PRYSMIAN ( PRY ), Strategia rialzista di lungo periodoPRYSMIAN ( PRY ), Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
Prysmian S.p.A. è stata fondata nel 1879 e ha sede a Milano, Italia. Prysmian S.p.A., insieme alle sue controllate, produce, distribuisce e vende a livello mondiale cavi e sistemi e relativi accessori per i settori dell'energia e delle telecomunicazioni. L'azienda opera attraverso tre segmenti: Progetti, Energia e Telecom. Il segmento Progetti progetta, produce e installa cavi ad alta e altissima tensione per la trasmissione di elettricità dalle centrali elettriche e all'interno delle reti di trasmissione e distribuzione primaria; sistemi di cablaggio ad alta tensione per applicazioni terrestri e sottomarine; soluzioni di cavi sottomarini per la trasmissione e la distribuzione di energia; cavi per la trasmissione di dati; cavi ombelicali, tubi e componenti elettrici, ottici e di segnalazione per la gestione dei pozzi petroliferi; offre inoltre servizi di interconnessione terrestre e sottomarina tra vari Paesi e tra i parchi eolici offshore e la terraferma, utilizzati per la generazione e la distribuzione di elettricità. Il segmento Energia comprende il commercio e gli installatori; la distribuzione di energia e le linee di trasmissione aeree; i componenti industriali e di rete per vari settori, tra cui petrolio e gas, tecnologia downhole, ascensori, automotive, nucleare, minerario, marino, idrico e infrastrutturale, nonché per il settore delle energie rinnovabili, militare, ferroviario e delle gru; e fornisce soluzioni di monitoraggio degli asset. Il segmento Telecom produce sistemi di cavi e prodotti per la connettività, come fibre ottiche, cavi ottici, componenti e accessori per la connettività, cavi ottici di terra e cavi di rame utilizzati nelle reti di telecomunicazione.
DATI: 24/ 01 /2023
Prezzo = 37.17 Euro
Capitalizzazione = 9,794B
Beta (5 anni mensile) = 1,18
Rapporto PE ( ttm ) = 20,31
EPS ( ttm ) = 1,83
Target Price PRYSMIAN di lungo periodo:
1° Target Price: 54.82 Euro
2° Target Price: 85.30 Euro
3° Target Price: 115.75 Euro
4° Target Price: 134.57 Euro
ITALY
Maire Tecnimont ( MT ), Strategia rialzista di lungo periodoMaire Tecnimont ( MT ), Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
La società ha sede a Milano, Italia. Maire Tecnimont S.p.A. è una controllata di GLV Capital S.p.A. Maire Tecnimont S.p.A. fornisce servizi di ingegneria e opera in Italia e a livello internazionale. Opera attraverso i segmenti Idrocarburi e Green Energy. Il settore Idrocarburi progetta e costruisce impianti di separazione, trattamento, liquefazione, trasporto, stoccaggio, rigassificazione, compressione e pompaggio, principalmente per la filiera del gas naturale; impianti chimici e petrolchimici per la produzione di polietilene e polipropilene, ossido di etilene, glicole etilenico, acido tereftalico purificato, ammoniaca, urea e fertilizzanti; centrali elettriche a idrocarburi e impianti di termovalorizzazione e teleriscaldamento. Questo segmento rilascia inoltre licenze su tecnologie brevettate e know-how proprietario ai produttori di urea e fornisce servizi di recupero dello zolfo, produzione di idrogeno e forni ad alta temperatura. Il segmento Green Energy offre servizi di riciclaggio meccanico delle materie plastiche e di promozione di prodotti chimici riciclati; sviluppa additivi e sostituti del petrolio per carburanti o materie plastiche da attività rinnovabili. Questo segmento fornisce anche servizi di manutenzione e gestione degli impianti, servizi generali per strutture temporanee e servizi di progettazione e costruzione di infrastrutture. Inoltre, esegue lavori su impianti del settore delle energie rinnovabili, che comprendono principalmente impianti solari ed eolici.
DATI: 26/ 02 /2023
Prezzo = 3.742 Euro
Capitalizzazione = 1,25B
Beta (5 anni mensile) = 1,57
Rapporto PE ( ttm ) = 14,97
EPS ( ttm ) = 0,2500
Target Price Maire Tecnimont di lungo periodo:
1° Target Price: 4.964 Euro
2° Target Price: 6.336 Euro
3° Target Price: 7.70 Euro
4° Target Price: 9.638 Euro
5° Target Price: 12.13 Euro
SOL ( SOL ), Strategia rialzista di lungo periodoSOL ( SOL ), Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
La società è stata costituita nel 1927 e ha sede a Monza (Monza e Brianza), Italia. SOL S.p.A. è quotata dal luglio 1998. Ha iniziato a svilupparsi energicamente dal 1960 e, attualmente, ha una presenza con impianti produttivi ed attività commerciali in 25 paesi europei, in Brasile, Turchia, in Marocco ed in India. Con oltre 4.600 dipendenti. Multinazionale in due distinte ma integrate e sinergiche aree di business, quella della produzione, ricerca applicata e commercializzazione di gas tecnici, puri e medicinali (Area Gas Tecnici) e quella dell'assistenza medicale a domicilio (Area Assistenza Domiciliare).
DATI: 08/ 02 /2023
Prezzo = 21 Euro
Capitalizzazione = 1.887B
Rapporto PE ( ttm ) = 18.21
EPS ( ttm ) = 1.14
Target Price SOL di lungo periodo:
1° Target Price: 22.85 Euro
2° Target Price: 36 Euro
3° Target Price: 57.40 Euro
4° Target Price: 78.80 Euro
5° Target Price: 92 Euro
SALCEF GROUP (SCF) Strategia rialzista di lungo periodoSALCEF GROUP (SCF) Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
La società è stata fondata nel 1949 e ha sede a Roma, Italia. Salcef Group S.p.A. è una consociata di Finhold S.r.l. Salcef Group S.p.A. progetta, costruisce e mantiene infrastrutture ferroviarie e opere civili in tutto il mondo. L'azienda si occupa di rinnovo e sostituzione di linee ferroviarie e traversine, pulizia e sostituzione di massicciate, livellamento di binari, riattivazione di linee e attività di distensione; costruzione di binari zavorrati e senza massicciata; esecuzione di opere civili e infrastrutturali leggere, quali ingegneria industriale, ristrutturazione di ponti e gallerie, ammodernamento di stazioni, costruzione di piccoli sottopassi e cavalcavia, rifacimento di reti stradali; fornitura di servizi di rettifica ferroviaria. L'azienda progetta, costruisce, vende e manutiene materiale rotabile e attrezzature ferroviarie, tra cui piattaforme modulari, carrelli a motore, carrelli con gru, betoniere e dime di posizionamento dei binari, oltre a fornire attrezzature usate e servizi post-vendita. Inoltre, l'azienda si occupa di progettazione, costruzione, installazione, rinnovo e manutenzione di vari sistemi di elettrificazione per linee ferroviarie, metropolitane e tranviarie; sistemi di segnalazione, tecnologici e di telecomunicazione; linee di trasmissione elettrica e linee elettriche aeree, nonché cavi sotterranei. Inoltre, produce e vende vari tipi di traversine ferroviarie, lastre prefabbricate in cemento armato e segmenti prefabbricati per il rivestimento di gallerie; realizza progetti architettonici, strutturali e impiantistici che comprendono stazioni ferroviarie, ponti e viadotti, gallerie ferroviarie e opere di mitigazione ambientale; offre servizi di progettazione e ingegneria per opere ferroviarie e infrastrutturali.
DATI: 28/05 /2023
Prezzo = 22.30 Euro
Capitalizzazione = 1,374B
Rapporto PE ( ttm ) = 30,14
EPS ( ttm ) = 0,74
Target Price SALCEF GROUP di lungo periodo:
1° Target Price: 25.65 Euro
2° Target Price: 36.10 Euro
3° Target Price: 53 Euro
4° Target Price: 70 Euro
5° Target Price: 80.5 Euro
GENERALI ASS ( G ), Strategia rialzista di lungo periodoGENERALI ASS ( G ), Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
Assicurazioni Generali S.p.A. è stata fondata nel 1831 e ha sede a Trieste, Italia. La società era precedentemente nota come Assicurazioni Generali Austro-Italiche e ha cambiato nome in Assicurazioni Generali S.p.A. nel 1848. Assicurazioni Generali S.p.A. fornisce diverse soluzioni assicurative. La società opera attraverso quattro segmenti: Danni; Vita; Asset Management; Holding e altre attività. L'azienda offre prodotti assicurativi di risparmio e protezione per individui e famiglie, prodotti unit linked con finalità di investimento e prodotti assicurativi per auto, RC auto, infortuni, salute e rischi commerciali e industriali. L'azienda fornisce anche fondi azionari e a reddito fisso, prodotti alternativi e servizi di consulenza sugli investimenti, gestione patrimoniale e pianificazione finanziaria. Opera in Italia, Francia, Germania, Austria, Repubblica Ceca, Polonia, Ungheria, Slovacchia, Serbia, Montenegro, Romania, Slovenia, Bulgaria, Croazia, Russia, Spagna, Svizzera, Americhe, Europa meridionale e Asia.
DATI: 24/ 01 /2023
Prezzo = 17.840 Euro
Capitalizzazione = 27,987B
Beta (5 anni mensile) = 1,08
Rapporto PE ( ttm ) = 10,49
EPS ( ttm ) = 1,70
Target Price GENERALI ASS di lungo periodo:
1° Target Price: 19.465 Euro
2° Target Price: 22.970 Euro
3° Target Price: 26.455 Euro
4° Target Price: 31.450 Euro
5° Target Price: 37.765 Euro
6° Target Price: 56.110 Euro
ACEA (ACE) Strategia rialzista di lungo periodoACEA (ACE) Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
ACEA S.p.A. è stata fondata nel 1909 e ha sede a Roma, Italia. ACEA S.p.A., insieme alle sue controllate, opera come multiutility in Italia. L'azienda opera attraverso sette aree di business: Acqua, Infrastrutture energetiche, Generazione, Commerciale e Trading, Ambiente, Estero, Ingegneria e Servizi. L'azienda si occupa di gestione idrica, distribuzione e produzione di energia, distribuzione di gas, valorizzazione dei rifiuti e vendita di energia elettrica e gas, oltre a fornire servizi a valore aggiunto. L'azienda genera elettricità attraverso fonti idroelettriche, termiche e fotovoltaiche. Fornisce inoltre servizi di ingegneria che comprendono la pianificazione e la realizzazione, la progettazione integrata, la convalida dei progetti, il monitoraggio tecnico, l'analisi delle acque potabili e reflue, la protezione e l'ottimizzazione, la ricerca e lo sviluppo, l'implementazione e la gestione di sistemi informativi geografici, l'individuazione di anomalie naturali e antropiche e altri servizi di ingegneria non tradizionali e specifici.
DATI: 28/05 /2023
Prezzo = 13.58 Euro
Capitalizzazione = 2,893B
Beta (5 anni mensile) = 0,90
Rapporto PE ( ttm ) = 11,41
EPS ( ttm ) = 1,19
Target Price ACEA di lungo periodo:
1° Target Price: 14.83 Euro
2° Target Price: 17.58 Euro
3° Target Price: 21.5 Euro
4° Target Price: 26.58 Euro
5° Target Price: 40.86 Euro
6° Target Price: 64.15 Euro
7° Target Price: 87.45 Euro
8° Target Price: 101.8 Euro
FERRARI ( RACE ), Strategia rialzista di lungo periodoFERRARI ( RACE ), Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
Ferrari N.V. è stata fondata nel 1947 e ha sede a Maranello, in Italia. Ferrari N.V., attraverso le sue controllate, progetta, ingegnerizza, produce e vende auto sportive di lusso ad alte prestazioni. L'azienda offre vetture sportive, GT e serie speciali; hyper car in edizione limitata; vetture one-off e da pista; vetture Icona. Fornisce anche auto da corsa, parti di ricambio e motori, nonché servizi post-vendita, di riparazione, manutenzione e restauro per le auto. Inoltre, l'azienda concede in licenza il proprio marchio Ferrari a vari produttori e rivenditori di beni di lusso e lifestyle, al Ferrari World, un parco a tema ad Abu Dhabi, negli Emirati Arabi Uniti, e al Ferrari Land Portaventura, un parco a tema in Europa. Inoltre, fornisce servizi di finanziamento e leasing diretti o indiretti a clienti e concessionari al dettaglio; gestisce autodromi, oltre a possedere e gestire due musei a Maranello e Modena, in Italia; sviluppa e vende una linea di abbigliamento e accessori attraverso i suoi negozi monomarca. Al 31 dicembre 2021, l'azienda aveva un totale di 30 negozi Ferrari al dettaglio, di cui 14 in franchising e 16 di proprietà. L'azienda vende i suoi prodotti anche attraverso una rete di 172 concessionari autorizzati che gestiscono 191 punti vendita in tutto il mondo, oltre che attraverso il suo sito web, store.ferrari.com. Ferrari N.V.
DATI: 24/ 01 /2023
Prezzo = 224.1 Euro
Capitalizzazione = 40,88B
Beta (5 anni mensile) = 0,95
Rapporto PE ( ttm ) = 44,38
EPS ( ttm ) = 5,05
Target Price FERRARI di lungo periodo:
1° Target Price: 248.2 Euro
2° Target Price: 384.2 Euro
3° Target Price: 603.8 Euro
4° Target Price: 825.4 Euro
5° Target Price: 961.4 Euro
xau on fire buongiorno a tutti, situazione gold di oggi. a livello di fondamentale non vedo ancora tutta questa decisione di tagliare i tassi , cosi dicono. tuttavia a livello di prezzo essendo in rottura daily io personalmente valuterò solamente posizioni short. sul nostro gruppo vi ho mandato sia tips di fondamentale che di Price action che di volumetrica quindi dategli un occhio e fatemi sapere. queste sono le due ipotetiche zone che vorrei valutare , attenzione 14.30 alle news. ci aggiorniamo in sessione americana sul gruppo. per qualsiasi dubbio domanda non esitate a scrivermi o commentare. sarò lieto di rispondervi aiutarvi. grazie a tutti buona giornata
STELLANTIS (STLAM). Strategia rialzista di lungo periodoSTELLANTIS (STLAM). Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
Stellantis N.V . è stata fondata nel 1899 e ha sede a Hoofddorp, nei Paesi Bassi. Stellantis N.V . si occupa di design, progettazione, produzione, distribuzione e vendita di automobili e veicoli commerciali leggeri, motori, sistemi di trasmissione, prodotti metallurgici e sistemi di produzione in tutto il mondo. Fornisce veicoli passeggeri di lusso, premium e mainstream; pick-up, veicoli utilitari sportivi e veicoli commerciali; ricambi e servizi, nonché servizi di finanziamento al dettaglio e ai concessionari, leasing e noleggio. L'azienda offre i suoi prodotti con i marchi Abarth, Alfa Romeo, Chrysler, Citroën, DS , Dodge, Fiat, Fiat Professional, Jeep, Maserati, Ram, Opel, Lancia, Vauxhall, Peugeot, Teksid e Comau. Vende i suoi prodotti direttamente, oltre che attraverso distributori e concessionari.
DATI: 01/ 04 /2023
Prezzo = 16.736 Euro
Capitalizzazione = 52,613B
Beta (5 anni mensile) = 1,30
Rapporto PE ( ttm ) = 3,12
EPS ( ttm ) = 5,36
Target Price Stellantis di lungo periodo:
1° Target Price: 20.20 Euro
2° Target Price: 32.095 Euro
3° Target Price: 51.35 Euro
4° Target Price: 70.60 Euro
5° Target Price: 82.50 Euro
Cementir Holding ( CEM ), Strategia rialzista di lungo periodoCementir Holding ( CEM ), Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
Cementir Holding N.V. è stata costituita nel 1947 e ha sede a Roma, Italia. Cementir Holding N.V., insieme alle sue controllate, si occupa della fornitura di materiali da costruzione in Danimarca, Norvegia, Svezia, Lettonia, Islanda, Paesi Bassi, Polonia, Belgio, Francia, Stati Uniti, Turchia, Regno Unito, Egitto, Cina, Malesia, Australia, Italia e a livello internazionale. L'azienda offre cemento bianco con il marchio Aalborg White per applicazioni architettoniche, estetiche e strutturali; cemento grigio con il marchio FUTURECEM per l'industria delle costruzioni; calcestruzzo preconfezionato per l'uso nelle infrastrutture, nella paesaggistica, nell'industria e nell'agricoltura, nell'energia e nell'ambiente, nell'edilizia e nei prodotti in calcestruzzo precompresso e prefabbricato; e aggregati, come sabbia naturale, ghiaia e pietrisco, utilizzati per il calcestruzzo e i prodotti prefabbricati, per l'asfalto, per le fondazioni stradali e le opere di ingegneria, per i materiali drenanti e per le applicazioni nei terreni agricoli. Inoltre, l'azienda acquista e vende clinker, pezzi di ricambio, pet-coke e combustibili da carbone e altri materiali da costruzione; offre servizi di spedizione e logistica, servizi di gestione degli acquisti, assistenza e supporto tecnico, spedizioni di merci e soluzioni digitali.
DATI: 26/ 02 /2023
Prezzo = 8.14 Euro
Capitalizzazione = 1,275B
Beta (5 anni mensile) = 1,19
Rapporto PE ( ttm ) = 8,31
EPS ( ttm ) = 0,98
Target Price Cementir Holding di lungo periodo:
1° Target Price: 9.34 Euro
2° Target Price: 11.64 Euro
3° Target Price: 18.36 Euro
4° Target Price: 29.20 Euro
5° Target Price: 40 Euro
6° Target Price: 46.73 Euro
TI PIACE LO SPRITZ? LEGGI QUISe ti piace lo Spritz, questa analisi è per te.
E se non ti piace, beh... vedrai che cambierai idea dopo aver letto questa analisi!🍻
Oggi voglio portarvi un'analisi di un titolo Italiano che credo possa andare molto bene nei prossimi mesi.
Campari Group nel dicembre 2023 ha annunciato l'acquisizione di Courvoisier Cognac, una della 4 case produttrici più grandi al mondo di cognac, per 1.2 miliardi di dollari, segnando così la più grande acquisizione della storia di Campari e per l'industria Spirits nel 2023 a livello mondiale. L'Acquisizione terminerà nel 2024.
Campari ha portato a termine 27 acquisizioni dal 2007 (Anno di arrivo di Concewitz) e questa sarà la 28esima.
Il CEO Robert Kunze-Concewitz ha dichiarato “È la 28 esima ma non è l'ultima, non è detto che se abbiamo fatto un deal così importante quest'anno, non ne faremo altri l'anno prossimo. Abbiamo la fame e i mezzi per poterlo fare.”
L'azienda è sempre stata chiara sui suoi obiettivi: puntano a fare acquisizioni di categorie di liquidi invecchiati e bevande Premium che abbiano una posizione forte in Usa e Asia. Dopo il Cognac, ha dichiarato il Ceo, punteranno a rafforzare il settore del Whisky.
Insomma, di sete non si muore! 🤷🏻♂️
Il Gruppo conferma la sua capacità di cogliere importanti opportunità strategiche a prezzi ragionevoli. Su questo non gli si può dire niente, basta guardare le acquisizioni passate per notare come i marchi acquisiti abbiano guadagnato in valore e prestigio!
L'accordo con Courvoisier consentirà a Campari di costruire una leva in una delle categorie di spiriti più rilevanti negli Stati Uniti, il Cognac. Questa acquisizione servirà anche per aumentare la presenza e il profilo di crescita in Asia, attualmente ancora molto piccolo.
Al netto di questa notizia, Campari a mio avviso è un'azienda solida, una di quelle aziende da tenere sempre in portafoglio.
I numeri parlano chiaro: un rendimento del +956,85% negli ultimi 20 anni. Sti cazzi! 🤯
Si, è vero, nel 2023 il settore del Cognac ha sofferto per diverse ragioni cicliche, ed è vero anche che ci possono essere delle perplessità di crescita del fatturato per i prossimi mesi (per i possibili rallentamenti del mercato cinese e per l'impatto che può avere l'acquisizione), ma sul Lungo Periodo è un titolo che al momento mantiene un'ottima prospettiva di crescita.
- Fair Value di 14 euro per azione, sottovalutato del 37% circa.
- Rapporto debito/equity sotto controllo
- Margine di profitto introno al 20%
Campari per me è un Titolo da comprare e tenere in portafoglio per il lungo periodo e a questi prezzi sta diventando davvero interessante!
Ora però cerchiamo di capire quando possiamo entrare a mercato e cogliere occasioni di trading di breve-medio periodo.
Ora il prezzo si trova visibilmente in un canale ribassista da circa 6 mesi.
Ho individuato una area di prezzo in cui mi piacerebbe iniziare a costruire la mia posizione, che è quella compresa tra: 9.71 - 9.47.
L'altra area che ho evidenziato è un area che dista un -13% circa dai prezzi attuali, ma credo sia un po difficile da raggiungere… staremo a vedere.
Ovviamente potremmo anche raggiungerla e poi ripartire al rialzo, l'importante è non perdere quell'area di prezzo.
Da inizio Marzo a fine Luglio circa il prezzo negli ultimi 20 anni ha sempre registrato performance positive per il 90% delle volte.
Quindi è una zona che terrò sotto controllo.
Ovviamente vi aggiornerò come sempre sugli sviluppi della posizione.
Ti aspetto in privato nel caso volessi dirmi la tua 😏
EXPRIVIA (XPR) Strategia rialzista di lungo periodoEXPRIVIA (XPR) Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
Exprivia S.p.A. ha sede a Molfetta, Italia. Exprivia S.p.A. offre soluzioni di trasformazione digitale in Italia e a livello internazionale. Fornisce soluzioni di big data e analytics, cloud, Internet delle cose e comunicazione contestuale, cyber security, mobile, SAP, outsourcing dei processi aziendali, reti e trasformazione digitale. L'azienda progetta e gestisce anche servizi e infrastrutture per call center, contact center e helpdesk. Inoltre, organizza e gestisce master in management e programmi di sviluppo industriale, seminari specialistici e corsi di formazione per aziende e pubblica amministrazione; offre servizi professionali e di sviluppo di progetti in ambiente SAP, infrastrutture IT e sviluppo di portali WEB, nonché soluzioni e sistemi informativi per il settore sanitario. Inoltre, produce e commercializza prodotti e servizi con tecnologia a valore aggiunto nel campo della gestione delle risorse umane. L'azienda opera nei settori bancario, finanziario e assicurativo, delle telecomunicazioni e dei media, dell'energia e dei servizi pubblici, dell'aerospazio e della difesa, della produzione e della distribuzione, della sanità e del settore pubblico.
DATI: 28/05 /2023
Prezzo = 1.310 Euro
Capitalizzazione = 61,178M
Beta (5 anni mensile) = 1,53
Rapporto PE ( ttm ) = 5,70
EPS ( ttm ) = 0,2300
Target Price EXPRIVIA di lungo periodo:
1° Target Price: 1.666 Euro
2° Target Price: 2.035 Euro
3° Target Price: 2.405 Euro
4° Target Price: 2.930 Euro
5° Target Price: 3.605 Euro
6° Target Price: 5.54 Euro
7° Target Price: 8.65 Euro
8° Target Price: 11.8 Euro
9° Target Price: 13.72 Euro
Tenaris (TEN), strategia rialzista di lungo periodTENARIS (TEN) Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
Tenaris S.A. è stata fondata nel 2001 e ha sede in Lussemburgo. Tenaris S.A. è una consociata di Techint Holdings S.à r.l. Tenaris S.A., insieme alle sue controllate, produce e vende prodotti tubolari in acciaio saldati e senza saldatura e servizi correlati per l'industria petrolifera e del gas e per altre applicazioni industriali. L'azienda offre involucri in acciaio, prodotti per tubazioni, tubi meccanici e strutturali, tubi di linea, tubi trafilati a freddo, giunti e accoppiamenti di qualità superiore e prodotti per tubazioni a spirale per la perforazione e il recupero di petrolio e gas e per le condotte sottomarine. L'azienda produce anche aste di aspirazione utilizzate nelle attività di estrazione del petrolio e tubi per applicazioni idrauliche ed edilizie; offre inoltre servizi per i campi petroliferi e la fratturazione idraulica, nonché servizi energetici, materie prime e finanziari. L'azienda opera in Nord America, Sud America, Europa, Medio Oriente e Africa e Asia Pacifico.
DATI: 03/06/2023
Prezzo = 12.345 Euro
Capitalizzazione = 14,574B
Beta (5 anni mensile) = 1,57
Rapporto PE ( ttm ) = 4,73
EPS ( ttm ) = 2,61
Target Price TENARIS di lungo periodo:
1° Target Price: 13.015 Euro
2° Target Price: 15.700 Euro
3° Target Price: 19.52 Euro
4° Target Price: 24.4 Euro
5° Target Price: 38.46 Euro
6° Target Price: 61.22 Euro
7° Target Price: 98 Euro
XAUUSD Le amate aspettative degli acquirenti dopo molti insuccesStrategia e aspettative OANDA:XAUUSD
👉I prezzi dell’oro rimangono sotto pressione poiché gli investitori diventano cauti in vista dei dati dell’indice dei prezzi al consumo (CPI) statunitense di agosto.
👉Martedì il dollaro USA si è ripreso rapidamente poiché l’economia statunitense stava effettivamente assorbendo l’impatto dei tassi di interesse più elevati causati dalla Federal Reserve (Fed), a differenza di altre economie che stavano lottando per mantenere stabile il mercato del lavoro a causa della politica monetaria restrittiva.
📌Oggi ci sono notizie particolarmente importanti sull'IPC, a cui puoi guardare per acquistare nella fascia di prezzo attuale, così come aspettare intorno al 1919 per vendere oro. Ti auguro un trading di successo
XAUUSD Il piano è continuatoOANDA:XAUUSD Il prezzo dell'oro (XAU/USD) inizia la settimana includendo l'inflazione chiave degli Stati Uniti senza troppe sorprese in quanto difende il rimbalzo correttivo del giorno precedente da un'importante linea di supporto, sostenuta principalmente dal rapporto misto sull'occupazione statunitense, durante l'inizio di lunedì in Asia. In tal modo, lo XAU/USD oscilla vicino a 1.943$, flirtando con l'ostacolo a 50-DMA al momento della stampa.
Detto questo, il prezzo dell'oro è sceso nelle ultime due settimane consecutive, segnando la più grande perdita settimanale da metà giugno, poiché l'indice del dollaro statunitense (DXY) è riuscito a stampare un trend rialzista di tre settimane nonostante i dati contrastanti e l'attenuazione delle preoccupazioni per il Federal Aumento dei tassi della Reserve (Fed) a settembre
I dati sull'inflazione USA stimoleranno la ripresa EUR / USD?I dati sull'inflazione USA stimoleranno la ripresa EUR / USD?
Nella prima sessione di trading di lunedì, l'euro ha mostrato un leggero indebolimento nei confronti del dollaro USA, influenzato da un prevalente senso di pessimismo dopo i deludenti dati sulla produzione industriale in Germania. Come la più grande economia della zona euro, le lotte della Germania nel settore manifatturiero sono state evidenti durante tutto l'anno a causa della diminuzione degli ordini, della produzione lenta e dell'impennata dei prezzi.
La coppia EUR/USD ha tentato di recuperare sopra il segno 1.1000, ma sembra che i venditori stiano guadagnando un certo controllo nel breve termine. I trader stanno ora osservando da vicino il prossimo potenziale catalizzatore per il movimento nella coppia di valute, che è il set di dati sull'inflazione degli Stati Uniti che verrà rilasciato giovedì alle 8:30 (ora di New York).
Le aspettative del mercato indicano un tasso di inflazione core di luglio del 4,7% su base annua per gli Stati Uniti.Una significativa sorpresa al ribasso dell'inflazione core, diciamo al 4,5% o inferiore, potrebbe indurre una rivalutazione accomodante del valore del dollaro e potrebbe aprire la porta a una solida ripresa dell'euro.
Al momento, l'EUR/USD è intrappolato tra due livelli tecnici molto stretti dopo il suo recente rimbalzo: resistenza a 1.1010 e supporto a 1.1000. Se la coppia guadagna ulteriore forza, l'attenzione potrebbe spostarsi al livello 1.1040. Al contrario, se la debolezza prende piede, un pullback verso 1.0990 e un nuovo test di 1.09655 potrebbero essere nelle carte.
PIQUADRO (PQ) Strategia rialzista di lungo periodoPIQUADRO (PQ) Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
L'azienda è stata fondata nel 1987 e ha sede a Bologna, in Italia. Piquadro S.p.A. opera come filiale di Piquadro Holding S.p.A. Piquadro S.p.A. progetta, produce e vende accessori in pelle e prodotti da viaggio in Italia e all'estero. L'azienda offre borse, zaini, cartelle, cinture, portadocumenti, portamonete, portafogli, portachiavi, accessori tecnici, cancelleria, ombrelli e altri prodotti. Fornisce anche prodotti per il viaggio, come beauty case, trolley, appendiabiti, borse per indumenti, bagagli da cabina, trolley per laptop, trolley a 4 ruote e altri prodotti. L'azienda offre i suoi prodotti con i marchi Piquadro, The Bridge e Lancel. Al 2 giugno 2021 gestiva una rete di 174 punti vendita, tra cui 82 boutique Piquadro, 12 boutique The Bridge e 80 boutique Lancel in circa 50 Paesi.
DATI: 28/05 /2023
Prezzo = 1.900 Euro
Capitalizzazione =92,294M
Beta (5 anni mensile) = 0,85
Rapporto PE ( ttm ) = 15,83
EPS ( ttm ) = 0,1200
Target Price PIQUADRO di lungo periodo:
1° Target Price: 2.08 Euro
2° Target Price: 2.48 Euro
3° Target Price: 2.99 Euro
4° Target Price: 4.47 Euro
5° Target Price: 6.86 Euro
6° Target Price: 9.24 Euro
7° Target Price: 10.7 Euro
XAU/USD 21/07: Cosa c'è di così speciale nel fine settimana?OANDA:XAUUSD Come osservato sul grafico giornaliero, il prezzo dell'oro non è riuscito a trovare accettazione al di sopra della resistenza chiave al massimo del 24 maggio di $ 1.985 alla chiusura giornaliera, provocando un pullback nella seconda metà della giornata di negoziazione di giovedì.
Tuttavia, i prezzi dell'oro si sono aggrappati al supporto statico di $ 1970. Finora nelle negoziazioni di venerdì, gli acquirenti stanno cercando di recuperare terreno. La barriera iniziale al rialzo è vista alla cifra tonda di $ 1.980, al di sopra della quale il massimo del 24 maggio sopra $ 1.985 potrebbe ancora una volta sfidare gli impegni ribassisti.
Il prossimo obiettivo adatto per gli acquirenti di oro è il massimo del 17 maggio di $ 1.993, poiché rimangono pronti a testare la soglia dei $ 2.000.
L'indice di forza relativa a 14 giorni (RSI) guarda a nord mentre si trova al di sopra della linea mediana, suggerendo che il rimbalzo potrebbe prendere slancio il giorno successivo.
GOLD 20/07: Colmare il divario di prezzo al di sotto di 2.000$TVC:GOLD Il nostro indicatore di confluenza tecnica segnala che il prezzo dell'oro si sta spostando al di sopra della confluenza di supporto di $ 1.970 costituita da un pivot S1 di un giorno, R1 di un mese e Fibonacci di un giorno del 23,6%.
Detto questo, la banda di Bollinger superiore sul modello giornaliero si combina con il Fibonacci di un giorno del 61,8% per evidenziare $ 1978 come supporto chiave nelle vicinanze.
Va notato che la debolezza XAU/USD oltre $ 1.970 avrà un ulteriore filtro ribassista intorno a $ 1.965, incluso un Pivot Point S2 di un giorno e 5-DMA prima di dare il benvenuto agli orsi.
XAU/USD 14/07: L'oro oscilla leggermenteOANDA:XAUUSD I prezzi dell'oro stanno mostrando una performance direzionale da giovedì dopo un forte rally vicino a $ 1960,00. Il metallo prezioso non è riuscito a sfruttare la debole inflazione e il rapporto PPI di giugno, che ha mostrato che la domanda delle famiglie era diminuita.
Il prezzo dell'oro si sta consolidando intorno al livello di $ 1960,00 e il rialzo potrebbe aumentare se riuscisse a fare un breakout decisivo sopra il massimo del giorno precedente (PDH) di $ 1964,00.
Una forte rottura sopra PDH porterà il metallo prezioso fino a $ 1972,25, che è la prima resistenza pivot su base mensile e il terzo limite pivot su base settimanale. Ulteriori tendenze al rialzo si svilupperanno dopo un solido breakout di R1 mensile e l'asset troverà la prossima fermata a $ 1.984,48, che era il massimo del mese precedente.
Clicca sul profilo per ottenere il segnale gratuito
FTSE MIB: Continua il rialzo e i segnali di acquistoBuongiorno a tutti,
eccomi arrivato con una nuova idea di trading per la prossima settimana.
Il mercato in oggetto è sempre il nostro amato indice italiano che da oramai qualche mese sto tradando long e su cui ho fatto anche qualche articolo qui in condivisione con tutti voi.
La price action riconferma infatti il trend bullish con un chiaro D.M.H.C. che chiude al di sopra dei 28.000 punti in aumento di volatilità e mi offre l'opportunità per i prossimi giorni di fare un nuovo interessante trade.
La scorsa settimana avevo già fatto un buy su cui sono poi uscito con un buon guadagno ed ora potrei attendere su grafico daily per trovare ulteriori conferme ( visto anche la vola alta è opportuno attendere un mini swing ).
L'area dove potremmo aspettarci un ritorno buy è tra i 28.100 e i 27.800 mentre la mia view verrebbe a fallire con ritorni sotto area 26.700.
I prossimi livelli di presa profitto possono essere i 28.700 e più lontano i 31.200: entrambe queste zone non sono scambiato dal 2008 quindi bisognerà essere attenti e ascoltare la price action.
Anche per oggi è tutto, vi auguro un buon week end e un buon TRADING SIMPLE!
DAMICO (DIS). Strategia rialzista di lungo periodoDAMICO (DIS). Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
La società è stata costituita nel 1936 e ha sede in Lussemburgo. d'Amico International Shipping S.A. è una consociata di d'Amico International S.A. d'Amico International Shipping S.A., attraverso le sue controllate, opera come società di trasporto marittimo in tutto il mondo. Trasporta principalmente prodotti petroliferi raffinati e oli vegetali attraverso diverse navi a doppio scafo. La società serve compagnie petrolifere e società commerciali. Al 31 dicembre 2021 gestiva una flotta di 37 petroliere.
DATI: 01 / 04 /2023
Prezzo = 0.4670 Euro
Capitalizzazione = 572,318M
Beta (5 anni mensile) = 1,24
Rapporto PE ( ttm ) = 4,67
EPS ( ttm ) = 0,1000
Target Price DAMICO (DIS) di lungo periodo:
1° Target Price: 0.82 Euro
2° Target Price: 1.29 Euro
3° Target Price: 1.66 Euro
4° Target Price: 2.043 Euro
5° Target Price: 2.585 Euro
6° Target Price: 3.2685 Euro