Vi lascio alcune analisi fondamentali riguardo la possibile recessione Americana e quando questo scenario potrebbe verificarsi. Dalle ultime letture trimestrali del GDP abbiamo visto un ulteriore calo, segnando due letture negative consecutive. Tecnicamente con i dati analizzati ci troviamo già in un scenario di "recessione tecnica". Analizzando in profondità, il...
BTC nelle scorse giornate ha reagito molto bene al FOMC. Era previsto un rialzo dell'interest rate pari a 75 punti base. E nella giornata di mercoledì si è tenuto il FOMC e l'incremento dei tassi base ha rispettato le aspettative. Questo ha portato a due forti candele in direzione LONG con volumi a supporto. Tutto questo nonostante si è entrati in uno stato...
Piccolo aggiornamento delle condizioni attuali dei mercati. Nelle ultime settimane abbiamo visto BTC toccare quotazioni attorno ai 18.000, liquidando milioni di operatori che vedevano la criptovaluta to the moon. La correlazione inversa con le volatilità dell'SP500 continua. Nelle ultime settimane abbiamo visto le volatilità tornare in territorio sopra i 30, area...
Nuovo conferma da parte del settore delle criptovalute per quanto riguarda la correlazione con il mercato azionario. La scorsa settimana sulla notizia dell'aumento del tasso di interesse da parte della Banca Centrale Europea, i mercati azionari europei seguiti da quelli americani hanno subìto una forte correzione al ribasso. Lo stoxx 600 infatti ha perso oltre 5...
Ieri giovedì 5 maggio la Banca Centrale Americana ha confermato le aspettative di rialzo del tasso di interesse da 0,5 punti percentuali ad un punto percentuale. Non solo, nella conferenza stampa che si è tenuta a seguito del rilascio del dato, il presidente della Federal reserve Jerome Powell ha dichiarato che vi saranno ulteriori aumenti del tasso di...
Dopo più di due anni tornano positivi i tassi reali del bond decennale americano. Ciò significa che diventa un asset appetibile per gli investitori, con potenziali conseguenze anche sulle altre asset class in termini di flussi. Ora il rendimento del T-Note è sul 3%, cifra tonda, con resistenza statica importante anche a 3,18/3,20%.
Buongiorno a tutti, martedi' prossimo la Royal Bank of Australia (RBA) decidera' se aumentare o lasciare invariati i tassi d'interesse. Da notare la crescente divergenza fra la politica monetaria adottata dalla RBA e dalla RBNZ (Royal Bank of New Zealand) trattata nel precedente post sull'argomento condiviso il 2 Novembre 2021 (link sotto). La questione che deve...
In TF W si trova il primo HH del mese, in questo rintracciamento vediamo la formazione di un HL. Con oggi news tassi di interesse della Banca centrale Canadese, ottime occasione di riprendere gli impulsi rialzisti. Ci troviamo su un punto psicologico di fondamentale interesse e di inversione, 1.26000. Visione rialzista fino ai 1.28000 In caso contrario...
Settimana di fuoco per WALL STREET C'è attesa in USA per i dati sul PIL finale. Il PIL in USA è uno degli appuntamenti più attesi dai TRADER PROFESSIONAL . Il PIL USA finale sarà il risultato sulla crescita economica del 2019 e sopratutto un sunto sullo stato di salute della stessa economia USA. Le attesa sul PIL sono per un calo al 2%, rispetto al 3.1% ultimo...
La Federal Reserve Bank questa sera tira le somme, prevista infatti la riunione FOMC oggi alle 20.00. Ci sono un bel pò di appuntamenti segnati in agenda per il presidente #fed Powell, che dovrà valutare bene il peso che pende su entrambi i piatti della bilancia economica USA e magari aggiunger l'ultimo pesetto fondamentale per portare a casa un risultato. A...
ANALISI TECNICA Dal punto di vista tecnico, sia EURUSD che EURJPY, stanno lateralizzando sull’area di ritest dopo che entrambi hanno rotto, confermato ed appunto ritestato varie volte i livelli tondi che hanno rotto al rialzo (1,16 per EURUSD ed 1,29 per EURJPY). Nonostante questo pattern Long, perfetto dal punto di vista tecnico, l’Euro però non riesce ad...
Questa sera ci aspetta un importante appuntamento in calendario. Alle 20:00 in punto (ora italiana), Jerome Powell, dovrebbe portare il Tasso di Interesse Monetario sul Dollaro Americano al 2,00%… Mettendo in atto il settimo aumento dal Dicembre 2015. Aldilà dei motivi economici che hanno spinto Powell a prendere questa decisione, a noi interessa...
Fari puntati alla riunione di giovedì 14 giugno della bce. Draghi durante il suo discorso post annuncio tassi dirà stop al quantitative easing? annuncerà le condizioni del tapering? Tassi in aumento? queste e molte altre le domande che fino a giovedì rimarranno prive di risposta. Intanto qualcuno si muove sul mercato e quello che potrebbe accadere è che il BUND,...
Il dato macroeconomico delle buste paga non agricole ovvero "non farm payrolls", dato che occupa la maggior parte del PIL in america è migliore del previsto ma leggermente inferiore al precedente. Sempre in USA per stasera è attesa l'audizione del FOMC, il neo eletto presidente della Federeal Reserve Bank Jerome POWELL, già sottosegretario all'economia con BUSH,...
Buon pomeriggio traders, noto uno SHARK su H4 (in realta` faccio seguito ad un post sul canale inglese dove pero` non sono specificati altri dettagli). Non sono un fan dello SHARK, essenzialmente perche` e` un pattern espansivo (al contrario di BAT e Gartley), ma molti lo tradano con successo. Lo sto prendendo un po' in considerazione perche` ci sono altri...
Mancano 4 giorni al voto in italia, e tutto il comparto obbligazionario, ed in particolare il long therm futures sul BTP quotato all'eurex, sembra non essere interessato ai risultati elettorali. Segnali tecnici di preludio a chissà che, che o cosa vincerà alle urne non se ne vedono, ed i prezzi sembrano inchiodati con scarssissima volatilità, quasi a indicare che...
Rialzo graduale dei tassi, questa la lettura delle minute della FED. Siamo ad un punto di svolta cruciale per i mercati di tutto il mondo? non per tutti i mercati però ... Il massimo storico dell'indice azionario, costante e continuo è stato cavalcato per mesi solo dagli indici americani, il post trump è stato favorevole al trend di lungo periodo facendo...
Rendersi conto di ciò che è accaduto solo dopo la tempesta...si può, è quello che in analisi tecnica prende il nome di "col senno del poi". Infatti dopo un'attenta analisi, con il metodo "col senno del poi", dell'indice europeo eurostoxx, emerge chiaramente che il continente borsistico europeo, ha praticamente quasi azzerato tutti i guadagni fatti in un anno, il...