Buzzi rimbalzo di breveBuzzi dopo una discesa da inizio anno di 10€, da 24 è passata a 15, potrebbe esser pronta ad un rimbalzo intraday. Si trova nella parte bassa del canale discendente, di un trend ribassista di lungo periodo. Venerdì ha provato un ulteriore affondo ma alla fine ha chiuso positiva, configurando una candela morning star bullish. Lo Stop loss deve essere tassativo sotto il minimo di venerdì.
ITA40
Ftsemib future: livelli chiave per la giornata di oggiIl Ftsemib future non conferma l'ottimo spunto rialzista di mercoledì, perdendo contatto con i massimi relativi a quota 19.200 punti.
Al contrario nella mattinata le vendite spingono i prezzi al test del supporto di 18.940 punti, fortunatamente con esito positivo.
La tenuta di questo importante livello rilancia, seppure con probabilità inferiori, prospettive rialziste con obiettivo il consolidamento di quota ,19.100 prima e 19.240 a seguire.
L'analisi delle configurazioni di prezzo candlestick sul grafico giornaliero rivela il tentativo ormai in essere da fine ottobre, di stabilizzare nel medio termine i minimi a ridosso della fascia di supporto, con estremi 18.340 18.570.
L'obiettivo potrebbe essere quello di "convincere" una più ampia platea di compratori della fine del brusco movimento discendente, che ha di fatto condannato il trend rialzista di lungo periodo con il cedimento dei 21.000 punti.
Ma è vitale difendere quota 18.900, mantenendo una distanza sufficientemente ampia dai minimi e rinnovando così l'attacco definitivo dei livelli oltre 19.200 punti.
L'analisi del indicatore di trend cci sul grafico orario denota la perdita di pressione rialzista e una pericolosa inclinazione della linea verso il basso, prospettando per oggi possibili test piu in basso intorno quota 18.900 punti.
Qualunque cedimento sotto quota 18.700 punti sarebbe deleterio, conferendo al movimento ribassista ampie probabilità di successo nell'aggiornare i minimi dell'anno.
Strategia intraday
Per le posizioni long : collocare un ordine condizionato a ridosso del supporto tra 18.900 e 18.840 punti, nell'eventualità di una prima parte di seduta debole, con stop loss di massimo 80 tick e target oltre 19.050 punti.
Per le posizioni shor t: attendere eventuali nuovi test della fascia di resistenza compresa tra 19.140 e 19.230, vendendo con stop loss di massimo 120 tick e target a 18.970 punti.
Ftsemib future: livelli chiave per la giornata di oggiFinalmente si capovolgono i ruoli con i compratori rafforzati dall'esito positivo delle problematiche geopolitiche ed economiche aperte, che avevano in precedenza esaltato la componente venditrice.
Con una partenza subito tonica in prossimità dei 18.700, il Ftsemib future accumula nella giornata di ieri forza con volumi sostenuti, raggiungendo intorno alle 14, la resistenza chiave per ribaltare il trend di breve termine a 18.900 punti.
L'ottima partenza anche di Wall Street non fa che confermare il cambio di sentiment sui mercati azionari, aggiungendo ai nuovi compratori gli stop profit delle vendite accumulate, facendo così chiudere il derivato praticamente sui massimi.
Dunque raggiunta rapidamente la quota di inversione rialzista di breve termine a 19.100 punti, occorre adesso confermare i livelli conquistati, oltrepassando di slancio anche 19.330.
Il superamento di questo livello consentirebbe di ripristinare il trend rialzista una volta consolidata quota 19.770 punti.
Vista la forza dei compratori misurata del indicatore di trend cci che torna positivo, lo scenario di inversione rialzista non appare improbabile.
Ma è essenziale evitare la perdita nelle prossime sedute dei livelli chiave ovvero 18.900 e 19.050 punti, il cui cedimento aprirebbe prospettive pessime con target sotto i 18.300 punti.
Strategia intraday
Per le posizioni long : collocare un ordine condizionato in prossimità del supporto intraday a 18.940, con stop loss di massimo 100 tick e target oltre 19.100 punti.
In alternativa con un rischio maggiore procedere all'acquisto con il test dei 19.000 punti, con stop a 18.880 e target a 19.230 punti.
Per le posizioni short : verificare la tenuta della resistenza di 19.100, confermata ad esempio con doppi o tripli massimi identici o simili, in caso di esito positivo vendere con stop a 19.220 e target a 19.030 punti.
Ftsemib future: livelli chiave per la giornata di oggiNuova seduta negativa per il Ftsemib future che subisce il quinto calo nelle ultime sei giornate, con i venditori che conquistano un altro minimo relativo a 18.390 punti.
Si fa sempre più complesso il quadro tecnico dei prezzi adesso in bilico sui minimi dell'anno in prossimità di 18.300, con l'avanzare delle criticità di natura politica ed economica a livello internazionale che non promettono sviluppi positivi.
Dal punto di vista tecnico il prolungamento della black candle disegnata , accorpando le ultime tre candele sul grafico giornaliero, rende lampante il dominio esercitato dai venditori che annullano qualunque tentativo di ricostruire una solida base di supporto da cui ripartire, come ad esempio tra 18.400 e 18.570.
Troppi gli elementi negativi che inducono i compratori a rinviare gli acquisti alimentando così ulteriori ribassi.
Anche l'indicatore di trend cci disegna una linea con pendenza discendente e valori ancora negativi, sebbene l'inclinazione del tratto è più ridotta prospettando per oggi quanto meno un pausa del ribasso e possibili rimbalzi oltre quota 18.730 punti.
Di fondamentale importanza in questa particolare fase critica, è che la volatilità rimanga almeno sui valori attuali e non venga violato il minimo sotto quota 18.200 punti.
Strategia intraday
Per le posizioni long : attendere dopo la prima mezz'ora di contrattazione un fisiologica fase di assestamento lungo i supporti di 18.600 o più in alto a 18.700 , prima di effettuare nuovi acquisti.
Con un profilo di rischio molto alto acquistare sul rimbalzo atteso tra 18.700 e 18.800 punti, con stop l'osso a 18.620 e target 18.940 punti.
Per le posizioni short : attendere la verifica della resistenza posta oltre 18.800 punti, la cui eventuale tenuta consente di collocare un ordine condizionato con stop loss massimo di 80 ticket e target sotto 18.670 punti.
Ftsemib future: livelli chiave per la giornata di oggiPesante seduta ribassista per il Ftsemib future che brucia in un solo colpo 570 punti, chiudendo direttamente lo strappo rialzista in prossimità di 18.700.
Come sottolineato in precedenza il carattere emotivo, instabile, del pattern candlestick denominato window dalla valenza apparentemente positiva, in realtà nasconde molte insidie.
A cominciare da un evidente incremento di volatilità che appunto amplifica i rischi operativi.
In questo contesto la "zampata" rialzista del derivato culminata con massimo relativo in prossimità dei 19.700, sembrava rendere imminente un inversione rialzista di breve termine, ma in realtà è servita ai venditori per tornare a fare profitti su un livello di resistenza più alto.
L'analisi del indicatore di trend cci sul grafico orario fa emergere un quadro ovviamente negativo, con i valori che raggiungono prima la zona di ipervenduto, ma nel tratto finale recuperano disegnando una divergenza rialzista, che fa ben sperare per un rimbalzo oggi verso quota 18.700 punti.
Oppure la prospettiva adesso è quella quantomeno di stabilizzare un nuovo livello di supporto, ad esempio a ridosso di 18.570 e 18.490, visto l'impressionante recupero di Wall Street nelle fasi finali della sessione europea.
Lo scenario alternativo è rappresentato dal rimbalzo adesso molto difficile, verso quota 18.900, livello fondamentale per ripristinare buone prospettive rialziste.
Strategia intraday
Per le posizioni long: attendere il consolidamento di una fascia di supporto compresa tra 18.490 e 18.580 punti, collocando un ordine condizionato con stop loss di massimo 120 tick e target oltre 18.720 punti.
Per le posizioni short: verificare la tenuta della resistenza in prossimità dei 18.770 punti, collocando un ordine condizionato con stop loss a 18.890 e target sotto quota 18.640 punti.
Ftsemib future: livelli chiave per la giornata di oggiNonostante la chiusura di Wall Street in segno di lutto per la scomparsa di George Bush senior, il Ftsemib future ha fatto sfoggio di un sorprendente movimento di rimbalzo, portandosi nuovamente in prossimità di 19.370 punti.
Mostrando una forza relativa maggiore rispetto agli altri indici europei, il derivato recupera oltre a metà del terreno perso il giorno prima, avvicinandosi ai massimi relativi fissati a 19.680 ad un passo dall'inversione del trend ribassista.
L'analisi delle configurazioni candlestick sul grafico giornaliero a mostra la formazione di un bullish counterattack.
La valenza sufficientemente positiva del pattern, ridotta rispetto ad un piercing, con un range più esteso avrebbe confermato un segnala rialzista più forte, prospettando per oggi quanto meno il recupero di quota 19.440 punti.
Invece come evidenziato dal indicatore di trend cci occorrerà attendere almeno certo periodo di consolidamento dei mssimi relativi visti ieri, in quanto i valori sul grafico orario non superano lo zero, confermando la presenza della tendenza ribassista anche se più debole.
Lo scenario alternativo è rappresentato dal ritorno di una forte pressione di vendita capace in breve di violare stabilmente quota 19.030 punti, eventualità avente ancora un buon grado di probabilità.
Strategia intraday
Per le posizioni long: collocare un ordine condizionato a ridosso del test di 19.140 o più in alto a 19.220 punti, con stop di massimo 100 punti e target oltre 19.400.
Per le posizioni short: attendere il consolidamento di un buon livello di resistenza, a ridosso della fascia di oscillazione compresa tra 19.330 e 19.180, per aprire un ordine condizionato. con stop di massimo 80 tick e target sotto quota 19.050 punti
Ftsemib future: livelli chiave per la giornata di oggiViolento dietrofront del Ftsemib future che praticamente replica al contrario la seduta di lunedì, precipitando direttamente sul supporto 19.080 punti.
Tale livello costituisce l'avamposto fondamentale che ha contribuito, nelle sedute precedenti, ad alimentare il rialzo verso quota 19.680 punti.
L'immediata reazione ribassista in prossimità del più volte citato livello di inversione rialzista a 19.700, costituisce un pessimo segnale.
Infatti tale circostanza mostra come gli strappi rialzisti fossero determinati dalla liquidazione delle posizioni ribassiste, adesso riaperte su livelli più alti, con l'obiettivo di chiudere le "window", in gergo candlestick , fino a 18.700 punti.
L'assenza di una corposa componente acquirente poco convinta della natura stabile del rialzo, dovrebbe ripresentarsi oggi, rinnovando la prospettiva di ulteriori ribassi fino al test dei 18.900 punti.
Tale situazione è bene evidenziata dal indicatore di trend cc i sul grafico orario, che torna ad assumere un tratto discendente e valori negativi, prospettando per oggi il test sotto quota 19.000 punti.
Strategia intraday
Per le posizioni long: collocare un ordine pendente una volta verificata la forza del supporto di 19.040 punti, con stop loss di massimo 100 tick e target oltre 19.340 punti.
Per le posizioni short: attendere un eventuale rimbalzo verso 19.140, collocando un ordine condizionato con stop di massimo 100 tick e target sotto quota 18.930 punti.
Ftsemib future: livelli chiave per la giornata di oggiInizio di settimana "scoppiettante"per il Ftsemib future che strappa al rialzo raggiungendo direttamente i 19.680 punti senza poi nel corso della seduta, cedere il terreno conquistato.
Ad esaltare il mercato azionario internazionale è stato l'accordo raggiunto tra Usa e Cina in materia di dazi.
Questo forte ritorno d'interesse da parte degli operatori contribuisce a creare il giusto clima, per proseguire adesso la fase rialzista oltre i livelli di inversione.
Infatti per quanto riguarda il derivato italiano, i prezzi si attestano esattamente a ridosso della resistenza più volte indicata di 19.700 e la strada da percorrere per ribaltare il trend ribassista è quanto mai breve.
Superata quota 19.800 anche dopo qualche seduta di consolidamento, non rimane che attendere il ritorno dei prezzi sopra i 20.000, oltre la quale sarà difficile pretendere spazi ulteriori senza conferme di natura fondamentale.
L'analisi del indicatore di trend cci, sul grafico orario, conferma l'impostazione rialzista ma nel contempo mostra i rischi tipici delle window, pattern candlestick [/i ] che sottolinea la reazione temporanea ed emotiva del mercato.
Al riguardo infatti occorre adesso consolidare questa promettente spinta verso nuove resistenze, ad esempio con il test dei livelli di sostegno sotto quota 19.500 punti.
Ciò consentirà la formazione di una solida base d'appoggio per convincere una più ampia platea di compratori della forza rialzista in essere.
Strategia intraday
Per le posizioni long : collocare un ordine pendente nell'eventualità di un test del supporto di 19.490 o meglio anche più in basso tra 19.350/390 punti, con stop loss di massimo 100 tick e target oltre 19.540 punti.
Per le posizioni short : attendere la verifica della resistenza oltre 19.670 punti e una volta stabilizzata, procede con l'apertura di una posizione ribassista con stop di massimo 100 punti e target sotto quota 19.550 punti.
Ftsemib future: livelli chiave per la giornata di oggiChiusura di settimana assolutamente "ingessata" per il Ftsemib future che, una volta conquistata quota 19.300, stabilizza i supporti a 19.060 cristallizzando il trend.
Probabilmente il movimento di rimbalzo dai minimi, a ridosso di 18.400, è stato giustificato dalla parziale quanto prudenziale chiusura delle posizioni ribassiste.
Le trattative del governo con l’UE sulla manovra economica entrano in uno stadio cruciale, in quanto tra poco sarà possibile capire i contenuti dell'accordo e di conseguenza l'orientamento definitivo degli investitori.
L'assenza di corposi acquisti da parte dei compratori si è manifestato nel corso di tutta la settimana, con i prezzi che spesso hanno faticato a difendere i supporti conquistati sopra 19.000 punti.
Le prospettive per i prossimi giorni rimangono solo parzialmente incerte, in quanto il trend attuale è saldamente nelle mani dei venditori, capaci di concedere uno spazio di oscillazione limitato.
Rimane concreta la minaccia di chiudere non solo lo strappo rialzista a quota 18.700 ma anche di riproporre l'attacco dei minimi sotto quota 18.400 punti.
Troppo distante per il momento l'obiettivo oltre 19.770 punti, in assenza di notizie di politica economica capaci di ribaltare il quadro tecnico attuale.
Anche l'analisi del indicatore di trend cci sul grafico orario conferma l’incertezza del momento, alternando valori sopra e sotto lo zero, anche se per la sessione di oggi l’impostazione si mantiene rialzista, con la prospettiva di un inizio tonico oltre quota 19.350 punti.
Strategia intraday
Per le posizioni long : sempre evitando la prima mezz'ora di contrattazione, collocare un ordine pendente alla verifica del supporto di 19.080, con stop loss a 18.970 e target oltre 19.200 punti.
Nell'eventualità di un consolidamento dei prezzi più in alto a ridosso di 19.140 punti, attendere una partenza posizioni di Wall Street prima di effettuare nuovi acquisti con stop loss di massimo 100 tick e target coltre 19.300 punti.
Per le posizioni short : attendere l'ennesimo test della resistenza oltre 19.330 punti, una volta stabilizzata procede con l'apertura di una posizione ribassista con stop di massimo 80 punti e target sotto quota 19.100 punti.
Ftsemib future: livelli chiave per la giornata di oggiSeduta leggermente più volatile delle precedenti quella vista oggi da parte del Ftsemib future che, dopo un'ottima partenza oltre 19.300, perde progressivamente forza mettendo a rischio in poche ore il recupero realizzato quasi una settimana.
Infatti dopo il cedimento dai massimi di 19.300 a metà seduta viene toccato il minimo di 19.035, recuperato grazie alla tenuta di Wall Street con una buona chiusura a 19.225 punti.
Dunque ancora una volta viene replicata l'oscillazione, compresa tra 19.330 e 19040, di massimo e minimo delle sedute precedenti.
Elemento questo non positivo in quanto è la dimostrazione della mancanza di operatori disposti a rischiare nuove posizioni, puntando ad esempio verso nuovi massimi oltre 19.600 punti.
Troppe le difficoltà degli altri listini europei e di finanza pubblica del governo per azzardare nuovi acquisti.
Per quanto riguarda il quadro tecnico in evoluzione la formazione sul grafico giornaliero di un nuovo hammer a ridosso della resistenza di 19.350 punti, complica il prolungamento della salita che incontra un ostacolo difficilmente superabile.
Al contrario il rischio è di chiudere la settimana con il definitivo cedimento dei supporti sotto quota 19.100 come ad esempio 18.970 punti.
Dall'analisi del indicatore di trend cci sul grafico orario, emerge infatti la difficoltà a difendere il trend rialzista di breve con i valori che si fanno più decrescenti, aumentando i rischi di una verifica dei supporti sotto 19.000, iniziando a chiedere il gap up verso 18.700 punti.
Strategia intraday
Per le posizioni long: collocare un ordine condizionato a ridosso di 19.080, con stop a 18.960 e target oltre 19.190 punti.
Per le posizioni short : collocare un ordine condizionato a ridosso di 19.280, con stop loss a 19.380 e target sotto 19.050.
Con un profilo di rischio elevato e nell'eventualità di aperture deboli sotto 19.150, aprire posizioni con stop loss a 19.230 e target a 18.970 punti.
Ftsemib future: livelli chiave per la giornata di oggiFinale di seduta estremamente positivo per il Ftsemib Mib future che riscatta una sessione mattutina "ingessata" e priva di direzionalità, in attesa delle notizie della Fed.
Non per questo bisogna credere che il consolidamento di 19.100 sia stato inutile, infatti adesso la tenuta di questo supporto conferisce alla salita attuale maggiori probabilità di centrare i target di inversione.
In tal senso l'analisi delle configurazioni candlestick sul grafico giornaliero disegna un hammer, pattern dalla valenza positiva se a ridosso delle resistenze, determinata dal fatto che la chiusura corrisponde ai massimi a 19.300 punti.
Tale impostazione può favorire per oggi un allungamento rialzista verso il target cruciale di 19440 e successivamente puntare 19.570 una volta stabilizzati i nuovi supporti.
L'analisi dell'indicatore di trend cci sul grafico orario conferma il ritorno della pressione in acquisto, prospettando per oggi un allungamento verso quota 19.400 punti.
Lo scenario alternativo è rappresentato da possibile ritorno delle vendite a ridosso dei 19.400 o con la definitiva rottura di 19.100, che favorirebbe la chiusura del gap up in prossimità di 18.700 punti.
Strategia intraday
Per le posizioni long : attendere dopo la fase d'apertura la formazione di un supporto lungo 19.200 punti, con stop a 19.080 e target a 19.390 punti.
Per le posizioni short : in caso di strappi rialzisti o di una salita verso quota 19.400, vendere con stop loss di massimo 100 tick e target a 19160 punti.
Ftsemib future: livelli chiave per la giornata di oggiIl Ftsemib future cerca con la giornata di ieri di consolidare il supporto a 19.100, confermando nel frattempo che, oltre i 19.300 punti, gli operatori non si decidono a comprare.
Evidentemente sono necessarie ulteriori conferme circa la solidità di questo rimbalzo dai minimi, prima di convincere i compratori a incrementare gli acquisti.
L'analisi dei pattern candlestick, disegnati sul grafico giornaliero, evidenzia la formazione di un harami bearish considerando le ultime due candele.
La valenza leggermente negativa negativa del pattern conferma la fragilità del rimbalzo effettuato, dopo la stabilizzazione dei minimi a 18400 punti, non escludendo per oggi la possibilità di violare quota 19.100.
Nel contempo certamente non viene esclusa l'eventualità' di vedere anche l'attacco oltre 19.400 punti, ma rimane lo scenario meno probabile.
Anche l'indicatore di trend cci conferma sul grafico orario le difficoltà nel breve termine, con la perdita di pressione in acquisto che fa assumere alla linea un andamento discendete e valori adesso negativi, evidenziando i rischi di nuovi cedimenti sotto 19.100 punti.
Rimangono valide le condizioni affinché l'attuale fase rialzista non si spenga sul nascere, rappresentate dai supporti di 18.900 e 18.750, il cui cedimento aprirebbe prospettive ribassiste pesanti.
Strategia intraday
Per le posizioni long : collocare un ordine condizionato in prossimità di 19.100 punti, nell'eventualità di un nuovo test dei supporti, con stop loss massimo di 100 tick e target oltre 19.240 punti.
Per le posizioni short : attendere o il test della resistenza più alta ovvero 19.440, oppure aspettare la formazione di un livello di sbarramento più in basso entro 19.200, una volta confermato rischiare al massimo 100 tick puntando al cedimento di di 19.080 punti.
Ftsemib future: livelli chiave per la giornata di oggi Torna finalmente il sereno sul mercato azionario italiano grazie al possibile accordo sulla manovra, che probabilmente rinvierà al futuro i provvedimenti che richiedono maggiori spese.
Con lo strappo dei prezzi in apertura il Ftse Mib si è subito portato a ridosso dei valori chiave per invertire il trend ribassista di breve termine.
Infatti nella sola seduta di ieri vengono superare prima le resistenze a partire da quota 19.050, fino ad arrivare 19.300, passando per il supporto a quota 19.170 punti.
Sebbene non venga raggiunta dai prezzi il livello chiave di inversione del trend ovvero 19.440 punti, l'accelerazione subita dai corsi spezza, dopo 14 giorni di ribassi, il dominio dei venditori.
Infatti il pattern candlestick disegnato ieri sul grafico giornaliero, la long rising window , mostra il capovolgimento di fronte con l'attacco violento dei compratori o quanto meno l'incasso improvviso delle posizioni ribassiste.
Come evidenziato dal indicatore di trend cci sul grafico orario la divergenza rialzista disegnata venerdì continua da esplicare i sui effetti, prolungando il tratto in salita della linea oltre i livelli di ipercomprato, fortunatamente rientrato con il pullback verso quota 19.160 subito recuperato.
Adesso occorre dare continuità al movimento di recupero oltrepassando con altrettanta rapidità le resistenze di 19.440 prima e 19.770 in seguito, valori fondamentali per invertire la tendenza ribassista.
Negativo infine qualunque ritorno dei prezzi sotto quota 19.030 o peggio sotto i 18.950 punti, aprendo scenari ribassisti pesanti tutti orientati verso il supporto di 18.500 punti.
Strategia intraday
Per le posizioni long: attendere il consolidamento dei 19.200 verificando la tenuta dei livelli più in basso, come 19.170 da cui far partire un ordine pendente, con stop loss di massimo 80 tick e target oltre 19.280 punti.
Per le posizioni short : attendere la verifica della resistenza di 19.330 o più in basso al cedimento di 19.100 punti, da cui far partire ordini pendenti, con stop loss di massimo 100 tick e target almeno raddoppiati.
Ftsemib future: livelli chiave per la giornata di oggiIl Ftsemib future chiude un'altra ottava in sofferenza, con l'unica nota positiva rappresentata dalla stabilizzazione dei supporti compresi tra 18.400 e 18.600 punti.
Sfortunatamente i prezzi non sono mai riusciti a superare le resistenze più ravvicinate, come 18.900 e soprattutto 19.100 punti, alimentando l’aspettativa di nuovi ribassi.
Il test di quest'ultima resistenza avrebbe consentito di accelerare il recupero verso la livelli più alti, allontanando i rischi adesso ancora concreti di violare i supporti sotto quota 18.300.
Infatti come emerge dal grafico giornaliero l'ultimo pattern candlestick in formazione rappresentato dalle tre doji disegnate, non fa che alimentare la convinzione che i ribassi non siano finiti e che la fase di stabilizzazione attuale sia solo temporanea.
Invece l'indicatore di trend cci sul grafico orario assume un tratto crescente prospettando un inizio di settimana positivo e rinnovando la speranza di nuovi allunghi oltre 18.900 punti, visti i valori positivi assunti e un'inclinazione verso l’alto della linea.
È assolutamente vitale infine non solo evitare che vengano raggiunti nuovi minimi sotto 18.200 punti, ma che si formino aspettative positive circa la fine del movimento ribassista, adesso del tutto assenti.
Strategia intraday
Per le posizioni long : nell'eventualità di strappi verso l’alto dell quotazioni, attendere la stabilizzazione dei prezzi prima di rischiare posizioni rialziste soprattutto per ingressi oltre 18.750 punti.
Per le posizioni short : attendere il raggiungimento della resistenza di 18.940 punti, da cui collocare un ordine pendente con stop 19.055 punti e target 18.770 punti.
Ftsemib future: livelli chiave per la giornata di oggiUlteriore seduta di consolidamento dei supporti per il Ftsemib future, che in sintesi replica range ed escursione di massimo e minimo della giornata precedente.
Infatti viene confermato sia il livello di sbarramento in basso a 18.490, che la resistenza compresa tra 18.700 e 18.800 punti, facendo temere il peggio vista la mancanza di ripresa degli altri indici europei, tutti in procinto di violare i minimi relativi.
Dunque non muta il quadro tecnico caratterizzato dalla forza della componente venditrice, capace di spingere i prezzi sotto quota di 18.400 punti per oggi.
Specularmente viene dissolta quasi del tutto la presenza dei compratori vista l'incapacità delle quotazioni a recuperare in questa settimana valori oltre 19.100 punti, rafforzando l'aspettativa di nuovi ribassi su valori inferiori 18.300 punti.
La preponderanza di candele negative visibile sul grafico giornaliero aumenta le probabilità di vedere violare per oggi o al massimo per la prossima settimana i minimi anche sotto quota 18.250 punti.
Mentre sul grafico orario l'indicatore di trend cci conferma il tentativo di stabilizzare la resistenza a 18.775, perdendo nella parte finale della seduta i valori positivi e quindi assumendo prospettive per oggi negative, a meno che l'assenza di vendite in corrispondenza del test di 18550, non favorisca reazione positive oltre 18.700 punti.
Le condizioni infine per invertire il trend negativo in essere rimangono le stesse, ovvero recuperare nel più breve tempo possibile almeno quota 19.000 senza pullback verso il basso, in modo da accelerare il test delle resistenze più in alto a 19.330 punti, scenario almeno per oggi difficile a realizzarsi.
Strategia intraday
Per le posizioni long : attendere il test dei supporti a quota 18.490 o viceversa della resistenza di 18.730 prima di rischiare nuovi acquisti, approntando un livello di stop loss massimo di 100 tick e target oltre 18.800 punti.
Per le posizioni short : collocare un ordine pendente a ridosso di 18.795, con stop a 18.890 e target a 18.570 punti, nel rispetto del solido trend ribassista di medio termine ancora dominante.
LUXOTTICA ANCORA IN UN CANALE ASCENDENTELUXOTTICA - il titolo sta scendendo come tutto il mercato. Da inizio anno va detto che è zero a zero a questi prezzi.
Guardando il grafico Monthly si può vedere che si trova all'interno di un canale rialzista (evidenziato il blu) partito nel 2009. Al momento attuale si sta appoggiando sulla parte bassa di questo canale.
Prendendo un arco temporale più breve, ho evidenziato un altro canale (in verde) su chart daily, che parte da autunno 2016 in cui si evidenzia ovviamente la stessa situazione.
Con il canale sul daily si vede come ha sporcato e rotto più volte il canale monthly. Con le chiusure monthly però si apprezza meglio il trend rialzista che ha retto la salita del titolo.
Allo stato attuale ci troviamo ancora in un contesto monthly di minimi crescenti e massimi crescenti sul canale di breve in verde. Stessa situazione di minimi crescenti nel canale blu anche se i massimi del 2015 non sono più stati superati.
Una eventuale chiusura settimanale sotto il canale Monthly sarebbe da monitorare per operazioni short di lungo sul titolo, con un primo target in area 42/38.
Al contrario una tenuta dello stesso potrebbe portare ad un rimbalzo del titolo almeno fino ad area 56.
Ftsemib future: livelli chiave per la giornata di oggiIl Ftsemib future chiude la giornata di ieri violando, come da facili aspettative i 18.500, trascinato al ribasso dal sell off generalizzato su tutti i maggiori listini a cominciare da quello statunitense, fino a qualche mese con ottime prospettive rialziste.
La chiusura della giornata a ridosso dei minimi è un ulteriore segnale della forza dei ribassisti, incuranti dei ribassi precedenti.
Inutile l’opposizione rialzista nelle prime ore della seduta con il rimbalzo verso i 18.800 punti, movimento che fissa un nuovo livello di resistenza da superare per ripristinare quota 19.000 punti.
Infatti l'inclinazione della trend line tracciata lungo i massimi relativi di 19.100 e 18.955 punti e visibile chiaramente sul grafico orario, palesa lo strapotere dei venditori capaci di imprimere ai prezzi una velocità di discesa allarmante.
Lo sfruttamento in chiave ribassista è scattato una volta violata quota 18.710 producendo un caduta a 18.430 solo in parte recuperata.
La Black marubozu visibile sul grafico giornaliero non fa che confermare i timori della vigilia, rompendo verso il basso gli ultimi supporti rimasti e prospettando per oggi la verifica della tenuta di 18.400, con il il rischio concreto di sperimentare valori più in basso a quota 18.300 punti.
L'epilogo della battaglia per i compratori dunque volge definitivamente al peggio, come confermato dall'indicatore di trend cci i cui valori negativi raggiungono la zona di ipervenduto, evidenziando quindi l'enorme disparità tra le due componenti in campo.
L’unica speranza per ripristinare un decente equilibrio delle forze in campo è recuperare il prima possibile quota 18.900 punti senza registrare nuovi minimi relativi oltre 18.300 punti missione difficile ma non impossibile.
Strategia intraday
Per le posizioni long : procedere con un’ordine di acquisto con stop loss di massimo 100 punti, lungo la resistenza di 18.460 punti target oltre 18.770.
In alternativa con un profilo di rischio maggiore collocare un ordine condizionato a ridosso di 18.550, una volta stabilizzata la resistenza, con stop di 80 tick e target oltre 18.700 punti.
Per le posizioni short: attendere il test della resistenze di 18.860 prima di procedere, con stop loss di massimo 120 punti e target sotto quota 18.570 punti.
Ftsemib future: livelli chiave per la giornata di oggiCon il pesante condizionamento di Wall Street il buon incipit del Ftse mib future, capace di raggiungere i 19.100 punti in apertura, gradualmente si sgretola determinando un indebolimento pericoloso a quota 18.770, livello di chiusura.
Oggi con il probabile avvio negativo anche degli indici europei è facile immaginare come questo supporto, sia l' avamposto perfetto per violare prima 18.500 e a seguire 18.330 punti, determinando di fatto una accelerazione pericolosa della dinamica ribassista.
Tale evoluzione è stata efficacemente rallentata dagli ottimi spunti rialzisti che hanno mantenuto viva la speranza di consolidare i prezzi oltre 19.200, come 19440 e 19.700 punti adesso sempre più distanti.
Per quanto riguarda l’analisi dei pattern candlestick emergente dal grafico giornaliero, essa evidenzia la formazione di un inverted hammer , molto simile alla più nota shooting star , ma disegnata questa volta a ridosso di un trend ribassista già consolidato.
La valenza del patten ovviamente è negativa in quanto per l'ennesima volta il tentativo dei compratori di consolidare i prezzi oltre 19.000 è fallito, mentre il pessimo andamento degli indici internazionali più importanti non farà che amplificare l’attacco ribassista in atto.
Infine l’analisi dell indicatore di trend cci sul grafico orario torna ad assumere valori negativi, presentando una inclinazione quasi verticale della linea e dunque prospettando un prolungamento della discesa verso 18.500 punti.
L’unico elemento in grado di ripristinare speranze rialziste è la conquista di 18.900, anche dopo un certo periodo di consolidamento lungo la “fascia supportiva” di 18.700 punti, scenario al momento non del tutto improbabile.
Strategia intraday
Per le posizioni long : attendere la formazione dopo i primi trenta minuti dall'apertura il test dei supporti sotto quota 18.700 o al contrario più in basso a 18.550.
Una volta verificata la stabilità ad esempio con la presenza sul grafico di almeno due o più minimi uguali procedere con l’ordine di acquisto con stop loss di massimo 100 punti, target oltre 18.970.
Per le posizioni short : attendere il test della resistenza di 18.920 prima di procedere, con stop loss di massimo 100 punti e target sotto quota 18.630 punti.
Ftsemib future: livelli chiave per la giornata di oggi Chiusura di settimana difficile per il Ftsemib future che sfiora per la seconda volta l’aggiornamento dei minimi sotto quota 18.700 punti, chiudendo debolmente poco più sopra.
La battaglia lungo i supporti purtroppo vede la componente acquirente soccombere sotto il lento ma graduale avanzamento dei venditori, che "sentono" i target più in basso di 18.500 molto vicini.
Viceversa la speranza dei compratori è di contenere le pressioni verso il basso, ponendo le condizioni per favorire un break out oltre la resistenza di 19.200 punti prima e 19.450 in seguito.
La small black in gergo candlestick disegnata sul grafico giornaliero, non aggiunge nulla in più rispetto alla pessima seduta di giovedì, se non confermare l’aumento dell'estensione dei range settimanale verso il basso, con tutti i riflessi negativi che ne conseguono.
L'indicatore di trend cci sul grafico orario mostra valori ancore negative e una leggera pendenza verso l'alto segnalando q quindi una divergenza rialzista probabilmente dovuta alla contrazione di volumi in vista del fine settimana.
Le prospettive per oggi sono purtroppo negative prospettando un prolungamento della discesa sotto 18.700 punti.
Anche chiusure intorno a 19.000 punti potrebbero aumentare le speranze di inversione, adesso debolissime e che si annullerebbero nel breve termine qualora venissero violati i 18.500 punti.
Strategia intraday
Per le posizioni long : sempre evitando la prima mezz'ora di contrattazione, attendere la formazione di una valida linea di contenimento dei prezzi, collocando un ordine ad esempio lungo 18.950, con stop loss di massimo 120 tick e target oltre 19.230 punti.
Con un profilo di rischio maggiore collocare un ordine condizionato a 18.800 punti o più in basso, in caso gap, con stop massimo di 80 tick e target 19.050 punti.
Per le posizioni short :collocare un ordine condizionato oltre la resistenza di 19.100, con stop loss di massimo 100 tick e target sotto 18.950 punti.
Ftsemib future: livelli chiave per la giornata di oggiIl Ftsemib regge l’urto ribassista in atto difendendo uno dei supporti fondamentali del momento come 18.800 punti, con la componente acquirente che contrattacca nel corso della seduta verso 19.220 punti, livello di prezzo che può essere considerato una nuova resistenza.
Questo target insieme a 19.440 e 19.700 rappresentano gli obiettivi essenziali per ribaltare nel brevissimo termine il trend discendente, che mantiene concreta la prospettiva di colpire i supporti di 18.700 e 18.300 punti.
Per quanto riguarda l’analisi dei pattern candlestick la figura disegnata ieri ricalca la precedente, entrambe classificabili come doji che accorpate insieme, non fanno altro che confermare la forza dei trend ribassista in atto, non ancora sufficientemente contrastato da un decisivo consolidamento oltre 19.500 punti.
L’analisi dell'indicatore di trend sul grafico orario evidenzia lo scontro tra le due componenti contrapposte, alternando repentini cambi di quadrante sopra o sotto lo zero, confermando quindi come i livelli di prezzo battuti in questa fase siano determinanti per capire le dinamiche di breve termine.
La prospettiva per oggi è quella di assistere al tentativo di superare almeno quota 19.230 consolidando nuovamente 19.030, altrimenti nuovi indizi di debolezza legati alla difficoltà di portarsi stabilmente oltre 19.000 rappresenteranno il viatico per l’attacco definitivo verso i minimi annuali.
Strategia intraday
Per le posizioni long : nell’eventualità di aperture i gap up attendere la stabilizzazione dei prezzi lungo i supporti di 19.100 da cui fare partire ordini con stop di massimo 100 punti e target oltre 19.000.
Per le posizioni short : attendere la formazione di una valido livello di sbarramento lungo 19.220 punti o più in alto, controllando i livelli di volatilità adesso in crescita, con stop massimo di 100 tick e target sotto quota 18.980 punti.
Ftsemib future: livelli chiave per la giornata di oggiInizia male la settimana per il Ftsemib future e più in generale per i restanti indici azionari americani ed europei, tutti nuovamente incanalati in una nuova spirale ribassista dai contorni decisamente inquietanti.
Infatti per quanto riguarda il nostro future l'evoluzione dei prezzi torna ad essere ribassista, con i compratori che non riescono a difendere il supporto fondamentale di 19.100, mentre i prezzi si fermano fortunatamente poco più in basso.
L'analisi delle configurazioni candlestick sul grafico giornaliero rileva la formazione di una black marubozu che non fa altro che estendere la dimensione della correzione iniziata giovedì scorso e che promette, con la sua valenza fortemente negativa, di aggredire presto i supporti più in basso come 18.940 o peggio ancora 18.730 punti.
Tale scenario viene purtroppo confermato dall’andamento dell'indicatore di trend cci sul grafico giornaliero, che assume un'inclinazione ancora più orientata verso il basso.
Mentre sul grafico orario i valori superano i -100 punti denunciando un sostanziale incremento della pressione in vendita, aumentando quindi i rischi di nuovi prolungamenti verso i supporti sotto quota 18.900 punti.
Il quadro tecnico così configurato verrebbe nuovamente modificato dall'improbabile ritorno dell componente acquirente, in grado di sviluppare acquisti tali da recuperare i 19.380 punti in breve, rilanciando il tentativo di rompere la trend line ribassista passante per 19.700, che tiene ancora fortemente orientati al ribasso i prezzi.
Strategia intraday
Per le posizioni long: attendere la formazione dopo i primi trenta minuti dall’apertura di un livello di supporto, probabilmente posizionato all'interno della fascia di prezzo compresa tra 18.880 e 18980 punti, da cui far partire ordini di acquisto con stop loss di massimo 100 punti, target oltre 19.170 prima e 19.235 in seguito.
Per le posizioni short: attendere un stabilizzazione dei prezzi nell ‘eventualità di strappi al ribasso in apertura in corrispondenza 19.030 punti o più in alto a ridosso di 19.130, con stop di massimo 120 punti e target sotto quota 18.930 punti.
Ftsemib future: livelli chiave per la giornata di oggiChiusura di settimana in netto ribasso per il Ftsemib future che non solo fallisce il tentativo di consolidare il rialzo delle sedute precedenti oltre 19.700 punti, ma corregge il tiro andando a testare il supporto di 19.100 che fortunatamente regge l’onda d’urto.
Infatti dopo lo strappo al ribasso in fase d’apertura venerdì scorso, i prezzi hanno imboccato immediatamente la via del ribasso descrivendo un andamento già praticamente fissato nelle fasi iniziali, con oscillazioni concentrate entro gli estremi di 19.340 e 19.110 punti.
L'analisi delle configurazioni candlestick sul grafico giornaliero fa emergere una black candle che fusa alla candela precedente, completa un engulfing bearish pericoloso dalla valenza assolutamente negativa, sebbene i range coinvolti ancora relativamente contenuti rispetto quelli pregressi riducono la forza ribassista del pattern.
Anche l'idicatore di trend Cci sul grafico giornaliero non ha mai assunto valori positivi, classificando quindi i massimo oltre 19.500 come rimbalzo rilzista in un solido trend ribassista.
Mentre sul grafico orario la reazione dal supporto di 19.120 punti viene correttamente classificata come rimbalzo da cui era possibile aprire nuove posizioni ribassiste a ridosso della fascia di resistenza di 19.330 e 19.355 punti.
Dunque si complica il cammino di recupero effettuato dal derivato che incontra i primi forti ostacoli a consolidare le resistenze più promettenti oltre 19.400 punti, passaggio fondamentale per oltrepassare la fortissima quota di sbarramento di 19.700 punti e che invertirebbe il trend ribassista di breve termine.
L’apertura in forte rialzo questa mattina per gli altri indici europei fa ben sperare per un inizio di settimana caratterizzato dal consolidamento di quota 19.100, che ha egregiamente dimostrato solidità rilanciando per oggi la chiusura dello strappo ribassista di venerdì mattina a quota 19.370 punti.
Strategia intraday
Per le posizioni long : attendere la formazione nelle prime fasi d’apertura di un valido livello di supporto probabilmente posizionato più in alto oltre quota 19.200, visto l’ottimo esordio degli indici europei da cui far partire ordini di acquisto, con stop loss di massimo 100 punti e target oltre 19.380.
Per le posizioni short: attendere la formazione dei massimi nella seconda sessione della giornata , sfruttando eventuali aperture al ribassi degli indici Usa, come ad esempio a ridosso di 19.330 o più in alto oltre 19.420, con stop loss di massimo 100 punti e target almeno sotto quota 19.180.
Ftsemib future: livelli chiave per la giornata di oggiAnnullato il primo tentativo di allungo rialzista verso la resistenza di inversione del trend a 19.730 punti per il Ftsemib future, che respinto da quota 19.570, ripiega lungo l'ottimo supporto di 19.355 adesso in fase di consolidamento.
Sfortunatamente la chiusura negativa di Wall Street non fa ben sperare in una partenza positiva, vista anche la negatività in apertura degli indici europei, palesando i rischi per oggi di vedere i supporti di 19.350 e 19.230 superati dalla ripresa delle vendite.
Conferme in tal senso arrivano dal grafico giornaliero dove emerge con la chiusura di ieri la formazione di un harami bearish dalla valenza negativa, che palesa il rischio di un incremento delle vendite dovuto più all’incasso delle posizioni al rialzo che di un vero e proprio ritorno dei ribassisti.
Eventualità che si farebbe più concreta se venisse raggiunta quota 19.100, livello essenziale da difendere per salvaguardare ancora le speranze di inversione della tendenza di ribassista in essere.
Anche l'indicatore di trend Cci sul grafico orario conferma l’impostazione negativa, tornando nella zona ribassista e valutando il pullback finale a ridosso di 19.440 come un'ottima opportunità per ingressi short.
Lo scenario alternativo è rappresentato dal possibile test negativo di quota 19.300 punti capace di richiamare una buona pressione d'acquisto, rilanciando quindi il tentativo di aggiornare i massimi relativi oltre 19.550 punti.
Strategia intraday
Per le posizioni long: collocare un ordine condizionato a ridosso di 19.220, aspettando prima la formazione di una” base supportiva” rischiando come stop loss massimo 100 tick, target oltre 19.440 punti.
Per le posizioni short: attendere la formazione di eventuali pull back a ridosso di 19.400 punti nella prima sessione, posizionando un ordine condizionato a quota 19.430, con stop loss di massimo 100 punti e target a 19.230 punti.