EURUSD - Analisi Completa Passo per PassoBuongiorno traders,
Oggi voglio portarvi un analisi della coppia EURUSD, passo per passo, poiché i miei piani iniziali sono stati completamente stravolti, e credo sia giusto rianalizzare il tutto al fine di capire cos'è successo.
Come al solito l' analisi verrà fatta sia a grafico pulito sia con Ichimoku , in modo che chiunque possa seguirla.
Partiamo da un grafico settimanale , perché è giusto avere piena conoscenza (mindfulness) di ciò che sta succedendo, prima di improvvisare una qualsiasi operazione.
Qui troviamo (vedete l'immagine nella copertina) un trend rialzista , che semplicemente, nelle settimane precedenti, era andato a correggere , arrivando fino ad una resistenza passata.
In questi due giorni, non so se avete notato, ci sono state delle esplosioni verso l'alto , che molti non si aspettavano, poiché i grafici Daily e H4 si presentavano pienamente ribassisti, con addirittura tripli massimi; bene, qui troviamo il perché di queste sparate.
Inseriamo Ichimoku
E vediamo come la zona di supporto corrisponda alla Kijun , e non solo, la stessa sta andando alzandosi per lo scarto di vecchie candele, di conseguenza il supporto andrà accompagnandoci settimana per settimana .
Passiamo ora ad un grafico giornaliero.
A mente fredda possiamo vedere che in realtà non possiamo ancora parlare di un rialzo sul questo timeframe, poiché i prezzi restano ancora nel range per la discesa, al di sotto della trendline (utilizzo un rettangolo perché non voglio parlare di linee, ma di zone).
Ne traggo due conclusioni:
1. Certo era che il grafico si presentasse ribassista, con la formazione di un testa spalle e la rottura della Neckline con il retest della stessa,
però
2. Il ribasso dura fino all'incontro con il supporto sul grafico settimanale, pertanto ora dobbiamo chiederci se questo è finito o il settimanale invertirà per far continuare il daily nel suo cammino ribassista.
Inseriamo ichimoku per vedere se ne veniamo a capo.
Questo è un po' più incasinato, lo ammetto, ma procediamo passo per passo.
Prima di tutto i prezzi hanno rotto sia la Kijun che la Tenkan , questo è chiaramente un simbolo dell'i ndebolimento del trend, ma non è un segnale rialzista, mi raccomando.
Allo stesso tempo la Lagging Span ha rotto i prezzi a rialzo , quindi abbiamo una doppia conferma.
Molti aspetterebbero la rottura della Kumo per entrare long, però ragazzi, no, sarebbe troppo in alto, e magari avverrebbe in concomitanza con una doppio massimo. Per questo è importante saper leggere il trend, e poi usare Ichimoku.
Notiamo ora, nonostante il ribasso ci possa sembrare debole (perché di fatto è così), quante resistenza sopra di noi (ve le ho segnalate tutte con rettangoli). Quelle non lasceranno passare facilmente i prezzi, credetemi.
C'è qualcosa che possiamo fare su questo timeframe? Secondo me no, ma se scendiamo su timeframe minori magari troviamo qualcosa.
Passiamo ad un grafico H4.
"Qui è rialzista, qui è rialzista" magari starete pensando, ma attenzione, perché solo perché i prezzi sono venuti parecchio su, non vuol dire che il grafico sia rialzista, infatti questo sarebbe soltanto il primo massimo crescente dopo un minimo crescente, e capite che non basta parlare di rialzo; per poterlo fare prima vorrei un ritorno nella Killzone, o almeno lì vicino, magari un po' più sù visto che quella rappresenterebbe la zona fra il 50% e il 68% di Fibonacci, però, perché questo rintracciamento sia meno profondo ho bisogno che i prezzi si fermino un attimo, e che magari nel frattempo li raggiungano le medie Ichimoku, quali la Kijun e la Tenkan.
Nei commenti....
Ichimoku Cloud
USDJPY - Analisi CompletaBuona domenica traders,
Oggi ho per voi un'analisi completa, multi timeframe, sulla coppia USDJPY, con possibili set up per la settimana a venire.
Per poterla fare in modo completo utilizzerò anche i commenti per poter inserire tutti i grafici, puliti e con Ichimoku, senza creare troppa confusione, e al fine di rendere tutto il più comprensibile possibile.
Per prima cosa cominciamo da un settimanale pulito. Io noto un trend ribassista, poiché i minimi sono decrescenti, e i massimi non li considero crescenti, ma considero questo un triplo massimo.
(Continua nei commenti)
Posizione conservativa su eventuale ripresa trend shortCross in bear ormai dal 22 febbraio, potrebbe avere terminato la sua spinta. D'altronde i segnali per una possibile ripresa del trend bearish ci sono, dati i molteplici "baci" del prezzo della Kijun (la linea blu). Per essere conservativi possiamo pensare a un ordine sell stop sui minimi delle candele degli ultimi giorni in modo da avere un segnale "forte" della ripresa del trend principale. Rivediamo la posizione domattina (ci sono due news importanti nella notte per AUD e in mattinata per CHF).
AUDCAD - Ripuntiamo ai massimi?Quest'analisi è un po' diversa dalle altre, come vedete non ho inserito né target, né stop.
Ad ogni modo mi è piaciuto analizzarla perché trovo dia degli punti interessanti, molto teorici, quindi ottimi per la comprensione di Ichimoku.
Prima cosa che salta all'occhio, è come i prezzi abbiano rifiutato in modo precisissimo la Kijun Daily e la Tenkan Weekly , vedete anche quante volte l'abbiano già fatto in passato.
Questo mi fa venire in mente un possibile Ping Pong che potrebbe esserci fra questo livello e i massimi precedenti (segnati con una linea nera sul grafico).
Ovviamente manca una conferma, e cosa meglio di una Kijun H4 per filtrare le intenzioni del cross?
Secondo me, se i prezzi dovessero rompere la Kijun è probabile arrivino fino ai massimi precedenti.
E poi?
E poi o rifiutano di nuovo, oppure proseguono, ma essendo un livello molto alto, gli unici riferimenti che abbiamo sono riferimenti mensili, quindi non vi sono linee Ichimoku che potrebbero funzionare da Target.
Fatemi sapere cosa ne pensate :)