AUDUSD - Entrata a mercato // Long fino alla Kijun ⛩Buongiorno traders,
Questa mattina mi ritrovo ad effettuare un'entrata a mercato, cosa abbastanza rara per me, poiché si è verificato un pattern con relativa rottura, ma il retest di questo si è verificato questa mattina molto presto e non mi è stato possibile inserire l'ordine.
C'è anche da dire che entrare a mercato di certo regala un r:r migliore.
Ad ogni modo l'obiettivo è quello di proseguire long fino alla Kijun H4, lì mi fermerò al mio primo target. Mi piacerebbe poi però proseguire fino alla DLY attendendo però conferme di inversione da H4 stesso.
Ichimokukinkohyo
FBK LONGToccati €12,50 Fineco fa una bella correzzione e va a rallentare la corsa sulla trendline. Imposto quindi la mia entrata in quella zona con un R:R superiore a 1:2.
NB. Il mio punto d'entrata corrisponde (linea rossa tratteggiata) alla SSB sul giornaliero. Superata questa fase si potrebbe pensare di chiudere mezza posizione in profitto e l'altra metà lasciarla andare, con molta calma a €12 (Governo permettendo).
EURUSD - Prezzi su zona di supporto // disequilibrio H4 e DLY 📈Buongiorno a tutti,
All'alba delle 11:38 qui a Bangkok trovo un'opportunità interessante su EURUSD, infatti i prezzi si trovano a ridosso (sul Daily) di una zona di supporto data da più minimi precedenti.
Oltre ciò, trovo grandissimo disequilibrio su praticamente tutti i timeframe.
Mi piacerebbe sfruttare questi due elementi per cercare un long che fungerebbe da ritracciamento.
Qui sotto trovate l'analisi completa 👇🏼
> DAILY <
> H4 <
> 15 Minuti <
GBPCAD --> FINE CORSA ? CHIARO DISOGNO DI RITRACCIARE !!Per questa settimana propongo un occasione LONG su GBPCAD . Di seguito vediamo passo per passo tutta l analisi .
Partendo come sempre dal WKLY , possiamo vedere come i prezzi abbiano rotto il minimo precedente con una forza ribassista partita molto fortemente , ora , mi aspetterei data anche la Doji venutasi a formare questa settimana , che il momento ribassista sia terminato .
Con le BB possiamo vedere il forte disequilibrio , ciò conferma ulteriormente la mia tesi .
In fine con Ichimoku possiamo vedere chiaramente un grande disequilibrio che chiaramente accompagna la mia idea .
In fine dando un occhiata al DLY , noto che il movimento ribassista in questo ultima settimana sia andato a sfumare e sembra proprio aver perso forza , in questo caso avendo anche qui disequilibrio con ichimoku , vorrei andare a cercare un Long fino alla Kijun Dly .
GBPUSD --> Doppio minimo // Occasione Long !Colgo l occasione di un doppio minimo per proporvi GBPUSD , l idea di un Long che parte da WLKY , adiamo a vedere passo per passo questa analisi .
Siamo su tf Wlky dove si nota con molta semplicità che i prezzi hanno formato un doppio minimo , e sono su un supporto dettato proprio dai minimi precedenti .
Con Ichimoku , possiamo vedere un leggere disequilibrio.
Un semplice sguardo alle BB per vedere anche qui il disequilibrio dei prezzi sulla banda inferiore e ci danno libero margine di spazio per il movimento che adiamo a cercare .
Su tf Fly , possiamo vedere nel dettaglio il movimento , e il supporto su cui poggiano ora i prezzi , ichimoku ci d ha disequilibrio anche su questo tf .
In fine su H4 , possiamo vedere che oltre al doppio minimo e il supporto presente dal WLKY , qui sul H4 abbiamo un ulteriore supporto dettato dai minimi precedenti , e ichimoku ci conferma sempre la tesi .
In fine: andro alla ricerca di un pattern rialzista che mi faccia prendere posizione con un long , prima terra conto della KH4 e poi successivamente andrò verso la KD .
ICHIMOKU lezione 1: Kijun sen Vorrei incominciare una serie di lezion per diffondere quello che secondo mè è lo strumento più potente e interessante da imparare per fare le proprie analisi e prendere le decisioni con più chiarezza e consapevolezza, lo strumento che se appreso può cambiare davvero il nostro treding dagli investimenti di 2 ore come per gli investimenti di 2 anni.
(Se usato bene e compreso appieno anche sul TF 5m si riscontrano performance positive).
Per cui comincio questa serie di lezioni con una delle linee più importanti di ichimoku:
La Kijun sen
Anche chiamata Standard Line o base Line, viene calcolata facendo una media tra il massimo e il minimo delle ultime 26 periodi, una delle indicazioni che ci dà è che quando è ferma e forma una linea dritta il prezzo è stabile e quando si muove, il prezzo prende una direzione forte.
Segnali long: abbiamo tre tipi di segnali long quali :
- DEBOLE: quando il prezzo incrocia al rialzo la Kijun e chiude sopra di essa, sotto la Kumo
- NEUTRO: quando il prezzo incrocia al rialzo la Kijun e chiude sopra di essa, dentro la Kumo,
- FORTE: quando il prezzo incrocia al rialzo la Kijun e chiude sopra di essa, sopra la Kumo.
Segnali short: abbiamo tre tipi di segnali short quali:
- DEBOLE: quando il prezzo incrocia al ribasso la Kijun e chiude sotto di essa, sopra la Kumo
- NEUTRO: quando il prezzo incrocia al ribasso la Kijun e chiude sotto di essa, dentro la Kumo,
- FORTE: quando il prezzo incrocia al ribasso la Kijun e chiude sotto di essa, sotto la Kumo.
Ogni segnale viene confermato dalla laggin span o chikou span che da conferma del segnale long se si trova sopra la curva dei prezzi e conferma dei segnali short se si trova sotto la curva dei prezzi al momento del segnale, (andando a vedere 26 periodi prima come si trova la laggin).
Questo è il primo articolo fatemi sapere se vi piace l’ argomento in modo da pubblicarne altri, grazie e bon treding a tutti.
3 short interessanti per questa settimanaSolita analisi settimanale. Notiamo come la mia strategia sia come sempre infallibile nei trovare i livelli di massimo o minino del mercato, ma la mia tenacia un po' meno nel sfruttare questi segnali ahah oltre a vedere come NON abbiamo preso lo short sul petrolio annunciato da settimane, vediamo quali sono le operazioni alle quali fare attenzione durante la settimana entrante.
PRYSMIAN LONGQualche giorno fa pubblicai una analisi per trovare uno spunto long dopo lo stacco dividendo del titolo prysmian, dove avesse funzionato il supporto sarebbe stato interessante un long.
Analisi.
1) la zona supportiva ha funzionato alla perfezione
2) ichimoku è long
3) barra di ieri che si spinge via dal supporto con una certa forza è un incremento dei volumi.
A voi le vostre considerazioni. Grazie buon Treding a tutti !!!
AUDCAD --> DOPPIO MINIMO sfruttabile per un LONG !Per questa settimana propongo un occasione LONG su AUDCAD , con l approfittarsi di un doppio minimo. Di seguito vediamo passo per passo tutta l analisi .
Partendo come sempre dal settimanale , notiamo che ci troviamo in un trend ribassista di lungo periodo in fase ribassista, e possiamo benissimo notare come i prezzi abbiano reagito al supporto dato dai minimi precedenti.
In seguito inserendo Ichimoku , posso vedere molto chiaramente il disequilibrio presente sul settimanale.
Per avere una maggior conferma in quello che cerco, inserisco le BB , che confermano sia il disequilibrio sia il range di movimento che cerco.
Passando al giornaliero posso vedere nel dettaglio il movimento dei prezzi , il rifiuto del supporto e il disequilibrio anch'esso presente sul Dly .
In fine sul 4H , noto come il supporto sia stato testato più e più volte , e in fine rifiutato con grande forza. In questo momento i prezzi si trovano sulla Kijun , valuterò una volta che vedo una decisione chiara , potrebbero tornare a rispettare il supporto e in un secondo momento tornare sulla Kijun per invalidarla , oppure invalidarla direttamente data la forza con cui sono risaliti e puntare alla Kijun Dly . In ogni caso terò in considerazione su tf minori le formazioni e i pattern che verranno a comporsi .
AUDCAD: Scendiamo insieme ai prezzi - Cavalchiamo il trendSu grafico Settimanale è evidente un trend di fondo ribassista, che confermiamo anche su grafico giornaliero.
I presupposi per lo short sono quindi validi a colpo d'occhio.
In ambito più oggettivo Ichimoku conferma questa situazione, da notare è sicuramente un recente incrocio ribassista tra Tenkan e Kijun e la larga Kumo ribassita che conferma la forza del trend in atto.
MACD e RSI sono in armonia con la situazione generale di downtrend.
Dal punto di di vista dei pattern di prezzo, notato la possibile formazione di ABCD.
A mio avviso questo pattern potrebbe avere una duplice funzione che avvalora ancor di più questa scelta operativa.
1. Accompagnare armonicamente il downtrend.
2. Al completamento dello stesso e quindi a seguito della probabile inversione bullish ci sarà un fisiologico recupero dell'equilibrio per poi magari creare un nuovo minimo.
Operatività:
Per andare Short aspetterò un'apertura più netta e decisa al di sotto del minimo precedente.
E voi cosa ne pensate?
GBPJPY: Divergenza Positiva per iniziare la settimana!Per questa strategia ed in questo caso particolare ho utilizzato il grafico a linee per mettere in evidenza i picchi e la rottura della trendline.
Dal momento che operiamo contro trend, il settaggio dell'operazione è rischioso.
Come conferme di inversione utilizzo una MACD, che darà un segnale BUY quando punterà verso l'alto con relativo istogramma unito alla rottura della trendline sull'indicatore RSI.
La posizione deve essere gestita con un iniziale R/R di 1:1 e, ad eventuale raggiungimento del target va portata a breakeven per poi aumentare.
La gestione dei target è stata regolata con più precisione grazie all'indicatore Ichimoku, che ha fornito un importante livello di resistenza poco sopra il nostro primo target e data la situazione di squilibrio messa in evidenza dall'indicatore, è possibile un recupero del movimento proprio sui questi livelli.
Il secondo target è stato posto poco sotto la Kijun attuale.
L'R/R complessivo di 1.9, i segnali e la struttura precisa dei target e degli stop rendo l'operazione Intraday appetibile.
GOLD --> Occasione SHORT fino alla Kijun Dly Andremo a vedere in questa analisi multi time frame l idea di una o più operazioni SHORT per questa settimana.
Iniziamo dal WLKY , dove a prima vista si nota subito come i prezzi in questa fase rialzista sono andati a ritestare una resistenza importante già da tempo, dettata dai massimi precedenti .
Inserendo ichimoku possiamo notare un grande disequilibrio dei prezzi , con una Kijun lontana da essi e con una SSB piatta sottostante.
Possiamo inserire le BB giusto per una ulteriore conferma , e come si può vedere siamo in disequilibrio , in più abbiamo un buon range di movimento , fino alla SSB W.
Andiamo in seguito su tf DLY , dove oltre a vedere nel dettaglio ciò che i prezzi hanno fatto , possiamo notare un grande impulso che è arrivato fino ai massimi precedenti rifiutando la resistenza e chiudendo al disotto , oltre al fatto che questo grande impulso necessiti di ritracciamento , possiamo notare il disequilibrio presente con ichimoku che conferma la tesi .
Anche qui dando un rapido sguardo alle BB possiamo avere ulteriore conferma di disequilibrio presente anche su questo tf , e dando pieno spazio al movimento che cerco .
In fine su tf H4 , abbiamo uno zoom della situazione attuale , con i prezzi che sembrano aver rifiutato la resistenza e siano già pronti a ritracciare , andrò alla ricerca di pattern su tf inferiori per puntare in un primo momento alla Kijun H4 e poi a seguire delle condizioni se possibile continuare lo short fino a quella dly.
APPLE > Ritraccia fino al 50% di FibonacciBuongiorno traders,
Apple ha raggiunto il 50% di Fibonacci portando così a termine un importante ritracciamento.
Inserendo Ichimoku trovo una situazione molto interessante con i prezzi sotto la Kumo e un'importante zona di resistenza data da SSB + Kijun.
A questo punto ci sono due scuole di pensiero:
1) La prima è che i prezzi ritracceranno fin da quelle parti e poi continueranno a scendere;
2) La seconda è che, essendo i prezzi arrivati sul 50% di Fibonacci adesso si può finalmente riprendere il rialzo.
Sicuramente si può pensare di prendere una decisione per il breve e un'altra per il lungo periodo, ciò che può dare ulteriori indicazioni è l'analisi fondamentale che andrebbe ad aggiungere ulteriori dati all'analisi.
AUDNZD > Ricerca del long / Disequilibrio H4 / Doppio minimo DLYBuongiorno traders & Ichimokers,
Oggi terrò sotto controllo AUDNZD, poiché sto ricercando un long per andare a prendermi la Kijun H4, in questo modo non solo cercherò di recuperare il disequilibrio su questo timeframe, ma potrò anche approfittare del doppio minimo che si sta creando sul grafico giornaliero.
Vi lascio qui sotto tutto il processo di analisi 👇🏼
> DAILY <
> H4 <
> 15 minuti <
NZD/JPY<<Situazione Limite/ Idea Long>>SETTIMANALE<<
Iniziando l'analisi multitimeframe dal grafico più ampio che ci piace analizzare identificoIl trend di lunghissimo periodo, come possiamo vedere, in ribassista. Inoltre possiamo vedere che i prezzi, dopo molte settimane di ribasso consecutivo, si sono approcciati ad un supporto molto importante storicamente e sembrano averlo rotto. Ma andiamo a vedere più nel dettaglio.
Facendo uno zoom nel piu breve periodo possiamo vedere appunto le 6 settimane di forte ribasso continuativo (più di 1 mese) e l'approccio, dei prezzi ad un area di supporto, in realtà molto vasta formata da vari spike di volatilità che anche in passato hanno determinato un inversione.
Se ci fermassimo ad analizzare il supporto in sè come area o zona predefinita, potevamo ben considerare appunto l'avvenuta rottura di esso
ma se teniamo presente il significato di quei spike, cioè nient'altro altro che "ordini contrari" o chiusure di posizioni ribassiste , la nostra visione del supporto in sè cambia leggermente e ci fà capire che possiamo ancora sperare nel rialzo.
ICHIMOKU<<
Ichimoku mi mostra la netta mancanza di equilibrio nel grafico settimanale.
Questa assenza di equilibrio è dovuta dalla kijun, che è rimasta indietro rispetto al movimento veloce dei prezzi,ed anche dalla kumo, che è ancora più lontana
e come sappiamo i prezzi tendono sempre a tornare nel punto di equilibrio più idoneo prima di continuare eventuali movimenti in trend.
GIORNALIERO<<
Nel giornaliero vedo piu nel dettaglio il movimento ribassista in trend, delle settimane precedenti.
Identifico una zona di resistenza importante, coincidente con la Kijun settimanale, dove vorrei vedere l'arrivo Finale dei prezzi nell'eventuale movimento di ritracciamento.
Come visione di breve-medio termine tra i prezzi e la Kijun settimanale c'è un ostacolo molto importante nel mezzo, quale la Kijun Daily, che tratterò come primo target nella mia ottica rialzista.
ICHIMOKU<<
Inserendo Ichimoku quello che mi salta all'occhio subito è il grande disequilibrio presente anche su questo time frame.
Inoltre noto appunto che la Kijun giornaliera è molto indietro e rappresenta per noi un punto importantissimo da tenere conto per il nostro eventuale rialzo.
H4<<
Nel 4 ore identifico una zona di resistenza ove i prezzi hanno lateralizzato per un pò. Quello che sò è che prenderò in considerazione la zona per la ricerca di un pattern long nei time frame minori. Inoltre potrebbe verificarsi un ulteriore lateralità proprio nella data area.
ICHIMOKU<<
Ichimoku non mi dice niente di speciale, la kumo è più vicina rispetto agli altri time-frame e sembra pronta, nella forma, a tollerare un movimento di rialzo.
>>Se ti è piaciuta l'analisi e ne vuoi delle altre per questa settimana, lasciami un Like!
>>Fammi sapere la tua visione sulla coppia con un commento quì sotto!
EURUSD > Raggiunti i minimi DLY // Cerco una correzione 📈Buongiorno traders,
Oggi EURUSD ha raggiunto i minimi giornalieri, a questo punto quello che vorrei fare è vedere una correzione.
Ormai questa coppia è incerta da molti mesi, e l'unico modo in cui io la tradi è su base giornaliera//H4, questo vuol dire che i movimenti che cerco sono molto brevi.
Per questo vorrei approfittare del raggiungimento dei minimi DLY per vedere una correzione che possa arrivare fino dalle parti della Kijun H4.
Il mio pattern d'entrata lo cercherò sul timeframe 15 minuti.
GBPAUD > Correzione + Pattern completata ✔️ Quasi a target ✅Buongiorno ragazzi,
Nella giornata di ieri, fra le 15 e le 19 si è completato il ritracciamento sul timeframe H4, nella nostra zona di *R&I*.
Vi è stata poi la formazione di un pattern sul 15 minuti, con lo scattare dell'ordine alle 3 di notte. Si può ben vedere in figura 👆🏼
Ora i prezzi sono tornati sulla SSB DLY, di conseguenza mi aspetto:
- o una rottura netta, dove poi attenderò un ulteriore ritracciamento;
- o un nuovo ribalzo, che potrebbe permettermi di tornare in questa zona.
FERRARI > A ridosso di un'importante resistenza giornalieraBuongiorno traders,
Oggi tengo sotto controllo Ferrari che si trova a ridosso di una resistenza - a parer mio - molto importante, data dai massimi precedenti, creati esattamente un anno fa (Giugno 2018).
Da quest'area mi piacerebbe vedere un ritracciamento, in modo da poter poi riprendere il long in modo più "armonioso".
Con Ichimoku trovo disequilibrio, ciò va a sostenere la mia tesi della necessità di vedere un ritracciamento.
NB: Non ho pretese dal mercato, ma ho delle regole, e non voglio vedermi coinvolta in movimenti che non le rispettino, perché, regole importantissima, non sarei poi in grado di replicare il trade.