GBP/JPY <<Analisi per il long>>
SETTIMANALE<<
Nel settimanale come vediamo abbiamo una visione di lunghissimo periodo dove viene evidenziato il trend principale ribassista.
Dopo una fase rialzista di correzione i prezzi sembravano aver manifestato la voglia di tornare a seguire il trend di lungo periodo, ma nel loro tentativo di ribasso hanno formato e si sono mossi in un canale discendente, dove poi sono definitivamente rimbalzati sul supporto con il flash crash di inizio anno (Gennaio) e sono tornati a rialzo.
A questo punto essendo nel mezzo del canale mi aspetto un ulteriore movimento rialzista verso la resistenza più vicina.
SETTIMANALE ICHIMOKU<<
Ichimoku mostra una Kijun rotta a rialzo, interessante è anche la posizione della SSB*, vicina alla resistenza dei 150.000, che potrebbe essere un ottimo punto di arrivo in ottica medio-lungo termine.
La lagging si trova i prezzi a supporto e ciò da più valore alla nostra idea di long.
GIORNALIERO<<
Nel giornaliero vediamo il movimento armonioso nel canale e le aree di resistenza importanti, formate dalla price action nei mesi precedenti.
Focalizzandoci nell'ultimo periodo notiamo la possibile formazione di un grande pattern di inversione, con l'ipotetica "testa" nel rifiuto ribassista del flash crash. Sicurmente per la mia idea di long potrei sfruttare benissimo questo pattern, che ha tutte le potenzialità di portarmi nei pressi della SSB* settimanale, target finale.
GIORNALIERO ICHIMOKU<<
Ichimoku ci mostra come i prezzi abbiano rimbalzato e rifiutato perfettamente sulla Kijun la scorsa settimana.
H4<<
Spostandomi sul 4 ore noto il movimento discendente dei prezzi (su quella che dovrebbe essere la spalla destra in formazione) e decido di racchiudere anch'esso in un canale.
Solitamente non uso molto questi strumenti di analisi tecnica ma quando noto che sono oggettivamente sentiti in time-frame importanti, come in questo caso, mi fa piacere inserirli.
Data l'apertura in gap non è escluso un ritorno dei prezzi sulla trendline inferiore prima che avvenga il movimento a rialzo che aspettiamo e che ci porterebbe finalmente sulla resistenza giornaliera, dove da lì aspetterei un pattern nei time-frame minori, per entrare long.
Stiamo a vedere pazientemente cosa faranno i prezzi.
H4 ICHIMOKU<<
Ichimoku è molto interessante e mostra la coincidenza della trendline superiore del canale con la SSB* H4, il che rende doppia la conferma in caso di rottura canale.
>>Se ti è piaciuta l'analisi e ne vuoi delle altre per questa settimana, lasciami un Like!
>>Fammi sapere la tua visione sulla coppia con un commento quì sotto!
Testa e spalle
GBPNZD Che scivolone! Testa e Spalla!OANDA:GBPNZD
Buonasera a tutti!
Oggi sono entrato SHORT su un PATTERN direi fin troppo bello per essere vero! Si tratta di un TESTA SPALLA ribassista sul TF Daily.
Dopo un movimento impulsivo ribassista partito dall’11 ottobre 2018 e terminato il 12 dicembre 2018 il CROSS ha rintracciato fino al 50% formando (come si vede ben evidente) una spalla sinistra, una Testa e 4 giorni fa una spalla destra. Alla rottura della NECK line sono entrato SHORT (direi in maniera un po' aggressiva…ma tanto sono in demo! Ahahaha). Il mio primo obbiettivo è il 1.618 estensione di Fibonacci misurato dalla Testa fino alla fine dell’impulso ribassista dove chiuderò metà della mia posizione. Successivamente punterò all’estenzione come da manuale del trader!
Fatemi sapere la Vs opinione e soprattutto ditemi dove sto sbagliando secondo voi!
Buona serata a Tutti!
GBPJPY Formazione Testa Spalla Buongiorno a tutti.
Stamattina ho notato una formazione TESTA SPALLE ROVESCIATA in TF H1 che "poggia" su un bel supporto DAILY che giovedì scorso ha anche formato una PINBAR.
Alla rottura e successivo ritest (dipende dal tipo di strategia utilizzata) proverò ad andare LONG per cercare i massimi DAILY.
Buon Trading a tutti!
EUR/AUD - Possibile Short dopo Breakout del Testa & Spalle H1Buongiorno,
C'è appena stato il breakout di un testa e spalle su EUR/AUD dopo che il prezzo ha ritestato la struttura alla nostra sinistra visibile meglio nello screenshot di D1 qui sotto:
Dopo un iniziale breakout il prezzo ha subito riassorbito mostrando un nettissima divergenza tra spalla sinistra e testa. Dopo un paio di giorni ci congestione, il prezzo ha rotto poca fa con molta forza e potremmo vedere una discesa nel breve almeno fino all'area evidenziata di arancione (struttura intermedia visibile sul grafico qui sopra) o anche a retest degli ultimi minimi.
Per un entrata più conservativa si potrebbero aspettare le 11:00 per vedere come chiude la candela H4.
Buona giornata!
NZD/CAD <<Ribasso nel medio-lungo periodo// Ma prima..>>SETTIMANALE<<
Iniziando l'analisi dal time frame settimanale noto che i prezzi si trovano in un trend poco definito, tuttavia gli ultimi due impulsi principali sono stati ribassisti. Ora, dopo il rifiuto di una resistenza importante ci troviamo a ridosso di un supporto dove i prezzi si stanno muovendo da alcune settimane.
Di solito in queste situazioni dove il trend è poco chiaro evito di operare scartando il grafico, tuttavia in questo caso, seguendo la coppia da settimane, ho trovato molti spunti positivi nei time frame minori che possiamo sfruttare.
Quello che voglio fare, nel lungo termine, da questa analisi preliminare è cercare una ribasso, che andrebbe a trovare un buon punto target nell'area di supporto successiva.
SETTIMANALE ICHIMOKU<<
Inserendo Ichimoku noto che i prezzi hanno rifiutato di rompere la Kumo moltissime volte rientrando all'interno di essa e questo ci mostra anche visivamente come Ichimoku, in questo caso, rispecchi la price action.
La lagging è libera da supporti in ottica ribasso, troverebbe intralcio nei prezzi sul supporto settimanale, nostro ipotetico target per lo Short.
La Kijun è piatta sotto i prezzi, posizionata prima del supporto, quindi di conseguenza sposto a questa l'area del mio primo target.
Ho segnalato la SSB precisamente sulla candela che si verrà a formare questa settimana.
GIORNALIERO<<
Nel giornaliero ho segnalato un livello di resistenza che è stato sentito moltissime volte, che mi ha dato in passato anche molti spunti per operare.
Come ho segnalato voglio prendere parte ad un ribasso nel medio-lungo termine ma non escludo che i prezzi trovandosi su un supporto importante, prima di romperlo, decidano prima nel breve periodo di andare a ritestare a rialzo livelli importanti.
In questo caso mi riferisco al livello nato dalla price action giornaliera e il livello della SSB settimanale di Ichimoku.
GIORNALIERO ICHIMOKU<<
Ichimoku ci mostra che la Kijun è stata rotta, i prezzi sono ancora nella Kumo e troverebbero il twist di essa (passaggio aperto) nei giorni successivi, quindi l'idea di rialzo prima del nostro treno ribassista è fondata.
H4<<
Nel 4 ore ho segnalato due aree importanti: il vecchio supporto (ora resistenza) da dove i prezzi sono partiti a ribasso la scorsa settimana ed il supporto che non è altro che un prolungamento piu preciso del supporto principale settimanale.
Quello che mi piacerebbe vedere è un rialzo dei prezzi nei pressi della resistenza H4 / Kijun DLY / SSB WKLY e se a quel punto i prezzi mostrassero rallentamento in tale zona, attenderei la formazione di un pattern per lo short, nei time frame minori.
Non escludo l'eventualità di un rialzo fino alla resistenza giornaliera, che a quel punto cambierebbe i piani.
Come non escludo una possibile lateralità tra i livelli, che anch'essa cambierebbe i piani.
Come sempre i prezzi ci mostreranno in settimana il loro volere e noi cercheremo solo di trarre vantaggio da qualsiasi loro comportamento!
H4 ICHIMOKU<<
Ichimoku mostra la cunetta della kumo, nella zona dove ho segnalato il possibile arrivo dei prezzi con eventuale rallentamento e attesa pattern.
>>Se ti è piaciuta l'analisi e ne vuoi delle altre per questa settimana, lasciami un Like!
>>Fammi sapere la tua visione sulla coppia con un commento quì sotto!
GOLD - Possibile Breakout del Testa & Spalle + AB=CD.Buonasera!
La candela in corso non si è ancora conclusa quindi il segnale potrebbe anche non arrivare questa sera, ma comunque sembra imminente il breakout di questo Testa & Spalle che potrebbe proiettare il prezzo verso il penultimo massimo del trend giornaliero con successivo completamente dell'AB=CD.
Quella sarebbe la prima area di supporto alla nostra sinistra e sulla quale prenderei almeno parte del profitto. La seconda si trova poco sotto alla base del precedente trading range.
Cosa ne pensate nel futuro a breve termine dell'oro? Fatemelo sapere qui sotto nei commenti.
Buona serata!
GBP/JPY <<Prezzi su resistenza/Opportunità Short>>
SETTIMANALE<<
Il settimanale ci mostra un Trend ribassista che ha avuto una fase di correzione, successivamente rotta. Ora il trend ribassista sembra essere ripreso ma non del tutto, quello che però mi interessa è il fatto che ci troviamo nei pressi di una resistenza settimanale ed i prezzi hanno avuto un rallentamento, buon motivo per cercare lo short.
SETTIMANALE ICHIMOKU<<
Ichimoku è in leggero disequilibrio, poiche i prezzi sono lontani dalla Kijun. In questo caso identifico in essa il target finale di questa opportunità, sempre se i prezzi vorranno collaborare.
Anche la lagging ci conferma la fatica che sta facendo nei confronti della salita, poichè trova i prezzi a resistenza.
GIORNALIERO<<
Nel giornaliero noto che l'area di resistenza settimanale è in realtà molto più vasta perchè comprende anche quest'area giornaliera.
L'area è stata rifiutata dai prezzi, che inoltre stanno dimostrando con le ultime candele la difficoltà nella salita.
GIORNALIERO ICHIMOKU<<
Inserendo Ichimoku noto che l'indicatore ha avuto un grande scossone per via del flash crash di inizio Gennaio.
Nonostante ciò, vedo che visivamente mi aiuta molto la segnalazione dell'estremità della kumo concomitante con la grande zona di resistenza comprensiva di settimanale e giornaliero.
H4<<
Nel 4 ore noto che i prezzi hanno iniziato una fase ribassista che hanno manifestato all'interno di un canale, sotto di noi abbiamo un supporto datoci dal precedente massimo,che sicuramente rappresenterà il primo ostacolo per la discesa.
H4 ICHIMOKU<<
Ichimoku sta mostrando un appiattimento della Kumo proprio all'interno del canale e vicino al supporto H4, questo dà forza al nostro punto di entrata che andremo a vedere nel time frame seguente.
H1<<
Nell'orario vediamo che la fase di accumulazione sul precedente massimo ha dato vita ad un pattern che potremmo sfruttare per l'entrata short, andando a cercare come primo target il supporto H4 nonchè estremità del canale.
>>Se ti è piaciuta l'analisi e ne vuoi delle altre per questa settimana, lasciami un Like!
>>Fammi sapere la tua visione sulla coppia con un commento quì sotto!
Copper in rialzo con target a 2.87$HGH2019
Il Copper ha disegnato nelle ultime settimane una testa spalla inverso che ha portato, una volta rotta la neckline, ai rialzi di questi giorni che a nostro parere potrebbero portare il rame fino a 2.87$ cjhe rappresenta il bordo superiore del trading range settimanale. Se verrà confermata la tendenza a salire più velocemente di quanto scende L'High Grade Copper potrebbe portarsi fino a 3.00$ nei prossimi mesi.
testa spalle ribassista in formazioneNella coppia NZDCHF ci sono spesso formazioni di testa e spalle. in questo momento su TF alti (W) ci troviamo in un canale con trend ribassista, se si completerà questo testa spalle su H4 sarà ulteriore conferma del trend, inoltre sfruttando l'idea del canale si potrebbe ambire ad un ulteriore target; oltre al classico del testa e spalle anche la successiva resistenza di struttura HTF. ulteriore confluenza sono i rintracciamenti Fibonacci del movimento principale, il 50% coincide esattamente col le spalle del pattern.
[WTI] Possibile Testa e spalle rialzista sul PetrolioAnalizzando il grafico H4 del Petrolio notiamo una possibile formazione di un testa e spalle rialzista.
Questo testa e spalle è ancora in formazione, quindi attenderei il completamento della seconda spalla prima di effettuare un'entrata al mercato LONG.
Notiamo inoltre che la spalla sinistra e la possibile spalla destra si formerebbero in un'area molto molto importante, zona di grande supporto.
Non ci resta che aspettare e vedere se verrà formato il nostro testa e spalle.
La possibile operazione sarebbe questa:
Sconsiglio un entrata al ribasso per anticipare la formazione della spalla destra, ma sarebbe possibile un'entrata long se il prezzo dovesse arrivare in zona 50$ al barile, ma ne parlerò in una nuova idea.
-------
Seguitemi per essere sempre aggiornati sulle ultime mie idee pubblicate
Testa e spalle su EUR/CAD H4Buongiorno a tutti! Testa e spalle in formazione su h4. Il mio personale backtesting su questo pattern di prezzo, prevede l'ingresso sulla prima candela ribassista (in questo caso)dopo il breakout della neckline, lo stop con un ATR sopra al punto massimo della spalla destra, ma ho notato che si trova anche in prossimità di una zona in cui i prezzi hanno insistito in passatov, ed il TP posizionato con la stessa distanza tra la neckline e il massimo della testa, riportata sotto la neckline. In teoria se quest'ultima candela fosse ribassista potrei entrare, secondo le mie regole,tuttavia preferirei essere più conservativo nell'ingresso, visto che il rapporto rischio/rendimento lo permette. Non mi convince ancora l'indicatore RSI si trova in zona di ipervenduto, e come ulteriore conferma aspetto la rottura del supporto precedente, come riportato sul grafico.
In più in questi giorni ci saranno delle notizie ad alto impatto su queste coppie, in particolare una riguardante l'inflazione del cad.
EUR/NZD - T&S Completato e Possibile Inizio di un Nuovo ImpulsoBuongiorno a tutti!
Su EUR/NZD si è completato definitivamente un Testa & Spalle Venerdì pomeriggio dopo la rottura della neckline con un forte impulso che ha trovato appoggio su una precedente struttura.
Ora siamo in fase di ritracciamento e stiamo testando l'area compresa tra la trendline orizzontale statica tracciata dalla base del primo impulso che ha portato alla testa, e di quella dinamica formata dalla base delle due spalle. Sempre all'interno di quest'area abbiamo sia il 38.2% sia il 50.0% di Fibonacci dell'ultimo impulso, i quali vanno a rafforzare l'area.
Un loro superamento oltretutto starebbe ad indicare una diminuzione di forza del precedente impulso che ha rotto la neckline.
Personalmente monitorerò H1 ed M15 per qualche entrata con stop stretto ed elevati RR per puntare agli ultimi minimi o alla prossima area di supporto in area 1.66, dove potrebbe completarsi anche un AB=CD in caso ovviamente si andasse a creare un nuovo impulso.
Aggiornerò come sempre l'idea in caso di entrata. Voi cosa ne pensate di uno short da quest'area? Fatemelo sapere nei commenti!
Buona giornata :)
USD/BRL (timeframe mensile) doppio massimo a lungo periodoStruttura iniziata a giugno 2015, con, primo massimo a gennaio 2016 e secondo massimo a agosto 2018. Questo doppio massimo sembra farci capire che il prezzo inizierà a scendere. Guardando con un timeframe giornaliero, inoltre, vediamo che nel secondo massimo si è creato un testa e spalle quasi completo. Nel lungo periodo non penso convenga andare long viste queste due strutture importanti.
TESTA E SPALLE SU EUR/CZK.Testa e spalle su EUR/CZK Daily,spalle sulla stessa altezza e neck line non troppo inclinata,operazione fatttibile ma occhio allo spread!!.
Valutare una possibile entrata quando la prossima candela che si formera' fara' un pullback sulla neckline per poi romperla nuovamente.
Se avete qualcosa da dirmi,o qualche vostro consiglio/idea/dubbio scrivetemi tutto nei commenti.
Possibile inversione, confluenze su resistenzaSu TF giornaliero si presentano le condizioni per un buon rimbalzo. siamo in presenza di un cypher attivo da qualche giorno ancora valido, e si sta presentando la conformazione di un testa e spalle che rafforza l'idea di un possibile short.
i target ovviamente sono molteplici, a mio avviso c'è un area di possibili target dove valutare se uscire parzialmente dalla posizione e lasciare correre o chiudere tutto.
un buon valore di riferimento è il target del 0.618 del cypher che coincide con il target del testa e spalle dunque 0,5520