$98.000: L'Ultimo Baluardo Bitcoin Prima del "Buco Volumetrico"Buon sabato a tutti i trader, Il Bitcoin è in una fase estremamente delicata. La price action di questi giorni urla tensione, con il prezzo incastrato in un range critico tra i $104.000 (Resistenza) e i $98.000 (Supporto vitale).
Le ultime candele Daily hanno mostrato lunghe shadow inferiori—un segnale che i compratori stanno provando a difendere i $100.000. Ma fino a quando potranno reggere?
L'analisi volumetrica, purtroppo, è chiara: i volumi verticali indicano una propensione più marcata alla vendita che all'acquisto, confermando che gli Orsi hanno il coltello dalla parte del manico in questo momento.
Il Vero Rischio: La Discesa ai $92.000
La minaccia più grande è il buco volumetrico che si estende sotto i $98.000, fino ad area $92.000.
Se il Bitcoin dovesse rompere con una chiusura Daily convincente sotto i $98.000, potremmo assistere a una caduta rapida e brutale. La mancanza di volumi scambiati in quella fascia significa che non ci sono ordini massicci a frenare la discesa, rendendo la corsa verso i $92.000 quasi inevitabile.
Il gioco è ai $98.000. La tenuta o la rottura di questo livello deciderà il sentiment di breve termine.
Voi come vedete la chiusura di questa settimana? Riusciranno i Tori a difendere il livello o è questione di ore prima del dump?
Come sempre un saluto con un grande abbraccio.
Grazie ciao Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
Idee di trading
Il metodo SampeiBuongiorno a tutti quelli che si credono grandi pescatori. Siete stati pescati! Negli ultimi mesi nessuno si è salvato, sia long che short sono stati ripetutamente asciugati e ripuliti. Ecco il metodo Sampei che i brokers attuali usano, la diatriba sulle modifiche al protocollo bitcoin arriva a pennello, proprio a ridosso del periodo finale di un rialzo che dura da tre anni. Osservate la perfezione con cui i big stanno pescando e acchiappando degli ottimi marlin blu, 300 milioni di long liquidati in 10 minuti solo stamattina alle 6 ore italiane. Per non parlare della pesca a strascico, che hanno fatto con lo shut down e i vari proclami precedenti del pancione biondo al potere.
Veniamo al grafico, si vede perfettamente come ho azzeccato i livelli chiave(che cambiano spesso), quello di medio l'ho collocato sull'ath perché come volevasi dimostrare su medio periodo è arrivato un trend orso, quello di breve è dove sono le leve short, cioè i loro bei margini da pescare o meglio, da infiocinare. I pesci più grassi da sfilettare, stanno nella zone tra 95/93k usd, come ho scritto per mesi. Capisco che alcuni di voi si sentono frustrati ma non è colpa mia se andate dietro ai pifferai, che magari vi dicono di comprare e poi in realtà vi stanno tirando addosso le loro monete. Sia ben chiaro, avrei potuto sbagliare sono ancora in tempo per farlo! Ma con la mia famosa modestia posso dire che negli ultimi tre anni ho azzeccato tutti i movimenti di bitcoin. Non ci credi? Allora vai a leggere tutte le mie analisi. Parti dal 2022 e buona lettura!!!
Bitcoin rimbalza dal supporto verso obiettivi di resistenza chiaBitcoin rimbalza dal supporto verso obiettivi di resistenza chiave
Bitcoin sta mostrando un potenziale rimbalzo dalla zona di supporto vicina a $ 103.200. Il prezzo potrebbe puntare ai livelli di resistenza di $ 104.800 (Target 1) e $ 105.400 (Target 2) se il momentum rialzista continua. Il Fair Value Gap (FVG) suggerisce un possibile movimento al rialzo dopo la recente correzione.
Il mensile su btcusdBuongiorno a tutti. Oggi vi ricarico un po' con questo grafico che non parla di quello che sta accadendo, ma di quello che potrebbe accadere.
I cicli su btc sembrano non essere cambiati, ma facciamo attenzione a credere una cosa del genere. Perché in questo momento con tutta la confusione che c'è, si rischia di farsi prendere dai sentimenti e nel mercato i sentimenti ammazzano qualsiasi trader. Analizziamo quello che c'è, come in un puzzle partiamo dai bordi, ovvero partiamo da quello che sappiamo, cioè che il trend di fondo su btc è al rialzo. Bene, ora serve capire come si muovono le correzioni, noi osservando il passato possiamo fare una statistica che non serve a nulla perché il futuro nessuno lo conosce, ma possiamo usare l'esperienza acquisita fino a qui e cosa ci dice? Che il prezzo di btc non ha mai avuto un rialzo così sterile, manca una parte, quella euforica in cui si manifesta anche un alt party, che questa volta non c'è stato se non in tono minore rispetto ai precedenti.
Quindi che fare adesso? Ora arriva il momento in cui si vede di che pasta siamo fatti, se siamo codardi o coraggiosi, se siamo intelligenti o stupidi, come Atreju che quando guarda la porta dello specchio scopre di essere omosessuale. A parte gli scherzi, chi ha comprato btc qualche anno fa quando ho consigliato di farlo (lo potete constatare nelle mie analisi precedenti), adesso si trova in un contesto buono, perché il prezzo non è troppo basso rispetto a quello medio di partenza 20/30k usd. Chi invece non l'ha fatto e ha comprato dopo, faccia un ragionamento e si chieda: se non avessi btc, comprerei o venderei in questo momento?
Chi invece attende i 200k usd tenga duro, potrebbe arrivare un periodo molto difficile, ma ripeto manca la fase euforica e se il passato spesso si ripete nella civiltà, può darsi che tra qualche anno vedremo cifre da capogiro. Adesso però tornate sulla terra, cercate di capire che il mercato non può essere piegato al vostro volere, piuttosto sfruttate i momenti e pentitevi quando pensate di aver venduto troppo presto.
BTC - update Aggiorniamo l'analisi effettuata settimana scorsa in cui si preannunciava la possibilità di avvio movimento ribassista.
La discesa è arrivata e al momento si è fermata al primo target del movimento. Qui è la prima zona dove si potrebbero registrare delle prime reazioni di prezzo e trovare dei compratori, ma tra finte e reazioni, se non verrà recuperata questa zona dei 104k $ le probabilità sono a favore di ulteriori allunghi, next target 87k $, zona cruciale dove mi aspetta una reazione più forte da parte della domanda.
Li si giocherà il destino del btc.
Bitcoin: non mi piace ciò che sta facendoBitcoin daily: il recente rimbalzo a 107000 è stato stroncato velocemente con una nuova spinta al ribasso in zona 103k.
Ciò che sta avvenendo non mi piace. A mio avviso, per costruire una zona bullish avrebbe dovuto recuperare 110k. Oggi lo troviamo di nuovo con un tentativo di rialzo ma continua ad essere in una struttura di massimi e minimi decrescenti.
Penso che questa volta, la probabilità di vederlo in zona 95k (rettangolo in basso) è molto elevata.
Uso sempre le charts di Capital.com per le mie analisi. Sono intuitive, lineari e super precise. Se fate trading, ve le consiglio davvero!
👉 Metti un like se questo articolo ti è stato utile!
👉 COMMENTA per un parere su un Titolo o ETF!
Risk Disclaimer
Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Si prega di fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
BITCOIN SETUPSul grafico daily di Bitcoin si osserva una configurazione ribassista ben definita:
Death Cross: la media mobile veloce (in arancione) ha incrociato al ribasso la media più lenta, segnale di possibile inversione bearish di medio periodo.
Engulfing Bearish: pattern di candela ribassista che ha inglobato completamente il corpo della candela precedente, confermando la pressione dei venditori.
Break of Structure (BOS): rottura della precedente struttura rialzista, indicando un possibile cambio di trend.
Pullback del 50%: dopo il movimento impulsivo verso il basso, il prezzo sta effettuando un ritracciamento tecnico verso l’area del 50% di Fibonacci, zona potenziale per una nuova spinta ribassista.
🎯 Possibile scenario operativo:
Attesa di conferma del pullback con target nell’area dei 98.900 – 98.200 USD, in corrispondenza dei minimi precedenti.
Una chiusura daily sopra 108.500 USD invaliderebbe lo scenario ribassista.
BTC - Aggiornamento ciclo ITM5 Novembre:
"Ricordiamo setup 11 Novembre, potenziale prima chance chiusura. Target come sempre nel rettangolo colorato- Variabilità alta al momento sui dati storici non consente di essere più precisi. Prezzo oggi ha toccato P20, ma non abbiamo raggiunto neppure P20 durata; abbiamo probabilità di nuovi minimi nei prossimi giorni stimate da XX tra 66% e 68%.
Seguimi se sei interessato all'Analisi Ciclica Geometrica!"
14 Novembre:
Siamo nella finestra chiusura di ITM, temporalmente, purtroppo alcune idee sono state cancellate avendo violato qualche policy 🤦♂️(immagini, snapshot...Vietati, pazienza), quindi riprendo solo ultimo rettangolo che indica dimensione tempo e prezzo per la correzione.
Qui usiamo solo statistica e matematica, non controlliamo le dimensioni dello spazio tempo en tantomeno il prezzo, errori sono quindi attesi 😎
Se sei interessato a come usare la statistica e la matematica nell'analisi ciclica, seguimi!
BITCOIN: Consolidamento: Breakout o Breakdown in arrivo?BITCOIN: Consolidamento: Breakout o Breakdown in arrivo?
⚠️Bitcoin si sta attualmente consolidando dopo un significativo rally ribassista.
Il prezzo si sta muovendo all'interno di un intervallo di negoziazione orizzontale su un timeframe di 4 ore.
In base alla reazione del prezzo a questi limiti, si prevedono due potenziali scenari:
Scenario rialzista:
Se il prezzo dovesse rompere e chiudere sopra 104.640 su un timeframe di 4 ore, ci si aspetta una continuazione del trend rialzista.
L'obiettivo per questo scenario è 108.000.
Scenario ribassista:
Al contrario, se il prezzo scendesse e chiudesse sotto 98.780 su un timeframe di 4 ore, ci si aspetta un movimento ribassista.
L'obiettivo per questo scenario è 96.000.
Date le attuali condizioni di ipervenduto del mercato, si mantiene una propensione rialzista. Tuttavia, sono necessarie ulteriori osservazioni per confermare la direzione del mercato.
Quali sono le vostre aspettative?
Bitcoin crolla: livelli chiave per i coraggiosiBitcoin crolla: livelli chiave per i coraggiosi
L'ultima volta che abbiamo parlato di Bitcoin, c'era un chiaro avvertimento:
Perdere 108.000 dollari sarebbe un punto di svolta.
Bene, eccoci qui.
Il trend rialzista è interrotto, quel traguardo è stato perso ed è ora di prepararsi a una correzione. Ma non lasciatevi sopraffare dalla paura, è qui che i trader esperti si animano.
Il primo test importante: 93.000-97.000 dollari
In questo momento, BTCUSD si trova a oscillare vicino a una zona di supporto critica: 93.000-97.000 dollari. Non si tratta di un intervallo casuale. È un supporto storico e, se controllate il profilo dei volumi, c'è un forte interesse di acquisto. Questo potrebbe generare un solido rimbalzo! Se ciò accadesse, aspettatevi un ritorno nell'area dei 108.000 dollari, ma non esaltatevi troppo. Superarla di nuovo non sarà facile. Il prezzo avrebbe bisogno di un forte slancio per riportare i 108.000 dollari in supporto.
Cosa succede se il supporto cede?
Se la zona tra i 93.000 e i 97.000 dollari cede, niente panico, preparati. Il prossimo livello chiave si trova tra gli 80.000 e gli 83.000 dollari. Questa è un'altra area in cui Bitcoin ha una lunga storia di acquisti e gli acquirenti potrebbero tornare ad affluire. Questi supporti fungono da calamite per le opportunità. Ogni rimbalzo significa un'altra possibilità di fare trading a basso rischio e alto rendimento.
Perché questi livelli sono importanti
Supporto e resistenza non sono solo linee, sono il cuore pulsante di qualsiasi mercato. Per Bitcoin, queste zone sono il luogo in cui nuotano le balene e i sogni di vendita al dettaglio possono trasformarsi in guadagni. Il mercato ama rimbalzare tra i livelli; è lì che avviene la magia per i trader disciplinati.
Padroneggia queste zone e potresti fare trading con un rischio minimo, cogliendo grandi movimenti ed evitando il rumore.
Rimani attento, segui il prezzo e non dimenticare: sono questi momenti di caos che portano le maggiori opportunità di trading.
Sulla neckline di un doppio testa spalle Il prezzo ha completato un ampio testa spalle negli ultimi 3 mesi
All’interno della spalla destra inoltre ha formato un ulteriore testa e spalle facilmente visibile su grafico 4H
Entrambi i testa spalle hanno la neckline in zona 106$
Attenzione alla possibile chiusura al di sotto nei prossimi giorni che potrebbe scatenare una rapida discesa
Continue? Insert coin!Buongiorno a tutti. Oggi posto questo grafico per farvi notare come sono cambiati alcuni livelli che io reputo importanti e non c'è nulla di buono per i rialzisti questa volta.
I margini su medio periodo sono diventati in maggioranza short, perciò mi aspetto un attacco ai livelli 108/109k usd dove si è formato un bel gruppo di margini dei corti su breve periodo, le leve superiori ai x10. Il livello medio è cambiato ed è passato sul massimo storico. Non lo stabilisco io, ma è il tempo a creare tutto questo. Mentre su intermedio i long tengono duro intorno ai 95/94k usd, anche se io ho messo il livello sui 93k usd per via di alcuni pattern che si sono formati in passato quando questo livello era una resistenza.
Io non so cosa fare, vi sto solo mostrando quello che vedo dopo accurate analisi dettate dall'esperienza.
BTC correzione in atto, in correlazione con gli indici. L'analisi del grafico giornaliero di Bitcoin/Dollaro evidenzia una struttura di mercato decisamente ribassista nel breve-medio termine, con i prezzi che hanno mostrato una significativa accelerazione al ribasso. Il trend dominante è inequivocabilmente negativo, come confermato da molteplici indicatori tecnici chiave. In primo luogo, il Supertrend, nettamente al di sopra dei prezzi correnti e di colore rosso; questo livello agisce ora come una resistenza dinamica primaria, e finché i prezzi rimarranno al di sotto di esso, l'impostazione tecnica favorisce i venditori. A rafforzare questa visione contribuisce il canale di regressione lineare: i prezzi non solo navigano nella parte inferiore del canale (denotando una tendenza al ribasso), ma hanno recentemente rotto con forza al di sotto della banda inferiore, impostata a due deviazioni standard. Questo segnale indica una condizione di ipervenduto nel breve termine, ma soprattutto una forte pressione di vendita che ha spinto il prezzo al di fuori del suo range statistico recente. Il momentum, misurato dall'indicatore, si trova in territorio ampiamente negativo, corroborando la forza e la convinzione del movimento discendente. Analizzando i livelli operativi cruciali, forniti dai Pivot Point Fibonacci calcolati su base trimestrale, si osserva un chiaro percorso di deterioramento. Dopo aver fallito il superamento della resistenza R2 (area 130.976,89) nel mese di ottobre, il mercato ha innescato un'inversione. La successiva rottura del Pivot point centrale (P 114.675,47) ha rappresentato il primo segnale di debolezza strutturale, un breakout validato da volumi in netto aumento durante la discesa, che confermano la partecipazione degli operatori a questo movimento. Alla data attuale, i prezzi hanno violato in rapida successione i supporti S1 e S2. Con la rottura di S2, il prossimo obiettivo naturale per i venditori diviene il supporto S3, localizzato a 93.160,17. Nonostante la chiara direzionalità ribassista, l'analisi degli oscillatori invita alla prudenza tattica per l'apertura di nuove posizioni short ai livelli correnti. Lo Stocastico si trova infatti in zona di ipervenduto, suggerendo che il movimento è stato estremamente rapido e che un rimbalzo tecnico (pullback) è plausibile. Pertanto, le strategie short più prudenti potrebbero attendere un eventuale ritorno dei prezzi verso le resistenze appena violate, in particolare l'area S2 (102.579,09) o, più significativamente, l'area S1 (107.157,99). Un fallimento nel recupero di tali livelli offrirebbe un punto di ingresso short con un rapporto rischio/rendimento potenzialmente più favorevole, puntando alla continuazione verso S3. Al contrario, qualsiasi posizione long è al momento da considerarsi altamente speculativa e contro-trend. Un'operazione di acquisto a scopo di rimbalzo tecnico potrebbe essere valutata solo in presenza di chiari segnali di inversione, come un incrocio rialzista confermato dello Stocastico in uscita dalla zona di ipervenduto, unito al recupero stabile e confermato di un livello pivot significativo, come S2. Fino a quando il prezzo rimarrà al di sotto delle resistenze chiave e del Supertrend, l'orientamento strategico resta focalizzato sulla continuazione del ribasso.
₿ Bitcoin (BTC): il Range Stretto Tende al Breakout!Un saluto a tutti i trader, oggi, sabato 1° novembre 2025, il Bitcoin (BTC) sta mostrando un leggero calo ed è in una fase di consolidamento/lateralizzazione rispetto ai picchi recenti.
Bitcoin si è mosso in un range chirurgico tra i $106.000 (Supporto) e i $116.000 (Resistenza). Questo trading range stretto, dopo un movimento così potente, non è noia: è Accumulo di Energia. La molla è stata caricata.
La Regola del Breakout:
Rottura di $116K 🚀: Si riparte con il bull market e si punta ai massimi.
Rottura di $107K 💥: Inizia la correzione per "alleggerire" il carico.
In sintesi:
Andamento Recente: Il prezzo ha registrato una leggera flessione nelle ultime 24 ore. (Dati recenti mostrano una variazione negativa, ad esempio intorno a -1,5% / -2,8% a seconda della piattaforma, rispetto al giorno precedente).
Prezzo Attuale (Indicativo in EUR): La quotazione si aggira intorno ai €95.000 / €96.000 (o circa $108.000), riflettendo il leggero ritracciamento.
Contesto Tecnico: Questo movimento conferma la fase di lateralizzazione di cui si parlava: il prezzo continua a muoversi all'interno di un range ristretto, attendendo la rottura di livelli chiave per decidere la prossima direzione.
Il mercato è meno volatile rispetto ai giorni di forte rialzo, il che indica che i trader stanno consolidando le posizioni in attesa di segnali più chiari.
Sia l'azionario che le crypto ci stanno dicendo la stessa cosa: preparatevi a un movimento forte. La direzione? La scopriremo solo con la rottura dei livelli chiave!
Rimanete sintonizzati! Vi aggiornerò appena ci saranno segnali chiari.
Un saluto a tutti e un grande abbraccio.
Grazie ciao Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
Bitcoin inizia davvero il Bear Market?BINANCE:BTCUSD
Ciao a tutti, non sono solito a pubblicare idee su Tradingview, però volevo provare a dire la mia sulla situazione BTC e BearMarket.
Quando la parte macro secondo me non c'è ancora sulla su cui preoccuparsi, presunte bolle o meno sul mercato AI sono solo cose temporanee, NESSUNO sa effettivamente se siamo in una bolla o meno, lo si capisce solamente una volta che la bolla è "ESPLOSA".
Per quanto riguarda invece la situazione grafica di BTC, mi sembra chiaro che non siamo in un ottimo periodo, se recuperiamo i 104/5 k secondo me il trend rialzista di lungo periodo non è cambiato, vi ho condiviso nel grafico i miei supporti resistenze e trend line.
Quindi aspettiamo la fine della giornata per capire cosa succede, per ora dobbiamo aspettare che USA apra e vedere effettivamente i movimenti di mercato, siccome i grandi capitali entrano proprio da la.
Buona Giornata a tutti
LV
BITCOIN - BUY THE DIP !!!Non sono un fanatico del ''buy the dip'' ma in questo caso è lecito.
Buonasera a tutti traders, sono sempre PBPOOLEB di Raeinex e oggi vi dico perchè sto comprando nonostante il ribasso di BTC e altcoin.
1) il fattore ''LEGISLATIVO'' è ormai stato superato con iL GENIUS ACT. A prova del fatto, ora abbiamo il ponte tra bitcoin-banche-utenti --> ETF vari per la promozione delle criptovalute a più utenti ed istituzioni.
2) Il fattore ''INNOVAZIONE'' è cresciuto dalla ultima bull run 2021, dove ad oggi abbiamo nuove applicazioni, nuovi ecosistemi, innovazioni di progetti old come XRP ed ETH...
3) I politici americani non stanno vendendo, anzi.... leggendo i dati su CapitolTrades si vede che hanno accumulato BITCOIN per tutto OTTOBRE 2025.
Per un trend fortemente rialzista serve una manipolazione ribassista altrettanto pesante... ed è in corso. Keep Hodl!!!!
Breakout del Canale Ribassista – Momentum rialzista in costruziBTCUSD | Breakout del Canale Ribassista – Momentum rialzista in costruzione
Bitcoin ha superato con successo il Canale Ribassista, segnalando un potenziale cambiamento nella struttura del mercato. Le molteplici conferme ChoCH (Change of Character) indicano un crescente sentiment rialzista dopo un prolungato movimento ribassista.
La candela di breakout ha spinto il prezzo al di sopra della struttura precedente, creando un potenziale massimo crescente.
Se Bitcoin si mantiene al di sopra del livello di supporto di 114.863, potremmo assistere a una continuazione verso la successiva area di resistenza a 120.543.
Un pullback e un nuovo test riuscito della zona di breakout del canale potrebbero offrire opportunità di continuazione rialzista.
Tuttavia, se il prezzo scendesse di nuovo sotto 112.949, la pressione ribassista potrebbe riprendere.
Supporto: 114.863 / 112.949
Resistenza: 120.543
Potenziale zona di retest: rottura del canale e recente livello ChoCH
📈 Tendenza di mercato: rialzista sopra la zona di retest – in attesa di continuazione o rifiuto.
BTC - attenzione!!!Attenzione al bitcoin perchè potremmo essere finalmente dinanzi ad un unto di svolta e vedere l'avvio di un brusco movimento.
Rappresentato un possibile scenario ribassista (quello che mi aspetto principalmente, non è detto che si verifichi).
Dopo la probabile bull trap il mercato ha seguito la fase ciclica attesa.
Settimana entrante decisiva per accelerazione del trend a ribasso.
Bitcoin: Uptober si rompe dopo sei anni di rialziBitcoin ha chiuso ottobre in rosso, con un calo del 3,95%, interrompendo la serie positiva di sei anni dell’Uptober. Novembre, tuttavia, resta storicamente un mese favorevole.
Sul grafico mensile emerge una panoramica che parte dai minimi del novembre 2022, coincidenti con il crollo di FTX e Alameda Research. Da allora si osserva un trend di lungo periodo, durato cinque anni, caratterizzato da alternanza di fasi rialziste e correttive, tipiche di un mercato in consolidamento strutturale.
Negli ultimi mesi, Bitcoin ha toccato diversi massimi storici, ma si trova ancora in una fase di congestione iniziata a luglio. È quindi essenziale capire se l’attuale movimento rappresenti una fase di distribuzione o di accumulazione.
I primi livelli di supporto significativi si collocano a 100.500$ e 97.000$. Finché il prezzo resta sopra quest’area, lo scenario rimane positivo e coerente con un uptrend. Solo una discesa sotto la fascia degli 84.000–87.000$ segnalerebbe l’avvio di un possibile ciclo ribassista più esteso.
La fiammella della speranzaBuongiorno a tutti. Le leve long hanno creato una piccola base sui 108k usd, arriva fino ai 107.3k usd, quindi probabilmente dopo essere stati ripetutamente massacrati i vitelli, potrebbe essere il turno degli orsacchiotti. Due livelli attirano la mia attenzione: l'area tra 111k e 112k(lo so siamo vicini e quindi non serve a niente scriverlo) e la zona sui 115k usd che comunque non ha molta "ciccia", il grosso degli orsi sta su ath, perciò se i big vogliono andare a prendere i corti, dovrennao spingere molto. Ecco perché questa la reputo una fiammella, perché il resto delle analisi su periodo intermedio mi raccomandano prudenza e forse anche attesa.
Ieri è stato l'anniversario della pubblicazione del paper di Satoshi, se fosse vivo oggi dumperebbe tutto vedendo cos'è diventato Bitcoin, ma noi siamo ludopatici e ormai vogliamo solo guadagnare. Approfitto per scrivere quanta ipocrisia ho letto in questi giorni, ma anche negli ultimi anni, i conati di vomito ormai li ho superati, mi sono abituato a leggere di persone che non hanno idea di cosa sia realmente Bitcoin, che però incidono sul suo destino. Perciò sono qui a dimostrare come si muove la speculazione.
Il breve periodo al ribassoOra è ufficiale. Se 35 giorni possono rappresentare un breve periodo o un medio periodo, dipende da ciò che ognuno pensa, dipende dal suo punto di vista. Il mio punto di vista è che 35 sessioni giornaliere rappresentano il medio periodo.
Cos'è successo? Semplice, il prezzo non ha fatto nuovi massimi nell'arco temporale di 35 giorni partendo dall'ath, invece ha fatto 39 giorni di ribasso rompendo anche supporti che non si vedevano da 3/4 mesi, ergo da un periodo intermedio, pertanto questo break della zona sui 100k usd(soglia psicologica) non rappresenta solo un trend di medio periodo, ma anche quello intermedio visto che sono livelli importanti.
Sotto il macd ha funzionato bene, adesso è addirittura sceso sotto la linea dello zero, pessimo segnale per i rialzisti. Il macd ha funzionato, non in maniera perfetta ma è stato molto utile a individuare qualche divergenza, mi sorprende che tanti non si siano accorti di queste divergenze, comunque la zona tra i 95/93k usd è uno spartiacque importante e ipotizzo un break difficile, non può essere così facile shortare e avere successo, gli intrallazzatori ve la faranno sudare cari orsetti.
Il pessimismo aumenta su btc.Di solito quando il pessimismo aumenta in un mercato, è sempre un segnale di minimo affidabile, poco importa se potrebbe fare solo un rimbalzo o magari tornare al rialzo, la figura del megafono qui sopra ha tutto per essere validata come la classica figura d'inversione qual è. Il problema è che non penso la rendano facile i grandi attori di questo mercato, il fatto che in molti(retail) si stiano girando short potrebbe rallentare il ribasso che a questo punto è evidente sul breve periodo e anche sul medio.
Se il prezzo rompesse in giù i questi giorni, potrebbe rappresentare un grosso problema a tutto il settore delle cripto, e non solo... ecco perché non credo che accada così facilmente e subito, i cicli sono estremizzati di proposito e la confusione tra i piccoli investitori aumenterà.






















