Analisi settimanale di BTC con Ichimoku da TheSocialCryptoClubBuon fine settimana,
Come di consueto, ecco la nostra analisi della settimana guardando a colpo d’occhio il grafico giornaliero di BINANCE:BTCUSDT utilizzando l'indicatore Ichimoku Kinko Hyo con impostazioni tradizionali. Abbiamo usato a supporto altri indicatori che abbiamo sviluppato e rilasciato Open Source, li potete trovare alla fine dell'analisi.
Trend:
La Kumo e’ rossa da 15 giorni ed e’ in leggera contrazione (attualmente a circa il 4.75%). La configurazione di Ichimoku e’ molto cambiata rispetto l’ultima analisi. Il prezzo e’ infatti tornato ai livelli di ingresso della Kumo, superando di poco la Kijun e con una sola candela ha rotto violentemente la Tenkan - che stava seguendo al ribasso. La Kumo del presente e’ particolarmente fine, ma si e’ abbassata di molto dall’ultimo incontro.
Il Kijun Trend indicator continua ad indicare la ricerca di posizioni short, anche se il prezzo staziona leggermente sopra la Kijun
Heikin-Ashi:
Le Heikin-Ashi confermano il forte movimento rialzista del prezzo: tre candele verdi con corpo molto ampio e senza ombre sotto hanno portato il prezzo all’interno della Kumo e - in questo momento - precisamente sul livello della Kijun.
Supporti e resistenze:
- 25000.00 da Fibonacci
- 24600.00 Tenkan Weekly
- 23400.00 livello cuspidi Chikou oppure zone flat di Kijun e Tenkan
- 22400.00-22600.00 livello cuspidi Chikou oppure zone flat di Kijun e Tenkan
- 20200.00 livello cuspidi Chikou oppure zone flat di Kijun e Tenkan
- 20000.00 soglia psicologica
- 19100.00-18900.00 livello cuspidi Chikou oppure zone flat di Kijun e Tenkan
- 17080.00livello cuspidi Chikou oppure zone flat di Kijun e Tenkan
- 12700.00 dalle onde di Hosoda
- 11000.00-13000.00 livello cuspidi Chikou oppure zone flat di Kijun e Tenkan
Per le varie strutture statiche di prezzo è possibile fare riferimento al grafico dove sono tracciate le strutture identificate dai momenti flat di Tenkan, Kijun, Senkou Span A e Senkou Span B su diversi timeframe, anche Chikou per il time frame daily.
Inoltre, ricordiamo che le varie linee dell'Ichimoku servono come strutture dinamiche di prezzo: la Tenkan Sen (breve termine), la Kijun Sen (medio termine) così come la Senkou Span A e Senkou Span B (lungo termine).
Fibonacci:
I livelli di Fibonacci sul Daily ci mostrano ancora un sentimento positivo a lungo termine e pone lo 0 al rialzo su 75000.00. Il prezzo si allontana dal livello 1 rappresentato da 250000.00
Conclusioni:
Dopo essere stata toccata l’area dei 18500.00 il prezzo ha avuto un importante rialzo fino a portarsi ai livelli della Kumo e della Kijun, dove ora sta lateralizzando.
Le onde di Hosoda indicano un pattern ABC al ribasso ma con alcuni target al rialzo, sono quindi interessanti livelli di prezzo: 22641.73, 21632.5, 19567.02, 17501.54.
Da un punto di vista fondamentale, c’e’ molta incertezza considerando la lotta della FED all’inflazione, la crisi energetica in Europa e la guerra Russo-Ucraina. Sara’ interessante vedere l’effetto sul mercato crypto del PoS di Etherium.
È importante valutare la chiusura della settimana e durante la settimana sulle seguenti strutture di prezzo:
- Rialzista/Laterale: 21800.00-22400.00
- Ribassista: 21000.00
Ciclo Altcoin:
Per il Bitcoin Dominance e l'Altcoin Cycle possiamo considerare la variazione settimanale:
- Capitale totale del mercato delle criptovalute: Aumentato
- Dominanza di BTC: Aumentato.
- Prezzo di BTC: Aumentato.
- Aspettativa del ciclo Alt: Diminuito.
Grazie per l'attenzione, felici di sostenere la comunità di TradingView.
Indicatori utilizzati:
Analysis Tool
Kijun Trend Indicator
Ichimoku Support and Resistance
Chikou Support and Resistance
Ichimoku Cloud
Weekly Analysis BTC via Ichimoku by TheSocialCryptoClubBuona settimana,
Come di consueto, ecco la nostra analisi della settimana guardando a colpo d’occhio il grafico giornaliero di BINANCE:BTCUSDT utilizzando l'indicatore Ichimoku Kinko Hyo con impostazioni tradizionali. Abbiamo usato a supporto altri indicatori che abbiamo sviluppato e rilasciato Open Source, li potete trovare alla fine dell'analisi.
Trend:
La Kumo e’ sempre rossa da 12 giorni e si espande (circa 6%). La configurazione di Ichimoku indica un downtrend generale con un un bias laterale sul lunghissimo periodo.
Il Kijun Trend indicator continua ad indicare la ricerca di posizioni short.
Heikin-Ashi:
Le Heikin-Ashi confermano il movimento ribassista del prezzo: candele quasi sempre rosse da quando e’ stato toccata la parte alta della Kumo.
Supporti e resistenze:
- 25000.00 da Fibonacci
- 24600.00 Tenkan Weekly
- 23400.00 livello cuspidi Chikou oppure zone flat di Kijun e Tenkan
- 22400.00-22600.00 livello cuspidi Chikou oppure zone flat di Kijun e Tenkan
- 20200.00 livello cuspidi Chikou oppure zone flat di Kijun e Tenkan
- 20000.00 soglia psicologica
- 19100.00-18900.00 livello cuspidi Chikou oppure zone flat di Kijun e Tenkan
- 17080.00livello cuspidi Chikou oppure zone flat di Kijun e Tenkan
- 12700.00 dalle onde di Hosoda
- 11000.00-13000.00 livello cuspidi Chikou oppure zone flat di Kijun e Tenkan
Per le varie strutture statiche di prezzo è possibile fare riferimento al grafico dove sono tracciate le strutture identificate dai momenti flat di Tenkan, Kijun, Senkou Span A e Senkou Span B su diversi timeframe, anche Chikou per il time frame daily.
Inoltre, ricordiamo che le varie linee dell'Ichimoku servono come strutture dinamiche di prezzo: la Tenkan Sen (breve termine), la Kijun Sen (medio termine) così come la Senkou Span A e Senkou Span B (lungo termine).
Fibonacci:
I livelli di Fibonacci sul Daily ci mostrano ancora un sentimento positivo a lungo termine e pone lo 0 al rialzo su 75000.00. Il prezzo si allontana dal livello 1.
Conclusioni:
Da quando e’ stato toccato il livello dei 25000.00 La situazione e’ notevolmente cambiata ed e’ presente una situazione di chiaro downtrend.
Le onde di Hosoda indicano un target al ribasso nell’ultimo pattern ABC trovato: 19252 (target raggiunto), 18463.75, 18196.25, 17140.
Da un punto di vista fondamentale, e in generale sui mercati, la situazione e’ di downtrend generale considerando la politica economica della FED, la crisi energetica europea e un rallentamento del mercato asiatico.
È importante valutare la chiusura della settimana e durante la settimana sulle seguenti strutture di prezzo:
- Rialzista/Laterale: 21800.00
- Ribassista: 18100.00
Ciclo Altcoin:
Per il Bitcoin Dominance e l'Altcoin Cycle possiamo considerare la variazione settimanale:
- Capitale totale del mercato delle criptovalute: Diminuito
- Dominanza di BTC: Diminuita.
- Prezzo di BTC: Diminuito.
- Aspettativa del ciclo Alt: Stabile.
Grazie per l'attenzione, felici di sostenere la comunità di TradingView.
Indicatori utilizzati:
Analysis Tool
Kijun Trend Indicator
Ichimoku Support and Resistance
Chikou Support and Resistance
Analisi settimanale di BTC con IchimokuBuona settimana,
Come di consueto, ecco la nostra analisi della settimana guardando a colpo d’occhio il grafico giornaliero di BINANCE:BTCUSDT utilizzando l'indicatore Ichimoku Kinko Hyo con impostazioni tradizionali. Abbiamo usato a supporto altri indicatori che abbiamo sviluppato e rilasciato Open Source, li potete trovare alla fine dell'analisi.
Trend:
La Kumo e’ nuovamente tornata rossa, oramai da 5 giorni ma e’ ancora molto sottile (circa 2.6%). La situazione e’ molto cambiata dall’ultima analisi e ora tutte le linee indicano un movimento ribassista con un bias laterale.
Il Kijun Trend indicator continua ad indicare la ricerca di posizioni short.
Heikin-Ashi:
Le Heikin-Ashi confermano il movimento ribassista del prezzo: candele e Kumo rosse.
Supporti e resistenze:
- 25000.00 da Fibonacci
- 24600.00 Tenkan Weekly
- 23400.00 livello cuspidi Chikou oppure zone flat di Kijun e Tenkan
- 22400.00-22600.00 livello cuspidi Chikou oppure zone flat di Kijun e Tenkan
- 20200.00 livello cuspidi Chikou oppure zone flat di Kijun e Tenkan
- 20000.00 soglia psicologica
- 19100.00-18900.00 livello cuspidi Chikou oppure zone flat di Kijun e Tenkan
- 12700.00 dalle onde di Hosoda
- 11000.00-13000.00 livello cuspidi Chikou oppure zone flat di Kijun e Tenkan
Per le varie strutture statiche di prezzo è possibile fare riferimento al grafico dove sono tracciate le strutture identificate dai momenti flat di Tenkan, Kijun, Senkou Span A e Senkou Span B su diversi timeframe, anche Chikou per il time frame daily.
Inoltre, ricordiamo che le varie linee dell'Ichimoku servono come strutture dinamiche di prezzo: la Tenkan Sen (breve termine), la Kijun Sen (medio termine) così come la Senkou Span A e Senkou Span B (lungo termine).
Fibonacci:
I livelli di Fibonacci sul Daily ci mostrano ancora un sentimento positivo a lungo termine e pone lo 0 al rialzo su 75000.00. Il prezzo si allontana dal livello 1.
Conclusioni:
La situazione di BTC e’ notevolmente cambiata. Il prezzo e’ ora nuovamente in downtrend non essendo riuscito a superare la Kumo, oramai nuovamente rossa
Le note medie mobili esponenziali utilizzate spesso nel mercato Crypto sui 200, 50 e 20 periodi sono nuovamente allineate in downtrend, si allargano e hanno effettuato in death cross.
Le onde di Hosoda indicano un target al ribasso, in questo momento e’ stato toccato il target V e sono dei livelli interessanti come supporti.
Da un punto di vista fondamentale, il discorso di Powell ha impattato sia l’azionario che le crypto. Date le prospettive e’ difficile pensare a un uptrend nel breve periodo.
È importante valutare la chiusura della settimana e durante la settimana sulle seguenti strutture di prezzo:
- Rialzista/Laterale: 22000.00
- Ribassista: 19100.00
Ciclo Altcoin:
Per il Bitcoin Dominance e l'Altcoin Cycle possiamo considerare la variazione settimanale:
- Capitale totale del mercato delle criptovalute: Diminuito
- Dominanza di BTC: Diminuita.
- Prezzo di BTC: Diminuito.
- Aspettativa del ciclo Alt: Stabile.
Grazie per l'attenzione, felici di sostenere la comunità di TradingView.
Indicatori utilizzati:
Analysis Tool
Kijun Trend Indicator
Ichimoku Support and Resistance
Chikou Support and Resistance
Analisi settimanale di BTC con Ichimoku da TheSocialCryptoClubBuon fine settimana,
Come di consueto, ecco la nostra analisi della settimana guardando a colpo d’occhio il grafico giornaliero di BINANCE:BTCUSDT utilizzando l'indicatore Ichimoku Kinko Hyo con impostazioni tradizionali. Abbiamo usato a supporto altri indicatori che abbiamo sviluppato e rilasciato Open Source, li potete trovare alla fine dell'analisi.
Trend:
La Kumo e' verde da 10 giorni, e’ in uptrend e mantiene la sua larghezza costante circa il 6%. L’Ichimoku Analysis Tool e’ quasi totalmente verde e ci fa percepire una situazione di uptrend generale; il prezzo e’ sempre attratto dalla Tenkan, ma in questo caso riesce a stare sopra ed e’ anche sopra la Tenkan Weekly - che pero’ si e’ abbassata rispetto a dove era una settimana fa. Pero’ siamo ancora dentro la Kumo.
Il Kijun Trend indicator continua ad indicare la ricerca di posizioni long.
Heikin-Ashi:
Per la settimana le Heikin-Ashi indicano un uptrend leggermente incerto, la Kumo e’ ora verde e - anche in questo caso - il prezzo e’ dentro la Kumo.
Supporti e resistenze:
- 25000.00 da Fibonacci
- 24600.00 Tenkan Weekly
- 23400.00 livello cuspidi Chikou oppure zone flat di Kijun e Tenkan
- 22400.00-22600.00 livello cuspidi Chikou oppure zone flat di Kijun e Tenkan
- 20200.00 livello cuspidi Chikou oppure zone flat di Kijun e Tenkan
- 20000.00 soglia psicologica
- 19100.00-18900.00 livello cuspidi Chikou oppure zone flat di Kijun e Tenkan
- 12700.00 dalle onde di Hosoda
- 11000.00-13000.00 livello cuspidi Chikou oppure zone flat di Kijun e Tenkan
Per le varie strutture statiche di prezzo è possibile fare riferimento al grafico dove sono tracciate le strutture identificate dai momenti flat di Tenkan, Kijun, Senkou Span A e Senkou Span B su diversi timeframe, anche Chikou per il time frame daily.
Inoltre, ricordiamo che le varie linee dell'Ichimoku servono come strutture dinamiche di prezzo: la Tenkan Sen (breve termine), la Kijun Sen (medio termine) così come la Senkou Span A e Senkou Span B (lungo termine).
Fibonacci:
I livelli di Fibonacci sul Daily ci mostrano ancora un sentimento positivo a lungo termine e pone lo 0 al rialzo su 75000.00. Il prezzo e’ comunque sotto al livello 1 e cerca di avvicinarsi e fa difficolta’ a raggiungerlo, siamo almeno al secondo tocco.
Conclusioni:
La situazione di BTC e’ piu’ verde ma il prezzo e’ ancora dentro la Kumo. E’ fondamentale il livello dei 25000.00 e’ sempre molto importante sia come limite della Kumo sia come componente psicologica. Non a caso ci sono alcune candele Long Upper Shadows sulla Senkou Span B.
Le note medie mobili esponenziali utilizzate spesso nel mercato Crypto sui 200, 50 e 20 periodi sono allineate in downtrend ma comunque il prezzo ma la 200 e la 50 si stanno incrociando.
Le onde di Hosoda indicano un target al ribasso dato che stanno utilizzando minimi e massimi relativi di questo movimento di uptrend. Nonostante il target al ribasso e’ molto interessante valutare i target proposti, in particolare l’NT che indica 25592.08 - come conferma del rialzo - e il 23338.23 come conferma di un ribasso.
È importante valutare la chiusura della settimana e durante la settimana sulle seguenti strutture di prezzo:
- Rialzista/Laterale: 25000.00-25592.08
- Ribassista: 21400.00-23338.23
Ciclo Altcoin:
Per il Bitcoin Dominance e l'Altcoin Cycle possiamo considerare la variazione settimanale:
- Capitale totale del mercato delle criptovalute: Aumentato.
- Dominanza di BTC: Diminuita.
- Prezzo di BTC: Aumentato.
- Aspettativa del ciclo Alt: Aumento veloce.
Grazie per l'attenzione, felici di sostenere la comunità di TradingView.
Indicatori utilizzati:
Analysis Tool
Kijun Trend Indicator
Ichimoku Support and Resistance
Chikou Support and Resistance
Analisi settimanale di BTC con Ichimoku da TheSocialCryptoClubBuon inizio settimana,
Come di consueto, ecco la nostra analisi della settimana guardando a colpo d’occhio il grafico giornaliero di BINANCE:BTCUSDT utilizzando l'indicatore Ichimoku Kinko Hyo con impostazioni tradizionali. Abbiamo usato a supporto altri indicatori che abbiamo sviluppato e rilasciato Open Source, li potete trovare alla fine dell'analisi.
Trend:
La Kumo e' rossa da 107 giorni, continua a stringersi (ora a circa il 3.7%). Siamo nella Kumo e pertanto la situazione e’ sempre incerta: nel lungo termine downtrend che sembra stia per concludere il movimento, nel medio termine uptrend-lateralita’ e nel breve termine un momento di downtrend attratto dalla Tenkan.
Il Kijun Trend indicator continua ad indicare la ricerca di posizioni long ma il prezzo nella Kumo indica incertezza.
Heikin-Ashi:
Per la settimana le Heikin-Ashi hanno indicato un trend principalmente rialzista, ora sono nella Kumo e sono diventate rosse.
Supporti e resistenze:
- 25000.00 da Fibonacci
- 24600.00 Tenkan Weekly
- 23400.00 livello cuspidi Chikou oppure zone flat di Kijun e Tenkan
- 22400.00-22600.00 livello cuspidi Chikou oppure zone flat di Kijun e Tenkan
- 20200.00 livello cuspidi Chikou oppure zone flat di Kijun e Tenkan
- 20000.00 soglia psicologica
- 19100.00-18900.00 livello cuspidi Chikou oppure zone flat di Kijun e Tenkan
- 12700.00 dalle onde di Hosoda
- 11000.00-13000.00 livello cuspidi Chikou oppure zone flat di Kijun e Tenkan
Per le varie strutture statiche di prezzo è possibile fare riferimento al grafico dove sono tracciate le strutture identificate dai momenti flat di Tenkan, Kijun, Senkou Span A e Senkou Span B su diversi timeframe, anche Chikou per il time frame daily.
Inoltre, ricordiamo che le varie linee dell'Ichimoku servono come strutture dinamiche di prezzo: la Tenkan Sen (breve termine), la Kijun Sen (medio termine) così come la Senkou Span A e Senkou Span B (lungo termine).
Fibonacci:
I livelli di Fibonacci sul Daily ci mostrano ancora un sentimento positivo a lungo termine e pone lo 0 al rialzo su 75000.00. Il prezzo e’ comunque sotto al livello 1 e cerca di avvicinarsi e fa difficolta’ a raggiungerlo.
Conclusioni:
La situazione di BTC continua ad essere incerta dato che e’ nella Kumo, ma e comunque sempre sopra la Kijun e ora sta per toccare la Tenkan. Sono presenti livelli importanti da superare come l’area intorno ai 25000.00 dove si trova la fine della Kumo e la Tenkan Weekly si e’ abbassata.
Le note medie mobili esponenziali utilizzate spesso nel mercato Crypto sui 200, 50 e 20 periodi sono allineate in downtrend ma comunque il prezzo ha superato la 200 e ora ha fatto un secondo tocco della 50.
Il Kijun trend e’ indica la ricerca di posizioni long e in questo momento le onde di Hosoda indicano un target al ribasso. Sono comunque rappresentate le onde del movimento precedente che formano delle ottime strutture di prezzo.
È importante valutare la chiusura della settimana e durante la settimana sulle seguenti strutture di prezzo:
- Rialzista/Laterale: 24600.00-25000.00
- Ribassista: 21600.00-21400.00
Ciclo Altcoin:
Per il Bitcoin Dominance e l'Altcoin Cycle possiamo considerare la variazione settimanale:
- Capitale totale del mercato delle criptovalute: Aumentato.
- Dominanza di BTC: Aumentata.
- Prezzo di BTC: Aumentato.
- Aspettativa del ciclo Alt: Downtrend.
Grazie per l'attenzione, felici di sostenere la comunità di TradingView.
Indicatori utilizzati:
Analysis Tool
Kijun Trend Indicator
Ichimoku Support and Resistance
Chikou Support and Resistance
Analisi settimanale di BTC con Ichimoku da TheSocialCryptoClubBuon fine settimana,
Come di consueto, ecco la nostra analisi della settimana guardando a colpo d’occhio il grafico giornaliero di BINANCE:BTCUSDT utilizzando l'indicatore Ichimoku Kinko Hyo con impostazioni tradizionali. Abbiamo usato a supporto altri indicatori che abbiamo sviluppato e rilasciato Open Source, li potete trovare alla fine dell'analisi.
Trend:
La Kumo e' rossa da 91 giorni, e’ stabile (ora a circa il 21%). La situazione e’ sempre incerta ma principalmente laterale sul medio-lungo termine. Senkou Span B e Kijun sono flat, indicando un momento laterale nel trend ribassista. Il prezzo continua ad essere sopra la Kijun, ma comunque e’ sempre sotto la Kumo e sotto all’importante livello di 22500.00.
Il Kijun Trend indicator continua ad indicare la ricerca di posizioni long, anche se la Kijun e’ flat. Il prezzo continua ad essere molto vicino alla Kijun e a breve potrebbe entrare in contatto con la Kumo.
Heikin-Ashi:
Per la settimana le Heikin-Ashi indicano un cambio di trend per la settimana passata che ha permesso il superamento della Kijun ed e’ ora sulla Tenkan.
Supporti e resistenze:
- 25000.00 da Fibonacci
- 22400.00-22600.00 livello cuspidi Chikou oppure zone flat di Kijun e Tenkan
- 20200.00 livello cuspidi Chikou oppure zone flat di Kijun e Tenkan
- 20000.00 soglia psicologica
- 19100.00-18900.00 livello cuspidi Chikou oppure zone flat di Kijun e Tenkan
- 12700.00 dalle onde di Hosoda
- 11000.00-13000.00 livello cuspidi Chikou oppure zone flat di Kijun e Tenkan
Per le varie strutture statiche di prezzo è possibile fare riferimento al grafico dove sono tracciate le strutture identificate dai momenti flat di Tenkan, Kijun, Senkou Span A e Senkou Span B su diversi timeframe, anche Chikou price per il time frame daily.
Inoltre, ricordiamo che le varie linee dell'Ichimoku servono come strutture dinamiche di prezzo: la Tenkan Sen (breve termine), la Kijun Sen (medio termine) così come la Senkou Span A e Senkou Span B (lungo termine).
Fibonacci:
I livelli di Fibonacci sul Daily ci mostrano ancora un sentimento positivo a lungo termine e pone lo 0 al rialzo su 75000.00. Il prezzo e’ comunque sotto al livello 1, in caso di permanenza si aggiornera’ di conseguenza.
Conclusioni:
Il BTC presenta una tendenza rialzista sul breve periodo, ma la situazione è piuttosto incerta. Sono presenti livelli importanti da superare come il 22400.00-22600.00 e la Kumo stessa.
Le note medie mobili esponenziali utilizzate spesso nel mercato Crypto sui 200, 50 e 20 periodi sono allineate in downtrend ma comunque il prezzo sta superando la 200.
Il Kijun trend e’ indica la ricerca di posizioni long, ma le onde di Hosoda continuano ad indicare target al ribasso anche se i target V ed NT si stanno alzando rispetto la scorsa settimana:
- V/NT: 12600.00
- N: 7750.00
- E: 2845.00
È importante valutare la chiusura della settimana e durante la settimana sulle seguenti strutture di prezzo:
- Rialzista/Laterale: 22400.00-22600.00
- Ribassista: 20000.00-20700.00
Ciclo Altcoin:
Per il Bitcoin Dominance e l'Altcoin Cycle possiamo considerare la variazione settimanale:
- Capitale totale del mercato delle criptovalute: Aumentato.
- Dominanza di BTC: Diminuito.
- Prezzo di BTC: Diminuito.
- Aspettativa del ciclo Alt: Stabile.
Grazie per l'attenzione, felici di sostenere la comunità di TradingView.
Indicatori utilizzati:
Analysis Tool
Kijun Trend Indicator
Ichimoku Support and Resistance
Chikou Support and Resistance
Inglese
Analisi settimanale di BTC con Ichimoku da TheSocialCryptoClubBuon fine settimana,
Come di consueto, ecco la nostra analisi della settimana guardando a colpo d’occhio il grafico giornaliero di BINANCE:BTCUSDT utilizzando l'indicatore Ichimoku Kinko Hyo con impostazioni tradizionali. Abbiamo usato a supporto altri indicatori che abbiamo sviluppato e rilasciato Open Source, li potete trovare alla fine dell'analisi.
Trend:
La Kumo e' rossa da 49 giorni, rispetto alla settimana precedente dove si era assottigliata ora diventa piu’ ampia (ora a circa 16.18%). Quasi tutte le linee indicano un downtrend generale. Sul breve termine notiamo che il prezzo e’ sopra la Kijun. Leggendo questo nel contesto generale notiamo pero’ che la Kijun e’ precipitata repentinamente respingendo diverse volte il prezzo. Quindi lo scenario continua a non essere comunque ribassista.
Il Kijun Trend indicator indica sempre la ricerca di posizioni short. Dato che il prezzo e’ sulla Kijun potrebbe in settimana cambiare colore.
Heikin-Ashi:
Per la settimana le Heikin-Ashi indicano un downtrend anche se con candele indecise.
Supporti e resistenze:
- 75000.00 da Fibonacci
- 67000.00 da massimo storico
- 66001.41 dal massimo storico della Chikou
- 51800.00-52600.00 da aree Ichimoku Flat/cuspidi della Chikou
- 49000.00-51000.00 Fibonacci, soglia psicologica e Kijun Weekly
- 44400.00-45600.00 da aree Ichimoku Flat/cuspidi della Chikou
- 41200.00 da Ichimoku aree piane/cuspidi della Chikou
- 39400.00 da Ichimoku aree piane/cuspidi della Chikou
- 37000.00 da Ichimoku aree piane/cuspidi della Chikou
- 35700.00 da Fibonacci
- 35000.00 da Ichimoku aree piane/cuspidi della Chikou
- 33500.00 da aree Ichimoku Flat/cuspidi della Chikou
- 30300.00 da aree Ichimoku Flat/cuspidi della Chikou
- 28700.00 da aree Ichimoku Flat/cuspidi della Chikou
- 25000.00 da Fibonacci
Per le varie strutture statiche di prezzo è possibile fare riferimento al grafico dove sono tracciate le strutture identificate dai momenti flat di Tenkan, Kijun, Senkou Span A e Senkou Span B su diversi timeframe, anche Chikou price per il time frame daily.
Inoltre, ricordiamo che le varie linee dell'Ichimoku servono come strutture dinamiche di prezzo: la Tenkan Sen (breve termine), la Kijun Sen (medio termine) così come la Senkou Span A e Senkou Span B (lungo termine).
Fibonacci:
I livelli di Fibonacci sul Daily ci mostrano ancora un sentimento positivo a lungo termine e pone lo 0 al rialzo su 75000.00. Il prezzo e’ ora tra il livello 1 a 25000.00 e lo 0.786 sui 35700.00.
Conclusioni:
Il BTC continua ad essere in downtrend sul time frame giornaliero e settimanale. Tutte le linee lo confermano e la Kijun sia giornaliera che settimanale sono cadute repentinamente, in particolare sul giornaliero questo ha permesso al prezzo di andare sopra la Kijun. Pertanto e’ presente una situazione di equilibrio ribassista.
Le note medie mobili esponenziali utilizzate spesso nel mercato Crypto sui 200, 50 e 20 periodi sono allineate in downtrend.
Un elemento interessante sono le onde di Hosoda che segnalano un pattern ABC col punto C sul minimo del 2022-05-12, non ci sono minimi crescenti e infatti il target NT e’ a 16245.00 mentre il target N e’ a 37734.84. Livelli da tenere in considerazione in caso di rottura o come target.
È importante valutare la chiusura della settimana e durante la settimana sulle seguenti strutture di prezzo:
- Rialzista: 31800.00
- Ribassista: 28700.00
Ciclo Altcoin:
Per il Bitcoin Dominance e l'Altcoin Cycle possiamo considerare la variazione settimanale:
- Capitale totale del mercato delle criptovalute: Aumentato.
- Dominanza di BTC: Aumentata.
- Prezzo di BTC: Aumentato.
- Aspettativa del ciclo Alt: Diminuzione.
Grazie per l'attenzione, felici di sostenere la comunità di TradingView.
Indicatori utilizzati:
Analysis Tool
Kijun Trend Indicator
Ichimoku Support and Resistance
Chikou Support and Resistance
Analisi settimanale di BTC con Ichimoku da TheSocialCryptoClubBuon fine settimana,
Come di consueto, ecco la nostra analisi della settimana guardando a colpo d’occhio il grafico giornaliero di BINANCE:BTCUSDT utilizzando l'indicatore Ichimoku Kinko Hyo con impostazioni tradizionali. Abbiamo usato a supporto altri indicatori che abbiamo sviluppato e rilasciato Open Source, li potete trovare alla fine dell'analisi.
Trend:
La Kumo e' rossa da 35 giorni, diventa ancora piu' spessa rispetto alla settimana passata (ora a circa 17.64%) e continua ad essere inclinata verso il basso. L’unica linea flat e’ la Tenkan, tutte le altre indicano un downtrend.
Il Kijun Trend indicator indica sempre la ricerca di posizioni short.
Heikin-Ashi:
Per tutta la settimana le Heikin-Ashi indicano indecisione ma comunque downtrend e il prezzo e’ attratto dalla Tenkan.
Supporti e resistenze:
- 75000.00 da Fibonacci
- 67000.00 da massimo storico
- 66001.41 dal massimo storico della Chikou
- 51800.00-52600.00 da aree Ichimoku Flat/cuspidi della Chikou
- 49000.00-51000.00 Fibonacci, soglia psicologica e Kijun Weekly
- 44400.00-45600.00 da aree Ichimoku Flat/cuspidi della Chikou
- 41200.00 da Ichimoku aree piane/cuspidi della Chikou
- 39400.00 da Ichimoku aree piane/cuspidi della Chikou
- 37000.00 da Ichimoku aree piane/cuspidi della Chikou
- 35700.00 da Fibonacci
- 35000.00 da Ichimoku aree piane/cuspidi della Chikou
- 33500.00 da aree Ichimoku Flat/cuspidi della Chikou
- 30300.00 da aree Ichimoku Flat/cuspidi della Chikou
- 25000.00 da Fibonacci
Per le varie strutture statiche di prezzo è possibile fare riferimento al grafico dove sono tracciate le strutture identificate dai momenti flat di Tenkan, Kijun, Senkou Span A e Senkou Span B su diversi timeframe, anche Chikou price per il time frame daily.
Inoltre, ricordiamo che le varie linee dell'Ichimoku servono come strutture dinamiche di prezzo: la Tenkan Sen (breve termine), la Kijun Sen (medio termine) così come la Senkou Span A e Senkou Span B (lungo termine).
Fibonacci:
I livelli di Fibonacci sul Daily ci mostrano ancora un sentimento positivo a lungo termine e pone lo 0 al rialzo su 75000.00. Il prezzo e’ ora tra il livello 1 a 25000.00 e lo 0.786 sui 35700.00.
Conclusioni:
Il BTC continua ad essere in downtrend sul time frame giornaliero e settimanale. Tutte le linee lo confermano e solo la Tenkan e’ flat. La Kijun Weekly si sta abbassando repentinamente.
Anche le note medie mobili esponenziali utilizzate spesso nel mercato Crypto sui 200, 50 e 20 periodi sono allineate in downtrend e si continuano ad aprirsi a ventaglio.
Un elemento interessante sono le onde di Hosoda che segnalano un pattern ABC col punto C sul minimo del 2022-05-12, non ci sono minimi crescenti e infatti il target NT e’ a 16245.00 mentre il target N e’ a 37734.84. Livelli da tenere in considerazione.
Da un punto di vista fondamentale possiamo considerare sempre la correlazione con l’azionario americano in questa situazione di inflazione, oltre che gli aspetti legati al conflitto e all’aumento di prezzi delle materie prime.
È importante valutare la chiusura della settimana e durante la settimana sulle seguenti strutture di prezzo:
- Rialzista: 31600.00
- Ribassista: 29000.00
Ciclo Altcoin:
Per il Bitcoin Dominance e l'Altcoin Cycle possiamo considerare la variazione settimanale:
- Capitale totale del mercato delle criptovalute: Aumentato.
- Dominanza di BTC: Aumentata.
- Prezzo di BTC: Aumentato.
- Aspettativa del ciclo Alt: Diminuzione.
Grazie per l'attenzione, felici di sostenere la comunità di TradingView.
Indicatori utilizzati:
Analysis Tool
Kijun Trend Indicator
Ichimoku Support and Resistance
Chikou Support and Resistance
Analisi settimanale di BTC con Ichimoku da TheSocialCryptoClubBuon fine settimana,
Come di consueto, ecco la nostra analisi della settimana guardando a colpo d’occhio il grafico giornaliero di BINANCE:BTCUSDT utilizzando l'indicatore Ichimoku Kinko Hyo con impostazioni tradizionali. Abbiamo usato a supporto altri indicatori che abbiamo sviluppato e rilasciato Open Source, li potete trovare alla fine dell'analisi.
Trend:
La Kumo e' rossa da 21 giorni, diventa piu' spessa (ora a circa 9.64%) ed e’ totalmente inclinata verso il basso. Tutte le linee di Ichimoku indicano un downtrend sia singolarmente che considerate nelle loro combinazioni.
Il Kijun Trend indicator indica sempre la ricerca di posizioni short.
Heikin-Ashi:
Continuano a susseguirsi una serie di candele rosse particolarmente “forti” sempre sotto la Tenkan. Anche qui la Kumo e’ rossa, in espansione e guarda verso il basso.
Supporti e resistenze:
- 75000.00 da Fibonacci
- 67000.00 da massimo storico
- 66001.41 dal massimo storico della Chikou
- 51800.00-52600.00 da aree Ichimoku Flat/cuspidi della Chikou
- 49000.00-51000.00 Fibonacci, soglia psicologica e Kijun Weekly
- 44400.00-45600.00 da aree Ichimoku Flat/cuspidi della Chikou
- 41200.00 da Ichimoku aree piane/cuspidi della Chikou
- 39400.00 da Ichimoku aree piane/cuspidi della Chikou
- 37000.00 da Ichimoku aree piane/cuspidi della Chikou
- 35700.00 da Fibonacci
- 35000.00 da Ichimoku aree piane/cuspidi della Chikou
- 33500.00 da aree Ichimoku Flat/cuspidi della Chikou
- 30300.00 da aree Ichimoku Flat/cuspidi della Chikou
- 25000.00 da Fibonacci
Per le varie strutture statiche di prezzo è possibile fare riferimento al grafico dove sono tracciate le strutture identificate dai momenti flat di Tenkan, Kijun, Senkou Span A e Senkou Span B su diversi timeframe, anche Chikou price per il time frame daily.
Inoltre, ricordiamo che le varie linee dell'Ichimoku servono come strutture dinamiche di prezzo: la Tenkan Sen (breve termine), la Kijun Sen (medio termine) così come la Senkou Span A e Senkou Span B (lungo termine).
Fibonacci:
I livelli di Fibonacci sul Daily ci mostrano ancora un sentimento positivo a lungo termine e pone lo 0 al rialzo su 75000.00. Il prezzo e’ ora sul livello 0.786.
Osservando pero’ i livelli sul 4H notiamo invece che il range di mercato si e’ ristretto e si pone sul range 25000.00-50000.00
Conclusioni:
Il BTC continua ad essere in downtrend sul time frame giornaliero e settimanale. Tutte le linee lo confermano anche se osservate nel loro insieme (l’Ichimoku Analysis Tool indica solo rosso).
Anche le note medie mobili esponenziali utilizzate spesso nel mercato Crypto sui 200, 50 e 20 periodi sono allineate in downtrend e si stanno aprendo a ventaglio.
Da un punto di vista fondamentale la guerra e la situazione di inflazione, il dollaro portano negatività sui mercati. In questo momento BTC e’ correlato all’azionario americano e in particolare al NASDAQ e allo SP500 e si muovono di concerto.
È importante valutare la chiusura della settimana e durante la settimana sulle seguenti strutture di prezzo:
- Rialzista: 37000.00
- Ribassista: 35000.00-33366.50
Ciclo Altcoin:
Per il Bitcoin Dominance e l'Altcoin Cycle possiamo considerare la variazione settimanale:
- Capitale totale del mercato delle criptovalute: Diminuito
- Dominanza di BTC: Diminuita
- Prezzo di BTC: Diminuito
- Aspettativa del ciclo Alt: Stabili.
Grazie per l'attenzione, felici di sostenere la comunità di TradingView.
Indicatori utilizzati:
Analysis Tool
Kijun Trend Indicator
Ichimoku Support and Resistance
Chikou Support and Resistance
Analisi settimanale di BTC con Ichimoku da TheSocialCryptoClubBuon fine settimana,
Come di consueto, ecco la nostra analisi della settimana guardando a colpo d’occhio il grafico giornaliero di BINANCE:BTCUSDT utilizzando l'indicatore Ichimoku Kinko Hyo con impostazioni tradizionali. Abbiamo usato a supporto altri indicatori che abbiamo sviluppato e rilasciato Open Source, li potete trovare alla fine dell'analisi.
Trend:
La Kumo e' rossa da 14 giorni e diventa piu' spessa (ora a circa 6.5%) e tutte le linee di Ichimoku indicano un downtrend. Si alza la Tenkan Weekly allontanandosi comunque dal prezzo.
Il Kijun Trend indicator indica sempre la ricerca di posizioni short.
Heikin-Ashi:
Continuano a susseguirsi una serie di candele rosse particolarmente “forti” sempre sotto la Tenkan.
Supporti e resistenze:
- 75000.00 da Fibonacci
- 67000.00 da massimo storico
- 66001.41 dal massimo storico della Chikou
- 51800.00-52600.00 da aree Ichimoku Flat/cuspidi della Chikou
- 49000.00-51000.00 Fibonacci, soglia psicologica e Kijun Weekly
- 44400.00-45600.00 da aree Ichimoku Flat/cuspidi della Chikou
- 41200.00 da Ichimoku aree piane/cuspidi della Chikou
- 39400.00 da Ichimoku aree piane/cuspidi della Chikou
- 37000.00 da Ichimoku aree piane/cuspidi della Chikou
- 35000.00 da Ichimoku aree piane/cuspidi della Chikou
- 33500.00 da aree Ichimoku Flat/cuspidi della Chikou
- 30300.00 da aree Ichimoku Flat/cuspidi della Chikou
Per le varie strutture statiche di prezzo è possibile fare riferimento al grafico dove sono tracciate le strutture identificate dai momenti flat di Tenkan, Kijun, Senkou Span A e Senkou Span B su diversi timeframe, anche Chikou price per il time frame daily.
Inoltre, ricordiamo che le varie linee dell'Ichimoku servono come strutture dinamiche di prezzo: la Tenkan Sen (breve termine), la Kijun Sen (medio termine) così come la Senkou Span A e Senkou Span B (lungo termine).
Fibonacci:
I livelli di Fibonacci ci mostrano ancora un sentimento positivo a lungo termine e pone lo 0 al rialzo su 75000.00. Il prezzo sta andando verso il livello 0.786.
Conclusioni:
Il BTC e’ in una situazione di downtrend sul time frame giornaliero e settimanale. Tutte le linee lo confermano.
Anche le note medie mobili esponenziali utilizzate spesso nel mercato Crypto sui 200, 50 e 20 periodi sono allineate in downtrend.
Da un punto di vista fondamentale la guerra e la situazione di inflazione dollaro portano negatività sui mercati.
È importante valutare la chiusura della settimana e durante la settimana sulle seguenti strutture di prezzo:
- Rialzista: 39500.00
- Ribassista: 3714.00
Ciclo Altcoin:
Per il Bitcoin Dominance e l'Altcoin Cycle possiamo considerare la variazione settimanale:
- Capitale totale del mercato delle criptovalute: Diminuito
- Dominanza di BTC: Aumentata
- Prezzo di BTC: Diminuito
- Aspettativa del ciclo Alt: Downtrend marcato.
Grazie per l'attenzione, felici di sostenere la comunità di TradingView.
Indicatori utilizzati:
Analysis Tool
Kijun Trend Indicator
Ichimoku Support and Resistance
Chikou Support and Resistance
Analisi settimanale di BTC con Ichimoku da TheSocialCryptoClubBuon fine settimana,
Come di consueto, ecco la nostra analisi della settimana guardando a colpo d’occhio il grafico giornaliero di BINANCE:BTCUSDT utilizzando l'indicatore Ichimoku Kinko Hyo con impostazioni tradizionali. Abbiamo usato a supporto altri indicatori che abbiamo sviluppato e rilasciato Open Source, li potete trovare alla fine dell'analisi.
Trend:
Come descritto settimana scorsa, esattamente 7 giorni fa la Kumo e’ diventata rossa e attualmente ha uno spessore di circa l’1.85%.
E’ presente sul mercato una situazione di downtrend - confermato da Tenkan e Kijun e il prezzo che’ sotto la Kumo, sotto la Tenkan sia su timeframe giornaliero che su time frame settimanale - e presenta un bias laterale
Il Kijun Trend indicator indica sempre la ricerca di posizioni short.
Heikin-Ashi:
Dopo tre candele verdi, ora si susseguono una serie di candele rosse particolarmente “forti” hanno portato il prezzo all’interno e la di sotto della Kumo, confermando un momento di indecisione.
Supporti e resistenze:
- 75000.00 da Fibonacci
- 67000.00 da massimo storico
- 66001.41 dal massimo storico della Chikou
- 51800.00-52600.00 da aree Ichimoku Flat/cuspidi della Chikou
- 49000.00-51000.00 Fibonacci, soglia psicologica e Kijun Weekly
- 44400.00-45600.00 da aree Ichimoku Flat/cuspidi della Chikou
- 41200.00 da Ichimoku aree piane/cuspidi della Chikou
- 39400.00 da Ichimoku aree piane/cuspidi della Chikou
- 37000.00 da Ichimoku aree piane/cuspidi della Chikou
- 35000.00 da Ichimoku aree piane/cuspidi della Chikou
- 33500.00 da aree Ichimoku Flat/cuspidi della Chikou
- 30300.00 da aree Ichimoku Flat/cuspidi della Chikou
Per le varie strutture statiche di prezzo è possibile fare riferimento al grafico dove sono tracciate le strutture identificate dai momenti flat di Tenkan, Kijun, Senkou Span A e Senkou Span B su diversi timeframe, anche Chikou price per il time frame daily.
Inoltre, ricordiamo che le varie linee dell'Ichimoku servono come strutture dinamiche di prezzo: la Tenkan Sen (breve termine), la Kijun Sen (medio termine) così come la Senkou Span A e Senkou Span B (lungo termine).
Fibonacci:
I livelli di Fibonacci ci mostrano ancora un sentimento positivo a lungo termine e pone lo 0 al rialzo su 75000.00. Il prezzo è tornato sotto al livello 0.618.
Conclusioni:
Il BTC e’ in una situazione di downtrend con un bias laterale sul time frame giornaliero e settimanale. La volatilita’ della Kumo della settimana scorsa, come indicavano di concerto i vari indicatori e la Kumo stessa si e’ trasformata da supporto a resistenza.
Anche le note medie mobili esponenziali utilizzate spesso nel mercato Crypto sui 200, 50 e 20 periodi, confermano il downtrend.
Da un punto di vista fondamentale, e’ possibile un impulso rialzista il settimana per il lancio di un ETF BTC Spot.
È importante valutare la chiusura della settimana e durante la settimana sulle seguenti strutture di prezzo:
- Rialzista: 41250.00
- Ribassista: 39400.00
Ciclo Altcoin:
Per il Bitcoin Dominance e l'Altcoin Cycle possiamo considerare la variazione settimanale:
- Capitale totale del mercato delle criptovalute: Diminuito
- Dominanza di BTC: Aumentata
- Prezzo di BTC: Diminuito
- Aspettativa del ciclo Alt: Downtrend marcato..
Grazie per l'attenzione, felici di sostenere la comunità di TradingView.
Indicatori utilizzati:
Analysis Tool
Kijun Trend Indicator
Ichimoku Support and Resistance
Chikou Support and Resistance
Analisi settimanale di BTC con Ichimoku da TheSocialCryptoClubBuon fine settimana,
Come di consueto, ecco la nostra analisi della settimana guardando a colpo d’occhio il grafico giornaliero di BINANCE:BTCUSDT utilizzando l'indicatore Ichimoku Kinko Hyo con impostazioni tradizionali. Abbiamo usato a supporto altri indicatori che abbiamo sviluppato e rilasciato Open Source, li potete trovare alla fine dell'analisi.
Trend:
La Kumo sta per diventare rossa oggi, essendosi ristretta totalmente dalla settimana passata. La Senkou Span B e’ cresciuta ed è invece diminuita la Senkou Span A. La Kumo del presente - comunque molto sottile - sta fungendo da struttura di prezzo. Il prezzo e’ comunque ora dentro la Kumo segno di incertezza. La Kijun e’ laterale.
Quasi tutte le linee sia singolarmente che di concerto indicano un downtrend e il prezzo non supera la Tenkan Weekly. Kijun e Tenkan, sia sul timeframe daily che weekly indicano un downtrend.
Il Kijun Trend indicator che aveva anticipato settimana scorsa la ricerca di posizioni short, continua ad essere rosso.
Heikin-Ashi:
Come settimana scorsa, le Heikin-Ashi sono sempre sopra la Kumo ma sono sempre rosse oramai da oramai una settimana e stanno usando la Kumo come supporto.
Supporti e resistenze:
- 75000.00 da Fibonacci
- 67000.00 da massimo storico
- 66001.41 dal massimo storico della Chikou
- 51800.00-52600.00 da aree Ichimoku Flat/cuspidi della Chikou
- 49000.00-51000.00 Fibonacci, soglia psicologica e Kijun Weekly
- 44400.00-45600.00 da aree Ichimoku Flat/cuspidi della Chikou
- 40200.00-40800.00 da aree Ichimoku Flat/cuspidi della Chikou
- 30300.00 da aree Ichimoku Flat/cuspidi della Chikou
- 37000.00 da Ichimoku aree piane/cuspidi della Chikou
- 35000.00 da Ichimoku aree piane/cuspidi della Chikou
- 33500.00 da aree Ichimoku Flat/cuspidi della Chikou
Per le varie strutture statiche di prezzo è possibile fare riferimento al grafico dove sono tracciate le strutture identificate dai momenti flat di Tenkan, Kijun, Senkou Span A e Senkou Span B su diversi timeframe, anche Chikou price per il time frame daily.
Inoltre, ricordiamo che le varie linee dell'Ichimoku servono come strutture dinamiche di prezzo: la Tenkan Sen (breve termine), la Kijun Sen (medio termine) così come la Senkou Span A e Senkou Span B (lungo termine).
Fibonacci:
I livelli di Fibonacci ci mostrano ancora un sentimento positivo a lungo termine e pone lo 0 al rialzo su 75000.00. Il prezzo è tornato sotto al livello 0.618.
Conclusioni:
Il BTC ha effettivamente interrotto la sua salita e dopo il Kijun Trend Indicator anche la Kumo sta eseguendo il twist. Stessa situazione sul time frame settimanale. E’ molto importante monitorare il prezzo in particolare quando e’ dentro la Kumo, che significa imprevedibilita’ per osservare se la Kumo stessa continuera’ a fungere da supporto o se si trasformera’ in resistenza.
Inoltre, facendo riferimento alle note medie mobili esponenziali utilizzate spesso nel mercato Crypto sui 200, 50 e 20 periodi, le medie stesse hanno eseguito un taglio al ribasso questa settimana.
È importante valutare la chiusura della settimana - in particolare per il Kumo Twist - e durante la settimana sulle seguenti strutture di prezzo, con enfasi sul momento laterale:
- Rialzista: 41200.00
- Ribassista: 39400.00
Ciclo Altcoin:
Per il Bitcoin Dominance e l'Altcoin Cycle possiamo considerare la variazione settimanale:
- Capitale totale del mercato delle criptovalute: Diminuito
- Dominanza di BTC: Diminuita
- Prezzo di BTC: Diminuito
- Aspettativa del ciclo Alt: Stabile.
Grazie per l'attenzione, felici di sostenere la comunità di TradingView.
Indicatori utilizzati:
Analysis Tool
Kijun Trend Indicator
Ichimoku Support and Resistance
Chikou Support and Resistance
Analisi settimanale di BTC con Ichimoku da TheSocialCryptoClubCome di consueto, ecco la nostra analisi della settimana guardando a colpo d’occhio il grafico giornaliero di BINANCE:BTCUSDT utilizzando l'indicatore Ichimoku Kinko Hyo con impostazioni tradizionali. Abbiamo usato a supporto altri indicatori che abbiamo sviluppato e rilasciato Open Source, li potete trovare alla fine dell'analisi.
Trend:
La Kumo e’ sempre verde da 19 giorni e l'espansione è in leggera diminuzione (sotto al 7%) ma il sentimento di uptrend della settimana scorsa non e’ piu’ attuale, almeno sul breve termine. Si e’ rinforzato un bias laterale e non c’e’ accordo comune tra le linee: indecisione. Siamo tornati nel canale tra due strutture di prezzo e ci si avvicina ancora alla Tenkan Weekly e ci si allontana dalla Kijun Weekly, dove permane il sentimento laterale e di downtrend.
Il Kijun Trend indicator continua a indicare la ricerca di posizioni long ma il prezzo e’ sotto la Kijun da due candele e oggi stesso potrebbe tornare a indicare posizioni short.
Heikin-Ashi:
Le Heikin-Ashi sono sempre sopra la Kumo ma sono sempre rosse oramai da oramai una settimana e solo oggi presentano il massimo sopra la close, indicando un potenziale rallentamento del downtrend.
Supporti e resistenze:
- 75000.00 da Fibonacci
- 67000.00 da massimo storico
- 66001.41 dal massimo storico della Chikou
- 51800.00-52600.00 da aree Ichimoku Flat/cuspidi della Chikou
- 49000.00-51000.00 Fibonacci, soglia psicologica e Kijun Weekly
- 44400.00-45600.00 da aree Ichimoku Flat/cuspidi della Chikou
- 40200.00-40800.00 da aree Ichimoku Flat/cuspidi della Chikou
- 30300.00 da aree Ichimoku Flat/cuspidi della Chikou
- 37000.00 da Ichimoku aree piane/cuspidi della Chikou
- 35000.00 da Ichimoku aree piane/cuspidi della Chikou
- 33500.00 da aree Ichimoku Flat/cuspidi della Chikou
Per le varie strutture statiche di prezzo è possibile fare riferimento al grafico dove sono tracciate le strutture identificate dai momenti flat di Tenkan, Kijun, Senkou Span A e Senkou Span B su diversi timeframe, anche Chikou price per il time frame daily.
Inoltre, ricordiamo che le varie linee dell'Ichimoku servono come strutture dinamiche di prezzo: la Tenkan Sen (breve termine), la Kijun Sen (medio termine) così come la Senkou Span A e Senkou Span B (lungo termine).
Fibonacci:
I livelli di Fibonacci ci mostrano ancora un sentimento positivo a lungo termine e pone lo 0 al rialzo su 75000.00. Il prezzo è tornato sotto al livello 0.618.
Conclusioni:
Il BTC ha interrotto la sua salita ed è ora in momento laterale e nel canale di prezzo tra 44500.00 e 41000.00 circa, il Kijun Trend Indicator potrebbe tornare a indicare lo short se il prezzo non tocca anche con uno spike la Kijun. Da un punto di vista fondamentale abbiamo l’evoluzione del conflitto Russo-Ucraino.
Inoltre, facendo riferimento alle note medie mobili esponenziali utilizzate spesso nel mercato Crypto sui 200, 50 e 20 periodi, il prezzo e’ sulla 50 periodi.
È importante valutare la chiusura della settimana e durante la settimana sulle seguenti strutture di prezzo, con enfasi sul momento laterale:
- Rialzista: 44400.00-45600.00
- Ribassista: 40700.00-41300.00
Ciclo Altcoin:
Per il Bitcoin Dominance e l'Altcoin Cycle possiamo considerare la variazione settimanale:
- Capitale totale del mercato delle criptovalute: Diminuito
- Dominanza di BTC: Diminuita
- Prezzo di BTC: Diminuito
- Aspettativa del ciclo Alt: Stabile.
Grazie per l'attenzione, felici di sostenere la comunità di TradingView.
Indicatori utilizati:
Analysis Tool
Kijun Trend Indicator
Ichimoku Support and Resistance
Chikou Support and Resistance
Analisi settimanale di BTC con Ichimoku da TheSocialCryptoClubCome di consueto, ecco la nostra analisi della settimana guardando a colpo d’occhio il grafico giornaliero di BINANCE:BTCUSDT utilizzando l'indicatore Ichimoku Kinko Hyo con impostazioni tradizionali. Abbiamo usato a supporto altri indicatori che abbiamo sviluppato e rilasciato Open Source, li potete trovare alla fine dell'analisi.
Trend:
La Kumo e’ sempre verde da 12 giorni e in continua espansione (attualmente intorno al 7%) grazie alla Senkou Span B che continua ad alzarsi. Tutte le linee giornaliere indicano un uptrend e solo la Senkou Span B e la Kijun sono piatte ed e’ importante E’ comunque importante considerare queste linee flat che rappresentano il momento laterale sul medio e sul lungo periodo.
Il Kijun Trend indicator continua a indicare la ricerca di posizioni long e il prezzo e’ all’8% di distanza dalla Kijun in uptrend.
Heikin-Ashi:
Le Heikin-Ashi sono sempre sopra la Kumo e ora evidenziano questo momento laterale e volatile con repentini cambi colore e range pronunciati.
Supporti e resistenze:
- 75000.00 da Fibonacci
- 67000.00 da massimo storico
- 66001.41 dal massimo storico della Chikou
- 51800.00-52600.00 da aree Ichimoku Flat/cuspidi della Chikou
- 49000.00-51000.00 Fibonacci, soglia psicologica e Kijun Weekly
- 44400.00-45600.00 da aree Ichimoku Flat/cuspidi della Chikou
- 40200.00-40800.00 da aree Ichimoku Flat/cuspidi della Chikou
- 30300.00 da aree Ichimoku Flat/cuspidi della Chikou
- 37000.00 da Ichimoku aree piane/cuspidi della Chikou
- 35000.00 da Ichimoku aree piane/cuspidi della Chikou
- 33500.00 da aree Ichimoku Flat/cuspidi della Chikou
Per le varie strutture statiche di prezzo è possibile fare riferimento al grafico dove sono tracciate le strutture identificate dai momenti flat di Tenkan, Kijun, Senkou Span A e Senkou Span B su diversi timeframe, anche Chikou price per il time frame daily.
Inoltre, ricordiamo che le varie linee dell'Ichimoku servono come strutture dinamiche di prezzo: la Tenkan Sen (breve termine), la Kijun Sen (medio termine) così come la Senkou Span A e Senkou Span B (lungo termine).
Fibonacci:
I livelli di Fibonacci ci mostrano ancora un sentimento positivo a lungo termine e pone lo 0 al rialzo su 75000.00. Il prezzo è ora tra il livello 0.618 e il 50% di Hosoda. Il livello 0.618 sta fungendo da supporto.
Conclusioni:
Il BTC continua a salire anche se in questo momento e’ in un momento laterale.
Sono ancora presenti alcune importanti strutture di prezzo indicate dalle aree flat e dalla Kijun Weekly intorno ai 51000.00 e inoltre - facendo riferimento alle note medie mobili esponenziali utilizzate spesso nel mercato Crypto sui 200, 50 e 20 periodi, il prezzo si mantiene sopra la 200 periodi.
È importante valutare la chiusura della settimana e durante la settimana sulle seguenti strutture di prezzo, con enfasi sul momento laterale:
- Rialzista: 46100.00-49100.00
- Ribassista: 44650.00-45563.00
Ciclo Altcoin:
Per il Bitcoin Dominance e l'Altcoin Cycle possiamo considerare la variazione settimanale:
- Capitale totale del mercato delle criptovalute: Aumentato
- Dominanza di BTC: Diminuita
- Prezzo di BTC: Aumentato
- Aspettativa del ciclo Alt: Aumento veloce
Grazie per l'attenzione, felici di sostenere la comunità di TradingView.
Indicatori utilizati:
Analysis Tool
Kijun Trend Indicator
Ichimoku Support and Resistance
Chikou Support and Resistance
GBP/JPY pronto per lo shortDopo molto tempo riparto proponendovi un'analisi su questa coppia che pare essere pronta per una discesa:
-i livelli di ichimoku in H4 mostrano disequilibrio e danno la coppia per ipercomprata
-il prezzo si trova in un'area DLY di resistenza molto importante
-inoltre anche se avesse intenzione di proseguire seguendo questa corsa al rialzo, deve fare prima una chiusura della distribuzione ciclica H4 magari optando ad un retest della kijun
-il primo minimo in M15 (grafico che vedete nell'immagine) è già stato violato, il che mi indica una piccola intenzione di discesa ma questo non basta
-oltre al breakout che ho appena menzionato, possiamo notare livelli di price action da tenere assolutamente in considerazione per poter fare la nostra entrata ,dove un breakout dei minimi è ciò che ci serve
-ciliegina sulla torta è la forca di andrew pitch (due canali paralleli disegnati in nero) che se violata al ribasso assieme agli altri segnali di cui ho appena parlato, conferma la mia entrata short
SE VI PIACE QUESTO TIPO DI ANALISI METTEMI UN LIKE O COMMENTATE IN MODO DA STIMOLARMI A PUBBLICARE COSTANTEMENTE :)
Analisi settimanale di BTC con Ichimoku da TheSocialCryptoClubCome di consueto, ecco la nostra analisi della settimana guardando a colpo d’occhio il grafico giornaliero di BINANCE:BTCUSDT utilizzando l'indicatore Ichimoku Kinko Hyo con impostazioni tradizionali. Abbiamo usato a supporto altri indicatori che abbiamo sviluppato e rilasciato Open Source, li potete trovare alla fine dell'analisi.
Trend:
Permane la situazione di incertezza. La Kumo e’ sempre verde, oramai da 13 giorni ma la Senkou Span B e la Senkou Span A continuano ad avvicinarsi e hanno un bias laterale.
Nonostante quasi tutte le linee, in particolare quelle piu’ importanti, stiano tendendo al ribasso la Tenkan e Kijun comunicano una certa volonta’ di uptrend ma d’orchestra siamo comunque in downtrend. Inoltre in questi ultimi giorni l'ampiezza delle candele e’ molto piccola, segno di momentanea staticita’ e che qualcosa potrebbe succedere a breve, citando Larry Williams.
Il prezzo e’ sempre sotto la Kumo - attualmente piuttosto sottile e quindi geometricamente facile da superare - e non riesce a superarla dopo averla toccata piu’ di un mese fa.
La struttura a cui il prezzo e’ incollato e’ la Tenkan Weekly - posta al ribasso rispetto alla Kijun Weekly che e’ intorno ai 50.000.
Il Kijun Trend Indicator non ha risposto al taglio al rialzo del prezzo e continua ad essere ribassista, siamo oramai al terzo tocco di questo fenomeno.
Heikin-Ashi:
Le Heikin-Ashi confermano il movimento ribassista nonostante la Kumo verde, ma sempre molto sottile, le cui linee sembrano stiano convergendo su un ulteriore incrocio. Inoltre il prezzo e’ sotto la Tenkan, che e’ sotto la Kijun e che e’ sotto la Kumo.
Supporti e resistenze:
- 75000.00 da Fibonacci
- 67000.00 da massimo storico
- 66001.41 dal massimo storico della Chikou
- 51800.00-52600.00 da aree Ichimoku Flat/cuspidi della Chikou
- 40500.00-40700.00 da aree Ichimoku Flat/cuspidi della Chikou
- 37000.00 da Ichimoku aree piane/cuspidi della Chikou
- 35000.00 da Ichimoku aree piane/cuspidi della Chikou
- 33500.00 da aree Ichimoku Flat/cuspidi della Chikou
Per le varie strutture statiche di prezzo è possibile fare riferimento al grafico dove sono tracciate le strutture identificate dai momenti flat di Tenkan, Kijun, Senkou Span A e Senkou Span B su diversi timeframe, anche Chikou price per il time frame daily.
Inoltre, ricordiamo che le varie linee dell'Ichimoku servono come strutture dinamiche di prezzo: la Tenkan Sen (breve termine), la Kijun Sen (medio termine) così come la Senkou Span A e Senkou Span B (lungo termine).
Fibonacci:
I livelli di Fibonacci ci mostrano ancora un sentimento positivo a lungo termine e pone lo 0 al rialzo su 75000.00. Il prezzo e’ stabile tra il livello 0.618 e lo 0.718.
Conclusioni:
Il BTC continua a mostrare il desiderio di salire - tre tagli al rialzo della Kijun - ma l’incertezza del momento e la presenza del prezzo nella o nei dintorni della Kumo non gli permettono di procedere ed è ora laterale .
Da un punto di vista fondamentale possiamo correlare questa situazione all'attuale situazione geopolitica ancora instabile che il mercato sconta attraverso la presenza di volatilita’ e pessimismo.
È importante valutare la chiusura della settimana sulle seguenti strutture di prezzo, con enfasi sul momento laterale:
- Rizalista 40400.00-40700.00
- Ribassista 37000.00
Ciclo Altcoin:
Per il Bitcoin Dominance e l'Altcoin Cycle possiamo considerare la variazione settimanale:
- Capitale totale del mercato delle criptovalute: Diminuito
- Dominanza di BTC: Diminuito
- Prezzo di BTC: Diminuito
- Aspettativa del ciclo Alt: Stabile
Grazie per l'attenzione, felici di sostenere la comunità di TradingView.
Indicatori utilizati:
Analysis Tool
Kijun Trend Indicator
Ichimoku Support and Resistance
Chikou Support and Resistance
Analisi settimanale di BTC con l’Ichimoku da TheSocialCryptoClubAnalisi settimanale di BTC con l’Ichimoku da TheSocialCryptoClub
Come di consueto, ecco la nostra analisi della settimana guardando a colpo d’occhio il grafico giornaliero di BINANCE:BTCUSDT utilizzando l'Ichimoku Kinko Hyo con impostazioni tradizionali. Abbiamo usato alcuni indicatori che abbiamo sviluppato e rilasciato Open Source, li potete trovare alla fine dell'analisi.
Trend:
Come avevamo indicato nell'analisi della settimana scorsa, la Kumo era diventata verde ma in un contesto di incertezza indicato dal prezzo che si trovava all'interno della Kumo. Si conferma l’incertezza anche questa settimana: abbiamo infatti una Kumo ancora molto sottile e che passa repentinamente da verde a rossa e che continua a guardare verso il basso.
Inoltre il prezzo che continua a non riuscire a superare la Kumo, e' stato rifiutato dalla Kijun ma nel brevissimo termine indica la volonta’ di uptrend, e’ sopra la Tenkan e la Chikou e' appena sopra al prezzo. Nonostante questo il resto delle linee indicano una situazione di downtrend sul medio e lungo termine.
Anche il Kijun Trend Indicator continua a indicare un downtrend.
Heikin-Ashi:
Le Heikin-Ashi stanno confermando il trend rialzista a breve termine e - ripulendo il rumore di fondo - indicano che una grande area di resistenza deve ancora essere violata.
Supporti e resistenze:
- 75000.00 da Fibonacci
- 67000.00 da massimo storico
- 66001.41 dal massimo storico della Chikou
- 51800.00-52600.00 da aree Ichimoku Flat/cuspidi della Chikou
- 40500.00-40700.00 da aree Ichimoku Flat/cuspidi della Chikou
- 35000.00 da Ichimoku aree piane/cuspidi della Chikou
- 33500.00 da aree Ichimoku Flat/cuspidi della Chikou
Per le varie strutture statiche di prezzo è possibile fare riferimento al grafico dove sono tracciate le strutture identificate dai momenti flat di Tenkan, Kijun, Senkou Span A e Senkou Span B su diversi timeframe, anche Chikou price per il time frame daily.
Inoltre, ricordiamo che le varie linee dell'Ichimoku servono come strutture dinamiche di prezzo: la Tenkan Sen (breve termine), la Kijun Sen (medio termine) così come la Senkou Span A e Senkou Span B (lungo termine).
Fibonacci:
I livelli di Fibonacci ci mostrano ancora un sentimento positivo a lungo termine e pone lo 0 al rialzo su 75000.00. Il prezzo è attualmente rimbalzato a 0.786.
Conclusioni:
La situazione è molto simile a quella anticipata nella settimana precedente. Il BTC continua a mostrare il desiderio di salire ma in questo momento l'incertezza - il prezzo all'interno del Kumo - la fa da padrone.
Da un punto di vista fondamentale possiamo correlare questa situazione all'attuale situazione geopolitica - considerando la grande volatilita' che si e' sviluppata nel momento dell'invasione nel conflitto Russo-Ucraino - ma come analisti tecnici ci riferiamo sempre al grafico come "il mercato sconta tutto".
È importante valutare la chiusura della settimana sulle seguenti strutture di prezzo, con enfasi sul momento laterale:
- Rizalista 40000
- Ribassista 35000-37500
Ciclo Altcoin:
Per il Bitcoin Dominance e l'Altcoin Cycle possiamo considerare la variazione settimanale:
- Capitale totale del mercato delle criptovalute: Diminuito
- Dominanza di BTC: Aumentata
- Prezzo di BTC: Aumentato
- Aspettativa del ciclo Alt: Diminuire Velocemente (dump)
Grazie per l'attenzione, felici di sostenere la comunità di TradingView.
Indicatori utilizati:
Analysis Tool
Kijun Trend Indicator
Ichimoku Support and Resistance
Chikou Support and Resistance
Quale giorno del mese comprare BNB a PAC?In questa idea intendiamo mostrare la nostra operatività da trader di lungo periodo - ulteriore definizione per il termine “Investitori” - nel quale selezioniamo - facendo anche analisi fondamentale - asset con dei Bias rialzisti a lungo termine.
In alcuni dei nostri portafogli abbiamo BNB, che compriamo ogni mese in Dollar Cost Averaging (DCA), in italiano Piano di Accumulo Capitale (PAC).
Da Trader e Investitori Quant, abbiamo sviluppato il Bias Analyzer per aiutarci a decidere il giorno del mese in cui possiamo ottenere un prezzo statisticamente vantaggioso.
Notiamo che tra il 20 e il 22 il prezzo di BTC tende a scendere e pertanto oggi, possiamo comprare a market quando crediamo, considerando che la giornata del viene calcolata alla mezzanotte UTC .
Oppure possiamo combinare le informazioni del BIAS calcolando i livelli di Fibonacci o il 50% di Hosoda per trovare un buon punto:
- 0.382
- 0.500
- 0.618
- 0.786
E' possibile trovare questi punti sul grafico, come anche abbiamo indicato supporti e resistenze.
Voi come calcolate i vostri ingressi a PAC?






















