Avalanche/Dollaro, Strategia rialzista di lungo periodoAvax/Dollaro, Strategia rialzista di lungo periodo
Dati:
In Circolazione: 128,759,685 AVAX
Emissione massima: 720,000,000 AVAX
PRICE ( 01 / 05 /2021): 33.62 $
Target price strategia rialzista di lungo periodo
1°TP: 63.30 $
2°TP: 101.92 $
3°TP: 164.41 $
4°TP: 226.90 $
5°TP: 265.52 $
Long-term
DOT, è il momento di incrementare ?Le Altcoin sono per definizione direttamente correlate all'andamento di BTC. Tendono a crescere quando Bitcoin lateralizza oppure quando cresce a ritmi decrescenti e tendono letteralmente a crollare per movimenti ribassisti di BTC.
DOT e tutte le monete legate all'ecosistema PolkaDot hanno recentemente beneficiato di un significativo incremento del livello dei prezzi. Si presuppone che ciò sia dovuto in primis all' esponenziale crescita di BTC degli ultimi mesi che ha trascinato con se tutte le AltCoin.
Inoltre, c'è da dire che DOT, nell'ultimo periodo è stata una delle coin più discusse ed interessanti sul panorama crypto. L'avvio delle tanto attese aste per il ruolo di parachain ha certamente destato l'interesse di molti investitori che, incentivati dall'idea di un ulteriore incremento dei prezzi, hanno convertito parte dei propri capitali in DOT.
In più, la struttura proposta da PolkaDot basata sui CrowdLoan impatta direttamente sull'economia del token DOT. Infatti, i progetti che intendono partecipare alle aste, raccolgono capitale sottoforma di DOT e lo vincolano per un periodo di tempo predefinito nel caso di aggiudicazione dell'asta. In cambio, rilasciano al contribuente un premio in token nativi del progetto in essere.
E' logico quindi supporre che, qualora i progetti acquisiscano notorietà fra il pubblico crypto, molti investitori sceglieranno di vincolare i propri DOT per anni limitando sensibilmente l'offerta in circolazione.
Economicamente, il prezzo ne dovrebbe risentire positivamente.
Considerando che il progetto Acala ha già raccolto 31.467.786,6 DOT e che ci saranno altri crowdloan nel breve periodo (fra i più famosi MoonBeam e Darwinia Network) è plausibile pensare che l'impatto sull'offerta sia significativo e potrebbe rivalersi sul prezzo nel lungo periodo.
La recente correzione di Bitcoin ha fatto retrocedere il prezzo di DOT sul livello dei 40 dollari in una zona di interesse per molti investitori come osservabile a livello volumetrico. Pure BTC si trova in una zona in cui sono state aperte molte posizioni e quindi potrebbe essere plausibile un tentativo di difesa da parte dei Buyer.
Può quindi essere interessante pensare di accumulare posizioni in questa zona con il presupposto che, qualora BTC dovesse continuare la sua ascesa verso nuovi massimi, DOT potrebbe con ogni probabilità sovraperformare.
Consiglio comunque l'utilizzo dello stop loss perchè il rischio in questo caso è che Bitcoin abbia solamente appena iniziato la sua fase di correzione e che inizi un nuovo periodo laterale poco interessante per i trader di breve come ogni ciclo di Halving.
Neppure per gli investitori cassettisti c'è interesse ad aprire posizioni a questo livello di prezzo qualora si dovesse verificare quest'ultima fattispecie. Quindi, gli investitori di lungo periodo questa volta non hanno scuse valide che giustifichino il non utilizzo dello stop loss.
CAC40, Strategia rialzista di lungo periodoCAC40, INDICE FRANCIA, Strategia rialzista di lungo periodo
DATI:
COMPONENTI: 40 STOK SU MERCATI FRANCESI
CAPITALIZZAZIONE DI MERCATO: 1,8 MILIARDI
METODO DI PESATURA: PONDERATO PER CAPITALIZZAZIONE
AZIONI:
ACCOR, AIR LIQUIDE, AIRBUS, ARCELORMITTAL SA, ATOS , AXA , BNP PARIBAS ACT.A, BOUYGUES, CAPGEMINI, CARREFOUR,
CREDIT AGRICOLE, DANONE , DASSAULT SYSTEMES , ENGIE, ESSILORLUXOTTICA, HERMES INTL , KERING , L'OREAL, LEGRAND, LVMH,
MICHELIN, ORANGE, PERNOD RICARD, STELLANTIS, PUBLICIS GROUPE SA, RENAULT, SAFRAN, SAINT GOBAIN, SANOFI , SCHNEIDER ELECTRIC,
SOCIETE GENERALE, SODEXO, STMICROELECTRONICS, TECHNIPFMC, THALES, TOTAL, UNIBAIL-RODAMCO-WE, VEOLIA ENVIRON, VINCI, VIVENDI.
PREZZO (19/ 01 /2021): 5622 EUR
TARGET-PRICE Strategia di lungo termine
1°TP: 6948 EUR
2°TP: 10688 EUR
3°TP: 16752 EUR
4°TP: 22815 EUR
5°TP: 26539 EUR
CONSIDERAZIONI:
Quando questa tragedia (Covid-19 Pandemic) finirà, quando tutti i paesi dell'UE applicheranno il Recovery Plan, il progetto Next Generation UE e tutte le industrie si rafforzeranno dal punto di vista dell'occupazione e della produzione; il mercato dell'Unione Europea tornerà ad essere centrale nel mercato mondiale. Il valore dell'indice europeo raggiungerà valori importanti e sostenibili nel lungo periodo spinti dalla forza che da sempre caratterizza il vecchio continente.
Il potenziale del mercato europeo potrebbe finalmente emergere e portare un valore incredibile all'intera comunità mondiale.
Che la rivoluzione europea abbia inizio.
MINA Protocol, la Blockchain più leggera al mondoMina Protocol è una blockchain innovativa che si distingue dalle sue "concorrenti" per la sua estrema leggerezza dovuta al fatto che utilizza la rete ZK Proofs.
Definendosi come "la blockchain più leggera del mondo", l'intero registro Mina è archiviato in un file di circa 22 kb.
Su Ethereum, ad esempio, la quantità di memoria richiesta per archiviare la cronologia completa del libro mastro in un nodo di archivio è superiore a 7 Terabyte.
L’ATH è segnato sul livello dei 6.48 dollari ed il grafico sembra essere ben impostato al rialzo.
Al momento il prezzo sembra aver respinto il livello dei 4 dollari mostrando voglia di crescere ma niente di estremamente relativo rispetto alle crypto legate alle altre blockchain.
Mina non si definisce un “Ethereum Killer” però non possiamo non far caso a come il comparto alternative blockchain sia cresciuto in questo ultimo periodo.
Pertanto, reputiamo MINA un progetto innovativo con forti prospettive di crescita seppur attualmente sia ancora un “Protocol” e quindi non ancora in versione ufficiale.
Pensiamo infine che possa sovraperformare l’andamento del padre BITCOIN e della madre ETHEREUM qualora effettivamente entrambe le cryptomonete avvino la loro ascesa verso nuovi massimi storici.
Può quindi essere interessante aprire posizioni nel livello 3.80-4.80 dollari e per i più avversi al rischio impostare uno stop loss sul minimo o in alternativa tentare altre operazioni su supporti più bassi cercando di rischiare sempre il meno possibile in quanto, attualmente, pare particolarmente legata all’andamento di Bitcoin e BTC non sembra ancora sicuro di voler restare sopra il massimo storico.
Polkadot/Dollaro, Strategia rialzista di lungo periodoDot/Dollaro, Strategia rialzista di lungo periodo
Dati:
In Circolazione: 932,579,227 DOT
Emissione totale: 1,068,106,484 DOT
PRICE (25/04/2021): 30 $
Target price strategia rialzista di lungo periodo
1°TP: 49.21 $
2°TP: 78.77 $
3°TP: 126.62 $
4°TP: 174.47 $
5°TP: 204.04 $
Decentraland/Dollaro, Strategia rialzista di lungo periodoMana/Dollaro, Strategia rialzista di lungo periodo
Dati:
In Circolazione: 1,578,089,513 MANA
Emissione totale: 2,194,460,127 MANA
PRICE (19/04/2021): 1.26 $
Target price strategia rialzista di lungo periodo
1°TP: 1.67 $
2°TP: 2.70 $
3°TP: 4.37 $
4°TP: 6.03 $
5°TP: 7.06 $
Harmony/Dollaro, Strategia rialzista di lungo periodoOne/Dollaro, Strategia rialzista di lungo periodo
Dati:
In Circolazione: 9,408,314,972 ONE
Emissione massima: 12.600.000.000 ONE
PRICE (19/04/2021): 0.128 $
Target price strategia rialzista di lungo periodo
1°TP: 0.23 $
2°TP: 0.37 $
3°TP: 0.60 $
4°TP: 0.84 $
5°TP: 0.98 $
Fantom/Dollaro, Strategia rialzista di lungo periodoFtm/Dollaro, Strategia rialzista di lungo periodo
Dati:
In Circolazione: 2,545,006,273 FTM
Emissione massima: 3,175,000,000 FTM
PRICE ( 01 / 05 /2021): 0.70 $
Target price strategia rialzista di lungo periodo
1°TP: 0.90 $
2°TP: 1.46 $
3°TP: 2.37 $
4°TP: 3.27 $
5°TP: 3.83 $
SHIBA INU /USDTun progetto tutto nuovo, che ha ultimamente attirato l’attenzione non solo di traders, ma anche di appassionati di strumenti crittografici.Si tratterebbe di un progetto ancora sul nascere e nello specifico un nuovo ed innovativo exchange decentralizzato (cosiddetto DEX) per scambi crittografici. Quali fasi di sviluppo? L’organizzazione parla ancora di specifici “test ed aggiornamenti conclusivi”.
Il 50 % del valore totalitario, sarebbe infatti stato inviato completamente ad Uniswap, in modo tale da poter implementare il livello di liquidity. La restante parte, che comunque ammonterebbe a miliardi di token SHIB, sarebbe invece stato bruciato “burn to Vitalik Buterin”.
CREDIAMO CHE QUESTO PROGETTO IN FUTURO POSSA DAVVERO SVILUPPARSI E QUINDI....CHI PRIMA ARRIVA MEGLIO ALLOGGIA...
PURCHE NON CI SIANO SEGNI GRAFICI ANCORA DA POTER ANALIZZARE ABBIAMO MESSO NEL PORTAFOGLIO QUESTA MONETA CHE POTREBBE SEGUIRE IN FUTURO L ANDAMENTO DEL DOGE COIN... QUINDI RESTERà NEI NOSTRI PORTAFOGLI FINO A GRANDISSIMO PROFITTO MATURATO.
CELER NETWORK/DOLLAR, Very Long Bullish Strategy (3-5-10 years)CELR/DOLLAR, Very Long Bullish Strategy (3-5-10 years)
DATE
MAX SUPPLY: 10,000,000,000 CELR
PRICE (16/ 01 /2021): 0.006 $
1°TP: 0.02 $
2°TP: 0.04 $
3°TP: 0.06 $
4°TP: 0.09 $
5°TP: 0.11 $
Hedera Hashgraph/Dollar, Strategia rialzista di lungo periodoHbar/Dollar, Strategia rialzista di lungo periodo.
Dati:
In circolazione: 7,917,182,297 HBAR
Massima emissione: 50.000.000.000 HBAR
Prezzo (19/04/2021): 0.318 $
Target price di lungo periodo
1°TP: 0.46 $
2°TP: 0.738 $
3°TP: 1.189 $
4°TP: 1.639 $
5°TP: 1.917 $
BTC, Smart Money, "Big player" e Wyckoff Accumulation Pattern Salve a tutti amici di tradingview, e benvenuti in questa nuova analisi.
Lo so, lo so bene come vi sentite in questo momento. Molti di voi avranno il portafoglio in perdita (holding) o saranno stati liquidati dalle posizioni aperte; purtroppo la volatilità insieme al mercato crypto fa questi brutti scherzi. L’importante é che se avete perso qualcosa, non si tratti di tutti i vostri risparmi, ma solo ciò che potete permettervi di perdere.
Personalmente, il mio portafoglio holding non é in perdita (anzi tutt’altro), ma ha perso un bel 40% dei gains generati; nonostante ciò non ho venduto, ho una visione molto più lunga per Bitcoin ed altre crypto. Si, sono un "Diamond Hands" (oppure sono matto e basta)! Ma andiamo al sodo.
Molti in questo momento parlano di Bear Market, inversione del trend, altri che si va a zero (calma eh!) ed altri ancora invece credono che il bull trend non sia finito e che ci sia in atto una sorta di pausa; personalmente faccio parte dell’ultimo gruppo, anche se ho l’impressione che potremmo ancora non aver toccato un bottom (eh già), vedremo dopo perché.
Ora, nonostante devo ammettere che la correzione é veramente forte, qualcosa di mai visto nei passati bull market (parliamo di un 53% di correzione circa, mentre nei passati era tra 35-40%), ho anche io dei dubbi sull’integrità del trend di breve periodo.
Tuttavia, ho ragion di credere che il trend nel lungo periodo sia ancora intatto nonostante il forte calo, e che adesso ci troviamo in una fase di accumulo che si prolungherà per un paio di mesi, tra Giugno e Luglio 2021 e che ci aiuterà a riprendere liquidità per la risalita finale del bull market. Dunque, breve termine Bear, lungo termine (fino a fine anno circa) Bull cycle ancora in voga.
Dopo una correzione così forte, tutti ci domandiamo: «che fine farà Bitcoin?»
Dunque per tentare di rispondere a questa domanda, analizzeremo il pattern che BTC pare stia formando, che fa parte di un metodo molto interessante e che sicuramente conoscete: Il metodo Wyckoff. Questo metodo, individua fondamentalmente due pattern o schemi che così potremmo riassumere:
- un primo di Distribuzione (Distribution scheme)
- un secondo di Accumulazione (Accumulation scheme)
Oggi andremo a vedere il secondo schema di Accumulazione, perché il primo (quello di distribuzione) Bitcoin lo ha già disegnato sul "top" (o local top che vogliate) portandoci agli attuali livelli di prezzo.
Cercherò di spiegare a mio modo e con parole semplici perché questo pattern si sta formando e come funziona.
Brevissima intro: Wyckoff per chi non lo conoscesse é uno dei grandi pionieri dell'analisi tecnica al pari di Dow, Gann, Elliott ed altri. In sostanza, il metodo Wyckoff cerca di capire come i grandi player "giocano" la loro partita a scacchi nei mercati finanziari spolpando i "retails" cioé i piccoli investitori (come noi). I big sono fondamentalmente gli "smart money", cioé quello che muove realmente i prezzi del mercato. Quindi imparare a comportarsi come gli smart money (o i grandi interessi) é fondamentale se volete realizzare dei lauti guadagni e non volete essere "spellati" come dei polli. Non voglio dilungarmi molto sul suo metodo che parla anche di leggi, price cycle, offerta e domanda; vi suggerisco FORTEMENTE di approfondire l'argomento: concentriamoci sul pattern di Accumulazione che é quello che ci interessa in questa sede, applicandolo a Bitcoin.
Analizziamo il grafico:
Ho cercato di replicare nel miglior modo possibile il pattern di accumulazione previsto da Wyckoff, che appunto cerca di capire e prevedere cosa potrebbero fare " le future intenzioni dei grandi interessi". Ho usato un grafico 4h per pura praticità. La cosa che salta all'occhio é che in questo momento BTC sembra "mimare" perfettamente questa price action, ma staremo a vedere.
Se ciò continuasse, potremmo vedere in anticipo quali target di prezzo aspettarci, poco più o poco meno potrebbero essere quelli.
COMINCIAMO!
FASE A:
É qui dove si cerca di "afferrare il coltello che cade con le mani", é una fase di "frenata" del prezzo dove troviamo i primi "buy" e dunque una lieve diminuzione dell'offerta che è evidenziata dal supporto preliminare (PS) e successivamente da un Selling Climax (SC). Obiettivo: SCATENARE IL PANIC SELL!
- PS = Preliminary Support (supporto preliminare): é la primissima zona di supporto che determina una diminuzione della "sell pressure" (o forte offerta) di BTC. Potete notare come questo livello sia anche all'incirca lo stesso range di prezzo dove si accumula alla fine nella fase D per la ripartenza.
- SC = Selling climax: diciamo che rappresenta l'apice della vendita, il classico "panic sell" ecco. Generalmente questa zona viene riassorbita (e quindi comprata) da chi sta cercando di comprare vicino ad un bottom, ovviamente gli "smart money". Se non avete ancora capito, é qui che gli istituzionali cominciano a comprare i vostri BTC venduti in perdita o in preda alla paura, o che ricomprano (loro stessi) dopo aver venduto un top o un pattern di distribuzione.
AR = Automatic Rally: dovuto semplicemente al fatto del classico "buy the dip" e dalla forte diminuzione della sell pressure, dunque i BULL spingono facilmente il prezzo verso alto.
ST = Secondary test (secondo retest): dovrebbe essere il momento in cui si rivista (retest) il range di prezzo del Selling Climax, con meno forza. É possibile avere svariati retest (ST) in quest'area.
PS, SC, AR, ST rappresentano infine un chiaro esempio di come l'accumulo di BTC a prezzi più bassi sia lentamente iniziato.
_________
FASE B:
Dovrebbe essere la fase dove si "prepara" un nuovo trend rialzista, quindi la vera fase di accumulo di BTC a prezzi convenienti (saldi per tutti). Obiettivo: COMPRARE A PREZZI STRACCIATI ACCUMULANDO IL PIÙ POSSIBILE (buy the dip o buy the fear strategy)
ST in fase B: I grossi "giocatori", dopo aver scatenato il panic sell (SC) in questa fase fanno scorta di BTC a prezzi molto vantaggiosi, maggiormente nella parte bassa del TR (trading range), generalmente vicino al Selling Climax (SC o anche ST). Successivamente il prezzo dovrebbe piano piano salire con dei "su e giù" a causa dei continui "BUY". Quando E SE il prezzo sarà salito sopra un punto di resistenza (forse ai 45k che, se ci pensate, potrebbe anche rappresentare una sorta di BULL TRAP accompagnata da volumi bassi, facendo credere che vi sia un impulso rialzista) , potrebbe scatenarsi un altro Panic Sell (SC) e tentare ancora una volta di spingere nuovamente più in basso BTC (liquidando i long cascati nella bull trap) ritestando livelli importanti (forse più in basso del SC a 27k - 28k o creando un doppio minimo a 30k circa), con l'obiettivo di acquistare ancora di più e più in basso. Ricordiamoci che dopo il SC si possono avere diversi ST (secondary test o retest per intenderci). In sostanza in questa fase di riaccumulo dovremmo lateralizzare. Il comprare e vendere da parte degli istituzionali influisce fortemente sul prezzo, che per essere "allettante" dovrebbe restare nella parte bassa del TR (Trading Range) per poter permettere il maggior accumulo possibile. Il TR che potremmo individuare é all'incirca tra 25k e 45k.
_________
FASE C: Fase molto importante: TEST DECISIVO DELL'OFFERTA RESTANTE
Ci sono due scenari possibili: il primo (in viola) prevede una lateralizzazione e consolidazione del prezzo con su e giù in un TR superiore. Il secondo (in rosso) invece é una BEAR TRAP ( dato che il calo potrebbe sembrare una ripresa del trend ribassista ma non lo é!) che prevede un retest più profondo di livelli importanti con un bel rimbalzo successivo pieno di ordini buy, ed il livello a cui mi riferisco si trova sui 25k circa (eh si!) dove vi é una grossa area di supporto. Sinceramente non so dirvi quale dei due scenari si affermerà, ma mi aspetto turbolenza.
Dunque gli istituzionali, dopo una breve risalita del prezzo, POTREBBERO sparare le ultime munizioni a disposizione (i loro BTC per intenderci) spingendo molto più in basso il prezzo (Bear trap quindi) andando a testare un supporto DECISIVO per BTC, che potrebbe trovarsi a 25k (vedi grafico), per poi rimbalzare fortemente. In realtà sarà proprio il test sotto il SC a dare l'impulso del nuovo trend rialzista (immaginate marzo 2020 quando BTC toccò circa 5k, é li che é partito il trend attuale in pratica), che ci porterà successivamente fuori dal range di accumulazione, quindi fuori da questa brutta correzione. In parole povere, se perdiamo il supporto dei 34k, BTC potrebbe dare luogo al retest più basso sotto il SC dando luogo allo "Shakeout"; se invece teniamo i 34k potrebbe non accadere, posizionandoci in un TR più alto.
SHAKEOUT (li chiama anche SPRING ma significa MOLLA e non primavera) = Sono letteralmente degli "Scossoni" che generalmente si verificano in ritardo (o più in la) all'interno di un TR (trading range tra 25k - 45k in questo caso) e consentono ai Big player di fare un test definitivo dell'offerta disponibile prima di un eventuale rialzo. In sostanza, il prezzo scivola al di sotto del supporto facendo pensare ad una ripresa del trend ribassista, ma in realtà é una BEAR TRAP (meccanismo inverso della BULL TRAP). In questo "shakeout" i volumi dovrebbero essere bassi per confermare che si tratti di un movimento non significativo (i volumi devono accompagnare il prezzo generalmente per confermare il movimento).
TEST = semplicemente gli smart money o Big player testano un TR per vedere come reagisce e se ci troviamo in presenza o meno di bottom per la ripartenza, e quindi per capire se non c'é più nessuno che vende a quei prezzi, dunque per comprendere se l'offerta DI BTC si é FORTEMENTE esaurita (é questo il senso in sostanza). Il "senso opposto" (esaurimento della domanda) é avvenuto sul top con il "pattern distributivo". Vi era stato chiaramente un esaurimento della domanda, quindi nessuno più comprava a quei prezzi e dunque vendendo potevano essere sicuri di riacquistare al ribasso. Geniale no?
_________
FASE D: INVERSIONE DELL'OFFERTA CON LA DOMANDA (quindi la domanda di BTC diventa più forte della sua offerta)
Se non ci siamo sbagliati ed i passaggi precedenti sono stati confermati, in questa fase la domanda di BTC (dopo aver trovato un bottom) diventa più forte della sua offerta; il risultato é un aumento di prezzo verso un TR superiore. I volumi naturalmente devono accompagnare la risalita del prezzo che dovrebbe spostarsi nella parte superiore del TR (trading range), quindi sopra i 40k - 43k.
LPS = Last Point of Support: significa che la precedente resistenza diventa supporto (da mantenere) per arrivare ad un TR superiore, quindi resistenze che diventano supporti.
SOS = Sign Of Strenght (segno di forza): ci troviamo ad accumulare sopra la precedente resistenza (sopra i 45k o dentro quel range) ed é un segno ulteriore di forza della ripresa del trend, segno che abbiamo passato il peggio e che la domanda di BTC é già in aumento.
BU = Back Up: è un elemento che precede "un aumento di prezzo più sostanziale" (quindi anticipa la ripresa del trend successivo a questa fase) e può assumere diverse forme, tra cui un semplice pullback (retest supporto) o un nuovo TR a un livello più alto. Insomma il peggio é alle spalle!
_________
FASE E: RIPRESA DEL TREND (non l'ho scritta nel grafico ma é successiva alla fase D)
In questa fase ci lasciamo alle spalle il TR che abbiamo visitato per l'accumulo, e la domanda ha ripreso il pieno controllo del mercato. Per intenderci, i BULL in questa fase hanno ripreso il controllo del mercato, quindi ci si aspetta una risalita successiva verso i massimi di mercato. I pullback sono più piccoli, quindi si ritesta il supporto sui 45k (o più in alto), e questo ci fornirà un trampolino di lancio 🚀 verso i 50k - 55k - 60k.
_________
CONCLUSIONI:
Cari ragazzi, vorrei invitarvi a fare attenzione e a riflettere con la mente senza lasciarvi trascinare dalle emozioni (panico, paura) anche se so bene che non é facile, soprattuto in fasi come questa che stiamo passando. Naturalmente non é detto che segua "alla lettera" i movimenti che ho disegnato sul grafico (potrebbe anche fare tutt'altro in realtà) ma sono solo indicativi di ciò che BTC potrebbe fare nei prossimi mesi. Certo state pronti a turbolenze e volatilità tipiche del mercato crypto. La volatilità non é un nemico ma un grande alleato, ma bisogna saperla sfruttare senza andare in panico e usando il cervello al massimo; meglio saper sfruttare i grandi capitali che muovo il mercato no?
P.S. ho cercato di spiegare a parole mie tutto il "malloppo" adattandolo a BTC; non é stato per niente facile, ci ho messo 2 giorni per approfondire e comprendere meglio l'argomento. Se ho scritto delle inesattezze (spero di no!) mi scuso in anticipo e scrivetemi per favore nei commenti; sono umano e non immortale, e come tale posso sbagliare. Sono qui per imparare e migliorare le mie "skill" da investitore e da trader e condividere con voi le mie chiavi di lettura. Grazie della vostra comprensione!
DSCLAIMER: Questa analisi non é da ritenersi IN NESSUN MODO un consiglio finanziario, fate le vostre ricerche prima di investire o fare trading.
XJO, INDICE S&P/ASX 200, Strategia rialzista di lungo periodoXJO, INDICE S&P/ASX 200, Strategia rialzista di lungo periodo
DATI:
COMPONENTI: 200 STOCKS DEL MERCATO AUSTRALIANO
AZIONI:
ABP Abacus Property Group, Adbri Ltd,Afterpay Ltd, AGL Energy Ltd, Als Ltd, ALU Altium Ltd AWC Alumina Ltd AMC Amcor Plc AMPAMP Ltd ANN Ansell Ltd APE AP Eagers Ltd APA APA Group APX Appen Ltd
ARB ARB Corporation Ltd ALL Aristocrat Leisure Ltd ASX ASX Ltd ALX Atlas Arteria AZJ Aurizon Holdings Ltd AST Ausnet Services Ltd ASB Austal Ltd ANZ Australia and New Zealand BankingGroup Ltd
AVH Avita Medical Ltd BOQ Bank of Queensland Ltd BAP Bapcor Ltd BPT Beach Energy Ltd BGA Bega Cheese Ltd BEN Bendigo and Adelaide Bank Ltd BHP BHP Group Ltd BIN Bingo Industries Ltd BKL Blackmores Ltd BSL Bluescope Steel Ltd BLD Boral Ltd BXB Brambles Ltd BVS Bravura Solutions Ltd BRG Breville Group Ltd BKW Brickworks Ltd BWP BWP Trust CTX Caltex Australia Ltd
CAR Carsales.com Ltd CGF Challenger Ltd CHC Charter Hall Group CLW Charter Hall Long Wale REIT CQR Charter Hall Retail REIT CNU Chorus Ltd CIM Cimic Group Ltd CWY Cleanaway Waste Management Ltd CUV Clinuvel Pharmaceuticals Ltd CCL Coca-Cola Amatil Ltd COH Cochlear Ltd COL Coles Group Ltd CKF Collins Foods Ltd CBA Commonwealth Bank of Australia CPU Computershare Ltd
COE Cooper Energy Ltd CTD Corporate Travel Management Ltd CGC Costa Group Holdings Ltd CCP Credit Corp Group Ltd CMW Cromwell Property Group CWN Crown Resorts Ltd CSL CSL Ltd CSR CSR Ltd
DXS Dexus DHG Domain Holdings Australia Ltd DMP Domino's PIZZA Enterprises Ltd DOW Downer Edi Ltd ELD Elders Ltd , EML Payments Ltd EHE Estia Health Ltd
EVN Evolution Mining Ltd FPH Fisher & Paykel HealthcareCorporation Ltd FBU Fletcher Building Ltd FLT Flight Centre Travel Group Ltd FMG Fortescue Metals Group Ltd GUD G.U.D. Holdings Ltd
GEM G8 Education Ltd GOR Gold Road Resources Ltd GMG Goodman Group GPT GPT Group GNC Graincorp Ltd GOZ Growthpoint Properties Australia GWA GWA Group Ltd HVN Harvey Norman Holdings Ltd HLS Healius Ltd HUB HUB24 Ltd IEL Idp Education Ltd IGO IGO Ltd ILU Iluka Resources Ltd IPL Incitec Pivot Ltd INA Ingenia Communities Group ING Inghams Group Ltd IAG Insurance Australia Group Ltd IVC Invocare Ltd IFL IOOF Holdings Ltd IPH IPH Ltd IRE Iress Ltd JHX James Hardie Industries Plc JHG Janus Henderson Group Plc JBH JB Hi-Fi Ltd JIN Jumbo Interactive Ltd LLC Lendlease Group
A2M The a2 Milk Company Ltd LNK Link Administration Holdings Ltd LYC Lynas Corporation Ltd MFG Magellan Financial Group Ltd MGR Mirvac Group MIN Mineral Resources Ltd MMS Mcmillan Shakespeare Ltd
MND Monadelphous Group Ltd MPL Medibank Private Ltd MQG Macquarie Group Ltd MTS Metcash Ltd MYX Mayne Pharma Group Ltd NAB National Australia Bank LtdNAN Nanosonics Ltd NCM Newcrest Mining Ltd
NEA Nearmap Ltd NEC Nine Entertainment Co. HoldingsLtd NHC New Hope Corporation Ltd NHF Nib Holdings Ltd NSR National Storage REIT NST Northern Star Resources Ltd NUF Nufarm Ltd
NWH NRW Holdings Ltd NWL Netwealth Group Ltd NWS News Corporation NXT NEXTDC Ltd OML Ooh!Media Ltd ORA Orora Ltd ORE Orocobre Ltd ORG Origin Energy LtdORI Orica Ltd OSH Oil Search Ltd
OZL OZ Minerals Ltd PDL Pendal Group LtdPLS Pilbara Minerals LtdPME Pro Medicus Ltd PMV Premier Investments Ltd PNI Pinnacle Investment Management Group LtPNV Polynovo Ltd PPT Perpetual Ltd PRN Perenti Global Ltd PTM Platinum Asset Management Ltd QAN Qantas Airways LtdQBE QBE Insurance Group Ltd QUB QUBE Holdings Ltd REA REA Group Ltd RHC Ramsay Health Care Ltd RIO RIO Tinto Ltd RMD Resmed Inc RRL Regis Resources Ltd RSG Resolute Mining Ltd RWC Reliance Worldwide Corporation LtdS32 SOUTH32 Ltd SAR Saracen Mineral Holdings LtdSBM ST Barbara Ltd SCG Scentre Group SCP Shopping Centres AustralasiaProperty GroupSDF Steadfast Group Ltd SEK Seek Ltd SFR Sandfire Resources LtdSGM Sims Ltd SGP Stockland SGR The Star Entertainment Group LtdSHL Sonic Healthcare Ltd
SIQ Smartgroup Corporation LtdSKC Skycity Entertainment Group LtdSKI Spark Infrastructure Group SLR Silver Lake Resources Ltd SOLWashington H Soul Pattinson & Company LtdSPK Spark New Zealand Ltd
SSM Service Stream Ltd STO Santos Ltd SUL Super Retail Group Ltd SUN Suncorp Group Ltd SVW Seven Group Holdings LtdSXL Southern Cross Media Group LtdSYD Sydney Airport TAH Tabcorp Holdings Ltd
TCL Transurban Group TGR Tassal Group Ltd TLS Telstra Corporation Ltd TNE Technology One Ltd TPM TPG Telecom Ltd TWE Treasury Wine Estates Ltd UMG United Malt Group Ltd URW Unibail-Rodamco-WestfieldVCX Vicinity Centres VEA Viva Energy Group Ltd VOC Vocus Group Ltd VUK Virgin Money Uk Plc VVR Viva Energy REIT WBC Westpac Banking Corporation
WEB Webjet Ltd WES Wesfarmers Ltd, WHC Whitehaven Coal Ltd, WOR Worley Ltd, WOW Woolworths Group Ltd, WPL Woodside Petroleum Ltd, WSA Western Areas Ltd, WTC Wisetech Global Ltd, XRO Xero Ltd
PREZZO (20/ 01 /2021): 6770 AUD
TARGET-PRICE Strategia di lungo termine
1°TP: 7199 AUD
2°TP: 11393 AUD
3°TP: 18183 AUD
4°TP: 24972 AUD
5°TP: 29156 AUD
BTC is going to skyrocket to 43000Elon Musk ha creato con il suo tweet di ieri un effetto molla cosi' che BTC non rischiasse di cadere e rompere il supporto di 30000 crollando inesorabilmente. Il BTC sale almeno fino a 43000 senza problemi grazie alla vendita di ieri molto sproporzionata e ingiustificata. Questo effetto molla se dovesse superare la moving average settimanale creerebbe un salto verso i 60k nel giro di 10 giorni. Trovate qui le foto delle analisi: questa applicazione non mi consente di pubblicare link esterni quindi li ho spezzati, togliete lo spazio che ho dovuto mettere e funzioneranno:
https: //etoro.tw/3uRYZfN
https: //etoro.tw/34KBJG9
Il mio profilo Etoro e' Dragon261120
COTI/USDT esplosione del 110% ?Che cos'è COTI? COT; è un ecosistema di criptovaluta decentralizzato e ad alte prestazioni, ed è il primo protocollo blockchain basato su DAG al mondo, ottimizzato per la creazione di reti di pagamento digitali e valute stabili.
premesso che proveniamo da un flash crash dell intero mercato. con COTI che è andato giù di oltre il 70%.
ha una roadmap invidiabile a chiunque nei 3 mesi avvenire. e siamo quasi sicuri che nel giro di 3 mesi possa addirittura fare oltre il 110% di crescita.
TRIANGOLO. il trinagolo nel daily formato sembra reggere bene dopo il flash crash il prezzo è rientrato nel triangolo che sembrava inizialmente far volare il prezzo. siamo sicuri che COTI ci riproverà.
abbiamo fissato 3 target, uno al 50% uno al 75% uno al 110%.
Compound/Dollaro, Strategia rialzista di lungo periodoCompound/Dollaro, Strategia rialzista di lungo periodo
Dati:
In Circolazione: 5,210,791.40 COMP
Emissione massima: 10,000,000 COMP
PRICE (26/ 05 /2021): 448 $
Target price strategia rialzista di lungo periodo
1°TP: 928.18 $
2°TP: 1454.05 $
3°TP: 2303.98 $
4°TP: 3154.04 $
5°TP: 3679.41 $
Matic-Polygon/Dollaro, Strategia rialzista di lungo periodoMatic Network/Dollaro, Strategia rialzista di lungo periodo
Dati:
In Circolazione: 6.21B MATIC
Emissione massima: 10.000.000.000 MATIC
PRICE (26/05/2021): 2.18 $
Target price strategia rialzista di lungo periodo
1°TP: 2.898 $
2°TP: 4.686 $
3°TP: 7.581 $
4°TP: 10.477 $
5°TP: 12.266 $
SMI, Strategia rialzista di lungo periodoSMI, SWISS MARKET INDEX, Strategia rialzista di lungo periodo
DATI:
COMPONENTE: 20 AZIONI SUI MERCATI SVIZZERI
CAPITALIZZAZIONE DI MERCATO: 122.063.765 M EURO
METODO DI PESATURA: PONDERATO PER CAPITALIZZAZIONE
AZIONI:
NESTLE, ROCHE, NOVARTIS, ZURICH INSURANCE, ABB (ASEA BROWN BOVERI), UBS , RICHEMONT, LONZA, SIKA, GIVAUDAN, LAFARGEHOLCIM,
CREDIT SUISSE, ALCON, ADECCO, SWISSCOM, SWISS RE, GEBERIT, SGS SA, SWISS LIFE, SWATCH.
VALUE-PRICE (20/ 01 /2021): 10945 CHF
TARGET-PRICE STRATEGIA DI LUNGO PERIODO
1°TP: 11274 CHF
2°TP: 17467 CHF
3°TP: 27463 CHF
4°TP: 37488 CHF
5°TP: 43650 CHF
NEXI COMPRA MASSIMI, ADESSO?Come possiamo vedere chiaramente nelle ultime due sedute Nexi ha comprato massimi a 15.875 prima e 15.97 poi andando a chiudere il gap a 16.42 formatosi il 16 febbraio. La price action fa pensare che presto arriveremo a vedere i livelli di 16.72 dove la rottura potrebbe portare ad un trend strutturale fino ai 18. Credo che la forza che potrebbe avere il Mib tra maggio e giugno possa tranquillamente portare Nexi intorno ai primi target. Il livello di tenuta prezzo inferiore che agisce da supporto del prezzo è 15.67, rotto quello allora il prezzo potrebbe tornare a lateralizzare ancora in fase di accumulo, ma questa seconda ipotesi la vedo meno probabile.