Longsetup
Bullish Continuation o Bearish Engulfing Daily?Questa non è un analisi vera e propria ma più un analisi di confronto. Sono sul 4 ore e i prezzi si trovano attualmente su una struttura che prima funzionava da resistenza, (una resistenza che non veniva violata dai primi di Febbraio) ora potrebbe funzionare da supporto. Quindi quello che vorrei vedere è il raggiungimento dei massimi segnati l'11 Novembre. Sul Daily però ho notato un candlestick pattern molto interessante, un Bearish Engulfing che potrebbe invalidare completamente l'analisi fatta sul 4H. Voi che ne pensate? :)
INGRESSO LONG Entrata in ritardo
Il setup è il seguente:
Mancando l' entrata il giorno 16/11/2020 abbiamo la possibilità di entrare a mercato quando l' indicatore CCI è ancora in rialzo oltre il canale + 100.
Entriamo LONG su una candela ribassista di oggi 17/11,
TP: 72 pip, con il solito obbiettivo di cavalcare una tendenza rialzista.
Una volta raggiunto il TP proseguiamo con un trailing stop al minimo di ogni due battura. ( 8 ore)
Se volete maggiori dettagli GRATIS sulla strategia contattatemi in privato
Long su base WKLY/DLY DIREZIONE KIJUN DLY.
Supporto su base DLY che viene confermato da una "mini" struttura sul WKLY.
Disequilibrio su Ichimoku con uno spazio molto pulito tra il prezzo e la Kijun.
Su H4 troviamo una zona di supporto all'interno di quella DLY e proprio quella sarà la mia zona di partenza, attendo però il prezzo entri in essa e solo dopo cercherò un pattern di entrata per raggiungere la Kijun DLY.
CADCHF | Situazione interessante per un long 🕵🏼♂️Buongiorno a tutti!
CADCHF dal grafico molto interessante oggi.
In particolare trovo una zona di supporto sia su timeframe giornaliero che su H4 e trovo i prezzi a ridosso della SSB su grafico Daily.
Potremmo assistere a un rifiuto dei prezzi nel "bucare la Kumo" e di conseguenza a un breve movimento al rialzo (il trend di medio lungo rimane ribassista)
Dando un'occhiata su H4 trovo i prezzi in disequilibrio per quanto riguarda Ichimoku mentre la price action mostra un rallentamento.
Vediamo come si comporteranno ora i prezzi e se creeranno un setup rialzista!
Se sei d'accordo con questa idea lascia un LIKE👍🏻
Per qualsiasi dubbio o domanda👇🏻
GBPUSD Pronto al decollo!🚀Buongiorno Traders!☀️
Questa mattina mi sono ritrovato davanti questa interessantissima opportunità su GBPUSD😍
Possiamo notare come la sterlina stia riprendendo lentamente il suo valore, dopo essere crollata ad inizio anno.
Al momento il prezzo si trova all'interno di un canale che viene rispettato perfettamente dalla seconda metà di Marzo.
Quel che possiamo notare è che il prezzo, nella giornata di ieri, ha rotto con grande forza una zona molto interessante (1,236). 🤓
Quel che io vedo, è una possibiler occasione per un ottimo swing buy da 350 pips, con un rapporto Rischio/Rendimento di 1:13.😱
Il prezzo, potrebbe retestare la zona intorno alla linea gialla (1,236) , che coincide esattamente, tirando un fibonacci dall'utimo minimo fino all'ultimo massimo, sul 61,80%.
Nella stessa zona possiamo inoltre trovate il Pivot weekly.
Da notare con estrema attenzione come la zona delineata (in giallo) sia stata rispettata perfettamente nell'ultimo mese, un'ulteriore conferma che può avvalorare il nostro trade.
Mi aspetto che oggi, soprattutto nel pomeriggio, il prezzo tocchi la zona interessata, per poi prendere lo slancio per poter arrivare in zona 1,272. 🚀
Perché quella zona di target? 🧐
Molto semplice.
Coincide con la parte alta del canale, ma soprattutto, andando a vedere nel daily, coincide con una zona molto importante di resistenza.🤓
Man mano che il tarde andrà avanti, imposterò anche dei Take Profit Parziali per poter già portare a casa una percentuale del trade.🤑
Spero di essere stato chiaro nella spiegazione, per qualsiasi domanda o chiarimento non esitate a scrivere nei commenti.🙏🏻
Buona giornata! ❤️
EURCAD | Area interessante con molte confluenze - LONG📈Buongiorno! Tra le coppie della watchlist quest'oggi spicca EURCAD, a mio parere su un livello molto importante date le numerose confluenze che si trovano con Ichimoku e che possono essere sfruttate per un'operatività di breve fino a recuperare l'equilibrio sulla Kijun H4.
WEEKLY
DAILY
H4
15 Min
USDCAD | Setup rialzista prontoBuongiorno e buona pasquetta a tutti, in questi giorni i mercati sono parecchio lenti a causa della scarsa liquidità, tuttavia per oggi terrò in considerazione USDCAD che ha creato un pattern rialzista in una zona di supporto daily.
Inoltre, dato l'accordo sul taglio di produzione dell'OIL, ci si può aspettare un rafforzamento del CAD (pur tenendo a mente la situazione di scarsa liquidità)
Daily
Parto da un supporto daily che ha mantenuto i prezzi negli ultimi giorni e che potrebbe ancora una volta portare a una reazione dei prezzi.
H4
Individuo anche il target, Kijun H4, non lo trovo molto lontano dai prezzi, ma questo non va a invalidare la mia analisi e, nel caso su timeframe operativo ci fosse R:R adeguato, potrei comunque valutare un'entrata.
15 Min
R/R accettabile di 1:1.35, inserisco l'ordine.
AUDUSD | Long verso la Kijun H4 Buongiorno a tutti, oggi troviamo AUDUSD su un'ottima zona di supporto che potrebbe essere ottima per cercare un reversal pattern e andare long a recuperare il disequilibrio creatosi dopo la discesa continua degli ultimi giorni.
Daily 🔍
Timeframe giornaliero che, oltre al supporto, ci mostra un certo disequilibrio: troviamo la Kijun D lontana da prezzi e Kumo, e anche le Bande rilevano che i prezzi si sono allontanati dalla banda centrale spingendosi quasi a toccare la banda inferiore.
H4 🔍
Stessa situazione che ritroviamo su timeframe H4, dove, forse, il disequilibrio è ancora più marcato.
15 min 🔍
Trovo già un potenziale setup su 15 min, per arrivare fino alla kijun H4 per poi valutare se ci saranno le condizioni per raggiungere anche la Kijun D.
⚠️🇨🇦H.16.00
Annuncio tasso di interesse CAD, potrebbe causare volatilità
AUDCHF | Ricerca di un pattern rialzista📈Buonasera a tutti, nella giornata di oggi si è andata a formare una buona opportunità sulla coppia AUDCHF ⬇️
L'attuale fase ribassista, delineata dalle due candele ribassiste degli ultimi due giorni, ha portato i prezzi a ridosso dei minimi precedenti, la zona è ottima per ricercare un movimento al rialzo che vada a recuperare, almeno in parte, l'equilibrio.
Come mostra Ichimoku infatti è presente un marcato disequilibrio che si sostanzia con la distanza dei prezzi rispetto alla Kijun D e alla Kumo, tra l'altro molto sottile.
Anche le bande segnalano che i prezzi si stanno allontanando troppo, tuttavia si nota anche come ci sia ancora spazio per scendere prima di trovarsi in pieno disequilibrio.
Lo stesso disequilibrio, con le medesime caratteristiche, lo ritroviamo anche su grafico H4, dove, inoltre, si vede più nel dettaglio la forza del movimento ribassista di questi ultimi giorni. Una correzione sembra essere necessaria.
In questo caso le bande mostrano già la presenza di un disequilibrio importante.
Operatività
A questo punto cercherò la formazione di un pattern su grafico 15 min che possa permettermi di entrare Long cercando di arrivare alla Kijun H4.
AUDCHF | Long da minimi precedentiDaily
Data la situazione sul daily, nella quale ritroviamo i prezzi a ridossi dei minimi precedenti durante una fase ribassista di un trend ribassista, vorrei cercare un' operazione Long.
Ichimoku segnala infatti disequilibrio su grafico Daily e H4, Kijun H4 individuata come primo target
USDCAD| Opportunità longIn questi due giorni che vanno a chiudere la settimana potrebbe esserci un'occasione sul cross per un'operazione long.
Daily
Individuato trend e fase, troviamo anche la possibilità di sfruttare i minimi precedenti per un rialzo che, almeno sul breve, pare necessario dopo il forte impulso ribassista nella giornata di ieri.
Ichimoku mostra un equilibrio recuperato a livello Daily, attualmente i prezzi si trovano all'interno della Kumo che può respingere i prezzi.
Bande invece che mostrano un chiaro disequilibrio.
H4
Su H4 troviamo invece un disequilibrio molto evidente con i prezzi lontani dalla Kumo e dalla Kijun.
L'operazione prevede il recupero di questo disequilibrio creatosi dapprima cercando di raggiungere la Kijun D e poi valutare, se ci sarà occasione, un recupero anche della Kjun H4.
⬇️
🕳OPEC Meeting (5 Dicembre 2019)
🇺🇸 NFP (6 Dicembre 2019)