Il metodo SampeiBuongiorno a tutti quelli che si credono grandi pescatori. Siete stati pescati! Negli ultimi mesi nessuno si è salvato, sia long che short sono stati ripetutamente asciugati e ripuliti. Ecco il metodo Sampei che i brokers attuali usano, la diatriba sulle modifiche al protocollo bitcoin arriva a pennello, proprio a ridosso del periodo finale di un rialzo che dura da tre anni. Osservate la perfezione con cui i big stanno pescando e acchiappando degli ottimi marlin blu, 300 milioni di long liquidati in 10 minuti solo stamattina alle 6 ore italiane. Per non parlare della pesca a strascico, che hanno fatto con lo shut down e i vari proclami precedenti del pancione biondo al potere.
Veniamo al grafico, si vede perfettamente come ho azzeccato i livelli chiave(che cambiano spesso), quello di medio l'ho collocato sull'ath perché come volevasi dimostrare su medio periodo è arrivato un trend orso, quello di breve è dove sono le leve short, cioè i loro bei margini da pescare o meglio, da infiocinare. I pesci più grassi da sfilettare, stanno nella zone tra 95/93k usd, come ho scritto per mesi. Capisco che alcuni di voi si sentono frustrati ma non è colpa mia se andate dietro ai pifferai, che magari vi dicono di comprare e poi in realtà vi stanno tirando addosso le loro monete. Sia ben chiaro, avrei potuto sbagliare sono ancora in tempo per farlo! Ma con la mia famosa modestia posso dire che negli ultimi tre anni ho azzeccato tutti i movimenti di bitcoin. Non ci credi? Allora vai a leggere tutte le mie analisi. Parti dal 2022 e buona lettura!!!
Idee di trading
Bitcoin crolla: livelli chiave per i coraggiosiBitcoin crolla: livelli chiave per i coraggiosi
L'ultima volta che abbiamo parlato di Bitcoin, c'era un chiaro avvertimento:
Perdere 108.000 dollari sarebbe un punto di svolta.
Bene, eccoci qui.
Il trend rialzista è interrotto, quel traguardo è stato perso ed è ora di prepararsi a una correzione. Ma non lasciatevi sopraffare dalla paura, è qui che i trader esperti si animano.
Il primo test importante: 93.000-97.000 dollari
In questo momento, BTCUSD si trova a oscillare vicino a una zona di supporto critica: 93.000-97.000 dollari. Non si tratta di un intervallo casuale. È un supporto storico e, se controllate il profilo dei volumi, c'è un forte interesse di acquisto. Questo potrebbe generare un solido rimbalzo! Se ciò accadesse, aspettatevi un ritorno nell'area dei 108.000 dollari, ma non esaltatevi troppo. Superarla di nuovo non sarà facile. Il prezzo avrebbe bisogno di un forte slancio per riportare i 108.000 dollari in supporto.
Cosa succede se il supporto cede?
Se la zona tra i 93.000 e i 97.000 dollari cede, niente panico, preparati. Il prossimo livello chiave si trova tra gli 80.000 e gli 83.000 dollari. Questa è un'altra area in cui Bitcoin ha una lunga storia di acquisti e gli acquirenti potrebbero tornare ad affluire. Questi supporti fungono da calamite per le opportunità. Ogni rimbalzo significa un'altra possibilità di fare trading a basso rischio e alto rendimento.
Perché questi livelli sono importanti
Supporto e resistenza non sono solo linee, sono il cuore pulsante di qualsiasi mercato. Per Bitcoin, queste zone sono il luogo in cui nuotano le balene e i sogni di vendita al dettaglio possono trasformarsi in guadagni. Il mercato ama rimbalzare tra i livelli; è lì che avviene la magia per i trader disciplinati.
Padroneggia queste zone e potresti fare trading con un rischio minimo, cogliendo grandi movimenti ed evitando il rumore.
Rimani attento, segui il prezzo e non dimenticare: sono questi momenti di caos che portano le maggiori opportunità di trading.
BITCOIN: ogni speranza per il ciclo rialzista è perduta?BITCOIN: ogni speranza per il ciclo rialzista è perduta?
Prima di tutto, permettetemi di iniziare dicendo questo: NON È MAI DIVERTENTE prevedere i massimi del mercato. Soprattutto sui grafici a lungo termine, soprattutto su Bitcoin/criptovalute. E il motivo è che, di solito, intrappola violentemente la maggior parte delle persone. O per molto tempo o finché non perdono tutto il capitale.
Indipendentemente da ciò, la nostra tesi qui è stata piuttosto semplice e per molto tempo abbiamo invocato un'uscita a ottobre, poiché era allora che la teoria del ciclo quadriennale suggeriva che il ciclo rialzista avrebbe raggiunto il massimo. Ho imparato che la "speranza" non porta lontano, anzi, al contrario, insegna lezioni brutali (e spesso molto costose). I fatti concreti e le prove storiche indicano un nuovo ciclo ribassista. E continueremo a presentare i grafici, le prove empiriche, indipendentemente da quanti follower perdiamo o da quanti commenti negativi leggiamo, perché non significano nulla per noi. Il profitto conta solo.
Ora che ho chiarito questo punto, vediamo quali altri livelli chiave ha raggiunto Bitcoin (BTCUSD). Il calo aggressivo di ieri ha visto il mercato raggiungere un minimo marginalmente al di sotto della linea di tendenza dei minimi crescenti (fondo) del Canale rialzista a 3 anni. In sostanza, questo è stato il pattern dominante dell'intero ciclo rialzista. BTC ha già chiuso al di sotto della sua media mobile a 1 settimana (linea di tendenza blu) la scorsa settimana, che storicamente è stata una conferma del ciclo ribassista, ha già perso la struttura di base dei suoi rally del ciclo rialzista sfondando ben al di sotto del livello di ritracciamento di Fibonacci a 0,382 dal precedente minimo crescente e ora si trova ad affrontare la completa rottura del pattern, incrociando al di sotto del suo fondo.
Inutile dire che, se BTC chiudesse la settimana al di sotto di tale livello, le vendite potrebbero accelerare, con la media mobile a 1 settimana (linea di tendenza verde) che rappresenta il prossimo supporto a lungo termine del mercato, dove potrebbe essere possibile un rimbalzo in controtendenza.
Quindi, questa linea di tendenza dei minimi crescenti è l'ultima speranza del ciclo rialzista?
BTC: caso didattico
Oltre un mese fa segnalavo i pesanti indizi che annunciavano una inversione (link in basso).
Cup and Handle, divergenza ribassista e Bearish Engulfing.
Diceva Sherlock: tre indizi fanno una prova; soprattutto quando sono storicamente molto affidabili. Anche i tempi non hanno mentito. Era attesa una chiusura importante del ciclo base che sta completando il quadro proprio oggi, toccando il supporto (calamita) già individuato.
Ora è atteso un rimbalzo correttivo. Dunque, anche il BTC risponde molto bene ai pattern dell'analisi tecnica (se sono di tipo "ultra collaudato") come ai tempi ciclici, segno evidente che tutto il mondo è paese; anche le crypto aleggiano in un miasma di aria fritta e poi rispondono alla solita vecchia logica: fare quattrini.
BTCUSD La mia visione tecnica su Bitcoin e i miei livelli chiaveBuon martedì 18 Novembre 2025 e bentornati sul canale con Bitcoin/USD, dopo qualche mese di assenza.
La price action recente suggerisce a mio parere degli spunti ribassisti che non vanno ignorati.
Scopriamo insieme quali nel video di oggi.
Grazie per l'attenzione e buon proseguimento di giornata
Crypto: Minimi e Massimi DecrescentiUn saluto a tutti e benvenuti in questa videoanalisi settimanale. Il fatto che BTC ed ETH si siano appoggiati su aree di supporto notevoli (come i $94.000 per BTC e i $3.000 per ETH) rende la situazione attuale estremamente critica.
Punto di Svolta (Cruciale): Questi livelli non sono solo numeri, ma rappresentano spesso il punto in cui i grandi acquirenti (istituzioni o whale) sono disposti a intervenire per difendere le loro posizioni o l'inizio di una fase di accumulazione.
Conseguenze della Rottura:
Se i supporti reggono: Vedremo un rimbalzo aggressivo che interromperà il pattern di massimi e minimi decrescenti. Se i prezzi tornano a chiudere sopra il massimo precedente, il trend correttivo sarà negato.
Se i supporti vengono rotti (e confermati con una chiusura): Questo potrebbe innescare una liquidazione o un forte sell-off, con il prezzo che andrebbe a cercare il supporto psicologico o tecnico successivo. La rottura di livelli tondi come $3.000 per ETH ha spesso un forte impatto psicologico.
Prospettive per la Prossima Settimana
La prossima settimana, quindi, non sarà solo una battaglia sul prezzo, ma un test di volontà tra chi crede che questi livelli siano un'opportunità di acquisto (i tori) e chi crede che siano destinati a cedere (gli orsi).
Bitcoin ($94.000): La difesa di questo supporto è vitale. Una tenuta potrebbe riaccendere l'ottimismo e stabilizzare l'intero mercato crypto.
Ethereum ($3.000): Se $3.000 venisse perso, la correzione per ETH potrebbe accelerare rapidamente, portando l'attenzione sul prossimo supporto tecnico inferiore.
In sintesi, il mercato crypto si trova in una fase di correzione di breve termine (evidenziata dai massimi e minimi decrescenti) e sta per affrontare il test definitivo sui supporti fondamentali che hai identificato.
Bitcoin: non mi piace ciò che sta facendoBitcoin daily: il recente rimbalzo a 107000 è stato stroncato velocemente con una nuova spinta al ribasso in zona 103k.
Ciò che sta avvenendo non mi piace. A mio avviso, per costruire una zona bullish avrebbe dovuto recuperare 110k. Oggi lo troviamo di nuovo con un tentativo di rialzo ma continua ad essere in una struttura di massimi e minimi decrescenti.
Penso che questa volta, la probabilità di vederlo in zona 95k (rettangolo in basso) è molto elevata.
Uso sempre le charts di Capital.com per le mie analisi. Sono intuitive, lineari e super precise. Se fate trading, ve le consiglio davvero!
👉 Metti un like se questo articolo ti è stato utile!
👉 COMMENTA per un parere su un Titolo o ETF!
Risk Disclaimer
Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Si prega di fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
BTC - Aggiornamento ciclo ITM5 Novembre:
"Ricordiamo setup 11 Novembre, potenziale prima chance chiusura. Target come sempre nel rettangolo colorato- Variabilità alta al momento sui dati storici non consente di essere più precisi. Prezzo oggi ha toccato P20, ma non abbiamo raggiunto neppure P20 durata; abbiamo probabilità di nuovi minimi nei prossimi giorni stimate da XX tra 66% e 68%.
Seguimi se sei interessato all'Analisi Ciclica Geometrica!"
14 Novembre:
Siamo nella finestra chiusura di ITM, temporalmente, purtroppo alcune idee sono state cancellate avendo violato qualche policy 🤦♂️(immagini, snapshot...Vietati, pazienza), quindi riprendo solo ultimo rettangolo che indica dimensione tempo e prezzo per la correzione.
Qui usiamo solo statistica e matematica, non controlliamo le dimensioni dello spazio tempo en tantomeno il prezzo, errori sono quindi attesi 😎
Se sei interessato a come usare la statistica e la matematica nell'analisi ciclica, seguimi!
BTC - rapido updateRapido aggiornamento su Bitcoin.
Il prezzo scambia in prossimità del supporto settimanale dinamico della media mobile gialla.
La perdita di questo livello ci proietterà allo step successivo fornito da media mobile verde.
Qui abbiamo anche zone di supporto statiche importanti, plausibile attendersi chiusura short e tentativi di recupero da questa area.
Proverò dei buy in tale area se dovessimo arrivarci.
Il breve periodo al ribassoOra è ufficiale. Se 35 giorni possono rappresentare un breve periodo o un medio periodo, dipende da ciò che ognuno pensa, dipende dal suo punto di vista. Il mio punto di vista è che 35 sessioni giornaliere rappresentano il medio periodo.
Cos'è successo? Semplice, il prezzo non ha fatto nuovi massimi nell'arco temporale di 35 giorni partendo dall'ath, invece ha fatto 39 giorni di ribasso rompendo anche supporti che non si vedevano da 3/4 mesi, ergo da un periodo intermedio, pertanto questo break della zona sui 100k usd(soglia psicologica) non rappresenta solo un trend di medio periodo, ma anche quello intermedio visto che sono livelli importanti.
Sotto il macd ha funzionato bene, adesso è addirittura sceso sotto la linea dello zero, pessimo segnale per i rialzisti. Il macd ha funzionato, non in maniera perfetta ma è stato molto utile a individuare qualche divergenza, mi sorprende che tanti non si siano accorti di queste divergenze, comunque la zona tra i 95/93k usd è uno spartiacque importante e ipotizzo un break difficile, non può essere così facile shortare e avere successo, gli intrallazzatori ve la faranno sudare cari orsetti.
BITCOIN SETUPSul grafico daily di Bitcoin si osserva una configurazione ribassista ben definita:
Death Cross: la media mobile veloce (in arancione) ha incrociato al ribasso la media più lenta, segnale di possibile inversione bearish di medio periodo.
Engulfing Bearish: pattern di candela ribassista che ha inglobato completamente il corpo della candela precedente, confermando la pressione dei venditori.
Break of Structure (BOS): rottura della precedente struttura rialzista, indicando un possibile cambio di trend.
Pullback del 50%: dopo il movimento impulsivo verso il basso, il prezzo sta effettuando un ritracciamento tecnico verso l’area del 50% di Fibonacci, zona potenziale per una nuova spinta ribassista.
🎯 Possibile scenario operativo:
Attesa di conferma del pullback con target nell’area dei 98.900 – 98.200 USD, in corrispondenza dei minimi precedenti.
Una chiusura daily sopra 108.500 USD invaliderebbe lo scenario ribassista.
Bitcoin rimbalza dal supporto verso obiettivi di resistenza chiaBitcoin rimbalza dal supporto verso obiettivi di resistenza chiave
Bitcoin sta mostrando un potenziale rimbalzo dalla zona di supporto vicina a $ 103.200. Il prezzo potrebbe puntare ai livelli di resistenza di $ 104.800 (Target 1) e $ 105.400 (Target 2) se il momentum rialzista continua. Il Fair Value Gap (FVG) suggerisce un possibile movimento al rialzo dopo la recente correzione.
BTCUSD 45 min – Breakout del pennant con target verso 100.000 US1. Pattern: Pennant rialzista
Il grafico mostra un pennant (bandierina) formatosi dopo un forte movimento impulsivo.
La trendline superiore è leggermente discendente, mentre quella inferiore sale → classica compressione triangolare.
È un pattern di continuazione, anche se l’impulso precedente è ribassista, quindi la direzione della rottura è fondamentale.
2. Tentativo di breakout
Il prezzo sta iniziando a rompere al di sopra della trendline superiore, indicato come ENTRY.
Questo suggerisce un possibile breakout rialzista.
Normalmente si cerca una conferma tramite volume (non visibile nell’immagine).
3. Posizionamento dello stop-loss
Lo STOP LOSS è posizionato correttamente:
Sotto la trendline inferiore
Sotto i minimi recenti
È un punto logico di invalidazione: se il prezzo scende sotto, la rottura è probabilmente falsa.
4. Target
Il target a 100.006 USD deriva dalla proiezione dell’altezza del pennant (masto).
La proiezione rappresenta circa un +10%, indicato anche sul lato destro del grafico.
5. Rapporto rischio–rendimento
Il setup offre un ottimo rapporto R:R:
Stop-loss stretto
Target distante
Tuttavia, i pennant spesso producono false rotture, quindi la conferma è importante.
6. Contesto di mercato (basato sul grafico)
Il prezzo attuale è intorno a 95.984 USD.
La struttura generale:
Forte discesa precedente
Fase di consolidamento
Compressione → momento chiave
La direzione della rottura definirà il prossimo movimento significativo.
Il settimanale su btcusdBuongiorno a tutti. La candela settimanale della scorsa settimana, ha chiuso sotto il minimo precedente e su minimi che non si vedevano da Maggio di quest'anno. Il megafono disegnato dal prezzo sta per essere validato, ipotizzo che prima di vederlo validato e rotto al ribasso in modo preciso, il prezzo potrebbe rimbalzare anche violentemente. Il supporto dov'è ora, è un supporto molto importante non solo per i trend secondari, ma anche per quello primario che tutti chiamano "trend di fondo" . Un affondo porterebbe il panico e non vedo perché tirarsi la zappa sui piedi, dato che dentro btc ci sono molti big che sono anche i più grandi manipolatori della storia: Wall Street. Qualcosa si è rotto su Bitcoin e il mercato lo sta scontando, dubito che sia dovuto solo al drenaggio di etf da btc al gold eccetera. Spero che sia un altro fuoco di paglia com'è stato per FTX nel ciclo bull precedente, anche lì il mercato è andato in confusione ma stava su di un bottom, le dinamiche sono diverse perché qui è in corso una distribuzione, l'accumulo arriverà gradualmente, non cadete nella trappola di tutti questi pifferai che urlano di comprare il dip su X. Comprate e vendete solo quando pensate che il prezzo o il grafico vi sta dicendo di farlo.
BTCUSD🌎Bitcoin ha resistito molto bene ai cicli per oltre 10 anni.
In passato, quando ha raggiunto il picco in un'onda sinusoidale, ha perso oltre il 75% del suo valore rispetto al picco.
È previsto un rimbalzo a breve termine dalla sua linea di tendenza a lungo termine, che si inserisce anche nel rally generale di Babbo Natale previsto per dicembre.
Questi cicli mostrano che le correzioni terminano prima dei minimi dell'onda sinusoidale, e quasi sempre entro lo stesso intervallo di tempo, il che suggerisce che il prossimo anno sarà un periodo molto difficile per i rialzisti.
$98.000: L'Ultimo Baluardo Bitcoin Prima del "Buco Volumetrico"Buon sabato a tutti i trader, Il Bitcoin è in una fase estremamente delicata. La price action di questi giorni urla tensione, con il prezzo incastrato in un range critico tra i $104.000 (Resistenza) e i $98.000 (Supporto vitale).
Le ultime candele Daily hanno mostrato lunghe shadow inferiori—un segnale che i compratori stanno provando a difendere i $100.000. Ma fino a quando potranno reggere?
L'analisi volumetrica, purtroppo, è chiara: i volumi verticali indicano una propensione più marcata alla vendita che all'acquisto, confermando che gli Orsi hanno il coltello dalla parte del manico in questo momento.
Il Vero Rischio: La Discesa ai $92.000
La minaccia più grande è il buco volumetrico che si estende sotto i $98.000, fino ad area $92.000.
Se il Bitcoin dovesse rompere con una chiusura Daily convincente sotto i $98.000, potremmo assistere a una caduta rapida e brutale. La mancanza di volumi scambiati in quella fascia significa che non ci sono ordini massicci a frenare la discesa, rendendo la corsa verso i $92.000 quasi inevitabile.
Il gioco è ai $98.000. La tenuta o la rottura di questo livello deciderà il sentiment di breve termine.
Voi come vedete la chiusura di questa settimana? Riusciranno i Tori a difendere il livello o è questione di ore prima del dump?
Come sempre un saluto con un grande abbraccio.
Grazie ciao Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
Il mensile su btcusdBuongiorno a tutti. Oggi vi ricarico un po' con questo grafico che non parla di quello che sta accadendo, ma di quello che potrebbe accadere.
I cicli su btc sembrano non essere cambiati, ma facciamo attenzione a credere una cosa del genere. Perché in questo momento con tutta la confusione che c'è, si rischia di farsi prendere dai sentimenti e nel mercato i sentimenti ammazzano qualsiasi trader. Analizziamo quello che c'è, come in un puzzle partiamo dai bordi, ovvero partiamo da quello che sappiamo, cioè che il trend di fondo su btc è al rialzo. Bene, ora serve capire come si muovono le correzioni, noi osservando il passato possiamo fare una statistica che non serve a nulla perché il futuro nessuno lo conosce, ma possiamo usare l'esperienza acquisita fino a qui e cosa ci dice? Che il prezzo di btc non ha mai avuto un rialzo così sterile, manca una parte, quella euforica in cui si manifesta anche un alt party, che questa volta non c'è stato se non in tono minore rispetto ai precedenti.
Quindi che fare adesso? Ora arriva il momento in cui si vede di che pasta siamo fatti, se siamo codardi o coraggiosi, se siamo intelligenti o stupidi, come Atreju che quando guarda la porta dello specchio scopre di essere omosessuale. A parte gli scherzi, chi ha comprato btc qualche anno fa quando ho consigliato di farlo (lo potete constatare nelle mie analisi precedenti), adesso si trova in un contesto buono, perché il prezzo non è troppo basso rispetto a quello medio di partenza 20/30k usd. Chi invece non l'ha fatto e ha comprato dopo, faccia un ragionamento e si chieda: se non avessi btc, comprerei o venderei in questo momento?
Chi invece attende i 200k usd tenga duro, potrebbe arrivare un periodo molto difficile, ma ripeto manca la fase euforica e se il passato spesso si ripete nella civiltà, può darsi che tra qualche anno vedremo cifre da capogiro. Adesso però tornate sulla terra, cercate di capire che il mercato non può essere piegato al vostro volere, piuttosto sfruttate i momenti e pentitevi quando pensate di aver venduto troppo presto.
BITCOIN: Consolidamento: Breakout o Breakdown in arrivo?BITCOIN: Consolidamento: Breakout o Breakdown in arrivo?
⚠️Bitcoin si sta attualmente consolidando dopo un significativo rally ribassista.
Il prezzo si sta muovendo all'interno di un intervallo di negoziazione orizzontale su un timeframe di 4 ore.
In base alla reazione del prezzo a questi limiti, si prevedono due potenziali scenari:
Scenario rialzista:
Se il prezzo dovesse rompere e chiudere sopra 104.640 su un timeframe di 4 ore, ci si aspetta una continuazione del trend rialzista.
L'obiettivo per questo scenario è 108.000.
Scenario ribassista:
Al contrario, se il prezzo scendesse e chiudesse sotto 98.780 su un timeframe di 4 ore, ci si aspetta un movimento ribassista.
L'obiettivo per questo scenario è 96.000.
Date le attuali condizioni di ipervenduto del mercato, si mantiene una propensione rialzista. Tuttavia, sono necessarie ulteriori osservazioni per confermare la direzione del mercato.
Quali sono le vostre aspettative?
BTC - update Aggiorniamo l'analisi effettuata settimana scorsa in cui si preannunciava la possibilità di avvio movimento ribassista.
La discesa è arrivata e al momento si è fermata al primo target del movimento. Qui è la prima zona dove si potrebbero registrare delle prime reazioni di prezzo e trovare dei compratori, ma tra finte e reazioni, se non verrà recuperata questa zona dei 104k $ le probabilità sono a favore di ulteriori allunghi, next target 87k $, zona cruciale dove mi aspetta una reazione più forte da parte della domanda.
Li si giocherà il destino del btc.
Continue? Insert coin!Buongiorno a tutti. Oggi posto questo grafico per farvi notare come sono cambiati alcuni livelli che io reputo importanti e non c'è nulla di buono per i rialzisti questa volta.
I margini su medio periodo sono diventati in maggioranza short, perciò mi aspetto un attacco ai livelli 108/109k usd dove si è formato un bel gruppo di margini dei corti su breve periodo, le leve superiori ai x10. Il livello medio è cambiato ed è passato sul massimo storico. Non lo stabilisco io, ma è il tempo a creare tutto questo. Mentre su intermedio i long tengono duro intorno ai 95/94k usd, anche se io ho messo il livello sui 93k usd per via di alcuni pattern che si sono formati in passato quando questo livello era una resistenza.
Io non so cosa fare, vi sto solo mostrando quello che vedo dopo accurate analisi dettate dall'esperienza.






















