Grandi aspettative per la prima settimana del 2022Diversi analisti suggeriscono una potenziale prima settimana dell'anno di rialzo per i mercati delle criptovalute, definita dall'economista e trader Alex Krüger... "effetto prima settimana dell'anno".
Il 10 Novembre il BTC ha fatto segnare un massimo di 69000$, da li fino ad oggi a perso quasi il 30%.
In un Tweet del 29 dicembre, Krüger sottolinea che negli ultimi quattro anni il Bitcoin ho goduto di rendimenti positivi nella prima settimana di gennaio, come riportato nel grafico le performance vanno dal 8% al 27% tra il 2018 e il 2021.
Stiamo a vedere cosa accadrà!
LONG
Louis Vuitton Moet Hennessy – La Forza del LussoMIL:LVMH
Uno dei settori che ha meglio performato dai minimi della crisi Covid è stato sicuramente quello del Consumer Discretionary, ovvero il comparto dedicato ai beni ciclici e non di base, nei quali rientrano ad esempio i beni di lusso.
Il lusso, proprio durante la fase di crisi, è sembrato un’ottima scelta, considerate le performance di alcuni titoli appartenenti all’industria.
E’ sicuramente il caso di LVMH (Louis Vuitton).
Analizzando il movimento del titolo, notiamo una performance dai minimi del covid del 162%, con una pausa di respiro intervallata da un ritracciamento ben lontano dal livello 0,382 di fibonacci.
Attualmente il titolo cerca di aggiornare i massimi, del 15 novembre e nel caso in cui dovesse riuscire a sfondare il livello 750 €, potrebbe correre in condizioni di mercato favorevole fino ai 1000 euro.
Qualora invece dovesse scendere sotto il livello 600 euro, le prospettive del titolo andrebbero ad indebolirsi.
Dal punto di vista dei fondamentali, LVMH capitalizza 110 miliardi di dollari, ne fattura circa 54 e gli analisti prevedono ulteriori margini di crescita per gli anni a venire. Finanziariamente è apprezzabile un equilibrio tra le attività e passività sia correnti che lungo termine. Dagli ultimi statement dichiarano disponibilità liquide su conti correnti per oltre 8 miliardi, presenza nel capitale societario sia di istituzionali, che del general public, nonché di società d’investimento.
Possibile operazione:
Valutare ingresso long sulla rottura del livello 740, impostando uno stoploss in area 601 euro (circa 17%).
Primo take profit in prossimità del livello psicologico 1000 euro.
Operazione con rapporto rischio rendimento 2 a 1.
The Winner is......UNICREDIT!!!Per il FTSE MIB, il titolo più performante del 2021 è UNICREDIT. Il titolo UCG mette a segno un bel +76,99% da inizio anno.
Per tutto 2021 ci sono state cinque fase, due con trend negativo e ben tre con trend positivo. L'ultimo trend di crescita, partito il 20 Luglio, dura da ben 162 giorni.
Il titolo continua a crescere e non sembra fermarsi.
Dax - Long se....XETR:DAX
Da aprile 2021 l’indice DAX sembrerebbe essere entrato in una zona di trading range, con una lieve conformazione a Megafono, data dalle oscillazioni via via più ampie.
Premesso che le conformazioni a megafono sono sinonimo di maggior volatilità e deterioramento delle aspettative, la precisione con la quale il DAX tende a “mantenere” il supporto in area 15050 punti, porta a ragionare su possibili operazioni con livello rischio rendimento accettabile.
Valuterò posizioni long sul DAX se i prezzi dovessero dimostrarsi sensibili al livello evidenziato dal rettangolo viola, impostando come target il massimo precedente.
Qualora l’indice dovesse rompere al ribasso il livello di attenzione, uscirei serenamente dalla posizione in attesa della prossima possibilità.
FTMIB, ATLANTIA trend positivo = longTrend positivo per il titolo ATLANTIA. Livello da tenere sotto controllo per il momento è 16,00.
Il titolo potrebbe continuare il rialzo e arrivare a toccare la resistenza 17,43.
FTMIB, AMPLIFON trend positivo = longTrend positivo per il titolo AMPLIFON, sta andando forte il titolo del comparto tecnologia sanitaria. Livello da tenere sotto controllo per il momento è 41, 40 .
Il titolo potrebbe migliorare e andare a superare anche il massimo di 46,82 toccato già il 9 Novembre 2021.
FTMIB, STM trend positivo = longIl titolo di tecnologia elettronica STM continua ad avere un trend rialzista. Da monitorare il livello 41,49.
BTC, se sfonda 52k volaSalve a tutti, guardando il grafico di BTC notavo che è presente una forte resistenza a quota 52000. Questa resistenza è già stata testata dalla regina delle crypto non più tardi di 48h fa ma nel caso questa resistenza venga sfondata nel breve (max 48h) è abbastanza probabile che essa possa giungere a quota 56/57K senza troppi grossi ulteriori problemi, con un guadagno da oggi di circa 10%. Sperando un un verde smeraldo lascio a voi trarre le conclusioni.
FTMIB, CNHI trend positivo = longContinua il trend rialzista per il titolo CNH INDUSTRIAL. Secondo la mia idea si potrebbe iniziare a parlare di inversione del trend in area 14,665.
Hang Seng LongAllarmato dalla situazione che stanno vivendo la maggior parte delle azioni cinesi quotate a New York (vedasi ad esempio BABA e PDD) ho pensato che fosse il caso di orientarsi su un indice emergente: l' Hang Seng di Honk Kong. A tal proposito ho trovato un buon prodotto quotato qua da noi in Italia, così da evitare problemi per le transazioni: LYXOR HONG KONG HSI UCITS ETF (che paga pure un discreto dividendo).
Facendo un' analisi dettagliata della situazione negli ultimi mesi possiamo vedere come potrebbe essere un ottimo punto di ingresso e il tutto viene confermato da numerosi indicatori come: l' RSI, la media a 65, fibonacci (i cui livelli sono stati testati più volte) e le 5 onde discendenti. Confidando che questo indice ci dia numerose soddisfazioni e sperando in una politica economica cinese quanto più liberista possibile ritengo che questa sia un' ottima strategia di investimento (considerato anche il margine che lo SP500 ha prima di arrivare a 5000).
Cable GBPUSDAnalisi in H4 di GBPUSD:
Il prezzo si trova sulla base del canale discendente molto vicino ad un supporto settimanale determinato da un POC, ci si aspetta dunque una reazione del prezzo verso l'alto, come già successo in passato, la mia posizione sarà Long con primo profit 1.3410 e secondo profit 1.3690.
FX:GBPUSD
FTSE MIB – Indicatore ciclico e tenuta Ema100Il Ftse Mib ed il mercato Italiano negli ultimi mesi ci hanno abituato ad una piacevole crescita dei prezzi.
Nell’ultimo mese, coerentemente con il movimento di provenienza, il nostro indice di riferimento sembra voler rifiatare, andando a testare un livello che sembrerebbe essere interessante. In particolare possiamo notare come negli ultimi 12 mesi la EMA100 abbia rappresentato una rilevante area di supporto dinamico.
Espandendo la nostra analisi, inserendo anche un indicatore ciclico, possiamo notare nell’ultimo periodo l’attitudine del FTSE MIB a segnare massimi e minimi di reazione con una cadenza particolarmente precisa.
Per chi crede nella possibilità del nostro indice di pareggiare i precedenti massimi, considerando anche l'outlook positivo del sistema Italia, è ipotizzabile un’operazione long, sfruttando il test della Ema100 ed andando ad individuare in area 25.000 un livello di stop adeguato.
POSSIBILE RIPRESA RIALZISTA SU NZD/CAD
Su nzd/cad il trend di medio lungo e' ribassista tuttavia negli ultimi giorni si e' verificata una forte tendenza rialzista, oggi il prezzo, dopo un forte ritracciamento avvenuto questa notte, sembra voler continuare a rialzo e quindi ho deciso di entrare long dopo la forte candela avvenuta alle 14.00.
Essendo la volatilita' alta potrei aspettarmi anche una trappola ribassista e quindi a sfavore della mia analisi, in quanto il trend di medio-lungo e' al ribasso, proprio per questo intendo monitorare la posizione per le prossime ore.
Come ho scritto nel grafico qual'ora una o piu' candele sellers (alla chiusura di candela) dovesso far rientrare il prezzo sotto il livello di rottura delle 14.00 valuterei un'uscita manuale con una piccola perdita.