CEMBRE (CMB) Strategia rialzista di lungo periodoCEMBRE (CMB) Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
L'azienda è stata fondata nel 1969 e ha sede a Brescia, in Italia. Cembre S.p.A. è una società controllata da Lysne S.p.A. Cembre S.p.A. produce e commercializza connettori elettrici, accessori per cavi e relativi utensili in Italia, nel resto d'Europa e a livello internazionale. L'azienda offre connettori elettrici preisolati, non isolati e di altro tipo, nonché trecce flessibili per la messa a terra di elementi mobili; utensili meccanici per la crimpatura di connettori elettrici e per il taglio e la preparazione dei cavi; utensili idraulici per la crimpatura di connettori elettrici e per il taglio e la preparazione dei conduttori; prodotti per le connessioni elettriche ferroviarie; macchinari per la manutenzione dei binari; utensili manuali. Fornisce anche pressacavi e componenti di fissaggio, pressacavi e componenti di fissaggio in ottone e acciaio, prolunghe, bussole di riduzione e convertitori, gommini rutaseal e clip di fissaggio modulari sicurclips; e sistemi di identificazione ed etichettatura, come sistemi a trasferimento termico, sistemi di marcatura manuale dei cavi, portafogli per documenti ed etichette di avvertimento. Inoltre, l'azienda offre prodotti per tubi termorestringenti, coperture isolate, fascette e giunti per cavi in fusione dimessa. I suoi prodotti sono utilizzati nella produzione e nel trasporto di energia, nei sistemi elettrici e nelle applicazioni industriali e ferroviarie.
DATI: 28/05 /2023
Prezzo = 31.8 Euro
Capitalizzazione = 533,683M
Beta (5 anni mensile) = 1,13
Rapporto PE ( ttm ) = 15,51
EPS ( ttm ) = 2,05
Target Price CEMBRE di lungo periodo:
1° Target Price: 35.6 Euro
2° Target Price: 56.4 Euro
3° Target Price: 90.2 Euro
4° Target Price: 124 Euro
5° Target Price: 145 Euro
ITALY
MEDIOBANCA (MB), Strategia rialzista di lungo periodoMEDIOBANCA (MB), Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
Mediobanca Banca di Credito Finanziario S.p.A. è stata fondata nel 1946 e ha sede a Milano, Italia. Mediobanca Banca di Credito Finanziario S.p.A., insieme alle sue controllate, fornisce diversi prodotti e servizi bancari in Italia e a livello internazionale. La società opera attraverso i segmenti Wealth Management, Consumer Finance, Corporate and Investment Banking, Insurance - Principal Investing e Holding Functions. Il segmento Wealth Management offre servizi di gestione patrimoniale e di gestione a clienti private banking e premier. Il segmento Consumer Finance offre una gamma di prodotti di credito al consumo che comprende prestiti personali e per scopi speciali, finanziamenti con cessione del quinto dello stipendio o della pensione e carte di credito, oltre a Pagolight, una soluzione di acquisto immediato e pagamento posticipato. Il segmento Corporate and Investment Banking offre servizi di prestito, mercato dei capitali, consulenza e trading; e servizi finanziari speciali, come factoring e servizi di gestione del credito. Il segmento Insurance - Principal Investing si occupa di investimenti azionari e attività di holding. Il segmento Holding Functions si occupa di operazioni di tesoreria e di gestione di attività e passività.
DATI: 01/05/2025
Prezzo = 17,985 Euro
Capitalizzazione = 14,786B
Beta (5 anni mensile) = 0,86
Rapporto PE (ttm) = 11,24
EPS (ttm) = 1,60
Target Price MEDIOBANCA (MB) di lungo periodo:
1° Target Price: 27,45 Euro
2° Target Price: 42,96 Euro
3° Target Price: 58,48 Euro
4° Target Price: 68,08 Euro
MEDIOBANCA ( MB ), Strategia rialzista di lungo periodoMEDIOBANCA ( MB ), Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
La società è stata fondata nel 1946 e ha sede a Milano, Italia. Mediobanca Banca di Credito Finanziario S.p.A., insieme alle sue controllate, fornisce diversi prodotti e servizi bancari in Italia e a livello internazionale. La società opera attraverso i segmenti Wealth Management, Consumer Banking, Corporate and Investment Banking, Principal Investing e Holding Functions. Il segmento Wealth Management offre servizi di gestione patrimoniale e altri servizi a clienti privati e a clienti affluent e premier. Il segmento Consumer Banking offre una gamma di prodotti di credito al consumo che comprende prestiti personali e finanziamenti con cessione del quinto; servizi di prestito personale per auto e moto, elettronica di consumo, mobili e viaggi; servizi di pagamento che includono carte di credito; prodotti assicurativi e soluzioni di pagamento rateale per acquisti online. Il segmento Corporate and Investment Banking offre servizi di prestito alle imprese e di finanza strutturata, servizi di consulenza per la finanza d'impresa, servizi per il mercato dei capitali e servizi finanziari speciali, come il factoring e la gestione dei crediti. Il segmento Principal Investing si occupa di investimenti azionari e attività di holding. Il segmento Holding Functions si occupa di operazioni di tesoreria e di gestione di attività e passività.
DATI: 16/ 01 /2023
Prezzo = 9.678 Euro
Capitalizzazione = 8,125B
Beta (5 anni mensile) = 1,30
Rapporto PE ( ttm ) = 8,96
EPS ( ttm ) = 1,08
Target Price Mediobanca di lungo periodo:
1° Target Price: 10.116 Euro
2° Target Price: 11.934 Euro
3° Target Price: 14.556 Euro
4° Target Price: 17.866 Euro
POSTE ITALIANE ( PST ), Strategia rialzista di lungo periodoPOSTE ITALIANE ( PST ), Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
Poste Italiane S.p.A. è stata fondata nel 1862 e ha sede a Roma, Italia. Poste Italiane S.p.A. fornisce prodotti e servizi postali, logistici, finanziari e assicurativi in Italia. Opera in quattro segmenti: Posta, pacchi e distribuzione; Pagamenti e telefonia mobile; Servizi finanziari; Servizi assicurativi. Il segmento Posta, pacchi e distribuzione offre servizi postali e pacchi e si occupa delle attività della rete di distribuzione. Al 31 dicembre 2021 gestiva una rete di 12.761 uffici postali in Italia. Il segmento Pagamenti e telefonia mobile fornisce servizi di pagamento, di pagamento con carta e di telecomunicazione mobile, nonché servizi di gestione dei pagamenti, servizi di moneta elettronica, servizi di telefonia mobile e fissa e servizi digitali per il settore pubblico. Il segmento Servizi finanziari si occupa della raccolta di varie forme di depositi di risparmio, della fornitura di servizi di pagamento e di cambio di valuta estera, nonché di servizi di investimento, e della promozione e della predisposizione di prestiti emessi da banche e altre istituzioni finanziarie autorizzate. Il segmento Servizi assicurativi offre prodotti assicurativi vita e infortuni.
DATI: 16/ 01 /2023
Prezzo = 9.750 Euro
Capitalizzazione = 12,666B
Beta (5 anni mensile) = 0,97
Rapporto PE ( ttm ) = 6,98
EPS ( ttm ) = 1,40
Target Price Poste Italiane di lungo periodo:
1° Target Price: 11.10 Euro
2° Target Price: 12.728 Euro
3° Target Price: 17.516 Euro
4° Target Price: 25.25 Euro
5° Target Price: 33.002 Euro
6° Target Price: 37.786 Euro
ENEL. Strategia rialzista di lungo periodoENEL. Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
L'azienda è stata fondata nel 1962 e ha sede a Roma, Italia. Enel SpA opera come operatore integrato di elettricità e gas in tutto il mondo. L'azienda genera, trasmette, distribuisce, acquista, trasporta e vende energia elettrica; trasporta e commercializza gas naturale; fornisce GNL; progetta, sviluppa, costruisce, opera, gestisce e mantiene impianti di generazione e reti di distribuzione; progetta, costruisce e gestisce linee commerciali. L'azienda è anche coinvolta in diverse attività, come l'ingegneria energetica e infrastrutturale, la ricerca e lo sviluppo in campo scientifico e ingegneristico, la cogenerazione di elettricità e calore, la costruzione e la gestione di infrastrutture portuali, la certificazione di prodotti, impianti e attrezzature, l'estrazione mineraria, la finanza, la commercializzazione di prodotti energetici, il trading e le operazioni di commercio e logistica dei combustibili. Inoltre, l'azienda è impegnata nella costruzione e nella gestione di infrastrutture di rigassificazione del GNL, nella desalinizzazione e nell'approvvigionamento idrico, nel monitoraggio del sistema elettrico e nelle attività di gestione della rete in fibra ottica. Inoltre, fornisce test, ispezioni e certificazioni; ingegneria e consulenza; consulenza legale; misurazione, controllo remoto e connettività attraverso la comunicazione su linea elettrica; consulenza aziendale, amministrativa, gestionale e pianificazione aziendale; ingegneria civile, meccanica ed elettrica; amministrazione del personale, informatica, immobiliare e commerciale; installazione, manutenzione e riparazione di impianti elettronici; servizi di sicurezza. Inoltre, l'azienda offre sistemi idrici, sistemi e servizi di illuminazione pubblica, mobilità elettrica e servizi di studi ambientali. Gestisce centrali elettriche rinnovabili, eoliche, termiche, idroelettriche, nucleari, fotovoltaiche e geotermiche.
DATI: 01 / 04 /2023
Prezzo = 5.627 Euro
Capitalizzazione = 57,168B
Beta (5 anni mensile) = 0,91
Rapporto PE ( ttm ) = 23,45
EPS ( ttm ) = 0,24
Target Price ENEL di lungo periodo:
1° Target Price: 6.363 Euro
2° Target Price: 7.542 Euro
3° Target Price: 9.05 Euro
4° Target Price: 13.404 Euro
5° Target Price: 20.435 Euro
6° Target Price: 27.465 Euro
7° Target Price: 31.815 Euro
TERNA ( TRN ), Strategia rialzista di lungo periodoTERNA ( TRN ), Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
L'azienda è stata fondata nel 1999 e ha sede a Roma, Italia. Terna - Rete Elettrica Nazionale Società per Azioni, insieme alle sue controllate, svolge attività di trasmissione e dispacciamento di energia elettrica in Italia, nei Paesi dell'area euro e a livello internazionale. La società opera attraverso i segmenti Regolato, Non Regolato e Internazionale. Si occupa di pianificazione, sviluppo, gestione, esercizio e manutenzione della rete di trasmissione nazionale, delle infrastrutture elettriche e delle infrastrutture ad alta tensione. L'azienda offre anche sistemi e apparecchiature di telecomunicazione, servizi di connettività, soluzioni energetiche e servizi di gestione e manutenzione. Inoltre, progetta, produce, commercializza e ripara trasformatori di potenza per le reti di trasmissione e distribuzione dell'energia elettrica, trasformatori industriali per l'industria siderurgica e metallurgica e trasformatori speciali per i convertitori utilizzati nella produzione elettrochimica; progetta, produce e fornisce cavi marini e terrestri; realizza e sviluppa progetti di energia rinnovabile; intraprende progetti di interconnessione privata e possiede la rete di trasmissione nazionale.
DATI: 16/ 01 /2023
Prezzo = 7.340 Euro
Capitalizzazione = 14,721B
Beta (5 anni mensile) = 0,51
Rapporto PE ( ttm ) = 17,88
EPS ( ttm ) = 0,41
Target Price Terna di lungo periodo:
1° Target Price: 8.378 Euro
2° Target Price: 12.480 Euro
3° Target Price: 19.104 Euro
4° Target Price: 25.728 Euro
5° Target Price: 29.826 Euro
Ripagare il debito Italiano in 40 anni. Il metodo.
Salve, sono il Trader Andrea Russo e oggi voglio parlarvi di un'idea ambiziosa, innovativa e potenzialmente rivoluzionaria per la gestione del debito pubblico italiano. Una strategia che, in teoria, potrebbe risanare l'enorme debito accumulato e portare l'Italia a una posizione finanziaria più forte e stabile. Scopriamo insieme come potrebbe funzionare.
L'idea di base
L'Italia, con un debito pubblico che ammonta a circa 2.900 miliardi di euro, paga annualmente 70 miliardi di euro in interessi ai propri creditori. Tuttavia, immaginate uno scenario alternativo in cui quei 70 miliardi, anziché essere versati per il pagamento degli interessi, vengano investiti in fondi indicizzati con un rendimento medio annuo stimato del 10%. Inoltre, i profitti generati verrebbero reinvestiti annualmente. È una soluzione che si basa sul potere dell'interesse composto.
Dal secondo anno, l'Italia avrebbe anche a disposizione i 70 miliardi annuali non più vincolati al pagamento degli interessi. Questi fondi potrebbero essere utilizzati in modi strategici per favorire il rilancio economico.
Gli accordi con i creditori
Per rendere questa proposta realizzabile, l'Italia dovrebbe negoziare un accordo con i creditori. L'accordo prevederebbe una sospensione temporanea del pagamento degli interessi, con la promessa che entro 40 anni lo Stato ripagherà l'intero debito, garantendo inoltre un interesse compensativo del 10% a titolo di "disturbo".
Questo implica che i creditori debbano accettare una visione di lungo termine, confidando nella redditività degli investimenti e nella capacità dello Stato italiano di onorare l'impegno finale.
Simulazione: come potrebbe funzionare
Se i 70 miliardi venissero investiti dal primo anno in fondi indicizzati con un rendimento medio annuo del 10%, il capitale crescerebbe esponenzialmente grazie all'interesse composto. In 40 anni, l'investimento accumulerebbe oltre 3.241 miliardi di euro, una somma sufficiente a ripagare il debito pubblico di 2.900 miliardi e a offrire un surplus per soddisfare l'interesse extra promesso ai creditori.
Nel frattempo, dal secondo anno, l'Italia avrebbe a disposizione i 70 miliardi annuali precedentemente destinati al pagamento degli interessi. In 40 anni, questa cifra rappresenterebbe un totale di 2.800 miliardi di euro, che potrebbero essere utilizzati per:
Potenziare infrastrutture strategiche nei settori dei trasporti, dell'energia e del digitale.
Ridurre la pressione fiscale e incentivare la crescita economica.
Migliorare i servizi sociali, come sanità, welfare e istruzione.
Ridurre ulteriormente il debito residuo, rafforzando la stabilità finanziaria del Paese.
Conclusione
Con questa strategia, l'Italia non solo risanerebbe il debito pubblico, ma avvierebbe anche una fase di rilancio economico senza precedenti. La combinazione dell'interesse composto e della riallocazione dei fondi liberati rappresenta una visione innovativa per risolvere una delle principali sfide economiche del nostro tempo.
Tuttavia, l'attuazione di un piano così ambizioso richiederebbe disciplina finanziaria, stabilità politica e una gestione attenta degli investimenti. Inoltre, sarebbe fondamentale negoziare un accordo trasparente e vantaggioso con i creditori, garantendo fiducia e credibilità nei mercati internazionali.
Che questa sia un'utopia o una reale opportunità dipenderà dalla capacità di immaginare e adottare soluzioni audaci per il bene del Paese.
IVECO GROUP (IVG), Strategia rialzista di lungo periodoIVECO GROUP (IVG), Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
Iveco Group N.V. è stata fondata nel 1975 e ha sede a Torino, Italia. Iveco Group N.V. si occupa di progettazione, produzione, commercializzazione, vendita, assistenza e finanziamento di autocarri, veicoli commerciali, autobus e veicoli speciali, motori a combustione, sistemi di propulsione alternativi, trasmissioni, assali, motori, sistemi di propulsione alternativi, macchine per le costruzioni, applicazioni marine e di generazione di energia in Europa, Sud America, Nord America e a livello internazionale. L'azienda opera attraverso cinque segmenti di attività: Camion, Autobus, Difesa, Powertrain e Servizi finanziari. L'azienda offre veicoli leggeri, medi e pesanti per il trasporto e la distribuzione di merci con il marchio IVECO; minibus, autobus urbani, interurbani e pullman con i marchi IVECO BUS e HEULIEZ; veicoli per la difesa civile e per le missioni di pace con il marchio IDV; veicoli per cave e costruzioni pesanti su larga scala con il marchio ASTRA. L'azienda progetta, produce e distribuisce anche gruppi propulsori, motori a combustione, sistemi di propulsione alternativi, sistemi di trasmissione e assali per applicazioni su strada e fuoristrada, nonché per la nautica e la generazione di energia con il marchio FPT Industrial. Inoltre, offre prodotti e servizi finanziari a concessionari e clienti e gestisce servizi di finanziamento al dettaglio e all'ingrosso per l'acquisto o il leasing di veicoli nuovi e usati venduti da concessionari e distributori del marchio.
DATI: 15/03/2025
Prezzo = 16.20 Euro
Capitalizzazione = 4,282B
Beta (5 anni mensile) = 1,55
Rapporto PE (ttm) = 8,22
EPS (ttm) = 1,97
Target Price IVECO GROUP (IVG) di lungo periodo:
1° Target Price: 21.11 Euro
2° Target Price: 31.33 Euro
3° Target Price: 41.55 Euro
4° Target Price: 47.86 Euro
Leonardo (LDO), Strategia rialzista di lungo periodoLeonardo (LDO), Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
Leonardo S.p.a. è stata fondata nel 1948 e ha sede a Roma, Italia. La società, precedentemente nota come Leonardo Finmeccanica S.p.a., ha cambiato nome in Leonardo S.p.a. nel gennaio 2017. Leonardo S.p.a., società industriale e tecnologica, opera nei settori degli elicotteri, dell'elettronica per la difesa e dei sistemi di sicurezza, dell'aeronautica, dello spazio e di altre attività in Italia, nel Regno Unito, nel resto d'Europa, negli Stati Uniti e a livello internazionale. L'azienda offre una gamma di elicotteri per il campo di battaglia, il combattimento, il trasporto marittimo, l'addestramento, il trasporto esecutivo e privato, i servizi medici e di soccorso, la sicurezza, l'energia e i servizi di pubblica utilità, oltre a fornire servizi di supporto e addestramento. Fornisce anche addestratori, caccia, aerei da trasporto e sorveglianza multimissione; comando e controllo, radar e sensori, optronica, sistemi di comunicazione, guerra elettronica, avionica, gestione del traffico aereo e sistemi di difesa; sicurezza e resilienza informatica, comunicazioni critiche, digitalizzazione e monitoraggio. Inoltre, l'azienda offre geoinformazione, comunicazioni satellitari, sistemi di terra, navigazione e operazioni satellitari; sonde interplanetarie e moduli orbitanti; robotica e perforazione, elettro-ottica, trasmettitori laser, orologi atomici, pannelli fotovoltaici, distributori e amplificatori di potenza, sensori di assetto e micropropulsione orbitale. Inoltre, si occupa della produzione e dell'assemblaggio dei principali componenti strutturali in composito e metallo per aerei commerciali e militari, elicotteri e velivoli senza pilota, oltre a fornire l'automazione della gestione dei bagagli negli aeroporti, dei centri di smistamento della posta e degli hub logistici dei corrieri.
DATI: 15/03/2025
Prezzo = 47.20 Euro
Capitalizzazione = 27,208B
Beta (5 anni mensile) = 1,16
Rapporto PE (ttm) = 25,38
EPS (ttm) = 1,86
Target Price Leonardo di lungo periodo:
1° Target Price: 55 Euro
2° Target Price: 87.40 Euro
3° Target Price: 119.80 Euro
4° Target Price: 139.85 Euro
HERA ( HER ), Strategia rialzista di lungo periodoHERA ( HER ), Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
Hera S.p.A. è stata fondata nel 2002 e ha sede a Bologna, Italia. Hera S.p.A., multiutility, opera in Italia nei settori della gestione dei rifiuti, dei servizi idrici e dell'energia. Si occupa di vendita e distribuzione di metano e gas naturale, nonché di teleriscaldamento e gestione del riscaldamento; produzione, distribuzione e vendita di energia elettrica; servizi di acquedotto, depurazione e fognatura relativi all'acqua; servizi di raccolta, trattamento, riciclaggio e smaltimento dei rifiuti; fornitura di illuminazione pubblica, telecomunicazioni e altri servizi. I servizi idrici dell'azienda comprendono attività di raccolta, trattamento e distribuzione dell'acqua potabile per applicazioni civili e industriali, nonché attività di fognatura e trattamento delle acque reflue; i servizi ambientali comprendono lo spazzamento, la raccolta, il trasporto, il recupero e lo smaltimento dei rifiuti. Fornisce inoltre servizi di ingegneria, laboratori, telecontrollo e servizi tecnici ai clienti.
DATI: 28/ 09 /2024
Prezzo = 3.610 Euro
Capitalizzazione = 5,205B
Beta (5 anni mensile) = 0,85
Rapporto PE ( ttm ) = 12,89
EPS ( ttm ) = 0,2800
Target Price Hera di lungo periodo:
1° Target Price: 3.728 Euro
2° Target Price: 4.494 Euro
3° Target Price: 6.705 Euro
4° Target Price: 10.29 Euro
5° Target Price: 13.87 Euro
6° Target Price: 16.08 Euro
A2A (A2A), Strategia rialzista di lungo periodoA2A (A2A), Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
A2A S.p.A. ha sede a Brescia, Italia. A2A S.p.A. è attiva nella produzione, vendita e distribuzione di gas, energia elettrica e teleriscaldamento in Italia e all'estero. L'azienda produce energia elettrica attraverso impianti idroelettrici, termoelettrici, fotovoltaici, di cogenerazione, di trattamento dei rifiuti ed eolici, per una capacità installata complessiva di 8,9 GW; acquista e vende energia elettrica, gas, combustibili e certificati ambientali. Si occupa anche di produzione e vendita di calore prodotto attraverso reti di teleriscaldamento; attività di gestione dei rifiuti, tra cui la raccolta e lo spazzamento delle strade, il trattamento, lo smaltimento e il recupero di materiali ed energia; costruzione e gestione di impianti e sistemi integrati di smaltimento dei rifiuti. L'azienda offre inoltre servizi di gestione del ciclo idrico integrato e servizi di consulenza tecnica sui titoli di efficienza energetica. Inoltre, si occupa della gestione di sistemi di illuminazione pubblica e di regolazione del traffico, di lampade votive, di lampioni, di attività di depurazione delle acque e di fognature, e offre servizi di efficienza energetica e di mobilità elettrica. Inoltre, l'azienda fornisce servizi di telecomunicazione, tra cui la gestione di linee telefoniche fisse e mobili e di trasmissione dati; la gestione e lo sviluppo di infrastrutture a supporto delle comunicazioni; l'implementazione e la gestione di sistemi di videosorveglianza e di controllo degli accessi, nonché la progettazione di soluzioni e applicazioni per la creazione di nuovi modelli di città e territori.
DATI: 16/ 01 /2023
Prezzo = 1.391 Euro
Capitalizzazione = 4,367B
Beta (5 anni mensile) = 1,13
Rapporto PE ( ttm ) = 9,28
EPS ( ttm ) = 0,1500
Target Price A2A di lungo periodo:
1° Target Price: 2.2035 Euro
2° Target Price: 3.3845 Euro
3° Target Price: 4.3470 Euro
4° Target Price: 5.3025 Euro
5° Target Price: 6.6640 Euro
6° Target Price: 8.4075 Euro
Leonardo (LDO), Strategia rialzista di lungo periodoLeonardo (LDO), Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
Leonardo S.p.a. è stata fondata nel 1948 e ha sede a Roma, Italia. La società, precedentemente nota come Leonardo Finmeccanica S.p.a., ha cambiato nome in Leonardo S.p.a. nel gennaio 2017. Leonardo S.p.a., società industriale e tecnologica, opera nei settori degli elicotteri, dell'elettronica per la difesa e dei sistemi di sicurezza, dell'aeronautica, dello spazio e di altre attività in Italia, nel Regno Unito, nel resto d'Europa, negli Stati Uniti e a livello internazionale. L'azienda offre una gamma di elicotteri per il campo di battaglia, il combattimento, il trasporto marittimo, l'addestramento, il trasporto esecutivo e privato, i servizi medici e di soccorso, la sicurezza, l'energia e i servizi di pubblica utilità, oltre a fornire servizi di supporto e addestramento. Fornisce anche addestratori, caccia, aerei da trasporto e sorveglianza multimissione; comando e controllo, radar e sensori, optronica, sistemi di comunicazione, guerra elettronica, avionica, gestione del traffico aereo e sistemi di difesa; sicurezza e resilienza informatica, comunicazioni critiche, digitalizzazione e monitoraggio. Inoltre, l'azienda offre geoinformazione, comunicazioni satellitari, sistemi di terra, navigazione e operazioni satellitari; sonde interplanetarie e moduli orbitanti; robotica e perforazione, elettro-ottica, trasmettitori laser, orologi atomici, pannelli fotovoltaici, distributori e amplificatori di potenza, sensori di assetto e micropropulsione orbitale. Inoltre, si occupa della produzione e dell'assemblaggio dei principali componenti strutturali in composito e metallo per aerei commerciali e militari, elicotteri e velivoli senza pilota, oltre a fornire l'automazione della gestione dei bagagli negli aeroporti, dei centri di smistamento della posta e degli hub logistici dei corrieri.
DATI: 16/01/2023
Prezzo = 8.286 Euro
Capitalizzazione = 4,772B
Beta (5 anni mensile) = 1,32
Rapporto PE (ttm) = 6,38
EPS (ttm) = 1,30
Target Price Leonardo di lungo periodo:
1° Target Price: 10.212 Euro
2° Target Price: 14.928 Euro
3° Target Price: 18.764 Euro
4° Target Price: 22.580 Euro
5° Target Price: 28.014 Euro
6° Target Price: 34.970 Euro
Banca Mediolanum ( BMED ), Strategia rialzista di lungo periodoBanca Mediolanum ( BMED ), Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
La società è stata fondata nel 1982 e ha sede a Basiglio, in Italia. Banca Mediolanum S.p.A. fornisce vari prodotti e servizi bancari in Italia. L'azienda offre conti correnti, mutui e prestiti. Offre anche carte di debito, di credito e prepagate; prodotti di risparmio e di investimento, come azioni e obbligazioni, e servizi di trading; prodotti e servizi assicurativi e pensionistici.
DATI: 26/ 02 /2023
Prezzo = 9.042 Euro
Capitalizzazione = 6,731B
Beta (5 anni mensile) = 1,43
Rapporto PE ( ttm ) = 9,42
EPS ( ttm ) = 0,96
Target Price Banca Mediolanum di lungo periodo:
1° Target Price: 10.716 Euro
2° Target Price: 12.912 Euro
3° Target Price: 16.036 Euro
4° Target Price: 20 Euro
5° Target Price: 31.50 Euro
INTESA SANPAOLO ( ISP ), Strategia rialzista di lungo periodoINTESA SANPAOLO ( ISP ), Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
Intesa Sanpaolo S.p.A. ha sede a Torino, Italia. Intesa Sanpaolo S.p.A. fornisce vari prodotti e servizi finanziari principalmente in Italia. Opera attraverso sei segmenti: Banca dei Territori, IMI Corporate & Investment Banking, Banche internazionali, Asset Management, Private Banking e Assicurazioni. L'azienda offre prodotti di prestito e deposito; servizi di corporate, investment banking e public finance; servizi di credito industriale, factoring e leasing; soluzioni di asset management; prodotti assicurativi vita e non vita; servizi di bancassicurazione, fondi pensione e servizi fiduciari. Fornisce inoltre servizi di credito al consumo e moneta elettronica, gestione patrimoniale e private banking. L'azienda serve privati, piccole e medie imprese, organizzazioni no-profit, aziende e istituzioni finanziarie, pubblica amministrazione, clienti privati e high net worth individuals, clientela istituzionale e altri clienti.
DATI: 16/ 01 /2023
Prezzo = 2.2810 Euro
Capitalizzazione = 43,329B
Beta (5 anni mensile) = 1,41
Rapporto PE ( ttm ) = 12,63
EPS ( ttm ) = 0,1800
Target Price Intesa Sanpaolo di lungo periodo:
1° Target Price: 2.927 Euro
2° Target Price: 3.569 Euro
3° Target Price: 4.211 Euro
4° Target Price: 5.1255 Euro
5° Target Price: 6.276 Euro
BCO Desio Brianza ( BDB ), Strategia rialzista di lungo periodoBCO Desio Brianza ( BDB ), Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
La società è stata costituita nel 1909 e ha sede a Desio, in Italia. Banco di Desio e della Brianza S.p.A. (BIT:BDB) opera come filiale della Brianza Unione di Luigi Gavazzi e Stefano Lado S.A.p.A. Il Banco di Desio e della Brianza S.p.A. fornisce prodotti e servizi bancari a privati e imprese in Italia. L'azienda offre depositi e prestiti. Offre inoltre prodotti e servizi finanziari, bancari, di pagamento, di credito documentario, di leasing, di factoring, assicurativi e di gestione patrimoniale, nonché carte di debito e di credito.
DATI: 26/ 02 /2023
Prezzo = 3.47 Euro
Capitalizzazione = 466,24M
Beta (5 anni mensile) = 0,77
Rapporto PE ( ttm ) = 5,69
EPS ( ttm ) = 0,6100
Target Price BCO Desio Brianza di lungo periodo:
1° Target Price: 4.62 Euro
2° Target Price: 5.66 Euro
3° Target Price: 6.71 Euro
4° Target Price: 8.20 Euro
5° Target Price: 10 Euro
RECORDATI (REC) Strategia rialzista di lungo periodoRECORDATI (REC) Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
La società è stata fondata nel 1926 e ha sede a Milano, Italia. Recordati Industria Chimica e Farmaceutica S.p.A. opera come filiale di Rossini S.à R.L. Recordati Industria Chimica e Farmaceutica S.p.A., insieme alle sue controllate, si occupa di ricerca, sviluppo, produzione e commercializzazione di prodotti farmaceutici a livello mondiale. L'azienda opera attraverso i segmenti Specialty and Primary Care e Rare Diseases. La sua pipeline di prodotti comprende REC 0559, in fase II per il trattamento della cheratite neurotrofica; REC 0545 per lo scompenso acuto nelle malattie dell'urina da sciroppo d'acero; ISTURISA per la sindrome di Cushing endogena; e CYSTADROPS, per il trattamento dei depositi corneali di cistina nei pazienti con cistinosi. L'azienda sviluppa anche CARBAGLU per l'iperammonemia dovuta alla carenza di NAGS; QARZIBA, un apeiron per il trattamento di pazienti affetti da neuroblastoma ad alto rischio con una risposta parziale alla chemioterapia attraverso la terapia mieloablativa e il trapianto di cellule staminali, e da neuroblastoma recidivato o refrattario. Inoltre, offre SYLVANT per il trattamento della malattia di Castleman multicentrica idiopatica, REAGILA per la schizofrenia ed ELIGARD per il cancro alla prostata ormono-dipendente, oltre a CAPHOSOL, un dispositivo medico per il trattamento della mucosite orale dovuta a chemio e radioterapia.
DATI: 28/05 /2023
Prezzo = 43.17 Euro
Capitalizzazione = 8,865B
Beta (5 anni mensile) = 0,24
Rapporto PE ( ttm ) = 26,32
EPS ( ttm ) = 1,64
Target Price RECORDATI di lungo periodo:
1° Target Price: 58 Euro
2° Target Price: 93 Euro
3° Target Price: 150 Euro
4° Target Price: 207 Euro
5° Target Price: 242 Euro
FINECOBANK ( FBK ), Strategia rialzista di lungo periodoFINECOBANK ( FBK ), Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
La società è stata fondata nel 1999 e ha sede a Reggio Emilia, Italia. FinecoBank Banca Fineco S.p.A. fornisce prodotti e servizi bancari e di investimento. La società opera attraverso i segmenti Banking, Brokerage e Investing. La società offre servizi bancari, tra cui conti correnti e depositi, servizi di pagamento, mutui e prestiti personali, nonché carte di debito, di credito e prepagate; e servizi di intermediazione che comprendono servizi di esecuzione di ordini per conto dei clienti con accesso diretto ai mercati azionari globali, nonché di negoziazione di valute, indici, azioni, obbligazioni, materie prime, futures, opzioni, obbligazioni, ETF e certificati. L'azienda fornisce anche servizi di gestione patrimoniale, come servizi di collocamento e distribuzione di vari prodotti, tra cui fondi comuni di investimento e comparti SICAV, prodotti assicurativi e pensionistici, nonché servizi di consulenza sugli investimenti. L'attività è svolta principalmente attraverso una rete di consulenti finanziari personali e canali online e mobili. Al 31 dicembre 2021, la società gestiva 424 negozi finanziari.
DATI: 08/ 02 /2023
Prezzo = 16.815 Euro
Capitalizzazione = 10,454B
Beta (5 anni mensile) = 0,99
Rapporto PE ( ttm ) = 27,57
EPS ( ttm ) = 0,61
Target Price FINECOBANK di lungo periodo:
1° Target Price: 17.515 Euro
2° Target Price: 26.17 Euro
3° Target Price: 40.16 Euro
4° Target Price: 54.20 Euro
5° Target Price: 62.86 Euro
AVIO ( AVIO ), Strategia rialzista di lungo periodoAVIO ( AVIO ), Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
L'azienda è stata fondata nel 1984 e ha sede a Colleferro, in Italia. Avio S.p.A., attraverso le sue controllate, progetta, sviluppa, produce e integra lanciatori spaziali in Italia e a livello internazionale. Si occupa di progettazione, sviluppo, produzione e integrazione di sistemi di trasporto spaziale; sistemi di propulsione solida e liquida per lanciatori; sistemi di propulsione solida per missili tattici; sistemi di propulsione liquida per satelliti; sistemi di propulsione liquida ambientale per futuri lanciatori e moduli orbitali; infrastrutture di terra per la preparazione e il lancio dei lanciatori.
DATI: 28/ 09 /2024
Prezzo = 12.54 Euro
Capitalizzazione = 316,862M
Beta (5 anni mensile) = 0,71
Rapporto PE ( ttm ) = 33,00
EPS ( ttm ) = 0,38
Target Price Avio di lungo periodo:
1° Target Price: 12.96 Euro
2° Target Price: 14.58 Euro
3° Target Price: 16.64 Euro
4° Target Price: 22.55 Euro
5° Target Price: 32.15 Euro
6° Target Price: 41.80 Euro
7° Target Price: 47.75 Euro
FINCANTIERI ( FCT ), Strategia rialzista di lungo periodoFINCANTIERI ( FCT ), Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
L'azienda è stata fondata nel 1959 e ha sede a Trieste, Italia. Fincantieri S.p.A. opera nel settore della cantieristica navale a livello mondiale. Opera in tre segmenti: Costruzioni navali; Navi offshore e specializzate; Attrezzature, sistemi e infrastrutture. Il segmento Costruzioni navali progetta e costruisce navi da crociera, navi da crociera per spedizioni, navi militari, come portaerei, cacciatorpediniere, fregate, corvette, pattugliatori, navi anfibie e di supporto logistico, navi multiruolo e di ricerca, navi speciali e sottomarini, nonché servizi di gestione del ciclo di vita del prodotto, formazione e assistenza; interni di navi che comprendono cabine, unità umide, aree pubbliche, catering, vetrate e soluzioni di interior design; riparazioni, refitting, conversioni e servizi di ristrutturazione di navi. Il segmento Navi offshore e specializzate progetta e costruisce navi di supporto offshore di alto livello per parchi eolici offshore e per l'industria petrolifera e del gas; navi specializzate, come navi per la posa di cavi e traghetti; e navi senza equipaggio. Il segmento Apparecchiature, sistemi e infrastrutture offre sistemi di generazione/immagazzinamento dell'energia, come sistemi elettrici, elettronici ed elettromeccanici integrati e sistemi di intrattenimento; sistemi di stabilizzazione, propulsione, posizionamento e generazione di energia; turbine a vapore, nonché progettazione e integrazione di sistemi con particolare attenzione all'automazione, alla sicurezza informatica, alle telecomunicazioni e alle infrastrutture critiche. Questo segmento si occupa anche di progettazione, costruzione e assemblaggio di strutture in acciaio per progetti di grandi dimensioni, tra cui ponti, viadotti, aeroporti, porti, opere marittime/idrauliche e grandi edifici commerciali e industriali. L'azienda fornisce gestione dei bacini di carenaggio, ingegneria, progetti e gestione della catena di fornitura, consulenza informatica, vendita e assistenza di prodotti meccanici, manutenzione di motori marini diesel, ricerca e sviluppo tecnologico, servizi di alloggio delle navi e noleggio di barche, navi e chiatte.
DATI: 28/ 09 /2024
Prezzo = 4.743 Euro
Capitalizzazione = 1,525B
Beta (5 anni mensile) = 1,25
Rapporto PE ( ttm ) = N/D
EPS ( ttm ) = -0,4500
Target Price Fincantieri di lungo periodo:
1° Target Price: 5.842 Euro
2° Target Price: 7.020 Euro
3° Target Price: 8.218 Euro
4° Target Price: 9.878 Euro
5° Target Price: 12.015 Euro
6° Target Price: 18.195 Euro
7° Target Price: 28.19 Euro
8° Target Price: 38.18 Euro
9° Target Price: 44.36 Euro
BUZZI UNICEM ( BZU ) Strategia rialzista di lungo periodoBUZZI UNICEM ( BZU ) Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
Buzzi Unicem S.p.A. è stata fondata nel 1872 e ha sede a Casale Monferrato, Italia. Buzzi Unicem S.p.A. opera come consociata di Fimedi - S.P.A. Buzzi Unicem S.p.A., insieme alle sue controllate, produce, distribuisce e vende cemento, calcestruzzo preconfezionato e aggregati. Offre inoltre leganti speciali, fogli di sicurezza e clinker, nonché leganti idraulici per l'edilizia per la realizzazione di intonaci e opere murarie in cantiere. L'azienda è presente in Italia, Stati Uniti, Germania, Lussemburgo, Paesi Bassi, Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Ucraina, Russia, Messico e Brasile.
DATI: 01 / 04 /2023
Prezzo = 22.36 Euro
Capitalizzazione = 4,14B
Beta (5 anni mensile) = 1,06
Rapporto PE ( ttm )= 10,35
EPS ( ttm ) = 2,16
Target Price BUZZI UNICEM di lungo periodo:
1° Target Price: 26.81 Euro
2° Target Price: 40.52 Euro
3° Target Price: 62.82 Euro
4° Target Price: 85 Euro
5° Target Price: 98.86 Euro
Pre-Distribuzione Per Gbp Aud? Cosa Ne Pensate?Dopo la fase di accumulazione e re accumulazione , ho notato che siamo in struttura favorevole per un'ipotetico short nei timeframe alti.. Quello attenderò è la formazione della fase di UT E UTAD per il completamento e conferme.. fatemi sapere cosa ne pensate!
UNIPOL ( UNI ), Strategia rialzista di lungo periodoUNIPOL ( UNI ), Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
Unipol Gruppo S.p.A. è stata fondata nel 1961 e ha sede a Bologna, Italia. La società, precedentemente nota come Unipol Gruppo Finanziario S.p.A., ha cambiato nome in Unipol Gruppo S.p.A. nel giugno 2017. Unipol Gruppo S.p.A., insieme alle sue controllate, fornisce prodotti e servizi assicurativi principalmente in Italia. L'azienda opera attraverso i segmenti Assicurazione Danni, Assicurazione Vita e Holding e altre attività. Offre soluzioni di copertura dei rischi per veicoli, imbarcazioni sportive e viaggi; casa e condomini; lavoro per aziende, commercianti, professionisti e tutela legale; infortuni e tutela della salute; investimenti e previdenza. L'azienda fornisce anche prodotti assicurativi sulla vita, bancassicurazione e servizi di riassicurazione. Inoltre, è coinvolta nella gestione dei prestiti in sofferenza; nella gestione e nell'amministrazione di proprietà immobiliari; nella gestione di hotel, residence, resort, strutture agricole, case di cura, strutture sanitarie e portuali; nella fornitura di servizi di riparazione di veicoli e vetri, pagamenti mobili, telematica e servizi di risposta alle richieste di assistenza; nella fornitura di sistemi antifurto; nella telemedicina, nei servizi di assistenza domiciliare, fisioterapia e assistenza sociale. Inoltre, l'azienda offre servizi immobiliari a case e condomini, nonché ad amministratori e proprietari.
DATI: 28/ 09 /2024
Prezzo = 10.59 Euro
Capitalizzazione = 16,575B
Beta (5 anni mensile) = N/D
Rapporto PE ( ttm ) = 6,34
EPS ( ttm ) = 1,67
Target Price Unipol di lungo periodo:
1° Target Price: 27.22 Euro
2° Target Price: 43.24 Euro
3° Target Price: 56.20 Euro
4° Target Price: 69.15 Euro
5° Target Price: 87.60 Euro
6° Target Price: 111.11 Euro