La Cina decide e scatena i mercati al rialzo 16.03.2022Alcune importanti decisioni di politica economica prese in Cina nella notte scatenano un rally mostruoso dei titoli tecnologici cinesi, liberandoli tra l'altro dall'incubo del delisting. Risultato: titoli in crescita a doppia cifra, mega rimbalzo per l'Hang Seng ed effetto contagio sul DAX e sugli indici USA. Oggi era in programma anche la riunione della FED che ha preso importantissime decisioni di politica monetaria, confermando il piano di restrizione monetaria già anticipato. Dal punto di vista tecnico tutti gli indici si avvicinano a livelli importantissimi. Vediamo perchè.
Analizziamo Intesa.
ISP
Intesa STM mostrano figure rialziste? 14.07.20Indici europei tornano sui supporti senza romperli, nonostante i violenti ribassi della sera precedente.
Intesa e STM mostrano interessanti pattern rialzisti da seguire.
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
DAX in affanno sulle resistenze? REC ENI BPM ISP 28.05.20DAX con DMI in divergenza e volumi bassi sulle importanti resistenze a 16.800. Uno storno non meraviglierebbe nessuno.
Il FT MIB tenta per la ennesima volta il superamento del rettangolo che lo contiene da fine marzo.
La volatilità implicita non scende come dovrebbe, segnalando che il rischio di storni bruschi è ancora prezzato dagli operatori.
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
DAX finalmente a 11.600 e ora? AGL BNP 27.05.20Dopo settimane di tentativi andati a vuoto il DAX raggiunge il fatidico 61.8 di ritracciamento.
La situazione tecnica è debole e non ispira ad esporsi più di tanto.
Fra i titoli buona intonazione di BNP e AGL
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
E' partito un grande rialzo? BAMI PRY ENI G 18.05.20Posizioni short travolte da un'apertura a sorpresa e da un trend day poderoso.
Nonostante il rialzo roboante siamo sempre all'interno del trading range degli ultimi due mesi.
Vogliamo vedere una struttura tecnica degna di questo nome prima di incrementare il peso delle posizioni.
Ferrari supera le resistenze.
BAMI sta formando una struttura rialzista, da completare.
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
Nuova fase ribassista in vista? SRS DAX REC IP 15.05.20DAX rispetta la resistenza a 10.440 e chiude li la settimana. L'impostazione anche di breve è ribassista.
Fra i titoli Saras rifiuta le resistenze e torna a scendere sull'onda dei nuovi target price rivisti al ribasso in area 1. Esce dalla watchlist fino a quando non supererà area 0.80
Bene Recordati ai nuovi massimi di periodo, e le utilities che continuano silenziosamente ad essere accumulate.
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
Primi obiettivi al ribasso raggiunti DAX UCG ISP FKR 14.05.20Il DAX rompe al ribasso 10430 e si porta rapidamente in area 10140 da dove sta attualmente rimbalzando.
E' partito un impulso al ribasso che potrebbe portare fino al test di 9.700, a meno che non venga recuparata quota 10.700.
Alcuni titoli bancari hanno toccato nuovi minimi, e tutto il settore rimane debole.
I petroliferi per adesso reggono.
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
Analisi settimanale 10.05.20Partiamo con alcune considerazioni sugli indici USA e spieghiamo il perchè il Dow Jones è il più obiettivo.
DAX e FTMIB hanno frenato il loro movimento di rimbalzo (molto più debole per l'indice italiano)
L'oro potrebbe prendersi una pausa, ma resta tecnicamente rialzista
Fra i titoli italiani, sembra tornare interesse sulle utilities
Sempre ben sostenuti alcuni farmaceutici e industriali
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
Cosa avviene dopo un breakout? DAX FBK SES REC 05.05.20Indici verso il retest dei vecchi supporti che adesso fanno da resistenze.
La perdita di momentum del movimento correttivo in atto da fine marzo si vede anche senza l'uso di indicatori.
Diversi titoli si stanno muovendo in controtendenza rispetto all'indice, fra cui alcune utilities.
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
La lezione del testa e spalle DAX RACE ISP IMA 17.04.20Le figure diventano operative solo quando arrivano i segnali.
Il DAX non ha rotto al ribasso il testa e spalle a quota 10.130 e si è riportato verso le resistenze a 10.600.
Il quadro tecnico rialzista rimane debole e a rischio inversione, quindi prudenza nelle posizioni e nel money management.
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
Siamo arrivati agli obiettivi? MIB ENI EXO ISP BFF 07.04.2020DAX arriva al tanto agognato 10.400 con un secondo gap in 2 giorni e un +10% da venerdi.
Il grafico a 2 ore ci dice che potrebbe essere vicino uno storno, probabilmente.
Il garfico daily, l'andamento dei volumi e la volatilità ancora elevata ci dicono di essere prudenti e non farci prendere dai facili entusiasmi.
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
Il rimbalzo prosegue ISP ENI SRS FBK MB ALRN 06.04.20Apertura a gap e siamo di nuovo sulle resistenze di breve a 10070 di DAX
Il rimbalzo potrebbe proseguire verso il primo obiettivo a 10400 di DAX
Attenzione ai volumi bassi che confermano che siamo in un rimbalzo
La volatilità inizia a scendere
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
I supporti reggeranno? ISP ENI SRS SOL MB 03.04.2020Chiusura di settimana sopra i supporti in un contesto lento svogliato e con pochi volumi
Il quadro generale resta ribassista ma non mancano rally brucianti fra i vari titoli
Possibile uscita a gap dal trading range attuale nei prossimi giorni
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
Il rimbalzo è finito? US ENI ENEL ISP 30.03.2020Altra giornata di pausa e di compressione del range. Il rimbalzo è in stallo.
La volatilità è alta, significa che c'è paura e questo non favorisce i long.
Il petrolio continua al ribasso e pone ulteriore stress ed ansia che in questo momento non aiutano
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
Cosa ci attende adesso? FCA ENI RACE ISP ALR SettimanaleE' il momento di fare un punto di situazione su scala settimanale
La discesa delle ultime 3 settimane non ha precedenti in termini di velocità di ribasso
I piani di stimolo monetario e fiscale hanno fermato il ribasso, per adesso
Sugli indici ci sono interessanti pattern di inversione di breve, ma dovremo aspettare il test dei primi obiettivi per capire la forza del rimbalzo
I titoli hanno comportamenti diversi e vanno valutati uno per uno
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
La volatilità non scende il rimbalzo si ferma? MIB RACE 25.03.20Il rimbalzo ha quasi raggiunto i primi obiettivi, ma si è preso una pausa dopo il rally mattinale
La volatilità è risalita, e questo è anomalo, quindi attenzione
Il trend principale rimane ribassista e potrebbe riprendere ad ogni momento, anche oggi abbiamo visto oscillazioni intraday del 5% in poco tempo
Alcuni titoli come SOL hanno quasi recuperato le perdite dell'ultimo mese
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
Altri segnali positivi? FTSEMIB US TIT PRY ENI SRS ENEL 18 marIl BTP oggi ha messo a dura prova le coronarie degli operatori. In chiusura recupera e lo spread si salva
L'azionario italiano ha beneficiato e ha retto meglio di tutti gli altri
Il setup per un rimbalzo si rafforza, manca la rottura delle resistenze
Alcuni titoli hanno resistito meglio alle ondate di vendite degli ultimi giorni
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
In attesa di un rimbalzo - 17 marzo - ENI ISP US RACE BAMI ENELAltra giornata sulle montagne russe, la volatilità non molla.
Il calo di volatilità è necessario per consentire l'avvio di un rimbalzo ormai atteso da tempo.
Diversi titoli stanno formando delle basi su scala oraria .
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
Ftsemib 40 - Osservaizoni grafiche - ISP-Eni-EnelTradingView:
Ci serve un grafico pulito ma non vogliamo cancellare gli studi fatti ?
Con TradingVIew si puo fare !
Facciamolo :-)
FTSEMIB:
Questa settimana si andranno a completare le candele sul grafico settimane e mensile
Vediamo se su questi time frame c è una tendenza di fondo.
Analizziamo velocemente anche ISP -ENI- ENEL.
ANALISI OI :
Inserirò il link dell' immagine del posizionamento netto per la scadenza APRILE in cui si possono vedere dove sono localizzati i primi posizionamenti netti call 23000 e put 22000
Ricordate di mettere un like se il post vi è stato utile