3
performance posizione: 7,32%
performance YTD: 5,46%
performance 1 anno: 13,64%
In chiusura di giornata: mantenere posizione
Analisi Grafica
Nella giornata odierna le quotazioni sono a ridosso della resistenza 1872; per oggi possibile un piccolo ritracciamento. In ogni caso il trend rimane assolutamente long, ADX (forza trend) è circa 38 ed è in crescita (conferma trend forte)
Molto importante per la close odierna la tenuta 1840
Supporti:
banda superiore canale ribassista
$ 1840
Resistenze:
$ 1872
$ 1912
Mi raccomando osservare, discutere ecc ecc, ma come sempre per l'operatività usare sempre la propria testa!!
Gold - Analisi del 17-5-2021Il sistema Algotrading Multiday è : long dal 9 aprile 2021 da $ 1743,3
performance posizione: 6,34%
performance YTD: 4,54%
performance 1 anno: 12,61%
In chiusura di giornata: mantenere posizione
Analisi Grafica
Attualmente le quotazioni sono sopra la banda superiore del canale ribassista di medio termine; per confermare la validità del segnale occorre però la conferma della close giornaliera e per sicurezza attenderei anche qualche giorno per capire le quotazioni rimangono sopra il livello.
Supporti:
banda superiore canale ribassista
$ 1840
Resistenze:
$ 1872
$ 1912
Mi raccomando osservare, discutere ecc ecc, ma come sempre per l'operatività usare sempre la propria testa!!
Gold - Analisi del 14-5-2021Il sistema Algotrading Multiday è : long dal 9 aprile 2021 da $ 1743,3
performance posizione: 5,27%
performance YTD: 3,52%
performance 1 anno: 11,46%
In chiusura di giornata: mantenere posizione
Analisi Grafica
Nella giornata di ieri le quotazioni non sono scese sotto 1800 e quindi l'impostazione rialzista risulta confermata anche dalla risalita sopra quota 1816 e 1829.
Attualmente siamo a 1834, come detto più volte in caso di superamento 1840 con chiusura daily possibili accelerazioni verso 1900. Attenzione però che 1840 rappresenta anche la banda superiore del canale ribassista di medio termine.
Supporti:
$ 1829
$ 17816
Resistenze:
$ 1840
Banda supeiore canale ribassista di medio termine (linea rossa)
Mi raccomando osservare, discutere ecc ecc, ma come sempre per l'operatività usare sempre la propria testa!!
Visione rialzista di breve/medio periodo su OroIl percorso dell'oro dopo un pausa nella risalita della propria quotazione, potrebbe trovare un nuovo slancio che lo riporti intorno a quota 1800$.
GOLD, NON ANCORAa mio avviso il grafico settimanale parla chiaro. Il dollaro si rinforzerà nel breve(?) , facendo risprofondare i metalli coem gold e silver.
Gold - Analisi del 13-5-2021Il sistema Algotrading Multiday è : long dal 9 aprile 2021 da $ 1743,3
performance posizione: 4,00%
performance YTD: 2,30%
performance 1 anno: 10,12%
In chiusura di giornata: mantenere posizione
Analisi Grafica
Brutta discesa nella giornata di ieri: saltati i supporti 1829 e 1816, attualmente sembra che le quotazioni si siano stabilizzate. Molto importante che la close odierna sia sopra 1816 per poter ricostruire il contesto rialzista.
In caso contrario possibii discese domani sotto 1800 in direzione del supporto 1790
Supporti:
$ 1790
$ 1775
$ 1756
Resistenze:
$ 1816
$ 1829
$ 1840
Mi raccomando osservare, discutere ecc ecc, ma come sempre per l'operatività usare sempre la propria testa!!
Gold - Analisi del 12-5-2021Il sistema Algotrading Multiday è : long dal 9 aprile 2021 da $ 1743,3
performance posizione: 5,19%
performance YTD: 3,44%
performance 1 anno: 11,39%
In chiusura di giornata: mantenere posizione
Analisi Grafica
Nella giornata di ieri le quotazioni sono scese fino al supporto 1816 per poi riprendersi e ritornare nel sulito range 1829 - 1840
Supporti:
$ 1829
$ 1816
$ 1800
Resistenze:
$ 1840
banda superiore canale ribassista (linea rossa)
Volevo però ampliare il grafico per fare alcune riflessioni con voi:
Dal 2018 è partito il trend rialzista di lungo termine, all’interno del quale troviamo un trend ribassista di medio termine partito dal 3 agosto 2020.
Al livello attuale ci troviamo sulla banda superiore del canale ribassista di medio termine.
La situazione è molto delicata in quanto a questo livello potrebbe perdere forza e ritornare in area 1720 – 1760 dove troverebbe la banda inferiore del canale rialzista di lungo termine.
Altra possibilità il superamento con decisione 1840 e questo porterebbe rapidi allunghi verso 1900.