Continua l'influenza negativa su questa materia prima caratterizzata da una stagione mite e dagli approvvigionamenti dei vari Stati ancora in diminuzione dopo la corsa per la paura di rimanere senza. L'ombra della guerra non sembra più spaventare l'Europa che è corsa "scapicollandosi" ai ripari. Siamo ripartiti long dall'area dei minimi recenti. Messo in BE...
Dall’inizio del conflitto, ho tenuto d’occhio l’andamento di alcune aziende, con dei fondamentali apparentemente solidi ed una situazione “grafica” non troppo negativa. Dagli screener sono rimasto colpito da “LMT”, ovvero Lockheed Martin Corporation. Azienda classificata negli “industrials” ma operante nel settore aereospaziale e della difesa, graficamente...
Buongiorno a tutti, rispetto all'analisi che ho pubblicato il 20 Febbraio scorso, ho cancellato tutte le note e mantenuto solo le linee orizzantali che rappresentano il trading range o periodo di consolidamento sopra il livello di sellside liquidity del 22 Giugno 2020. Ho aggiunto il supporto di breve a 1.13 su cui hanno fatto pressione le candele di Lunedi',...
Per il mio modo di vedere i mercati finanziari, l’aumento o il decremento di prezzo di alcuni asset costituiscono un termometro di “sentiment”; alcuni tendono ad aumentare in determinati contesti macroeconomici/geopolitici, mentre altri tendono a performare in maniera totalmente opposta. Questa analisi ha quindi l’obiettivo di andare a creare un indicatore, in...
La reazione del NASDAQ dello scorso venerdì resta molto curiosa e in fin dei conti inspiegabile. La situazione non è certo delle migliori ed allo stesso tempo affatto riconducibile al contesto globale di lunedì scorso. Eppure, il prezzo dell'indice tecnologico statunitense è tornato a prezzare quanto prezzava prima della notizia della guerra. Non è sempre corretto...
Data la situazione fondamentale attuale - conflitto Russo-Ukraino - vogliamo ricordare alcune buone prassi per il piccolo investitore e retail trader predendo spunto dall’ottimo libro di Cosimo Natoli e Stefano Natoli “Terrorismo, Guerra e Mercati Finanziari” edito da Trading Library. In questo interessante volume gli autori analizzano come i mercati finanziari...
Buongiorno ragazzi. Questa è ufficialmente la prima analisi scritta nel mio blog. Appena sarà possibile, rispettando le linee guida imposte da tradingview, renderò noto il link. Detto ciò, passiamo subito a noi. Da qualche tempo siamo invasi dalle notizie di cronaca secondo le quali la possibilità di guerra tra Stati Uniti (più in particolare, la NATO) e...
A seguito dei recenti venti di guerra il titolo impenna raggiungendo nuovi massimi storici. Indice fortissimo di un nuovo intervento nella regione. Invito chiunque abbia un cuore ed una coscienza a boicottare in ogni modo il titolo ed a informare quanta più gente possibile di questa correlazione. é ora di prendere coscienza del comportamento vigliacco ed...