Analisi BTC/USD: Strategia Long con Target a 89.468$ e Supporto Analisi Tecnica BTC/USD – Strategia Long su 2h
1. Contesto generale:
Il grafico rappresenta una strategia operativa sul Bitcoin contro il Dollaro USA (BTC/USD), su timeframe a 2 ore. L’obiettivo è un’entrata long (acquisto) con target e stop loss ben definiti.
---
2. Medie Mobili Esponenziali (EMA):
EMA 30 (rossa): 84.686,27 USD → trend di breve termine
EMA 200 (blu): 83.549,61 USD → trend di lungo termine
Il prezzo attuale (85.414,04 USD) si trova sopra entrambe le medie mobili, segnale di un potenziale trend rialzista.
---
3. Livelli chiave:
Punto di entrata (Entry Point): 85.198,49 USD
Stop Loss: 82.679,16 USD
Target (EA Target Point): 89.468,96 USD
Potenziale profitto: circa
Idee operative BTCUSD
Percentuali di successo reali del cuneo discendente nel tradingPercentuali di successo reali del cuneo discendente nel trading
Il cuneo discendente è un pattern grafico molto apprezzato dai trader per il suo potenziale di inversione rialzista dopo una fase ribassista o di consolidamento. La sua efficacia è stata ampiamente studiata e documentata da diversi analisti tecnici e autori di spicco.
Statistiche chiave
Uscita rialzista: nell'82% dei casi, l'uscita dal cuneo discendente è verso l'alto, rendendolo uno dei pattern più affidabili per anticipare un'inversione positiva.
Obiettivo di prezzo raggiunto: l'obiettivo teorico del pattern (calcolato tracciando l'altezza del cuneo al punto di breakout) viene raggiunto in circa il 63%-88% dei casi, a seconda della fonte, dimostrando un alto tasso di successo per la presa di profitto.
Inversione di tendenza: nel 55%-68% dei casi, il cuneo discendente funge da pattern di inversione, segnalando la fine di un trend ribassista e l'inizio di una nuova fase rialzista.
Pullback: Dopo il breakout, si verifica un pullback (ritorno alla linea di resistenza) in circa il 53%-56% dei casi, che può offrire una seconda opportunità di ingresso, ma tende a ridurre la performance complessiva del pattern.
Falsi breakout: Le false uscite rappresentano tra il 10% e il 27% dei casi. Tuttavia, un falso breakout rialzista si traduce in un vero breakout ribassista solo nel 3% dei casi, rendendo il segnale rialzista particolarmente robusto.
Performance e contesto
Mercato rialzista: Il pattern ha prestazioni particolarmente elevate quando appare durante una fase correttiva di un trend rialzista, con un obiettivo di profitto raggiunto nel 70% dei casi entro tre mesi.
Potenziale di guadagno: Il potenziale di guadagno massimo può raggiungere il 32% nella metà dei casi durante un breakout rialzista, secondo studi statistici sui mercati azionari.
Tempo di formazione: Più ampio è il cuneo e più ripide sono le linee di tendenza, più rapido e violento sarà il movimento rialzista post-breakout.
Riepilogo comparativo dei tassi di successo:
Criteri Tasso ..........................................Frequenza osservata
Uscita rialzista ........................................................82%
Obiettivo di prezzo raggiunto ........................................dal 63% all'88%
Pattern di inversione ..............................................dal 55% al 68%
Pullback dopo il breakout .....................................dal 53% al 56%
Falsi breakout (False uscite) ..............................dal 10% al 27%
Falsi breakout rialzisti che portano a un ribasso ..............3%
Punti di attenzione
Il cuneo discendente è un pattern raro e difficile da identificare correttamente, che richiede almeno cinque punti di contatto per essere valido.
Le prestazioni sono migliori quando il breakout si verifica a circa il 60% della lunghezza del pattern e quando il volume aumenta al momento del breakout.
I pullback, sebbene frequenti, tendono ad indebolire lo slancio rialzista iniziale.
Conclusione
Il cuneo discendente ha un tasso di successo notevole, con oltre 8 casi su 10 che si traducono in un'uscita rialzista e nel raggiungimento di un obiettivo di prezzo nella maggior parte dei casi. Tuttavia, rimane essenziale convalidare il pattern con altri segnali tecnici (volume, momentum) e rimanere vigili contro i falsi breakout, anche se la loro frequenza è relativamente bassa. Una volta padroneggiato, questo pattern si rivela uno strumento prezioso per i trader che cercano punti di ingresso ottimizzati sulle inversioni rialziste.
BTC PoV - Regolamentazione e Nuovi Massimi - Siamo davvero LONG?Il recente rimbalzo del Bitcoin dai 75.000 $ ha portato il prezzo attuale intorno ai 93.898 $, con un picco intraday di 95.000 $. Questo livello potrebbe rappresentare una resistenza significativa, suggerendo un possibile ritracciamento verso l'area dei 85.000 $, come indicato dal tuo scenario tecnico.
Il lungo termine rimane orientato al rialzo, sostenuto da un contesto macroeconomico favorevole e da una crescente adozione delle criptovalute. Tuttavia, l'incertezza geopolitica, in particolare riguardo alla guerra commerciale iniziata da Trump, introduce volatilità nei mercati, influenzando le decisioni degli investitori.
Nuove Direttive dalla SEC: Cosa Cambierà?
Paul Atkins, nominato presidente della Securities and Exchange Commission (SEC) da Donald Trump, ha dichiarato che la sua priorità sarà fornire una base solida per gli asset digitali, mantenendo la politica separata dalla regolamentazione dei titoli per preservare l'integrità e l'obiettività della supervisione finanziaria . Atkins ha promesso di collaborare con altri commissari e il Congresso per creare un quadro normativo chiaro e coerente per le criptovalute, evitando che influenze politiche ostacolino la formazione di capitale in questo settore in crescita .
Questa nuova leadership segna un possibile cambiamento significativo nell'approccio della SEC verso le criptovalute, mirando a stabilire chiarezza e stabilità nel mercato.
La Regolamentazione delle Criptovalute: In Cosa Consisterà?
La regolamentazione delle criptovalute sotto la guida di Atkins si concentrerà su:
Chiarezza normativa: Fornire linee guida chiare per le imprese crypto, riducendo l'incertezza legale.
Collaborazione con il Congresso: Lavorare con i legislatori per sviluppare un quadro normativo completo, inclusi progetti di legge come il FIT 21 e la legislazione sulle stablecoin .
Separazione della politica dalla regolamentazione: Evitare che le decisioni politiche influenzino le normative, garantendo un ambiente di mercato equo e obiettivo.
Sebbene i cambiamenti possano richiedere tempo, l'approccio di Atkins promette una regolamentazione più favorevole e stabile per il settore delle criptovalute.
Conclusioni
Il mercato delle criptovalute sta attraversando una fase di transizione, con una regolamentazione più chiara all'orizzonte grazie alla leadership di Paul Atkins alla SEC. Gli investitori devono rimanere vigili, monitorando gli sviluppi normativi e geopolitici, mentre considerano le opportunità di investimento a lungo termine nel settore delle criptovalute.
Bitcoin in attesa di pullback nella zona di ingresso a 90-92 milBitcoin ha appena superato il suo trend ribassista di lungo termine e la nuvola di Ichimoku sul grafico giornaliero, segnalando un nuovo andamento rialzista. Ecco il mio piano d'azione:
Rottura di trend e nuvola
Il prezzo ha chiuso sopra la Kumo rossa (~84,5-86,6 K) e ha perforato la linea di tendenza ribassista gialla.
Tenkan-sen (88,8 K) ha superato Kijun-sen (84,5 K), mentre il Chikou Span ha confermato questo movimento rialzista.
Attenzione all'ipercomprato
L'RSI14 giornaliero si attesta a circa 68 e l'RSI14 a 1 ora a circa 72, quindi è probabile un consolidamento di 1-3 giorni o un leggero pullback del 2-3%.
Ingresso ad alta probabilità
Zona di ingresso: $90.000–$92.000 (area Tenkan/Kijun giornaliera)
Trigger: Chiusura sopra Tenkan/Kijun sul timeframe scelto (5 min per ingressi aggressivi, 1 ora per ingressi conservativi)
Stop: Appena sotto Tenkan (5 min ≈ 90,8 K / 1 ora ≈ 90,2 K)
Obiettivi e gestione
Primo obiettivo: Massimo odierno (~94,5 K)
Obiettivo secondario: 100.000 $ psicologici una volta superati in modo convincente i 95 K
Trail: Usa il tuo Kijun a 1 ora o il Tenkan giornaliero come livelli di stop-trailing
In conclusione:
Il setup giornaliero Ichimoku di Bitcoin è diventato rialzista, ma l'RSI è ipercomprato. Aspetto il "breakout retest" da manuale a 90-92 mila prima di aggiungere nuove posizioni long. Una chiusura netta sopra Tenkan/Kijun in quella zona mi offre un rischio inferiore al 2% e un chiaro percorso di rendimento verso 95-100 mila. Buona fortuna e fate trading in sicurezza!
Il catalizzatore segreto di BITCOIN. La rotazione oro-cripto staIl catalizzatore segreto di BITCOIN. La rotazione oro-cripto sta arrivando
Bitcoin (BTCUSD) sta tentando di formare un nuovo minimo a medio termine, dopo la svendita provocata dai dazi degli ultimi 2 mesi. Mentre il mercato delle criptovalute si sta consolidando e accumulando, il mercato dell'oro sta infrangendo uno dopo l'altro ogni massimo storico (ATH).
Non è la prima volta che vediamo questa divergenza tra oro e BTC ed è ciò che storicamente determina quella che chiamiamo "rotazione oro-cripto". Ciò accade quando l'oro raggiunge il picco, segnando il culmine del suo ciclo rialzista e avviando una transizione di capitale verso BTC, dando così inizio al rally finale del suo ciclo rialzista.
Ciò è già accaduto tre volte nella sua breve storia e la straordinaria ferocia dell'oro nel rally del 2025 indica che potremmo essere sul punto di ripeterne un altro.
Quindi, secondo te, cosa succederà quando l'oro raggiungerà il suo massimo e offrirà un esodo di massa di capitali verso Bitcoin, dando così il via a un'imponente ripresa?
16 APR | SUPPOSTA DEL GIORNOBellissima chiusura sull'inverso di Ti esattamente sui livelli di prezzo (tF) e tempo (Box T-2i) che avevamo individuato
Situazione ciclica attuale FONDAMENTALE per intercettare la partenza di nuove strutture di grado elevato dal minimo o piuttosto l'imminente vincolo che porterà all'aggiornamento dei minimi locali e chiusura del T+5 in soluzione finale
Non perdete la testa ora!
15 APR | SUPPOSTA DEL GIORNO Siamo in attesa della chiusura di T di indice
Questo troverà naturale supporto sul Touché 🤺F e quindi nella possibile struttura proposta a grafico
Solo dopo il rimbalzo potremo davvero sapere se questo T lancia un nuovo T+2 dal minimo locale
A questo proposito è indispensabile attendere il 🤺F-2 e quindi lo sviluppo almeno dell'intero T-2 in corso
L'alternativa sull'inverso è B-C di T+1i che spingerà con massimo impulso dai Top in formazione
BTCUSD manca poco alla ripartenza longBTCUSD dal grafico Daily ci ha mostrato un buon supporto a 75000 e un ritorno in area 85k con candele che stanno lateralizzando. Tale movimento sta creando anche le basi per fare invertire le medie al rialzo.
Mi aspetto che questa zona 80-85k possa consolidare i supporti per poi arrivare come primo target a 95-98k.
Di certo solo sopra 100k si instaurerebbe un ritorno della fase emotiva (pump) quasi incontrollato ed euforico tipico delle crypto.
Chart di Capital.com
👉 Lasciaci un like se questo articolo ti è stato utile!
👉 RICHIEDI un parere su un Titolo o ETF lascia un commento!
Risk Disclaimer
Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Si prega di fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
Risk Disclaimer: this is not a financial advise;
BITCOIN NELLA TERRa DI MEZZO👉 “chart di Capital.com”
Prendendo spunto dal romanzi di Tolkien - Il signori degli Anelli - Bitcoin possiamo dire, che si trova nella terra di mezzo che in questo caso, corrisponde in una zona intermedia fra un possibile long e uno short.
Nella video analisi, spiego nel dettaglio quali siano i livelli e i rapporti volumetrici per determinare se un movimento, è da considerarsi sano oppure no.
Non dimenticarti di dare un boost all'analisi, mi raccomando!
Bitcoin - Ottima ProspettivaDopo un alto rischio di chiusura della posizione in Loss, il prezzo ha ripreso la via del rialzo, andando a ritestare la MML di breve periodo a 84628 prima e la MML di lungo periodo a 84774 poi.
La zona d'ombra si è abbassata notevolmente da ieri ad oggi, parliamo di quasi 2000$, innescando un movimento di perfetta contrapposizione rispetto al prezzo attuale, questa figura tecnica mostra un'ottima prospettiva rialzista per i prossimi giorni, non ci resta che rimanere in attesa di sviluppi favorevoli.
COINBASE:BTCUSD
BTC: Il grafico settimanale è perfetto !! La "Perfetta" Candela Long Tail:
La protagonista di questa analisi è una candela Long Tail che si è formata proprio in corrispondenza della media mobile a 50 periodi (MM50) di colore verde sul grafico settimanale. Questa candela presenta caratteristiche tecniche di grande rilevanza:
Ombra Inferiore Lunga (Long Tail): Indica un forte rigetto dei prezzi verso il basso. I venditori hanno tentato di spingere il prezzo al ribasso, ma i compratori hanno reagito con forza, riportando i prezzi significativamente più in alto entro la chiusura della settimana. Questo denota una notevole pressione d'acquisto.
Corpo: Il corpo della candela, la cui dimensione e colore forniscono ulteriori indicazioni, si posiziona al di sopra del minimo raggiunto durante la settimana, confermando la vittoria dei compratori.
MM50 come Supporto Dinamico: La formazione della Long Tail proprio sulla MM50 verde aggiunge ulteriore significato al segnale. La MM50 è spesso vista come un importante livello di supporto dinamico che delimita il trend di medio termine. Un rimbalzo su questo livello rafforza la sua validità come supporto.
Il Falso Breakout: Un'Altra Conferma:
Un ulteriore elemento che accresce la potenza di questo segnale è la presenza di un falso breakout (false breakdown). Il prezzo potrebbe aver brevemente violato al ribasso la MM50, per poi recuperare con forza e chiudere al di sopra. Questo "scuotimento" delle posizioni deboli (shakeout) spesso precede un movimento direzionale nella direzione opposta.
Potenziale di Inversione Rialzista di Medio Termine:
La combinazione di una Long Tail su un supporto chiave come la MM50, unita a un potenziale falso breakout, configura una candela di elevata probabilità di inversione al rialzo del trend di medio termine. Questo pattern suggerisce che la precedente fase ribassista potrebbe essere giunta al termine e che una nuova fase di crescita è imminente.
Bitcoin - Zona Stop LossSfortunatamente la MML di lungo periodo ha svolto anche troppo bene il proprio lavoro rispedendo il prezzo al ribasso verso la MML di breve periodo attualmente a 83335, e di conseguenza molto vicino alla zona dello Stop Loss che si aggira attorno tra gli 83000 e gli 83500 in maniera dinamica.
Non escludo rimbalzi rialzisti grazie al supporto della MML di breve periodo, ma lo scenario più plausibile è un retest della MML di medio periodo a 81612.
Io mi tengo pronto per andare in Stop ed attendere la prossima opportunità di acquisto.
COINBASE:BTCUSD
BTC sotto pressione. Maggiori rischi al ribassoBTC sotto pressione. Maggiori rischi al ribasso
BTC viene scambiato in un canale discendente nell'intervallo di tempo giornaliero. Le guerre commerciali stanno pesando sia sui titoli azionari che sui Bitcoin. Finché non cambierà la narrativa sui dazi, aspettatevi un ulteriore ribasso per BTC.
Commercio sicuro
Bitcoin - MML di Lungo PeriodoDopo il segnale operativo di ieri mattina il prezzo ha fluttuato proprio sopra il livello della zona d'ombra ed attualmente si trova a fronteggiare la MML di lungo periodo.
Tale MML si è deprezzata da ieri, ed è un ottimo segnale per vedere un break out a favore di un nuovo trend rialzista.
Intanto la MML di medio periodo si abbassa al di sotto del livello della MML di breve periodo, andando rispettivamente a 81720 e 82240, rafforzando il supporto in questa zona.
Il nostro Stop Loss rimane dinamico tra gli 83600 e gli 84100.
COINBASE:BTCUSD
BITCOIN, il tempo sta scadendo Chart di Capital.Com
Il motivo tecnico per cui Bitcoin è rialzista nel lungo periodo è perché segna massimi e minimi crescenti importanti
Aver presente quale sia il trend dominante è importante non per un motivo teorico ma pratico e che tocca da vicino la nostra operatività.
Se esiste un trend che prevale, come è il caso di Bitcoin, normalmente i prezzi tendono ad avere uno slancio maggiore in occasione dei movimenti che lo assecondano
Quando i prezzi si muovono in direzione del trend normalmente, che non significa sempre, lo fanno in modo più deciso rispetto a quando vanno in direzione opposta.
Questo normalmente è anche una conferma della salute del trend.
Questo concetto spiega anche indirettamente il significato della famosa espressione “trend is your friend”.
Se arricchiamo il quadro con qualche indicatore in più il concetto passa molto più facilmente ed è anche più gradevole da vedersi visto che offre dei punti di riferimento che aiutano l'analisi.
Un'altra cosa importante è l'elasticità con cui analizzare i grafici e le aree di prezzo sensibili.
Evitare l'approccio “ingegneragioneristico” lasciando piuttosto spazio all’elasticità con la possibilità di una modulazione continua dell'interpretazione funzionale più alla elaborazione di contesto che a quella puntuale.
Se ad esempio prendiamo in considerazione l'ultima violazione di un massimo relativo importante, nell'autunno scorso a prima vista potremmo concludere che i prezzi siano stati respinti dalla resistenza statica.
Tuttavia cambiando ottica potremmo anche cambiare idea ed avvantaggiarci sul piano operativo
Lo stesso movimento se noi lo osserviamo escludendo le oscillazioni intraday considerando solo i valori di chiusura, è un film diverso
Ciò che prima interpretavamo come una tenuta della resistenza, quindi rischio che i prezzi ritornassero giù, magicamente diventa non solo un breakout della resistenza ma addirittura pullback su di essa.
Altra capacità importante è quella di restare trend follower
Si tratta di una cosa difficilissima, tanto difficile quanto chiara e lampante è la tendenza rialzista sul grafico.
Perché?
Perché riuscire a non farsi corrodere dai dubbi durante un lungo periodo in cui si rimane in trend non è semplice.
Siamo quotidianamente bombardati da informazioni che possono costantemente minare le nostre convinzioni.
La tendenza a revisionare le nostre decisioni, che avevamo promesso di non fare, è continua.
Ad esempio, un violento ritracciamento dei prezzi potrebbe indebolire la nostra volontà e consapevolezza inducendoci a chiudere una operazione in anticipo giustificando il vestito con chissà quale importante notizia.
Dopo chiusa l'operazione, quindi tornati razionali, se i prezzi dovessero non violare il minimo originario che ha giustificato il nostro ingresso long una sensazione irreparabile di frustrazione si impossesserà di noi.
Il danno è duplice, poiché da una parte abbiamo rinunciato ad un potenziale ulteriore rialzo e dall'altra siamo più deboli psicologicamente.
L'operatività trend following di lungo periodo è riservata a mio giudizio a pochi, io stesso non faccio parte di questa élite.
Tornando al grafico, se acquisto un appoggio sulla parte bassa del canale mi aspetto che i prezzi prima o poi giungano a contatto con la parte alta dello stesso dove potrei, ad esempio, porre un take profit.
Una volta che i prezzi lasciano la parte bassa del canale, capita che il trend si indebolisca e può portare i prezzi a nuovi contatti con la parte bassa del canale che non deve indebolire le nostre convinzioni long ma, se regge , addirittura potrebbe rappresentare un punto per un nuovo acquisto.
Il tutto in attesa dell'auspicato contatto con la parte alta del canale.
E così via, con ragionamenti diametralmente opposti in caso di down trend.
Tornando all'attualità, il livello chiaro a tutti cui bisogna prestare attenzione è sicuramente il precedente minimo dell'area dei 73.000 dollari e supporto di lungo periodo
Da qui capiamo anche che una discesa fino al precedente minimo relativo in area 48.000 dollari non rappresenterebbe un problema per il trend rialzista che, a detta di Dow, continuerebbe ad essere conservato.
In verità, addirittura, dovremmo essere tranquilli fino al livello di 15.400 dollari e preoccuparci solo se laggiù mostrasse minacciose intenzioni ribassiste.
Ma quanti oggi, anche con posizioni long aperte e in guadagno, avrebbero voglia di scendere laggiù (-82% dai livelli attuali) per vedere cosa farà Bitcoin?
Esatto.
Sul grafico mensile l'ultimo contatto con la parte bassa del canale rappresenta la testa di un ampio pattern di testa spalle
Il pattern è già confermato dal breakout della neckline e i prezzi, con la candela in corso, stanno effettuando un pullback sul livello violato.
I prezzi sembrano non avere la convinzione necessaria per portarsi oltre la mediana del canale di lungo periodo
Sono già tre volte che vengono respinti.
In quest'ultima gamba ribassista originatasi dall'ultima respingimento da parte della mediana, la protagonista sembra essere la sua trendline ribassista.
Chiaramente il campo d'azione si restringe sempre più, il tempo anche e si avvicina il tempo delle scelte.
Probabilmente assisteremo a false rotture da un lato e/o dall'altro ed i volumi potranno alleviarci la sofferenza cercando di capire cosa veramente i prezzi vorranno fare.
Personalmente propendo per la tenuta del supporto e la violazione della trendline.
Speriamo di non essere smentito.